MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER … IV D.pdf · 4 3. moduli didattici con...

13
1 MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 INDIRIZZO DI STUDI LINGUISTICO CLASSE IVD AREA LINGUISTICA DISCIPLINA LINGUA E CULTURA INGLESE DOCENTE FUSARO ANTONELLA QUADRO ORARIO 3 (n. ore sett. nella classe) 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA 1.1 Profilo generale della classe La classe è composta da 18 alunni il cui livello di partenza è globalmente discreto. Negli anni scorsi, la maggior parte degli alunni si è mostrata costante nello studio e attenta in classe, anche se la partecipazione non sempre è attiva. Un gruppo di 5/6 elementi si è distinto per impegno, partecipazione e risultati conseguiti mentre pochi studenti, a causa di lacune pregresse e/o di impegno discontinuo, evidenziano incertezze nelle competenze linguistiche di base e conoscenza superficiale degli argomenti. 2. 1 OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO IN TERMINI DI COMPETENZE Competenze disciplinari del triennio definite all’interno dei dipartimenti 1) Consolidare, migliorare ed ampliare le abilità di Listening, Speaking, Reading, Writing; 2 ) Conoscere gli argomenti di letteratura e utilizzare in modo appropriato le strutture morfosintattiche soprattutto nella produzione scritta; 3)Riconoscere le diverse caratteristiche del testo narrativo, del testo poetico e del testo drammatico; 4)Fare relazioni su argomenti svolti ed analisi testuale di brani di poesia , prosa, teatro; 5)Sviluppare capacità di analisi e sintesi; 6)Formulare giudizi motivati; 7)Riflettere sulla funzione e sul ruolo degli scrittori . ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “G. PEANO” C/da Fontanelle 85052 MARSICONUOVO (PZ) Tel.0975342102 - Fax 0975344109 C. F. 80006310769 - C. M. PZIS01900C www.liceomarsico.gov.it- E-Mail: [email protected] Sede Associata: LICEO STATALE MARSICONUOVO (PZ) Indirizzi: liceo Scientifico-Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Liceo Linguistico C/da Fontanelle - Tel.0975342102 - Fax 0975344109 - C.M. PZPS01901V Sede Associata: LICEO STATALE VIGGIANO (PZ) Indirizzi: Liceo Classico- Liceo delle Scienze Umane Via Aldo Moro - Tel. 0975 61083 - Fax 0975 61191 - C. M. PZPC01901Q

Transcript of MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER … IV D.pdf · 4 3. moduli didattici con...

Page 1: MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER … IV D.pdf · 4 3. moduli didattici con l’indicazione dei tempi di svolgimento e degli obiettivi di apprendimento attesi da performer,

1

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ANNO SCOLASTICO 2015-2016

INDIRIZZO DI STUDI LINGUISTICO

CLASSE IVD

AREA LINGUISTICA

DISCIPLINA LINGUA E CULTURA INGLESE

DOCENTE FUSARO ANTONELLA

QUADRO ORARIO 3

(n. ore sett. nella classe)

1. ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA

1.1 Profilo generale della classe

La classe è composta da 18 alunni il cui livello di partenza è globalmente discreto. Negli anni scorsi, la

maggior parte degli alunni si è mostrata costante nello studio e attenta in classe, anche se la

partecipazione non sempre è attiva. Un gruppo di 5/6 elementi si è distinto per impegno, partecipazione

e risultati conseguiti mentre pochi studenti, a causa di lacune pregresse e/o di impegno discontinuo,

evidenziano incertezze nelle competenze linguistiche di base e conoscenza superficiale degli

argomenti.

2. 1 OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO IN TERMINI DI COMPETENZE

Competenze disciplinari del triennio

definite all’interno dei dipartimenti

1) Consolidare, migliorare ed ampliare le abilità di Listening,

Speaking, Reading, Writing;

2 ) Conoscere gli argomenti di letteratura e utilizzare in modo

appropriato le strutture morfosintattiche soprattutto nella

produzione scritta;

3)Riconoscere le diverse caratteristiche del testo narrativo, del

testo poetico e del testo drammatico;

4)Fare relazioni su argomenti svolti ed analisi testuale di brani di

poesia , prosa, teatro;

5)Sviluppare capacità di analisi e sintesi;

6)Formulare giudizi motivati;

7)Riflettere sulla funzione e sul ruolo degli scrittori .

