Marte, Maria Agnese Emiliani

4
MARTE Marte ha sempre suscitato molto interesse perché è facilmente , osservabile dalla Terra perché non è circondato da nubi polveri o . gas Marte è il quarto pianeta del Sistema Solare in ordine di distanza ; ( dal Sole è uno dei sei pianeti di tipo terrestre cioè con ) caratteristiche simili a quelle della Terra e tra questi è il più simile . alla Terra Le sue dimensioni siano intermedie fra quelle del nostro pianeta e della Luna, il diametro è circa la metà di quello della Terra e la massa poco più di un decimo, presenta l’ inclinazione dell'asse di rotazione e la durata del giorno e della notte sono simili a quelle terrestri. La superficie del pianeta appare fortemente craterizzata, a causa della quasi totale assenza di agenti erosivi. La bassissima densità dell'atmosfera non è in grado di consumare buona parte dei meteoriti, che quindi riescono a raggiungere il suolo. Osservandolo col telescopio si possono notare delle macchie più , scure il cui colore cambia intensità col passare del tempo come le

description

Maria Agne

Transcript of Marte, Maria Agnese Emiliani

Page 1: Marte, Maria Agnese Emiliani

MARTE

Marte ha sempre suscitato molto interesse perché è facilmente , osservabile dalla Terra perché non è circondato da nubi polveri o

.gas

Marte è il quarto pianeta del Sistema Solare in ordine di distanza ; ( dal Sole è uno dei sei pianeti di tipo terrestre cioè con

) caratteristiche simili a quelle della Terra e tra questi è il più simile . alla Terra Le sue dimensioni siano intermedie fra quelle del nostro

pianeta e della Luna, il diametro è circa la metà di quello della Terra e la massa poco più di un decimo, presenta l’ inclinazione dell'asse di rotazione e la durata del giorno e della notte sono simili a quelle terrestri. La superficie del pianeta appare fortemente craterizzata, a causa della quasi totale assenza di agenti erosivi. La bassissima densità dell'atmosfera non è in grado di consumare buona parte dei meteoriti, che quindi riescono a raggiungere il suolo.

Osservandolo col telescopio si possono notare delle macchie più , scure il cui colore cambia intensità col passare del tempo come le

Page 2: Marte, Maria Agnese Emiliani

, , stagioni sulla Terra e due calotte polari bianche molto simili a . quelle del nostro pianeta

Il pianeta è particolarmente arido ma è caratterizzato da periodiche .e violente tempeste di sabbia

La superficie di Marte è molto . particolare Il colore rosso è

dato dalla presenza di ossidi di , ferro cioè il ferro quando viene a contatto con l’ossigeno

( ) si dice che si ossida diventa . rosso Inoltre osservano la

superficie si possono notare molti vulcani e colate di lava

; che risalgono a molti anni fa il pianeta adesso e

.geologicamente morto

' Unaltra particolarità della superficie di Marte è la ,presenza del Monte Olimpo

così chiamato perché è il monte più grande del Sistema ; 500 Solare è più largo di Km e

25 .alto circa Km

Page 3: Marte, Maria Agnese Emiliani

: ( ) Marte ha anche due satelliti Deimos significa terrore e Phobos ( ).significa paura

Deimos è il satellite di Marte

che segue un’orbita maggiore , a quella di Phobos ma più

.lenta

La sua superficie è coperta di rocce ricche di carbonio simili

, a quelle degli asteroidi ed è ; ricoperta di ghiaccio sono

presenti dei crateri riempiti di ( regolite strato di materiale

).sciolto

Page 4: Marte, Maria Agnese Emiliani

Phobos è il satellite più grande la sua rivoluzione è più piccola .e più veloce rispetto a Deimos ,La superficie è di colore scuro

ricoperta da rocce simili a ; quelle degli asteroidi ma la densità è troppo bassa perché

,sia composto solo da rocce probabilmente è presente

anche del ghiaccio al suo . interno