MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA'...

43
Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG) PROGRAMMA SVOLTO INSEGNANTE: 1 Pesenti Roberta MATERIA: I LINGUA E LETTERATURA ITALIANA MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16 CLASSE: A.S.: 12018-2019 pago 1 di 4

Transcript of MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA'...

Page 1: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: 1 Pesenti Roberta

MATERIA: I LINGUA E LETTERATURAITALIANA

MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16

CLASSE:

A.S.: 12018-2019

pago 1 di 4

Page 2: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

_. - -- -- ------------

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

TESTO ADOTTATO: P. Biglia- P. Manfredi- A. Terrile- A. Ferralasco - A. Moiso - F. Testa,Grammantologia, Volume A, Bruno Mondadori Editore

Argomenti sviluppati all'interno delle seguenti Uda: Accoglienza, Sicurezza,Personalizzazione, Consapevolezza utilizzo strumenti informatici, Territorio.

UNITA' 1. ANTOLOGIA

LE TECNICHE NARRATIVELa struttura narrativaLa rappresentazione dei personaggiLo spazio e il tempoIl narratore e il punto di vistaIl patto narrativo e i livelli della narrazione

Lettura e analisi dei seguenti testi antologizzati:Italo Calvino, Marcovaldo al supermarket

ALLE ORIGINI DEL NARRAREIl mito e l'epicaLa fiaba e la favola

Lettura e analisi dei seguenti testi antologizzati:- Anonimo, Utnapistim l'immortale e il racconto del diluvio- Omero, Achille, un eroe che non accetta offese- Omero, Odisseo e Polifemo

Italo Calvino, /I palazzo delle scimmieEsopo, /I cervo alla fonte e il/eone

GENERI DELLA NARRAZIONEIntroduzione a novella, racconto e romanzoLa narrazione comicaIl delitto e l'investigazioneLa narrazione fantasticaL'avventura e il fantasyLa narrativa di formazione

Lettura e analisi dei seguenti testi antologizzati:Giovanni Boccaccio, Chichibio e la gru

- Stefano Benni, Fratello BancomatLeonardo Sciascia, Un assassino a/ di sopra di ogni sospetto

- Andrea Camilleri, Quello che contò Aulo GellioBram Stoker, L'arrivo a/ castello di DraculaFranz Kafka, La metamorfosi di Gregor Samsa

- John Ronald Reuel Tolkien, Frodo, Sam e il potere dell'anelloNiccolò Ammaniti, Crescere affrontando /a paura

MR1.16 pago 2 di 4 Rev. 01 del 01/04/16

Page 3: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

INCONTRO CON L'AUTORELettura e analisi del seguente testo antologizzato:

Primo Levi, L'ultimo

UNITA' 2. COMUNICAZIONE E TESTO, SCRITTURA, TEMI DEL PRESENTE

La comunicazioneGli scopi della linguaI registri e i linguaggi settorialiIl testo narrativoIl testo descrittivoIl testo espositivoIl testo regolativoIl riassunto

TEMA 1. Nati per consumare?Lettura e analisi dei seguenti testi antologizzati:

Paolo Landi, Consumisti fin da piccoli?

TEMA 2. Tutti contro unoLettura e analisi dei seguenti testi antologizzati:

Kelly Lynn Parra, Cara bulla/I cyber bullismo e le paure degli adolescentiQualche indicazione utile per difendersi dai cyber bulli

UNITA' 3. GRAMMATICA

Significato, forma e struttura delle paroleSinonimi, agli antonimi e gli omonimiGli iperonimi e gli iponimiCome evitare gli errori ortograficiPunteggiatura, segni grafici, maiuscoleIl verboL'articoloIl nomeL'aggettivoIl pronomeL'avverbioLa preposizioneLa congiunzione

MR1.16 pago 3 di 4 Rev. 01 del 01/04/16

Page 4: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

Altre attività didattiche

Partecipazione allo spettacolo teatrale "Felice e sconnesso"- Visione del film "lo non ho paura"- Visione di filmati e documentario in occasione della "Giornata mondiale contro

l'AIDS"- Visione filmato e testimonianza "La storia di Carolina Picchio" (tematica: il bullismo)- Visione film "Lo strano caso del dottor Jekyll e di mister Hyde"

San Pellegrino Terme, 04 giugno 2019

Firma docente ~()._. fè~·t.: *4J:l studenti- J

~L€WY

MR1.16 pag. 4 di 4 Rev. 01 del 01/04/16

Page 5: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: 1 PesentiRoberta

MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16

MATERIA: 1 STORIA

CLASSE:

A.S.: 12018-2019

pago 1 di 3

Page 6: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

IP.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

TESTO ADOTTATO: M. Lunari, Le vie della civiltà, Dalla preistoria all'età diCesare,volume 1, Zanichelli Editore

Argomenti sviluppati all'interno delle seguenti Uda: Accoglienza, Sicurezza,Personalizzazione, Consapevolezza utilizzo strumenti informatici, Territorio.

UNITA' 1. LA PREISTORIA

Lezione 1. Le origini dell'uomo e l'inizio della preistoria (sintesi)Lezione 2. La rivoluzione del Neolitico (sintesi)

Approfondimenti:- Cucinare nella preistoria- Otzi, l'uomo venuto dal ghiaccio

UNITA' 2. LE PRIME CIVILTA' DELLA STORIA

Lezione 3. L'invenzione delle città e le prime entità stataliLezione 4. L'Egitto dei faraoniLezione 5. Le civiltà del Vicino Oriente e dell'Egeo

Approfondimenti:- Costruire una piramide nell'Antico Egitto (lettura e visione filmato)

UNITA' 3. LA GRECIA DELLE POLEIS

Lezione 6. Dall'epoca micenea alla nascita della polisLezione 7. Due modelli di polis: Sparta e Atene

Approfondimenti:- A tavola con gli antichi Greci

L'ospitalità gratuita nel mondo grecoLa pianificazione urbanistica e territoriale

UNITA' 4. LA GRECIA CLASSICA

Lezione 8. Il mondo grecoLezione 9. Le guerre persianeLezione 10. Atene, faro del mondo greco

Approfondimenti:Gli edifici dell'AcropoliIl banchetto per i GreciIl viaggio in GreciaLa nascita dell'ospitalità a pagamento