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “G. PEANO”

C/da Fontanelle 85052 MARSICONUOVO (PZ) Tel.0975342102 - Fax 0975344109

C. F. 80006310769 - C. M. PZIS01900C

www.liceomarsico.gov.it- E-Mail: [email protected]

Sede Associata: LICEO STATALE –MARSICONUOVO (PZ)

Indirizzi: liceo Scientifico-Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate – Liceo Linguistico

C/da Fontanelle - Tel.0975342102 - Fax 0975344109 - C.M. PZPS01901V

Sede Associata: LICEO STATALE – VIGGIANO (PZ)

Indirizzi: Liceo Classico- Liceo delle Scienze Umane

Via Aldo Moro - Tel. 0975 61083 - Fax 0975 61191 - C. M. PZPC01901Q

Page 2: MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER … IV D.pdf · 4 3. moduli didattici con l’indicazione dei tempi di svolgimento e degli obiettivi di apprendimento attesi da performer,

2

2.2 Articolazione delle competenze in abilità e conoscenze

CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE

L’allievo dovrà conoscere i

seguenti contenuti:

Lessico

Lessico più ricco su

argomenti di vita

quotidiana, sociale o di

interesse

Conoscere e comprendere

linguaggi verbali e non

Comprendere e produrre

testi di vario genere

Grammatica

Rafforzamento strutture

grammaticali, livello da B1.2 a

B2.1

Letteratura

William Shakespeare

L’ETA’ PURITANA

Panorama storico e

culturale. del XVII secolo

John Milto

L’ETA’ AUGUSTEA

Panorama storico e

culturale della prima metà

del XVIII secolo

Il giornalismo

La nascita del romanzo

Daniel Defoe

Jonathan Swift

IL

PREROMANTICISMO

Panorama storico e

culturale della seconda

metà del XVIII secolo

William Blake

Mary Shelley

IL ROMANTICISMO

Panorama storico e

culturale del primo

Ottocento

William Wordsworth

Samuel T. Coleridge

George G. Byron

L’allievo dovrà essere capace

di:

Comprendere espressioni

usate frequentemente

relative ad ambiti di

immediata rilevanza

appartenenti alla sfera

personale e le idee

principali di testi anche

complessi;

Ricercare informazioni

all’interno di un testo

Descrivere esperienze ed

eventi relativi all’ambito

personale e sociale.

Spiegare un punto di vista

su un argomento fornendo

i pro e i contro

Utilizzare in modo

adeguato le strutture

grammaticali;

Interagire con una certa

disinvoltura in una

conversazione su temi noti

in maniera adeguata sia

agli interlocutori che al

contesto;

Scrivere testi strutturati e

coesi su argomenti di volta

in volta più complessi.

Analizzare, approfondire e

riferire aspetti e testi

relativi alla cultura dei

paesi in cui si parla la

lingua, anche di epoche

diverse

L’allievo deve saper:

Analizzare un testo nelle

sue componenti di base

Riconoscere le

convenzioni di un genere

letterario;

Leggere e collocare un

autore nel contesto storico,

sociale e letterario;

Analizzare e sviluppare un

tema partendo dalla lettura

di diversi testi

sull’argomento;

Tracciare le caratteristiche

di un’epoca;

Comprendere le idee

fondamentali di testi scritti

e orali;

Saper produrre testi chiari

scritti e orali su un’ampia

gamma di argomenti e

sostenere opinioni con le

opportune argomentazioni

Saper utilizzare lessico e

forme testuali adeguate per

lo studio di altre discipline

Page 3: MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER … IV D.pdf · 4 3. moduli didattici con l’indicazione dei tempi di svolgimento e degli obiettivi di apprendimento attesi da performer,

