Michele Colombo Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano Catania 2018... · La grammatica,...

41
(Milano, 22.09.2016) Michele Colombo Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano Strategie di arricchimento del lessico nella scuola secondaria Catania, 09.01.2018

Transcript of Michele Colombo Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano Catania 2018... · La grammatica,...

(Milano, 22.09.2016)

Michele ColomboUniversità Cattolica del Sacro Cuore,

Milano

Strategie di arricchimento del lessico nella scuola secondaria

Catania, 09.01.2018

2

Luca Serianni, Italiano, 2mila parole non ci devono bastare, ilsussidiario.net, 11.02.2016Qualche giorno fa un'insegnante di lettere in un liceo classico mi ha raccontato un aneddoto istruttivo. Questa mia amica ha l'ottima abitudine di assegnare versioni di latino in classe senza vocabolario, naturalmente con la possibilità che l'alunno chieda lumi su forme meno comuni. Un ragazzo […] le ha chiesto che cosa volesse dire cingebant. «Ragionaci un po' su: che cosa ti dice l'uscita in ebant?». «Che è un imperfetto». «Giusto! Prova a immaginare quale sia il presente». «Forse cingo?». «Certo!». Ma l'alunno, che mi si dice essere bravo, continuava a restare perplesso: il problema non era il latino, ma l'italiano; per lui cingere era un verbo misterioso.

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

Il problema del lessico

3

C’è un livello di lingua (non esattamente costituita di parole arcaiche o specialistiche) che rischia di uscire dall’orizzonte dell’adolescente scolarizzato, il quale può non essere in grado di collegare a certe parole altre con la stessa radice, magari molto più comuni (le cinture di sicurezza, la cinta e il recinto, la cinghia, ecc.). Le conseguenze sono gravi: un’intera porzione di saperi e di concetti, che va oltre le 2000 parole che ci servono per sopravvivere nel parlato quotidiano, potrebbe restare inerte, sterile, morta.

Il problema del lessico

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

4

Giscel Calabria, Livello di conoscenza del vocabolario comune negli studenti delle elementari e delle superiori, in Lessico e apprendimenti. Il ruolo del lessico nella linguistica educativa, a c. di Monica Barni/Donatella Troncarelli/Carla Bagna, Milano, FrancoAngeli, 2008, 187-201.

Il problema del lessico

Il vocabolario comune comprende circa 40.000 vocaboli «che sono usati e compresi indipendentemente dalla professione o mestiere che esercitiamo o dalla collocazione regionale e che sono generalmente noti a chiunque abbia un livello mediosuperiore di istruzione» (Tullio De Mauro, Grande dizionario italiano dell’uso, vol. I, Torino, UTET, 1999). Si tratta di parole come alberato, infrastruttura, ignominia, stucchevole.

Inchiesta sul grado di conoscenza dei lemmi marcati CO in Tullio De Mauro, Il dizionario della lingua italiana, Torino, Paravia, 2000.

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

5

Il problema del lessico

I caratteri della ricerca:

• 100 parole del vocabolario comune

• estrazione casuale

• 848 studenti calabresi

• scuola primaria (cl. V), secondaria di I grado (cl. III) e di II grado (cl. II e V)

• province di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia

• quattro possibili risposte: «la conosco e la uso», «la conosco ma non la uso», «l’ho sentita ma non la conosco», «non l’ho mai sentita»

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

6

Il problema del lessico

Le venti parole meno conosciute in uscita dalla scuola secondaria(ordinate dalla meno nota in avanti; le percentuali di non conoscenza sommano le due risposte «l’ho sentita ma non la conosco» e «non l’ho mai sentita»)

1) alcova s.f.2) zaffe inter.3) ghaneano agg.4) bacchiatura s.f.5) pedemonte s.m.6) piattonata s.f.7) gruppettaro agg., s.m.8) bieco agg.9) rampino s.m.10) slavofobia s.f.

86,7385,0283,8982,3077,2973,4372,3869,4168,9368,60

11) ideogrammatico agg.12) trigamo agg., s.m.13) cardiopalma s.m.14) acuire v.15) impiparsene v.16) inebetirsi v.17) dissimulatamente avv.18) onorifico agg.19) défaillance s.f.20) magnanimamente avv.