MR1.16 pago 2 di 3 Rev.01 del 01/04/16

Page 7: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

------------------------_ -- - - - -----

IP.S.S.A.R. SANPELLEGRINOTERME

Ippocrate e la nascita della medicinaLa cultura del vino nel mondo greco

UNITA' 5. LA CRISI DELLA POLIS E L'ASCESA DELLA MACEDONIA

Lezione 11. La guerra del PeloponnesoLezione 12. La Macedonia e l'impero di Alessandro Magno

Approfondimento:Le macchine da guerra dei Macedoni

UNITA' 6. L'ITALIA E ROMA

Lezione 13. Gli antichi popoli italici e la nascita di RomaLezione 14. La Roma repubblicanaLezione 15. Roma conquista l'Italia (sintesi)Lezione 16. Le guerre puniche e la conquista del MediterraneoLezione 17. I Gracchi e l'inizio delle guerre civiliLezione 18. I triumvirati e il tramonto della repubblica (sintesi)

Altre attività didattiche

- Arte e storia di Bergamo romana- "II viaggio di Alessandro Magno e il suo impero" (visione filmato)- Giorno del ricordo: visione di un filmato in memoria delle vittime delle foibe- Giorno della memoria: riflessione tramite materiale condiviso dagli studenti

(immagini, foto, testimonianze, racconti)Monumenti storici di San Pellegrino Terme

San Pellegrino Terme, 04 giugno 2019

Firma docente ~Ct._ Pt~

MR1.16 pago 3 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

Page 8: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO:Ip'3SAR! SA~rUllOflNO TUM!

INSEGNANTE: ISALVOLDI BRUNA

MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16

MATERIA: 1 GEOGRAFIA

CLASSE:

A.S.: 12018 - 2019

pago 1 di 4

Page 9: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

• Competenzespecifiche disciplinari raggiunte (Rif. Allegato 1, Lgs 61/2017)• C3: Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali, dell'ambiente naturale ed antropico,

le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioniintervenute nel corso del tempo.

• C4: Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in unaprospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro.

• Contenuti disciplinari acquisiti (con esplicitatieffettuazione)attraverso le UDA

tempi ed periodi di

UDA 1 - AccoglienzaPeriodo: Settembre - OttobreCompetenzeacquisite: C3Abilità acquisite:

Interpretare il linguaggio cartografico, rappresentare i modelli organizzativi dello spazio incarte tematiche, grafici, tabelle, anche attraverso strumenti informaticiCalcolare le coordinate geografiche di un punto

Conoscenze acquisite:Metodi e strumenti di rappresentazione degli aspetti spaziali e di misura del tempo

La Terra: forma e orientamento (il reticolato geografico, le coordinate geografiche)Lavoro di gruppo sul calcolo delle coordinate geograficheLa misura del tempo: i fusi orariLa cartografia: le proiezioni (proiezioni a confronto, Mercatore e Peters), la classificazionedelle carte in base alla scala (mappe piante, carte topografiche, carte corografiche, cartegeografiche)Le carte tematicheIl GPS e il sistema Galileo, GIS, la cartografia digitale, le immagini da satellite, lacartografia sul web

UDA 2 - Agire in sicurezzaPeriodo: Novembre - DicembreCompetenzeacquisite: C3Abilità acquisite:

Descrivere e analizzare un territorio utilizzando metodi, strumenti e concetti della geografia.Riconoscere i fattori che influenzano il climaDescrivere e collocare sulla carta i diversi biomiDescrive l'impatto delle attività umane sul clima e cercare soluzioni

Conoscenzeacquisite:Climi, biomi della Terra e cambiamenti climatici

Il concetto di climaI fattori del clima (astronomici, geografici)Le fasce climatiche con approfondimento sulle fasce climatiche europeeIl clima dell'ItaliaI biomi della Terra: gli ambienti dei climi freddi (la tundra, la taiga, il bioma di altamontagna); gli ambienti aridi (i deserti caldi e i deserti freddi); i biomi dei climi caldi (laforesta pluviale, la savana); gli ambienti di climi temperati (la foresta temperata, la prateria,la macchia mediterranea)I cambiamenti climatici: l'effetto serraConseguenze dei cambiamenti climatici e strategie per il contrasto: dal protocollo di Kyoto aKyoto2, l'agenda europea 20-20-20, la Cop21Approfondimento: visione del filmato "Le terre polari" tratto da il mondo in Dvd DeAgostini

MR1.16 pago 2 di 4 Rev. 01 del 01/04116

Page 10: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

UDA 3 - Personalizzazione (Pausa didattica e approfondimento didattico)Periodo: GennaioCompetenze acquisite: C3Abilità acquisite: vedere UDA 1 e UDA 2; approfondimento: descrive l'impatto delle attivitàumane sul clima e cercare soluzioniConoscenze acquisite:

pausa didattica: vedere UDA 1 e UDA 2; approfondimento: analisi del problema sulcambiamento climatico attraverso la visione del film "Una scomoda verità" di AI Gor

UDA 3 - Utilizzo degli strumenti informaticiPeriodo: Febbraio - MarzoCompetenze acquisite: C3Abilità acquisite:

Indicare la distribuzione delle risorse sulla TerraCogliere l'importanza di un uso razionale delle risorse naturali e del concetto di svilupposostenibileUsare gli strumenti informatici per raccogliere notizie sulle grandi tematiche ambientalicontemporanee in particolare sull'uso delle più importanti fonti energetiche rinnovabili

Conoscenze acquisite:Risorse e sviluppo sostenibile

Le materie prime, le risorse. La classificazione delle risorse secondo la provenienza(ambientali, minerarie) e secondo la durata (rinnovabili e non)Le risorse minerarie: la differenza tra miniera e cava, la classificazione delle risorseminerarie, le terre rare (con approfondimento sul Coltan e sui conflitti minerari - visione delfilmato "Nelle miniere dove nascono gli smartphone"), i noduli polimetallici, la geografiadelle risorse minerarie (principali luoghi di estrazione e luoghi di lavorazione)Le foreste: la classificazione delle foreste, il problema del disboscamento, approfondimentosulla foresta AmazzonicaL'acqua: la distribuzionesullaTerra, l'acquadolce, la crisi idrica, il concettodi acqua virtualeIl suolo: i processi di degrado (desertificazione e cementificazione)I combustibili fossili: le caratteristiche di carbone, petrolio e gas naturale, gli idrocarburi nonconvenzionali (shale oil e lo shale gas) la distribuzione dei combustibili fossili sulla Terra, leprincipali problematiche ambientali connesse all'uso dei combustibili fossiliL'energia nucleare, pro e controLe fonti energetiche rinnovabili (idroelettrico, eolico, solare, geotermico, biomasse):principali paesi produttori, pro e controLe principali tappe che hanno portato all'affermazione del concetto di crescita sostenibile edi sviluppo sostenibileConcetto di biodiversità