3

2.3 OBIETTIVI MINIMI

CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE

conoscere il lessico, le

strutture grammaticali e

sintattiche corrispondenti al

livello B2.1 del Quadro

comune europeo di

riferimento per le lingue

straniere;

conoscere opere e autori

rappresentativi del periodo

studiato e saperli inserire

nel loro contesto storico-

culturale

comprendere semplici

messaggi orali in contesti

differenziati trasmessi

attraverso diversi canali;

comprendere semplici testi

scritti di tipo letterario, di

attualità e socioeconomici;

decodificare un semplice

testo letterario rispetto al

genere letterario di

appartenenza, al periodo

storico e all’autore;

fare l’analisi testuale di un

testo letterario, riassumerlo

e commentarlo in modo

semplice;

produrre semplici testi,

orali e scritti, adeguati ai

diversi contesti di tipo

descrittivo, espositivo ed

argomentativo.

Produrre semplici testi orali

e scritti( per riferire ,

descrivere, argomentare)

Fare una semplice analisi e

confronto tra testi letterari

italiani e inglesi

Riflettere sulle

caratteristiche formali dei

testi prodotti al fine di

conseguire un accettabile

livello di

competenza/padronanza

linguistica

Consolidamento metodo di

studio della L2 al fine di

apprendere semplici

contenuti non linguistici

((propri del liceo

linguistico) attraverso testi

in L2

Studiare in modo

apprezzabile gli aspetti

della cultura della L2 con

particolare riferimento al

periodo moderno e

contemporaneo

Utilizzare le nuove

tecnologie per ricerche.

Page 4: MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER … IV D.pdf · 4 3. moduli didattici con l’indicazione dei tempi di svolgimento e degli obiettivi di apprendimento attesi da performer,

4

3. MODULI DIDATTICI CON L’INDICAZIONE DEI TEMPI DI SVOLGIMENTO E

DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTESI

Da PERFORMER, Culture and Literature, vol. 1 :

Settembre-Ottobre

SPECIFICATION 4 : William Shakespeare: England’s Genius The Renaissance

William Shakespeare

Novembre-Dicembre SPECIFICATION 5: A Time of Upheaval The Puritan Age

History, Society and Culture

John Milton

Dicembre-Gennaio-Febbraio

SPECIFICATION 6: Shaping the English Character The Restoration and the Eighteenth Century

History, Society and Culture

Daniel Defoe

Jonathan Swift

Marzo-Aprile

SPECIFICATION 7: An Age of Revolutions Pre-Romantic tendencies

History, Society and Culture

William Blake

Mary Shelley

Maggio-Giugno

SPECIFICATION 8: The Romantic Spirit The Romantic period

History, Society and Culture

William Wordsworth

Samuel T. Coleridge

George G. Lord Byron

I Quadrimestre

Da Change Up! Intermediate :

From Unit 5 to Unit 8

II Quadrimestre

Da Change Up! Intermediate

From Unit 8 to Unit 9

Da Change Up! Upper Intermediate:

Unit 1 and Unit 2.

4. EVENTUALI PERCORSI PLURIDISCIPLINARI /INTERDISCIPLINARI

Titolo del percorso: Cibo per la mente.

Argomenti: The means for cultural debate.

Insights: British newspapers

Comparing literatures: Two newspapers, The Spectator and Il Caffè

Gli argomenti saranno trattati sul libro di testo in 3 / 4 lezioni e verificati all’interno della simulazione

di 3a prova o, in alternativa, oralmente.

Page 5: MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER … IV D.pdf · 4 3. moduli didattici con l’indicazione dei tempi di svolgimento e degli obiettivi di apprendimento attesi da performer,

5

5. METODOLOGIE DIDATTICHE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI

ASPETTI INNOVATIVI E ALL’UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI

Lettura ed interpretazione di testi;

Discussione e confronto di ipotesi interpretative;

Sintesi ed ampliamento degli argomenti trattati mediante il materiale dell’e-book;

Lavori di gruppo e lezioni frontali intese anche come interrogazioni e raccordo

formativo, come aiuto a costruire una sintesi conclusiva.

