MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare...

48
MINISTERO DELLA DIFESA N. 28 10 ottobre 2005 GIORNALE UFFICIALE

Transcript of MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare...

Page 1: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

MINISTERO DELLA DIFESA

N. 28 10 ottobre 2005

GIORNALE UFFICIALE

Page 2: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma
Page 3: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Dispensa 27ª — Sommario

3

SOMMARIO

DECRETI

5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardiadi Finanza» delle Unità navali G.3 «DI BARTOLO» e G.4 AVALLONE. . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 5

19 gennaio 2005 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato - Arma dei Carabi-nieri - della motovedetta ogni tempo CC 818 «CONDOTTO» della classe 800. . . . . . . . . . » 6

1° febbraio 2005 - Radiazione dal Ruolo speciale del naviglio militare dello Stato/Corpo delle capita-nerie di Porto delle unità navali CP 2008, CP 2020 e CP 2021. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7

1° febbraio 2005 - Radiazione dal Ruolo speciale del naviglio militare dello Stato/Corpo delle capitane-rie di Porto delle unità navali CP 2007, CP 2023 e CP 2034. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 8

4 febbraio 2005 - Quantitativo numerico dei cittadini soggetti ad obblighi militari che possono esserearruolati dall’Associazione Italiana della Croce Rossa per il biennio 2002- 2003. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 9

25 marzo 2005 - Cancellazione dell’unità navale G30 CICALESE dal Ruolo speciale del naviglio milita-re dello Stato/Corpo della Guardia di Finanza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10

11 aprile 2005 - Iscrizione nel Ruolo speciale del naviglio militare dello Stato Aeronautica militaredella motovedetta AM MC 716 della classe RIO 35 in dotazione all’Aeronautica Militare. . . . » 11

NOMINE - INCARICHI

Decreto 1° gennaio 2004 - Conferimento al dott. Luigi MESSANA d’incarico di Ispettore Generalepresso l’Ufficio Centrale per le Ispezioni Amministrative. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 12

Decreto 1° gennaio 2004 - Conferimento al dott. Maurizio STRADA d’incarico di Ispettore Generalepresso l'Ufficio Centrale per le Ispezioni Amministrative. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 14

Decreto 11 marzo 2004 - Conferimento al dott. Giuseppe FERRERI di funzioni di Direttore dell’Isti-tuto di Tecnologia presso la Commissione Permanente per gli esperimenti del Materiale daGuerra. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 16

Decreto 25 maggio 2005 - Conferimento al dott. Luigi MESSANA d’incarico di Membro e Relatoredel Consiglio Superiore delle Forze Armate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 17

Decreto 16 giugno 2004 - Conferma al dott. Giovanni BRANDIMARTE d’incarico di Direttore Titola-re dell’Istituto di Chimica degli esplosivi presso la Commissione Permanente per gli esperi-menti del Materiale di Guerra. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 19

Decreto 13 luglio 2004 - Conferimento alla dott.ssa Rita ERRICHIELLO d’incarico di Capo del1° Ufficio dell'ufficio Generale di Coordimanento Tecnico presso Armaereo. . . . . . . . . . . . . » 21

Dispensa 28ª — Sommario

Page 4: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

4

Decreto 13 luglio 2004 - Conferimento al dott. CELONA Girolamo Maria di funzioni di Reggentedella 16ª Divisione presso Armaereo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 23

Decreto 15 luglio 2004 - Conferma alla dott.ssa Enrica GUCCIONE nell'incarico di Direttore della9ª divisione presso persociv. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 24

Decreto 15 luglio 2004 - Conferma alla dott.ssa Mimma FIORE nell’incarico di Direttore della15ª divisione presso persociv. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 25

Decreto 28 dicembre 2004 - Conferma d’incarico alla dott.ssa Graziella LO PRESTI di Direttore della6ª Divisione presso DIFESAN. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 27

Decreto 31 dicembre 2004 - Conferimento alla dott.ssa Angela Maria CIAMBRELLI d’incarico diDirettore della 14ª Divisione presso D.G.A.T. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 29

Decreto 31 dicembre 2004 - Conferimento al dott. Epifania LENTINI d’incarico di incarico di Diret-tore dell’11 Divisione presso D.G.A.T. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 31

Decreto 12 aprile 2005 - Nomina a sottotenente pilota di complemento dell'Esercito dei sergenti dicomplemento provenienti dal 1° corso A.U.P.C. (capollsta: Serg.ANESA Michele, classe 81). . » 33

Decreto 21 maggio 2005 - Conferma al dott. Antonio Ercole DEL BUFALO d’incarico di Direttoredella Direzione Amministrativa presso l’Arsenale Militare di Augusta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 34

CONCORSI

Decreto 18 settembre 2003 - Graduatoria finale relativa al corsa-concorso a 16 posti per il profiloprofessionale di Aggiustatore ottico specializzato dell’ex 5ª q.f. indetto per l'esigenze deiPolo di mantenimento dei mezzi di telecomunicazioni, elettronici ed optoelettronici diRoma ed esclusione di alcuni candidati dal suddetto concorso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 36

Decreto 26 gennaio 2004 - Graduatoria finale del corso concorso di riqualificazione a 15 posti per ilprofilo professionale n. 1 di funzionario amministrativo dell'ex 8ª q.f. modalità attuativa B edesclusione di alcuni candidati dal suddetto concorso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 38

Decreto 30 marzo 2004 - Graduatoria finale del corso concorso di riqualificazione a 15 posti per ilprofilo professionale n. 1 di funzionario amministrativo dell’ex 8ª q.f. modalità attuativa B edesclusione di alcuni candidati dal suddetto concorso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 40

Dispensa 28ª — Sommario

Page 5: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

DECRETI

5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia di Finanza»

delle Unità navali G.3 «DI BARTOLO» e G.4 AVALLONE.

IL MINISTERO DELLA DIVISADI CONCERTO CON

IL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 dicembre 1973, n. 1199, concernente la disciplina per l’iscri-zione nel quadro del naviglio militare dello Stato di unità dell’Arma dei Carabinieri, del Corpo della Guardia diFinanza, della Polizia di Stato e del Corpo delle Capitanerie di Porto;

Decreta

Art. 1

Le sottoindicate unità navali della classe «DI BARTOLO», abilitate alla navigazione d’altura ed in dotazione alCorpo della Guardia di finanza, sono iscritte nel «Ruolo speciale del naviglio militare dello Stato - Corpo dellaGuardia di Finanza» a decorrere dalla data a fianco di ciascuna indicata.

G.3 «DI BARTOLO» dal 3 ottobre 2003G.4 «AVALLONE» dal 29 gennaio 2004

Roma, 5 agosto 2004

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze: Il Ministero delle Difesa:Tremonti Martino

Ministero dell'Economia e delle FinanzeDipartimento della ragioneria generale dello StatoUfficio centrale e del bilancioMinistro della DifesaRoma, 24 marzo 2005

Dispensa 28ª — Decreti

5

Page 6: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

19 gennaio 2005 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato - Arma dei Carabinieri -

della motovedetta ogni tempo CC 818 «CONDOTTO» della classe 800.

IL MINISTRO DELLA DIFESA

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 dicembre 1973, n. 1199, concernente la disciplina per l’iscri-zione nel quadro del naviglio militare dello Stato di unità dell’Arma dei carabinieri, del Corpo della Guardia diFinanza, della Polizia di Stato e del Corpo delle capitanerie di porto;

Visto il decreto interministeriale 18 agosto 1978, recante le modalità per l’applicazione delle norme di cui alcitato decreto n. 1199/1973;

Vista la legge 12 gennaio 1991, n. 13, sulla determinazione degli atti amministrativi da adottarsi nella forma didecreto del Presidente della Repubblica;

Decreta

Art. 1

A decorrere dal 14 maggio 2003 la motovedetta ognitempo CC 818 «CODOTTO» della classe 800 in dota-zione all’Arma dei carabinieri, è iscritta nel «Ruolo speciale del naviglio militare dello Stato - Arma dei carabinieri».

Roma, 19 gennaio 2005

Il Ministro: Martino.

Ministero dell'Economia e delle FinanzeDipartimento della ragioneria generale dello StatoUfficio centrale e del bilancioMinistro della DifesaRoma, 22 febbraio 2005

Dispensa 28ª — Decreti

6

Page 7: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

1° febbraio 2005 - Radiazione dal Ruolo speciale del naviglio militare dello Stato/Corpo delle capitanerie di Porto

delle unità navali CP 2008, CP 2020 e CP 2021.

IL MINISTRO DELLA DIFESADI CONCERTO CON

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Vista la legge 8 luglio 1926, n. 1178 concernente l’ordinamento della regia marina e successive modificazioni;Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 dicembre 1973, n. 1199, concernente la disciplina per l’iscri-

zione nel quadro del naviglio militare dello Stato di unità dell’Arma dei carabinieri, del Corpo della Guardia diFinanza, della Polizia di Stato e del Corpo delle capitanerie di porto;

Visto il decreto interministeriale 18 agosto 1978 recante le modalità per l’applicazione delle norme di cui aldecreto del Presidente della Repubblica 1199/1973 anzidetto;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1980, concernente l’iscrizione, tra le altre, delleunità navali «CP 2008», «CP 2020» e «CP 2021» nel «Ruolo speciale del naviglio militare dello Stato/Corpo dellecapitanerie di porto»;

Vista la legge 12 gennaio 1991, n. 13, sulla determinazione degli atti amministrativi da adottarsi nella forma deldecreto del Presidente della Repubblica;

Visto l’art. 2-bis, comma 3, del decreto legge 29 dicembre 2000, n. 393, convertito, con modificazioni, dalla legge28 febbraio 2001, n. 27;

Decreta

Art. 1

A decorrere dal 29 giugno 2004, le unità navali distinte con i contrassegni «CP 2008», «CP 2020» e «CP 2021»sono radiate dal «Ruolo speciale del naviglio militare dello Stato/Corpo delle capitanerie di porto».

Roma, 1° febbraio 2005

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti: Il Ministero della DifesaPietro Lunardi Martino

Ministero dell'Economia e delle FinanzeDipartimento della ragioneria generale dello StatoUfficio centrale e del bilancioMinistro della DifesaRoma, 1° aprile 2005

Dispensa 28ª — Decreti

7

Page 8: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

1° febbraio 2005 - Radiazione dal Ruolo speciale del naviglio militare dello Stato/Corpo delle capitanerie di Porto

delle unità navali CP 2007, CP 2023 e CP 2034.

IL MINISTRO DELLA DIFESADI CONCERTO CON

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Vista la legge 8 luglio 1926, n. 1178 concernente l’ordinamento della regia marina e successive modificazioni;Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 dicembre 1973, n. 1199, concernente la disciplina per l’iscri-

zione nel quadro del naviglio militare dello Stato di unità dell’Arma dei carabinieri, del Corpo della Guardia diFinanza, della Polizia di Stato e del Corpo delle capitanerie di porto;

Visto il decreto interministeriale 18 agosto 1978 recante le modalità per l’applicazione delle norme di cui aldecreto del Presidente della Repubblica 1199/1973 anzidetto;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1980, concernente l’iscrizione, tra le altre, delleunità navali «CP 2007», «CP 2023» e «CP 2034» nel «Ruolo speciale del naviglio militare dello Stato/Corpo dellecapitanerie di porto»;

Vista la legge 12 gennaio 1991, n. 13, sulla determinazione degli atti amministrativi da adottarsi nella forma deldecreto del Presidente della Repubblica;

Visto l’art. 2-bis, comma 3, del decreto legge 29 dicembre 2000, n. 393, convertito, con modificazioni, dalla legge28 febbraio 2001, n. 27;

Decreta

Art. 1

A decorrere dal 30 luglio 2004, le unità navali distinte con i contrassegni «CP 2007», «CP 2023» e «CP 2034»sono radiate dal «Ruolo speciale del naviglio militare dello Stato/Como delle capitanerie di porto».

Roma, 1° febbraio 2005

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti: Il Ministero della DifesaPietro Lunardi Martino

Ministero dell'Economia e delle FinanzeDipartimento della ragioneria generale dello StatoUfficio centrale e del bilancioMinistro della DifesaRoma, 1° aprile 2005

Dispensa 28ª — Decreti

8

Page 9: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

4 febbraio 2005 - Quantitativo numerico dei cittadini soggetti ad obblighi militari che possono esse-re arruolati dall’Associazione Italiana della Croce Rossa per il biennio 2002- 2003.

IL MINISTRO DELLA DIFESADI CONCERTO CON

DIPARTIMENTO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche;Visto l’art. 5 del R.D. 10 febbraio 1936, n. 484, come modificato dalla legge 25 luglio 1941, n. 883;Visto il D.L.L. 28 giugno 1945, n. 497, art. 11, che fissa al 31° anno compiuto l’arruolamento nel Ruolo Normale

Mobile per i Sottufficiali;Visto il decreto interministeriale 10 gennaio 1984 (circ. 211 G.U. 1984), che ha fissato i quantitativi numerici

dei cittadini aventi obblighi di servizio militare arruolabili dall’Associazione Italiana della Croce Rossa nel biennio1984-1985 e dettato anche norme per l’impianto e l’aggiornamento dei moli matricolari;

Visto il decreto del Ministro della Difesa di concerto con il Ministro delle Finanze n. 298/02 del 14 maggio2003, che ha fissato i quantitativi numerici dei cittadini aventi obblighi di servizio militare arruolabili dall’Associazio-ne Italiana della Croce Rossa nel biennio 2000-2001;

Considerati i pareri espressi dallo Stato Maggiore della Difesa, dagli Stati Maggiori delle Forze Armate, dal C.doGenerale Arma dei Carabinieri, dal C.do Generale della Guardia di Finanza e dalla competente Direzione Generaledel Ministero della Difesa in merito alla proposta avanzata dall’Associazione CRI;

Ritenuto alla luce dei pareri summenzionati, di confermare per il biennio 2002/2003 i quantitativi numerici fis-sati dal predetto D.I. n. 298/02 relativo al biennio 2000-2001, distinguendo l’aliquota di personale dell’Esercito incongedo da quella degli appartenenti all’Arma dei Carabinieri in congedo;

Decreta:

il numero dei cittadini soggetti ad obblighi militari che possono essere arruolati dall’Associazione Italiana dellaCroce Rossa è così fissato per il biennio 2002-2003:

a) Ufficiali di categorie in congedo n. 2500 unità, così ripartite:Esercito n. 2000Arma dei Carabinieri n. 280Aeronautica n. 120Marina n. 80Guardia di Finanza n. 20

b) Sottufficiali e Militari di truppa in congedo n. 38749 unità, così ripartite:Esercito n. 30000Arma dei Carabinieri n. 7149Aeronautica n. 1000Marina n. 500Guardia di Finanza n. 100

Il presente Decreto sarà trasmesso ai competenti Organi di controllo.

