Mozione Mappa Segnalazioni Appr.30settembre2014 Signed

4
Gruppo Consiliare MoVimento 5 Stelle Città di Bucchianico al Sindaco Dott. Gianluca de Leonardis al Presidente del Consiglio Comunale Rosario Pompeo Sulpizio ai Consiglieri Comunali e alla Giunta MOZIONE OGGETTO: Adozione dello strumento “Mappa delle segnalazioni” PREMESSO CHE a oggi non è possibile, da parte del cittadino, monitorare il processo operativo di segnalazioni riguardanti disagi, disservizi, viabilità, pubblica illuminazione etc., in quanto solitamente le relative documentazioni rimangono negli uffici tecnici e non sono facilmente visionabili; non è facile, da parte del cittadino, formulare una valutazione oggettiva su quali siano le aree del territorio più degradate e abbandonate e quali quelle più curate; le forze di minoranza del Consiglio Comunale dovrebbero avere il ruolo di vigilanza e controllo, pertanto, come tutti i componenti del consiglio, devono presentare alla Giunta le segnalazioni e le istanze provenienti da tutti i cittadini; l’attuale Amministrazione ha inserito nel primo punto del proprio programma i principi di trasparenza e partecipazione.

description

mozione su mappa segnalazioni, foto trappole e decoro urbano, approvata

Transcript of Mozione Mappa Segnalazioni Appr.30settembre2014 Signed

Page 1: Mozione Mappa Segnalazioni Appr.30settembre2014 Signed

Gruppo Consiliare ­ MoVimento 5 Stelle Città di Bucchianico

al Sindaco Dott. Gianluca de Leonardis

al Presidente del Consiglio Comunale Rosario Pompeo Sulpizio ai Consiglieri Comunali e alla Giunta

MOZIONE OGGETTO: Adozione dello strumento “Mappa delle segnalazioni”

PREMESSO CHE

a oggi non è possibile, da parte del cittadino, monitorare il processo operativo di segnalazioni riguardanti disagi, disservizi, viabilità, pubblica illuminazione etc., in quanto solitamente le relative documentazioni rimangono negli uffici tecnici e non sono facilmente visionabili; non è facile, da parte del cittadino, formulare una valutazione oggettiva su quali siano le aree del territorio più degradate e abbandonate e quali quelle più curate; le forze di minoranza del Consiglio Comunale dovrebbero avere il ruolo di vigilanza e controllo, pertanto, come tutti i componenti del consiglio, devono presentare alla Giunta le segnalazioni e le istanze provenienti da tutti i cittadini; l’attuale Amministrazione ha inserito nel primo punto del proprio programma i principi di trasparenza e partecipazione.

Page 2: Mozione Mappa Segnalazioni Appr.30settembre2014 Signed

CONSIDERATO CHE

i nuovi mezzi di comunicazione via internet permettono la condivisione di immagini facilmente aggiornabili riguardo lo stato di fatto del nostro territorio; un’organizzazione più capillare di raccolta delle segnalazioni dirette dei cittadini pone al centro dell’attenzione il cittadino stesso, senza passare necessariamente al vaglio dei consiglieri comunali;

SI CHIEDE

L’adozione della “Mappa delle segnalazioni” che questo Gruppo Consiliare mette a disposizione di tutti i cittadini di Bucchianico, ovvero di uno strumento di raccolta dati georeferenziati visionabile tramite pc, smartphone o tablet, che permette di segnalare disagi e disservizi attraverso una mail di servizio o un numero di telefono (a discrezione dell’Amministrazione Comunale);

Di pubblicizzare l’utilizzo di questo strumento; Di organizzare delle assemblee a scadenza semestrale annuale per commentare con

i cittadini risoluzioni e aggiornamenti riguardo i dati raccolti dalle segnalazioni; Di valutare l’adozione, tramite delibera di giunta e in via sperimentale, della

piattaforma DecoroUrbano.org, ovvero di uno strumento partecipativo per la segnalazione del degrado, aggiornabile tramite App gestite da Google Play Store, Apple store o direttamente da browser pc, quindi solamente da chi utilizza tali mezzi.

Di valutare l’acquisto di fototrappole per ottenere prova dei reati di abbandono dei rifiuti: si tratta di strumenti con involucro mimetico e spostabili all’occorrenza, in grado di rilevare movimenti e fotografare anche in ambiti notturni. Il costo di questi mezzi per la P.A. è accessibile, specie se confrontato con quello di telecamere a circuito chiuso da installare in punti fissi, potrebbe essere ammortizzato dall’introito di eventuali multe.

Tutto ciò al fine di rendere parte attiva il cittadino nella tutela , conservazione e decoro del nostro territorio contribuendo a creare un rapporto di collaborazione con l’Amministrazione Comunale, utilizzando nuove e più efficaci tecnologie. Bucchianico, lì 25 luglio 2014

Il Consigliere Comunale

Alfredo Mantini (approvata il 30 settembre 2014)

Page 3: Mozione Mappa Segnalazioni Appr.30settembre2014 Signed

­si allega materiale informativo a presentazione degli strumenti proposti Mappa delle segnalazioni ­ Bucchianico

La mappa è stata creata tramite un’applicazione del servizio Google Maps e permette di inserire dei segnaposti georeferenziati e colorati a seconda delle priorità del problema segnalato (da giallo­bassa priorità a rosso­alta priorità, a verde se il problema viene risolto). Il segnalatore potrà inviare immagini e indirizzo tramite chiamata a un numero di servizio oppure tramite e­mail (l’attuale mail di riferimento della mappa è [email protected]). Gli assessori con deleghe all’igiene ambientale e alla manutenzione possono comunicare i problemi risolti al gestore della mappa, oppure modificare direttamente online i segnaposti. Questo servizio è gratuito, controllabile direttamente dagli attivisti e dagli amministratori tramite Google Maps, si può incorporare in qualsiasi sito web, è facilmente accessibile ai cittadini sia per visibilità che per modalità di segnalazione (tramite chiamata o e­mail). Richiede del tempo per la gestione da parte degli amministratori e degli attivisti. Link “Mappa delle segnalazioni”: https://goo.gl/maps/ZQYfx Link “Censimento rifiuti” (verrà gradualmente unita alla mappa segnalazioni): http://goo.gl/maps/qO0O6

DecoroUrbano.org Questo servizio, gratuito, è di proprietà di Maiora Labs S.r.l. (“Maiora”). Il Comune può attivare il servizio nel proprio territorio tramite un accordo annuale tra Maiora e il Licenziatario (Sindaco o suo delegato, unico soggetto responsabile relativamente alle segnalazioni dallo stesso gestite). È facilmente utilizzabile per le modalità di segnalazione effettuabile attraverso iscrizione, mezzo smartphone o tablet dotati di GPS, oppure tramite PC. Richiede meno tempo per i gestori, ma vengono in questo modo esclusi coloro che non sono in grado di utilizzare tali mezzi. Per l'adesione è necessaria la sottoscrizione dei seguenti moduli: ­ Accordo di licenza gratuita ­ Disposizioni particolari Entrambi i moduli vanno firmati dal Sindaco, da un suo delegato o accompagnati ad una delibera di giunta. Una volta firmati vanno inviati alla nostra PEC [email protected], o inviati in duplice copia presso: Maiora Labs SRL, Via del Gazometro 50, 00154 Roma. Link “DecoroUrbano”: http://www.decorourbano.org/

Page 4: Mozione Mappa Segnalazioni Appr.30settembre2014 Signed