MP#6 FBCUNIONEVENEZIA vs BELLARIA
date post
09-Mar-2016Category
Documents
view
217download
0
Embed Size (px)
description
Transcript of MP#6 FBCUNIONEVENEZIA vs BELLARIA
Mai rassegnarsi e mai abb
at-
tersi pi del necessario.
Questa stagione dellUnio
ne
Venezia sembra, per, av
ere
imboccato la strada della
me-
diocrit: met classifica (
punti
1,27 a partita), risultati or
ientati
al pareggio (45% delle vo
lte),
gioco di medio livello (pa
gelle
dei singoli: 5/6), gol fatti
13
(1,18 a partita), gol subiti
12
(1.09 a partita).
Le cifre parlano chiaro, an
che
se spesso nel Calcio dicon
o
solo una parte della verit
.
Certo, a Venezia si parte d
al
peccato originale della sq
uadra
costruita il giorno prima
che iniziasse il campionat
o,
dal gruppo di giocatori ch
e
si sta ancora cercando di
amalgamare non avendo
potuto fare il precampion
ato
con la maggior parte di q
uesti,
dalla conseguente necess
it di
capire in corsa come costr
uire
le gerarchie, da qualche v
incolo
contrattuale che obbliga
certe
Mscelte, dai ta
nti giocatori
provenienti da inattivit
(panchina) nellanno prec
e-
dente, dagli ex infortunat
i di
lungo corso, da promette
nti
virgulti che non si decidon
o
di sbocciare, da qualche
senatore un po troppo
senatore.
Ma anche vero che il
campionato non sembra
essere propriamente
impossibile, visto che
attualmente guidato dal
sorprendente Castiglione
e
che la terza in graduatori
a
ha uguali sconfitte (3) deg
li
arancioneroverdi. Quindi,
quantomeno strano che u
n
complesso ritenuto di buo
n
livello, come quello
lagunare, viaggi nella pi
to-
tale modestia di rendime
nto
e risultati. Finora lhanno
fatta da padrone le cap-
pelle difensive, ma non
che in attacco si sia esen
ti
da tale tipo di colpe. Alla
base di tutto, comunque,
sembra stare lanonimato
nella costruzione del gioc
o,
manca il fulcro, manca un
a
lampadina.
Oggi arriva al Penzo il Bel
-
laria che sembra lo specch
io
esatto dellUnione Venezi
a:
squadra costruita allultim
o
momento, identici risulta
ti,
un gol segnato in meno, u
n
gol subito in pi. Ma, fors
e,
qualche ambizione preven
-
tiva in meno rispetto agli
arancioneroverdi. Vedrem
o
se questo spareggio della
mediocrit comincer a
proiettare qualcuno verso
la
zona playoff.
Almeno quella
OFFICIAL PARTNER
Facciamoil punto.
Aurea mediocritas.
ail.com
FBC UNIONE VENEZIABELLARIA IGEA M.
Stadio Pierluigi PenzoS.Elena, Venezia
domenica 18 novembre 2012ore 14.30
L E G A P R O S E C O N D A D I V I S I O N E G I R O N E A C A M P I O N A T O 2 0 1 2 / 2 0 1 3
VS
12 GIORNATA 18.11.2012
Oggi ProssimaCasale AlessandriaFano A.J. Bassano V.Mantova RiminiMonza ForlRenate MilazzoSantarcangelo Pro PatriaSavona GiacomenseFBC UNIONE VENEZIA Bellaria Igea M.Saint Christophe Vda Castiglione
13 GIORNATA 25.11.2012
Alessandria RiminiBassano V. CasaleBellaria Igea M. MantovaCastiglione MonzaForl FBC UNIONE VENEZIAGiacomense Saint Christophe VdaMilazzo SantarcangeloPro Patria RenateSavona Fano A.J.
Curiosit> L'Unione Venezia affronta per la prima volta nella sua storia il Bellaria Igea Marina: i romagnoli sono al decimo campionato consecutivo in quarta serie dopo un passato esclusivamente tra i dilettanti e nel 2005-06, quando anche gli arancioneroverdi erano in C2/A, militavano nel Girone B.
> La visita di una compagine romagnola a Sant'Elena manca da oltre tre anni: nel maggio del 2009 l'Unione Venezia allenata da Serena affront e super per 1-0 il Ravenna (gol di Rebecca).
> Gli arancioneroverdi hanno perso solo una delle ultime dieci partite giocate al Penzo, lo 0-1 contro il Castiglione dello scorso settembre.
> Quella contro i rossoblu primi in classifica stata anche l'unica gara senza reti all'attivo per l'Unione Venezia nelle ultime 16 partite disputate a Sant'Elena.
> Il Bellaria ha perso tre delle ultime quattro trasferte di campionato dove ha raccolto un solo punto, segnato due gol e incassandone sette.
> L'unico successo esterno dei romagnoli arrivato al termine di una partita a porte chiuse, 2-1 a Casale alla terza giornata.
> Ameth Fall, 21enne bomber del Bellaria, ha segnato tutti i suoi quattro gol stagionali nelle ultime quattro partite di campionato.
> Mathieu Moreau l'unico giocatore dell'Unione ad aver gi superato la soglia dei 1.000 minuti giocati in questa stagione; il portiere arancioneroverde ha finora subito 12 gol in altrettante gare mantenendo la propria porta imbattuta in due occasioni (contro il Mantova e contro il FeralpiSal in Coppa).