Roma, 4 febbraio 2005

Il Ministro dell'Economia e delle Finanze: Il Ministro della Difesa:Tremonti Martino

Registrato alla Corte dei conti il 20 aprile 2005Reg. 1, foglio 339

Dispensa 28ª — Decreti

9

Page 10: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

25 marzo 2005 - Cancellazione dell’unità navale G30 CICALESE dal Ruolo speciale del naviglio mili-tare dello Stato/Corpo della Guardia di Finanza.

IL MINISTRO DELLA DIFESADI CONCERTO CON

DIPARTIMENTO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 dicembre 1973, n. 1199, concernente la disciplina per l’iscri-zione nel quadro del naviglio militare dello Stato di unità dell’Arma dei carabinieri, del Corpo della Guardia diFinanza, della Polizia di Stato e del Corpo delle capitanerie di porto;

Visto il decreto interministeriale 18 agosto 1978, recante le modalità per l’applicazione delle norme di cui alcitato decreto n. 1199/1973;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 1981. registrato alla Corte dei conti il 9 novembre1981, registro n. 37 Difesa foglio n. 144, concernente l’iscrizione dell’Unità navale «G30 CIGALESE» nel Ruolo Spe-ciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia di Finanza;

Vista la legge 12 gennaio 1991, n. 13, sulla determinazione degli atti amministrativi da adottarsi nella forma didecreto del Presidente della Repubblica;

Considerato che dall’esame tecnico effettuato risulta non conveniente economicamente eseguire i lavorinecessari per l’idoneità all’ulteriore impiego della predetta Unità;

Decreta

Art. 1

A decorrere dal 28 settembre 2004 l’unità navale distinta con il contrassegno «G30 CICALESE» è cancellatadal «Ruolo speciale del naviglio militare dello Stato - Corpo della Guardia di Finanza».

Roma, 25 marzo 2005

Il Ministro dell'Economia e delle Finanze: Il Ministro della Difesa:Tremonti Martino

Ministero dell'Economia e delle FinanzeDipartimento della ragioneria generale dello StatoUfficio centrale e del bilancioMinistro della DifesaRoma, 16 maggio 2005

Dispensa 28ª — Decreti

10

Page 11: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

11 aprile 2005 - Iscrizione nel Ruolo speciale del naviglio militare dello Stato Aeronautica militaredella motovedetta AM MC 716 della classe RIO 35 in dotazione all’Aeronautica Militare.

IL MINISTRO DELLA DIFESA

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1976, n. 1015, concernente disciplina per l’iscri-zione nel quadro del naviglio militare dello Stato di unità dell’Aeronautica militare;

Visto il decreto ministeriale 25 settembre 1980, concernente disposizioni per l’iscrizione nei ruoli speciali delnaviglio militare dello Stato delle unità navali in dotazione all’Esercito e all’Aeronautica militare;

Vista la legge 12 gennaio 1991, n. 13, sulla determinazione degli atti amministrativi da adottarsi nella forma deldecreto del Presidente della Repubblica;

Vista la proposta dello Stato Maggiore della Marina;

Decreta

Art. 1

A decorrere dal 22 dicembre 2004 la motovedetta AMMC 716 della classe RIO 35, in dotazione all’Aeronauti-ca militare, è iscritta nel «Ruolo speciale del naviglio militare dello Stato - Aeronautica militare».

Roma, 11 aprile 2005

Il Ministro: Martino.

Ministero dell'Economia e delle FinanzeDipartimento della ragioneria generale dello StatoUfficio centrale e del bilancioMinistro della DifesaRoma, 16 maggio 2005

Dispensa 28ª — Decreti

11

Page 12: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

NOMINE - INCARICHI

Decreto 1° gennaio 2004 - Conferimento al dott. Luigi MESSANA d’incarico di Ispettore Generale

presso l’Ufficio Centrale per le Ispezioni Amministrative.

MINISTERO DELLA DIFESAUFFICIO CENTRALE PER LE ISPEZIONI AMMINISTRATIVE

UFFICIO DEL DIRETTORE CENTRALE

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145;Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20 recante disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei

Conti;Visto il decreto ministeriale in data 31 marzo 1966 recante la struttura ordinativa e le competenze dell’ufficio

Centrale per le ispezioni Amministrative del Ministero della Difesa;Visto il C.C.N.L per il quadriennio 1998-2001 ed il primo biennio economico 1998-1999 del personale

dirigente dell’Area 1 nonché il C.C.N.L. per il secondo biennio economico 2000-2001, sottoscritti in data 5aprile 2001;

Visti i criteri adottati dal Ministero della Difesa in materia di affidamento, avvicendamento e revoca degli incari-chi dirigenziali, sentite le Organizzazioni Sindacali dell’area dirigenziale;

Visto il decreto ministeriale in data 19 ottobre 1999 concernete la tabella dei pesti di funzione dirigenziale delpersonale civile della Difesa, articolata in posizioni organizzative e relative fasce retributive, quale modificato nellaparte relativa all’Area Tecnica Amministrativa dal D.M. 19 novembre 2001;

Visto il decreto ministeriale in data 29 marzo 2001, con il quale il dott. Luigi MESSANA è stato assegnato pres-so questo Ufficio Centrale per il successivo conferimento di incarico;

Visto il contratto stipulato in data 25 giugno 2001 tra il Direttore dell’Ufficio Centrale ed il predetto dirigenteper il periodo 27 agosto 2001-31 dicembre 2003.

Vista l’istanza in data 18 maggio 2063 del dott. Luigi MESSANA, indirizzata alla Direzione Generale per il Per-sonale civile tendente all’assegnazione di incarico diverso da quello ispettivo, ritenuto incompatibile con le propriecondizioni di salute;

Visto il fg. n. 0043928 in data 26 giugno 2003 con il quale la Direzione Generale per il Personale civile comuni-ca di non poter provvedere a trasferimenti di personale con qualifica dirigenziale se non nell’ambito di appositaprocedura di “interpello” avviata ai sensi dell’art. 3, comma 1, legge n. 145/2002 nonché dell’art. 13 C.C.N.L. del per-sonale dirigente sottoscritto il 5 aprile 2061;

Considerato che, alla data odierna, detta procedura non è stata ancora avviata ed è prevedibile sia emanata edespletata nei primi mesi del corrente anno;

Ritenuta, pertanto, l’opportunità di riattribuire in via temporanea, fino al 30 giugno 2004, al dott. Luigi MESSA-NA l’incarico già ricoperto, al fine di consentire la conclusione di detta procedura;

Decreta:

Art. 1

Oggetto dell’incarico

Ai sensi dell’art. 19 comma 10 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, al dott.Luigi MESSANA è conferito presso l’Ufficio Centrale per le Ispezioni Amministrative l’incarico di Ispettore Genera-le (IV fascia retributiva) fino al 30. giugno 2004;

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

12

Page 13: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Art. 2

Programmi e obiettivi

Il dott. Luigi MESSANA nello svolgimento dell’incarico di cui all’art. 1, provvederà al corretto e puntuale esple-tamento dei compiti relativi alle Ispezioni su organismi di dimensioni complesse, curando altresì la trattazione dispecifiche problematiche relative all’attività ispettiva e svolgendo le inchieste amministrative-contabili e le connesseoperazioni a lui affidate dal Direttore Centrale.

Il dott. Luigi MESSANA inoltre, assicurerà il massimo livello delle prestazioni in termini di tempestività, qualitàed efficienza, compatibilmente con le risorse umane, finanziarie e strumentali a disposizione e nel rispetto dei tempidi attuazione connessi, per quanto concerne le attività ispettive a lui affidate;

Art. 3

Durata dell’incarico

Ai sensi dell’art. 19, commi 2 e 10, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in correlazione agli obiettiviassegnati, l’incarico di cui all’art. 1, decorre dalla data del presente decreto fino al 30 giugno 2004.

Art. 4

Trattamento economico

Aumento economico da corrispondersi al dott. Luigi MESSANA in relazione all’incarico conferito è definitodal ???tto individuale da stipularsi tra il medesimo ed il Titolare di questo Ufficio Centrale nel rispetto dei principidall’art. 24 del decreto legislativo 30marzo 2001, n. 165.

Sente decreto sarà trasmesso agli Organi di controllo.

Roma, 1° gennaio 2004

Il direttore centraleDirigente: dott. Michele MURAS

Ministero dell'Economia e delle FinanzeDipartimento della ragioneria generale dello StatoUfficio centrale e del bilanciopresso Ministro della DifesaRoma, 23 settembre 2004, n. 251/1Registrato alla Corte dei conti il 4 novembre 2004Reg. 10, foglio 374

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

13

Page 14: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Decreto 1° gennaio 2004 - Conferimento al dott. Maurizio STRADA d’incarico di Ispettore Generale

presso l'Ufficio Centrale per le Ispezioni Amministrative.

MINISTERO DELLA DIFESAUFFICIO CENTRALE PER LE ISPEZIONI AMMINISTRATIVE

UFFICIO DEL DIRETTORE CENTRALE

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145;Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20, recante disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei

Conti;Visto il decreto ministeriale in data 31 marzo 1966 recante la struttura ordinativa e le competenze dell’Ufficio

Centrale per le ispezioni amministrative del Ministero della Difesa;Visto il C.C.N.L. per il quadriennio 1998-2001 ed il primo biennio economico 1998-1999 del personale diri-

gente dell’Area 1 nonché il C.CN.L. per il secondo biennio economico 2000-2001, sottoscritti in data 5 aprile 2001;Visti i criteri adottati dal Ministero della Difesa in materia di affidamento, avvicendamento e revoca degli incari-

chi dirigenziali, sentite le Organizzazioni Sindacali dell’area dirigenziale;Visto il decreto ministeriale in data 19 ottobre 1999 concernente la tabella dei posti di funzione dirigenziale

del personale civile della Difesa, articolata in posizioni organizzative e relative fasce retributive, quale modificatonella parte relativa all'Area Tecnica Amministrativa dal D.M. 19 novembre 2001;

Visto il decreto ministeriale in data 29 marzo 2001, con il quale il dott. Maurizio STRADA è stato assegnatopresso questo Ufficio Centrale per il successivo conferimento di incarico;

Visto il decreto dirigenziale in data 27 giugno 2001 con il quale è stato approvato il contratto stipulato in data25 giugno 2001 tra il Direttore dell’Ufficio Centrale ed il predetto dirigente per il periodo 27 agosto 2001 - 31dicembre 2003.Valutate le attitudini e le capacità professionali del dott. STRADA e ritenuto di conferire al medesi-mo per il biennio 2004-2005 l’incarico già precedentemente assegnato;

Decreta:

Art. 1

Oggetto dell’incarico

Ai sensi dell’art. 19, comma 10, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, al dott.Maurizio STRADA è confermato nell’incarico di Ispettore Generale (IV fascia retributiva) presso l’Ufficio Centraleper le Ispezioni Amministrative.

Art. 2

Programmi e obiettivi

Il dott. Maurizio STRADA, nello svolgimento dell’incarico di cui all’art. 1, provvederà al corretto e puntualeespletamento dei compiti relativi alle ispezioni su organismi di dimensioni complesse, curando altresì la trattazionedi specifiche problematiche relative all’attività ispettiva e svolgendo le inchieste amministrativo-contabili e le con-nesse operazioni a lui affidate dal Direttore Centrale.

Il dott. Maurizio STRADA, inoltre, assicurerà il massimo livello delle prestazioni in termini di tempestività, qua-lità ed efficienza, compatibilmente con le risorse umane, finanziarie e strumentali a disposizione e nel rispetto deitempi di attuazione connessi, per quanto concerne le attività ispettive a lui affidate;

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

14

Page 15: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Art. 3

Durata dell’incarico

Ai sensi dell’art. 19, commi 2 e 10 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in correlazione agli obiettiviassegnati, l’incarico di cui all’art. 1, decorre dalla data del presente decreto fino al 31 dicembre 2005.

Art. 4

Trattamento economico

Il trattamento economico da corrispondersi al dott. Maurizio STRADA in relazione all’incarico conferito èdefinito dal contratto individuale stipulato tra il medesimo ed il Titolare di questo Ufficio Centrale nel rispetto deiprincipi definiti dall’art. 24 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Roma, 1° gennaio 2004

Il direttore centraleDirigente: dott. Michele MURAS

Ministero dell'Economia e delle FinanzeDipartimento della ragioneria generale dello StatoUfficio centrale e del bilanciopresso Ministro della DifesaRoma, 23 settembre 2004Registrato alla Corte dei conti il 28 ottobre 2004Reg. 10, foglio 308

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

15

Page 16: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Decreto 11 marzo 2004 - Conferimento al dott. Giuseppe FERRERI di funzioni di Direttore dell’Istituto di Tecnologia

presso la Commissione Permanente per gli esperimenti del Materiale da Guerra.