67,1465,2263,1658,8557,4955,5646,1535,4431,7528,16

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

7

Paolo E. Balboni, Tecniche didattiche per l’educazione linguistica. Italiano, lingue straniere, lingue classiche, Torino, UTET, 1998, pp. 112-113Il problema glottodidattico relativo al lessico [...] rappresenta uno dei maggiori casi di rimozione da parte di studiosi, di autori di libri di testo e di multimediali, di insegnanti. [...] Il problema dell’acquisizione del lessico è semplicemente ignorato.

Il problema del lessico

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

(Milano, 22.09.2016)

ASLI Scuola

Repertorio Italiano di Famiglie di parole(RIF)

a cura di Michele Colomboe Paolo D’Achille

RIF

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

9

RIF

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

10

46 COLLABORATORI

3 in Piemonte (Torino)17 in Lombardia (Bergamo, Milano, Pavia)2 in Veneto (Venezia, Padova)4 in Toscana (Carrara, Firenze)2 in Umbria (Perugia, Terni)6 nel Lazio (Latina, Roma)8 in Campania (Afragola, Ischia, Napoli, Santa Maria Capua Vetere)2 in Puglia (Barletta, Lecce)2 in Sicilia (Catania, Favara)

RIF

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

11

Gerhard Augst, Wortfamilienwörterbuch der deutschenGegenwartssprache. Studienausgabe, Tübingen, Niemeyer, 2009

gut ‘buono’ → Gut ‘bene, merce’, begütert ‘benestante’, vergüten‘risarcire’, Vergütung ‘risarcimento’, Güte ‘bontà’, gütig ‘benevolo’, begütigen ‘calmare’, gütlich‘amichevole’, ungut ‘spiacevole’, Gutachten ‘perizia’, Güteklasse‘categoria’, Kulturgut ‘bene culturale’, ecc.

RIF

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

12

RIF

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

13

RIF

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

1. ACUERE (Bersezio)2. ALERE (Graffigna)3. ALTERUM (Italia)4. ANIMAM (Candiani)5. ANIMUM (Candiani)6. AQUAM (Paggi)7. *BALLA (Candiani)8. BUCCAM (Italia)9. CADERE (Fumi)10. CALCEM 1 (Ricci)11. CALCEM 2 (Ricci)12. CALERE (Demuru)13. CAPSAM (Fornili)14. CAUSAM (Vannini)

15. CHRONOS (Candiani)16. CINGERE (Paggi)17. CIRCUM (Perotti)18. CITARE (Pregnolato)19. CORPUS (Italia)20. FACERE (Colombo)21. FERRE (Colombo)22. FLARE (Vannini)23. FRENUM (Notarbartolo/Paggi)24. LUNAM (Bersezio)25. NOSCERE Saino)26. NOVUM (Italia)27. PELLERE (Colombo)28. ROGARE (Pregnolato)

14

Esclusi dai sottolemmia) gli avverbi in -mente (nuovamente);b) i lemmi composti da parole italiane (boccaporto);c) i lemmi non registrati o etichettati come arcaici nello

Zingarelli (pulseggiare ‘palpitare, battere’);d) i lemmi che nello Zingarelli sono solo varianti di altri (cigna

→ cinghia);e) le locuzioni di altre lingue (ex novo);f) i participi passati e aggettivi usati esclusivamente nel

significato del verbo (accinto)

Inclusi i verbi riflessivi o pronominali che abbiano un’autonomia semantica (accingere ‘cingere’, accingersi ‘prepararsi a fare qcs.’)

RIF

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

15

cengia s.f. ‘sporgenza orizzontale su una parete rocciosa’ [da CINGULAM s.f. ‘striscia di pelle o altro usata per legare’]

cinturone s.m. ‘grossa cintura usata per appendervi la fondina o le giberne’ [dal fr. ceinturon s.m., da ceinture s.f. ‘cintura’]

ricingere v. ‘cingere di nuovo’ [dal lat. tardo RECINGERE v., comp. di RE- e CINGERE v.]

cintolo s.m. (tosc.) ‘fascia o nastro per stringere qcs.’

