Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli...

19
Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

Transcript of Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli...

Page 1: Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

Monitoraggio e valutazionedei servizi formativi

Gli Indicatori

DOCENTIEmmanuele Crispolti (moduli 1 e 3)Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

Page 2: Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi

Valutazione ex ante – Audit(esame della fattibilità dell’intervento)

La valutazione ex ante consiste in una analisi delle attività formative prima che esse vengano tradotte in interventi didattici

Permette di evitare dispendio di risorse e di tempi valutando se, a monte, il progetto risulta in grado di

produrre i benefici previsti

Page 3: Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi

Aree della Valutazione ex ante

Finanziaria

Didattica

Logistica

Organizzativa

Page 4: Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi

Aree della Valutazione ex ante

Finanziaria Investe gli aspetti di costo dell’intervento (costo del corso, costo ora/allievo, aderenza al preventivo, ecc.) DidatticaConsiste nell’analisi delle condizioni di partenza di tre elementi: docenti (competenza, esperienza e linguaggio), allievi (competenze e disponibilità) e del programma (articolazione logica e sequenziale, modalità di esposizione dei contenuti)

Page 5: Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi

Aree della Valutazione ex ante

LogisticaRiguarda l’adeguatezza delle strutture (sede a norma, qualità del materiale utilizzato, supporti didattici previsti, mezzi di trasporto dei corsisti, ecc.)

OrganizzativaSi riferisce alla rilevanza dell’azione formativa per l’ambito organizzativo nel quale operano i destinatari finali dell’intervento

Page 6: Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

Chiara descrizione dell’analisi di contesto

Chiara individuazione dei fabbisogni che hanno generato il progetto

Chiara e puntuale descrizione identificazione di: finalità, obiettivi, risorse umane ed economiche, metodologie didattiche, azioni extra-didattiche, partner coinvolti

Programma di dettaglio per singoli moduli

Chiara individuazione delle competenze/profilo professionale da ottenere (articolate in conoscenze, abilità, comportamenti)

Esistenza dell’analisi di fattibilità (costi, rispondenza alle esigenze dei fruitori diretti o indiretti)

Individuazione di strumenti di controllo, valutazione e correzione da adottare

Correlazione con le esigenze del mercato del lavoro e di sviluppo di imprese locali

Valutazione ex ante – Indicatori di contenuto

Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi

Page 7: Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

copertura finanziaria: % di entrate da finanziamento del richiedente

costo orario: costo medio per ora di formazione

costo allievo: costo medio per formando

incidenza spese per docenti: % costi docenza su totale costi

incidenza spese strutturali: % costi di attivazione dell'azione formativa su totale costi

Valutazione ex ante – Indicatori finanziari

Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi

Page 8: Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

• costo orario: costo medio per ora di formazione

• costo allievo: costo medio per formando

• attrattività corso: numero di pre-iscritti/numero iscritti

• incidenza teoria: ore di teoria/totale ore

• incidenza stage: ore di stage/totale ore

• disponibilità struttura: numero di ore disponibili al giorno/24 ore

• curriculum docenti: titolo di studio, esperienze

• numero tutor: numero di allievi/numero di tutor

• rispetto preventivi: ore erogate/ore previste

Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi

Valutazione in itinere - Indicatori

Page 9: Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

• ore realizzate/ore previste

• numero di utenti iscritti/numero di utenti previsti

• numero di utenti formati/numero di utenti previsti

• analisi delle caratteristiche del gruppo selezionato rispetto al gruppo target previsto

• tasso di abbandono: numero finale di utenti/numero iniziale

• analisi delle cause di abbandono (disinteresse, assunzione, difficoltà di apprendimento, ecc.)

Valutazione ex post – Indicatori di efficacia

Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi

Page 10: Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

• costi a preventivo/costi a consuntivo

• costo totale per allievo/costo preventivato per allievo

• costi rendicontati /costi preventivati

• costo orario: costo medio per ora di formazione

• costo allievo: costo medio per formato

• costo dei docenti: costi per docenti/totale costi

• costo dei docenti: costi per docenti/numero formati

• costi di struttura: costi di struttura/totale costi

• costi di struttura: costi di struttura/numero formati

• numero dei docenti/numero dei formati

Valutazione ex post – Indicatori di efficienza (COSTI)

Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi

Page 11: Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

• corso finalizzato all’inserimento occupazionale: tasso di occupazione (% di allievi occupati a 12-24 mesi sul totale corsisti)

• corso per operatori di sportello: n° utenti orientati; grado di soddisfazione degli utenti