MINISTERO DELLA DIFESACOMMISSIONE PERMANENTE

PER GLI ESPERIMENTI DEL MATERIALE DA GUERRA

Visto l’O.d.G. n. 128 in data 6 settembre 1993 con il quale il dott. Antonio STROLLO assume l’incarico diDirettore dell’Istituto di Tecnologia di questa Commissione Permanente a partire dal 7 settembre 1993;

Visto: il decreto di nomina n. 006 in data 6 giugno 2000 con il quale si da l’incarico di Direttore dell’Istituto diTecnologia al dott.Antonio STROLLO;

Considerato: l’improvviso decesso del 1° Dirigente Antonio Maria STROLLO avvenuto in data 2 marzo 2004;Visto il D.L. 165 del 30 marzo 2001 e successive modifiche/integrazioni;Vist: la deliberazione n. 39/99 della Corte dei Conti in sezione di controllo nell’adunanza del 20 maggio 1999

in particolare nella parte in cui prevede l’adozione di misure temporanee di carattere organizzativo per la copertu-ra di posti dirigenziali nel caso di indisponibilità di dirigenti;

Visto: il D.P.R. 8 maggio 1987, n. 266 ed in particolare l’art. 20 concernente la declaratoria delle attribuzioniproprie del personale appartenente alla 9ª qualifica funzionale;

Visto: il C.C.N.L. relativo al personale del Comparto Ministeri per il quadriennio normativo 1998/2001 e bien-nio economico 1998/1999 e in particolare l’allegato A per quel che concerne la posizione economica C3;

Ravvisata la necessità di dover procedere a conferire per le funzioni di Direttore dell’Istituto di Tecnologia unincarico temporaneo di reggenza a personale della ex 9ª q.f (area C3S) già assegnato a questa Commissione Perma-nente, al fine di assicurare la continuità dell’azione pubblica nelle more del procedimento concernente l’individua-zione del nuovo titolare;

Ritenuto che la specifica professionalità delll’ing. FERRERI Giuseppe, funzionario già assegnato e presente nellaCommissione Permanente con l’incarico di responsabile del Servizio Prevenzione Protezione (OdG. n. 767 del 7febbraio 2002). possa assicurare con carattere di immediatezza la continuità del servizio in attesa dell’assegnazionedel dirigente titolare delle funzioni,

Decreta

Art. Unico

All’ing. Direttore Coordinatore 9ª q.f. (area C3S) FERRERI Giuseppe, funzionario già assegnato presente nellaCommissione Permanente, sono conferite, a decorrere dal 11 marzo 2004 e sino alla nomina de dirigente titolare,le funzioni di Direttore dell’Istituto di Tecnologia presso questa Commissione Permanente per gli Esperimenti delMateriale da Guerra.

Il presente decreto sarà trasmesso alla Corte dei Conti per la registrazione.

La Spezia, 11 marzo 2004

Il presidente Ammiraglio ispettore:Roberto LIBERI

Ministero dell'Economia e delle FinanzeDipartimento della ragioneria generale dello StatoUfficio centrale e del bilanciopresso Ministro della DifesaRoma, 23 settembre 2004Registrato alla Corte dei conti il 28 ottobre 2004Reg. 10, foglio 311

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

16

Page 17: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Decreto 25 maggio 2005 - Conferimento al dott. Luigi MESSANA d’incarico di Membro e Relatore del Consiglio Superiore

delle Forze Armate.

MINISTERO DELLA DIFESACONSIGLIO SUPERIORE DELLE FORZE ARMATE

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145;Vista: la legge 14 gennaio 1994, n. 20 recante disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte di

Conti;Visto il D.P.R. n. 556 in data 25 ottobre 1999 recante regolamento di attuazione dell’art. 10 della legge 18 feb-

braio 1997 n. 25, concernente le attribuzioni dei vertici militari;Visto il C.C.N.L. per il quadriennio 1998-2001 ed il primo biennio economico 1998-1999 del personale diri-

gente dell’area 1 nonché il C.C.N.L. per il secondo biennio economico 2000-2001, sottoscritti in data 5 aprile 2001;Visti i criteri adottati dal Ministero della Difesa in materia di affidamento, avvicendamento e revoca degli incari-

chi dirigenziali, sentite le Organizzazioni Sindacali dell’area dirigenziale;Visto: il decreto ministeriale in data 19 ottobre 1999 e successive modificazioni concernenti la tabella dei posti

di funzione dirigenziale del personale civile della Difesa, articolata in posizioni organizzative e relative fasce retribu-tive;

Visto il decreto ministeriale in data 18 marzo 2004, con il quale il dott. Luigi MESSANA è stato assegnato pres-so questo Consiglio Superiore delle Forze Armate per il successivo conferimento di incarico;

Visto il curriculum vitae del dott. Luigi MESSANA;Valutate: le attitudini e le capacità professionali del dott. Luigi MESSANA in relazione all’incarico da conferire e

alla natura, alle caratteristiche ed obiettivi da raggiungere nello svolgimento dell’ incarico medesimo;Ritenuto di dover procedere al conferimento dell’incarico di Membro e Relatore del Consiglio Superiore delle

Forze Armate (IV fascia retributiva) con conseguente cessazione dal precedente incarico assunto il 1° gennaio 2004presso l’Ufficio Centrale per le Ispezioni Amministrative MD - Roma;

Decreta

Art. 1

Oggetto dell’incarico

Ai sensi dell’art. 19, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, al dott.Luigi MESSANA è conferito presso il Consiglio Superiore delle Forze Armate l’incarico di Membro e Relatore delConsiglio Superiore delle Forze Armate (IV fascia retributiva) fino al 9 novembre 2007, con conseguente cessazionedal precedente incarico.

Art. 2

Programmi e obiettivi

1. Nello svolgimento dell’incarico di cui all’art. 1, il dott. Luigi MESSANA provvederà al corretto e puntualeespletamento dei compiti relativi alle attività istituzionali rientranti nella competenza della funzione medesima ed inparticolare dovrà:

a) svolgere le attività di Membro e Relatore del Consiglio Superiore delle Forze Armate che comportano,preliminarmente, lo studio analitico ed approfondito delle varie problematiche sottoposte all’esame del Consigliostesso per le quali. successivamente, dovrà:

provvedere ad illustrare le proposte di soluzione da adottare di volta in volta, eventualmente verificatetramite contatti diretti con gli altri Membri Ordinari e Straordinari e/o con esperti esterni;

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

17

Page 18: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

intervenire direttamente per esprimere ed illustrare il proprio voto nelle riunioni del Consiglio Superioredelle Forze Armate dibattendo le problematiche in atto;

b) assolvere ogni altro incarico di studio e di approfondimento di tematiche generali o specifiche, concer-nenti le materie attribuite alla consulenza del Consiglio Superiore delle Forze Armate dall’art. 19 del D.P.R. 25 otto-bre 1999, n. 556;

c) il dott. Luigi MESSANA, inoltre, assicurerà il massimo livello delle prestazioni in termini di tempestività,qualità ed efficienza, compatibilmente con le risorse umane, finanziarie e strumentali a disposizione e nel rispettodei tempi di attuazione connessi per quanto riguarda le attività a lui affidate.

Art. 3

Durata dell’incarico

Ai sensi dell’art. 19 comma 2 e 10 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in correlazione agli obiettiviassegnati, l’incarico di cui all’art. 1, decorre dalla data del presente decreto fino al 09.11.2007.

Art. 4

Trattamento economico

Il trattamento economico da corrispondersi al dott. Luigi MESSANA in relazione all’incarico conferito è defini-to dal contratto individuale stipulato tra il medesimo ed il Presidente del Consiglio Superiore delle Forze Armatenel rispetto dei principi definiti dall’art. 24 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Il presente decreto sarà trasmesso agli Organi di controllo.

Roma, 25 maggio 2005

Il presidente amm. sq. Manlio GALLICCIA

Ministero dell'Economia e delle FinanzeDipartimento della ragioneria generale dello StatoUfficio centrale e del bilanciopresso Ministro della DifesaRoma, 2 dicembre 2004Registrato alla Corte dei conti il 25 gennaio 2005Reg. 1, foglio 248

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

18

Page 19: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Decreto 16 giugno 2004 -Conferma al dott. Giovanni BRANDIMARTE d’incarico di Direttore Titolare dell’Istituto di Chimica

degli esplosivi presso la Commissione Permanente per gli esperimenti del Materiale di Guerra.

MINISTERO DELLA DIFESACOMMISSIONE PERMANENTE

PER GLI ESPERIMENTI DEL MATERIALE DA GUERRA

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165:Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145;Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20, recante disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei

Conti:Visto l’ordinamento della Commissione Permanente allegato al Foglio d’Ordini Marina n. 60 in data 22 luglio

1972;Visto il C.C.N.L. per il quadriennio 1998-2001 ed il primo biennio economico 1998-1999 del personale diri-

gente dell’Area 1 nonché il CCN.L. per il secondo biennio economico 2000-2001, sottoscritti in data 5 aprile 2001:Visti i criteri adottati dal Ministero della Difesa in materia di affidamento, avvicendamento e revoca degli incari-

chi dirigenziali. sentite le Organizzazioni Sindacali dell’area dirigenziale;Visto il decreto ministeriale in data 19 ottobre 1999 concernente la tabella dei posti di funzione dirigenziale

del personale civile della Difesa, articolata in posizioni organizzativo e relative fasce retributive, quale modificatonella parte relativa all’Area Tecnica Amministrativa dal D.M. 19 novembre 2001;

Visto il decreto ministeriale in data 06.06.2000 n. 005 con il quale al dott. Giovanni BRANDIMARTE è statoassegnato l’incarico di Direttore dell’Istituto di Chimica degli Esplosivi di questa Commissione Permanente;

Visto il curriculum vitae del dott. Giovanni BRANDIMARTE:Valutate le attitudini e le capacità professionali del dott. Giovanni BRANDIMARTE, in relazione all’incarico da

conferire ed alla natura e alle caratteristiche degli obiettivi da raggiungere nello svolgimento dell’ incarico medesimo

Decreta:

Art. 1

Oggetto dell’incarico

Ai sensi dell’art. 19, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001. n. 65 e successive modificazioni, al dott.Giovanni BRANDIMARTE è confermato nell’incarico dirigenziale - IV fascia retributiva - di Direttore Titolare dell’I-stituto di Chimica degli Esplosivi di questa Commissione Permanente, competente per l’attività di studio, sperimen-tazione, valutazione dei materiali energetici facenti parte del munizionamento di ogni tipo e specie, come individua-to nell’ordinamento della Commissione Permanente allegato al Foglio d’ordini Marina n. 60 del 22 gennaio 1972.

Art. 2

Programmi e obiettivi

Il dott. Giovanni BRANDIMARTE, nello svolgimento dell’incarico di cui all’art, 1 curerà il corretto espletamen-to delle attività istituzionali rientranti nella competenza dell’istituto di Chimica degli Esplosii e, nel rispetto del pro-gramma delle attività definito dal Presidente della Commissione Permanente, dovrà provvedere in particolare:

all’aggiornamento tecnico/scientifico delle capacità dell’istituto nei settori di competenza;all’implementazione a livello preliminare di un sistema di qualità nell’istituto;alla gestione delle collaborazioni tecnico-scientifiche con re Università di Genova e di Pisa.

Il dott. Giovanni BRANDIMARTE inoltre, assicurerà il massimo livello delle prestazioni in termini di tempestivi-tà, qualità ed efficienza, compatibilmente con le risorse umane, finanziarie e strumentali a disposizione e nel rispettodei tempi di attuazione connessi ai programmi e agli obiettivi indicati come priorità nella programmazione annuale.

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

19

Page 20: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Art. 3

Durata dell’incarico

Ai sensi dell’art. 19, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in correlazione agli obiettivi asse-gnati, l’incarico di cui all’art. 1, decorre dal 1° luglio 2004 al 1° luglio 2006.

Art. 4

Trattamento economico

Il trattamento economico da corrispondersi al dott. Giovanni BRANDIMARTE in relazione all’incarico conferi-to è definito dal contratto individuale da stipularsi tra il medesimo ed il Titolare di questa Commissione Permanen-te nei rispetto dei principi definiti dall’art. 24 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Il presente decreto sarà trasmesso agli Organi di controllo.

La Spezia, 16 giugno 2004

Il presidente:Amm. Isp. Roberto LIBERI.

Ministero dell'Economia e delle FinanzeDipartimento della ragioneria generale dello StatoUfficio centrale e del bilanciopresso Ministro della DifesaRoma, 2 dicembre 2004Registrato alla Corte dei conti il 25 gennaio 2005Reg. 1, foglio 250

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

20

Page 21: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Decreto 13 luglio 2004 - Conferimento alla dott.ssa Rita ERRICHIELLO d’incarico di Capo del 1°Ufficio dell'ufficio Generale di Coordimanento Tecnico presso Armaereo.