Durante l’attività didattica si cercherà di coinvolgere in modo attivo gli allievi per una loro piena

partecipazione al dialogo educativo. L’attività sarà svolta prevalentemente in lingua straniera e l’allievo

sarà sollecitato ad esprimersi in lingua, non trascurando, naturalmente, la correttezza formale.

6. AUSILI DIDATTICI

Libri di testo in adozione:

M. Spiazzi, M. Tavella, M. Layton, Performer, Culture and Literature vol. 1 e 2 Zanichelli

S. Hill, L. Freeman, Change Up! Intermediate ELI

S. Hill, L. Freeman, Change Up! Upper Intermediate ELI

CD audio/video

Internet

7. SPAZI DIDATTICI

Aula

Laboratorio di lingue

Aula LIM

8. MODALITÀ DI RECUPERO DELLE LACUNE RILEVATE E DI EVENTUALE

VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE Nel caso in cui le fasi di verifica del processo didattico rileveranno difficoltà da parte di singoli

allievi o di gruppi si prevedono momenti individualizzati di sostegno nelle normali ore curricolari

e, se necessario, l’organizzazione di attività integrative di recupero.

9. VERIFICA E VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI

Si promuoverà la produzione scritta autonoma in forma di composizioni, relazioni, quesiti a risposta

singola o a scelta multipla. Quanto alla verifica delle abilità orali, le quotidiane osservazioni

sistematiche nel dialogo di classe costituiranno un primo stadio che verrà successivamente integrato da

momenti di verifica formale. Le interrogazioni non avranno carattere ripetitivo ma forniranno stimoli

agli alunni per un uso sempre più autonomo della lingua straniera.

9.1. TIPOLOGIA – NUMERO E TEMPI DELLE VERIFICHE

TIPOLOGIE DI PROVE DI VERIFICA NUMERO PROVE DI

VERIFICA

TEMPI DI

SVOLGIMENTO

N° 3 per quadrimestre, per

un totale di 6, di cui 2

I quadrimestre:

Ottobre- Novembre-

Gennaio;

Page 6: MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER … IV D.pdf · 4 3. moduli didattici con l’indicazione dei tempi di svolgimento e degli obiettivi di apprendimento attesi da performer,

6

Prove scritte

prove autentiche

II Quadrimestre:

Febbraio, Marzo,

Maggio

Prove orali

Minimo 4

2 per quadrimestre

9.2. COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

Nelle Indicazioni Nazionali per il curricolo del 4 settembre 2012 si ribadisce che la scuola deve

finalizzare il curricolo alla maturazione delle competenze . Pertanto particolare attenzione sarà

posta come ciascuno studente mobilita e orchestra le proprie risorse – conoscenze, abilità

atteggiamenti, emozioni – per affrontare efficacemente le situazioni che la realtà quotidianamente

propone,in relazione alle proprie potenzialità e attitudini. Così la valutazione delle competenze

chiave di cittadinanza deve affiancarsi a quella tradizionale

ATTIVITA’ PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE CHIAVE DI

CITTADINANZA

STRUMENTI DI VALUTAZIONE

COMPETENZA CULTURALE

1.Conoscere e comprendere

Dimostrare conoscenze e capacità di

comprensione maturate attraverso il

dialogo formativo, l’interazione in

classe e l’uso consapevole degli

strumenti (libri di testo; bibliografia,

sitografia e iconografia);

conoscere, comprendere e valutare

criticamente i caratteri storico-culturali

e i valori delle civiltà;

collegare le conoscenze con il proprio

vissuto e utilizzarle per elaborare

riflessioni personali;

operare comparazioni tra le diverse

lingue e culture.

PROVE AUTENTICHE

Discussioni su fatti di carattere culturale

o fatti di cronaca confrontandosi

tenendo conto delle proprie opinioni

ma rispettando le opinioni altrui

Redazione di articoli ed editoriali riferiti

al periodo storico studiato o ad autori

studiati.

