Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO...

20
della Previdenza della Previdenza Sociale Sociale Direzione Regionale Direzione Regionale del Lavoro del Lavoro Cagliari Cagliari IL LAVORO NERO IL LAVORO NERO IN SARDEGNA IN SARDEGNA NEL 2006 NEL 2006

Transcript of Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO...

Page 1: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

Ministero del Lavoro e Ministero del Lavoro e della Previdenza della Previdenza

SocialeSocialeDirezione Regionale Direzione Regionale

del Lavorodel LavoroCagliariCagliari

IL LAVORO NEROIL LAVORO NERO

IN SARDEGNA IN SARDEGNA

NEL 2006NEL 2006

Page 2: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

Nell’anno 2006, le Direzioni Nell’anno 2006, le Direzioni Provinciali del Lavoro della Provinciali del Lavoro della Sardegna hanno ispezionato Sardegna hanno ispezionato

n. 4.462 aziende di cui n. n. 4.462 aziende di cui n. 2.098 sono risultate 2.098 sono risultate irregolari.irregolari.Le violazioni riscontrate, Le violazioni riscontrate, sono riferite a n. 4.560 sono riferite a n. 4.560 lavoratori, di cui lavoratori, di cui n. 2.235 in n. 2.235 in neronero

Page 3: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

CHI E’ LAVORATORE IN CHI E’ LAVORATORE IN NERO?NERO?• E’ QUALUNQUE TIPOLOGIA DI LAVORATORE CHE E’ QUALUNQUE TIPOLOGIA DI LAVORATORE CHE

A QUALUNQUE TITOLO E PER QUALSIASI RAGIONE A QUALUNQUE TITOLO E PER QUALSIASI RAGIONE NON RISULTA DALLE SCRITTURE O DA ALTRA NON RISULTA DALLE SCRITTURE O DA ALTRA DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA.DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA.

• NON E’ REGISTRATO NEL LIBRO DI PAGA E DI NON E’ REGISTRATO NEL LIBRO DI PAGA E DI MATRICOLA.MATRICOLA.

• E’ SCONOSCIUTO AI SERVIZI PER L’IMPIEGO.E’ SCONOSCIUTO AI SERVIZI PER L’IMPIEGO.

• SVOLGE ATTIVITA’ LAVORATIVA IN UNA IMPRESA SVOLGE ATTIVITA’ LAVORATIVA IN UNA IMPRESA MA NON E’ ISCRITTO ALLA C.C.I.A.A. O AI MA NON E’ ISCRITTO ALLA C.C.I.A.A. O AI RELATIVI ALBI DI CATEGORIARELATIVI ALBI DI CATEGORIA

Page 4: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

L’EMERSIONE “DAL NERO” L’EMERSIONE “DAL NERO” PREVISTA DALL’ART. 1, COMMI PREVISTA DALL’ART. 1, COMMI

DAL 1192 AL 1201 DELLA LEGGE DAL 1192 AL 1201 DELLA LEGGE 296/2006296/2006

(comma 1192)(comma 1192)CHI PUO’ ESSERE REGOLARIZZATO ?CHI PUO’ ESSERE REGOLARIZZATO ?• TUTTI COLORO I CUI RAPPORTI DI TUTTI COLORO I CUI RAPPORTI DI

LAVORO NON RISULTANO DA LAVORO NON RISULTANO DA SCRITTURE O DA ALTRA SCRITTURE O DA ALTRA DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIADOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA

QUANDO SCADE LA PRESENTAZIONE QUANDO SCADE LA PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA ALL’INPS ?DELL’ISTANZA ALL’INPS ?

• SCADE IL 30 SETTEMBRE 2007SCADE IL 30 SETTEMBRE 2007

Page 5: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

(COMMA 1193)(COMMA 1193)

CHI PUO’ PRESENTARE L’ISTANZA ?CHI PUO’ PRESENTARE L’ISTANZA ?• I DATORI DI LAVORO CHE HANNO PROCEDUTO I DATORI DI LAVORO CHE HANNO PROCEDUTO

ALLA STIPULA DI UN ACCORDO AZIENDALE CON ALLA STIPULA DI UN ACCORDO AZIENDALE CON LE RAPPRESENTANZE SINDACALI O RSU E, OVE LE RAPPRESENTANZE SINDACALI O RSU E, OVE NON PRESENTI, CON LE OO.SS. NON PRESENTI, CON LE OO.SS. COMPARATIVAMENTE PIU’ RAPPRESENTATIVE.COMPARATIVAMENTE PIU’ RAPPRESENTATIVE.