MINISTERO DELLA DIFESADIREZIONE GENERALE DEGLI ARMAMENTI AERONAUTICI

IL DIRETTORE GENERALE

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni;Vista la Legge 15 luglio 2002, n. 145;Vista la legge 14 gennaio 1994, n 20, recante disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei

Conti;Visto il D.M. 26 gennaio 1998 recante la struttura ordinativa e le competenze della Direzione Generale degli

Armamenti Aeronautici del Ministero della Difesa;Visto il C.C.N.L. per il quadriennio 1998 - 2001 ed il primo biennio economico 1998 - 1999 del personale diri-

gente dell’Area I nonché il C.C.N.L. per il secondo biennio economico 2000-2001, sottoscritti in data 5 aprile 2001;Visti i criteri adottati dal Ministero della Difesa in materia di affidamento, avvicendamento e revoca degli incari-

chi dirigenziali, sentite le Organizzazioni Sindacali dell’area dirigenziale;Visto il D.M. 19 ottobre 1999, e successive modificazioni concernente la tabella dei posti di funzione dirigenzia-

le del personale civile della Difesa, articolata in posizioni organizzative e relative fasce retributive;Visto il D.D. n. 28 del 2 aprile 2002 e relativo contratto individuale sottoscritto in pari data, con il quale alla

dirigente dott.ssa ERRICHIELLO Donna Rita sono state conferite le funzioni di Direttore della 6ª Divisione - 1ªfascia retributiva presso la Direzione Generale degli. Armamenti Aeronautici, a decorrere dal 2.4.2002 e per unadurata di anni tre;

Tenuto conto delle attitudini e le capacità professionali dimostrate dalla dott.ssa ERRICHIELLO Donna Ritanell’assolvimento dell’incarico attribuito, valutate anche in considerazione dei risultati in esso consegniti con riferi-mento agli obiettivi fissati nella direttiva annuale e negli altri atti di indirizzo del Ministro;

Considerato indispensabile, ai fini del perseguimento dei compiti istituzionali, attribuire la titolarità del P Uffi-cio dell’Ufficio del Generale di Coordinamento Tecnico di questa Direzione Generale, ad un dirigente di comprova-ta esperienza;

Ritenuto di dover procedere al conferimento dell’incarico sopra citato;

Decreta

Art. 1

(Oggetto dell’incarico)

Ai sensi dell’art. 19, commi 2 e 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, alladott.ssa ERRICHIELLO Dorina Rita, è conferito l’incarico di Capo, del 1° Ufficio dell’Ufficio Generale di Coordina-mento Tecnico della Direzione Generale degli Armamenti Aeronautici - 3ª fascia retributiva, cessando contestual-mente dall’incarico di Direttore della 16ª Divisione - 1ª fascia retributiva, di questa Direzione Generale.

Art. 2

(Obiettivi e Programmi)

La dott.ssa ERRICHIELLO DORINA Rita, ai sensi dell’art. 19, commi 2 e 5, del decreto legislativo 30 marzo2001 n. 165 e successive modifiche, nello svolgimento dell’incarico, curerà il corretto e puntale espletamento deicompiti relativi alle attività istituzionali rientranti nelle competenze dell’ufficio medesimo e, nel rispetto dei pro-grammi di razionalizzazione ed ottimizzazione delle attività connesse con l’adattamento delle strutture dell’ufficioalla evoluzione dell’attività istituzionale, nonché all’incremento delle professionalità del personale e, con riferimentoa tempi e procedure, dovrà provvedere in particolare ad assicurare:

Tempi congrui per i flussi finanziari, ottimizzando le relative procedure;La definizione della Programmazione Finanziaria nei termini previsti;

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

21

Page 22: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Potenziamento ed aggiornamento dei servizi fruibili dalla rete intranet;Adeguamento ed estensione agli UU.TLTI7. del programma di protocollazione informatica.

La dott.ssa ERRICHIELLO Dorina Rita, inoltre, assicurerà il massimo livello delle prestazioni in termini di tem-pestività, qualità ed efficienza, compatibilmente con le risorse umane, finanziarie e strumentali a disposizione e nelrispetto dei tempi di attuazione connessi, per quanto concerne i programmi, alla durata complessiva dell’incarico, eriferiti, per quanto attiene gli obiettivi alle linee guida definite dal Direttore Generale in relazione alle direttiveimpartite di anno in anno dal Ministro.

Art. 3

(Durata dell’incarico)

Ai sensi dell’art. 19, comma 2, deI Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modifiche, in corre-lazione agli obiettivi assegnati, l’incarico di cui all’art. 1, decorre dal 1° luglio 2004 fino al 31 dicembre 2007.

Art. 4

(Trattamento economico)

Il trattamento economico da corrispondersi alla dott.ssa ERRICHIELLO Dorina Rita in relazione all’incaricoconferito è definito dal contratto individuale da stipularsi tra il medesimo ed il Titolare di questa Direzione Generaledegli Armamenti Aeronautici, nel rispetto dei principi definiti dall’art. 24 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Il presente decreto sarà trasmesso agli Organi di Controllo.

Roma, 3 luglio 2004

Il direttore generale:Gen. Isp. PERRONE COMPAGNI ing. Giovanni

Ministero dell'Economia e delle FinanzeDipartimento della ragioneria generale dello StatoUfficio centrale e del bilanciopresso Ministro della DifesaRoma, 29 novembre 2004, 340/4Registrato alla Corte dei conti il 25 gennaio 2005Reg. 1, foglio 249

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

22

Page 23: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Decreto 13 luglio 2004 - Conferimento al dott. CELONA Girolamo Maria di funzioni di Reggente

della 16ª Divisione presso Armaereo.

MINISTERO DELLA DIFESADIREZIONE GENERALE DEGLI ARMAMENTI AERONAUTICI

IL DIRETTORE GENERALE

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni;Vista la legge 14 gennaio 1994, n 20, recante disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei Conti;Visto il D.M. 19 ottobre 1999, e successive modificazioni, concernente la tabella dei posti di funzione dirigen-

ziale del personale civile della Difesa, articolata in posizioni organizzative e relative fasce retributive;Visto il D.P.R. 8 maggio 1987 n. 266 ed in particolare l’art. 20 concernente la declaratoria delle attribuzioni

proprie del personale appartenente alla 9” qualifica funzionale;Visto il C.C.N.L. per il quadriennio 1998 - 2001 ed il primo biennio economico 1998 - 1999 ed in particolare

l’allegato A per quel che concerne la posizione economica C3;Vista la deliberazione n. 39/99 della Corte dei Conti in sezione di controllo nell’adunanza del 20 maggio 1999

in particolare nella parte in cui prevede l’adozione di misure temporanee di carattere organizzativo per la copertu-ra di posti dirigenziali nel caso di indisponibilità di dirigenti;

Visto il decreto ministeriale del 26 gennaio 1998, e successive modificazioni, recante la struttura ordinativa e lecompetenze della Direzione Generale degli Armamenti Aeronautici del Ministero della Difesa;

Visto il decreto dirigenziale n. 94 in data 13 luglio 2004, con il quale, a decorrere dal 1° luglio 2004 nei con-fronti della Dirigente dott.ssa ERRICHIELLO Dorina Rita è stato disposto:

la cessazione dall’incarico di Direttore della 16ª Divisione - 1ª fascia retributiva - di questa Direzione Generale;il conferimento dell’incarico di Capo del 1° Ufficio dell’Ufficio Generale di Coordinamento Tecnico della Dire-

zione Generale degli Armamenti Aeronautici — 3” fascia retributiva di questa Direzione Generale.Considerato che la 16ª Divisione di questa Direzione Generale, la cui titolarità ai sensi del D.M. del

26.01.1998, e successive modificazioni, recante struttura ordinativa e competenze della Direzione Generale degliArmamenti Aeronautici del Ministero della Difesa, è attribuita ad un dirigente civile, e che a partire dal 1° luglio2004 risulta priva di titolare e che in atto non sono disponibili dirigenti cui poterla affidare;

Ravvisata pertanto la necessità di dover procedere a conferire, per le suddette funzioni, un incarico temporaneodi reggenza a personale della ex 9ª q.f. già assegnato nella Direzione Generale, al fine di assicurare la continuità dell’a-zione pubblica mediante l’utilizzazione occasionale e temporalmente limitata di un funzionario, per sopperire ad unaimprevedibile carenza organizzativa nelle more del procedimento concernente l’individuazione del nuovo titolare;

Ritenuto che la specifica professionalità del dott. CELONA Girolamo Maria, funzionario già assegnato e pre-sente nella Direzione Generale, possa assicurare con carattere di immediatezza la continuità di servizio in attesadella nomina del dirigente titolare delle funzioni.

DecretaArt. 1

A decorrere dal 1° luglio 2004 al Direttore Amministrativo C3S dott. CELONA Girolamo Maria, in serviziopresso questa Direzione Generale, sono conferite, sino alla nomina dei dirigente titolare, le funzioni di Reggentedella 16ª Divisione presso questa stessa Direzione Generale.

Il presente decreto sarà trasmesso alla Corte dei Conti.

Il direttore generale:Gen. Isp. PERRONE COMPAGNI ing. Giovanni

Ministero dell'Economia e delle FinanzeDipartimento della ragioneria generale dello StatoUfficio centrale e del bilanciopresso Ministro della DifesaRoma, 23 settembre 2004Registrato alla Corte dei conti il 28 ottobre 2004Reg. 10, foglio 310

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

23

Page 24: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Decreto 15 luglio 2004 -Conferma alla dott.ssa Enrica GUCCIONE nell'incarico di Direttore della 9ª divisione

presso persociv.

IL MINISTERO DELLA DIFESADIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni;Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145;Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20, recante disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei

conti;Visto il decreto ministeriale in data 26 gennaio 1998, recante la struttura ordinativa e le competenze della

Direzione generale per il personale civile del Ministero della Difesa, da ultimo modificato con decreto ministerialedell'8 giugno 2001;

Visto il C.C.N.L. per il quadriennio 1998-2001 ed il primo biennio economico 1998-1999 del personale dirigen-te dell’Area 1 nonché il C.C.N.L. per il secondo biennio economico 2000-2001, sottoscritti in data 5 aprile 2001;

Visti i criteri adottati dal Ministero della Difesa in materia di affidamento, avvicendamento e revoca degli incari-chi dirigenziali, sentite le Organizzazioni Sindacali dell’area dirigenziale;

Visto il decreto ministeriale in data 19 ottobre 1999 e successive modificazioni concernente la tabella dei posti difunzione dirigenziale del personale civile della Difesa, articolata in posizioni organizzative e relative fasce retributive;

Visto il d.d. 30/07/2001 e relativo contratto individuale sottoscritto nella medesima data, con il quale al diri-gente dr.ssa Enrica GUCCIONE sono state conferite le funzioni di Direttore della 9ª divisione (già 11ª divisione)presso la Direzione generale per il personale civile, a decorrere dal 30/07/2001 .e per una durata di anni tre;

Tenuto conto delle attitudini e delle capacità professionali dimostrate dalla dr.ssa Enrica GUCCIONE nell’assol-vimento dell’incarico attribuito con il d.d. 30/07/2001 sopra citato, valutate anche in considerazione dei risultati inesso conseguiti con riferimento agli obiettivi fissati nella direttiva annuale e negli altri atti di indirizzo del Ministro;

Ritenuto di dover procedere alla conferma dell’incarico sopra citato

Decreta

Art. I

Oggetto dell’incarico

Ai sensi dell’art. 19, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, la dr.ssaEnrica GUCCIONE è confermata nell’incarico di Direttore della 9” divisione (già Il” divisione) presso la Direzionegenerale per il personale civile — III fascia retributiva.

Art. 2

Obiettivi e programmi

La dr.ssa Enrica GUCCIONE, ai sensi dell’art. 3 del d.m. 26.01.1998, come modificato dall’art. 1 del d.m.08/06/2001, nello svolgimento dell’incarico di cui all’art. I curerà il corretto e puntuale espletamento dei compitirelativi alle attività istituzionali rientranti nella competenza della divisione medesima, e nel rispetto del programmadi ottimizzazione delle procedure relative ai flussi finanziari dovrà provvedere in particolare:

a curare le attività connesse con la pianificazione delle risorse finanziarie; rapporti con gli organi program-matori;

a seguire i piani di impiego dei capitoli di bilancio in funzione dello stanziamento, delle variazioni di bilancio;ad assegnare fondi agli enti periferici seguendo l’andamento della spesa;alla registrazione contabile sia di competenza che di cassa e ad eseguire i necessari riscontri con Bilancen-

tes; verificare con le Diram i dati della chiusura a pareggio della contabilità speciale.

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

24

Page 25: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

La dr.ssa Enrica GUCCIONE, inoltre, assicurerà il massimo livello delle prestazioni in termini di tempestività,qualità ed efficienza, compatibilmente con le risorse umane, finanziarie e strumentali a disposizione e nel rispettodei tempi di attuazione connessi, per quanto concerne i programmi, alla durata complessiva del contratto, e riferiti,per quanto attiene agli obiettivi, al puntuale rispetto dei termini previsti dalla normativa vigente in materia di proce-dure contabili ed alle linee guida definite dal Direttore Generale in relazione alle direttive impartite di anno in annodal Ministro

Art. 3

Durata dell’incarico

Ai sensi dell’art. 19, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in correlazione agli obiettivi asse-gnati, l’incarico di cui aIl’art. I decorre dalla data di scadenza del precedente incarico fino al 31.12.2006.

Art. 4

Trattamento economico

Il trattamento economico da corrispondere alla dr.ssa GUCCIONE, in relazione all’incarico conferito e’ defini-to dal contratto individuale da stipulare tra il medesimo ed il titolare di questa Direzione Generale nel rispetto deiprincipi definiti daIl’art. 24 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Il presente decreto sarà trasmesso agli Organi di controllo.

Roma, 15 luglio 2004

Il Direttore GeneraleDirigente GeneraleDott. Carlo Lucidi

Registrato alla Corte dei Conti Il 27 ottobre 2004 reg. n. 10 n. 292

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

25

Page 26: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Decreto 15 luglio 2004 -Conferma alla dott.ssa Mimma FIORE nell'incarico di direttore della 15ª divisione presso persovic.

