Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la...

20
1 Fisica I 1 La localizzazione spazio-temporale di un ‘evento’ -la posizione rispetto un PUNTO O DI RIFERIMENTO sistema di coordinate spaziali “origine” O i.e. di un punto arbitrario sistema di assi orientati rispetto ai quali misurare gli spostamenti (distanze e/o angoli) al variare del tempo - la definizione di un modo di misurare il tempo : Nella “Meccanica classica” (“newtoniana”), le proprietà geometriche dello spazio sono le stesse in ogni punto dello spazio … lo spazio e’ isotropo (quelle della “geometria euclidea”) Il tempo in Meccanica classica, è un parametro assoluto che ordina la successione degli eventi nella stessa maniera in ogni punto dello spazio ed in tutti i sistemi di coordinate (anche in moto relativo uno rispetto all’altro) : esso è misurato da “orologi” (sistemi fisici che esibiscono fenomeni periodici) il cui procedere è assunto essere lo stesso in tutti i punti dello spazio e indipendentemente dal loro stato di moto assolutezza del concetto di “contemporaneità” di eventi in punti diverso dello spazio Moto nello spazio tridimensionale - traiettoria e posizione nella traiettoria al variare del tempo Fisica I 2 La posizione puo essere individuata dal raggio vettore r r y x u t y u t x r r r r ) ( ) ( + + + = = = coordinate cartesiane )) ( sin( ) ( ) ( )) ( cos( ) ( ) ( t t r t y t t r t x θ θ = = = = = = 2 2 y x r + + + + = = = x y = = = ) tan( θ coordinate polari rispetto un’origine O

Transcript of Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la...

Page 1: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

1

Fisica I 1

La localizzazione spazio-temporale di un ‘evento’

-la posizione rispetto un PUNTO O DI RIFERIMENTO sistema di coordinate spaziali

“origine” O i.e. di un punto arbitrariosistema di assi orientati rispetto ai quali misurare gli

spostamenti (distanze e/o angoli) al variare del tempo

- la definizione di un modo di misurare il tempo :

Nella “Meccanica classica” (“newtoniana”), le proprietà geometriche dellospazio sono le stesse in ogni punto dello spazio …lo spazio e’ isotropo (quelle della “geometria euclidea”)

Il tempo in Meccanica classica, è un parametro assoluto che ordina la successione degli eventi nella stessa maniera in ogni punto dello spazio ed in tutti i sistemi di coordinate (anche in moto relativo uno rispetto all’altro) : esso è misurato da “orologi” (sistemi fisici che esibiscono fenomeniperiodici) il cui procedere è assunto essere lo stesso in tutti i punti dellospazio e indipendentemente dal loro stato di moto

⇒ assolutezza del concetto di “contemporaneità” di eventi in punti diverso dello spazio

Moto nello spazio tridimensionale

- traiettoria e posizione nellatraiettoria al variare del tempo

Fisica I 2

La posizione puo essere individuata dal raggio vettore rr

yx utyutxrrrr

)()( ++++==== coordinate cartesiane

))(sin()()(

))(cos()()(

ttrty

ttrtx

θθ

========

22 yxr ++++====x

y====)tan(θ coordinate polari

rispetto un’origine O

Page 2: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

2

Fisica I 3

“modulo” di r

direzione

O

Pr

- definito un sistema di coordinate, nello spazio tridimensionale una grandezzavettoriale è individuata da tre numeri, “componenti” del vettore che la rappresentano nel sistema dato

- le componenti di un vettore soddisfano determinate “proprietà di trasformazione”per cambiamenti del sistema di coordinate, in modo tale da rispettare la invarianzadelle proprietà intrinseche del vettore.

modulo, direzione e verso sono “proprietà intrinseche” della grandezza vettoriale( indipendenti dal sistema di coordinate scelto per rappresentarle)

Grandezza vettoriale: introduzione

r “prototipo”di una grandezza vettoriale:

Consideriamo lo spostamento di un punto P nello spaziorispetto ad un punto O definito come riferimento.Devo fornire una direzione , un versoun modulo (che ne specifica la distanza cioe’ la grandezza in una data unità

di misura)

Fisica I 4

Coordinate cartesiane ortogonali:

xy

zP = P(x,y,z)

r

Coordinate cilindriche:

xy

zP = P(R,ϕ,z)

r

x y

z P = P(r,ϕ,θ)r

ϕ

θ

Coordinate sferiche:

