Mozione Stoccaggio Gas Poggiofiorito Bucchianico Con Emendamenti Approvati

4
7/23/2019 Mozione Stoccaggio Gas Poggiofiorito Bucchianico Con Emendamenti Approvati http://slidepdf.com/reader/full/mozione-stoccaggio-gas-poggiofiorito-bucchianico-con-emendamenti-approvati 1/4  Gruppo Consiliare - MoVimento 5 Stelle Città di Bucchianico al Presidente del Consiglio Comunale sig.  Rosario Sulpizio  al Sindaco dott. Gianluca De Leonardis al Capogruppo di Minoranza “Il Colle” sig. Ercole Mecomonaco Oggetto: MOZIONE relativa all’attività di stoccaggio di gas naturale denominata “Poggiofiorito stoccaggio” in località San Martino sulla Marrucina (CH), avverso il D.M. del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare di dichiarazione della compatibilità ambientale n. 165 del 19.06.2014. Con la presente mozione è intenzione promuovere la più ampia discussione in Consiglio Comunale rispetto all’argomento in oggetto, al fine di poter pervenire ad una decisione e RISOLUZIONE più ampiamente condivisa di cui viene proposto il testo seguente. PROPOSTA DI RISOLUZIONE PREMESSO che in data 16.6.2011 è stata presentata al Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare dalla Società Gas Plus Storage S.r.l, con sede legale in Milano, una istanza di pronuncia di compatibilità ambientale (ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 e s.m.i) relativamente al progetto di "Stoccaggio di gas naturale in giacimento di idrocarburi da denominarsi “Poggiofiorito Stoccaggio", con attività da realizzarsi nel Comune di San Martino sulla Marrucina (CH); DATO ATTO che il progetto prevede, oltre al rifacimento del pozzo esistente ''Poggiofiorito Ibis dir A", la perforazione di due nuovi pozzi, nonché la costruzione di una nuova unità di compressione, per consentire lo stoccaggio di gas naturale prelevato dalla rete nazionale di capacità di working gas, pari a 157 MSm3 (157 milioni di metri cubi di gas) e portata di punta in erogazione e in iniezione pari a 1,7 MSm3/g e di una nuova unità di trattamento per rendere il gas estratto dai pozzi conforme alle specifiche di vendita;

Transcript of Mozione Stoccaggio Gas Poggiofiorito Bucchianico Con Emendamenti Approvati

7/23/2019 Mozione Stoccaggio Gas Poggiofiorito Bucchianico Con Emendamenti Approvati

http://slidepdf.com/reader/full/mozione-stoccaggio-gas-poggiofiorito-bucchianico-con-emendamenti-approvati 1/4

Gruppo Consiliare - MoVimento 5 Stelle

Città di Bucchianico

al Presidente del Consiglio Comunale sig. Rosario Sulpizio al Sindaco dott. Gianluca De Leonardis

al Capogruppo di Minoranza “Il Colle” sig. Ercole Mecomonaco

Oggetto: MOZIONE relativa all’attività di stoccaggio di gas naturale denominata

“Poggiofiorito stoccaggio” in località San Martino sulla Marrucina (CH),

avverso il D.M. del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del

Mare di dichiarazione della compatibilità ambientale n. 165 del 19.06.2014.

Con la presente mozione è intenzione promuovere la più ampia discussione in Consiglio

Comunale rispetto all’argomento in oggetto, al fine di poter pervenire ad una decisione e

RISOLUZIONE più ampiamente condivisa di cui viene proposto il testo seguente.