IL MINISTERO DELLA DIFESADIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni;Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145;Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20, recante disposizioni in materia di giurisdizione e controlla della Corte dei

conti;Visto il decreto ministeriale in data 26 gennaio 1998, recante la struttura ordinativa e le competenze della

Direzione generale per il personale civile del Ministero della Difesa, da ultima modificato con decreto ministerialedell’8 giugno 2001;

Visto il C.C.N.L. per il quadriennio 1998-2001 ed il primo biennio economico 1998-1999 del personale dirigen-te dell’Area 1 nonché il C.C.N.L. per il secondo biennio economico 2000-2001, sottoscritti in data 5 aprile 2001;

Visti i criteri adottati dal Ministero della Difesa in materia di affidamento, avvicendamento e revoca degli incari-chi dirigenziali, sentite le Organizzazioni Sindacali dell’area dirigenziale;

Visto il decreto ministeriale in data 19 ottobre 1999 e successive modificazioni concernente la tabella dei posti difunzione dirigenziale del personale civile della Difesa, articolata in posizioni organizzative e relative fasce retributive;

Visto il d.d. 30 luglio 2001 e relativo contratto individuale sottoscritto nella medesima data, con il quale al diri-gente dott.ssa Mimma FIORE sono state conferite le funzioni di Direttore della 15ª divisione (già 18ª divisione)presso la Direzione generale per il personale civile, a decorrere dal 30/07/2001 e per una durata di anni tre;

Tenuto conto delle attitudini e delle capacità professionali dimostrate dalla dott.ssa Mimma FIORE nell’assolvi-mento dell’incarico attribuito con il d.d. 30 luglio 2001 sopra citato, valutate anche in considerazione dei risultati inesso conseguiti con riferimento agli obiettivi fissati nella direttiva annuale e negli altri atti di indirizzo del Ministro;

Ritenuto di dover procedere alla conferma dell’incarico sopra citato;

Decreta

Art. 1

Oggetto dell’incarico

Ai sensi dell’art. 19, comma 5, del decreto legislativo 30 mano 2001, n. 165 e successive modificazioni, ladott.ssa Mimma FIORE è confermata nell’incarico di Direttore della 15ª divisione (già 16ª divisione) presso la Dire-zione generale per il personale civile - III fascia retributiva.

Art. 2

Obiettivi e programmi

La dott.ssa Minima FIORE, ai sensi dell’art. 3 del d.m. 26 gennaio 1998, come modificato dall’art. 1 del d.m. 8giugno 2001, nello svolgimento dell’incarico di cui all’art. 1 curerà il corretto e puntuale espletamento dei compitirelativi alle attività istituzionali, rientranti nella competenza della divisione medesima, e nel rispetto del programmadi ottimizzazione delle procedure in materia di riconoscimento di dipendenza da causa di servizio, equo indennizzoe sua liquidazione, spese di cure e ricoveri e relativo contenzioso, dovrà provvedere in particolare:

a curare la corretta gestione dei capitoli 1217 e 1225 anche al fine di assicurare che la capienza in termini dicasù e competenza sia costantemente congrua ai fini delle connesse liquidazioni e ad evitare economie di bilancio.A tal fine procederà a periodici monitoraggi della spesa previ contatti cori la collaterale 9ª divisione;

ad assicurare il rispetto dei termini procedimentali previsti con un costante rapporto di riferimento con gliorgani sanitari e con il C.V.C.S competenti ad emettere il prescritto parere:

all’adeguamento e velocizzazione delle procedure informatiche anche in connessione con l’attività relativa alriconoscimento di dipendenza da causa di servizio.

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

26

Page 27: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

La dr.ssa Mimma FIORE, inoltre, assicurerà il massimo livello delle prestazioni in termini di tempestività, qualitàed efficienza, compatibilmente con le risorse umane, finanziarie e strumentali a disposizione e nel rispetto dei tempidi attuazione connessi, per quanto concerne i programmi, alla durata complessiva del contratto, e riferiti, per quan-to attiene agli obiettivi, alle linee guida definite dal Direttore Generale in relazione alle direttive impartite di anno inanno dal Ministro.

Art. 3

Durata dell’incarico

Ai sensi dell’art. 19, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001. n. 165, in correlazione agli obiettivi asse-gnati, l’incarico di cui all’ah. 1 decorre dalla data di scadenza del precedente incarico fino al 31 dicembre 2006.

Art. 4

Trattamento economico

Il trattamento economico da corrispondere alla dr.ssa FIORE, in relazione all’incarico conferito è definito dalcontratto individuale da stipulare tra il medesimo ed il titolare di questa Direzione Generale nel rispetto dei princi-pi definiti dall’art. 24 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Il presente decreto sarà trasmesso agli Organi di controllo.

Roma, 15 luglio 2004

Il direttore generaleDirigete generale: dott. Carlo LUCIDI

Ministero dell'Economia e delle FinanzeDipartimento della ragioneria generale dello StatoUfficio centrale e del bilanciopresso Ministro della DifesaRoma, 23 settembre 2004Registrato alla Corte dei contiReg. 10, foglio 309

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

27

Page 28: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Decreto 28 dicembre 2004 -Conferma d’incarico alla dott.ssa Graziella LO PRESTI di Direttore

della 6ª Divisione presso DIFESAN.

IL MINISTERO DELLA DIFESADIREZIONE GENERALE DELLA SANITÀ MILITARE

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001 .n 165 e successive modificazioni;Vista La legge 15 luglio 2002, n. 145;Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20, recante disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei

Conti;Visto il decreto ministeriale in data 30 settembre 1966 e successive modificazioni ed integrazioni recante la

struttura ordinativa e le competenze della Direzione Generale della Sanità Militare del Ministero della Difesa;Visto il C.C.N.L. per il quadriennio 1998-2001 ed il primo biennio economico 1998-1999 del personale diri-

gente dell’Area 1 nonché il C.CN.L. per il secondo biennio economico 2000-2001 sottoscritto in data 5 aprile2001;

Visti i criteri adottati dal Ministero della Difesa in materia di affidamento avvicendamento e revoca degli incari-chi dirigenziali sentite le Organizzazioni Sindacali dell’Area dirigenziale;

Visto il decreto Ministeriale in data 19 ottobre 1999 e successive modificazioni concernenti la tabella dei postidi funzione dirigenziale del personale civile della Difesa - articolata in posizioni organizzative e relative fasce retri-butive;

Visto d.d. in data 13 dicembre 2001 e relativo contratto individuale sottoscritto in data 13 dicembre 2001 conil quale alla dott.ssa Graziella LO PRESTI sono state conferite le funzioni di Direttore della 5ª Divisione presso laDirezione Generale della Sanità Militare - a decorrere 13 dicembre 2001 e per la durata di anni due;

Tenuto conto delle attitudini e delle capacità professionali dimostrate dalla dott.ssa Graziella LO PRESTI nel-l’assolvimento dell’incarico attribuito con d.d. 13 dicembre 2001 sopra citato, valutate anche in considerazione deirisultati in esso conseguiti con riferimento agli obiettivi fissati nella direttiva annuale;

Ritenuto di dover procedere alla conferma nell’incarico sopra citato.

Decreta

Art. 1

Oggetto dell’ incarico

Ai sensi dell’art. 19, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni ladott.ssa Graziella LO PRESTI è confermata nell’incarico di Direttore della 6ADivisione presso la Direzione Genera-le della Sanità Militare - III Fascia retributiva

Art. 2

Obiettivi e programmi

La dott.ssa Graziella LO PRESTI nello svolgimento dell’incarico curerà il corretto e puntuale espletamento deicompiti relativi alle attività istituzionali rientranti nella competenza della divisione medesima e, nel rispetto del pro-gramma di gestione dei rapporti individuali di lavoro dovrà curare in particolare nell'ambito dei programmi affidatialla Direzione Generale della Sanità Militare dagli Stati Maggiori:

l’attuazione delle procedure necessarie per pervenire alla stipula dei contratti . dalla fase della pubblicità allosvolgimento delle gare . predisponendo gli atti necessari;

emettere i relativi decreti di approvazione degli impegni di spesa entro i limiti degli stanziamenti di bilancio -ad essi relativi;

svolgere attività di monitoraggio prevista dalla normativa vigente.

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

28

Page 29: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Art. 3

Durata dell’incarico

Ai sensi dell’art. 19, comma 2 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 in correlazione agli obiettivi asse-gnati l’incarico decorre dalla data di scadenza del precedente contratto fino al 12 dicembre 2005.

Art. 4

Trattamento economico

Il trattamento economico da corrispondere alla dott.ssa Graziella LO PRESTI, in relazione all'incarico conferi-to è definito dal contratto individuale da stipulare tra il medesimo ed il titolare di questa Direzione Generale nelrispetto dei principi definiti dall’art. 24 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Il presente decreto sarà trasmesso agli Organi di Controllo.

Roma, 28 dicembre 2004

Il direttore generale:Ten. Gen.me DONVITO

Ministero dell'Economia e delle FinanzeDipartimento della ragioneria generale dello StatoUfficio centrale e del bilanciopresso Ministro della DifesaRoma, 14 marzo 2005Registrato alla Corte dei conti il 26 aprile 2005Reg. 4, foglio 278

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

29

Page 30: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Decreto 31 dicembre 2004 - Conferimento alla dott.ssa Angela Maria CIAMBRELLI

d’incarico di Direttore della 14ª Divisione presso D.G.A.T.

MINISTERO DELLA DIFESADIREZIONE GENERALE DEGLI ARMAMENTI TERRESTRI

UFFICIO DEL DIRETTORE GENERALE

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145;Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20, recante disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei

Conti;Visto il decreto ministeriale in data 26 gennaio 1998, recante la struttura ordinativa e le competenze della

Direzione Generale degli Armamenti Terrestri del Ministero della Difesa, da ultimo modificato con decreto ministe-riale dell’8 giugno 2001;

Visto il C.C.N.L. per il quadriennio 1998-2001 ed il primo biennio 1998- 1999 del personale dirigente all’Area1 nonché il C.C.N.L. per il secondo biennio economico 2000-2001 sottoscritti in data 5 aprile 2001;

Visti i criteri adottati dal Ministero della Difesa in materia di affidamento, avvicendamento e revoca degli incari-chi dirigenziali, sentite le Organizzazioni Sindacali dell’area dirigenziale;

Visto il decreto ministeriale in data 19 ottobre 1999 e successive modificazioni concernente la tabella dei postidi funzione dirigenziale dei personale civile della Difesa, articolata in posizioni organizzative e relative fasce retribu-tive

Visto il decreto dirigenziale in data 31 dicembre 2003 e relativo contratto individuale sottoscritto in data 31dicembre 2003, con il quale alla dirigente dott.ssa Angela Maria CIAMBRELLI sono state conferite le funzioni diDirettore della 13ª Divisione presso la Direzione Generale Armamenti Terrestri, a decorrere dalla data del decretostesso e fino alla data dei 3l.12.2005;

Visto il decreto dirigenziale in data 3 1 dicembre 2004 con il quale al Dirigente LENTINI dott. Epifanio, giàDirigente della 14ª Divisione sono state conferite le funzioni di Direttore della 14ª Divisione presso la DirezioneGenerale Armamenti Terrestri e che, pertanto, occorre procedere alla copertura dei posto vacante

Visto il curriculum della Dott.ssa CIAMBRELLI Angela Maria;Ritenuto di dover procedere alla copertura del posto vacante sopra citato,

Decreta

Art. 1.

Oggetto dell’incarico

Ai sensi dell’art. 19, comma 5. del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 e successive modificazioni, alla dott.ssa Angela Maria CIAMBRELLI è conferito Vincarico di Direttore della 14ª Divisione presso al D.G.A.T., - 3ª fasciaretributiva con contestuale cessazione dei precedente incarico.

Art. 2.

Programmi e obiettivi

La dott.ssa Angela Maria CIAMBRELLI ai sensi del d.m. 26.01.1998, come modificato dall’art. I del d.. 08.06.2001, nello svolgimento dell’incarico di cui all'art. 1. curerà il carretto e puntuale espletamento dei compiti relativi adetto incarico e dovrà provvedere a:

- trattare le controversie relative ad incidenti o sinistri derivanti dalla circolazione di mezzi militari terrestri;

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

30

Page 31: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

- espletare transaziani, vertenze giudiziarie in materia di incidenti da arma da fuoco o altro materiale di com-petenza della Direzione Generale;

- eseguire le sentenze ed emettere i provvedimenti di liquidazione.La dott. ssa Angela Maria CIAMBRELLI assicurerà il massimo livello delle prestazioni in termini di tempestività,

qualità ed efficienza, compatibilmente con risorse umane, finaraiarie e strumentali a disposizione e nel rispetto deitempi di attuazione connessi. per quanto concerne i programmi, alla durata complessiva dell’ incarico e riferiti, perquanto concerne gli obiettivi, alle linee guida definite dal Direttore Generale in relazione alle direttive impartite dianno in anno dal Ministro

Art. 3

Durata dell’incarico

Ai sensi dell’art. 19, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in correlazione agli obiettivi asse-gnati, l’incarico di cui all’art. l decorre dal 01 gennaio 2005 fino al 31 dicembre 2007.

Art. 4

Trattamento economico

Il trattamento economico da corrispondersi alla dott.ssa Angela Maria CIAMBRELLI in relazione all’incaricoconferito è definito dal contratto individuale da stipulare tra il medesimo ed il Titolare di questa Direzione Genera-le e nel rispetto dei principi definiti dall’art. 24 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Il presente decreto sarà trasmesso agli Organi di controllo.

Roma, 31 Dicembre 2004

Il Direttore GeneraleTen. Gen. Roberto Di Capua

Registrato alla Corte dei ContiIl 26 aprile 2005reg. n. 4 n. 376

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

31

Page 32: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Decreto 31 dicembre 2004 -Conferimento al dott. Epifanio LENTINI d’incarico di Direttore dell’11 Divisione presso D.G.A.T.