Sistemi di coordinate

Page 3: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

3

Fisica I 5

a b = k a

a

b c

•Modulo •Direzione•Verso•Operazioni : . Moltiplicazione per uno scalare k

vettori

di versori ub ua

• Somma di due vettori

⇒ “regola del parallelogramma”

c = a + b• Scomposizione di un vettore

lungo due direzioni uy ,ux

c = cx ux +cy uy

cuy

ux

Versore

modulo: b=k a ub = ua

Versore: vettore di modulo unitario

Fisica I 6

• differenza di due vettori==

somma del primo con l’opposto del secondo

⇒ “regola del parallelogramma”

d = a - b = = a+(- b)a

b

d

dx = ax - bxdy = ay - by dz = az - bz

differenza i vettori

-b

⇒ Proprietà commutativa : a + b = b + a

Page 4: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

4

Fisica I 7

• “Versore” u : vettore di modulo unitario indica unadirezione e un verso su di essa

Versore ua di a :vettore di modulo unitario:

12

,

2

,

2

,=++=

zayaxaauuuu

r

• Versori degli assi coordinati :

x

y

z

ux uy

uz

u x = (1,0,0)

u y = (0,1,0)

u z = (0,0,1)

Versori : coordinate cartesiane

• Espressione di un vettore o scomposizione in funzione dei

versori degli assi coordinati :

a = ayux+ ayuy + azuz

z

x

yaxux

ayuy

azuz a

Fisica I 8

• Somma di due vettori in coordinate cartesiane

⇒ “regola del parallelogramma”

c = a + b a

b c

a

b = sa a = = (ax , ay , az )

cx = ax + bx

•Moltiplicazione per uno scalare s

cy = ay + bycz = az + bz

Operazioni con i vettori in coordinate cartesiane

b = = (sax , s ay , s az )

a = ax uy + ay uy + azuz

b = s a = sax uy + say uy + sazuz

c = (ax uy + ay uy + azuz)+ ( bx uy + by uy + bzuz)c = = (cx , cy , cz )

Page 5: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

5

Fisica I 9

abbabas ϑcosrrrr ⋅≡•≡ b

θab

a

0

1222

22

=•=•=•

===

==≡•

zyzxyx

zyx

uuuuuu

uuu

aaaa

rrrrrr

rrr

rrrr

in particolare:

Prodotto scalare di due vettori

E’ una quantità scalare:

)cos( abbabas ϑ⋅≡•≡ rrrProiezione di b sul vettore a

)cos( ababbas ϑ⋅≡•≡rrr

Proiezione di a sul vettore b

Fisica I 10

Dalle proprietà precedenti, è facile ricavare l’ espressione del prodotto scalare infunzione delle coordinate cartesiane dei vettori :

.......

)()(

2 +•+=

++•++=•

yxyxxxx

zzyyxxzzyyxx

uubauba

ubububuauauaba

rrr

rrrrrrrr

= 0= 1

r ra b a b a b a bx x y y z z• = + +

Prodotto scalare in coordinate cartesiane emodulo di un vettore

2aaaaaaaaa zzyyxx =++=• rrModulo di un vettore

Page 6: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

6

Fisica I 11

Vale la proprietà distributiva:

r r v r r

r r r r

a b c a d

a d

a b c

a b a c

a b a c

d

b c

b c

• + = • ≡⋅ =⋅ + =⋅ + ⋅ ≡

• + •

( )

c o s

( c o s c o s )

c o s c o s

ϑϑ ϑ

ϑ ϑ

c

θb

bcosθb c cosθc

dcosθd = bcosθb + c cosθc

θd

b

a

θc

Prodotto scalare cont.

Fisica I 12

γβ

γβγ

βα

222

2222222

coscoscos1

coscoscos

cos

cos

cos

++α=

++α=

=•=

=•=

=•=

aaaa

azuaa

auaa

auaa

z

yy

xx

rr

rr

rr

x

y

z

ux

uz

u x =(1,0,0)

u y = (0,1,0)

u z = (0,0,1) x

y

ayuy

z

a

Coseni direttori e proiezione di un vettore su un asse :

γ

α

Proiezione di a sull’asse x

.... sull’asse y

..... sull’asse z

Page 7: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

7

Fisica I 13

c

a

r r rc a b= ⋅ s i n θModulo:

Direzione: perpendicolare al piano individuato da a e b

Verso: definito dalla “regola della manodestra”(o “della vite destrogira”)

Valgono le proprietà :- anti-commutativa :

- distributiva:

r r r ra b b a× = − ×( )r r r r r r ra b c a b a c× + = × + ×( )

c = a × b

a

bc

Prodotto vettoriale di due vettori

E’ un vettore:

Fisica I 14

r r

r r r

r r r

r r r

a a

u u u

u u u

u u u

x y z

x z y

y z x

× =× =

× = −

× =

0

ux

uz = ux × uy

uyπ/2

Espressione del prodotto vettoriale in funzione delle coordinate cartesiane :

r r r r r r r r

r r r r

a b a u a u a u b u b u b u

a u b u a u b u

x x y y z z x x y y z z

x x x x x x y y

× = + + × + + =

= × + × + =

( ) ( )

( ) ( ) . . . . . .