Interazione in una lectio magistralis

Redazione di mappe concettuali al fine di

simulare una lezione

Organizzazione di un lavoro di gruppo

seguendo una propria strategia e

scegliendo la forma di comunicazione

atta ad esporre i risultati ai compagni di

classe

Esposizione del proprio parere

utilizzando il registro linguistico

adeguato al contesto e il livello

linguistico raggiunto

Creazione o modifica di un articolo della

costituzione o una norma scolastica

Confronto tra diversi testi letterari o

articoli di giornali per completare una

scheda

Risoluzione di test universitari

COMPETENZA APPLICATIVA E

PROGETTUALE

2. Applicare conoscenze e capacità di

comprensione in contesti diversificati e

progettare percorsi di apprendimento

Applicare correttamente norme e

procedure specifiche delle discipline

linguistiche;

. riassumere schematizzare e elaborare

mappe cognitive;

usare in modo consapevole le T.I.C.

(Tecnologie dell’Informazione e della

Comunicazione);

Page 7: MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER … IV D.pdf · 4 3. moduli didattici con l’indicazione dei tempi di svolgimento e degli obiettivi di apprendimento attesi da performer,

7

riflettere su dati, fatti, norme, procedure,

opinioni e contestualizza i dati acquisiti

elaborare e realizzare percorsi di ricerca e

progetti utilizzando la metodologia

della ricerca;

operare collegamenti interdisciplinari; h

COMPETENZA TES UALE E I

CONOGRAFICA

3. Leggere criticamente, ascoltare e valutare

autonomamente

Scegliere le procedure adatte al compito

e sviluppare strategie per acquisirle

comprendere, analizzare, sintetizzare

testi di diversa tipologia e operare

inferenze;

ascoltare e valutare criticamente le

opinioni altrui;

riflettere sulle diverse forme della

comunicazione quotidiana, scientifico-

matematica, storico-filosofica, artistico-

letteraria; e. individuare i diversi generi

letterari, le tipologie testuali e le forme

iconiche;

riconoscere la valenza estetica della

lingua e dei linguaggi non verbali

interpretandone gli usi stilistici

problematizzare e interpretare le

conoscenze formulando giudizi

motivati.

COMPETENZA COMUNICATIVA,

ESPRESSIVA , ARGOMENTATIVA E

PRAGMATICA

4. Esprimersi, comunicare e argomentare con

finalità anche pragmatiche

Comunicare informazioni, idee e

problemi avvalendosi di un registro

linguistico adeguato al contesto (in

inglese a livello B2, nella 2a e 3a lingua

straniera a livello B1);

attuare mediazioni linguistiche;

argomentare facendo emergere i nessi

concettuali e sostenere e confutare una

tesi;

pianificare e mettere in atto le azioni

necessarie a realizzare un lavoro

individuale o di gruppo.

COMPETENZA SOCIALE E

RELZIONALE

Page 8: MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER … IV D.pdf · 4 3. moduli didattici con l’indicazione dei tempi di svolgimento e degli obiettivi di apprendimento attesi da performer,

8

5. Collaborare e partecipare in modo

responsabile

Collaborare dimostrando un

atteggiamento partecipe e responsabile

nella costruzione della relazione con

l’altro;

Riconoscere il valore dell’altro e delle

differenze individuali e gestire i

conflitti con equilibrio e assertività;

affrontare in modo riflessivo i problemi

che si incontrano, assumersi le proprie

responsabilità e proporre soluzioni

costruttive e/o alternative;

collocare l'esperienza personale in un

sistema di regole fondato sul reciproco

riconoscimento dei diritti e dei doveri,

in particolare riconoscere e rispettare i

diritti fondamentali garantiti dalla

Costituzione;

essere consapevole del significato

culturale del patrimonio naturale,

archeologico, architettonico, artistico

italiano e degli altri Paesi, della sua

importanza e della necessità di

preservarlo.