MINISTERO DELLA DIFESADIREZIONE GENERALE DEGLI ARMAMENTI TERRESTRI

UFFICIO DEL DIRETTORE GENERALE

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001. n. 165;Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145;Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20, recante disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei

Conti;Visto il decreto ministeriale in data 26 gennaio 1998, recante la struttura ordinativa e le competenze della

Direzione Generale degli Armamenti Terrestri del Ministero della Difesa, da ultimo modificato con decreto ministe-riale dell’ 8 giugno 2001;

Visto il C.C.N.L. per il quadriennio 1998-2001 ed il primo biennio 1998-1999 del personale dirigente all’Area1 nonché il C.C.N.L. per il secondo biennio economico 2000-2001, sottoscritti in data 5 aprile 2001;

Visti i criteri adottati dal Ministero della Difesa in materia di affidamento, avvicendamento e revoca degli incari-chi dirigenziali, sentite le Organizzazioni Sindacali dell’area dirigenziale;

Visto il decreto ministeriale in data 19 ottobre 1999 e successive modificazioni concernente la tabella dei postidi funzione dirigenziale dei personale civile della Difesa, articolata in posizioni organizzative e relative fasce retribu-tive;

Visto il decreto dirigenziale in data 3 maggio 2004 con il quale sono state conferite alla dott.ssa Laura BOR-TOLOMIOL le funzioni di reggente della 11 Divisione della Direzione Generale Armamenti Terrestri;

Visto il decreto dirigenziale in data 31 dicembre 2003 e relativo contratto individuale sottoscritto in data 31dicembre 2003, con il quale al dirigente Dott. Epifanio LENTINI sono state conferite le funzioni di Direttore dellal4ª Divisione presso la Direzione Generale Armamenti Terrestri, a decorrere dalla data del decreto stesso e fino alladata del 31.12.2005;

Visto il curriculum del Dott. Enifanio LENTINI;Ritenuto di dover procedere ai conferimento dell’ incarico di Direttore della Divisione della Direzione Gene-

rale Armamenti Terrestri.

Decreta

Art 1.

Oggetto dell' incarico

Ai sensi dell’art. 29. comma 5. del decreto legislativo 30 marzo 9001 n. 165 e successive modificazioni, al Dott.Epifanio LENTINI è conferito l’incarico di Direttore della 11ª Divisione presso la D.G.A.T., - 3ª fascia retributiva concontestuale cessazione dal precedente incarico.

Art. 2.

Programmi e obiettivi

Il Dott. Epifanio LENTINI ai sensi del d.m. 26.01.1998, come modificato dall’art. l del d.m. 08.06.2001, nellosvolgimento dell’incarico di cui all’art. l, curerà il corretto e puntuale espletamento dei compiti relativi a detto inca-rico ed in particolare dovrà provvedere a:

-effettuare attività giuridico-amministrative e gestionali concernenti i contratti con l’estero, i memorandumdi intesa e la cooperazione internazionale, approvazione di contratti;

-espletare tutte le operazioni successive alla approvazione dei progetti e contratti, compresa la predisposi-zione di atti aggiuntivi ed integrativi; transazioni;

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

32

Page 33: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

-emettere provvedimenti di disapplicazione di penale;-elaborare direttive e normative giuridico-amministrative quali l’emanazione di circolari e controllo della

loro attuazione.Il Dott. Epifanio LENTINI, inoltre, assicurerà il massimo livello delle prestazioni in termini di tempestività, quali-

tà ed efficienza compatibilmente con le risorse umane, finanziarie e strumentali a disposizione e nel rispetto deitempi di attuazione connessi, per quanto concerne i programmi alla durata complessiva dell’incarico e riferiti, perquanto concerne gli obiettivi, alle linee guida definite dai Direttore Generale in relazione alle direttive impartite dianno in anno dal Ministro.

Art. 3.

Durata dell’incarico

Ai sensi dell’art. 19, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in correlazione agli obiettivi asse-gnati, l’incarico di cui all’art. l decorre dal 01 gennaio 2005 fino al 31.12.2007.

Art. 4.

Trattamento economico

Il trattamento economico da corrispondersi al Dott. Epifanio LENTINI in relazione all’incarico conferito è defi-nito dal contratto individuale da stipulare tra il medesimo ed il Titolare di questa Direzione Generale nel rispettodei principi definiti dall’art. 24 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Il presente decreto sarà trasmesso agli Organi di controllo.

Roma, 31 dicembre 2004

Registrato alla Corte dei ContiIl 26 aprile 2005reg. n. 4 n. 376

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

33

Page 34: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Decreto 12 aprile 2005 - Nomina a sottotenente pilota di complemento dell'Esercito dei sergenti di complemento

provenienti dal 1° corso A.U.P.C. (capollsta: Serg.ANESA Michele, classe 81).

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Vista la legge 10 aprile 1954, n. 113, sullo stato degli ufficiali dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica;Vista la legge 20 settembre 1980, n. 574, sull’unificazione e riordinamento dei ruoli normali, speciali e di com-

plemento degli ufficiali dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica;Vista la legge 19 maggio 1986, n. 224, concernente norme per il reclutamento degli ufficiali e sottufficiali piloti

di complemento delle Forze armate;Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 490, concernente il riordino del reclutamento, dello stato giu-

ridico e dell’avanzamento degli ufficiali;Visto il decreto dirigenziale 21 novembre 2000, con il quale è stato indetto un concorso, per titoli ed esami,

per l’ammissione di cinque allievi ufficiali piloti di complemento dell’Esercito ad un corso di pilotaggio per il conse-guimento del brevetto militare di pilota osservatore dall’elicottero, con obbligo di ferma di anni dodici;

Visto il decreto dirigenziale 20 marzo 2003, con il quale i frequentatori del corso sono stati nominati sergentidi complemento;

Visti gli atti dai quali risulta che i sergenti di complemento frequentatori del corso hanno conseguito il brevet-to militare di pilota osservatore dall’elicottero e, avendo superato i prescritti esami, sono stati dichiarati idonei alconseguimento del grado di sottotenente pilota di complemento,

Su Proposta Del Ministro Della Difesa

Decreta

Articolo 1

I sottonotati sergenti di complemento, frequentatori del 1° corso allievi ufficiali piloti di complemento dell’E-sercito, di cui al decreto dirigenziale 21 novembre 2000, citato nelle premesse, sono nominati sottotenenti piloti dicomplemento con anzianità assoluta e decorrenza assegni 23 luglio 2004 e anzianità relativa nell’ordine seguente:

Serg. ANESA Michele nato il 17.08.1981Serg. MASSARINI Marco “ 21.07.1981Serg. MANNO Emanuele “ 04.06.1981Serg. BELLOCCHIO Daniele “ 20.11.1979Serg. RAPOLLA Marco “ 28.09.1980

Il presente decreto sarà sottoposto al controllo previsto dalla normativa vigente.

Roma, 12 aprile 2005

Il Capo della 3ª DivisioneC.C. Giovanni Rizzo

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

34

Page 35: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Decreto 21 maggio 2005 - Conferma al dott.Antonio Ercole DEL BUFALO d’incarico di Direttore della Direzione

Amministrativa presso l’Arsenale Militare di Augusta.

MINISTERO DELLA DIFESAARSENALE MILITARE MARITTIMO

AUGUSTA

Visto il d.lgs. 30.03.2001, n. 165;Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145;Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20, recante disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei

Conti;Visto il D. I. 13.07.1998 recante la struttura organizzativa e le competenze dell’Arsenale Militare Marittimo di

Augusta, ente dotato di autonomia gestionale nell’ambito dei programmi di lavoro disposti dall’Ispettorato Navale;Visto il C.C.N.L. per il quadriennio 1998-2001 ed il primo biennio economico 1998-1999 del personale diri-

gente dell’Area 1 nonché il C.C.N.L. per il secondo biennio economico 2000-2001, sottoscritti in data 5 aprile2001;

Visti i criteri adottati dal Ministero della Difesa in materia di affidamento, avvicendamento e revoca degli incari-chi dirigenziali, sentite le Organizzazioni sindacali dell’area dirigenziale;

Visto il D.M. in data 19.10.1999, concernente la tabella dei posti di funzione dirigenziale del personale civiledella Difesa, articolata in posizioni organizzative e relative fasce retributive, in particolare per quanto attiene i postidi funzione relativi all’area tecnico-industriale;

Visto il decreto dirigenziale in data 3 giugno 2002, vistato dall’Ufficio del Bilancio del Ministero del Tesoropresso l’A.D. in data 5 settembre 2002 e registrato dalla Corte dei Conti in data 27 settembre 2002 (reg. 11, fg.225), con il quale al dr. ing. Antonio Ercole DEL BUFALO è stato conferito l’incarico di Direttore della DirezioneAmministrativa di questo Arsenale Militare Marittimo;

Valutate le attitudini e le capacità professionali dimostrate dal dr. ing.Antonio Ercole DEL BUFALO nell’assolvi-mento dell’ incarico attribuito con il decreto dirigenziale del 3 giugno 2002 sopra citato, valutate anche in conside-razione dei risultati in esso conseguiti con riferimento agli obiettivi assegnati;

Ritenuto opportuno di dover procedere alla conferma dell’incarico sopra citato.

Decreta

Articolo 1

Oggetto dell’incarico

Ai sensi dell’art. 19, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, il dr. ing.Antonio Ercole DEL BUFALO è confermato nell’ incarico di Direttore della Direzione Amministrativa - III fasciaretributiva -dell’Arsenale Militare Marittimo di Augusta;

Articolo 2

Programmi e obiettivi

Il dr. ing.Antonio Ercole DEL BUFALO, nello svolgimento dell’ incarico di cui all’art. 1, curerà il corretto e pun-tuale espletamento dei compiti relativi alle attività istituzionali rientranti nella competenza della Direzione Ammini-strativa, provvedendo a:

gestione, coordinamento e controllo delle attività amministrative necessarie all’espletamento del program-ma annuale dei lavori e dei servizi;

attività del Funzionario Delegato alla spesa;gestione, coordinamento e controllo della spesa, del flusso degli accreditamenti e loro rendicontazione;

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

35

Page 36: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

liquidazione e pagamento delle competenze al personale, delle spese di funzionamento dell’Ente e dei lavorie forniture affidati ai privati fornitori; attività propedeutiche ed a contenuto esecutivo in materia contrattuale;

problematiche relative al contenzioso;esecuzione di pignoramenti e cessione di beni o servizi in favore di altre Pubbliche Amministrazioni o di privati;gestione amministrativa dei magazzini dell’Ente;quant’altro previsto dal R.A.U. e dal R.A.S.M. a carico del Capo Servizio Amministrativo.

Il dr. ing.Antonio Ercole DEL BUFALO inoltre, assicurerà il massimo livello delle prestazioni in termini di tem-pestività, qualità ed efficienza, nonché l’ottimizzazione dell’ impiego delle risorse umane, finanziarie e strumentali adisposizione, nel rispetto delle linee guida definite dal Direttore; dei tempi di attuazione del Programma e delle sca-denze e termini previsti da Leggi e Regolamenti in materia di gestione finanziaria e patrimoniale per ciascun eserci-zio finanziario.

Articolo 3

Durata dell’incarico

Ai sensi dell’art. 19, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in correlazione agli obiettiviassegnati, l’incarico di cui all’ art. 1, decorre dal 3 giugno 2004 e fino al 31 dicembre 2006.

Art. 4

Trattamento economico

Il trattamento economico da corrispondersi al dr. ing. Antonio Ercole DEL BUFALO in relazione all’incaricoconferito è definito dal contratto individuale da stipularsi tra il medesimo ed il Titolare di questo ente, nel rispettodei principi definiti dall’ art. 24 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Il presente decreto sarà trasmesso agli Organi di controllo.

Augusta, 21 maggio 2004

Il DirettoreC.A. Ernesto Nencioni

Registrato alla Corte dei ContiIl 02 marzo 2005reg. n. 2 n. 381

Dispensa 28ª — Nomine - Incarichi

36

Page 37: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

CONCORSI

Decreto 18 settembre 2003 -Graduatoria finale relativa al corso - concorso a 16 posti per il profilo professionale n. 82

di Aggiustatore ottico specializzato delI’ex 5ª qualifica funzionale indetto per l’esigenze del Polodi mantenimento dei mezzi di telecomunicazione, elettronici ed optoelettronici di Roma

ed esclusione di alcuni candidati dal suddetto concorso.

MINISTERO DELLA DIFESADIREZIONE GENERALE DEGLI ARMAMENTI TERRESTRI

UFFICIO DEL DIRETTORE GENERALE

Visti i DD.DD. 04/11/1998 con i quali sono stati indetti i corsi-concorsi di riqualificazione del personale civiledella Difesa ed in particolare il corso-concorso per il profilo professionale n. 82 Aggiustatore ottico specializzatodella ex 5ª qualifica funzionale indetto per le esigenze del Polo di mantenimento dei mezzi di telecomunicazione,elettronici ed optoelettronici di Roma;

Visto il D.D. 16/09/1999 con il quale sono state apportate alcune modifiche al succitato D.D. in data04/11/1998;

Visto il D.D 28/09/2000 con il quale è stata approvata la graduatoria del corso-concorso per il profilo profes-sionale n. 82 Aggiustatore ottico specializzato della ex 5” qualifica funzionale per le esigenze del Polo di Roma;

Visto il D.D. 05/05/2003 con il quale la Direzione Generale per il personale civile ha individuato i posti disponi-bili per il profilo professionale n. 82 Aggiustatore ottico specializzato della ex 5ª qualifica funzionale per il predettoPolo di Roma in misura pari a16 unità precedentemente individuati in 18 unità;

Visto il D.D. 12/06/2003 concernente la composizione della Commissione esaminatrice per l’esame finale delcorso di riqualificazione;

Considerato che i candidati BRUZZICHINI Maurizio e BANDIERA Paolo sono cessati per mobilità condecorrenza rispettivamente in data 19/02/2003 e 13/01/2003;

Considerato altresì che il candidato ORSELLI Mauro non si è presentato alla frequenza del corso di riqualificazione;Visti i verbali redatti dalla suddetta Commissione;

Decreta

Articolo I

Per i motivi di cui alle premesse i candidati BRUZZICHINI Maurizio, BANDIERA Paolo e ORSELLI Maurosono esclusi dal corso-concorso di cui trattasi.

