Modulo sull'immigrazione Classe seconda Liceo delle ... · 8. La legislazione sull'immigrazione in...

102
Modulo sull'immigrazione Classe seconda Liceo delle Scienze Umane Tempo previsto di svolgimento : pentamestre, 12-14 ore circa. Obiettivi : - saper riconoscere rapporti e connessioni tra contesti di riferimento diversi - acquisire un approccio interdisciplinare in relazione alle tematiche studiate - sapersi rapportare a culture e mondi diversi comprendendone e cogliendone l’identità e la diversità - sviluppare capacità di riflessione autonoma e critica di fronte a fenomeni e problemi della società contemporanea 1. Conoscenze pregresse: stereotipi e pregiudizi (meccanismo, funzione, cause, effetti, modi per ridurli o eliminarli); concetti di etnocentrismo e relativismo culturale. 2. Lettura e riflessione introduttiva a piccoli gruppi e individuale di brani, poesie, testi di canzoni di autori vari sul tema dello straniero e del migrante (esempio allegato 1). 3. Lo straniero a) La xenofobia e il confine: articoli di Recalcati (all. 2), Bauman (all. 3) e Galimberti (all. 4 e 4 bis). b) Significato nella cultura greca e latina: xenos e hostis, ambivalenza del termine (riferimento al saggio di U. Curi, Straniero, ed. Cortina Raffaello); barbarus e peregrinus => Latino e Storia della pedagogia; Cicerone (all. 5); articolo di Niola (all. 6). c) I muri nella storia e nella società contemporanea (cfr. all.2); articolo di N. Urbinati (all. 7). Ricerca individuale su uno o più muri esistenti oggi. 4. Il viaggio del migrante a) Analisi del brano di Demetrio: Erranza e pedagogia dell'interiorità, con riferimenti a Kristeva, Stranieri a se stessi, ed. Feltrinelli (all. 8). b) Bauman: cittadini di primo e secondo mondo, con riferimento al testo Dentro la globalizzazione, ed. Feltrinelli (all. 9: fotocopie tratte dal manuale Clemente-Danieli, Crescere nel mondo: essere, conoscere, interpretare, ed. Paravia). c) Motivi della decisione di migrare, attuazione, viaggio, sbarco e passaggi nelle diverse strutture (cie, sprar, cas, cara, hub); richiesta di asilo e status di rifugiato (all. 10). 5. La migrazione a) Definizioni e tipologie. b) Ondate migratorie nel mondo e in Italia in entrata, in uscita, interne ed esterne (all. 9; Bianchi-Di Giovanni, Uomini e società, ed. Paravia, pp. 347-372, ex all. 11). 6. La situazione del migrante nel paese di accoglienza (all.9) a) Abitazioni dei migranti (isole etniche e fenomeno della gentrification), provenienze geografiche. b) Professioni dei migranti. c) I migranti come risorsa economica e culturale nel paese di arrivo; economia delle rimesse nel paese di origine.

Transcript of Modulo sull'immigrazione Classe seconda Liceo delle ... · 8. La legislazione sull'immigrazione in...

Modulo sull'immigrazione Classe seconda – Liceo delle Scienze Umane Tempo previsto di svolgimento: pentamestre, 12-14 ore circa. Obiettivi:

- saper riconoscere rapporti e connessioni tra contesti di riferimento diversi - acquisire un approccio interdisciplinare in relazione alle tematiche studiate - sapersi rapportare a culture e mondi diversi comprendendone e cogliendone l’identità e la

diversità - sviluppare capacità di riflessione autonoma e critica di fronte a fenomeni e problemi della

società contemporanea

1. Conoscenze pregresse: stereotipi e pregiudizi (meccanismo, funzione, cause, effetti, modi per ridurli o eliminarli); concetti di etnocentrismo e relativismo culturale.

2. Lettura e riflessione introduttiva a piccoli gruppi e individuale di brani, poesie, testi di canzoni di autori vari sul tema dello straniero e del migrante (esempio allegato 1).