= 0 = ax by ( ux × uy ) = ax by uz

zyx

zyx

zyx

bbb

aaa

uuu

ba

rrr

rv =×In forma “matriciale”:

r r r r ra b a b a b u a b a b u a b a b uy z z y x x z z x y x y y x z× = − − − + −( ) ( ) ( )

Prodotto vettoriale in coordinate cartesiane

Page 8: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

8

Fisica I 15

1) Un punto materiale P si sposta nel piano (x,y) dall’ origine O degli assicoordinati di una lunghezza s1= 30 m in direzione y e successivamente di s2= 40 m nella direzione che forma un angolo θθθθ=30o con la direzione x. Si scriva l’espressione analitica delle componenti del vettore spostamento totale r = (rx,ry) e si determi la distanza dall’origine del punto finale P:

rx = ........ ry = ……..

r = …………

2 )Due vettori a e b=(3,4) formano un angolo θθθθ=45o ed il loro prodotto scalarevale s = a⋅⋅⋅⋅b = 25. Calcolare il modulo del vettore a :

a=………

3) Dati i vettori A= 3u con un angolo di 360 con asse negativo e B =7u concordecon asse positivo, calcolare i moduli dei vettori C=A+B e D=A-B. Calcolare le componenti in un sistema di assi cartesiani. ( cos144=-0.81, sin36=0.59) Risposta.A(-2.42 , 1.76) , B(7,0) C=4.128u D=12.34u.

C(-2.42+7, 1.76)

Fisica I 16

Page 9: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

9

Fisica I 17

Coordinate cartesiane ortogonali:

xy

zP = P(x,y,z)

r

Coordinate cilindriche:

xy

zP = P(R,ϕ,z)

r

x y

z P = P(r,ϕ,θ)r

ϕ

θ

Coordinate sferiche:

Sistemidi coordinate : la posizionedi un puntoe’sempreindividuata da tre coordinate

Fisica I 18

Page 10: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

10

Fisica I 19

Moto nel pianoLa posizione puo essere individuata dal raggio vettore r

r

La velocità è sempre tangente alla traiettoria e ha modulo

rr∆

)( ttr ∆++++r

)(trr

s∆ s∆rr∆

arco

corda

Variazione della posizione

al limite, per Δt�0, corda e arco coincidono

Tudt

ds

dt

rdv

rr

r == Tur

è il versore tangente alla traiettoria nel puntodove si calcola la derivata.

rdr

da informazione sullo spostamento.In modulo dsdr ====sr

tt∆∆

∆∆ 00limlim

→→→→→→→→====

rispetto un’origine

dt

dsv ==== Fisica I 20

La velocità nel pianoCoordinate cartesiane

yyxxyx uvuvudt

dyu

dt

dx

dt

rdv

rrrrr

r ++++====++++========

22yx vvv ++++====

θθθθ

uvuvudt

dru

dt

drdt

udru

dt

dr

dt

urd

dt

rdv

rrr

rr

r

rrrr

rr

rrr

++++====++++====

++++============ )(

rv

θv

dt

drvr ====

dt

drv

θθ ====

dt

dxvx ====

dt

dyvy ====

velocità radiale velocità trasversa

Coordinate curvilineeTu

dt

ds

dt

rdv

rr

r ==Rappresentazione che mostra come la velocita’ sia tangente alla traiettoria (fig. in slide 18 )

Coordinate polari : r, θ

Page 11: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

11

Fisica I 21

L’accelerazione nel piano

2

2

dt

rddtvd

arr

r ======== Tuvvrr ====

dt

udvu

dt

dva T

T

rrr +=ϕd

ds

La curva può essere approssimata localmente a un tratto di circonferenza con centro in C e raggio di curvatura CP=ρ

ρ

ϕρ dds =NNN

T uv

udt

dsu

dt

d

dt

ud rrrr

ρρϕ === 1

NTNNTT

NT

aauaua

uv

udt

dva

rrrr

rrr

+=+=

+=ρ

2

22NT aaa ++++====

Se il moto è curvilineo, è semprediversa da zero e diretta verso la concavità

Nar

yxyyxx

yy

xx

aauaua

udt

dvu

dt

dv

dt

vda

rrrr

rrr

r

+=+=

+==

componenti cartesiane

Fisica I 22

v = ( 6 t – 4) ux +8 uy con t>0. Determinare : le dimensioni dei parametri e

D. L’istante in cui la velocita’ e’ nulla e l’istante in cui la velocita’ e’ // asse y.

Page 12: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

12

Fisica I 23 Fisica I 24

Page 13: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

13

Fisica I 25

Moto circolare

θ s

La traiettoria è una circonferenza (o un arco di circonferenza)� utilizziamo coordinate polari!!!Il raggio vettore ha come modulo il raggio di curvatura

