Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria,...

73
Le Sezioni

Transcript of Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria,...

Page 1: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Le Sezioni

Page 2: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Perchè le sezioni?

Alternative alle linee nascoste per:�Chiarezza�Unicità (evitare equivoci)�Dimensionamento (Quotatura)

Page 3: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Definizione di Sezione

La Sezione è la rappresentazione, secondo il metodo delle proiezioni ortogonali, di una delle due parti in cui viene diviso l’oggetto da un taglio ideale eseguito su uno o più piani o altre superfici. (UNI 3971)

�Sono utilizzate per la rappresentazione di corpi cavi o oggetti massicci che prestano cavità

Page 4: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Sezioni: principi generali

�Eseguite solo quando sono necessarie�Per la loro disposizione valgono le regole delle proiezioni ortogonali� I materiale sezionato (l’area derivante dalla sezione) deve essere tratteggiato�Tutto ciò che è “dopo” il piano di sezione è in vista

Page 5: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Esempio di Sezione

Page 6: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Esempio di Sezione 2

Il piano di sezione viene indicato con linea di tipo H

Page 7: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Piani di Taglio

Page 8: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Esempio con Schetch-up

Page 9: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Sezione sul piano e parti in vista

Page 10: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Sezione sul piano e parti in vista

Page 11: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Indicazione del piano di sezione

Il piano di sezione è sempre indicato:

linea tratto punto spessa (04.2)•due frecce orientate nel senso dellaproiezione e puntate sugli estremiingrossati della linea

•contraddistinte ognuna con unalettera maiuscola.

La sezione riporta tali lettere separateda -.

Tali lettere, frecce e ringrossipossono essere omessi nel caso diun solo piano sezionatore e quandola sua posizione sia ovvia.

Page 12: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Disposizione delle sezioni nel disegnoLe sezioni sono disposte secondo le norme alle quali sono assoggettate le viste.Ogni sezione deve essere disposta in relazione alla vista sulla quale è indicata la traccia del piano di sezione che la determina.

Page 13: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Disposizione delle sezioni nel disegno

Page 14: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Esercizio in aula: Sezioni

Eseguire la vista principale e due sezioni del pezzo

Page 15: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Direzione di proiezione

Ottimizzare la direzione della sezione in modo da fornire il maggior numero di informazioni salienti.

Page 16: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Scelta del piano di sezione

Page 17: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Scelta del piano di sezione

Page 18: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Uso di linee nascoste

Ricorrere alle linee nascoste nelle sezioni solo se necessario

Page 19: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Esempio Sketchup:Foro con piano inclinato

Page 20: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Esempio Sketchup:sezione cilindro fuori asse

Page 21: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Esempio Sketchup:profilo di rivoluzione

Page 22: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Sezioni Coniche

Page 23: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Superfici coniche

Dicesi superficie conica circolare quella individuata dalle rette (generatrici) che passano per i punti di una circonferenza e per un punto fisso (vertice).

Tutte le generatrici si incontrano nel vertice, il quale le divide in due semirette che appartengono ognuna ad una delle due falde distinte della superficie conica.

Page 24: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Sezioni Coniche

Dicesi sezione conica, o semplicemente conica, la figura ottenuta tagliando una superficie conica con un piano non passante per il vertice. Essa prende il nome di:

a) ellisse quando il piano taglia tutte le generatrici di una falda; la linea è chiusa e diventa una circonferenza se il piano è normale all'asse del cono

b) parabola quando il piano taglia una falda essendo parallelo ad una sola generatrice; la linea è aperta

c) iperbole quando il piano taglia entrambe le falde essendo parallelo a due generatrici e la linea è aperta e costituita da due rami distinti

Page 25: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Ellisse

Page 26: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Iperbole

Page 27: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Parabola

Page 28: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Solidi Sezionati

Page 29: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

SEZIONE DI PIRAMIDE RETTA, APPOGGIATA SU

π1 CON UN PIANO a NORMALE A π2

Page 30: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

SEZIONE DI PIRAMIDE RETTA, APPOGGIATA SU

π1 CON UN PIANO α NORMALE A π2 CHE TAGLIA LA BASE

Page 31: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

SEZIONE DI CILINDRO RETTO

Page 32: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

SEZIONE PRISMA RETTO

Page 33: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

SEZIONI DI PRISMI

intersezioni spigoli-piano di sezione

Page 34: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Le Sezioni: norme

Page 35: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Nuova normaTagli e sezioni sempre identificati da lettere maiuscole ripetute due volte, in corrispondenza delle frecce di riferimento.Disposizione del taglio/sezione indipendente da quello della vista da cui sono stati tratti, con lettere di identificazione immediatamente sopra la sezionePosizione del piano di sezione indicata mediante linea 04.2 (mista spessa) con lunghezza necessaria ad assicurare la leggibilità.

