Mercoledì 6 giugno Prima parte. Piazzolla: Adios nonino - Annamaria Trotti M. Rodriguez: La...

7
Mercoledì 6 giugno Prima parte CANTO e PIANO JAZZ - Roberta Sdolfo e Davide Logiri G. Gershwin: Summertime - Flavia Casati, Francesco Giuffrida, Pietro Lorenzato, Fiorenza Rebecca, Costanza Buhnevici, Paolo Tedeschi CHITARRA CLASSICA - Saul Contardi Anonimo: Tema con variazioni “Alla follia di Spagna” - Matteo Guidi Anonimo: Danza spagnola - Guido Lagé Anonimo: Danza tedesca - Giorgio Tardi R. Rodgers e L. Hart: Blue moon - Chiara Mariotti Anonimo: Tarantella - Riccardo Grimicione Anonimo: Capriccio arabo - Danilo Caldiloro CANTO LIRICO - Setsuko Watanabe G. Puccini: Ave Maria, da “Suor Angelica” - Alice Ferrari, Maria Musso, Laura Cerutti, Floriana Pipoli, Sonia Bellatorre P. Tosti: Ideale - Gaetano Marcì G. Verdi: Morirò, ma prima in grazia da “Un ballo in maschera” - Floriana Pipoli G. Puccini: Un bel dì vedremo, da “Madama Butterfly” - Giusy Vaccaro PIANOFORTE - Lucia Lofrese J. S. Bach: Preludio n° 1 dal “Clavicembalo ben temperato” - Maria Vittoria Sansone L. Van Beethoven: Allegro moderato e Romanza da “Sonatina in Sol” - Alessia Signorelli A. Diabelli: da “Pezzi melodici Op. 149 n° 1” - Fulvio Pusineri A. Diabelli: da “Pezzi melodici Op. 149 n° 3” - Michele Balbo A. Clementi: Sonatina - Carmelo Fischetti L. Van Beethoven: “Inno alla gioia” trascritto da J. Bastien - Souza da Silva Janeide VIOLINO - Matteo Bendinelli E. Morricone - Nuovo Cinema Paradiso - Esegue il brano tutta la classe PIANOFORTE - Vincenzo Pasquariello F. Chopin: Preludio n° 6 op. 28 - Gina Moderiano J. R. Morton: The Crave - Marco Vicari

Transcript of Mercoledì 6 giugno Prima parte. Piazzolla: Adios nonino - Annamaria Trotti M. Rodriguez: La...

Mercoledì 6 giugno

Prima parte CANTO e PIANO JAZZ - Roberta Sdolfo e Davide Logiri G. Gershwin: Summertime - Flavia Casati, Francesco Giuffrida, Pietro Lorenzato, Fiorenza Rebecca, Costanza Buhnevici, Paolo Tedeschi CHITARRA CLASSICA - Saul Contardi Anonimo: Tema con variazioni “Alla follia di Spagna” - Matteo Guidi Anonimo: Danza spagnola - Guido Lagé Anonimo: Danza tedesca - Giorgio Tardi R. Rodgers e L. Hart: Blue moon - Chiara Mariotti Anonimo: Tarantella - Riccardo Grimicione Anonimo: Capriccio arabo - Danilo Caldiloro CANTO LIRICO - Setsuko Watanabe G. Puccini: Ave Maria, da “Suor Angelica” - Alice Ferrari, Maria Musso, Laura Cerutti, Floriana Pipoli, Sonia Bellatorre P. Tosti: Ideale - Gaetano Marcì G. Verdi: Morirò, ma prima in grazia da “Un ballo in maschera” - Floriana Pipoli G. Puccini: Un bel dì vedremo, da “Madama Butterfly” - Giusy Vaccaro PIANOFORTE - Lucia Lofrese J. S. Bach: Preludio n° 1 dal “Clavicembalo ben temperato” - Maria Vittoria Sansone L. Van Beethoven: Allegro moderato e Romanza da “Sonatina in Sol” - Alessia Signorelli A. Diabelli: da “Pezzi melodici Op. 149 n° 1” - Fulvio Pusineri A. Diabelli: da “Pezzi melodici Op. 149 n° 3” - Michele Balbo A. Clementi: Sonatina - Carmelo Fischetti L. Van Beethoven: “Inno alla gioia” trascritto da J. Bastien - Souza da Silva Janeide VIOLINO - Matteo Bendinelli E. Morricone - Nuovo Cinema Paradiso - Esegue il brano tutta la classe PIANOFORTE - Vincenzo Pasquariello F. Chopin: Preludio n° 6 op. 28 - Gina Moderiano J. R. Morton: The Crave - Marco Vicari