UDA 4 -II territorio e la realtàPeriodo: Aprile - Maggio - GiugnoCompetenze acquisite: C3; C4Abilità acquisite:

Descrivere e analizzare un territorio utilizzando metodi, strumenti e concetti della geografiaLeggere i segni del paesaggio culturale.Descrivere la città secondo la storia, la struttura, le funzioni, la dimensione e i processi diespansione nello spazio (urban sprawl)

Conoscenze acquisite:/I paesaggio e gli insediamenti umani

I termini per indicare lo spazio: ambiente, territorio, paesaggioConcetto di paesaggio culturaleLa convenzione europea del paesaggioI paesaggi urbani: breve storia della città, il sito, la pianta della città (radiocentrica, ascacchiera, poligonale, lineare), la città verticale (lo skyline: approfondimento sullo skylinedi Milano e sui grattacieli più alti della Terra), la città orizzontale e le baraccopoli.

MR1.16 pago 3 di 4 Rev. 01 del 01/04/16

Page 11: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

Le distribuzione della popolazione sulla TerraLa crescita delle aree urbane: il processo di inurbamento, l'espansione urbana oggi e legrandi aree urbane della Terra, la suddivisione dello spazio urbanoLe smart cityI processi di urban sprawl: la città diffusa, le "megacittà", l'area metropolitana, leconurbazioniLe megalopoli: la megalopoli atlantica (BosWash), la megalopoli dei Grandi Laghi (ChiPitt),la megalopoli pacifica (SanSan), la megalopoli europea (Banana Blu), la megalopoli delTokaido.

• Strumenti e sussidi didattici utilizzatiLe lezioni hanno previsto l'uso del libro di testo, ma anche delle risorse presenti in rete e degliappunti dell'insegnante. Strumenti integrativi di lavoro sono stati documenti geografici di vario tipo,in particolare, immagini, carte tematiche, grafici e tabelle, filmati tratti dalla rete.

San Pellegrino Terme, 03/06/2019

Firma docente ~. ~ ,\

Firme stUdenti~

MR1.16 pago 4 di 4 Rev. 01 del 01/04/16

Page 12: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: 1 EVANGELISTARocco Nicola

MATERIA: 1 MATEMATICA

CLASSE:

A.S.: 12018- '19

PROGRAMMASVOLTO pag.1 di 3 A.S. 2018-'19

Page 13: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

1. Statistica• Introduzione alla statistica• Distribuzioni di frequenze• Rappresentazioni grafiche• Gli indici di posizione: media, mediana, moda• Lavariabilità: scarto quadratico medio.

2. l'insieme N• Definizioni.• Operazioni in N.• Potenza dei numeri naturali.• Criteri di divisibilità e scomposizione di un numero in fattori primi.• Massimo comune divisore (M.C.D.) e minimo comune multiplo (m.c.m.).• Espressioni aritmetiche.

3. l'insieme Qa• Frazioni.• Numeri razionali assoluti.• Operazioni in Qa.• Confronto tra frazioni.• Rappresentazione di frazioni su una semiretta.• Frazioni decimali e numeri decimali.• Trasformazione di una frazione in un numero decimale.• Frazione generatrice di un numero decimale.• Espressioni con le frazioni.

4. Numerirazionalirelativi• Considerazioni intuitive.• Numeri razionali relativi.• Confronto tra numeri razionali relativi.• Addizione tra numeri relativi.• Proprietà dell'addizione tra numeri relativi e conseguenze.• Sottrazione tra numeri relativi.• Addizione algebrica. Regole per togliere le parentesi.• Moltiplicazione tra numeri relativi.• Proprietà della moltiplicazione tra numeri relativi.• Proprietà della divisione.• L'insieme Z degli interi.• Definizioni di potenza.• Proprietà delle potenze.• Potenze con esponente negativo.

5. Proporzlonatltà fra numeri• Definizioni di rapporto tra numeri.• Definizione di proporzione, proprietà fondamentale e ricerca di un elemento incognito.• Proprietà delle proporzioni: permutare, invertire, comporre e scomporre.• Esercizi sulle proporzioni.

PROGRAMMASVOLTO pago 2 di 3 A.S. 2018-'19

Page 14: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

6. Percentuali• Definizione.• Problemi di applicazione.• Definizione dell'IVA• Problemi di calcolo e di scorporo dell'IVA.• Definizione di sconto.• Problemi di calcolo dello sconto.

7. Polinomi• Notazione letterale.• Calcolo letterale.• Espressioni algebriche.• Monomi.

Operazioni con i monomi.

Massimo comune divisore (M.C.D.) e minimo comune multiplo (m.c.m.).• Polinomi

- Operazioni tra polinomi.

Prodotti notevoli.

Potenza n-esima di un binomio.

8. Geometria• Il linguaggio della geometria.• Terminologia e assiomi.• Struttura di una dimostrazione diretta.• Segmenti, angoli e relativa terminologia.• Calcolo di perimetro e area dei poligoni elementari e della circonferenza e del cerchio.