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PREMESSO che in data 16.6.2011 è stata presentata al Ministro dell'Ambiente e della Tutela del

Territorio e del Mare dalla Società Gas Plus Storage S.r.l, con sede legale in Milano, una istanza

di pronuncia di compatibilità ambientale (ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 e

s.m.i) relativamente al progetto di "Stoccaggio di gas naturale in giacimento di idrocarburi da

denominarsi “Poggiofiorito Stoccaggio", con attività da realizzarsi nel Comune di San Martino

sulla Marrucina (CH);

DATO ATTO che il progetto prevede, oltre al rifacimento del pozzo esistente ''Poggiofiorito Ibisdir A", la perforazione di due nuovi pozzi, nonché la costruzione di una nuova unità di

compressione, per consentire lo stoccaggio di gas naturale prelevato dalla rete nazionale di

capacità di working gas, pari a 157 MSm3 (157 milioni di metri cubi di gas) e portata di punta in

erogazione e in iniezione pari a 1,7 MSm3/g e di una nuova unità di trattamento per rendere il

gas estratto dai pozzi conforme alle specifiche di vendita;

7/23/2019 Mozione Stoccaggio Gas Poggiofiorito Bucchianico Con Emendamenti Approvati

http://slidepdf.com/reader/full/mozione-stoccaggio-gas-poggiofiorito-bucchianico-con-emendamenti-approvati 2/4

ATTESO che il sistema di stoccaggio di gas naturale è diretto a rispondere in tempo reale alle

richieste di gas del mercato, consentendo di modulare l'offerta in relazione alla forte variabilità

stagionale della domanda e che consiste nel deposito, attraverso l'immissione ad elevate

pressioni, in strutture del sottosuolo, di gas naturale prelevato dalla rete di trasporto nazionale e

nella successiva estrazione e nuova immissione nella rete in funzione delle richieste del

mercato;

DATO ATTO che con Decreto del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del

Mare n. 165 del 19.6.2014 è stata dichiarata la compatibilità ambientale del progetto in pre-

messa citato, rilasciando esito positivo;

ATTESO che, sulla base di tale prescrizione, qualora la micro sismicità riconducibile alle attività

di esercizio dello stoccaggio eguagli o superi la magnitudo locale di 3.0, dovranno essere adot-

tati dal soggetto gestore responsabile tutti gli accorgimenti opportuni atti a riportare la magnitudo

locale massima dei sismi a valori inferiori a 2.0;

CONSIDERATO che:

il Comune di San Martino sulla Marrucina è classificato in zona sismica 1, cioè zona a

massimo rischio sismico;

il Comune di Bucchianico, zona sismica 2, cioè zona a sismicità media, è situato a 6,9

km dal punto di re-iniezione, come indicato da uno studio del Forum Acqua;

l’ordine di grandezza compreso tra il reservoir (roccia serbatoio) e lo strato

sismogenetico è maggiore di 10 km, come specificato dal Comitato V.I.A.;

l'area di concessione è vasta circa 1.050 ettari e si estende in larga parte nel sottosuolo;

PRESO ATTO dei rischi potenzialmente connessi all'attività di stoccaggio del gas naturale quali

l'incremento dell'attività sismica o la migrazione del gas in superficie che potrebbe provocare

esplosioni, incendi, odori nocivi e potenziali emissioni di composti cancerogeni, soprattutto in

caso di terremoto che rende le zone relative ai piani di faglia più permeabili;

RIBADITO, inoltre, che a fronte dei rischi per la salute e la sicurezza della popolazione

interessata connessi alla attività di stoccaggio nonché al nocumento in genere arrecato dalla

attività medesima in termini di impatto ambientale, di incidenza negativa su aree ad alta

vocazione agricola, non è possibile individuare benefici per il territorio di riferimento, essendo

l'attività di stoccaggio produttiva di vantaggi di carattere prettamente economico e a favore

della società proponente;

RICORDATO che

la regione Emilia Romagna, proprio per i timori connessi al rischio sismico, è riuscita a

ottenere a febbraio 2014 il diniego per lo stoccaggio gas di Rivara (MO) da parte del

Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare;

7/23/2019 Mozione Stoccaggio Gas Poggiofiorito Bucchianico Con Emendamenti Approvati

http://slidepdf.com/reader/full/mozione-stoccaggio-gas-poggiofiorito-bucchianico-con-emendamenti-approvati 3/4

la stessa Commissione Tecnica di verifica dell'impatto, nel parere n. 1171 dell' 1.3.2013,

nel fare riferimento al principio di precauzione, introdotto dal Trattato dell'Unione Europea

e accolto nell'ordinamento italiano dall'art. 3 ter del D.Lgs. 152/2006, definito quale