Pos. Squadra P.ti G V N P Gf Gs
1 Castiglione 24 11 7 3 1 16 5
2 Savona 23 11 7 2 2 21 9
3 Pro Patria 20 11 6 2 3 24 18
4 Forl 19 11 5 4 2 19 8
5 Renate 19 11 6 1 4 19 17
6 Bassano Virtus 18 11 5 3 3 14 11
7 Alessandria 17 11 5 2 4 18 8
8 Mantova 15 11 4 3 4 16 20
9 FBC UNIONE VENEZIA 14 11 3 5 3 13 12
10 Bellaria Igea Marina 14 11 3 5 3 12 13
11 Monza ** 12 11 4 4 3 16 12
12 Santarcangelo 12 11 2 6 3 7 9
13 Giacomense 11 11 2 5 4 13 14
14 Rimini 9 11 1 6 4 9 15
15 Fano Alma Juventus * 7 11 1 5 5 15 24
16 Saint Christophe VdA * 6 11 1 4 6 13 25
17 Milazzo 6 11 0 6 5 10 29
18 Casale *** 4 11 1 6 4 12 18
DOPO LA 11 GIORNATA
La Classificain riferimento alla posizione rispetto la precedente giornata (media inglese)
*** penalizzato per inadempienze amministrative e mancata fidejussione (-5)** penalizzata per calcioscommesse (-4)* penalizzati per inadempienze amministrative (-1)
Marcatori: 12 RETI: Virdis (Savona) 9 RETI: Varricchio (Giacomense) 8 RETI: Brighenti (Renate)7 RETI: Degano (Alessandria); Ferrari (Castiglione) 6 RETI: Del Sante (Mantova); Gasbarroni (Monza); Falomi, Serafini (Pro Patria) 5 RETI: Melandri (Forl); Cozzolino (Pro Patria); Anastasi (Santarcangelo)4 RETI: Fall (Bellaria Igea Marina); Petrascu (Forl); Giannone (Pro Patria)3 RETI: Rossi (Alessandria); Bernacci (Bellaria Igea Marina); Curcio (Casale); Berretti, Marolda, Piccoli (Fano A.J.); Filippi (Forl); Franchi, Pietribiasi (Mantova); DAmico (Milazzo); Finotto (Monza); Gualdi (Renate); Morga (Rimini); Di Dio, Emiliano (St Christophe VdA); Maracchi, Franchini (Unione Venezia)
Altri Marcatori FBC: 2 RETI: DAppolonia, Godeas 1 RETE: Lauria, Marconi, Margarita
FBC Unione Venezia
MOREAU
PRINCIVALLI
LAURIA
BATTAGLIA
FRANCHINI
MARACCHI
MARCONI
BERTOLUCCI
SCARDALA
CAMPAGNA
TADDEI
ProbabileFormazione.
PER LA VOSTRA PUBBLICIT MATCH PROGRAM I WEB-TV I WEB-RADIO
+39 348 035 88 78
MAIN SPONSOR
HIGHLIGHTS...e rivivi il meglio!ogni domenica sera tutti i gol e le emozioni arancioneroverdisono online su www.veneziaunited.com/fbclive
Ormai la strada per la Romagna la conosciamo bene: terza trasferta in poco pi di due mesi. Dopo SantArcangelo e Rimini eccoci a Forl, capoluogo di provincia, pi che una cittadina un vero e proprio zitadon, come qui appellata. Infatti per secoli stata la citt pi importante e popolosa della Romagna e tuttora gioca un ruolo decisivo in questa regione storica. Deve il suo nome ai romani, Forum Livii dal nome del fondatore, nel 188 a.C., Caio Livio Salinatore. 188 pi 2012: fanno giusto 2200 anni di storia, compiuti proprio questanno! Non male no? Un ulteriore motivo per andare a conoscerla da vicino: panem et circensem, in questo caso cultura e sport. Mettiamola cos.La citt di Forl conta circa 120.000 abitanti, un passato importante e un presente industrioso, anche se non sono sempre ben visibili le tracce del periodo glorioso. Ad esempio le belle mura romane e le numerose porte sono state abbattute a inizio
secolo XX per consentire lespansione cittadina e se ne vedono pochissimi resti. Del resto gli interventi a inizio secolo e durante il periodo fascista (Forl era nel cuore di Mussolini, Predappio a soli 18 km di distanza, ma non certo tempo per i nostalgici) hanno lasciato tracce importantissime ed evidenti nella citt. Il cuore resta piazza Saffi (uomo politico mazziniano e infatti il partito repubblicano storicamente potente a Forl) , con la basilica romanica di S. Mercuriale e il suo bel campanile, svettante simbolo della citt. Nella stessa ampia piazza convivono, in un pastiche di stili architettonici tipico forlivese, il Palazzo del Municipio, il Palazzo del Podest, Palazzo Albertini e il Palazzo delle Poste. Le altre
due piazze attorno cui ruota il centro cittadino sono Piazza Ordelaffi e Piazza Duomo, su cui affaccia limponente mole della Cattedrale.Ma ormai tempo di spostarci allo stadio, il Tullio Morgagni, in Via Roma 128/b, vero e proprio complesso sportivo articolato composta da altri tre campi da calcio, un pattinodromo e il velodromo Glauco Servadei. Chapeau! I galletti bianco rossi, dopo il travaglio del fallimento di 6 anni fa con lenta e difficoltosa rinascita, sono appena stati promossi dalla serie D. Affinit elettiveSperemo ben
IN OGNI STADIO INNALZIAMO
I NOSTRI COLORI
FBC Live Prossima TrasfertaPubblicato per gentile concessione dell'autore, Alberto Fiorin, e di Ve.sport
segui le avventure di capitan venezia s