Ministero dell’ Istruzione dell’ Università e della Ricerca...uso responsabile dei social...

7
________________________________________________________________________________________________ U.S.R. per la Puglia Ufficio VII Via Lago di Como n. 9 - 74121 TARANTO C.F. 80024770721 Sito web: www.usptaranto.it Indirizzo PEO [email protected] Indirizzo PEC [email protected] Docente referente: Prof.. Raffaele Spada tel.: 099735352 p.e.o.: [email protected] Ministero dell’ Istruzione dell’ Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA Ufficio VII - Ambito Territoriale per la Provincia di Taranto Data del protocollo informatico U.O. n. PROGETTI NAZIONALI A TUTTE LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DI OGNI ORDINE E GRADO LORO SEDI Oggetto: 7° edizione di “Una vita da social”. Campagna educativa itinerante promossa dalla Polizia postale e dal M.I.U.R., nell’ambito del progetto Safer Internet Centre – Generazioni Connesse Facendo segui alla nota dell’ U.S.R. Puglia n.0025615 del 16/09/2019 e a quella MI.U.R. n. 003928 del 10/09/2019, s i porta a conoscenza delle SS.LL. che il MIUR e il Dipartimento per la Pubblica Sicurezza della Polizia di Stato, hanno indetto la settima edizione della Campagna itinerante “Una Vita da Social”, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani, i genitori e i docenti sui pericoli della rete. La campagna prevede il coinvolgimento delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado di oltre 50 città sull’intero territorio nazionale Nel corso di ogni tappa, personale specializzato della Polizia Postale incontrerà docenti, studenti e genitori sui temi relativi alla sicurezza in rete, con l’obiettivo di i ncentivare gli utenti ad un uso responsabile delle nuove tecnologie. Per quanto concerne la provincia di Taranto, la tappa prevista avrà luogo il 28 novembre 2019 Pertanto, le istituzioni scolastiche che vorranno partecipare alla manifestazione, potranno inviare la richiesta a: [email protected] a cui domandare altresì ogni altra utile informazione. Si allegano ad ogni buon conto le due note sopracitate. IL DIRIGENTE REGGENTE Mario Trifiletti Firmato digitalmente da TRIFILETTI MARIO C=IT O=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

Transcript of Ministero dell’ Istruzione dell’ Università e della Ricerca...uso responsabile dei social...

Page 1: Ministero dell’ Istruzione dell’ Università e della Ricerca...uso responsabile dei social network al fine di prevenire comportamenti a rischio, affinché i giovani possano sfruttare

________________________________________________________________________________________________

U.S.R. per la Puglia – Ufficio VII – Via Lago di Como n. 9 - 74121 TARANTO – C.F. 80024770721

Sito web: www.usptaranto.it

Indirizzo PEO [email protected] – Indirizzo PEC [email protected]

Docente referente: Prof.. Raffaele Spada tel.: 099735352 p.e.o.: [email protected]

Ministero dell’ Istruzione dell’ Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA

Ufficio VII - Ambito Territoriale per la Provincia di Taranto

Data del protocollo informatico U.O. n. PROGETTI NAZIONALI

A TUTTE LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DI OGNI ORDINE E GRADO

LORO SEDI Oggetto: 7° edizione di “Una vita da social”. Campagna educativa itinerante promossa dalla Polizia postale e dal M.I.U.R., nell’ambito del progetto Safer Internet Centre – Generazioni Connesse Facendo segui alla nota dell’ U.S.R. Puglia n.0025615 del 16/09/2019 e a quella MI.U.R. n. 003928 del 10/09/2019, s i porta a conoscenza delle SS.LL. che il MIUR e il Dipartimento per la Pubblica Sicurezza della Polizia di Stato, hanno indetto la settima edizione della Campagna itinerante “Una Vita da Social”, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani, i genitori e i docenti sui pericoli della rete. La campagna prevede il coinvolgimento delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado di oltre 50 città sull’intero territorio nazionale Nel corso di ogni tappa, personale specializzato della Polizia Postale incontrerà docenti, studenti e genitori sui temi relativi alla sicurezza in rete, con l’obiettivo di incentivare gli utenti ad un uso responsabile delle nuove tecnologie. Per quanto concerne la provincia di Taranto, la tappa prevista avrà luogo il 28 novembre 2019

Pertanto, le istituzioni scolastiche che vorranno partecipare alla manifestazione, potranno inviare la richiesta a: [email protected] a cui domandare altresì ogni altra utile informazione.