COSA DEVE CONTENERE L’ISTANZA ?COSA DEVE CONTENERE L’ISTANZA ?• LE GENERALITA’ DEI LAVORATORI E I PERIODI LE GENERALITA’ DEI LAVORATORI E I PERIODI

DA REGOLARIZZARE, PER UN PERIODO NON DA REGOLARIZZARE, PER UN PERIODO NON ANTERIORE AL MASSIMO DI 5 ANNI LA DATA DI ANTERIORE AL MASSIMO DI 5 ANNI LA DATA DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA

Page 6: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

(1194)(1194)COSA DEVE CONTENERE L’ACCORDO COSA DEVE CONTENERE L’ACCORDO

SINDACALE DA ALLEGARE ALL’ISTANZA ?SINDACALE DA ALLEGARE ALL’ISTANZA ?

• LA STIPULA DEL CONTRATTO DI LAVORO LA STIPULA DEL CONTRATTO DI LAVORO E LA SOTTOSCRIZIONE DELL’ATTO DI E LA SOTTOSCRIZIONE DELL’ATTO DI CONCILIAZIONE CON RIFERIMENTO AI CONCILIAZIONE CON RIFERIMENTO AI DIRITTI DI NATURA RETRIBUTIVA E DIRITTI DI NATURA RETRIBUTIVA E RISARCITORIA PER I PERIODI OGGETTO RISARCITORIA PER I PERIODI OGGETTO DELLA REGOLARIZZAZIONE (effetto DELLA REGOLARIZZAZIONE (effetto conciliativo ai sensi degli artt. 410 e 411 conciliativo ai sensi degli artt. 410 e 411 c.p.c.)c.p.c.)

Page 7: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

(1195)QUALI DATORI DI LAVORO POSSONO QUALI DATORI DI LAVORO POSSONO

ACCEDERE ALLA PROCEDURA ?ACCEDERE ALLA PROCEDURA ?• E’ CONSENTITO AI DATORI DI LAVORO E’ CONSENTITO AI DATORI DI LAVORO

CHE NON SIANO STATI DESTINATARI CHE NON SIANO STATI DESTINATARI DI PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI O GIURISDIZIONALI O GIURISDIZIONALI DEFINITIVIDEFINITIVI

(per oneri contributivi e/o assicurativi (per oneri contributivi e/o assicurativi evasi o le connesse sanzioni) evasi o le connesse sanzioni)

• GLI EFFETTI DEI PROVVEDIMENTI GLI EFFETTI DEI PROVVEDIMENTI RESTANO SOSPESI SINO ALLA RESTANO SOSPESI SINO ALLA COMPLETA REGOLARIZZAZIONE COMPLETA REGOLARIZZAZIONE

Page 8: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

(1196)(1196)COME AVVIENE LA REGOLARIZZAZIONE ?COME AVVIENE LA REGOLARIZZAZIONE ?

• IL DATORE DI LAVORO VERSA I 2/3 DI IL DATORE DI LAVORO VERSA I 2/3 DI QUANTO DOVUTO, CALCOLATO “TEMPO QUANTO DOVUTO, CALCOLATO “TEMPO PER TEMPO”PER TEMPO”

CON QUALE MODALITA’ ?CON QUALE MODALITA’ ?

1) all’atto dell’istanza 1/5 del dovuto;1) all’atto dell’istanza 1/5 del dovuto;

2) i restanti 4/5 in 60 rate mensili, 2) i restanti 4/5 in 60 rate mensili, senzasenza interessi;

3) Nessun contributo è dovuto dai lavoratori.

Page 9: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

(1197)(1197)

QUALI SONO I VANTAGGI ?QUALI SONO I VANTAGGI ?

• IL VERSAMENTO DELL’IMPORTO IL VERSAMENTO DELL’IMPORTO DOVUTO COMPORTA:DOVUTO COMPORTA:

L’ESTINZIONEL’ESTINZIONE

DEI REATI, DELLE SANZIONI DEI REATI, DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE E DEGLI ONERI AMMINISTRATIVE E DEGLI ONERI ACCESSORI CONNESSI ALLA ACCESSORI CONNESSI ALLA DENUNCIA E AL VERSAMENTO DEI DENUNCIA E AL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI E PREMI (anche art. 51 CONTRIBUTI E PREMI (anche art. 51 DPR 1124/65 e L.1089/68)DPR 1124/65 e L.1089/68)