"strumento politico di gestione del rischio diretto ad orientare l'adozione di scelte ade-

guate in materia ambientale nei casi in cui le conoscenze scientifiche non escludono il

carattere dannoso di una attività", ha precisato di non esprimere parere positivo allarealizzazione dell'opera ma, semplicemente, di dichiarare la compatibilità ambientale di

operazioni atte a ottenere informazioni più dettagliate sul sito scelto come ''reservoir";

nel parere favorevole la Commissione V.I.A. nazionale ammette la presenza di rischi e la

necessità di approfondire le conoscenze dell’area: “[...]considerato che, in fase di

esercizio dello stoccaggio, possa venire generata una micro sismicità (cosiddetta

indotta) che, tuttavia, per le buone caratteristiche petrofisiche della roccia serbatoio di

Poggiofiorito, e la pratica di controllo della perturbazione poro elastica, la magnitudo di tali

microsismi il Proponente prevede essere molto bassa, non percepibile all’uomo e

soprattutto non in grado di modificare negativamente le caratteristiche di tenuta del

serbatoio e delle rocce di copertura [...] Evidenziato tuttavia che, pur nella considerazionedella idoneità allo stoccaggio definita dalle autorità competenti, e in primo luogo dal

Ministero per lo Sviluppo Economico, le informazioni sulle caratteristiche tettoniche e

geologiche del campo di gas dovranno essere maggiormente approfondite attraverso

analisi da effettuare durante le perforazioni dei nuovi pozzi.”

il Consiglio Regionale dell’Abruzzo, nella seduta del 22 luglio 2014, ha approvato

all’unanimità la risoluzione a firma dei consiglieri Mercante, Smargiassi, Ranieri, Bracco

e Febbo, contro il D.M. del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare di

dichiarazione della compatibilità ambientale n. 165 del 19.6.2014 riguardo il progetto di

“Poggiofiorito stoccaggio”;

tutto ciò premesso e considerato

SI IMPEGNANO IL SINDACO E LA GIUNTA COMUNALE DI BUCCHIANICO

a verificare quali azioni siano state già intraprese in merito dai comuni interessati

all’impianto di stoccaggio (nel raggio dei 10 km dal punto di re-inizione sono compresi,

oltre a Bucchianico, i comuni di Guardiagrele, Casacanditella, Fara Filiorum Petri, S.

Martino sulla Marrucina, Filetto, Orsogna, Arielli, Ari, Canosa Sannita, Poggiofiorito,

Villamagna, Giuliano Teatino, Vacri, Crecchio, Roccamontepiano, Rapino, Pretoro,

Casalincontrada);

a d effettuare pressione presso collaborare con i comuni interessati al fine di

scongiurare la costruzione dell’impianto di stoccaggio gas in San Martino sulla Marrucina,

anche attraverso tavoli di discussione;

a proporre verificare e intraprendere presso con i Comuni interessati e la Giunta

Regionale Abruzzese, sulla base del generale principio di precauzione previsto nel

Trattato della Comunità Europea e alla luce delle considerazioni sopra espresse, le

opportune azioni giudiziarie nelle sedi competenti avverso il Decreto di dichiarazione

7/23/2019 Mozione Stoccaggio Gas Poggiofiorito Bucchianico Con Emendamenti Approvati

http://slidepdf.com/reader/full/mozione-stoccaggio-gas-poggiofiorito-bucchianico-con-emendamenti-approvati 4/4

della compatibilità ambientale dell’impianto di stoccaggio di gas naturale in località San

Martino sulla Marrucina (CH) del

Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 165 del 19.06.2014;

a valutare la promozione e l’organizzazione di qualsiasi iniziativa, nell'ambito delle

rispettive competenze, tesa a garantire la sicurezza e la salute dei cittadini, nonché la

tutela del patrimonio ambientale e paesaggistico del territorio interessato dal progetto inquestione.

siti di riferimento e documentazione:

http://www.va.minambiente.it/it-IT/Oggetti/Documentazione/419/486?Testo=&RaggruppamentoI

D=23

Bucchianico, lì 25 agosto 2014

Alfredo Mantini

Consigliere Comunale Bucchianico