Si allegano ad ogni buon conto le due note sopracitate.

IL DIRIGENTE REGGENTE

Mario Trifiletti

Firmato digitalmente daTRIFILETTI MARIOC=ITO=MINISTERO ISTRUZIONEUNIVERSITA' E RICERCA

Page 2: Ministero dell’ Istruzione dell’ Università e della Ricerca...uso responsabile dei social network al fine di prevenire comportamenti a rischio, affinché i giovani possano sfruttare

Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

Direzione Generale Ufficio I – Funzione vicaria. Affari Generali e gestione del personale dell’amministrazione – Politica scolastica.

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Responsabile procedimento: Maria Teresa Santacroce 080-5506275, e-mail [email protected]

Via S. Castromediano, 123 – 70126 BARI; e-mail : [email protected] Sito WEB: http://www.pugliausr.gov.it

1

Il Dirigente: Mario Trifiletti Ai Dirigenti scolastici delle Scuole Statali di ogni ordine e grado

delle province di Bari, Foggia e Taranto SEDI

Ai Coordinatori delle attività didattiche delle Scuole Paritarie Secondarie di ogni ordine e grado

delle province di Bari, Foggia e Taranto SEDI

p. c. Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali di Bari, Foggia e Taranto

SEDI

Al sito web – NDG Oggetto: 7° edizione di “Una vita da social”. Campagna educativa itinerante promossa dalla Polizia postale e delle Comunicazioni e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, nell’ambito del progetto Safer Internet Centre – Generazioni Connesse.

Si porta a conoscenza delle SS.LL. che il MIUR - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e

di formazione. Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’edilizia scolastica e il Dipartimento per la

Pubblica Sicurezza della Polizia di Stato, hanno indetto la settima edizione della Campagna itinerante “Una

Vita da Social”, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani, i genitori e i docenti sui pericoli della rete.

La campagna prevede il coinvolgimento delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado di oltre 50 città sull’intero territorio nazionale, come da elenco allegato.

Per quanto concerne la Regione Puglia, il truck della polizia postale, si fermerà nelle piazze delle seguenti località:

FOGGIA 19 settembre CANDELA (FG) 26 novembre TARANTO 28 novembre BARI 29 novembre

Nel corso della manifestazione personale specializzato della Polizia Postale incontrerà docenti, studenti e genitori sui temi relativi alla sicurezza in rete, con l’obiettivo di incentivare gli utenti ad un uso responsabile delle nuove tecnologie.

Pertanto, le istituzioni scolastiche delle province in indirizzo che vorranno partecipare alle manifestazioni, potranno inviare la richiesta a: [email protected].

Allegati: Nota MIUR prot. 3928 del 10/09/2019 Tappe truck Una vita da social 2019-2020

p. Il Direttore Generale Il Dirigente Vicario

Mario Trifiletti

Firmato digitalmente da TRIFILETTIMARIOC=ITO=MINISTERO ISTRUZIONEUNIVERSITA' E RICERCA

m_pi.AOODRPU.REGISTRO UFFICIALE.U.0025615.16-09-2019

Page 3: Ministero dell’ Istruzione dell’ Università e della Ricerca...uso responsabile dei social network al fine di prevenire comportamenti a rischio, affinché i giovani possano sfruttare

Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

Direzione Generale Ufficio I – Funzione vicaria. Affari Generali e gestione del personale dell’amministrazione – Politica scolastica.