San Pellegrino Terme lì 7 giugno 2019

~~,~~r-Studenti j

PROGRAMMASVOLTO pago 3 di 3 A.S.2018-'19

Page 15: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

•Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e

"della Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO IP'":nARSAI-;;o~'l.fV.l ...O ìUME

.~--

INSEGNANTE: I FRANCHI DEBORA

MATERIA: /INGLESE

CLASSE:

12018-2019A. S.:

MR1.16 pago 1 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

Page 16: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S_S_AR SAN PELLEGRINO TERME

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 1/\ Ba.s.2018/2019

UdA Accoglienza (settembre I Competenze: 1 - 2 - 5 I- ottobre)

GRAMMAR VOCABULARY COMMUNICATION and CULTUREWRITING

- Definite and indefinite · Days and dates ,- Ta1k about yourself and your "What's your star sign?"artic1es · Countries and lfamilI Y- Plural fonns nationalities -Ask about people's physical- Personal pronouns · Family appearance and personality(subject and object) · School subjects - Describe peopIe's physica1- Demonstratives · Free time activities appearance and personality- Prepositions of pIace 1-Ta1k about likes and dislikes I- Prepositions of time l

- verbs BE - HAVEI

UdA Sicurezza ( novembre - Competenze: Cl - C2dicembre)

- Imperative fonn l' School ,- Talk about classroom rules l''My School" An- Cani can't · Daily activities r , Give instructions .interview about a school- Must Imustn't · Jobs and workplaces I.Talk about present actions Iin London (Beyond p. 38)- Present Simple · Hygiene and Safety in .. Talk about how often you do I''Famous Schools"- Adverbs of frequency the kitchen Ithings (Beyond p. 46)- State verbs · Safety rules in the. Talk about possessions and I"Singing in the rain"- Present Continuous kitchen relationships (Beyond p. 52)- Possessi ve 'S and Whose · The chef's Unifonn · Talk about what you must "My Home town"- Possessive Adjectives and you mustn't do in a (Beyond p. 60)and pronouns workplace Park School Blog- Questions words (Beyond p. 64)- Countable and uncountable •nouns

UdA Personalizzaione Competenze: 1 - 2 - 5(gennaio)

Grammar Revision · British Educational - Ask for and tell the time ''Public Schools in theSystem 1-Describe your school and UK"

school-day "British Educational- Ta1k about preferences System"

UdA Utilizzo Strumenti Competenze: C5 - C7Infonnatici (febbraio -marzo) I- Countable and uncountable · Time expressions · Talking about quantity "British Food" (Beyondnouns · Food and drinks · Ta1king about your favourite p.72/73)- Quantifiers ·menus lmeaI and food "Video Recipe: How to- Past Simple regular _recipes _Ask and offer food and make scones"irregular verbs (affirmative _technology Idrinks "Street food inLondon"and negative fonns I ,_Write and describe a Menu "Chester's Topquestions and short answers) ,_Write and describe a Recipe Restaurants and Cafés"- Who (object and subject I.How to say your email (Beyond p. 74/75)pronoun) address "Hard Rock Café"

I·Writing a summary IPaul's Blog "How was· Tell about events and iyour week" (Beyond p.situations in the past 84)

MR1.16 pago 2 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

Page 17: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.AR. SAN PELLEGRINO TERME

I IUdA Territorio e realtà (

Iaprile - maggio)- Comparative adjectives , towns and cities ~Mak . I"Lombardy"l: ' e compansons- Superlative adjectives , adjectives Il C thi ith "The UK"i, ompare one ng Wl- Possessive pronouns l0tbers in a group "British or English? That- Must / mustn't " Describe a city is tbe Question"- Have to / don't have to ''Tourism in tbe UK"

, ''The Union Flag"ì II "London Culture Report"

(Beyond p, 156/157/158)I "London Highlights"

"London subway"

Libri di Testo: Beyond l - New Grammar FilesRisorse online CDs audio e video Materiale autentico Laboratorio di lingue Internet

San Pellegrino Terme, 06/06/2019

Firma docenteC:CY~~·

MR1.16 pago 3 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

Page 18: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

· - -- -----------

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: 1 ILARIA PETILLO

\,Ip'3SARv.N;>H~tGt'~,0'::'"".f

MATERIA: 1 SPAGNOLO

CLASSE:

A.S.: 12018-2019

MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16pago 1 di 2

Page 19: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

PROGRAMMA SVOL TO

FUNZIONI LINGUISTICHE:

• SALUTARE E CONGEDARSI• CHIEDERE E DARE INFORMAZIONI PERSONALI• CHIEDERE E INDICARE LA DATA• DESCRIVERE FISICAMENTE E CARATTERIALMENTE UNA PERSONA• PRESENTARSI E PRESENTARE QUALCUNO• PARLARE DEGLI STATI D'ANIMO• PARLARE DELLA PROPRIA CASA• DESCRIVERE GLI OGGETTI• DESCRIVERE LA POSIZIONE DEGLI OGGETTI NELLO SPAZIO

STRUTTURE GRAMMATICALI:

• L'ALFABETO• PRONOMI PERSONALI SOGGETTO• PRESENTE INDICATIVO DEI VERBI LLAMARSEITENER, SER E ESTAR• GLI ARTICOLI DETERMINATIVI E INDETERMINATIVI• IL GENERE E IL NUMERO DEI SOSTANTIVI E AGGETTIVI• GLI AWERBI E I PRONOMI INTERROGATIVI• IL PRESENTE INDICATIVO DEI VERBI REGOLARI• I PRONOMI DIMOSTRATIVI• AGGETTIVI DIMOSTARTIVI·IL PRESENTE INDICATIVO DEI VERBI IRREGOLARI• HAY7ESTAR

LESSICO:

• NAZIONI E NAZIONALITA• I NUMERI DA O A 50• I GIORNI DELLA SETTIMANA, I MESI E LE STAGIONI• FORMULE DI PRESENTAZIONE FORMALI E INFORMALI• LESSICO RELATIVO ALLA FAMIGLIA• LESSICO RELATIVO ALLE CARATTERISTICHE FISICHE E CARATTERE DI UNA PERSONA• GLI STATI D'ANIMO• LA CASA E LE SUE PARTI·1 COLORI

UDA ACCOGLIENZA; UDA SICUREZZA; UDA PERSONALIZZAZIONE; UDA UTILIZZOSTRUMENTI INFORMATlCI; UDA TERRITORIOE REALTA

San Pellegrino Terme, B/0!\~

Firma docente S8c:>v'u.'&_ SCe.b eQ r)-

MR1.16 pago 2 di 2 Rev. 01 del 01/04/16

Page 20: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: 1 LORENZO NOVO

MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16

MATERIA: 1 DIRITTO ED ECONOMIA

CLASSE:

A. S.: 12018-2019

pago 1 di 3

Page 21: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

PROGRAMMA SVOL TOUdA 1: ACCOGLIENZA

Il diritto e le norme giuridiche:1. Il Diritto, norma giuridica e sociale, sanzione, regolamento disciplinare di istituto2. Fonte del Diritto, gerarchia delle Fonti3. Efficacia delle norme nel tempo e nello spazio4. Entrata in vigore, abrogazione, pubblicazione, vacatio legis5. Interpretazione delle norme6. Irretroattività e retroattività delle norme