9.3. TIPOLOGIA DI VERIFICA PER LA RILEVAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLE

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

Prove di realtà

9.4. CRITERI DI VALUTAZIONE CON RIGUARDO ANCHE ALLE COMPETENZE

CHIAVE DI CITTADINANZA

Livelli Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Gravemente insufficiente

Competenze Avanzate Intermedie Di base Non raggiunte

A. Competenza

culturale

Ha conoscenze approfondite che

elabora collegandole in modo personale con la

realtà.

Ha buone conoscenze che utilizza per

elaborare idee personali.

Ha conoscenze di base di cui fa un uso semplice, ma

corretto.

Ha conoscenze parziali che non riutilizza in

modo corretto

Ha conoscenze frammentarie e

lacunose e non ne comprende i nessi

logici

B. Competenza

comunicativa, espressiva, argomen-

tativa e pragmatica

Espone in modo chiaro argomentando efficacemente

conoscenze e opinioni.

Espone in modo chiaro e argomenta

correttamente conoscenze e opinioni.

Espone in modo semplice, ma

sostanzialmente corretto

Espone in modo scorretto e argomenta in modo superficiale

Espone con difficoltà e non è in grado di

argomentare.

Page 9: MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER … IV D.pdf · 4 3. moduli didattici con l’indicazione dei tempi di svolgimento e degli obiettivi di apprendimento attesi da performer,

9

C. Competenza

sociale e relazionale

Interagisce e collabora. Agisce in modo

autonomo e responsabile

valorizzando le differenze individuali. Si relaziona in modo

costruttivo con compagni e insegnanti e contribuisce a creare un clima positi-vo. È

coinvolto nelle sollecitazioni culturali anche extrascolastiche.

Partecipa e collabora. Si relaziona positivamente

con compagni e insegnanti. È coinvolto

nelle sollecita-zioni culturali scolastiche.

Segue attentamente anche se non interviene. È generalmente corretto nei

rapporti personali.

Partecipa con scarsa attenzione e in modo

saltuario. Non riesce a relazionarsi in modo

corretto e positivo con compagni ed insegnanti.

Non partecipa e non interviene in modo

pertinente. Non assume

comportamenti scolastici e di

apprendimento corretti.

D. Competenze: applicativa e progettuale,

testuale e iconografica,

metacognitiva

Ha un metodo di studio elaborativo e

autonomo. Acquisisce, elabora e interpreta i

dati in modo personale. Effettua

collegamenti originali intra- e in-

terdisciplinari. Si pone in una prospettiva

critica ed ermeneutica. Progetta percorsi di

apprendimento utilizzando la

metodologia della ricerca in modo

originale. Risolve problemi complessi in

modo personale.

Ha un metodo di studio organizzato. Coglie e

interpreta i dati significativi e li mette in

relazione. Compie inferenze ed effettua collegamenti intra- e

interdisciplinari. Progetta percorsi di

apprendimento utilizzando in modo

corretto la metodologia della ricerca. Risolve

problemi in modo autonomo.

Ha un metodo di studio limitato a procedure note. Schematizza in modo corretto.

Effettua semplici collegamenti

intradisciplinari. Progetta percorsi di apprendimento

solo seguendo procedure note.

Restituisce in modo

complessivamente corretto i dati

acquisiti comprendendone

le re-lazioni immediate.

Risolve correttamente

semplici problemi.

Ha un metodo di studio non

organizzato. Comprende in modo

superficiale testi e informazioni ed

evidenzia dif-ficoltà di collegamento.

Schematizza in modo impreciso e non

completo. Restituisce i dati in modo par-ziale

senza proporre collegamenti. Risolve

solo parzialmente i problemi proposti.

Ha un metodo di studio inefficiente.

Comprende in modo frammentario testi e informazioni e non opera in-ferenze.

Evidenzia difficoltà di applicazione delle

procedure. Riproduce i dati in modo parziale e

scorretto. Non è in grado di risolvere semplici problemi.