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Responsabile procedimento: Maria Teresa Santacroce 080-5506275, e-mail [email protected]

Via S. Castromediano, 123 – 70126 BARI; e-mail : [email protected] Sito WEB: http://www.pugliausr.gov.it

2

Page 4: Ministero dell’ Istruzione dell’ Università e della Ricerca...uso responsabile dei social network al fine di prevenire comportamenti a rischio, affinché i giovani possano sfruttare

Ministero dell’Ministero dell’Ministero dell’Ministero dell’IstruzioneIstruzioneIstruzioneIstruzione, dell’Università e della Ricerca, dell’Università e della Ricerca, dell’Università e della Ricerca, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’edilizia scolastica Ufficio II

Il Dirigente: Giuseppe Pierro Contatti: 06/5849 2125 – 2126 Visto:

Viale Trastevere, 76/A - 00153 Roma

Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali

LORO SEDI

Ai Referenti Regionali per le attività di contrasto del bullismo e cyberbullismo

(individuati sulla base della legge 71/201

Oggetto: 7° edizione di “Una vita da social”. Campagna educativa itinerante promossa

dalla Polizia postale e delle Comunicazioni e dal Ministero dell’Istruzione,

dell’Università e della Ricerca, nell’ambito del progetto Safer Internet Centre –

Generazioni Connesse.

Nel quadro delle attività di educazione e sensibilizzazione all’uso sicuro della Rete,

nonché di contrasto e prevenzione del fenomeno del cyber-bullismo, promosse dal MIUR, si segnala la campagna educativa in oggetto.

L’iniziativa rientra tra le attività previste dalla convenzione siglata tra la scrivente

Direzione e il Dipartimento per la Pubblica Sicurezza della Polizia di Stato. “Una vita da social”, giunta ormai alla settima edizione, ha visto nel corso degli

anni il coinvolgimento di oltre due milioni di studenti, con l’obiettivo di promuovere un uso responsabile dei social network al fine di prevenire comportamenti a rischio, affinché i giovani possano sfruttare le opportunità che la rete offre ed essere consapevoli dei pericoli.

I social network sono ormai uno strumento di comunicazione del tutto integrato

nella quotidianità dei giovani e, in virtù del numero sempre maggiore degli adolescenti presenti sul web, hanno determinato anche una crescita esponenziale dei minori coinvolti come vittime e/o autori di reati contro la persona. È quindi necessario offrire agli studenti occasioni di riflessione ed educazione per un uso consapevole degli strumenti digitali.

m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE.U.0003928.10-09-2019

Page 5: Ministero dell’ Istruzione dell’ Università e della Ricerca...uso responsabile dei social network al fine di prevenire comportamenti a rischio, affinché i giovani possano sfruttare

Ministero dell’Ministero dell’Ministero dell’Ministero dell’IstruzioneIstruzioneIstruzioneIstruzione, dell’Università e della Ricerca, dell’Università e della Ricerca, dell’Università e della Ricerca, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’edilizia scolastica Ufficio II

Il Dirigente: Giuseppe Pierro Contatti: 06/5849 2125 – 2126 Visto:

Viale Trastevere, 76/A - 00153 Roma

La campagna prevede il coinvolgimento delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado di oltre 50 città italiane sull’intero territorio nazionale. Nel corso di ogni tappa, personale specializzato della Polizia Postale incontrerà docenti, studenti e genitori sui temi relativi alla sicurezza in rete, con l’obiettivo di incentivare gli utenti ad un uso responsabile delle nuove tecnologie.

Si comunica, pertanto, che le istituzioni scolastiche interessate all’eventuale

partecipazione del proprio istituto, potranno segnalare tale richiesta a [email protected] compatibilmente con le tappe previste dal tour.