Page 10: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

(1198)(1198)ULTERIORI AGEVOLAZIONIULTERIORI AGEVOLAZIONI• PER UN ANNO A DECORRERE DALLA PER UN ANNO A DECORRERE DALLA

DATA DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA DATA DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA SONOSONO

SOSPESESOSPESELE ISPEZIONI E LE VERIFICHE PER LE ISPEZIONI E LE VERIFICHE PER

L’OGGETTO DELLA REGOLARIZZAZIONE, L’OGGETTO DELLA REGOLARIZZAZIONE, ANCHE PER LA TUTELA DELLA SALUTE E ANCHE PER LA TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA, SALVO CHE NON DELLA SICUREZZA, SALVO CHE NON EMERGANO NUOVI ELEMENTI.EMERGANO NUOVI ELEMENTI.

IL DATORE DI LAVORO HA TEMPO 12 MESI IL DATORE DI LAVORO HA TEMPO 12 MESI PER ADEGUARE GLI IMPIANTI ALLE PER ADEGUARE GLI IMPIANTI ALLE NORME SULLA SICUREZZA E TUTELA DEI NORME SULLA SICUREZZA E TUTELA DEI LAVORATORILAVORATORI

Page 11: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

(1198)(1198)CONDIZIONI E VERIFICHE:CONDIZIONI E VERIFICHE:

• L’EFFICACIA ESTINTIVA, DI CUI AL L’EFFICACIA ESTINTIVA, DI CUI AL COMMA 1197, DEI REATI E DELLE COMMA 1197, DEI REATI E DELLE SANZIONI, SANZIONI, E’ SUBORDINATAE’ SUBORDINATA AL AL COMPLETO ADEMPIMENTO DEGLI COMPLETO ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI IN MATERIA DI SALUTE E OBBLIGHI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI, SICUREZZA DEI LAVORATORI, VERIFICATO ALLA SCADENZA DEI VERIFICATO ALLA SCADENZA DEI 12 MESI DAGLI ORGANI ISPETTIVI 12 MESI DAGLI ORGANI ISPETTIVI DELLE ASL E DELLE DIREZIONI DELLE ASL E DELLE DIREZIONI PROVINCIALI DEL LAVOROPROVINCIALI DEL LAVORO

Page 12: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

(1200)(1200)

CONDIZIONI PER LE CONDIZIONI PER LE AGEVOLAZIONI:AGEVOLAZIONI:

• IL LAVORATORE REGOLARIZZATO IL LAVORATORE REGOLARIZZATO DEVE ESSERE MANTENUTO IN DEVE ESSERE MANTENUTO IN SERVIZIO PER UN PERIODO NON SERVIZIO PER UN PERIODO NON INFERIORE A 24 MESI DALLA INFERIORE A 24 MESI DALLA REGOLARIZZAZIONE, SALVO I REGOLARIZZAZIONE, SALVO I CASI DI DIMISSIONE O CASI DI DIMISSIONE O LICENZIAMENTO PER GIUSTA LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSACAUSA

Page 13: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

(1201)(1201)

A CHI PRESENTARE L’ISTANZA ?A CHI PRESENTARE L’ISTANZA ?

L’ISTRUTTORIA DELLE ISTANZE SPETTA L’ISTRUTTORIA DELLE ISTANZE SPETTA ALL’INPS MENTRE L’ACCOGLIMENTO E’ ALL’INPS MENTRE L’ACCOGLIMENTO E’ DECISO DAL DIRETTORE PROVINCIALE DECISO DAL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO, CONGIUNTAMENTE AI DEL LAVORO, CONGIUNTAMENTE AI DIRETTORI PROVINCIALI DELL’INPS, DIRETTORI PROVINCIALI DELL’INPS, DELL’INAIL E DAGLI ALTRI ENTI DELL’INAIL E DAGLI ALTRI ENTI PREVIDENZIALI (coordinamento PREVIDENZIALI (coordinamento previsto dall’art. 5 D.Lgs. 124/04)previsto dall’art. 5 D.Lgs. 124/04)

Page 14: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

LA REGOLARIZZAZIONELA REGOLARIZZAZIONE CONVIENE ?CONVIENE ?IN QUALI SANZIONI SI INCORRE SE SI IN QUALI SANZIONI SI INCORRE SE SI

OCCUPANO LAVORATORI IN NERO ?OCCUPANO LAVORATORI IN NERO ?• OMESSA COMUNICAZIONE DI ASSUNZIONEOMESSA COMUNICAZIONE DI ASSUNZIONE

(sanzione da €. 100 a €. 500) (diff.)(sanzione da €. 100 a €. 500) (diff.)