Mercoledì 6 giugno

Seconda parte FLAUTO TRAVERSO - Paola Terenzio Tradizionale Celtica: - Drowsy Maggie - Flutarco ensemble PIANOFORTE - Angela Feola Y. Nakada: Song of Twilight - Paolo Sangalli D. Agay: Moon light - Maria Vitiello J. Krieger: Minuetto - Stefania Marchesi L. Einaudi: Melodia africana II - Nunzia Ritella CLARINETTO - Matteo Assi A. Waigein: Ambiance Dixie - Riccardo Mazzei, Vincenzo Franco, Antonio Jesu Villani, Piero Orsi

CANTO e PIANO JAZZ - A. M. Musajo e Davide Logiri I. Berlin: Cheek to cheek - Paolo Tedeschi Pianoforte, Lorena Grigoletto Voce F. Andrè, W. Schwandt: Dream a little dream - Flavio Di Prima Pianoforte, Simona Tonolli Voce J. Timberlake: Cry me a river - Flavio Di Prima Pianoforte, Marja Korcjomina Voce ARMONICA BLUES - Giulio Galassi Brouzet J. Coltrane: Estratto da “India” Anonimo: Boogie woogie blues G. Gershwin: Summertime Anonimo: Train time I brani sono eseguiti dalla classe al completo D. Ellington: C jam blues Il brano è eseguito dalle classi di Armonica Blues e di canto Jazz di Giusy Lupis VIOLINO - Greta Dumiani Anonimo - Hora, arrangiamento per due violini - Daniele Gibelli, Daniele DʼUrbino CHITARRA - Tommaso Sabella The Eagles: Hotel California - Roberto Cervino, Franco Pezzino, Roberta Casaglia, Eleonora

Perchinunno, The Blues Brothers: Sweet home Chicago - Il brano è eseguito dalla classe al completo Anonimo: Giochi proibiti - Franco Pezzino TROMBA - Eros Sabbatani H. Mancini: Muppet show arrangiamento di Eros Sabbatani - Il brano è eseguito dalla classe al completo

Giovedì 7 giugno

Prima parte VIOLONCELLO - Roberta Ruffilli - A. Vivaldi: Allegro, dal “Doppio concerto per Violoncello” - Fabio Paleari e Giordano DʼUrbino Violoncelli - Teodora Matei Pianoforte A. Vivaldi: Largo, da “Le quattro stagioni - Inverno” per quattro violoncelli - Fabio Paleari, Cristina Sluga, Grazia Sacchi, Ruggero Zana J. Offenbach: Can Can - Fabio Paleari, Cristina Sluga, Grazia Sacchi, Giordano DʼUrbino FISARMONICA - Gerardina Coralluzzo A. Piazzolla: Adios nonino - Annamaria Trotti M. Rodriguez: La Cumparsita - Nicola Gerace PIANOFORTE - Angelo Colletti F. Schubert: Momento musicale n° 3 in Fa min. - Alberto Avanzini W. A. Mozart: Rondò alla turca, terzo movimento della Sonata K 331 - Alberto Avanzini CHITARRA FLAMENCO - Angelo Stillavato P. De Lucia: Valzer flamenco Tradizionale Chitarra Gitana: Guitarra negra I brani sono eseguiti dalla classe al completo PIANOFORTE - Angela Floccari F. Chopin: Notturno 20B in Do min. (op. postuma) - Valeria Mazzoleni L. Einaudi: Le onde “Canzone popolare francese” - Michele Guerrieri G. F: Haendel: Sarabande - Paolo Croff CANTO LIRICO - Lee In Jae G. Puccini: Quando men vò, da “ La Bohème” - Morena Sordi G. Puccini: Signore ascolta, da “ Turandot” - Giulietta Marra G. Verdi: Stride la vampa, da “ Il Trovatore” - Arianna Aprea W. A. Mozart: Conoscete signor Figaro, da “Le nozze di Figaro” - Maria Cristina de Biase, Laurent Manderieux, Daniela Montemerlo, Luigi Salardini

Giovedì 7 giugno

Seconda parte LABORATORIO VOCALE A INDIRIZZO TEATRALE - Marzia Manoni Anonimo 1820: Dal Teatro Burattini “Passator cortese” - Antonio Elia e coro Anonimo 1914: Quando ero monaca - Ida Panaro e coro Testi recitati di G. Franciosi - Claudio Piccoli, Davide Gentile, Ida Panaro, Maurizio Panfilo Anonimo ʻ500: Le cinquecento catenelle dʼoro - Antonio Elia, Manuela Guerrini e coro Testi recitati di G. Franciosi - Claudio Piccoli, PIANOFORTE - Laura Tadè E. Satie: Gymnopedie n° 1 - Francesca Romeo Anonimo: The last Waltz - Mauro Spaccavento W. A. Mozart: La tartina di burro - Vincenzo Russo R. Schumann: Canzonetta, da “Op. 68” - Aldo Ceriotti