Articolo 2

In relazione ai risultati scaturiti dai verbali della Commissione esaminatrice, tenuto conto del D.D. 28/09/2000e del precedente art. 1, è approvata la seguente graduatoria finale relativa al corso-concorso a 16 posti per il profiloprofessionale n. 82 Aggiustatore ottico specializzato della ex 5” qualifica funzionale per le esigenze del Polo di man-tenimento dei mezzi di telecomunicazione, elettronici ed optoelettronici di Roma:

cognome e nome data di prova selettiva voto punteggioe

nascita titoli di servizio corso finale1. SCIPIONI Aldo 10/01/1951 38,00 8,40 46,402. CIAPPONI Carlo 05/12/1950 34,00 8,30 42,303. BONETTO Rossano 12/03/1952 33,00 8,80 41,804. CASCIOLI Mario 26/04/1952 32,00 8,40 40,405. TERZONI Giuseppe 0/10/1950 31,00 8,80 39,806. GIACCERI Carla 16/10/1952 32,00 7,40 39,407. RIZZO Gian Matteo 21/01/1955 24.00 8.90 32,90

Dispensa 28ª — Concorsi

37

Page 38: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Dispensa 28ª — Concorsi

38

Il presente decreto sarà trasmesso all’Ufficio Centrale del Bilancio del Ministero dell’Economia e delle Finanzeper gli adempimenti di competenza.

Roma 18 settembre 2003

Il Direttore Generale(Dir. Gen. dr. Carlo Lucidi)

Page 39: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Decreto 26 gennaio 2004 - Graduatoria finale del corso concorso di riqualificazione a 15 posti per il profilo professionale n.1di funzionario amministrativo dell’ex 8 “q.f. modalità attuativa B ed esclusione di alcuni candidati

dal suddetto concorso.

MINISTERO DELLA DIFESA

DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILEIL DIRETTORE GENERALE

Visto i DD.DD. 04.11.1998 con i quali sono stati indetti i corsi-concorsi di riqualificazione del personale civiledella Difesa ed in particolare il corso-concorso a n. 15 posti per il profilo professionale n 1 di FUNZIONARIOAMMINISTRATIVO dell'ex 8ª qualifica funzionale - modalità attuativa «B»;

Visto il D.D. 16.09.1999 con il quale sono state apportate alcune modifiche al succitato D.D. in data 04.11.1998Visto il D.D.25.05.2001, vistato dall'Ufficio Centrale del Bilancio del Ministero dell'Economia e delle Finanze il

30.09.2002 al n. 194/41, con il quale è stata approvata la graduatoria intermedia del concorso per il profilo profes-sionale n 1 di FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO dell'ex 8ª qualifica funzionale - modalità attuativa «B»;

Visto il D.D. 15.11.2001, vistato dall'Ufficio Centrale del Bilancio del Ministero dell'Economia e delle Finanze il30.09.2002 al n. 194/41, con il quale è stata formulata la graduatoria finale relativa al corso-concorso per il profiloprofessionale n 1 di FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO dell'ex 8ª qualifica funzionale - modalità attuativa «B»;

Visto il D.D. 30.07.2002 con il quale è stata formulata la seconda graduatoria finale relativa al corso-concorsoper il profilo professionale n 1 di FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO dell'ex 8ª qualifica funzionale modalità attua-tiva «B»;

Considerato che i candidati LIBERATI Patrizia, RANA Emma, CERASO Carlo, COSSA Rosaria Maria eCOSENTINO Vilma, di cui al citato D. D. 30.07.2002, hanno già stipulato il contratto individuale di lavoro per lostesso profilo professionale dell'ex 8ª qua1ifica funzionale - modalità attuativa «A»;

Considerato che il candidato BLASI Luciana è deceduto;Considerato che i candidati PUCCI Gabriella, SPINELLI Anna,AURELI Pina, LUSUARDI Claudio, D'ALESSAN-

DRO Anna Maria, VERZANI Patrizia, ROSSI Flaviana, VALORI Orlando, MAPPINI Patrizia e D'AMICO Lorenzohanno già stipulato il contratto individuale di lavoro per 1o stesso profilo professionale nell'ex 8ª qualifica funzionaleper le esigenze dell'Area tecnico amministrativa centrale;

Considerato altresì, che il candidato PISTILLI Gianfranco è cessato in quanto con D.D. 17.07.2003 è stato tra-sferito nei ruoli dell’Agenzia Industrie Difesa;

Ritenuta pertanto, la necessità di provvedere all'esclusione dei sopracitati candidati;Visto il D.D. 01.12.2003 concernente la composizione della Commissione esaminatrice per 1'ulteriore esame

finale del corso di riqualificazione;Visti i verbali redatti dalla suddetta Commissione;

Decreta:

Art. 1

Per i motivi di cui alle premesse, i candidati LIBERATI Patrizia, RANA Emma, CERASO Carlo, COSSA RosariaMaria, COSENTINO Vilma, BLASI Luciana, PUCCI Gabriella, SPINELLI Anna,AURELI Pina, LUSUARDI Claudio, D’A-LESSANDRO Anna Maria,VERZANI Patrizia, ROSSI Flaviana,VALORI Orlando, MAPPINI Patrizia, D'AMICO Loren-zo e PISTILLI Gianfranco sono esclusi dal corso-concorso di cui trattasi.

Art. 2

In relazione ai risultati scaturiti dai verbali della Commissione esaminatrice, tenuto conto del D.D. 25.05.2001e del precedente art. 1, i sottonotati candidati hanno superato il corso-concorso di riqualificazione a 15 posti per il

Dispensa 28ª — Concorsi

39

Page 40: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Dispensa 28ª — Concorsi

40

profilo professionale n. 1 di FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO dell'ex 8ª qualifica funzionale - modalità attuativa«B»;

cognome e nome data di prova selettiva voto punteggioe

nascita titoli di servizio corso finaleI. GIUFRE’ - Antonio 09.06.1962 101,000 28 129,0002. DE NICOLA - Antonietta 13.06.1950 101,800 26 12 7,8003. CER VINI - Luciano 2 7.03.1950 99,700 28 12 7,7004. FASSETTA - Giorgio 05.03.1950 101,400 24 125,400

11 presente decreto sarà trasmesso all'Ufficio Centrale del Bilancio del Ministero dell'Economia e delle Finan-ze per gli adempimenti di competenza.

Roma, 26 gennaio 2004

Il Direttore GeneraleDirigente Generale

dr. Carlo Lucidi

Page 41: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Decreto 30 marzo 2004 - Graduatoria finale del corso concorso di riqualificazione a 15 posti per il profilo professionale n. 1di funzionario amministrativo dell’ex 8ª q.f. modalità attuativa B ed esclusione di alcuni candidati

dal suddetto concorso.

MINISTERO DELLA DIFESA

DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILEIL DIRETTORE GENERALE

Visto i DD.DD. 04.11.1998 con i quali sono stati indetti i corsi-concorsi di riqualificazione del personale civiledella Difesa ed in particolare il corso- concorso a n. 750 posti per il profilo professionale n 3 di ASSISTENTEAMMINISTRATIVO dell'ex 6ª qualifica funzionale - modalità attuativa «B»;

Visto il D.D. 16.09.1999 con il quale sono state apportate alcune modifiche al succitato D.D. in data04.11.1998;

Visto il D.D. 19.09.2001, modifiche con DD.DD. 07.11.2001 e 20.02.2002 con il quale è stata approvata la gra-duatoria intermedia del concorso per il profilo professionale n 3 di ASSISTENTE AMMINISTRATIVO dell'ex 6ª qua-lifica funzionale - modalità attuativa «B»;

Visto il D.D. 16.05.2002, modificato con D.D. 28.10.2003 con il quale è stata formulata la graduatoria finalerelativa al corso-concorso per il profilo professionale n. 3 di ASSISTENTE AMMINiSTRATIVO dell'ex 6ª qualificafunzionale - modalità attuativa «B»;

Viste le dichiarazioni di rinuncia al corso-concorso in questione presentate dai candidati ROSSETTO MariaSibilla, VELOCE Michelina e D'APRILE Maria Domenica rispettivamente in data 27.09.2002, 16.10.2002 e12.11.2002;

Considerato che i candidati CAFARIELLO Carmine e MIRAGLIA Michele sono deceduti;Considerato che i candidati SANTULLI Rossella, MINATI Maddalena, BRUNETTI Rinaldo, FAUGNO Liliana,

GRECCO Giannina, BERNABEI Marcello, MARCONI Marsilio, CAPOCCIA Daniela, D'AGOSTINO Carla, SCAR-PELLINI Anna Maia, BUCETI Maria Rosaria, ASCALONE Antonia, GAMBADORO Guelfo, GAMBACORTA Clara,MASCI Isabella, FAZI Anna Maria,VISCONTI Ruggero, DI FELICE Maria Rita, D'ORTONA Gma, INGRASSIA Anto-nella, NARDUZZI Stefania, MORANO Girolamo, STRAMACCIONI, Roberta, BATTISTI Simonetta, MAGNIFICIMichele, PALLA Bianca, SUBISSATI Daniela, EUTICCHIO Romania, PETROCCHI Patrizia, COSTANZO Salvatore,PRIMAVERA Mara, IOSUE Ada Giovanna, LOBBERTO Anna Maria, DI BARI Mariarosaria, NITTI. Marisa, FICHERAAnnamaria,TODINI Patrizia, ROMAGNOLI Maria Giulia, EVANGELISTA Massimo, FEDERICI Maria Teresa, CADO-LINO Patrizia, MIGLINO Pia Maria, CALDARI Luciana, BURCHIELLA Marisa, GRASSI Rita, FANFANI Paolo, CORSIMaria Rita, MILETO Maria,VISONE Annamaria Giovannella, FRANCOLINO Feliciana, BORZI Paola, GENTA Patrizia,CIUCCI Rosa, PAGANINI Barbara, CARLETTI Maria Antonia, GAGLIARDI Giuseppina, TERZO Elvira, CANDIDAAngelo, GENTILOTTI Achille, QUATTROCCHI Mercedes, CROCIANELLI Giuliana, BARBISAN Delia, DI PASQUA-LE Angelo, MICCICHE’ Rosa, RASO Vincenza, MARTINI Elisabetta, GUAGNETTI Rosa Maria, BIFFARINO Loredana,GEMMA Alessandrina, RANIERI Bruno, SCIARA Eleonora, LITRICO Angela, DE FABRITIIS Maria Rosaria, SANTO-RO Salvatore Angelo Giovanni, MURA Simona, DULIZIA Vladimiro, QUAGLIOZZI BIRILLI Paola, SAVINA Simonel-la, MARRA Anna Rita, BONANNI PANETTA Liana, GALLINA Donatella, DARIN Alessandra, CAMMARANO MariaRosaria, MARIANI Franco, SCARPA TO Anna, MORESCHINI Alessandro, SPORTELLI Irene, DAMIA NI Anna,CIPOLLARO Valertia, COSSU Maria Adele, PERONI Anna, LAERA Margherita, GIANNINI Elvira, QUADU Domeni-ca, D'ANGELO Adriana, PROIETTO MONTANA Patrizia, CASCIOLI Carla,AMATO Francesca, PICA Maria Rosella,TAMANTI Mirella, SELLO Cristina, MENNA Simona, PORCARO Patrizia, MORERA in MICHELI Mariella, MORETTIPaola, IMBASTARI Simonetta, PACIOTTI Angelo, LUCH Nerina, EMILI Stefano, MAZZONE Mirella, PETRINI Ales-sandra, POLANSCHI Gina, COVACEUSZACH Luisa, PIETRACATELLA Mario, LUNGHI Patrizia, PAPA Marinella,VENTRE Anna Maria, DELL'ARMI Antonella, PELLIZZON Mirella, SANTIA Giovanni, DI BERNARDINI in GIOM-BETTI Gemma, PALA Elisabetta, PROJETTO Mariarita, OCCHIONI Maria Teresa, LA SALA Raffaela, CUCCA Ange-la, D'ALU’ Adriana, CASADEI Maria Paola, SCANDIFFIO Michele, MUSUMECI Paola Maria, BOCCA NERA Lidia,ACETELLI Daniela, MAR CHEGIANO Ernesto, SCOTTI Daniela Maria, LINARDI Rosaria, CIARRAVANO Antonel-la, BABINO Mario Franco, PALMIERI Filomena, PICCARO Enzo, CHIASSO Arnaldo, PIZZUTO Maurizio, CHERUBI-NI Amalia, NICCOLUCCI Igino, MITA Lucia, ANEMONA Paola, ACCINNI Claudio,TADDEI Donatella, PRIMICERI

Dispensa 28ª — Concorsi

41

Page 42: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Isabella, MARIOTTI Angela,ALUIGI Velia, MAROCCO Giovanni e BRUSCA Maria Grazia hanno stipulato il contrat-to individuale di lavoro per lo stesso profilo professionale nell'ex 6ª qualifica funzionale per le esigenze dell'Areatecnico amministrativa centrale;

Considerato che i candidati SPADA Vita, CIRILLO Michele, RAZZATO Antonio, VENERE Paolo, GIUDETTIGiuliana Gabriella, RANIERI Vittorio, RECCHIA Antonio Giuseppe e MINICHINI Antonio, hanno stipulato il con-tratto individuale di lavoro per lo stesso profilo professionale nell'ex 6ª qualifica funzionale per le esigenze dell'Ar-senale di Taranto;

Considerato che i candidati CASTAGNA Osvaldo e PELLEGRI in FEDI Bruna, hanno stipulato il contratto indi-viduale di lavoro per lo stesso profilo professionale nell'ex 6ª qualifica funzionale per le esigenze del Centro inter-forze munizionamento avanzato di Aulla;

Considerato che i candidati CEREGHINO Roberto, OGGIONI Luigi, DI GRAZIA Elio, GUGLIELMO France-sco e MACRÌ Giuseppe hanno stipulato il contratto individuale di lavoro per lo stesso profilo professionale nell'ex6ª qualifica funzionale per le esigenze dell'Arsenale di La Spezia;