UdA 2: CONSAPEVOLEZZA DELL' AGIRE IN SICUREZZA

1. Decreto legislativo n. 81/2008 - sicurezza sui luoghi di lavoro, obblighi del datore dilavoro e doveri del lavoratore2. Nozione e differenza tra legge, decreto legge e decreto legislativo

UdA 3: UTILIZZO CONSAPEVOLE DEGLI STRUMENTI INFORMATICI

1. Nozione di reato, reati informatici (1.547/1993);art. 615 ter c.p. accesso abusivo ad unsistema informatico, sostituzione di persona (art. 494 c.p.; skimming e phishing),diffamazione, estorsione, istigazione al suicidio.2. D.lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), violazione dellaprivacy3. Bullismo e cyberbullismo (I. 71/2017)4. Polizia postale5. Tutela per reati informatici ed ammonimento del Questore

UdA 4: IL TERRITORIO: RICONOSCERE GLI ASPETTI GEOGRAFICI ECOLOGICI ESTORICI

La società e lo Stato1. Gli elementi costitutivi dello Stato2. Popolo e popolazione3. Cittadino, apolide e straniero4. Territorio dello stato5. Sovranità6. Modi di acquisto della cittadinanza (ius sanguinis, ius soli, naturalizzazione ecc.)7. Forme di Stato (assoluto, liberale, democratico)8. Forme di governo (presidenziale e parlamentare)La Costituzione Italiana:1. Lo statuto Albertino del 18482. Caratteri della Costituzione Repubblicana del 19483. Principi Fondamentali della Costituzione.

San Pellegrino Terme, 01(o6/:Z 01')I

Firma docente ~ f~

MR1.16 pago 2 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

Page 22: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE:DE FRANCESCO ALEXANDRA FELICIAPLUTINO DAVIDE BRUNOSCHEMBRI BRUNO

MATERIA:

CLASSE:

A.S.: 12018-2019

MR1.i6 Rev. 01 del 01/04/16pag.1 di 3

Page 23: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

Uda accoglienzaPresentazioni e strumenti multimediali: Microsoft Office PowerPointGli argomenti trattati sono:

Introduzione agli strumenti di presentazione multimedialeInserimento immagini e sfondiLayout, diapositive e tabelleCreazione di animazioni e transizioni di diapositiveIpertesti, collegamenti ipertestuali e smartartProdotto finale: realizzazione di una presentazione sulla brigata di cucina tramite

l'utilizzo del software Microsoft Office PowerPoint

Uda sicurezzaPresentazioni e strumenti multimediali: Microsoft Office PowerPointGli argomenti trattati sono:

Decreto legislativo 03.08.2009 n: 106, sicurezza sul lavoro, attrezzature per il lavoro,ergonomia, rischi, precauzioni e rispetto dell'ambiente

Sicurezza delle reti e di InternetTutela della privacyDocumenti digitali e norme sul diritto d'autoreLicenze softwareTutela del diritto d'autore sulle retiProdotto finale: realizzazione di una presentazione sulla sicurezza in ambito

informatico sia in ambito di cucina tramite l'utilizzo del software Microsoft OfficePowerPoint

Uda calcolo misure e grandezzeFoglio di calcolo: Microsoft Office ExcelGli argomenti trattati sono:

Struttura fisica di un computerTipi di computer e perifericheDifferenza tra hardware e softwareArchitettura dei sistemi di elaborazioneCodifica binariaL'informatica e il settore alberghieroStruttura e ruolo del Sistema OperativoI Sistemi Operativi in commercioSistemi Operativi per i dispositivi mobiliLa gestione dei fileLe caratteristiche del computerIntroduzione al foglio di calcoloInserimento delle formule e formattazione delle celleCampi calcolati e formuleLa funzione di sommatoriaFunzione di ricerca e formattazione condizionaleUtilizzo delle funzioni condizionali: se, somma.se e conta.seRiferimenti relativi, assoluti e mistiAnalisi dei dati: filtri, ordinamenti e subtotaliProdotto finale: realizzazione ricettario digitale per il calcolo delle quantità in base

al numero di commensali tramite l'utilizzo del software Microsoft Office ExcelMR1.16 pago 2 di 4 Rev. 01 del 01/04/16

Page 24: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

IPS.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

Uda utilizzo strumenti informaticiElaboratore testi: Microsoft Office WordGli argomenti trattati sono:

La sicurezza e la privacy dei sistemi informatici turistico - alberghieriReti di computerIl modello client/server e il cloud computingI servizi di InternetIl Web 2.0 e 3.0Sicurezza in reteLa ricerca di informazioni nel webBrowser, motori di ricerca e posta elettronicaGoogle App for educationalIntroduzione all' elaboratore testiFormattazione del testo e inserimento immaginiCaselle di testo e formato paginaFrontespizio, colonne e paginazioneGestione dei dati tabellariProdotto finale: realizzazione ricettario digitale tramite l'utilizzo del software

Microsoft Office Word

Uda territorio e realtàGrafica e impaginazione: Microsoft Office PublisherGli argomenti trattati sono:

Introduzione a PubiisherDefinizione con precisione dellayout e dello stile di testo, immagini, bordi.Formattazione, caselle di testo e formato paginaFrontespizio, colonne e paginazioneProdotto finale: realizzazione di un flyer a 3 ante sulla Val Brembana tramite

l'utilizzo del software Microsoft Office Publisher

Rev. 01 del 01/04/16MR1.16 pago 3 di 4

Page 25: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

San Pellegrino Terme, ob(06110{ 3

MR1.16 pago 2 di 2 Rev. 01 del 01/04/16

Page 26: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: 1 MERINGOLO ANGELA

MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16

ITP: 1 FIORENTINO FRANCESCO

MATERIA: SCIENZE INTEGRATE - SCIENZEDELLA TERRA

CLASSE:

A.S.: 12018-2019

pago 1 di 3

Page 27: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

PROGRAMMA SVOLTO

1. Studiare scienze della terraa) Perché studiare scienze della Terra;b) Gli strumenti e il metodo di lavoro degli scienziati della Terra;c) Il supporto della matematica: la notazione scientifica, la percentuale, areogrammi circolari,

istogrammi, diagrammi cartesiani;d) Il supporto della fisica: Sistema Internazionale, grandezze fondamentali e grandezze

derivate, unità di misura del Sistema Internazionale. Il calore, la temperatura, la densità, ilpeso specifico, la pressione, la velocità;

e) Il supporto della chimica: gli atomi; protoni, neutroni, elettroni. I legami chimici: legamecovalente, legame ionico, legami intermolecolari. I passaggi di stato;

f) La Tavola Periodica. I miscugli tra sostanze: miscuglio eterogeneo, miscuglio omogeneo;gli indicatori di pH.