3. Lo straniero

a) La xenofobia e il confine: articoli di Recalcati (all. 2), Bauman (all. 3) e Galimberti (all. 4 e 4 bis).

b) Significato nella cultura greca e latina: xenos e hostis, ambivalenza del termine (riferimento al saggio di U. Curi, Straniero, ed. Cortina Raffaello); barbarus e peregrinus => Latino e Storia della pedagogia; Cicerone (all. 5); articolo di Niola (all. 6).

c) I muri nella storia e nella società contemporanea (cfr. all.2); articolo di N. Urbinati (all. 7). Ricerca individuale su uno o più muri esistenti oggi.

4. Il viaggio del migrante a) Analisi del brano di Demetrio: Erranza e pedagogia dell'interiorità, con riferimenti a

Kristeva, Stranieri a se stessi, ed. Feltrinelli (all. 8). b) Bauman: cittadini di primo e secondo mondo, con riferimento al testo Dentro la

globalizzazione, ed. Feltrinelli (all. 9: fotocopie tratte dal manuale Clemente-Danieli, Crescere nel mondo: essere, conoscere, interpretare, ed. Paravia).

c) Motivi della decisione di migrare, attuazione, viaggio, sbarco e passaggi nelle diverse strutture (cie, sprar, cas, cara, hub); richiesta di asilo e status di rifugiato (all. 10).

5. La migrazione

a) Definizioni e tipologie. b) Ondate migratorie nel mondo e in Italia in entrata, in uscita, interne ed esterne (all. 9;

Bianchi-Di Giovanni, Uomini e società, ed. Paravia, pp. 347-372, ex all. 11).

6. La situazione del migrante nel paese di accoglienza (all.9) a) Abitazioni dei migranti (isole etniche e fenomeno della gentrification), provenienze

geografiche. b) Professioni dei migranti. c) I migranti come risorsa economica e culturale nel paese di arrivo; economia delle

rimesse nel paese di origine.

7. Politiche migratorie Definizione. Tipologie: modello dell’assimilazione, multiculturale, del lavoratore-ospite (all. 9).

8. La legislazione sull'immigrazione in Italia

Legge Bossi-Fini => diritto. Problema dello ius soli e sanguinis (all. 12).

9. La situazione a Bologna Ricerca del 2013 di M. Callari Galli sugli adolescenti di seconda generazione nelle scuole bolognesi (all. 13).

10. Multicultura ed intercultura. Educazione interculturale (all. 9)

11. Metodologia della ricerca

a) Metodi quantitativi e qualitativi; le storie di vita, l'intervista, il questionario. b) Elaborazione, somministrazione e raccolta dati di un questionario sull'immigrazione

(lavoro a gruppi: esempio all. 14).

12. Interventi esterni a) Intervento dell’associazione “Lai-momo” e della rivista “Africa e Mediterraneo”. b) Laboratorio teatrale dei Cantieri meticci.

13. Lettura di libri

- F. Geda, Nel mare ci sono i coccodrilli - G. Catozzella, Non dirmi che hai paura - Altri libri a scelta dell’alunno

14. Visione di film e documentari - Nuovo mondo (regia di Crialese) - Welcome (regia di Lioret) - Come un uomo sulla terra (regia di Segre) - Almanya (regia di Samdereli) - Fuocoammare (regia di Rosi)

15. Viaggio di istruzione

- Maremma, terra di migrazione volontaria, forzata e periodica. - La transumanza e le migrazioni legate alla malaria e alla bonifica della zona. - La maremma come terra di confino.

Verifica:

- orale: colloquio con presentazione di un percorso elaborato dall’alunno attraverso alcuni dei

temi trattati, messi in relazione tra loro, e domande dell’insegnante sui nuclei teorici

affrontati; - scritta: relazione sull’intervento esterno dell’associazione (individuale) ed elaborazione,

somministrazione e raccolta dati del questionario (a gruppi).