Considerato che il candidato CESARANO Carmine ha stipulato il contratto individuale di lavoro per lo stessoprofilo professionale nell'ex 6ª qualifica funzionale per le esigenze del Polo di mantenimento pesante sud di Nola;

Considerato che i candidati TOMA Emanuele Aldo e SCHIAVONE Damiano, hanno stipulato il contratto indi-viduale di lavoro per il profilo professionale n. 15 RAGIONIERE nell'ex 6ª qualifica funzionale per le esigenze dell'A-rea tecnico amministrativa centrale

Considerato che i candidati BACHERINI Mario e BARRETTA Gioacchino sono stati dichiarati permanente-mente non idonei al servizio;

Considerato che i candidati BUSETTO Renzo, CANANA’ Giuseppe,ARATARI Biagio e ROCCHETTO Melissasono cessati in quanto passati nei ruoli di altre Amministrazioni;

Considerato che i candidati LANDOLFI Sergio e MANNONI Michelina Barbara sono cessati in quanto collo-cati a riposo rispettivamente in data 01.07.2002 e 26.11.2002;

Considerato che dopo aver esaurito l’intera graduatoria finale di cui al D.D. 16.05.2002 modificato con D.D.28.10.2003, non risultano ancora coperte n. 38 unità, pertanto, si è reso necessario effettuare un ulteriore corso diriqualificazione per la copertura dei suddetti posti;

Visto il foglio n. RGM-03/749/G45-8 del 20.02.2004 con il quale il Comando Squadra Aerea di Roma ha comu-nicato la rinuncia alla frequenza del corso di riqualificazione del candidato FRANCI Patrizia;

Vista la dichiarazione di rinuncia alla frequenza del corso di riqualificazione del candidato MAMMARELLAPaola in data 11.02.2004;

Considerato che il candidato MONTI Claudia è deceduto;Considerato che i candidati GINANNESCHI Ivo e BARSOTTI Luciano sono cessati in quanto collocati a ripo-

so per dimissioni a decorrere rispettivamente dall’1.01.2003 e 07.01.2004;Considerato che i candidati EMILIO Maria e SCUCCIMARRO Liliana hanno già stipulato il contratto individua-

le di lavoro per lo stesso profilo professionale nell'ex 6ª qualifica funzionale per le esigenze dell'Area tecnico ammi-nistrativa centrale;

Ritenuta pertanto, la necessità di provvedere all'esclusione di tutti i sopracitati candidati;Visto il D.D. 03.02.2004 concernente la composizione della Commissione esaminatrice per l’ulteriore esame

finale del corso di riqualificazione;Visti i verbali redatti dalla suddetta Commissione;

Decreta:

Art. 1

Per i motivi di cui alle premesse, i candidati ROSSETTO Maria Sibilla, VELOCE Michelina, D'APRILE MariaDomenica, CAFARIELLO Carmine, MIRAGLIA Michele, SANTULLI Rossella, MINATI Maddalena, BRUNETTI Rinal-do, FAUGNO Liliana, GRECCO Giannina, BERNABEI Marcello, MARCONI Marsilio, CAPOCCIA Daniela, D'AGO-STINO Carla, SCARPELLINI Anna Maia, BUCETI Maria Rosaria, ASCALONE Antonia, GAMBADORO Guelfo,GAMBACORTA Clara, MASCI Isabella, FAZI Anna Maria,VISCONTI Ruggero, DI FELICE Maria Rita, D'ORTONAGina, INGRASSIA Antonella, NARDUZZI Stefania, MORANO Girolamo, STRAMACCIONI, Roberta, BATTISTI

Dispensa 28ª — Concorsi

42

Page 43: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Simonetta, MAGNIFICI Michele, PALLA Bianca, SUBISSATI Daniela, EUTICCHIO Romania, PETROCCHI Patrizia,COSTANZO Salvatore, PRIMAVERA Mara, IOSUE Ada Giovanna, LOBBERTO Anna Maria, DI BARI Mariarosaria,NITTI Marisa, FICHERA Annamaria,TODINI Patrizia, ROMAGNOLI Maria Giulia, EVANGELISTA Massimo, FEDERI-CI Maria Teresa, CADOLINO Patrizia, MIGLINO Pia Maria, CALDARI Luciana, BURCHIELLA Marisa, GRASSI Rita,FANFANI Paolo, CORSI Maria Rita, MILETO Maria, VISONE Annamaria Giovannella, FRANCOLINO Feliciana,BORZI Paola, GENTA Patrizia, CIUCCI Rosa, PAGANINI Barbara, CARLETTI Maria Antonia, GAGLIARDI Giusep-pina,TERZO Elvira, CANDIDA Angelo, GENTILOTTI Achille, QUATTROCCHI Mercedes, CROCIANELLI Giuliana,BARBISAN Delia, DI PASQUALE Angelo, MICCICHE’ Rosa, RASO Vincenza, MARTINI Elisabetta, GUAGNETTIRosa Maria, BIFFARINO Loredana, GEMMA Alessandrina, RANIERI Bruno, SCIARA Eleonora, LITRICO Angela, DEFABRITIIS Maria Rosaria, SANTORO Salvatore Angelo Giovanni, MURA Simona, DULIZIA Vladimiro, QUAGLIOZZIBIRILLI Paola, SAVINA Simonella, MARRA Anna Rita, BONANNI PANETTA Liana, GALLINA Donatella, DARINAlessandra, CAMMARANO Maria Rosaria, MARIANI Franco, SCARPATO Anna, MORESCHINI Alessandro, SPOR-TELLI Irene, DAMIANI Anna, CIPOLLARO Valertia, COSSU Maria Adele, PERONI Anna, LAERA Margherita, GIAN-NINI Elvira, QUADU Domenica, D’ANGELO Adriana, PROIETTO MONTANA Patrizia, CASCIOLI Carla, AMATOFrancesca, PICA Maria Rosella,TAMANTI Mirella, SELLO Cristina, MENNA Simona, PORCARO Patrizia, MORERAin MICHELI Mariella, MORETTI Paola, IMBASTARI Simonetta, PACIOTTI Angelo, LUCH Nerina, EMILI Stefano,MAZZONE Mirella, PETRINI Alessandra, POLANSCHI Gina, COVACEUSZACH Luisa, PIETRACATELLA Mario,LUNGHI Patrizia, PAPA Marinella,VENTRE Anna Maria, DELL'ARMI Antonella, PELLIZZON Mirella, SANTIA Gio-vanni, DI BERNARDINI in GIOMBETTI Gemma, PALA Elisabetta, PROJETTO Mariarita, OCCHIONI Maria Teresa,LA SALA Raffaela, CUCCA Angela, D'ALU’ Adriana, CASADEI Maria Paola, SCANDIFFIO Michele, MUSUMECIPaola Maria, BOCCA NERA Lidia,ACETELLI Daniela, MARCHEGIANO Ernesto, SCOTTI Daniela Maria, LINARDIRosaria, CIARRA VANO Antonella, BABINO Mario Franco, PALMIERI Filomena, PICCARO Enzo, CHIASSO Arnal-do, PIZZUTO Maurizio, CHERUBINI Amalia, NICCOLUCCI Igino, MITA Lucia, ANEMONA Paola, ACCINNI Clau-dio,TADDEI Donatella, PRIMICERI Isabella, MARIO TTI Angela,ALUIGI Velia, MAROCCO Giovanni, BRUSCA MariaGrazia, SPADA Vita, CIRILLO. Michele, RAZZATO Antonio,VENERE Paolo, GIUDETTI Giuliana Gabriella, RANIERIVittorio, RECCHIA Antonio Giuseppe, MINICHINI Antonio, CASTAGNA Osvaldo, PELLEGRI in FEDI Bruna, CERE-GHINO Roberto, OGGIONI Luigi, DI GRAZIA Elio, GUGLIELMO Francesco, MA CRI’ Giuseppe, CESARANOCarmine, TOMA Emanuele Aldo, SCHIAVONE Damiano, BACHERINI Mario, BARRETTA Gioacchino, BUSETTORenzo, CANANA’ Giuseppe, ARATARI Biagio, ROCCHETTO Melissa, LANDOLFI Sergio, MANNONI MichelinaBarbara, FRA NCI Patrizia, MAMMARELLA Paola, MONTI Claudia, GINANNESCHI Ivo, BARSOTTI Luciano, EMI-LIO Maria e SCUCCIMARRO Liliana sono esclusi dal corso-concorso di cui trattasi.

Art. 2

In relazione ai risultati scaturiti dai verbali della Commissione esaminatrice, tenuto conto del D.D. 20.02.2002,del precedente articolo 1 e dei titoli di preferenza posseduti dagli interessati, i sottonotati candidati hanno superatoil corso-concorso di riqualificazione a 750 posti per il profilo professionale n. 3 di ASSISTENTE AMMINISTRATIVOdell'ex 6ª qualifica funzionale - modalità attuativa «B»

provaselettiva

cognome nome data di e voto punteggio titoli dinascita titoli di corso finale preferenza

1. DE PALMA Pasquale 12/03/67 94,5 30,00 124,502. ANGIONI Maria Giovanna 27/05/66 93 30,00 123,003. CIMEI Graziella 29/11/58 94 28,50 122,50 Lodevole servizio4. CASTIGLIEGO Barbara 07/04/55 94 28,50 122,505. TORRICINI Laura 20/02/61 94 27,90 121,906. RACCOSTA Luigi 21/07/48 93 28,50 121,50 2 figli7. SIGNORELLI Cosimo 31/08/60 94,5 27,00 121,508. BUSONI Maria Elena 01/10/37 94,5 27,00 121,509. MICALI Giovanni 24/11/59 93,5 27,90 121,40

10. BUSANCA Antonio 09/04/49 94 27,00 121,0011. PICCIOLI Patrizia 03/05/60 93,5 27,00 120,50 Lodevole servizio

I figlio12. DOMINA Aldo 29/05/64 93,5 27,00 120,50

Dispensa 28ª — Concorsi

43

Page 44: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

13. TELESE Raffaele 31/08/45 92,5 27,00 119,50 Lodevole servizio2 figliInvalido civile

14. DI GAETA NO Massimo 02/12/59 94 25,50 119,5015. MURGIA Giuseppe 15/09/50 94 25,50 119,5016. SPINELLI Gianfranco 02/01/63 93 26,40 119,40 Lodevole servizio17. DE PAS Miranda 13/03/49 94,5 24,90 119,4018. LA BELLA Antonella 13/05/62 93,5 25,50 119,00 Orfano di caduto per servizio19. DICOSOLA Michele 26/12/57 93,5 25,50 119,00 3 figli20. CAVALIER Luca 09/10/62 94 24,90 118,9021. LAMANNA Vito 06/03/63 93,5 25,20 118,7022. PIRINA Franca 16/08/66 93 25,50 118,5023. MANIAS Salvatore 31/07/61 94,5 24,00 118,5024. OLITA NICOLA 03/05/56 93 25,50 118,5025. CILIGOT ENRICO 28/11/63 93,5 24,90 118,40

MAGAGNIN26. CORIADINI MARISA 17/02/47 94 24,00 118,00 Lodevole servizio27. INNOCENTI ALFREDO 01/06/60 94 24,00 118,00 2 figli28. MARINELLI LEONARDO 28/04/51 94 24,00 118,00 Invalido civile29. CASSAR FELICE 10/05/50 94 24,00 118,0030. SCHIRANO ROBERTO 11/10/62 93 24,90 117,90 Lodevole servizio

Militare volontario FF.AA.31. CASTELLI SILVIA 05/06/50 94,5 23,40 117,9032. INGRASSIA MARIA TERESA 13/01/53 93,5 24,00 117,50 Orfano di caduto per servizio33. BROTIO ANTO NELLA 29/06/60 93,5 24,00 117,50 Lodevole servizio34. BUSSO CARMELO 19/07/47 93,5 24,00 117,50 1 figlio35. BARONE MARIA ADRIANA 02/08/52 93,5 24,00 117,5036. CARBONE MARIAGIOVANNA 09/01/57 94 23,40 117,4037. NICASTRO ONOFRIO 18/1 0/56 93 24,00 117,00 Invalido per servizio38. APOLLO LUIGI 21/02/49 93 24,00 117,00 invalido per servizio39. ROVETTI FLAVIO 31/05/52 93 24,00 117,00 Lodevole servizio

I figlio40. MOROSI ITALO 27/02/42 93,5 23,40 116,9041. COLOMBANI LUCIO 10/02/43 92,5 24,00 116,50 Lodevole servizio42. ANTROPOLI LUIGI 23/12/48 94 22,50 116,50 2 figli43. CAREDDU MARIO 11/0 4/42 93,5 22,50 116,0044. MATTEI ROBERTO 23/01/64 94 21,00 115,0045. FALCO GIUSEPPE 18/10/59 93 21,00 114,00 1 figlio46. CINTI PIER GIUSEPPE 10/12/50 93 21,00 114,00

Il presente decreto sarà trasmesso all'Ufficio Centrale del Bilancio del Ministero dell'Economia e delle Finanzeper gli adempimenti di competenza.

Roma, 30 marzo 2004

Il Direttore generaleDirigente Generale Dott. Carlo Lucidi

Dispensa 28ª — Concorsi

44

Page 45: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma
Page 46: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma
Page 47: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma
Page 48: MINISTERO DELLA DIFESA · 5 agosto 2004 - Iscrizione nel «Ruolo Speciale del Naviglio Militare dello Stato/Corpo della Guardia ... Decreto 18 settembre 2003 ... Visto l’art.2-bis,comma

Pubblicazione edita a cura del Ministero della DifesaSegretariato Generale della Difesa

e Direzione Nazionale degli Armamanti Ufficio affari generali- Giornale Ufficiale -

Ass.Amm.vo Ludovici Nadia tel. 06/47354043Sito internet: www.segretariatogeneraledelladifesa/D.N.A.

(BP-2005-15-2-285) Roma, 2005 - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. - S