2. La rappresentazione della terraa) La forma e le dimensioni della Terra: cenni storici, ellissoide di rotazione, geoide;b) Orientarsi sulla Terra: i punti cardinali, il reticolo geografico e le coordinate geografiche;c) La rappresentazione grafica della superficie terrestre. Quali carte utilizzare.

3. I moti della terraa) I moti della Terra: caratteristiche del moto di rotazione (verso, durata, giorno solare) e le

sue conseguenze;b) I moti della Terra: caratteristiche del moto di rivoluzione (verso, durata, anno solare, civile e

bisestile) e le sue conseguenze (alternarsi delle stagioni: equinozi e solstizi, afelio, perielio);c) I fusi orari: fuso fondamentale, linea del cambiamento di data. Ora solare e ora legale; La

Luna, satellite della Terra.

4. L'universo vicino e lontanoa) L'origine dell'Universo, Unità di misura in astronomia: Anno luce, unità astronomica;b) Il Sole: definizione, composizione e struttura; Il processo di fusione nucleare all'interno del

Sole;c) Il Sistema Solare: origine del Sistema solare, Via Lattea. Le caratteristiche dei corpi celesti:

satelliti, asteroidi, meteorite, comete;d) I pianeti del Sistema Solare: caratteristiche di pianeti terrestri e pianeti gioviani;e) Le leggi di Keplero: legge delle orbite, legge delle aree e delle velocità, legge dei periodi, -

semplici problemi sulle leggi di Keplero;f) La legge di Newton: la legge di gravitazione universale;g) Energie rinnovabili - Energia solare.

5. L'atmosfera e i suoi fenomenia) La composizione dell'atmosfera: vapore acqueo, diossido di carbonio, ossigeno, azoto e

altri gas rari;b) La stratificazione dell'atmosfera: esosfera, termosfera, mesosfera, stratosfera, troposfera;c) L'umidità dell'aria: umidità assoluta, umidità relativa, igrometro, punto di rugiada, nucleo di

condensazione. La rugiada, la brina, la nebbia, le nubi, la pioggia;d) L'inquinamento atmosferico: inquinanti primari e secondari. Inquinamento atmosferico da

monossido di carbonio, ossidi di azoto, anidride solforosa, ozono, polveri sospese.

6. La tettonica a zollea) La deriva dei continenti; La struttura della Terra: crosta, mantello e nucleo; discontinuità di

Mohorovicic, discontinuità di Gutenberg, discontinuità di Lehmann. Gradiente geotermico.Astenosfera e moti convettivi;

b) La teoria della tettonica a zolle;

MR1.16 pago 2 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

Page 28: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

c) I margini delle placche e i loro movimenti reciproci: Margini divergenti e formazione deifondali oceanici; Margini convergenti e orogenesi; Margini trasformi. L'origine delle Alpi ePrealpi.

7. Vulcani e terremotia) Che cos'è un vulcano: Origine dei vulcani, struttura di un vulcano, prodotti vulcanici solidi,

liquidi, gassosi. Tipi di magmi ed eruzioni;b) Classificazione dei vulcani in base alla forma del cratere, alla forma dell'edificio;c) Il vulcanismo secondario: solfatare, fumarole, soffioni boraciferi, geyser, sorgenti calde;d) La localizzazione dei vulcani: distribuzione geografica dei fenomeni vulcanici sulla

superficie terrestre. I vulcani italiani;e) Che cos'è un terremoto: origine dei terremoti. Faglia, epicentro e ipocentro. Le onde

sismiche: Le onde p e onde S e le onde superficiali. Scosse di assestamento;f) Localizzare un terremoto: sismografo e sismogramma. Misurare un terremoto: le scale

sismiche - scala Mercalli e scala Richter.

8. Attività di laboratorioa) Introduzione al laboratorio;b) Norme generali di sicurezza;c) Materiale di uso comune in laboratorio;d) Reagenti e relativa etichettatura;e) Schema generale e relativa etichettatura;f) Dimostrazione dei moti convettivi;g) Dimostrazione di un vulcano;h) Formazione dell'anidride carbonica;i) Lavoro di gruppo: Energia solare.

9. Unità didattica di apprendimento:a) Uda calcolo, misure e grandezze;b) Uda sicurezza;c) Uda personalizzazione;d) Uda sistemi informatici;e) Uda territorio e realtà.

San Pellegrino Terme, Q-r!Q6,!e,o! f

Firma docente

MR1.16 pago 3 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

Page 29: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTOrpsc:;AR.,,~ ~!lnCI'NO~Hr....t

INSEGNANTE: 1 Ermira Meta

MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16

MATERIA: 1 Scienze degli alimenti

CLASSE:

A. S.: 12018_2019

pag. 1 di 3

Page 30: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

Introduzione allo studio della scienza degli alimentiEnti che studiano gli alimenti e la nutrizione.Alimentazione e nutrizione.Principi alimentariPotere calorico dei macronutrientiComposti organici ed inorganici.Composizione chimica del corpo umano.Dall'atomo alla cellula: organizzazione dei viventi.Elementi di biologia, cellula animale e vegetale.

Sicurezza e igiene nei servizi ristorativi.

I microrganismi.BatteriTossine batteriche.LievitiMuffe.Virus.

Le cause di contaminazione microbiologica degli alimenti.Contaminazione diretta indiretta e crociata.Le diverse forme microbiche, la loro struttura, le loro caratteristiche inrelazione a temperatura, ossigeno, tempo.Le principali tossinfezioni alimentari e i rischi per la salute dell'uomo.Infezioni, intossicazioni, tossinfezioni, modalità di trasmissione deglimicrorganismi patogeni ( salmonellosi, botulismo, intossicazione dastafilococco) caratteristiche del batterio, incubazione, sintomi della malattia,mortalità, cibi a rischio prevenzione.