Tenuto conto della valenza culturale e didattica dell’iniziativa, si pregano le SS.LL. di darne la più ampia diffusione presso le scuole interessate di rispettiva competenza. ( In allegato l’elenco delle città interessate). Si ringrazia per la collaborazione

IL DIRETTORE GENERALE Giovanna Boda

Firmato digitalmente da BODAGIOVANNAC=ITO=MINISTERO ISTRUZIONEUNIVERSITA' E RICERCA

Page 6: Ministero dell’ Istruzione dell’ Università e della Ricerca...uso responsabile dei social network al fine di prevenire comportamenti a rischio, affinché i giovani possano sfruttare

UNA VITA DA SOCIAL

7^ EDIZIONE

TAPPE ANNO SCOLASTICO 2019/2020

1 L’AQUILA Inaugurazione anno scolastico 16 settembre 2019

2 VASTO (CH) 17 settembre 2019

3 TERMOLI (CB) 18 settembre 2019

4 FOGGIA 19 settembre 2019

5 CIVITELLA DEL TRONTO (TE) 26 settembre 2019

6 L’AQUILA notte dei ricercatori 27 settembre 2019

7 PADOVA 1 ottobre 2019

8 TREVISO 2 ottobre 2019

9 UDINE 3 ottobre 2019

10 TRIESTE 4 ottobre 2019

11 SKOPJE MACEDONIA DEL NORD Dal 12 al 17 ottobre 2019

12 SAN DONA’ DI PIAVE (VE) Dal 22 al 25 ottobre 2019

13 CITTANOVA (RC) Dal 5 al 8 novembre 2019

14 MONTORO (AV) 12 novembre 2019

15 POMPEI (NA) 13 novembre 2019

16 TEANO (CE) 14 novembre 2019

17 GIUGLIANO (NA) 15 novembre 2019

18 CANDELA (FG) 26 novembre 2019

19 POTENZA 27 novembre 2019

20 TARANTO 28 novembre 2019

21 BARI 29 novembre 2019

22 COSENZA Dal 3 al 7 dicembre 2019

23 PALERMO Dal 10 al 13 dicembre 2019

24 IMPERIA 31 gennaio 2020

25 SANREMO (IM) Festival di Sanremo Dal 1 al 8 febbraio 2020

26 LA SPEZIA 18 febbraio 2020

27 GENOVA 19 febbraio 2020

28 ASTI 20 febbraio 2020

29 MONCALIERI (TO) 3 marzo 2020

30 COURMAYER (AO) 4 marzo 2020

31 MAGENTA (MI) 5 marzo 2020

32 CANTU’ (CO) 24 marzo 2020

33 BUSTO ARSIZIO (VA) 25 marzo 2020

34 MONZA 26 marzo 2020

35 PAVIA 30 marzo 2020

Page 7: Ministero dell’ Istruzione dell’ Università e della Ricerca...uso responsabile dei social network al fine di prevenire comportamenti a rischio, affinché i giovani possano sfruttare

UNA VITA DA SOCIAL

7^ EDIZIONE

TAPPE ANNO SCOLASTICO 2019/2020

36 PIACENZA 31 marzo 2020

37 BRESCIA 1 aprile 2020

38 TRENTO 2 aprile 2020

39 BOLZANO) 3 aprile 2020

40 MANTOVA 21 aprile 2020

41 SASSUOLO 22 aprile 2020

42 BOLOGNA 23 aprile 2020

43 LUCCA 28 aprile 2020

44 PISA 29 aprile 2020

45 LIVORNO 30 aprile 2020

46 PORTOFERRAIO (LI) 4 maggio 2020

47 ALGHERO (SS) 6 maggio 2020

48 ORISTANO 7 maggio 2020

49 TORTOLI’ 8 maggio 2020

50 CAGLIARI 09 maggio 2020

51 CEFALU’ 11 maggio 2020

52 CATANIA 12 maggio 2020

53 MESSINA 13 maggio 2020

54 FROSINONE 19 maggio 2020

55 CISTERNA DI LATINA 20 maggio 2020

56 VITERBO 21 maggio 2020

57 RIETI 22 maggio 2020

58 CESENATICO (FC) 9colli 23 maggio 2020

59 ANCONA 25 maggio 2020

60 SPOLETO (PG) 26 maggio 2020

61 ROMA (Villa Pamphilj - giornata della legalità) 28 maggio 2020

62 GIFFONI VALLE PIANA Giffoni film festival Luglio 2020