Migration development

1
Migration for Development in Africa – MIDA Ghana/Senegal Roma, 20 Novembre 2006 Presso: ABI – Associazione Bancaria Italiana Palazzo Altieri - Piazza del Gesù, 49 Programma: 9.00 Registrazione dei partecipanti 9.30 Saluto di Apertura: Alain Giorgio Maria Economides * , Direttore Generale Cooperazione allo Sviluppo (MAE) 9:45 Migrazione e Sviluppo. Dalle indicazioni della comunità internazionale alle applicazioni concrete – Il progetto MIDA Peter Schatzer, Direttore Ufficio Regionale OIM per il Mediterraneo e Capo Missione in Italia. 10:00 I risultati della ricerca CeSPI. Co-sviluppo e servizi finanziari Josè Luis Rhi-Sausi, Direttore CeSPI 10.20 I Senegalesi all’estero: una risorsa per lo sviluppo Mme Siga Sarr Diouf, Conseillère Technique, Ministère des Sénégalais de l’Extérieur 10.40 L’imprenditoria ghanese come esempio di co-sviluppo Mr. E.N Adjei, Director of the International Organisations Bureau, Ghanaian Ministry for Foreign Affairs 11:00 Coffee Break Co-sviluppo 11:30 Modelli di sviluppo translocale – La carta MIDA e il Bando di presentazione progetti Andrea Stocchiero, Vice Direttore CeSPI 11.45 Gli Enti Locali di fronte alla strategia MIDA Marco Grandi, Ufficio SOCI, Comune di Milano Gianfranco Schiavone, Regione Friuli Venezia Giulia 12.15 Le organizzazioni della diaspora e le opportunità del programma MIDA Thomas McCarthy, presidente GhanaCoop Oumar Syll, Direttore Confesen 13.00 Discussione 13.30 Pranzo Servizi finanziari e Rimesse Presiede: Barbara Fridel, Responsabile Sviluppo Progetti, OIM Roma 14.30 Quali strumenti finanziari per la cooperazione? Daniele Frigeri, Ricercatore CeSPI 15.00 Modelli alternativi di servizi finanziari: Money transfer Etico e Fondi di garanzia per gli imprenditori immigrati Ettore Carneade, Monte Dei Paschi di Siena – le carte prepagate Etiche Ass Casset, presidente federazione associazioni senegalesi del nord italia 15.30 Tavola rotonda fra rappresentanti dei sistemi bancari Italiani, Senegalesi e Ghanesi 16:00 Coffee Break Business Development Services 16.30 I servizi MIDA in Ghana e Senegal – I partner Locali Mme Marie Thérèse Diédhiou, Directrice Générale, Agence de Développement et d’Encadrement des petites et moyennes entreprises (ADEPME) – Senegal Mr. Bernard Joe Appeah, Chief Executive, Pentax Management Consultancy Services – Ghana 17.00 Prospettive di internazionalizzazione dei BDS per le imprese immigrate Marzia Sica, CNA Torino * Invitato Sono inoltre invitati a partecipare al dibattito: Governi regionali e Enti locali italiani Ambasciate di Ghana e Senegal Associazioni di immigrati ONG Associazioni di categoria Confederazioni sindacali Istituzioni finanziarie Organizzazioni Internazionali

description

http://www.unric.org/html/italian/societacivile/2006/Migration_development.pdf

Transcript of Migration development

Migration for Development in Africa – MIDA Ghana/Senegal Roma, 20 Novembre 2006

Presso: ABI – Associazione Bancaria Italiana Palazzo Altieri - Piazza del Gesù, 49

Programma: 9.00 Registrazione dei partecipanti

9.30 Saluto di Apertura: Alain Giorgio Maria Economides*, Direttore Generale Cooperazione allo Sviluppo (MAE)

9:45 Migrazione e Sviluppo. Dalle indicazioni della comunità internazionale alle applicazioni concrete – Il progetto MIDA

Peter Schatzer, Direttore Ufficio Regionale OIM per il Mediterraneo e Capo Missione in Italia.

10:00 I risultati della ricerca CeSPI. Co-sviluppo e servizi finanziari

Josè Luis Rhi-Sausi, Direttore CeSPI

10.20 I Senegalesi all’estero: una risorsa per lo sviluppo Mme Siga Sarr Diouf, Conseillère Technique, Ministère des Sénégalais de l’Extérieur

10.40 L’imprenditoria ghanese come esempio di co-sviluppo Mr. E.N Adjei, Director of the International Organisations Bureau, Ghanaian Ministry for Foreign Affairs

11:00 Coffee Break Co-sviluppo

11:30 Modelli di sviluppo translocale – La carta MIDA e il Bando di presentazione progetti

Andrea Stocchiero, Vice Direttore CeSPI

11.45 Gli Enti Locali di fronte alla strategia MIDA

Marco Grandi, Ufficio SOCI, Comune di Milano

Gianfranco Schiavone, Regione Friuli Venezia Giulia

12.15 Le organizzazioni della diaspora e le opportunità del programma MIDA

Thomas McCarthy, presidente GhanaCoop

Oumar Syll, Direttore Confesen

13.00 Discussione

13.30 Pranzo Servizi finanziari e Rimesse

Presiede: Barbara Fridel, Responsabile Sviluppo Progetti, OIM Roma 14.30 Quali strumenti finanziari per la cooperazione?

Daniele Frigeri, Ricercatore CeSPI

15.00 Modelli alternativi di servizi finanziari: Money transfer Etico e Fondi di garanzia per gli imprenditori immigrati

Ettore Carneade, Monte Dei Paschi di Siena – le carte prepagate Etiche

Ass Casset, presidente federazione associazioni senegalesi del nord italia

15.30 Tavola rotonda fra rappresentanti dei sistemi bancari Italiani, Senegalesi e Ghanesi

16:00 Coffee Break Business Development Services

16.30 I servizi MIDA in Ghana e Senegal – I partner Locali

Mme Marie Thérèse Diédhiou, Directrice Générale, Agence de Développement et d’Encadrement des petites et moyennes entreprises (ADEPME) – Senegal

Mr. Bernard Joe Appeah, Chief Executive, Pentax Management Consultancy Services – Ghana

17.00 Prospettive di internazionalizzazione dei BDS per le imprese immigrate

Marzia Sica, CNA Torino

* Invitato

Sono inoltre invitati a partecipare al dibattito: Governi regionali e Enti locali italiani � Ambasciate di Ghana e Senegal � Associazioni di immigrati � ONG � Associazioni di categoria � Confederazioni sindacali � Istituzioni finanziarie � Organizzazioni Internazionali