Tossinfezioni e malattie da contaminazione biologica degli alimenti.Prevenzione igienico-sanitaria nei servizi ristorativi.Igiene nel sistema ristorativo,e sistema HACCP.Igiene del personale, l'igiene della persona. Igiene degli ambienti del lavoro edelle attrezzature.Norme di comportamento per una corretta manipolazione degli alimenti.

Elementi di chimica.Stati di aggregazione della materia.Passaggi di stato. Atomi, tavola periodica degli elementi, metalli e non metalli,molecole e formule chimiche. Gli elementi e i composti.Numero e peso atomicoI legami chimici.Le formule chimiche.Legami chimici, legame ionico, legame covalente, legame a idrogeno.Reazioni chimiche. Soluzioni.Simboli dei principali elementi chimici.La struttura dell'atomo.

Chimica organica, idrocarburi legami chimici dell'atomo di carbonioMR1.16 pago 2 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

Page 31: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

Peculiarità dell'atomo del carbonio.Chimica organica, composti organici, biomolecole.Classificazione dei composti organici in base al gruppo funzionale.Introduzione allo studio dei lipidiAspetti chimiciCaratteristiche chimico-fisiche dei lipidi alimentari.Lipidi di origine animale e vegetale.Apporto calorico e principali funzioni.Acidi grassiAcidi grassi essenzialiGliceridi.UDA territorio-ricerca e analisi dei prodotti tipici del territorio bergamasco.I formaggi.Alcune UDA sono state svolte in compresenza del docente del laboratorio dienogastronomia settore cucina.

San Pellegrino Terme, 03/06/2019 _

Firma docente /7t'j~.§ ~.~~~SuJL_

Firme studenti _

MR1.16 pago 3 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

Page 32: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: 1 LUIGI LUCA

MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16

MATERIA: 1 LABO.ENOG.SETTORE CUCINA

CLASSE:

A. S.: 12018-2019

pag. 1 di 3

Page 33: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

PROGRAMMA TEORICO:

- LA BRIGATA DI CUCINA: CHEF COMPONENTI DELLA BRIGATA DI CUCINA.

- LE ATTREZZATURE DI CUCINA: PICCOLA ATTREZZATURA, GRANDEATTREZZATURA, APPARECCHI PER LA PREPARAZIONE DINAMICA.

- LA BATTERIA DI CUCINA.

- LA COLTELLERIA

- SISTEMA HACCP

- MANUALE MAAI

- TESTO UNICO 81/2008.

- LE SALSE MADRI CALDE, UTILIZZO IN CUCINA.

- I METODI DI CONSERVAZIONE, SOTTOVUOTO.

- L'IGIENE IN CUCINA, L'IGIENE PERSONA

TECNICA DI LABORATORIO:

- METODI DI COTTURA:

BOLLIRE, FRIGGERE, CUOCRE AL FORNO, BAGNO MARIA, VAPORE.

- PREPARAZIONE DELLE SALSE MADRI

- COTTURA DELLE PASTE FRESCHE, SECCHE,

- VARI TAGLI DELLE PATATE E I LORO TIPI DI CPOTTURA,

- PULIZIA, TAGLIO E COTTURA DELLE DIVERSE TIPOLOGIA DI VERDURE,

- PREPARAZIONE DEL FONDO VEGETALE, FONDO BIANCO,

- COTTURA DEI RISOTTI,

- PREPARAZIONE E COTTURA DELLE UOVA,

- PREPARAZIONE DI RICETTE BASE DI PASTICCERIA: PASTA FROLLA, PAN DISPAGNA, CREMA PASTICCERA, PICCOLA PASTICCERIA, PASTA CHOUX,PANNA COTTA, TORTE DA CREDENZA.

MR1.16 pago 2 di 3 Rev.OOdel 19/05/15

Page 34: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

Firma docente --~----------------

Firme studenti ~J]; rrn.'cl.a;Q,tfM2da~JY ~T4

MR1.16 pago 3 di 3 Rev.OOdel 19/05/15

Page 35: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri er--__ d_e_lI_a_R_i_st_o_r_az_i_o_n_e_d_i _s_a_n_P_e_I_le_g_ri_n_o_T_e_r_m_e_(_B_G_>_--------I I Q

IrpSSARIMN-aceeeeso -;UM:; iPROGRAMMA SVOLTO

I Claudio Terenzio ParimbelliINSEGNANTE:

1 Laboratorio di Sala e VenditaMATERIA:

CLASSE:

A.S.: 12018 - 2019

MR1.16 pago 1 di 2 Rev. 01 del 01/04/16

Page 36: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

PROGRAMMASVOLTO

l. La brigata di sala, mansioni in servizio in hotel di categoria superiore.

2. Le attrezzature e il mobilio in uso in sala ristorante.

3. I reparti adiacenti alla sala ristorante.

4. Tabelle posate.

5. Norme e prevenzione antinfortunistica.

6. Il tovagliato, le porcellane e la cristalleria in uso in ristorante.

7. La comanda _ buoni di prelievo

8. Composizione del vino: colore _ profumi _ sapori.

9. La panadora

lO. Tipologie di servizio

Il. Disposizione dei tavoli, mise en place sala ristorante

12. Regole di servizio e di comportamento

13. Diversi tipi di mise en place del tavolo

San Pellegrino Terme, 10 giugno 2019

Firmadocen~CL '

Firmestudent#_(iJL-'_' _"_' __,--_

Me<?Wf~

MR1.16 pago 2 di 2 Rev. 01 del 01/04/16

Page 37: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

ti Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e Qdella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTOIpSSAR~A.Nesuscuvo TU"If- -

1 ROMA CARMELAINSEGNANTE:

LABORATORIO DIACCOGLIENZA TURISTICAMATERIA:

CLASSE:

A.S.: 12018-2019

MR1.16 pago 1 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

Page 38: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

UDAACCOGLIENZAEtica professionaleImportanza della divisaIgiene personaleRispetto dei regolamentiDefinizione di comunicazioneLa comunicazione professionale con il clienteModalità tecniche di comunicazione per l'accoglienzaComunicazione verbale, non verbale e paraverbaleLa comunicazione telefonicaLa comunicazione scrittaCompresenza con Lab. TIC: Utilizzo del programma di word per l'impostazione dellelettere commerciali