VOTO 10 9 8 7

6 5 4 3 2

9.5. GRIGLIE/RUBRICHE DI VALUTAZIONE DA UTILIZZARE

PROVA SCRITTA

DOMANDE A RISPOSTA APERTA

INDICATORI DESCRITTORI LIVELLO VOTO

CONOSCENZA

Dei contenuti

Dettagliata,approfondita e

personale

Ottimo 3

Curata e appropriata Discreto 2,5

Positiva e corretta Sufficiente 2

Superficiale con alcune

imprecisioni

Insufficiente 1,5

Nulla o gravemente lacunosa Gravemente

insufficiente 1

Page 10: MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER … IV D.pdf · 4 3. moduli didattici con l’indicazione dei tempi di svolgimento e degli obiettivi di apprendimento attesi da performer,

10

ABILITA’

di sintesi e di

rielaborazione dei

saperi

Efficace ed esauriente Ottimo 3

Chiara e coerente Discreto 2,5

Schematica e corretta Sufficiente 2

Semplice ma non sempre

corretta

Insufficiente 1,5

Superficiale e incoerente Gravemente

insufficiente

1

COMPETENZA

LINGUISTICA

Uso del linguaggio

specifico, correttezza

ortografica e lessicale

Precisione e chiarezza

nell’esposizione

Ottimo 4

Esposizione curata Discreto 3

Esposizione chiara e quasi

sempre corretta

Sufficiente 2

Esposizione quasi sempre

imprecisa

Insufficiente 1

Esposizione approssimative e

scorretta

Gravemente

insufficiente

0

TEMA

INDICATORI DESCRITTORI PUNTEGGI

ATTINENZA ALLA

TRACCIA

Buona 1 Adeguata 0,5

Scarsa 0

TOTALE

ARGOMENTAZIONE Ottima per coerenza,coesione ed

e organicità 2

Adeguata 1,5 Scarsamente coerente e coesa 1

TOTALE

CONTENUTO Ampio, articolato e ricco di

argomenti 3

Discretamente sviluppato con

qualche spunto critico 2,5

Sufficientemente sviluppato 2 Poco sviluppato 1,5

TOTALE

Page 11: MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER … IV D.pdf · 4 3. moduli didattici con l’indicazione dei tempi di svolgimento e degli obiettivi di apprendimento attesi da performer,

11

STRUTTURE

LINGUISTICHE

Testo chiaro, frasi ben costruite e

lessico appropriato 4

Testo chiaro, ma con alcuni

errori. Discreta padronanza

lessicale

3

Testo comprensibile seppur con

alcuni errori lessicali e

grammaticali.

2

Testo parzialmente

comprensibile con vari errori.

Scarsa padronanza lessicale.

1,5

Testo difficilmente

comprensibile con numerosi

errori

1

TOTALE

TOTALE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA

1 – COMPRENSIONE SCRITTA ( questionario a risposta aperta)

OBIETTIVO DESCRITTORE INDICATORE DI

LIVELLO

PUNTEGGIO LIVELLO

Conoscenze

linguistiche

(correttezza formale

e proprietà di

linguaggio)

L’alunno si esprime applicando le

proprie conoscenze ortografiche,

morfosintattiche, lessicali in modo:

gravemente insufficiente

insufficiente

mediocre

sufficiente

discreto

buono

ottimo

eccellente

1

1,5

1,75

2

2,5

3

3,5

4

Comprensione del

testo

L’alunno riconosce le informazioni

in modo

gravemente insufficiente

insufficiente

mediocre

sufficiente

discreto

buono

ottimo

eccellente

1

1,25

1,75

2

2,25

2,5

2,75

3

Capacità espositiva L’alunno formula la risposta in

modo:

gravemente insufficiente

insufficiente

mediocre

sufficiente

discreto

buono

ottimo

eccellente

1

1,25

1,75

2

2,25

2,5

2,75

3

Page 12: MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER … IV D.pdf · 4 3. moduli didattici con l’indicazione dei tempi di svolgimento e degli obiettivi di apprendimento attesi da performer,

12

2 – PRODUZIONE SCRITTA (composizione di un testo scritto)

