mondo.09.tempo di avvento

download mondo.09.tempo di avvento

of 1

Transcript of mondo.09.tempo di avvento

  • 8/14/2019 mondo.09.tempo di avvento

    1/1

    LAvvento dunque un tempo

    forte, vissuto da tutta la chiesa, incui i cristiani si impegnanonellattesa del Signore, siesercitano nella contemplazionedelle realt invisibili (cf. Eb 11,27)e si responsabilizzano qui e ora,nella storia e nella compagniadegli uomini, sapendo che ci saril giudizio terribile e misericordiosodi tutto il loro operare.

    Stagione propizia affinch ciascu-no si interroghi davanti a Dio, nel-la preghiera su cosa davvero at-tende, su quali sono le sue spe-ranze, su chi colui nel quale ri-pone la propria fiducia.

    Inizia il tempo di Avvento, cio il tempo della Venuta del Signore Ges Cristo.Nella nostra professione di fede confessiamo che il Figlio di Dio si fatto uomo, stato crocifisso, morto ed risorto e verr nella gloria per giudicare i vivi e imorti: questa venuta gloriosa di Ges Cristo parte integrante del misterocristiano, perch c un Giorno, gi annunciato dai profeti (cf., per es., Gl 1,15;2,1.11 ecc.) e poi testimoniato pi volte dallo stesso Ges ai suoi discepoli (cf. Lc

    10,12; 17,24 ecc.), in cui il Signore stabilir pienamente la sua presenza nella storiadellumanit. In quel giorno avverr il giudizio dei vivi e dei morti, in modo che sianoristabilite definitivamente la giustizia e la verit, e cos si compia il disegno di Dio esia resa testimonianza a coloro che nel mondo hanno subto afflizione e hannoatteso con fiducia lepifania del Signore. Il tempo di Avvento, dunque, un tempo diattesa e di speranza gioiosa, un tempo in cui risuona il grido della chiesa, laSposa che nello Spirito invoca: Vieni, Signore Ges! Maran tha! (Ap 22,17; 1Cor16,22), e ascolta la risposta sicura: S, vengo presto! (Ap 22,20).

    aaavventosperanzadesideriovogliattesavventosperanzadesideriovogliattesavvventosperanzadesideriovogliattesavventosperanzadesideriovogliattesavvventosperanzadesideriovogliattesavventosperanzadesideriovogliattesav

    Sperare, dunque scoprire dapprima nelle profondit del nostro oggi una Vita cheva oltre e che niente pu fermare.

    Il peggior nemico dellincontro fra Dio e luomo non il peccato, ma lappiattimentodei desideri. Oggi non si pi educati a desiderare, ma ad avere delle voglie dasoddisfare immediatamente. Il desiderio che una componente dellamore, compor-ta disponibilit ad impegnarsi, investire, attendere, soffrire, dimenticarsi di s.La voglia non desidera, ma cerca lappagamento immediato ed immotivato di unbisogno; non va al di l dellistantaneo e non suscita nelluomo che una rinnovata epi forte voglia di soddisfare.Il desiderio gusta con gratitudine ed indirizza verso orizzonti sempre pi ampi; la vo-glia divora con voracit e richiude su se stessa.

    La tua vita aperta al desiderio e alla ricerca o tende ad appiattirsi sullimmediato?