Millo

32

description

"Tutto mi influenza: le cose che non conosciamo, le cose di cui non si parla, le cose che la gente non capisce, le ossessioni, i sogni, la morte..."

Transcript of Millo

Page 1: Millo
Page 2: Millo
Page 3: Millo
Page 4: Millo
Page 5: Millo
Page 6: Millo
Page 7: Millo
Page 8: Millo
Page 9: Millo
Page 10: Millo
Page 11: Millo
Page 12: Millo
Page 13: Millo

La sindrome di Diogene è un disordine comportamen-tale caratterizzato da un'estrema disattenzione alle necessità basilari, come l'igiene personale e le cure mediche. La sindrome è stata riconosciuta per la prima volta nel 1975 ed è conosciuta anche con altri nomi, ad esempio come sindrome dello squallore senile.Colpisce per lo più anziani che vivono soli. I sintomi includono principalmente l'abbandono delle norme igie-niche personali. La sindrome è accompagnata spesso da malattie fisiche. Si manifesta in associazione a syllogomania, l'accumulo patologico di oggetti, anche immondizia, che il malato considera che possano essere ancora utili. Lesioni al lobo frontale possono giocare un ruolo nel sorgere della sindrome.LaLa sindrome prende nome da Diogene di Sinope, anche se costui non è mai stato considerato nella tradizione un accumulatore compulsivo, ma solamente come una persona che aveva vissuto con il minimo indispensabile.

Page 14: Millo
Page 15: Millo
Page 16: Millo
Page 17: Millo
Page 18: Millo
Page 19: Millo
Page 20: Millo
Page 21: Millo
Page 22: Millo
Page 23: Millo
Page 24: Millo
Page 25: Millo
Page 26: Millo
Page 27: Millo
Page 28: Millo
Page 29: Millo
Page 30: Millo
Page 31: Millo
Page 32: Millo