Moto Quiete Velocità

15
Moto, quiete, velocità

Transcript of Moto Quiete Velocità

Page 1: Moto Quiete Velocità

Moto, quiete, velocità

Page 2: Moto Quiete Velocità

E’in moto o in quiete?

Page 3: Moto Quiete Velocità

E’in moto o in quiete?

Page 4: Moto Quiete Velocità

E’in moto o in quiete?

Page 5: Moto Quiete Velocità

Quiete

Un corpo è in quiete se, rispetto a un certo sistema di riferimento, la sua posizione non cambia nel tempo

Page 6: Moto Quiete Velocità

Moto

Un corpo è in moto se, rispetto a un certo sistema di riferimento, la sua posizione cambia nel tempo

Page 7: Moto Quiete Velocità

Descrizione del moto

Traiettoria: linea ottenuta congiungendo tutti i punti toccati dal corpo in moto

Page 8: Moto Quiete Velocità

Descrizione del moto

3300

2200

1100

00

t (h)s (km)

Page 9: Moto Quiete Velocità

Descrizione del moto

1803600

1202400

601200

00

t (sec)s (m)

Page 10: Moto Quiete Velocità

Velocità

• v = s/t - LEGGE DEL MOTO UNIFORMELEGGE DEL MOTO UNIFORME

• v = 100 km/1h = 200 km/2h = 300 km/3h= 100 km/h100 km/h

• v = 1200 m / 60 sec = 2400 m/ 120 sec =• 20 m / sec20 m / sec

Page 11: Moto Quiete Velocità

Descrizione del moto

• Spazio: percorso dal corpo, lunghezza traiettoria.

• Si misura in m o km

• Tempo: impiegato dal corpo a percorrere un certo spazio

• Si misura in sec o h

Page 12: Moto Quiete Velocità

Moto uniforme

Page 13: Moto Quiete Velocità

Formule inverse

• s = v x t• Es. s = 100 km/h x 3 h = 300 km

• t = s / v• Es. t = 500 km / 100 km/h = 5 h

Page 14: Moto Quiete Velocità

Moto ?

2.30200

3270

2200

175

00

t (h)s (km)

Page 15: Moto Quiete Velocità

Moto vario• V media = 100 m/20 sec = 5 m/sec