• OMESSA CONSEGNA DICHIARAZ. OMESSA CONSEGNA DICHIARAZ. ASSUNZIONEASSUNZIONE

(sanzione da €. 250 a €. 1.500) (diff.)(sanzione da €. 250 a €. 1.500) (diff.)

• OMESSA CONSEGNA PROSPETTO PAGAOMESSA CONSEGNA PROSPETTO PAGA

(sanzione da €. 125 a €. 770) (diff.)(sanzione da €. 125 a €. 770) (diff.)

• OMESSE REGISTRAZIONI LIBRO MATRICOLAOMESSE REGISTRAZIONI LIBRO MATRICOLA

(sanzione da €. 125 a €. 770) (diff.)(sanzione da €. 125 a €. 770) (diff.)

Page 15: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

SEGUE SANZIONI:SEGUE SANZIONI:• OMESSE REGISTRAZIONI A LIBRO PAGAOMESSE REGISTRAZIONI A LIBRO PAGA

(sanzione da €. 125 a €. 770) (diff.)(sanzione da €. 125 a €. 770) (diff.)

• OMESSA DENUNCIA NOMINAT. (C.F.) ALL’INAILOMESSA DENUNCIA NOMINAT. (C.F.) ALL’INAIL

(sanzione di €. 51) (diff.)(sanzione di €. 51) (diff.)

• MAXI SANZIONE (x lavoratori in nero)MAXI SANZIONE (x lavoratori in nero)

(sanzione amm.va da €. 1.500 a €. 12.000) (sanzione amm.va da €. 1.500 a €. 12.000) + + (€. (€. 150150 x x lavoratorelavoratore x x gg. di lavoro)gg. di lavoro) + + (sanzione (sanzione civile sia x INPS che x INAIL, di €. 3.000 minimo civile sia x INPS che x INAIL, di €. 3.000 minimo x ciascun lavoratore occupato in nero)x ciascun lavoratore occupato in nero)

Page 16: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

SEGUE SANZIONI:SEGUE SANZIONI:• OMESSA ISTITUZIONE O ESIBIZIONE DEI LIBRI DI OMESSA ISTITUZIONE O ESIBIZIONE DEI LIBRI DI

MATRICOLA E PAGA MATRICOLA E PAGA (art. 1, comma 1178, L. 296/2006)(art. 1, comma 1178, L. 296/2006)

(sanzione da €. 4.000 a €. 12.000) (NO diff.)(sanzione da €. 4.000 a €. 12.000) (NO diff.)

• INASPRIMENTO DELLE SANZIONI INASPRIMENTO DELLE SANZIONI (art. 1, comma (art. 1, comma 1178, L. 296/2006)1178, L. 296/2006)

(gli importi delle sanzioni amm.ve previste da (gli importi delle sanzioni amm.ve previste da norme in materia di lavoro, entrate in vigore norme in materia di lavoro, entrate in vigore prima del 1/1/99 sono quintuplicati)prima del 1/1/99 sono quintuplicati)

• COMUNICAZIONE ALLA GUARDIA DI FINANZA DEI COMUNICAZIONE ALLA GUARDIA DI FINANZA DEI NOMINATIVI DEI LAVORATORI OCCUPATINOMINATIVI DEI LAVORATORI OCCUPATI

(art. 19, lett. d/e, Legge 30/12/91 n. 413)(art. 19, lett. d/e, Legge 30/12/91 n. 413)

Page 17: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

SANZIONI SPECIALI x EDILIZIASANZIONI SPECIALI x EDILIZIA• SOSPENSIONE DEL CANTIERE (20% in nero)SOSPENSIONE DEL CANTIERE (20% in nero)(es. 10 occupati di cui 3 in nero = 3 su 7 = 42,85%)(es. 10 occupati di cui 3 in nero = 3 su 7 = 42,85%)

• OMESSA ISTITUZIONE TESSERA/REGISTROOMESSA ISTITUZIONE TESSERA/REGISTRO

(sanzione da €. 100 a €. 500) (NO Diff.)(sanzione da €. 100 a €. 500) (NO Diff.)

