Marta Leo Smau16
-
Upload
maden -
Category
Technology
-
view
69 -
download
0
Embed Size (px)
Transcript of Marta Leo Smau16

IL PASSATO E’ DIVENTATOFUTURO … ....
Time… …???

L’associazione internazionale per la professionalità nel Web
Dal 1996 (in Italia dal 2000) è il riferimento di chi lavora nel Web, sia nel settore pubblico che privato.
http://www.iwa.it
partecipazioni internazionali
principali partecipazioni nazionali
Associazione professionisti Web (Legge 4/2013), promotrice norme UNI in materia di professionalità ICT.
Obiettivo di IWA è creare rete tra i soci, partecipare all'evoluzione della rete e divulgare conoscenza tramite i soci con eventi e iniziative.

Da dove arriviamo…
www.maden.it www.martaleo.com
Grazie a…MAURIZIOGIGANTE

Realtà aumentata è giusto crederci???
www.maden.it www.martaleo.com
AUGMENTED REALITY• Partiamo dalle origini• Quali gruppi se ne occupano• Cosa sta accadendo intorno a Noi• In italia• Il seguito dopo ben 6 anni
WHY NOT???

I Games hanno sempre fatto da apripista
www.maden.it www.martaleo.com
POKEMON GO
AR

IL MUSEO DEL COMPUTER PIU’ GRANDE D’EUROPA
www.maden.it www.martaleo.com
IL MUSEO
in ARWhy Not?
www.museodelcomputer.org

Il futuro ha già qualche anno…
www.maden.it www.martaleo.com
Ne avevamo parlato…l’anno scorso…

Perché il catalogo di Ikea non è in AR…
www.maden.it www.martaleo.com
IL CATALOGO DI
IKEA non è AR

AR everythings is ok…
www.maden.it www.martaleo.com
AR sempre piùPresente
Ci stanno soloabituando

VR arriverà anche su Marte…
www.maden.it www.martaleo.com
OnSight, uses real data collected by NASA's Curiosity rover on Mars to create a 3D holographic simulation of the Martian landscape. Scientists wearing the HoloLens headsets can virtually walk around on the Red Planet and interactwith the environment."We may not be able to actually go to Mars yet, but we can go there virtually," said Parker Abercrombie, a software engineer at JPL who investigates different ways that software can enable augmented exploration.

Da Hollywood alla realtà…
www.maden.it www.martaleo.com
Due visori Hololens, sono stati recapitati a bordo sulla Iss con la missione
di rifornimento di dicembre nell'ambito del progetto Sidekick della Nasa.
Le potenzialità del visore secondo l'Agenzia spaziale americana potrebbero permettere di
ridurre il training dell'equipaggio e di migliorarne l'efficienza a bordo.
Finora gli astronauti seguivano indicazioni scritte o anche vocali via Skype per portare a termine dei compiti,
mentre grazie al visore possono "vedere" direttamente le procedure con ologrammi e interagire con
gli oggetti in tempo reale.L'HoloLens viene impiegato anche per la
visualizzazione in ologrammi delle immagini da Marte.

Perché sempre più AR e sempre più VR?
2 TECNOLOGIE CHE FANNO CENTRO!!!
www.maden.it www.martaleo.com
• INTERAZIONE• EMOZIONE• INFORMAZIONE

Qualcuno era stato precursore ma… ...era troppo presto...
www.maden.it www.martaleo.com
Una bella idea ma prematura Per i tempi…

www.maden.it www.martaleo.com
EMOZIONI… MARK LO HA CAPITO DA TEMPO!!!
La VR diventeràIl simbolo di questo
PAY ATTENTION…

VR e AR e dopo?y Cosa c’è di nuovo in Silicon Valley
www.maden.it www.martaleo.com
OLOGRAFIA

TOMORROW la realtà diventa IRREALE e VICEVERSA
www.maden.it www.martaleo.com
INFORMAZIONE + COMUNICAZIONE + INTERAZIONE

TV OLOGRAFICA ? LA BBC ci crede! Si inizia…
www.maden.it www.martaleo.com
La BBC ha effettuato nei propri studi di Londra una serie di esperimenti con le prime trasmissioni basate su ologrammi. L’iniziativa, spiega Cyrus Saihan a capo della Digital Partnership, nasce per testare le probabili tecnologie attraverso cui i contenuti saranno fruiti dal pubblico nell’immediato futuro.

OLOGRAFIA UN UNICO STRUMENTO
www.maden.it www.martaleo.com
INFORMAZIONE + COMUNICAZIONE + INTERAZIONE
AR + VR
50 anni fa
OGGI

Da Hollywood alla realtà…
www.maden.it www.martaleo.com
HOLOLENS by Microsoft, l’olografia è già in casa

Tatto…
www.maden.it www.martaleo.com
Uno scienziato della Bristol University, il dottor Ben Long, ha inventato un sistema che permette di toccare gli
ologrammi tridimensionali a mani nude e di percepirne la forma.
Gli “Ologrammi Tattili” messi a punto da Long utilizzano le vibrazioni delle onde sonore, un sistema di ultrasuoni
focalizzati che consente di “sentire” e “toccare” ciò che si sta vedendo nel dispositivo: i disturbi dell’aria prodotti
dai modelli complessi di ultrasuoni generano l’illusione tattile.

Tatto + Olografia = Oggetto
www.maden.it www.martaleo.com
La Moto di Tron con la tecnologia quantica potrebbe diventare reale.

I nostri usi e costumi costumi cambieranno…
www.maden.it www.martaleo.com
I nostri usi e costumi cambieranno,
ma ci stanno e, ci stiamo già abituando…
cosa accadra’?
EMOZIONI REALI INREALTA’
VIRTUALIsempre più reali