OBIETTIVO DESCRITTORE INDICATORE DI LIVELLO PUNTEGGIO LIVELLO

Conoscenze

linguistiche

(correttezza formale

e proprietà di

linguaggio)

Il candidato si esprime

applicando le proprie

conoscenze ortografiche,

morfosintattiche, lessicali in

modo:

gravemente insufficiente

insufficiente

mediocre

sufficiente

discreto

buono

ottimo

eccellente

1

1,5

1,75

2

2,5

3

3,5

4

Capacità

argomentativa

(conoscenze relative

all’argomento e

relative al contesto

Il candidato espone le

proprie conoscenze in modo

gravemente insufficiente

insufficiente

mediocre

sufficiente

discreto

buono

ottimo

eccellente

1

1,25

1,75

2

2,25

2,5

2,75

3

Capacità espositiva e

di rielaborazione

critica (coerenza e

coesione delle

argomentazioni,

sviluppo critico e

opinionii personali

Il candidato organizza le

proprie idee in modo:

gravemente insufficiente

insufficiente

mediocre

sufficiente

discreto

buono

ottimo

eccellente

1

1,25

1,75

2

2,25

2,5

2,75

3

TOTALE 1 _____________+ TOTALE 2 _________=__________: 2 =_______/10

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

ORALE

INDICATORI DESCRITTORI LIVELLO VOTO

CONOSCENZA

1.Pertinenza dei

contenuti

2.Conoscenza degli

argomenti

Ampia, corretta e approfondita dei contenuti Ottimo 3

Completa e abbastanza rigorosa Discreto/Buono 2,5

Complessiva conoscenza dei contenuti Sufficiente 2

Conoscenza parziale e poco precisa dei

contenuti

Insufficiente 1,5

Conoscenze frammentarie dei contenuti Gravemente

insufficiente 1

ABILITA’

1Espositiva

2.Possesso dei

linguaggi specifici

3. Capacità di

collegamento tra le

conoscenze acquisite

Esposizione corretta e scorrevole. Pieno

possesso degli strumenti linguistici. Ottima

capacità di collegamenti con altri argomenti

Ottimo 3

Esposizione adeguata ed autonoma. Buona

padronanza del linguaggio. Buona capacità

di collegamenti con altri argomenti

Discreto/Buono 2,5

Esposizione semplice ma sufficientemente

corretta. Apprezzabili collegamenti

Sufficiente 2

Esposizione inadeguata e faticosa . Presenza

di carenze linguistiche. Accenno di

collegamenti con altri argomenti.

Insufficiente 1,5

Page 13: MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER … IV D.pdf · 4 3. moduli didattici con l’indicazione dei tempi di svolgimento e degli obiettivi di apprendimento attesi da performer,

13

Esposizione frammentaria. Inesistenza di

collegamenti con altri argomenti.

Gravemente

insufficiente

1

COMPETENZA

1.Lessico

2.Morfosintassi

3.Pronuncia

4.Efficacia del

messaggio

6. Capacità di

interazione

Riutilizzo del lessico appropriato. Rari errori

auto corretti. Ottima pronuncia. Messaggio

chiaro ed efficace. Interazione efficace.

Ottimo 4

Riutilizzo del lessico abbastanza adeguato.

Qualche errore di grammatica Buona la

pronuncia. Messaggio abbastanza chiaro

Interazione abbastanza efficace

Discreto/Buono 3

Semplice riutilizzo del lessico. Errori che a

volte ostacolano la comprensione.

Esposizione semplice a volte faticosa.

Messaggio globalmente comprensibile.

Interazione nel complesso efficace.

Sufficiente 2

Riutilizzo del lessico limitato e talvolta

errato. Molti errori di grammatica.

Messaggio comprensibile solo in parte.

Interazione faticosa necessita di molte

ripetizioni

Insufficiente 1

Mancato riutilizzo del lessico. Molti errori

gravi che ne impediscono la comunicazione.

Messaggio incomprensibile. Interazione

inesistente.

Gravemente

insufficiente

0,5

Il docente: Antonella Fusaro