• ASSUNZIONE EXTRACOMUNITARI SENZA ASSUNZIONE EXTRACOMUNITARI SENZA PERMESSO DI SOGGIORNOPERMESSO DI SOGGIORNO

(arresto da 3 mesi a 1 anno e ammenda fino (arresto da 3 mesi a 1 anno e ammenda fino

€€. 5.000). 5.000)

Page 18: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

QUANTO SI PAGA DI SANZIONI QUANTO SI PAGA DI SANZIONI ??ESPRIMENDO IN EURO L’IMPORTO DELLE ESPRIMENDO IN EURO L’IMPORTO DELLE

SANZIONI AMMINISTRATIVE E CIVILI CHE SANZIONI AMMINISTRATIVE E CIVILI CHE UN DATORE DI LAVORO SI VEDRA’ UN DATORE DI LAVORO SI VEDRA’ CONTESTARE, QUALORA OCCUPI CONTESTARE, QUALORA OCCUPI UN SOLO UN SOLO LAVORATORE IN NERO,LAVORATORE IN NERO, MAGGIORENNE, MAGGIORENNE, ITALIANO O COMUNITARIO, CON ORARIO ITALIANO O COMUNITARIO, CON ORARIO CONTRATTUALE, PER CIRCA UN MESE, AD CONTRATTUALE, PER CIRCA UN MESE, AD ESEMPIO DAL GIORNO 15 AL GIORNO 20 ESEMPIO DAL GIORNO 15 AL GIORNO 20 DEL MESE SUCCESSIVO E CHE ABBIA DEL MESE SUCCESSIVO E CHE ABBIA LAVORATO PER 25 GIORNATE, E’ PARI ALAVORATO PER 25 GIORNATE, E’ PARI A

Page 19: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

€€. 10.487,75. 10.487,75 così ripartito:così ripartito:1.1. Omessa comunicazione al Servizio ImpiegoOmessa comunicazione al Servizio Impiego €. 100€. 1002.2. Omessa consegna dichiarazione assunzioneOmessa consegna dichiarazione assunzione €. 250€. 2503.3. Omessa comunicazione Cod. Fisc. all’INAILOmessa comunicazione Cod. Fisc. all’INAIL €. 12,75€. 12,754.4. Omessa consegna del prospetto pagaOmessa consegna del prospetto paga …….. …….. €. 125€. 1255.5. Omessa registrazione nel libro matricolaOmessa registrazione nel libro matricola …. …. €. 125€. 1256.6. Omessa registrazione nel libro pagaOmessa registrazione nel libro paga ……….. ……….. €. 125€. 1257.7. Maxi- sanzione (da €. 1.500 a 12.000)Maxi- sanzione (da €. 1.500 a 12.000) = = €. 3.000€. 3.0008.8. Maxi-sanzione (€. 150 x gg. 25)Maxi-sanzione (€. 150 x gg. 25) = ……….. = ……….. €. 3.750€. 3.7509.9. Sanzione civile INPS, non inferiore aSanzione civile INPS, non inferiore a ……… ……… €. 3.000€. 3.000 N.B: N.B: perper le sanzioni dal n. 1 al n. 6, si è proceduto con DIFFIDAle sanzioni dal n. 1 al n. 6, si è proceduto con DIFFIDA

(art. 13 D.Lgs. 124/2004)(art. 13 D.Lgs. 124/2004)

Page 20: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Regionale del Lavoro Cagliari IL LAVORO NERO IN SARDEGNA NEL 2006.

……E SENZA DIFFIDA … AI SENSI E SENZA DIFFIDA … AI SENSI DELLA L. 689/81 =DELLA L. 689/81 = €. €. 11.217,6611.217,66

1.1. Omessa comunicazione al Serv. ImpiegoOmessa comunicazione al Serv. Impiego €. €. 166,166,6666

2.2. Omessa consegna dichiarazione assunzioneOmessa consegna dichiarazione assunzione €. 500€. 500

3.3. Omessa comunicazione Cod. Fisc. all’INAILOmessa comunicazione Cod. Fisc. all’INAIL €. 51€. 51

4.4. Omessa consegna del prospetto pagaOmessa consegna del prospetto paga …….. …….. €. 250€. 250

5.5. Omessa registrazione nel libro matricolaOmessa registrazione nel libro matricola …. …. €. 250€. 250

6.6. Omessa registrazione nel libro pagaOmessa registrazione nel libro paga ……….. ……….. €. 250€. 250

7.7. Maxi- sanzione (da €. 1.500 a 12.000)Maxi- sanzione (da €. 1.500 a 12.000) = = €. 3.000€. 3.000

8.8. Maxi-sanzione (€. 150 x gg. 25)Maxi-sanzione (€. 150 x gg. 25) = ……….. = ……….. €. 3.750€. 3.750

9.9. Sanzione civile INPS, non inferiore aSanzione civile INPS, non inferiore a ……… ……… €. 3.000€. 3.000