La posizione viene individuata da o da)(ts )(tθ

)()( tRts θ==== 0======== rr uvvrr

ωθθ R

dt

dR

dt

dsvv ================

R

v

dt

d ======== θω velocità angolare

La velocità cambia continuamente direzione � il moto è accelerato (come ogni moto curvilineo)

RR

vaN

22

ω========

accelerazione normalesempre rivolta verso il centro

αωR

dt

dR

dt

dvaT ============

Ra

dt

ddtd T============ 2

2θωα

accelerazione tangente accelerazione angolare

Fisica I 26

Moto circolare uniforme

costantev

0,0

costante costante,

2

2

===

====

RR

a

a

v

N

T

ω

αω Legge oraria:

tsts

tt

v)(

)(

0

0

+=+= ωθθ

ωππ 22 ========

v

RT

Motoperiodico

θ s

Le proiezioni sugli assi cartesiani:

)sin(sin

)cos(cos

0

0

tRRy

tRRx

ωθθωθθ

++++========++++========

Descrivono due moti armonici, tra loro in quadratura, con pulsazione NUMERICAMENTE uguale alla velocità angolare

Unità di misura [ω] = radianti/secondi = rad/s

Page 14: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

14

Fisica I 27

Moto circolare uniformemente accelerato

variabile),(

,

costante costante,

20

2

221

000

RtRa

ttt

a

N

T

αωω

αωθθαωωα

++++========

++++++++====++++====

========

Le equazioni hanno forma analoga a quelle del moto rettilineo uniformemente accelerato

dt

dt

dt

dtt

ωαθωθ ======== )(,)(),(

∫∫∫∫

∫∫∫∫++++====

++++====

dttt

dttt

)()(

)()(

0

0

αωω

ωθθe viceversa,

Unità di misura [α] = rad/s2

Fisica I 28

Notazione vettoriale

La direzione della velocità angolareè perpendicolareal piano del moto

Il verso viene dato dalla regoladella vita (cavatappi)

Rr

rv

====××××==== rrr ω

Rr

rv

====××××====

ϕω

sin

rrr

ϕ

Il vettore accelerazione angolare dt

dωαr

r ====

se ha direzione fissa � ha la stessa direzione

Il verso dipende dal segno della variazione di

αrωr

ωr

NT aa

vrdt

rdr

dt

d

rdt

d

dt

vda

rr

rrrr

rrr

v

rrr

r

++++====××××++++××××====

××××++++××××====

××××========

ωα

ωω

ω )(

QUANTO VISTO VALE SOLO PER IL MOTO CIRCOLARE

Page 15: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

15

Fisica I 29

Oppure

ω = 2π / Τ

Fisica I 30

Page 16: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

16

Fisica I 31

Moto parabolico

θ

Condizioni iniziali (t = 0): parte dall’origine 000 ======== yx

yyxx

yx

uvuv

uvuvvrr

rrr

00

000 sincos

++++====

++++==== θθ),0( gaa

ugga

yx

y

−−−−========

−−−−======== rrr

yx

y

t

ugtvuv

ugtvdtavtv

rr

rrrrr

)sin(cos

)(

00

00

0

−+=

−=+= ∫

θθ

Le equazioni del moto sono:

costante variabilexv yv

tvtvtx x θcos)( 0========2

21

0sinv)( gttty −= θ θcos0v

xt ====

2

22

0cos2

tan)( xv

gxxy

θθ −=

Equazione della traiettoria(parabola rivolta verso il basso)

(1)

Fisica I 32

Moto parabolico (2) La parabola incontra l’asse x in due punti:Condizione in (1)A 2 sol.:1) x = 0 (all’origine)2) xG: gittata

MG xgg

x 22sinvsincosv2 00 === θθθ

0cos2

tan)( 2

22

0

=−= xv

gxxy

θθ

L’altezza massima:condizione

0 oppure0 ========dx

dyvy g

vxyy MM 2

sin)(

220 θ========

La gittata massimacondizione:

0====θd

dxG

g

vxGM

2045 ====⇒⇒⇒⇒==== oθ

Tempo di volo: Mx

GG t

v

xt 2========

• Il tempo di salita è uguale a quello di discesa• La velocità al suolo e uguale quella iniziale• v(xM) = vox

(1)

Page 17: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

17

Fisica I 33 Fisica I 34

)sin(0

gtv −θ

Page 18: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

18

Fisica I 35 Fisica I 36

Page 19: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

19

Fisica I 37 Fisica I 38

Page 20: Moto nello spazio tridimensionale - INFNameneg/pdf/2014/Lez03... · 2014-03-03 · -la definizionedi un mododi misurareiltempo : Nella “Meccanicaclassica”(“newtoniana”), le

20

Fisica I 39

Moto parabolico (3)

Fisica I 40

Moto parabolico (4)