UDA SICUREZZALa sicurezza sul posto di lavoroIl GDPRCompresenza con Lab. TIC: La sicurezza sui luoghi di lavoro per il videoterminalista

UDA PERSONALIZZAZIONEIl turismo e le sue tipologieForme di turismoTurismo sostenibile e responsabileI siti UNESCO in ItaliaCompresenza con Lab. TIC: Utilizzo del programma Power Point per la presentazione diitinerari turistici

UDAUTILIZZO STRUMENTI INFORMATI CIAspetti economici del turismoIl mercato turisticoGli effetti del turismoI documenti del viaggiatore e la notifica degli ospitiLa domanda e l'offertaLa normativa vigente: il codice del turismoI sistemi turistici localiCaratteristiche e tipologie del prodotto turisticoStrutture ricettive alberghiereStrutture ricettive all'aria apertaStrutture ricettive extralberghieraStrutture ricettive "viaggianti"La classificazione degli alberghi in Italia e i criteri per l'attribuzione delle stelleCompresenza con Lab. TIC: Utilizzo del web come fonte di dati e rielaborazione degli

stessi per la realizzazione di grafici di settore

UDA TERRITORIO E REALTA'

La struttura dell' edificio alberghieroArea hallArea destinata ai servizi commercialiArea congressiArea ristorazioneArea camere: tipologia delle camere e termini tecnici

MR11R n::ln ? rli ~ Rpv 01 rlp101/04/1R

Page 39: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

- - - -- -------

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

Il calcolo della capacità ricettiva e la percentuale di occupazioneArea lavanderia e guardarobaArea servizi ingresso di servizioSettore ricevimento- Settore portineria- Settore cassaCompresenza con Lab. TIC: Formule Excel per il calcolo della percentuale di occupazionee della capacità ricettiva per periodo operativo.

San Pellegrino Terme, /.!.o /or;; r20( j

Firma docente ~ ~~~---~-~~----

MR11R n"n ::I rii::l RAV 01 riAI 01/04/1R

Page 40: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: Prof. GENTILI ROBERTO

MATERIA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CLASSE:

A. S.: 2018- 2019

Il programma è stato svolto nelle sue linee essenziali.

PROGRAMMA SVOLTO

TEORIA

Conoscenza delle capacità fisiche-motorie condizionali e coordinative.Considerazioni delle medesime applicate ad alcune discipline sportive.Carta dello spirito sportivo.Finalità ed obiettivi dell'attività svolta nella pratica.

Page 41: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

PRATICA

MODULO PALLAVOLO:Esercitazioni che favoriscano l'apprendimento dei fondamentali individuali e di squadra, edin particolare: palleggio, bagher, gioco anche senza battuta con schema aW.

MODULO PALLACANESTRO:Esercitazioni che favoriscano l'apprendimento dei fondamentali individuali e di squadra, edin particolare: palleggio statico e dinamico.

MODULO CALCIO-CALCETIO:Fondamentali individuali e di squadra, ed in particolare:conduzione di palla camminando e in corsa leggera su percorso misto, capacità diposizionarsi in difesa uno contro uno tra la porta e l'avversario.

MODULO UNIHOC:Giochi propedeutici, esercitazioni sul passaggio da fermi ed in movimento, controllo dellamazza e della pallina, tiro in porta, organizzazione spazio-temporale. Gioco cinque controcinque.

MODULO PALLAMANO:Esercitazioni che favoriscano l'apprendimento dei fondamentali individuali e di squadra deipassaggi da fermi ed in movimento dei tiri in porta, l'organizzazione spazio-temporale.

MODULO BADMINTON:Acquisizione degli schemi motori di base.

N.B.: sono state svolte nel corso dell' a.s. tre funzioni dell'UDA e precisamente:

- UDA accoglienza;- UDA sicurezza;- UDA territorio.

San Pellegrino Terme, li 03/06/2019

Firma docente

Firme studenti --------------------

Page 42: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: I PIERLUIGI ROTA

MATERIA: I RELIGIONE CATTOLICA

MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16

CLASSE:

A. S.: 12018- 2019

pag. 1 di 2

Page 43: MATERIA: I LINGUA ELETTERATURA ITALIANA CLASSE › ... › 1B.pdf · 2019-07-22 · UNITA' 1.LAPREISTORIA Lezione 1. Leorigini dell'uomo el'inizio della preistoria (sintesi) Lezione

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

PROGRAMMA SVOLTOIntroduzione alla religione

• Uomo come essere spirituale• I rispettivi atteggiamenti religiosi: ateo, agnostico, indifferente, teista, credente non

praticante, credente praticante• Approccio puramente razionale e approccio spirituale• Visione del film "Patch Adams"• Importanza della fede e riferimento ad episodi della vita di Jona Oberski

Il testo biblico• Questione dell'ispirazione, composizione, struttura, generi letterari• Lettura letterale o tramite l'applicazione del metodo storico-critico• Considerazioni generali sulle religioni abramitiche che fanno riferimento al testo

biblico• Questioni sulle problematicità linguistiche relative alle traduzioni• Lettura dei capitoli 1 e 2 ed ermeneutica della creazione: l'uomo nell'ordine della

creazione e la donna• Riferimenti al creazionismo e all'evoluzionismo

Il cristianesimo e la figura di Gesù Cristo• Fonti storiche su Gesù: letterarie (Cristiane. Giudaiche e pagane) e archeologiche• Messaggio• 1 Cor 1,22-23: fede cristiana intesa come "scandalo" e "stoltezza". Possibili

problematicità nella ricezione del messaggio cristiano• Parabole: il figliol prodigo, il buon samaritano, i lavoratori nella vigna• L'episodio della donna adultera• Percezione della sofferenza nel cristianesimo: la croce.• La carità intesa in ambito cristiano

Attualità• Decadimento della religione cristiana quale criterio di identificazione della cultura

europea• L'evento di Charlie Hebdo• La realtà giovanile e le problematiche, in riferimento ai fatti di attualità• Il bullismo e il cyberbullismo: cause ed effetti psicologici, aspetti legali, la figura di

Carolina Picchio.• Omofobia: definizione e ideologia

San Pellegrino Terme, 05-06-2019

Firma docente~k

MR1.16 pago 2 di 2 Rev. 01 del 01/04/16