RIF

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

16

RIF

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

17

base autonoma + affisso produttivorivendere, naturale

base autonoma + affisso non produttivosorvolare, forense

base non autonoma + affisso produttivorimanere, rurale

base non autonoma + affisso non produttivosommergere, curtense

• Nel RIF si intendono derivate tutte le parole che presentano una base autonoma

• Nel RIF si equivalgono parole ereditate (dissimile < DISSIMILEM) e formazioni italiane (disordine)

• Nel RIF sono compresi gli incroci: cinghiale < locuz. (PORCUM) SINGULAREM ‘porco solitario’, cui si è sovrapposta cinghia s.f., per la cinghia di setole bianco-giallognole intorno al collo]

RIF

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

18

Alessandro Manzoni, I promessi sposi, cap. XXIII: «Il cardinale lasciò andar la mano dell’innominato, col quale intanto aveva concertato quello che dovevan fare; si discostò un poco, e chiamò con un cenno il curato della chiesa. Gli disse in succinto di che si trattava; e se saprebbe trovar subito una buona donna che volesse andare in una lettiga al castello, a prender Lucia».

Applicazioni didattiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

19

Applicazioni didattiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

20

Applicazioni didattiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

21

Applicazioni didattiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

22

Applicazioni didattiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

23

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

24

Scegli per ciascuna frase il vocabolo più adatto fra quelli contenuti nella parentesi che precede.

(fuggente – fuggitivo – fuggiasco – fugace) 1. Scampati agli orrori della rivoluzione, vissero per quattro giorni ___ nella boscaglia. 2. Dal finestrino del treno osservavo la fila degli alberi ___. 3. La bellezza e la gloria sono beni ___. 4. Dopo un lungo inseguimento la polizia riuscì a mettere le mani sui ___.

(accinta – discinta – recinta – succinta) 1. La lezione è stata ___e ha lasciato spazio alle domande. 2. Girando ___ crede di trovare un buon partito. 3. Si è ___ a un lavoro che la impegnerà a lungo. 4. L’area è ___ da una siepe sempreverde.

Applicazioni didattiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

25

Simone Pregnolato, Il lessico nelle attuali grammatiche italiane per il biennio superiore: analisi di alcune strategie d’insegnamento, in corso di stampa negli atti del 50°convegno della Società di Linguistica Italiana «La cultura linguistica italiana a confronto con le culture linguistiche di altri Paesi europei» (Milano, 22-24.09.2016)

Lessico e grammatiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

26

Anna Ferralasco/Anna Maria Moiso/Francesco Testa, Punti fermi. Obiettivo lessico, Milano, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, 2005 (allegato a una Grammatica operativa)

Lessico e grammatiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

27

Grammatiche esaminate

1 Giuseppe Antonelli/Emiliano Picchiorri, L’italiano, gli italiani. Norma, usi, strategie testuali. Grammatica, Torino, Einaudi Scuola, 20162 Claudia Savigliano, Il buon uso dell’italiano. A. La competenza grammaticale e lessicale, Milano, Garzanti Scuola, 20163 Maurizia Franzini/Carlo Leonzino (2015), ChiaraMente. Grammatica italiana per la scuola secondaria di secondo grado, Milano, Fabbri-Erickson, 20154 Luca Serianni/Giuseppe Patota/Valeria Della Valle, Il bello dell’Italiano. La grammatica, Milano, Ed. Scol. B. Mondadori, 20155 Marcello Sensini, L’agenda di italiano. Le cose da sapere e da saper fare. B. Comunicazione e lessico, Milano, A. Mondadori Scuola, 20146 Maria Teresa Serafini/Flavia Fornili, Virgola e punto. Le regole e i testi dell’italiano di oggi, Milano, Bompiani, 20147 Anna Ferralasco/Anna Maria Moiso/Francesco Testa, Via libera. Grammatica, lessico, scrittura, Milano, Ed. Scol. B. Mondadori, 2014

Lessico e grammatiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

28

8 Gianluigi Beccaria/Marinella Pregliasco, Italiano. Come si è formato, come funziona, come si usa, come cambia. Competenze linguistiche, Firenze, Le Monnier Scuola, 20149 Enrica M. Battaglia/Dario Corno, Italiano. Parole in corso. Lessico, grammatica, comunicazione, scrittura, Torino, Paravia, 201410 Maria Antonietta Grignani/Anna Del Viscovo/Giuseppe Polimeni, Viaggio tra parole e regole. Grammatica, usi, scelte, Bologna, Zanichelli, 201411 Marcello Sensini, Porte aperte. L’italiano per tutti, Milano, A. Mondadori Scuola, 201312 Beatrice Panebianco/Cecilia Pisoni/Loretta Reggiani/Mario Gineprini, Grammabilità, Bologna, Zanichelli, 201213 Silvia Fogliato, Strumenti per l’italiano. Quarta edizione per la scuola delle competenze. Quaderno delle competenze lessicali, Torino, Loescher, 201214 Francesco Sabatini/Carmela Camodeca/Cristiana De Santis, Sistema e testo. Dalla grammatica valenziale all’esperienza dei testi, Torino, Loescher, 201115 Daniela Notarbartolo/Daniela Graffigna, Grammatica nuova. Per ragionare, parlare e scrivere in italiano, Firenze, Bulgarini, 2010

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

29

Parte teorica comune:

(a) Semantica (denotazione e connotazione, campi semantici, rapporti di sinonimia, antonimia, iperonimia e iponimia)

(b) Formazione delle parole (derivazione, composizione, parole polirematiche, parole macedonia, conglomerati)

(c) Forestierismi (prestiti e calchi).

Lessico e grammatiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

30

Sen

sin

i, Po

rte

ap

erte

, 20

13

+ famiglia, casa, corpo umano, economia e finanza, simboli scientifici

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

31

Sen

sin

i, L’

ag

end

a d

i ita

lian

o, 2

01

4Lessico e grammatiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

32

Buona parte dell’educazione linguistica avviene attraverso gli esercizi

Due nota bene:(1) Si considerano qui i soli esercizi dei capitoli dedicati al

lessico.(2) Gli autori spesso non elaborano gli esercizi

Due metodi da privilegiare:(1) Il passaggio dal noto all’ignoto(2) La presentazione di una parola in relazione con altre

Lessico e grammatiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

33Serianni/Patota/Della Valle, Il bello dell’Italiano, 2015

Semantica

Nei gruppi di frasi sostituisci le parole evidenziate in corsivo con il sinonimo adatto, tenendo conto dello specifico contesto in cui i vari termini sono collocati.

1. a. Si tratta di un investimento sicuro. affidabile. b. Parli in modo sicuro. deciso. c. Viaggiare in auto senza cinture non è sicuro. prudente […] 3. a. Il sole è calatotramontato. b. Sono calato di peso diminuito. c. È calato il sipario. sceso […]

Lessico e grammatiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

34

Ogni gruppo di frasi contiene una parola usata in diverse accezioni. Sostituisci i termini evidenziati con delle perifrasi o dei sinonimi relativi ai vari contesti.

[…] 2. È un pezzo che volevo dirti questa cosa lungo periodo di tempo. Ieri sera ho ascoltato alla radio un pezzostraordinario degli U2 che non conoscevo canzone, traccia. Leggi sul «Corriere» il pezzo di Claudio Magris articolo di giornale. […]

Semantica

Beccaria/Pregliasco, Italiano, 2014

Lessico e grammatiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

35

Semantica

Per ogni parola di seguito elencata scrivi almeno cinque sinonimi: felice, viso, tranquillo, cattivo, vago, lamento, andare

Grignani/Del Viscovo/Polimeni, Viaggio tra parole e regole, 2014

Beccaria/Pregliasco, Italiano, 2014

Lessico e grammatiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

36

Associa a ciascun nome […] l’aggettivo corrispondente scelto fra quelli elencati. Poi cerca sul vocabolario l’etimologia di ciascun aggettivo. L’esercizio è avviato.

Antonelli/Picchiorri, L’italiano, gli italiani, 2016

Semantica

Lessico e grammatiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

37

Semantica

Serianni/Patota/Della Valle, Il bello dell’Italiano, 2015

Lessico e grammatiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

38

Formazione delle parole

Antonelli/Picchiorri, L’italiano, gli italiani, 2016

Lessico e grammatiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

39

Formazione delle parole

Battaglia/Corno, Italiano. Parole in corso, 2014

Lessico e grammatiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

40Ferralasco/Moiso/Testa, Via libera, 2014

Formazione delle parole

Lessico e grammatiche

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co

41

Grazie

[email protected]

M. C

olo

mb

o, S

trat

egie

di a

rric

chim

en

to d

el l

essi

co