Page 36: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Nuova norma - frecce

Page 37: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Nuova norma

Page 38: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Nuova norma – vecchia norma

Page 39: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Taglio secondo un piano unico

Page 40: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Sezioni Multiple

B-B

A-A

Page 41: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Taglio secondo due piani paralleli

Page 42: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Taglio secondo tre piani consecutivi

Page 43: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Taglio secondo due piani concorrenti

Page 44: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Piano di sezione parzialmente fuori dall’oggetto

Page 45: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Tagli/sezioni di oggetti simmetrici (semivista-semisezione)

Page 46: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Tagli/sezioni parziali

Page 47: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Esempio di sezione parziale

Non come in figura:

Linea sottile

iregolare

Page 48: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Sezioni ribaltate in luogo

Page 49: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Ribaltamento in luogo

Le sezioni ribaltate in loco si possono applicare ad elementi aventi almeno un asse di simmetriaTale asse rappresenta la traccia e la sezione è ruotata intorno ad essa.Il contorno si rappresenta con linea fine continua (01.1)

Page 50: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Sezione in vicinanza

Page 51: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Sezioni successive

Page 52: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Sezioni successive

Page 53: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Sezioni successive

Page 54: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Classificazione delle Sezioni

�Secondo l’elemento secante• Con un solo piano e multipli• Due o più piani paralleli• Piani concorrenti e consecutivi• Con superfici di forma qualsiasi

�Secondo l’estensione• Semisezioni• Sezioni parziali

�Secondo la posizione• Sezioni ribaltate in luogo• Sezioni in vicinanza• Sezioni successive

Page 55: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Aree di sezione - Tratteggio

Page 56: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Aree di sezione - Tratteggio

Page 57: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Aree di sezione - Tratteggio

Page 58: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Aree di sezione - Tratteggio

Page 59: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Tratteggi

Page 60: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Scelta opportuna del tratteggio

Angolo tra 30°e 60°

Intervallo delle linee proporzionale alla

superficie

Materiali differenti adiacenti

Page 61: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Aree di sezione – Sezioni sottili

Page 62: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Parti che non si sezionano

Alcune parti, anche se sezionate, si rappresentano in vista poiché potrebbero falsare l’interpretazione del disegno o quando non contengono elementi significativi per la rappresentazione:�Nervature�Alberi in sezione longitudinale�Chiavette�Linguette�Chiodi�Viti�Spine�Perni�Razze di ruote�Etc…

Page 63: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Nervature

Page 64: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Esempio di Nervature

Page 65: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Elementi sottili sezionati

Page 66: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Alberi e perni

Page 67: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Esempio di parti non sezionate

Page 68: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Esempio di parti non sezionate

Page 69: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Modus operandi

1. Disegnare la vista principale2. Disegnare sulla vista principale la traccia del

piano di sezione con linea di tipo 04.23. Scegliere e indicare con le frecce la direzione

di osservazione della sezione4. Disporre la sezione secondo il metodo di

proiezione europeo� Disegnare i nuovi spigoli creati sul piano di sezione� Riempire le aree sezionate con il tratteggio� Disegnare gli spigoli che si trovano a valle del piano di

sezione

Page 70: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Esercizio in aula: Sezioni

Eseguire la vista principale e due sezioni del pezzo

Page 71: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Esercizio in aula: Sezioni

Che sezione facciamo?

Page 72: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Esercizio in aula: Sezioni

Che sezione facciamo?

Page 73: Mod6-Sezioni [modalit compatibilit ] · Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari Nuova norma Tagli e sezioni sempre identificati da lettere

Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Riferimenti

Chirone Tornincasa “Disegno Tecnico Industriale” Vol.1 Cap.5 Par. 1,2,3,4,5