mezione scuola imperia

1
Alla “Festa di Primavera”premiati da Giorgio Napoletano alunni della classe 3° di Borgo S. Moro Anche una classe della Direzione Didattica III Circolo di Imperia alla "Festa di primavera" tenutasi il 14 maggio a Castelporziano alla presenza del Capo dello Stato. La classe III di Borgo S. Moro, selezionata per il lavoro svolto, ha ricevuto un invito ufficiale per partecipare all'evento. Gli alunni hanno iniziato già dalla prima classe un percorso di analisi dei messaggi, di educazione al rispetto ambientale ed allo sviluppo sostenibile, inoltre hanno fatto esperienza sul campo in collaborazione con il CEA e con il Corpo Forestale. Con i lavori prodotti hanno aderito a numerosi concorsi cittadini e non.e partecipando al Concorso Ministeriale Nazionale " Le cose cambiano se ..." con un libro dal titolo: “Il Bosco... una vita”, scritto ed illustrato interamente da loro, hanno ricevuto una menzione speciale così motivata: " dall'analisi del lavoro svolto emerge l'impegno attivo degli studenti, nonchè la volontà di trovare delle soluzioni reali per tutelare la natura fin da piccoli ed in particolare proprio dalla scuola". Il viaggio a Roma, offerto dai Ministeri dell'Ambiente e dell'Istruzione, per ricevere il riconoscimento dalle mani del Presidente della Repubblica, è stata per la classe intera (hanno aderito tutti gli alunni) l'occasione per visitare la Tenuta di Castel Porziano ed ivi effettuare un percorso didattico - educativo sulla biodiversità del luogo, percorso che ha entusiasmato ed arricchito ognuno di loro.

description

mezione scuola imperia

Transcript of mezione scuola imperia

Page 1: mezione scuola imperia

Alla “Festa di Primavera”premiati da Giorgio Napoletano alunni della classe 3° di Borgo S. Moro Anche una classe della Direzione Didattica III Circolo di Imperia alla "Festa di primavera" tenutasi il 14 maggio a Castelporziano alla presenza del Capo dello Stato.La classe III di Borgo S. Moro, selezionata per il lavoro svolto, ha ricevuto un invito ufficiale per partecipare all'evento.Gli alunni hanno iniziato già dalla prima classe un percorso di analisi dei messaggi, di educazione al rispetto ambientale ed allo sviluppo sostenibile, inoltre hanno fatto esperienza sul campo in collaborazione con il CEA e con il Corpo Forestale.Con i lavori prodotti hanno aderito a numerosi concorsi cittadini e non.e partecipando al Concorso Ministeriale Nazionale " Le cose cambiano se ..." con un libro dal titolo: “Il Bosco... una vita”, scritto ed illustrato interamente da loro, hanno ricevuto una menzione speciale così motivata: " dall'analisi del lavoro svolto emerge l'impegno attivo degli studenti, nonchè la volontà di trovare delle soluzioni reali per tutelare la natura fin da piccoli ed in particolare proprio dalla scuola".Il viaggio a Roma, offerto dai Ministeri dell'Ambiente e dell'Istruzione, per ricevere il riconoscimento dalle mani del Presidente della Repubblica, è stata per la classe intera (hanno aderito tutti gli alunni) l'occasione per visitare la Tenuta di Castel Porziano ed ivi effettuare un percorso didattico - educativo sulla biodiversità del luogo, percorso che ha entusiasmato ed arricchito ognuno di loro.