Mozione 5 Stelle

download Mozione 5 Stelle

of 1

Transcript of Mozione 5 Stelle

  • 7/23/2019 Mozione 5 Stelle

    1/1

    Pag. 1

    GRUPPO CONSILIARE

    MOVIMENTO 5 STELLEPiazza del Comune, 2 - 59100 PratoTel 0574/1836360/63 - Fax 0574/[email protected]

    www.comune.prato.it

    Prato, 21/10/2015 Al Sig. Sindaco di PratoPG: Al Presidente del Consiglio Comunale

    SEDE

    OGGETTO: MOZIONE EMERGENZA ABITATIVA

    Premesso che:

    la crisi economica e sociale che ha colpito pesantemente la nostra citt negliultimi anni si riflessa anche sull'emergenza abitativa, con sempre pi richiesteda parte dei cittadini e sempre pi spese a carico del Comune per farvi fronte;

    Attualmente sono ospitati in emergenza abitativa 544 persone, con 105 nuovepersone inserite dall'inizio dell'anno 2015, per una spesa complessiva di circa

    860.000 euro nel 2014 che destinata ad aumentare notevolmente nel 2015(ad oggi 718.000 euro);

    Le persone in emergenza abitativa vengono collocate in affittacamere (71),case di accoglienza (65) alloggi privati (221), tutti a carico del Comune e per ilrestante in alloggi di propriet comunale.

    Considerato che:

    una persona alloggiata in un affittacamere, ad esempio, ha un costo molto pialto per la collettivit piuttosto che se fosse affittato un miniappartamento;

    A Prato esistono circa 9.000 appartamenti sfitti;

    Che molte persone rimangono in emergenza abitativa anche un anno, e che

    quindi non si tratta di emergenza ma di un problema stabile; Le sempre pi esigue risorse a disposizione dell'ente e i bisogni in continua

    crescita necessitano di un'urgente ottimizzazione delle risorse e di unariorganizzazione del welfare, che preveda meno assistenzialismo e piresponsabilizzazione.

    Visto che:

    numerosi sono i comuni che in merito all'emergenza abitativa hanno avviatopolitiche diverse dal puro assistenzialismo attivando dei "buoni casa", ovverodei contributi da dare alle persone interessate che possono spendere per i primimesi in un affitto che loro stessi dovranno cercare, e che per il comune dare uncontributo alla persona piuttosto che accollarsi direttamente la spesa, significa

    sia un risparmio in termini economici, permettendo di avere pi risorsedisponibili per il sociale, sia un incentivo alle persone darsi da fare anzichadagiarsi (es. Roma, Ferrara, Poggio a Caiano, Signa, etc a titoloinformativo regolamento Ferrara).

    Impegna Sindaco e Giunta:1. A modificare la gestione dellemergenza abitativa nel Comune di Prato con

    listituzione di un adeguato fondo a sostegno dellemergenza abitativa chepreveda contributi da dare alle persone che ne facciano richiesta e che neabbiano i requisiti, per il pagamento dei canoni di affitto di un alloggio, reperitoautonomamente o dello stesso alloggio sottoposto a sfratto.

    Silvia La VitaConsigliere M5S Prato

    Mariangela VerdoliniCapogruppo M5S Prato

    Gabriele CapassoConsigliere M5S Prato