C. Debussy: Claire de lune da ”Suite Bergamasque” - Roberto Castiglioni P. I. Ciaikovskij: Walzer, dal balletto “La bella addormentata” - Renata Pavarotti, Francesca Romeo FISARMONICA - Antonio Di Sabato F. Totti, A. Condi: Anna - La Felinese - Fiorenzo Paganelli J. Rodrigo: Aranjuez - Fiorenzo Paganelli. Romano Barbieri, Maria Teresa Brasolin Graziella Cercaci, Osvaldo Laino, Matteo Penna A. Monti: Czardas - Romano Barbieri PIANOFORTE - Teodora Matei G. Gershwin: Summertime - Marco Zoppi L. Einaudi: Due tramonti - Luca dello Preite Pianoforte, Fabio Paleari Violoncello CORO GOSPEL - Serena Zerri Tradizionale: Donʼt my lord Deliver Daniel? Richard Smalwood: Total praise Tradizionale: Wade in the water

Mercoledì 13 giugno

Prima parte CHITARRA MODERNA - Pino Distaso S. Dussat e S. Manzi: Rumba e Guaracha - Allievi del secondo anno J. Lennon e P. Mc Cartney: Eleanor Rigby - Allievi del primo anno e del secondo anno, e del corso di Saul Contardi FLAUTO TRAVERSO - Paola Terenzio A. Vivaldi: - Allegro molto, Largo, Allegro da “Concerto op. 47/2 RV533” Tradizionale Celtica: Drowsy Maggie I brani sono eseguiti da Flutarco ensemble: Alberto Avanzini, Francesca Avanzini, Andrea Carlucci, Roberta Castelli, Bruno Ceruti, Claudio Gorlano, Antonio Gaveglio, Debora Laddea, Fereidoun Nassiri, Giovanna Ragaini, Jutta Von Kospoth Flauti - Giordano DʼUrbino, Cristina Sluga Violoncelli MUSICA DʼINSIEME - Giorgio Merati N. Rota: Amarcord - Esegue il brano la classe al completo G. P. Tosti: Non tʼamo più - Esegue il brano la classe al completo, Giusy Vaccaro Voce F. Lehar: Taci il labbro - Esegue il brano la classe al completo, Toni de Roma Cavaliere Voce A. Piazzolla: Libertango - Esegue il brano la classe al completo LABORATORIO JAZZ - Michele Bozza S. Simmons & G. Marks: All of me M. & S. Viale: Summer Samba G. Gershwin: Summertime Kaper & Ned: On green Dolphin street C. A. Jobim: Triste C. Walton: Cedar blues I brani sono eseguiti da: Michele Bozza Docente e Sax contralto, Silvano Lenisa Trombone, Alberto Borgo Sax tenore, Davide Mongilari Piano, Pia De Giacomo Piano & Vocal, Stefano Vitalone Chitarra, Pierino Rossini e Carlos Madriz Drums, Enrico Alfei Basso

Mercoledì 13 giugno

Seconda parte MUSICA MEDITERRANEA - Giorgio Merati G. P. Tosti, S. Di Giacomo: Marechiaro - Esegue il brano la classe al completo, Gabriella Boschi Voce V. Russo, E. Di Capua: Iʼ te vurria vasà - Esegue il brano la classe al completo, Salvatore Cirotto Voce M. Costa, S. Di Giacomo: Luna nova - Esegue il brano la classe al completo, Nilde Pellecchia Voce G. Formisano, G. E. Calì: E vui durmiti - Esegue il brano la classe al completo, Mario Marinetti Voce E. Nicolardi, E. Nardella: ʻMmiezzʼ ʻo grano - Esegue il brano la classe al completo, Toni de Roma Cavaliere Voce ARPA - Chiara Stoppani Tradizione inglese: Green sleeves Tradizione ebraica: Ma navu I brani sono eseguiti dalla classe al completo GRUPPO DʼARCHI - Greta Dumiani G. F. Haendel: Suite n° 4 in re min. J. B. Lully: Rigaudon I brani sono eseguiti da: Anna Maria Giusti, Carlo, Fiocchi, Antonio Pantì, Paola Lepore, Valentina Gilardi, Francesca Mazzurana, Francesca Pagliuca FISARMONICA - Gerardina Coralluzzo G. Van Parys: La complainte des infedele - Armando Imberti fisarmonica, Wail Bale Percussioni, Marcello Donati clarinetto, Nicola De Luca Chitarra, Pietro De Rossi Basso, Agnese Carcaterra Pianoforte Autore tradizionale Klezmer: Ofyn pripejshik - Armando Imberti Fisarmonica, Wail Bale Percussioni, Fausto Marcone Pianoforte, Nicola De Luca Chitarra, Miriam Arconi Clarinetto, Cristina Sluga Violoncello, Pietro De Rossi Basso S. Bechet: Petite fleur - Armando Imberti Fisarmonica, Wail Bale Percussioni, Marcello Donati Clarinetto, Nicola De Luca Chitarra, Pietro De Rossi Basso