• corso per operatori alle vendite: scarto % tra numero di ordini acquisiti prima e dopo il corso nello stesso lasso di tempo

• corso per operatori all’assistenza informatica: scarto % tra numero di richieste evase con successo prima e dopo il corso nello stesso lasso di tempo

• corso per responsabili di CFP: scarto % tra progetti gestiti prima e dopo il corso nello stesso lasso di tempo

Valutazione ex post – Impatto

Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi

Page 12: Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

coerenza tra la formazione ricevuta e gli obiettivi professionali/ruolo ed attività

grado di utilizzo dei contenuti di carattere generale e/o specialistico dell'intervento

giudizio su materiale e équipe didattica

giudizio sulle metodologie didattiche

giudizio sull'organizzazione e sugli aspetti logistici

giudizio su docenti e tutor

grado di soddisfazione generale

Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi

La Valutazione del gradimento - Indicatori

Page 13: Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi

Valutazione dell’apprendimento

La verifica degli apprendimenti e dei cambiamenti realizzati dai partecipanti può essere svolta sia durante l'azione formativa (ad esempio alla fine di ogni modulo) che al suo termine (come parte della valutazione ex post).

L’apprendimento costituisce infatti il principale risultato dell’azione formativa.

Per valutare quanto è stato appreso è quindi necessario stabilire in anticipo gli esiti attesi in termini di conoscenze, abilità e comportamenti (secondo la classica tripartizione).

Page 14: Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi

… Valutazione dell’apprendimento

Essendo l’apprendimento il fattore maggiormente legato alla soggettività dell'utente, esso può essere influenzato da fattori estranei all'azione o al suo livello qualitativo.

Per valutare l’effetto dell’intervento formativo sulle conoscenze, competenze e comportamenti degli allievi è quindi necessario poter confrontare la situazione di partenza con quella al termine del corso.

Bisogna pertanto prevedere dei test in ingresso al percorso formativo o all’inizio dei singoli moduli.

Page 15: Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi

… Valutazione dell’apprendimento

CONOSCENZEAcquisizione nuovi concetti, teorie, informazioni, schemi logici

ABILITA’Acquisizione capacità operative ed applicative

ATTEGGIAMENTIMutamento dell’orientamento all’azione, al giudizio, alla reazione emotiva

Questionari pre e post

Esercizi e Role Playing

Questionari ed interviste

Page 16: Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi

Questionari per la valutazione dell’apprendimento

Vantaggi Svantaggi

Domande aperte

Semplicità nel formulare le domande Consentono di scegliere il grado di articolazione delle conoscenze possedute

Richiedono tempi lunghi di risposta Se l’argomento non è ben circoscritto, si rischia di avere risposte diverse ma tutte valide E’ necessaria una guida dettagliata sulle modalità di risposta

Domande chiuse o a scelta multipla

Utili per testare conoscenze di base

Poco adeguate nella valutazione di competenze complesse

Page 17: Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi

Scala di Likert

Differenziale semantico

molto d’accordo/per nulla d’accordo

contrapposizione tra due opposti: buono/cattivo; interessante/non interessante, ecc.

La valutazione del gradimento: domande a risposta multipla

Page 18: Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

Scala di Likert

Si chiede di indicare il grado di accordo o disaccordo con una affermazione

Ha il vantaggio di risultare di facile e veloce risposta E’tipicamente utilizzata per misurare costrutti intangibili (ad esempio la soddisfazione nei servizi)

Si tratta di una scala ad una dimensione basata su 5 o 7 gradi (da molto d’accordo a per nulla d’accordo, con il valore centrale neutro)

Se si vuole permettere il posizionamento su un valore centrale neutro si deve proporre una scala con un numero dispari di posizioni; se si vuole evitare che tutti tendano a posizionarsi al centro è opportuno proporre una scala con un numero pari di posizioni, senza valore centrale neutro

Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi

Page 19: Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi Gli Indicatori DOCENTI Emmanuele Crispolti (moduli 1 e 3) Alessandro Chiozza (moduli 2 e 4)

Scala del differenziale semantico

Si chiede ai soggetti di valutare un oggetto su una scala a 5 o 7 gradi (il punto centrale neutro) legata a ciascun estremo a due aggettivi bipolari (come buono/cattivo, forte/debole, equilibrato/squilibrato, ecc.)

Ad es. “Ha trovato i contenuti di questo corso”:

Teorici I_I_I_I_I_I Pratici

“Il modo in cui sono stati trattati i diversi argomenti ti è sembrato”:

Superficiale I_I_I_I_I_I Approfondito

Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi