Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel...

download Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

of 215

Transcript of Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel...

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    1/215

    MARIOREGALI

    ILPOETAE

    ILDEMIURGO

    TEORIAEPRASSIDELLA

    PRODUZIONELETTERARIANEL

    TIMEOENELCRIZIADIPLATONE

    International Plato Studies 30

    ACADEMIA

    PlatoSocrates

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    2/215

    Mario Regali

    Il poeta e il demiurgo:

    teoria e prassi della produzione nel Timeoe nel Criziadi Pla

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    3/215

    International Plato StuPublished under the auspices of

    International Plato Society

    Series Editors:Michael Erler (Wrzburg), Franco Ferrar

    Louis-Andr Dorion (Montral), Marcelo Boeri (Leslie Brown (Oxford)

    Volume 30

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    4/215

    IL POETA E IL DEM

    TEORIA E PRASSI DEPRODUZIONE LETTERA

    TIMEOE NEL CRIZIADI P

    MARIO REGALI

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    5/215

    Illustration on the cover by courtesy of the BodleOxford, MS. Ashmole 304, fol. 31 v

    Bibliografische Information der Deutschen Natio

    Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese P

    Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliogsind im Internet ber http://dnb.ddb.de abr

    ISBN: 978-3-89665-582-0

    1. Auflage 2012

    Academia Verlag

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    6/215

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    7/215

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    8/215

    Indice

    Introduzione ..........................................................................I La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena.....

    I. 1 Il genere letterario ..........................................................

    I. 1. a.Il simposio ..........................................................I. 1. a. a.divkaion eprevpon nel simposio ......................I. 1. a. b.La norma del prevponnella cornice ...............I. 1. a. g.La norma del prevpon nel corpus ...................I. 1. a. d.L'elegia simposiale e il lessico della responsioI. 1. b.L'epos .................................................................I. 1. c.Il teatro ...............................................................I. 1. d.L'inno e l'encomio...............................................I. 1. d. a.L'inno e l'encomio nel dialogo e nella citt....I. 1. d. b.La prassi dell'inno nel Timeo .........................I. 1. d. g.Le parole per la poesia nuova ........................

    I. 2. I personaggi ...................................................................I. 2. a. Socrate krithv" ....................................................

    I. 2. a. a.Il desiderio per i lovgoi di Socrate .................I. 2. a. b.Il desiderio di Socrate per i lovgoi ..................I. 2. a. g. Socrate nel Timeo e il krithv" delle Leggi .......I. 2. a. d.Il krithv" nei dialoghi......................................I. 2. b.Il ritratto di Timeo e il filovsofo" del Teeteto ...I. 2. c. Crizia poeta doctus e la diavqesi" dei racconti...

    I. 3. La scena: Bendis e Atena ...............................................

    I. 4. Conclusioni ....................................................................II LaRetardationepica nel racconto su Atlantide ...................

    II. 1. LaRetardationnel Timeo e nel Crizia .........................II. 2. LaRetardationnell'epos: il Catalogo delle Navi .........II. 3. L'attesa per Atlantide nel Timeo...................................

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    9/215

    8

    III. 4. e.Il sapere come favrmakon.................................III. 4. f.Lo specchio di Timeo e di Crizia ......................

    III. 4. g.Il logistikovn nel Timeo e nel Crizia...............III. 4. h. Timeo e la Mou`sa hJdusmevnh...........................

    III. 5. Conclusioni .............................................................IV La costruzione del racconto: il ruolo del demiurgo ...........

    IV. 1. Il demiurgo nell'esegesi sul Timeo ...............................IV. 2. La mivmhsi" pravxew" tra Gorgia, Platone e Aristotele

    IV. 3. Il demiurgo e il dio basileuv" nelleLeggi ...................V Il nome del demiurgo: la tradizione letteraria nel discorso aV. 1. Il nome del demiurgo ....................................................V. 2. Il discorso del demiurgo e il proemio degli Erga di EsioV. 3. Zeus e il demiurgo .........................................................

    Quadro riassuntivo .............................................................Opere citate .............................................................

    Indice dei passi .............................................................

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    10/215

    Introduzione

    Introduzione

    Le riflessioni sul racconto di Atlantide nella cornice del Timtegrazione alle considerazioni in tema di poetica che troviamo,ca1. Da questa prospettiva, la presente ricerca tenta sia di prose

    del Timeosia di reperire possibili integrazioni alla poetica di Pnel racconto sul demiurgo e nel racconto su Atlantide nel Crizia.

    Nelle pagine introduttive ad una recente miscellanea di stusottolinea che anche la metafisicadel Timeo espressa in a mrenza del racconto su Atlantide, il racconto di Timeo sul demiurdi Platone sul cosmo2. Chi nega ci, secondo Mohr, riduce il valesercizi di literature, rhetoric or prods to thought. La divaricazfilosofico postulata da Mohr pu tuttavia essere ridotta: comeprossime pagine, la rilevanza filosofica del Timeo, il cui studio tpresente lavoro, non impedisce ai racconti sul demiurgo e su Apoetica di Platone. Come non esclude che, per converso, alcunsul demiurgo siano illuminate dalle riflessioni sulla produzionepubblicao nelleLeggi. La forma narrativa del discorso sul cosm

    portata filosofica. Non sembra poi legittimo distinguere in modmiurgo e il racconto su Atlantide: l'elaborata cornice costruita dastesso piano i due racconti che, secondo le parole di Crizia (27verso lo scopo di soddisfare le richieste che Socrate esprime in trecciano con i lovgoi peri;politeiva" che lo stesso Socrate avredente l'incontro del Timeo.

    Negli anni recenti, il Timeoe il Criziahanno conosciuto un

    da parte della critica. Ne sono testimoni, oltre a numerosi contmento di H.G. Nesselrath al Criziae le recenti miscellanee di sdi numerosi convegni3. Nel medesimo arco di tempo, vari studicomponente letteraria dei dialoghi, con esiti sempre pi condivisne e la poesia, Fabio Massimo Giuliano mostra che alla produz

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    11/215

    10

    blica5. Sulla mimesissi concentra poi l'attenzione di Stephen Hatone un atteggiamento ambivalente nei confronti della poesia, ch

    to. Il profilo che Halliwell assegna al concetto di mivmhsi" in Pmodello mimetico impiegato per descrivere vari ambiti del rerapporto fra mondo ideale e cosmo sensibile.

    Scopo di questo lavoro coniugare l'approccio critico mostrla poetica di Platone con i risultati raggiunti dalla esegesi sul Timda un lato, il contributo che il Timeo e ilCriziapossono offrir

    produzione letteraria che possibile attribuire a Platone, dall'altprospettiva letteraria possibile illuminare alcuni aspetti del Tquesta direzione sono stati offerti da Pierre Hadot e da Luc Brisrispettivamente nel 1983 e nel 1987. Hadot scorge nel discorso re letterario dei poemi teogonici e cosmogonici di Esiodo, Senofdalle riflessioni di teoria letteraria sviluppate in Accademia e chAristotele6. La formazione del cosmo e del genere umano, in qu

    tata solo tramite un racconto, muqo"o lovgo", che produce la mivguaggio. In questa direzione, Hadot interpreta come allusione a qria la frase di Timeo, in apertura del Crizia, che, a racconto orche, generato in passato nella realt, nato ora anche nel lovgopavlai pot' rgw/! nun de; lovgoi" arti qew/` gegonovti proseuvomasimile del racconto, Hadot scopre il kata;to;eijkov"che Aristotelca, indica quale attributo distintivo della poesia rispetto alla stori

    Timeo priva quindi degli aspetti negativi che Socrate denuncia alla mivmhsi"dei poeti: il racconto di Timeo non copia inferiorenon compreso, ma un racconto verosimile sviluppato nel segattingere ad un modello altrimenti non raggiungibile perch appaPer Hadot, il Timeo esercita non a caso una vasta influenza surelazione al motivo della rappresentazione del cosmo quale poem

    Brisson, sulla stessa linea di Hadot, indaga il rapporto fra cvista lessicale: con plavttein, suntiqhvnai, poiei`n, Platone descrsmo da parte del demiurgo sia la costruzione del muqo"8. Sia al cattribuisce poi lo statuto di essere vivente, di #w`/on (32c8-34b4smo e racconto diviene poi un tema esplicito nell'esegesi neoplagomena l'assimilazione della forma dialogica alla forma del cos

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    12/215

    Introduzione

    Da questi presupposti, obiettivo delle prossime pagine sarletteraria che emerge sia dalla cornice sia dai racconti sul demiur

    lo I, saranno oggetto desame i dati offerti nella cornice: il lespersonaggi, il tempo e il luogo nei quali la conversazione con Sche Platone mette in atto con il Timeoe con il Criziaun tentativria, sviluppato in serrato dialogo con i generi letterari della tradiveremo un caso particolare del mutuo rapporto fra i lovgoi di letteraria: laRetardationepica, lo schema narrativo che sembra cessione fra il prologo su Atlantide, il racconto sul demiurgo e imesso a confronto il sistema di norme che Socrate espone nel IIIca con la prassi narrativa di Timeo e di Crizia, con particolareconcetto di mivmhsi" nel racconto sul demiurgo e nel racconto su figura del demiurgo, che per molti aspetti suscita dubbi e diversar osservata alla luce del concetto di pra`xi" che gi svolge uzione della produzione letteraria che emerge nellaRepubblica, r

    stotele nella Poetica. Nel capitolo V, l'attenzione si concentredemiurgo rivolge agli dei inferiori nel Timeo, discorso che offre reimpiego che Platone mette in atto della tradizione letteraria, raEsiodo.

    Rivolgo ora un vivo grazie a coloro che hanno reso possibilquesto lavoro frutto. I primi passi sono stati mossi nel corso de

    mento di Filologia Classica a Pisa, che mi ha permesso inoltrepresso l'Institut fr Klassische Philologiedi Wrzburg, dove hoprezioso con Michael Erler e con gli amici Holger Essler, IrmgaSchorn. Queste pagine hanno beneficiato dell'attenzione di Fraimportanti correzioni.

    Ogni passo del cammino di ricerca stato accompagnato dadel Dipartimento di Filologia Classica, ai quali devo molto pi dstudio e vita che mi ha formato. Graziano Arrighetti mi ha offprivilegio del suo affetto. A Mauro Tulli devo la guida che rendscuola nella quale la mia ricerca resa possibile e migliore.

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    13/215

    12

    I La cornice: il genere letterario, i person

    Da tempo, parte della critica scorge nei dialoghi di Platone sostituzione della produzione letteraria del passato con la produznucleo di sapere fondato sulla ricerca. Superamento e sostituzio

    piano del contenuto9. Ma anche sul piano della forma evidencomprendere in s i generi della tradizione10: oltre il contenutocon la poesia anche tramite la scena che costruisce per il dialogo

    Nel Timeo, la costruzione della scena indica un rapporto direzi concreti che alla poesia di norma appartengono. In relazione avo la cornice, ad un tempo incipit e momento nel quale Platonindicazioni non marginali ai fini dell'esegesi12. Tramite una rete

    9 Cfr. GAISER1984, p. 105: quanto Platone afferma a proposie dunque gi nei suoi primi dialoghi, connesso con la pretesa di creareforma di poesia, filosoficamente legittima (ed. ted. pp. 43-44). GIULIAprofilo della poesia accettabile per Platone, al di l dei generi. ERLER20ticolare nell'ultima fase, reflektiert Platon auch poetologisch die Grund

    keit. Per HALLIWELL

    2002,pp. 93-110, il progetto letterario di Platonevisione del mondo che la tragedia esprime. FRIEDLNDER 1964-19753, p

    terzo e ultimo grado della mitologia platonica che affonda per le sue r10 Cfr. VEGETTI 2006, pp. 127-131. Per NIGHTINGALE 1995,

    boundaries between philosophy and alien genres of discourse are create(la citazione da p. 195). Ma che il rapporto fra i dialoghi e gli altri gparody pare meno condivisibile. Per la memoria, non piegata alla paroGorgia, cfr. TULLI 2007b.

    11 Cfr. ERLER 1998, p. 24, e BLONDELL2002, pp. 63-66, in pquale strumento utile per la caratterizzazione. Per MUTHMANN 1961,pwird bei Platon bekanntlich umhllt, eingekleidet...durch einleitende Geeinen deutlich gezeichneten Raum.Per ROWE 2007, p. 10, a written dbly more than a piece of philosophy. It is philosophy with its participations shaped directed set up stage-managed by someone for someone

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    14/215

    La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena

    letterari della tradizione, Platone attribuisce statuto letterario ai rallo stesso tempo per non li ascrive in modo esclusivo ad un

    prospettiva di una produzione nuova, conforme alle sezioni ndelleLeggi, conciliabile con il sapere che deriva dalla ricerca spe

    Pur alludendo al simposio, all'epose al teatro, Platone presepoesia nuova tramite il richiamo alla poesia di lode, inni ed enctuale con i risultati del X libro della Repubblica. Sia nel Timeocittadini ajgaqoivdi Atene arcaica coincidono con i modelli posRepubblicaper la mivmhsi"che pu essere accolta nella Kallipolile caratterizzazioni dei personaggi: l'eccellenza di Timeo indisdemiurgo, che ora scelto quale modello positivo; Crizia poeta e mostra una elevata competenza letteraria, in rapporto non cafiglio di Callescro a capo del regime dei Trenta; Socrate qualgarante per la loro correttezza.

    I. 1. Il genere letterario

    I. 1. a. Il simposio

    I. 1. a. a.divkaion e prevponnel simposio

    Socrate, Timeo, Crizia, Ermocrate hanno gi condotto ungiorno che precede il Timeo, alla quale aveva partecipato anche

    ora assente14. Socrate chiede il motivo dell'assenza dell'anonche oggi sono eJstiavtore"(17a1-3)15. I due termini con i quali Slocutori, daitumovne"e eJstiavtore", convitati e ospiti, appartengin particolare della eJstivasi". E in chiusura della cornice, primTimeo, Socrate paragona di nuovo l'incontro del Timeo alla eJs

    ghi possibile scorgere le applicazioni concrete del principio generale eSDAU 2003, p. 246, l'uso di prooivmion per i libri I-IV delle Leggi 2003, p. 2, rileva, a ragione, che political theory and reflection on disctwined. Per il rapporto fra prooivmiondelle Leggie dialogo socratico,ADOMENAS 2001. Per la topica dell'esordio nei testi letterari della tradizsfuggono i dialoghi, cfr. CURTIUS 1948, pp. 100-104.

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    15/215

    14

    racconto su Atlantide, il racconto che risponde alla richiesta di azione (21a7-26e1), Crizia propone a Socrate un piano per l'ordin

    per primo peri;fuvsew"toupantov", dalla gevnesi"toukovsmouguito Crizia narrer il lovgo"tou`%ovlwno", lo scontro fra Atene aSocrate esprime approvazione per il piano di Crizia (27b7-8):

    televw" te kai;lamprw`" eoika ajntapolhv&esqai th;n twn lovgw

    Nella frase di Socrate, il termine eJstivasi"designa quale litui personaggi del Timeo: la eJstivasi" il pasto pubblico offerto in occasione delle Dionisie o delle Panatenee16. Le Dionisie e lee il tempo della poesia: oltre la sfera privata del simposio, quinun'occasione pubblica di fruizione letteraria17.

    La festa per la dea richiamata in precedenza all'interno dcome vedremo, sar per noi rilevante sotto molti aspetti. Crizdopo la richiesta di Socrate in merito agli aqloi della povli

    atopo", ma del tutto veritiero, sul mevgiston ergon di Atene, uperso nel tempo. Un racconto tale, sostiene Crizia, prevpon scorrispondere a Socrate sia in relazione alla panhvguri"per la de

    16

    Il termine eJstivasi"connota la discussione con Trasimaco nel7). Anche la frase con la quale Trasimaco cede le armi a Socrate richialla festa pubblica delle Bendidie come nel Timeo legata alle PanateneiJstiavsqw ejn toi" (endidivoi"(354a10-11).ADAM 1963

    2

    , 1, p. 60 n. 6Timeoe Repubblica. ContraSCHOOS1999. Sull'istituzione della eJstivapp. 121-135. Ad Atene il termine eJstivasi"indica la liturgia che prevedenome della citt. Di ci testimone Demostene che nella Contro Leptinreghi e ai gumnasivaroi, fra i lh/tourgounte"(XX 21, 7-8). Nella Cont

    so l'allestimento di una eJstivasi"(XXI 156, 6-157, 1). Prima di Demostsi"quando Socrate nell'Economicoesorta Critobulo a polivta"deipniv#dei e all'ospitalit per gli xevnoi(2, 5, 4-6). Uno scolio alla Contro LeptDionisie o nelle Panatenee il periodo per la eJstivasi" (in or. XX 69, 4Restano per non del tutto chiare sia l'occasione sia le precise modaeJstivasi". Schmitt-Pantel sottolinea il legame della eJstivasi" con la ri

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    16/215

    La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena

    la dea una chiara allusione alle Panatenee, alle feste di met lumetafora del banchetto di discorsi, della eJstivasi", assume pro

    l'occasione reale nella quale Platone colloca l'incontro del Timeosione tradizionale per la fruizione poetica, il compito di Crizipoesia di lode per la dea con il nesso oi+ovnperuJmnou,nta"ejgkwper ora le considerazioni sulla scelta del genere letterario, u)mnoqui solo l'evidenza di un dato concreto: Platone costruisce la scedi fruizione poetica durante un banchetto privato, un simposio su

    Torniamo ora all'incipitdel Timeo. Subito dopo la frase di STimeo richiama, non a caso, la norma che regola il banchettoprevisto uno scambio equilibrato di doni e l'assenza del quarto peTimeo, Crizia ed Ermocrate ad un impegno supplementare: sosche non pu restituire l'ospitalit ricevuta21. Socrate otterr cos b4). Timeo garantisce a Socrate il proprio impegno, anche a nocon parole che richiamano il simposio (17b2-4):

    oujde; ga;r a-n eih divkaion! qe;" uJpo; sou, xenisqevnta" oi+" h'nquvmw" se;tou;" loipou;" hJmwn ajntafestia,n.

    Non corretto, divkaion, rifiutare di corrispondere all'ospitallit come si conviene, oi+"h'nprevponxenivoi". Con i termini divkma le norme del simposio intorno alle quali costruita la scena ma del divkaionimpone uno scambio equilibrato di doni: nella s

    di lovgoiche i personaggi si offrono a vicenda. Nel Simposio, dnaggio che ha diritto di parola secondo l'ordine delle posizioni c

    18 Forse un ulteriore legame fra Platone, l'Accademia e le Panatdel comico Epicrate che ambienta durante le Panatenee la scena che metone in Accademia con Speusippo e Menedemo (fr. 10, 9-12 Kassel-Au

    277. 19 Pur attribuendo alla cornice il rilievo che merita per l'esegesinella metafora del banchetto, sempre negativa per Platone, il segnale deso di Timeo. Ci induce Schoos a leggere sotto il segno dell'ironia ancSocrate nella cornice: kekosmhmevno"(20c2) descriverebbe un Socrate quindi rappresentato sotto una luce ridicola. Un'interpretazione che d

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    17/215

    16

    sinistra verso destra22. Dopo Pausania, dovrebbe parlare Aristoturno ad Erissimaco perch infastidito dal singhiozzo: divka

    (185d2-3). Quando poi Alcibiade irrompe, Erissimaco rimodulavrebbe previsto l'intervento di Socrate, e invita Alcibiade a (214c3)23. La critica ha messo in luce l'importanza del ruolo di Ede il convito, sceglie il tema, tutela l'ordine dei discorsi, correggcipanti24. Come nel Simposio, nella scena del Timeol'ordine deine: Timeo richiama la norma del divkaion, la norma che governaSimposio25.

    I. 1. a. b.La norma del prevponnella cornice

    Appartiene all'etica del simposio anche la norma del prevpsequenza oi+"h'nprevponxenivoi"(17b3)26. Nel giorno che preceospiti i lovgoiperi;politeiva" Socrate ha rispettato il prevpon, la regola per la xeniva (17c1-2). La norma del prevpon affiora con

    trama della cornicea partire dalla frase di Crizia sulla festa peoccasione per l'incontro del Timeo27.Il racconto su Atlantide,pe

    ma del prevponsia per la avri"da corrispondere a Socrate sia pAtena (20e4-21a3):

    megavla kai; qaumasta; thsd' eih palaia; erga th" povleajnqrwvpwn hjfanismevna! pavntwn de;en mevgiston! ou+nu,n ejpimnsoivte ajpodou,nai avrin kai;th;n qeo;n a)ma ejn th,/panhguvrei diuJmnou,nta" ejgkwmiav#ein.

    Torna qui, nel primo intervento di Crizia, il concetto di prevpdi un lovgo", di un racconto in occasione del banchetto pur met

    22 Cos AST1835-1838, s.v. divkaio", p. 533: divkaio" ei'naidic

    cere vel dicere), cui convenit vel quem par est (v.c. dicere vel dici).23 Nell'Apologia, Socrate introduce la difesa contro i poeti co

    (18a7). In apertura del Lachete, condivkaio"ei'Lisimaco esorta Socradue giovani, secondo il consiglio di Nicia e Lachete (180e1). Nel Protagintroduce la sua risposta a Protagora condivkaiov"eijmieijpein(319b3). Echiama Prodico alla bohvqeiaper Simonide (340a1).

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    18/215

    La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena

    meo richiama in apertura quando afferma che il discorso di Soccolto il prevpon (17b1-4). Il carattere appropriato del racconto sia

    narrato sia rispetto al destinatario emerge di nuovo, quale normamine del prologo su Atlantide (26a3-6):

    o)qen tau; sunwmolovghsav soi ta; ejpitaqevnta qev"! hJgotoioi,sde mevgiston ergon! lovgon tina; prevponta toi," boulhvtrivw" hJma," eujporhvsein.

    Per Crizia, proporre un lovgo" prevpwn, un discorso adatto Socrate, il compito pi difficile nella situazione nella quale sancora in vista del prevpon Crizia annuncia l'impegno comune drichiesta di Socrate (26d5-6):

    koinh,/de;dialambavnonte" a)pante" peirasovmeqa to;prevpon edou,nai.

    Ora Crizia recepisce le indicazioni che Socrate ha fornito sommario dei lovgoi peri; politeiva".Nel segno del prevpon, Sracconto sugli a'qloi della citt ideale che muove alla guerra in me all'educazione ricevuta (19c3-6):

    touvtou" 0scil.a'qlou")aujth;n (scil. th;n povlin) ajgwni#omevnhn pei" te povlemon ajfikomevnhn kai; ejn tw,/polemei,n ta; proshvkokai;trofh,/.

    Di nuovo nel segno del prevpon, espresso il giudizio negaticrate aveva richiamato queste parole indicando nei suoi interlgrado di rappresentare la citt in guerra: eij" ga;r povlemon prpovlin a)pant'aujth,/ta;proshvkonta ajpodoi,t'a-n movnoi tw,n nu,nimprime sulla norma del prevponil sigillo della richiesta di SocajntepevtaxauJmi,nakai;nu,nlevgw(20b6-7). Crizia indica lo sc

    Ermocrate, to; prevpon eij" duvnamin oi+" ejpevtaxa" ajpodounai (puntuale la richiesta di Socrate, che poggiava sul prevpon, con tejpitavssein29.

    Tra la richiesta di Socrate (19c2-20b7) e la risposta di Cprevponsupera quindi la sfera dell'opportunit del lovgo"rispetto

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    19/215

    18

    kai;tivn' an! w'1ritiva! ma,llon ajnti;touvtou metalavboimen! o" tdia;th;n oijkeiovtht' a-n prevpoi mavlista.

    Di nuovo, Socrate misura l'eccellenza del racconto su Atlaformit all'occasione: la festa delle Panatenee.

    Non a caso, il termine presente anche nella cornice del Crnella richiesta di indulgenza, la suggnwvmh, per il suo racconto sudi Atlantide, un racconto pi impegnativo rispetto al racconto di t che deriva dal tema (106b8-108a4). Il tema assegnato a Crizi

    mini mentre il racconto di Timeo ha messo in atto la mivmhsi"dila vera natura degli dei, Timeo ha goduto di un ampio margine dche deve produrre un racconto sugli uomini di Atlantide e di Ateri: gli uomini, che giudicheranno il racconto, conoscono il lornarratore ad una mivmhsi" corretta30. Per questo, Crizia chiede inse a cogliere il prevpon con il racconto su Atlantide: to;prevpon a-didovnai(107e1-2). Il criterio con il quale giudicato anche il rac

    prevpon. Nel Crizia,il ctletterario del termine acquista contornsi traduce nella capacit di produrre un'immagine fedele del moimpegno sul piano della mivmhsi", il nucleocentrale della riflessione letteraria nellaRepubblica.Ben oltre la corretta prassi del simacquista valore letterario perch misura la correttezza del raccont

    Non sorprende quindi che la norma del prevpon rivesta un conto di Timeo sul demiurgo, in connessione con il canone dell'di Timeo. Al termine del proemio, quando per la prima volta Tiguideranno, insieme all' eijkov"emerge la norma del prevpon. Poiparadigma ideale, i lovgoirelativi all'immagine accedono solo arispetto ai discorsi sul paradigma (29b3-c7). Per questo, accettaprevpon non cercare oltre: peri; touvtwn to;n eijkovta muqon ajpmhde;n eti pevra #htein(29d1-3). Allo stesso modo, quando desc

    segue la costruzione dell' oujranov", Timeo sottolinea che il tempaddice solo all' oujsiva, mentre corretto, prevpei, impiegare lgevnesi"che si svolge ejn rovnw/(37e5-38a2). Ma Timeo interroverbali impiegati per il racconto perch non , ora, il momento tav' a-n oujk eih kairo;" prevpwn ejn tw`/ parovnti diakribologei`

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    20/215

    La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena

    (67d1-2)32. Ora, di nuovo, Timeo associa la norma del prevpoTimeo ricorre alla norma del prevponanche per articolare, fra l

    costruzione del swma,uno snodo tematico: ejk dh;logismoutoioaujto; (scil. to; swma) pavntwn prevpoi 072e2-3). E ancora, da ulsezione sulle malattie e la sezione sulle cure34, Timeo introducedelle norme dell' eijkov"e del prevpon, qui di nuovo accostate: todianohvsewn qerapeiva" ai+" aijtivai" swv/#etai pavlin eijko;" kai;p3).

    Ben oltre la cornice, quindi, la norma del prevpon un criterdell'equilibrio fra le parti, in connessione stretta con il caratterefrequente osserveremo nelle prossime pagine, le prime battute frticipano temi e motivi che introducono i lovgoiche seguiranno, il

    I. 1. a. g.La norma del prevponnel corpus

    Prima del Timeo,lo statuto letterario della norma del prevpo

    Ionee dal Fedro. NelloIone, Ione offre una definizione della sferJa&w/dikhvche riserva al prevponun ruolo centrale: il rapsodo cokai;oJpoi,a gunaikiv! kai;oJpoi,a douvlw/kai;oJpoi,a ejleuqevrw/! ka ;aronti (540b3-5)35. Il rapsodo deve saper adeguare le parole chloro carattere. La norma del prevpon qui un criterio per il gifrase di Ione, nella sezione finale del dialogo, rappresenta l'ultimSocrate, di difendere la tecnica rapsodica come tevnhche riflette

    fra il nesso aprevpei ajndri;eijpei,nnelloIonee la dottrina dellalibro dellaRepubblicanon ampia37.

    32 Sul rilievo metodologico di questa frase per la sezione sui co466-467. Non privo di significato il fatto che il racconto al quale Tilovgo". Nel III libro della Repubblica la mivmhsi"accettabile quella dGIULIANO2005, pp. 47-58.

    33 BURNYEAT2005, pp. 170-171, sottolinea per questa sezioneijkov"e prevpon. Da questa frase emerge con chiarezza che la sfera semaTimeoal significato di likely, probable ma si estende a quello di fittin

    34 AYACHE 1997, pp. 56-57, sulla scia di MILLER 1962, offre

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    21/215

    20

    Nel Fedro, Platone assegna alla norma del prevpon un ruodella tragedia che attribuisce a Sofocle e Euripide. Nel corso del

    retorica,Socrate propone a Fedro tre esempi, relativi alla ijatrik(268c5-d5), e alla aJrmonikhv (268d6-269a4). Secondo lo schemSofocle e Euripide deridono chi ritiene di possedere l'arte tragicperch sa variare tono e misura delle rJhvsei"38. L'arte tragica nozione di una singola rJhsi", ma prevede la capacit di costruire urJhvsei" sia fra la singola rJhsi" e la tragedia nel suo insieme %wvkrate",oi'mai katagelw`/en eiti" oietai tragw/divan allo tsin prevpousan ajllhvloi" te kai; tw`/ o)lw/ sunistamevnhn39. Dasunistamevnh emerge il peso che ha la norma del prevponper la p

    La norma del prevponagisce anche nel Simposio: il qovrubo"discorso di Agatone deriva dal fatto che il neanivsko"ha parlatoso e a Eros (198a1-3). Ora, dopo il discorso di Agatone, alla normprofilo duplice: ad un tempo indica la correttezza del discorso

    propriatezza di un discorso rispetto all'occasione del simposio. sente il modello del simposio, la norma del prevpon regola comversazione: il mevga" muqo" che spiegher l'inversione del corsoregno di Kronos deve essere raccontato ora, nunde;dh;lektevon,all' ajpovdeixi"sul basileuv" (269c1-2)41.

    co, che sembra essersi occupato dell'intreccio fra mevlh! hqh, pravxei" e p

    segno del prevpon 0fr. 115a-b Schtrumpf).38 Cfr. HEITSCH 19972, p. 248 sul metodo di Socrate che si appr

    da autorit come i medici Erissimaco e Acumeno, come i poeti Sofocle e39 Come gi GRUBE1965, pp. 59-60, secondo il quale while t

    rhetoric is an art or a craft, Plato is by implication recognizing that the tdes is a techn, GIULIANO 2005, p. 237, scorge qui, come nella scenad12), segnali che permettono di sostenere che Platone attribuisse alla po

    no dal punto di vista formale. Cfr anche HEATH1989, pp. 18-27, nel qdell'unit dell'opera che Platone manifesta.40 Cfr. POHLENZ1933, pp. 100-101. Per il prevponcome ajrethv

    toricadi Aristotele (1404b1-5), cfr. MILANESE1989, p. 18-19 e n. 26: iconformit del lessico all'oggetto di discorso, un lessico mhvte tapeinh;segno della mesovth", lo scopo al quale tende la levxi" nel suo complesso

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    22/215

    La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena

    Nei dialoghi, quindi, il concetto di prevponpresenta moltepplicazione, che si riflettono sia nel Timeosia nel Crizia. In sint

    indicare: 1) l'equilibrio nello scambio di discorsi fra i personaginterno fra le parti del discorso 3) la conformit del discorso all'odiscorso al modello che imita.

    Ma il concetto di prevponquale norma per la conformit depare gi nella produzione letteraria che precede Platone. Un frammodello possibile per il prevponnel Timeo (fr. 98 PMG= fr. 129

    soivnai"de;kai;ejn siavsoisin

    ajndreiwn para;daitumovnessi

    prevpeipaianakatavrhn.

    Nelle feste e nei banchetti dei pasti maschili, alla presenza depeana42.

    Il frammento citato da Strabone, che segue Eforo (FGrHprova dell'anteriorit dei costumi cretesi rispetto ai costumi spacmane testimonia l'uso, in et arcaica, del termine ajndreionpervive a Creta ma che a Sparta stato sostituito da feidivtion. I terdescrivono il contesto del banchetto comune a Sparta, dove prfunzione analoga, quindi, rispetto alla scena che apre il Timeo:cmane con il metro del prevpon misurata l'opportunit del pe

    convito spartano. La norma del prevponprevede l'accordo fra lachetto e il canto da intonare44. Nel frammento di Alcmane ptermine daitumwvnper i partecipanti al banchetto, l'attributo conmeo, Crizia ed Ermocrate nella scena d'esordio.

    In un frammento di Saffo, il threnos rifiutato perch non aMuse, perch non prevponper noi. Saffo seleziona il genere del prevpon(fr. 150 Voigt):

    oujga;r qevmi" ejn moisopovlwn qrhnon emmen' ouk'ammi tavde prevpoi

    Non lecito infatti che nella casa dei ministri delle Muse sia ilconvenire45.

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    23/215

    22

    Sia nel frammento di Alcmane sia nel frammento di Saffo, ila situazione concreta nella quale il canto prender forma: la sce

    rio rispetta la norma del prevpon. Allo stesso modo, nel Timeo,ll'opportunit del discorso in relazione alla scena che Platone mentre Alcmane limita al peana la scelta del genere adatto aithrenosdalla casa dei servitori delle Muse46, Platone nel Timeoletterario, ma indica un tema: il contenuto dei lovgoia dover riSecondo la scena della cornice, quindi, un contenuto adatto a deideale e a soddisfare cos la richiesta di Socrate. Come vedremoaccorda con il progetto che traspare dal lessico della cornice: Ptradizione dei generi letterari che pi favoriscono la lode per la esclusive, nel segno dello sperimentalismo letterario47. Il genCrizia e Timeo infatti un genere nuovo sia rispetto alla tradiziletterario del dialogo socratico48.

    In conclusione, nella cornice emergono i termini che regola

    simposio, in particolare in relazione ai discorsi. Non sfugge la poesia come modello per la scena che apre il Timeo. Come nel spoetica trova un'occasione canonica, cos i discorsi di Timeo e dfilosofico, ereditano la funzione della poesia rispondendo secondprevponal discorso di Socrate.

    I. 1. a. d.L'elegia simposiale e il lessico della responsione

    La tendenza di Platone a sottolineare, nella cornice del Timdiscorsi di Socrate, Timeo e Crizia, emerge, oltre che dal ruolo cdel divkaion e del prevpon! anche dal lessico.Torniamo ora allaapertura, risponde alla domanda di Socrate sul personaggio anobiamo avviato l'analisi, e osserviamone la seconda parte:oujde;proquvmw" se; tou;" loipou;" hJmw,n ajntafestia,n (17b2-4). cl'invito con prontezza, proquvmw" ajntafestia,n. L'hapax ajntaeJstiavtore"scelto da Socrate in apertura e insiste sullo scambiosuoi ospiti ricordino gli argomenti che ha loro assegnato, o)saeijpei,n: dunque, Socrate imbandisce un banchetto di lovgoi(17

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    24/215

    La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena

    cordarne alcuni, ma desidera consolidare la memoria della discucon l'aiuto di Socrate (17b7-19b2). Dopo la sintesi dei lovgoiper

    il dono che dovr ricevere in cambio, un dono che si profila quain azione, sulla citt in guerra (19b3-c8). Il racconto esige narramuni, qualit che solo Timeo, Crizia ed Ermocrate possiedono (richiesta di Socrate, compare di nuovo l'immagine dello scambic1):

    eijpw;ndh;tajpitaqevntaajntepevtaxauJmi,nakai;nu,nlevgw.su

    &avmenoipro;"uJma,"aujtou;"eij"nu,najntapodwvseinmoita;tw,najntepevtaxa50

    indica il ruolo che Socrate riveste nella corniargomenti; ajntapodwvseinindica il ruolo che svolgeranno Timeoa Socrate la giusta contropartita51. Con ajntafestia,n, ajntepevtacon forza in questa scena del Timeo l'equilibrio fra i discorsi chdiajntapodwvseinnella frase di Socrate sono i doni ospitali dei d

    di nuovo, Platone sceglie il lessico e le norme del simposio per ilPlatone sceglie ancora parole che illustrano la responsione fra i lil proprio entusiasmo per il prologo su Atlantide (26e5-27a1):

    pw" ga;r kai;povqen allou" (scil. lovgou") ajneurhvsomen ajfevmajgaqh,/tuvh/rh;levgein me;n uJma,"! ejme;de;ajnti;tw,n qe;" lovgkouvein.

    Per Socrate, non possibile rintracciare un racconto che sodpi completo del racconto su Atlantide proposto da Crizia. Al suoi interlocutori ora sviluppino i discorsi e che lui in cambio qe;" lovgwn, resti silente ad ascoltare in cambio, ajntakouveforza l'idea dello scambio, espressa sia dal nesso ajnti; tw,n qe;

    ci che questi arrecano al corpo (313c4-314c2). Nel IX libro della Repudescritta come eJstivasi"di lovgoikaloive di skev&ei"(571d8-9). NelLisia una eiJstivatw,nlovgwn (227b6-7); poi Socrate confessa di nonqoivnhdi lovgoiche Fedro gli offre (236e7-8).NelLiside, Ctesippo intcon Liside e chiede perch banchettino da soli, tivuJmei`"aujtw;movnwlovgoicon gli altri (211c10-d1).

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    25/215

    24

    kouvein. Una conferma di ci offerta dalla frase con cui Socratepiano dei discorsi proposto da Crizia, la frase che abbiamo gi c

    si" (27b7-8):televw"tekai;lamprw,"eoikaajntapolhv&esqaith;ntw,nlovgw

    Dopoajntafestia,n, ajntepitavssein!ajntapodidovnaie ajntabavnein, che compare solo qui nel corpusdei dialoghi, richiamadello scambio53. La frequenza dei composti con ajntiv illustra idella scena del Timeogioca lo scambio dei doni, metafora per lo

    La scena costruita infatti attorno a due elementi, il bancheche accostano la scena del Timeoalla prassi della recitazione poil simposio attico fra V e IV secolo. Di ci offre conferma Aristosce una scena simposiale fra Filocleone e Bdelicleone dalla qualturno (1222-1249)54. Il lessico impiegato da Bdelicleone per insretto di rispondere al canto richiama la sfera dello scambio, com

    Timeo. Aristofane descrive la prassi poetica degli scol, cantinorme che regolavano la responsione fra un canto e l'altro55. Bcome attaccare correttamente il canto a turno: ta; skovli' o)pw"simulazione di uno scambio poetico a simposio che mette in scencleone descrive cos il passaggio del turno per il canto da Eschin(1243-1244):

    meta;touton 2ijsivnh" oJ%evllou devxetaiajnh;r sofo;" kai;mousikov"! kajnta/vsetai....

    Poi sar il turno di Eschine, il figlio di Sello, uomo fine e colto

    Il nesso skovlion devesqai e il verbo tecnico ajntav/dein ridello scambio poetico a simposio, in modo non dissimile dall'impcomposti con ajntivnella cornice del Timeo57. L'accezione tecnic

    contrasto confermata anche da una scena delle Ecclesiazuse, sezione di canto a contrasto, a duetto (887)58.Ma in particolare l'elegia il genere letterario che riflette la

    il lessico che nell'elegia descrive lo scambio poetico a simposio

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    26/215

    La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena

    nel Timeo. Nel I libro della silloge, Teognide espone un programvede lo scambio di lovgoinel segno della avri"(762-763)59:

    hJmei"de;sponda;"qeoisinajressavmenoi

    pivnwmenariventamet' ajllhvloisilevgonte".

    Quanto a noi offriamo libagioni devote agli dei e beviamo scamabili discorsi60.

    Nel Timeo, la avri"nei confronti di Socrate lo scopo al qupone l'ordine per i discorsi:soivteajpodou,naiavrin(21a1-2). trale anche nell'immagine del canto simposiale che offre Dionistardo quinto secolo, con una descrizione paradigmatica della prWest2)61:

    devou thvnde propinomevnhn

    th;n ajp'ejmoupoivhsin. ejgw;d' ejpidevxiapevmpwsoi;prwvtw/5arivtwnejgkeravsa" avrita".

    kai;su;labw;ntovdedwronajoida;"ajntiprovpiqi

    sumpovsionkosmwnkai;to;so;neu'qevmeno"

    ricevi questa mia poesia offerta alla tua salute. A te per primgrazie d'amicizia nella coppa delle Grazie. Questo dono ricevi

    canti tuoi, rendendo bello il simposio e facendo a te buoni augu

    Oltre a richiamare, come Crizia nel Timeoe Teognide nell'ela sequenza 5arivtwn ejgkeravsa" avrita", Dionisio Calco dessimposio con poivhsin devesqaie con ajntipropivnein. Nel passabbiamo osservato in relazione aajntepevtaxae ajntapodwvseindevesqai, i discorsi, gli xevniadei suoi ospiti, (20c1-3):

    pavreimivteou'ndh;kekosmhmevno"ejp' aujta;kai;pavntwneJtoimov

    Anche in apertura del Crizia, compare il lessico dell' ajmoibparola a Crizia, paradivdomen kata;ta;" oJmologiva" 1ritiva/to;n eJdevomai mevn (106b6-8). L'uso di devesqai nel Timeo e nel Cr

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    27/215

    26

    ajntipropivnein. La responsione, che regola l'intreccio delle recitaguida la successione fra i discorsi di Socrate, Timeo e Crizia: C

    Socrate desidera e avvia il discorso dal punto in cui Timeo terminTramite le scelte lessicali operate nella cornice, Platone r

    simposio e dello scambio poetico che avviene di norma a simpscena di un simposio metaforico dove i lovgoihanno il ruolo chenel simposio reale. Nei dialoghi, prima del Timeo, Platone ha imsio come specchio per mettere in luce, spesso per contrasto, ilpersonaggi dei dialoghi e Socrate. Ma dal confronto fra il Timeo

    il tema del simposio risalta, come vedremo, lo statuto d'eccelleTimeo, Crizia ed Ermocrate.

    Nel Simposio, Pausania e Fedro marcano la distanza fra la pe il simposio presso Agatone: estrometteranno l'eccesso nel baujlhtriv"per lasciare spazio alla voce dei lovgoi(176a5-e10)65. NProtagora ad abbandonare l'esegesi del carme a Scopas di Simon

    simposio corretto, destinato a kaloi; kajgaqoi; sumpovtai kai;esclusa la voce esterna dei poeti, l' ajllotrivafwnhv, in favore fauvlo", perch incapace di tessere in autonomia lo scambio diaste e danzatrici, a causa della propria rozzezza, ajpaideusiva (3della scena del Simposioe le norme che suggerisce il Protagorascena del Timeo.L'incontro del Timeo s regolato, come abbiamco del simposio ma assente la condanna esplicita delle forme

    Timeo in quanto simposio metaforico di per s immune dai dell'impiego delle voci altrui che distrae dall'impegno per la ri

    64 Nel frammento, Dionisio Calco descrive la recitazione poeticoppa per il brindisi che passa di mano in mano. Platone, nella scenamodo analogo il dialevgesqaidi Socrate con i poeti Agatone e Aristofadella megavlhfiavlhejpi;dexiav(223c4-5).

    65 Un punto di contatto fra la scena del Simposioe la scena deldesigna sia l'incontro del Timeo(17a5) sia l'incontro del Simposio(172YLOR 1928, p. 45, attribuisce alla sunousivadel Timeoil senso tecnico allievi: Timaeus is about to give a lecture. Che sunousivanon indichisofisti e allievi provato anche dall'uso che ne fa Aristofane: nelleNuvo

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    28/215

    La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena

    statuto d'eccellenza dell'incontro narrato nel Timeo, uno statuto ctecipanti: Socrate attribuisce a Timeo, Crizia, Ermocrate fuvsi"e

    a quelle dei sofisti e dei poeti perch proprie sia di filovsofoisiritratto di Timeo, Crizia, Ermocrate che offre qui Socrate non filosofo al potere nella Repubblica69. Nel Teeteto, non a caso, modo corretto al simposio distingue il filosofo dall'oratore (175eTimeo, la prassi tradizionale della responsione poetica si muta Timeo e di Crizia. Platone si appropria cos dell'occasione che lagia e traspone il simposio sul piano della poesia nuova che scatu

    fra il racconto su Atlantide e il racconto sul demiurgo.

    I. 1. b.L'epos

    A lato della poesia simposiale, nella trama della cornice, emlovgo"atopo"di Crizia su Atlantide un racconto che appartensofwvtato"%ovlwnpot' efh (20d8-e1). Il racconto giunge a Cr

    generazionale che, a partire da Solone, custodisce il ricordo dfamiliare. Durante le feste Apaturie71, Aminandro, un membro dil vecchio in merito a Solone per il quale Crizia il vecchio ha unAminandro, Solone tw,npoihtw,npavntwnejleuqeriwvtato"(2l'occasione per tessere un elogio di Solone: se Solone avesse income spoudhve non come attivit secondaria, parevrgw/, se non sei"che trov ad Atene al suo ritorno dall'Egitto, con il lovgo"s

    la fama di Omero e di Esiodo (21c4-d3). Il confronto che CriziOmero e Esiodo allude all'epos, presentando il poema incompepico. Non sfugge alla critica pi attenta alla componente letteradi poetica implicita che qui Platone offre72. Il progetto letteratermine da Crizia come dono per Socrate: il Criziadi Platone, dAtlantide non realizzato da Solone. Il racconto di Crizia su Atlandi un racconto epico, un eposnuovo che supera la produzione di

    68 La corrispondenza fra parola e azione di frequente indicatper la poesia nuova di Platone o per la poesia accettabile nella citt ide

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    29/215

    28

    Il profilo dell'epos emerge gi nel lessico impiegato da Soconto che desidera ascoltare dai suoi interlocutori: hJdevw" ga

    ajkouvsaim' a-n aqlou" ou" povli" ajqlei (19c2-3). Con il tememoria di Omero: nel III libro dell'Iliade, Iris, sotto le sembiintenta, nel mevgaron, a tessere su un grande manto i molti ae(125-128). notevole che solo qui, nell'Iliade, compaia il tegenerica di lotta, l'accezione del Timeo. Nelle altre occosignificato specifico di gara per la conquista di un premio7

    durante il banchetto per Telemaco, Elena non in grado n di r

    gli aeqloi di Odisseo: sceglie solo la ricognizione di Odisseo(240-243). Il racconto di Elena su Odisseo anticipa elementi dell'Odissea: l'ingresso in un luogo ostile nelle sembianze di un mEuriclea, il dialogo con Penelope. Di nuovo, come nell'Iliade, stesso75. In entrambi i passi, Omero attribuisce a Elena la funzioaeqloile lotte fra i Greci e i Troiani, che Elena tesse sul telaio,Elena racconta nel banchetto per Telemaco. Non a caso, i due

    tenuto dell'Iliadee dell'Odissea: dietro la maschera di Elena, Odei suoi racconti. Nel Timeo, Socrate impiega il termine per indiche vuole ascoltare: gli aqloidella povli"ideale. Il contatto con con forza dalla figura etymologica costruita dalla relativa canticipato dall'immagine degli #w`/akalav, dei quali Socrate desitoi" swvmasin dokouvntwn proshvkein kata; th;n ajgwnivan ajpresenta il racconto su Atlantide con un termine che in Omero d

    possibile scorgere qui un'allusione all'epos dalla quale emergedi Omero e di Esiodo con la produzione nuova del Timeo e del CSuggeriscono la presenza del modello dell'eposanche le inv

    sia Timeo sia Crizia introducono i rispettivi lovgoi64. Socrate invprima di avviare il discorso sulla nascita del cosmo (27b8-9):

    so;n ou'n ergon levgein an! w'ivmaie! to;meta;tou,to! wJ" eoikeqeouv".

    Timeo segue il suggerimento di Socrate e invoca gli dei:ejpikaloumevnou" euesqai (27c6-7). Allo stesso modo, nel Crad invocare Peana77e le Muse prima di avviare il racconto su Atl

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    30/215

    La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena

    proi7evnai te ou'n ejpi;to;n lovgon ajndreivw" rhv! kai;to;n *aivwlouvmenon tou;" palaiou;" polivta" ajgaqou;" onta" ajnafaivnein t

    La presenza anche qui di ejpikaleisqai un chiaro segnaledelle due sezioni proemiali nel Timeo e nel Crizia. Inoltre, comcon enfasi le indicazioni di Socrate, accostando euesqaiad ejpsolo recepisce l'invito di Ermocrate, ma estende l'invocazione a Muse. Da Mnemosyne deriva infatti il nucleo centrale, pavnta Atlantide (108c7-d4):

    paramuqoumevnw/d'ou'n kai;paraqarruvnontivsoi peistevon! kaallou" klhtevon kai; dh; kai; ta; mavlista Mnhmosuvnhn. sedlovgwn ejn tauvth/th,/qew,/pavnt'ejstivn.

    L'invocazione a Mnemosyne evoca il mondo dell'epos: Mnemosyne madre delle Muse (53-62). Con la discendenza dail ruolo che attribuito alle Muse: ricordare al poeta il tema del

    nell'Iliade, quando, nell'invocazione che precede il Catalogo deonnipresenti e onniscienti, sono chiamate in ausilio del poeta peponenti l'esercito (484-492). Come per Omero, per Crizia necper riportare alla luce il ricordo degli eventi remoti che hannAtlantide. Platone tesse una trama di rapporti con la tradizione eproduzione come prosecuzione e ad un tempo superamento di es

    L'invocazione di Crizia richiama poi la cornice dell'Eutidem

    do il racconto per Critone sull'incontro del giorno precedente coesita di fronte al compito di narrare l'esame del giovane Clinia c6): pw," a-n kalw," soi dihghsaivmhn; Non impresa da poco odella sapienza prodigiosa di Eutidemo e Dionisodoro, ouj ga;r ajnalabein diexiovnta sofivan ajmhvanon o)shn (275c6-7). La soda costringere Socrate ad iniziare il racconto invocando le Muse(275c7-d2):

    (664c6-d1): oJ(scil.orov")mevri triavkonta ejtw,n! tovn te *aia,na ejpimevnwn ajlhqeiva" pevri kai;toi," nevoi" i)lewn meta;peiqou," givgnesqai ejp

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    31/215

    30

    w)st' egwge! kaqavper oiJ poihtaiv! devomai ajrovmeno" th,"Mnhmosuvnhn ejpikalei,sqai.

    Emerge qui, come nel Timeoe nel Crizia, l'accezione tecniccazione agli dei82. Nell'Eutidemo, il richiamo alle invocazioni pin particolare per il riferimento all'avvio del racconto: ajrovmetono di scherzo, certo assente nel Crizia, nell'invocazione alle Mtidemo possibile scorgere un elemento comune rispetto all'inscena con Critone che precede l'invocazione, Socrate tende a pre

    doro come esperti nell'arte della guerra, tende a descrivere il lonello scontro. Quando, in apertura del dialogo, introduce per CrDionisodoro, Socrate paragona il loro sapere universale ad una permette di vincere tutti: i due eristi sono pavssofoie, di conseLa loro tecnica di confutazione a pi riprese descritta da SocraEutidemo e Dionisodoro sono capaci di combattere con il corprw,ton me;n tw,/swvmati deinotavtw ejsto;n []ejn o)ploi" ga;r a

    (271d1-3), dominano la tecnica di combattimento in tribunalemavhn krativstw[kai;] ajgwnivsasqai (272a1-2), nessuno osa frosono abili nel combattere con i discorsi, ou)tw deinw; gegovnat(272a7-8). Poco dopo, quando il racconto ormai avviato, Socrgona di nuovo il sapere dei due eristi alla tecnica militare: conosguerra, ta;ga;r peri;to;n povlemon pavnta ejpivstasqon, ci che deun valido stratega, o)sa dei,to;n mevllonta ajgaqo;n strathgo;n es

    ca, alla conduzione delle truppe, al combattimento in armi, tav" tw,n stratopevdwn kai;ejn o)ploi" mavesqai(273c4-7). Il tema aspetti negativi della tecnica eristica di Eutidemo e Dionisododell'interlocutore e non alla paideiva! alla liberazione dal sapere l'elenchos di Socrate83. Da questa prospettiva, l'invocazione alchiama il codice dell'epos, la poesia di guerra per eccellenza, pesentare la tecnica degli eristi come tecnica militare rivolta alla scontenuto del racconto su Atlantide, una guerra di difesa da pPlatone ad introdurre il discorso di Crizia con l'invocazione alleentrambi i casi, pur con scopi diversi, Platone recupera e rielaborsione di due scene analoghe perch connesse con il tema o la m

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    32/215

    La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena

    accoglie nella forma del dialogo le tessere del codice letterario demol'eposfornisce a Socrate una metafora utile ma il dialogo p

    consueti dell'elenchos, nel Timeoe nel Crizia, invece, l'eposofma, il racconto ad una voce, sia un modello per i temi: l'azioneuomini.

    I. 1. c.Il teatro

    A lato del simposio, a lato dell'epos, Platone evoca il teatro.

    gi lasciato la parola a Crizia, Socrate designa ancora i raccontpoesia. Ora per con accenti diversi: nel passo che abbiamo ossedel prevpon84, Crizia chiede la suggnwvmh dei suoi interlocutoriconto sugli uomini come racconto pi difficile rispetto al raccodifficolt maggiore in termini di mivmhsi". Il pubblico conosceignora il mondo degli dei; per questo, produrre mivmhsi" di uoarduo, come dipingere con fedelt ci che il pubblico conosce b

    concede la suggnwvmh e descrive lo stato d'animo in cui lui stedopo il racconto di Timeo: la diavnoia del qevatron con la quaTimeo, oJprovtero"poihthv", ha ottenuto un successo clamorostale da rendere Crizia bisognoso di una pampovllhsuggnwvmh(10Socrate per Timeo richiama l' eujdokimwvtero" di Crizia il vecchiTimeo (21d2)89. Nessun poeta, afferma Crizia il vecchio, sarebpetto a Solone se avesse portato a termine il poema su Atlantid

    Timeo presso i suoi interlocutori designato in modo analogo aldi Solone nei confronti di Omero, di Esiodo o di qualsiasi altimmaginato nel qevatron, un'occasione di competizione fra poeti e Crizia. Dopo le allusioni alla poesia simposiale e all'epos, Plail teatro.

    Nella risposta ad Ermocrate che abbiamo analizzato in relaporto con le forme dell'epos90, Crizia riprende l'immagine del q

    Subito dopo l'invocazione, Crizia confida di ottenere sucesso pscir a ricordare in modo corretto e a riportare con fedelt ilSolone (108d6-7):oi'd'o)ti tw,/de tw,/qeavtrw/dovxomen ta;proshvkonUna scena analoga, che ruota attorno alla metafora del teatroSimposio. Nell'intermezzo fra i discorsi di Aristofane e Agato

    32

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    33/215

    32

    Socrate e Agatone: il discorso di Aristofane stato cos piacevnon fossero esperti di Eros, deinoi; peri; ta; ejrwtikav, si trover

    fronte al compito di parlare dopo Aristofane. Socrate rifiuta l'elocaptatio, non diversa da quella di Crizia: confessa il proprio timnella serie, un fovbo" che deriva dalla qualit certa del discorsosimo a parlare, rifiuta a sua volta l'elogio di Socrate (194a5-7)91:

    farmavttein bouvlei me! w' %wvkrate"! eijpei,n to;n 92gavqwna! i)naqevatron prosdokivan megavlhn eein wJ" eu'ejrou,nto" ejmou,.

    Secondo Agatone, Socrate intende indurlo all'inquietudinall'aspettativa elevata, prosdokivan megavlhn, che il teatro, fusimposiasti, nutre per il suo discorso su Eros, ormai prossimo92.Simposio richiama il nesso tw,/de tw,/qeavtrw/dovxomennel Crizia.del Crizia chiara. Sia nel Simposiosia nel Crizia Platone descdue discorsi lunghi: i discorsi di Aristofane e Agatone nel SimpCrizia nel Crizia. In entrambi i dialoghi, i discorsi sono in comp

    Platone richiama l'immagine dell'agone drammatico fra i poeti.In relazione alla cornice del Crizia, trova quindi confermevocare i generi della produzione letteraria che abbiamo osservNel Crizia, Platone muta con rapidit il genere letterario al quafrasi, Crizia passa dall'allusione all'eposall'allusione al teatro (1dell'intenzione da una parte di presentare i discorsi di Timeo letteraria, dall'altra di marcare la distanza rispetto ai generi letter

    una produzione nuova che superi la tradizione nel suo complesspu confluire in un unico genere letterario. Questa prospettiva nella cornice del Timeodal paradigma degli inni e degli encomibolo della poesia nuova di Platone perch in rapporto serrato cpoesia nellaRepubblica.

    I. 1. d.L'inno e l'encomio

    Abbiamo osservato sin qui le allusioni alla produzione lettnella cornice del Timeo e delCriziaai generi tradizionali dell'eEmerge per dalla cornice anche una prospettiva ulteriore, uproduzione letteraria che non si inscrive nel quadro dei generi

    L i il l tt i i i l

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    34/215

    La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena

    nuova in azione, il sapere ad un tempo filosofico e politico (19esuoi personaggi, quindi a se stesso, qualit che la produzione let

    presente, sia in poesia sia in prosa, non possiede. Questa prospein due luoghi della cornice nei quali il lessico del Timeocoincidella Repubblica dove lo sforzo di Platone nel rifondare le baletteraria pi intenso: le pagine del III e del X libro. Nel X librdella climaxche conduce all'estromissione della poesia dalla cittgli encomi per gli ajgaqoivsono isolati da Socrate quali uniche essere ammesse nella citt (607a3-4)94. La critica si divide in me

    passo. Parte della critica ritiene che, con il nesso u)mnoi qeoi" katone approvi le forme convenzionali dell'inno e dell'encomio comInniomerici o gli encomi della poesia corale, perch forme di pouna prospettiva diversa, il nesso indicherebbe invece il programdata sul sapere del filosofo, la poesia che tende a coincidere cPlatone96. Di questa seconda ipotesi offre conferma, come vedreve, dopo la Repubblica, troviamo ancora la coppia inni ed enco

    diamo, di definire i discorsi di Crizia e di Timeo (20e4-21a3):megavla kai; qaumasta; th,sd' eih palaia; erga th," povleajnqrwvpwn hjfanismevna! pavntwn de;en mevgiston! ou+nu,n ejpimnsoivte ajpodou,nai avrin kai;th;n qeo;n a)ma ejn th,/panhguvrei diuJmnou,nta" ejgkwmiav#ein.

    Il compito che Crizia assegna a se stesso, a Timeo e a Ermo

    encomio giusto e vero alla dea in occasione della sua festa, comeproprio inno97, ricordando il pi grande fra gli ergadi Atene ivittoria contro Atlantide.

    I. 1. d. a.L'inno e l'encomio nel dialogo e nella citt

    Prima del Timeo, utile passare in rassegna, in breve, altri lusia di lode riveste un ruolo non marginale. Platone impiega di fru)mno"!uJmnei`n, ejgkwvmion e ejgkwmiav#ein:8. In relazione ai contesti termini, opportuno distinguere due gruppi: da una parte dnella citt ideale, fra laRepubblicae leLeggi, dall'altra sono impla propria produzione perch designano il dialogo o una sua sez

    34

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    35/215

    34

    utile per comprendere le implicazioni del nesso oi+ovnper uJmnou,alla luce dell'analogo nesso u)mnoi qeoi" kai;ejgkwvmia toi" ajgaq

    Particolare rilievo assumono inni ed encomi nel Simposio.per il vino, Erissimaco propone, su suggerimento di Fedro, l'arne99. assurdo, deinovn, che mentre gli altri dei hanno ricevutobondanza, ad Eros, un dio cos antico e di tale rilievo, non stade. Non a caso, a lato dell'inno, Erissimaco impiega il terminepoesia di lode nel suo complesso (177b1). Nessuno fra gli uominlodare degnamente Eros (177c2-4):

    rwta de;mhdevna pw ajnqrwvpwn tetolmhkevnai eij" tauthni;ajll' ou)tw" hjmevlhtai tosou,to" qeov".

    La mancanza che qui Erissimaco attribuisce ai poeti emergsezione che, nel Fedro, segue il discorso di Lisia contro Eros. MLisia ha il pregio di aver esaurito ogni argomento possibile in fa4), Socrate nega con forza tale qualit del discorso di Lisia (234edi antichi sapienti, palaioi;ga;r sofoi;andre" te kai;gunaivke"argomento di Lisia, contro Eros e, richiesto da Fedro, indica nAnacreonte tali autorit (235b6-c4). Se Saffo e Anacreonte offrintegrano il discorso di Lisia, tutto rivolto contro Eros, riceve maco nel Simposio rivolge ai poeti: non avere celebrato il duJmnh,sai100. Erissimaco, in apertura del dialogo, offre dunque

    discorsi dedicati ad Eros che seguiranno. Dietro la maschera dora sul contenuto del Simposio e lo descrive come una serie di inNel Simposio, non mancano poi luoghi in cui i discorsi di lo

    fica di ejgkwvmia=>=. Dopo l'intervento di Erissimaco che stabilisccrate approva il tema proposto e introduce il discorso di Fedro mio: tuvh/ajgaqh`/katarevtw ?aidro" kai;ejgkwmia#evtw to;n @apertura del suo lovgo", esprime dissenso in merito al tema del s

    di aJplw" ejgkwmiav#ein @rwta(180c5). Dopo la Spaltungfra EroPausania sostiene poi che non entrambe le forme di Eros ejgkwmiav#esqai (181a5-6). Erissimaco, al termine del suo discoAristofane e impiega ancora il termine per indicare il compito chpw" allw" ejn nw` eei" ejgkwmiav#ein to;n qeovn ejgkwmiva#e (1

    La cornice: il genere letterario i personaggi la scena

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    36/215

    La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena

    crate e richiama i simposiasti al compito stabilito: per lui dolcSocrate, ma costretto ad impegnarsi nell'encomio per Ero

    melhqhnai touejgkwvmiou tw`/rwti (194d5-6). Dopo il discorsapprovazione che ne deriva, Socrate definisce ancora, a pi riprdiscorsi come ejgkwvmia (198d1-199a7). Allo stesso modo, al teuna struttura ad anello, torna ad attribuire al discorso la qualificajei;ejgkwmiav#wth;n duvnamin kai;ajndreivan tou rwto"... toutoeij me;n bouvlei! wj" ejgkwvmion eij" rwta novmison eijrhsqai (2provviso di Alcibiade, Erissimaco illustra cos al nuovo ospite i

    lovgon peri; rwto" eijpein wJ" duvnaito kavlliston! kai; ejgkwnel Simposio, Aristofane illustra il carattere del suo discorso, qutermini della proposta di Fedro: to;n aition qeo;n uJmnou,nte" d(193c8-d1). Tramite linsistenza su uJmnein,la frase designa in mstofane come inno per il dio102.

    Nella palinodia del Fedro, Socrate sostiene che nessun poetlebrer in modo degno lo spazio iperuranio: to;n de;uJperouravniotw,n th,/de poihth;" oute pote;uJmnhvsei kat'ajxivan (247c3-4)103. Cne colma qui una lacuna dei poeti, una lacuna che i poeti hannlode per il mondo degli dei. Dopo la palinodia, Socrate torna, cone designa di nuovo il lovgo"quale inno muqikov"(265b8-c3)104:

    keravsante" oujpantavpasin ajpivqanon lovgon! muqikovn tina u)te kai;eujfhvmw" to;n ejmovn te kai;so;n despovthn rwta! w'?ai,d

    Con u)mno" o uJmnein, con ejgkwvmion o ejgkwmiav#ein, Platoproduzione: i discorsi su Eros nel Simposioe la palinodia di Soci casi l'inno compare in un contesto nel quale Platone dichiara una mancanza dei poeti: l'inno o encomio per Eros nel SimposiFedro. Un contesto dunque simile al Timeo, dove Timeo e Crizicolmare le mancanze dei poeti e dei sofisti. Ma, a ben vedere, lo

    qui pi intenso: se nel Fedroe nel Simposiola lode per Eros e pnon mai stata tessuta, ma la capacit di realizzarla non negameo invece la lode per la citt negata in assoluto ai poeti e ai snatura e educazione106.

    36

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    37/215

    36

    La poesia di lode un genere privilegiato anche dove Platonvarie fasi fra laRepubblicae leLeggi, e prescrive le norme per

    pubblica, i cittadini della povli" frugale levano inni agli dei, ncomune: ejstefanwmevnoi kai; uJmnounte" tou;" qeouv"! hJdevw" c1)107. Nel V libro, in occasione delle nozze collettive, sono indeguiti inni adatti ai matrimoni: u)mnoi poihtevoi toi" hJmetevroi" gnomevnoi" gavmoi" (459e7-460a6)=>8. Ancora nel V libro, Socrafornisce Omero in relazione agli onori da riservare ai migliori fraducazione dei custodi109. Socrate prescrive di istituire feste, qusiv

    premiati e ricevono u)mnoia loro dedicati (468d6-e3)

    110

    . Nel VIindica, nel quarto novmo" sulla mousikhv, i generi letterari per lerga kalav, dopo la loro morte: ejgkwvmia te kai;u)mnoi (801e6-Leggi, in occasione della morte dei magistrati revisori, gli euqloro grandi onori, fra i quali il canto a turno di inni da parte di femminile, intorno al feretro. Il canto dei cori designato dall'Aha la forma dell'inno, oi+on u)mnon pepoihmevnon epainon (947b6

    libro dove l'Ateniese offre le norme per i riti funebri, sulla pietrmi che celebrino la vita del defunto, touteteleuthkovto" ejgkwper l'estensione di quattro esametri (958e8-959a1).

    Non a caso, nel ritratto dellapaideiatradizionale attibuito a prevede un programma non distante da quello da cui prende le Repubblica, gli encomi hanno un ruolo centrale in funzione dellache dalla poesia di lode sono spinti ad emulare i modelli positepainoi kai; ejgkwvmia palaiwn ajndrwn ajgaqwn! i)na oJ pai" #toiouto" genevsqai(326a1-4)113. In apertura delMenesseno, Sopitafio come un encomio per la citt: th;n povlin ejgkwmiav#o

    esempio nel Liside, prelude gi al superamento della poesia tramite ilproposito le osservazioni offerte da CAPRA2004, pp. 221-231.

    107 Sullo scenario agreste e frugale al quale rimanda ora Socrate

    della povli"ideale, cfr. CAMPESE-CANINO1998, pp. 308-309.108 Le feste rispondono allo scopo di nascondere agli occhi dei unioni dei migliori con i migliori. Sull'utilit pubblica della menzogna, cne letteraria nella povli"nuova, cfr. GIULIANO 2005, pp. 254-260. Il nesla critica alla poesia del III libro e la selezione fra la produzione letterari

    La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    38/215

    La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena

    (235a3)114. Allo stesso modo, Socrate impiega ejgkwmiav#einperche risale a Aspasia: th;n eujgevneian ou'n prwton aujtwn ejgkwmi

    te kai;paideivan(237a6-b1)

    115

    .Dal duplice impiego dei termini che indicano la poesia di lotone da un lato di indicare inni ed encomi quali poesia accettabl'altro di suggerire specifiche sezioni dei dialoghi quali paradigm

    I. 1. d. b.La prassi dell'inno nel Timeo

    Alla luce di questi passi, torniamo ora al Timeoper osserva

    pare il nesso oi+ovnper uJmnou,nta" ejgkwmiav#ein. Come abbiamo ai sofisti e ai poeti le qualit necessarie per costruire il racconsugli ergadella povli"nuova, un racconto di lode per gli uominRepubblica(19d3-e8). Solo Timeo, Crizia ed Ermocrate, sono icorretta della povli"nuova in azione116.

    Emerge qui con forza la tensione di Platone verso il superamria, della produzione dei poeti e dei sofisti. Platone rivendica per

    t che la produzione letteraria del passato e del presente non popasso del Timeo, un motivo del tutto analogo a quello gi emersoproduzione letteraria mostra una mancanza, una lacuna, che oQuesta prospettiva indicata con chiarezza nel primo interventocrate, Crizia prende per la prima volta la parola e presenta il rasposta adeguata alla richiesta di Socrate in merito agli a'qlo21a3)117. Fra le antiche imprese di Atene, i palaia;erga, il cui

    tempo e delle catastrofi sopravvenute, una la pi gloriosa, pavntico e perduto ergondi Atene, Crizia scorge l'occasione per cordovuta e per rendere omaggio, ejgkwmiav#ein, ad Atena nel giornocome se per lei si levasse un inno, oi+ovnperuJmnou,nta"(20e4-21a

    Consideriamo ora il nesso oi+ovnperuJmnou,nta"ejgkwmiav#einlibro dellaRepubblica, inni ed encomi sono i generi letterari cheideale, le uniche due forme escluse dalla condanna della poesia

    messa, paradektevoneij"povlin, solo la parte della poivhsi"costit

    114 Sulla lode di Atene nel Menesseno, che guarda al paradigm2003a,pp. 101-106.

    38

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    39/215

    qeoi", ed encomi per gli uomini virtuosi, ejgkwvmia toi" ajgaqooi+ovnper uJmnou,nta" ejgkwmiav#ein nel Timeo non coincide del

    Socrate opera nella Repubblicafra poesia di lode per gli uominper gli dei, u)mnoi: ad un tempo, Crizia attribuisce al racconto suinno sia la qualifica di encomio per Atena.Il racconto su Atlanma gli ergadei cittadini dell'Atene arcaica, la povli"ideale.Crizmini ajgaqoive il suo racconto si profila come ejgkwvmiontoi"ajgdi Socrate nella Repubblica120. Una conferma di ci offerta pSocrate. Dopo la richiesta di un racconto sugli a'qloidella povl

    propria inadeguatezza di fronte al compito di lodare la citt e i suejmautou, me;n aujto;" katevgnwka mhv pot'a-n dunato;" genevsqaiJkanw," ejgkwmiavsai.

    Il racconto che Socrate auspica, ma che avverte come compun ejgkwvmion: un encomio non per la dea, bens per la citt e pqualit eccelse della loro povli", di necessit coincidono con glejgkwvmia accettabili per la povli" nuova nella Repubblica. LuJmnou,nta" che pare dovuta ad Atena per l'occasione fittizia dediversa lettura. Se allarghiamo infatti lo sguardo al racconto di Tl'armonia fra il nesso oi+ovnper uJmnou,nta" ejgkwmiav#ein e la prracconto di Timeo sul cosmo infatti un racconto sugli ergadeche dell'inno. Crizia racconta, come in un encomio, l'ergonmevg

    Timeo racconta, come in un inno, l' ergonmevgistondel dio: la cqui Crizia alluda gi al racconto di Timeo suggerito anche dal mil racconto sul demiurgo. Dopo il prologo su Atlantide, nel qualeracconto perduto e ora ritrovato, Socrate approva la proposta addice come nessun altro alla festa per la dea (26e2-5)122. A queda il racconto su Atlantide ed espone un programma diverso: priTimeo svilupper un discorso che si avvier dalla nascita del

    degli uomini, i quali, ricevuta la paideivadi Socrate, saranno mmigliore delle loro imprese, la vittoria contro Atlantide, prova dcrate conferma ora la sua approvazione ed esorta Timeo ad invfra il racconto di Timeo e il racconto di Crizia solida e ottiene ta da parte di Socrate123 dunque plausibile che il nesso oi+ovn

    La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    40/215

    g p gg

    to di Crizia, e di conseguenza nel racconto di Timeo che lo introdsia nuova, superiore alla tradizione e ammissibile nella povli"id

    che spaziano fra l'umano e il divino. A conferma di ci, nel Crizmostrare il valore dei cittadini di Atene arcaica, rhv... tou;" palaajnafaivnein, e a tessere per loro un inno, te kai; uJmnein (108cdesigna la lode per gli uomini di Atene arcaica quale inno: emergallludere alla poesia di lode ammessa nella Repubblica ma seinno per gli dei ed encomio per gli uomini. Il Timeoe il Crizia cprofila quale poesia di lode per uomini e dei.

    La qualifica di inno alla quale sembra alludere Crizia codel demiurgo che emergono nel corso del racconto di Timeo. Nelsolo qualit positive, agisce sempre in connessione con il nou"Il demiurgo, di per s aristo", non pu che agire in conform30a7). Il demiurgo del Timeo compatibileconil profilo per gliblica, quando, nel II libro, Socrate corregge sul piano etico il rittradizione letteraria125. Il dio ajgaqo;" tw`/ontie non pu essere Socrate confuta poi le metamorfosi degli dei perch l' ijdevadepu subire metamorfosi. Il qeov" non ha alcun difetto in relaziquanto kavllisto"e aristo", non muta la propria morfhv(381bper costruire la figura nuova del demiurgo: un dio giusto e razioscrizioni di Socrate nellaRepubblica, perno per l'intero cosmo12

    e di Crizia rispetta la teoria che Socrate offre nellaRepubblica128

    I. 1. d. g.Le parole per la poesia nuova

    In questa direzione conduce anche il lessico della cornice decide per alcuni significativi aspetti con il lessico che Platone attrni di critica letteraria della Repubblica.Nel Timeo, Ermocrate asesso di un lovgo" del tutto adatto al desiderio di Socrate. Esorgiudizio di Socrate, al fine di comprendere se il racconto sia ej

    relazione all' ejpivtaxi"di Socrate (20c4-d3). Nei dialoghi, il termrado l'appropriatezza di un tema per il dialevgesqaidi Socrate,Leggirileva l'opportunit di un racconto: diviene un termine di quando Socrate impegnato nella censura della Teogoniadi Esi

    40

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    41/215

    conto su Kronos e Urano, Adimanto conferma il rifiuto degli edei: oujma;to;nBiva!h'd' o)"!oujde;aujtw,/moidokei,ejpithvdeiaei'

    III libro, nel segno della swfrosuvnh da trasmettere ai cittadini, Snell'IliadeOmero attribuisce a Diomede che esorta Stenelo a tranone (IV 412), mentre rifiuta le parole d'ira di Achille contro looijnobarev", kuno;"ommat' ewnkradivhnd' ejlavfoio(389e4-390la swfrosuvnh ai giovani, dice Socrate, frasi di questo tipo n(390a4). In modo analogo, non ejpithvdeionper un giovane ascotribuisce a Odisseo, andrato;nsofwvtaton, sulle tavole piene di c

    stonpavntwn, un paradigma che non favorisce l' ejgkravteiadeidimanto conferma il giudizio di Socrate sulla Bio;" ajpavth: u(390c8)132. Nel VII libro delleLeggi, il termine compare in un ateraria. Nella costruzione della paideivanuova per la citt, la pazione letteraria, l'Ateniese immagina un dialogo con i poeti tragsere ammessi nella citt per ottenere il coro (817a4-d8). AnchehJmei,"ejsme;ntragw/diva"aujtoi;poihtaiv, ma sono autori della trata;duvnamino)tikallivsth"a)makai;ajrivsth", perch la politeiva una mivmhsi"della migliore condotta di vita, mivmhsi"tou,kaltragedia pi vera, tragw/divanth;najlhqestavthn(817b1-5)133. Persarebbe in preda alla follia qualora non verificasse, prima di amcontenuti sono appropriati, ejpithvdeia, e degni di essere proposti

    Il termine compare, dunque, dove l'impegno di Platone in ter

    intenso: nel III libro dellaRepubblicae nel VII libro delle Legginotazione letteraria del termine anche nel contesto del Timeo, chejpithvdeio" assume nella Repubblica e anticipa l'analoga accezNella cornice del Timeo, alla luce della domanda di Ermocrate, ll'appropriatezza dei racconti di Crizia e di Timeo segno della Timeo, del Criziae la teoria dellaRepubblicae delleLeggi.

    Conferma la scelta dell'inno, con ejpithvdeio", anche l'uso d

    del Timeo.Concluso il proemio di Timeo, Socrate accetta il coprincipi di metodo espressi dal proemio (29d4-6):

    arista! w' ivmaie! pantavpasiv te wJ" keleuvei" ajpodektevon< sivw" ajpedexavmeqavsou! to;n de;dh;novmon hJmi,n ejfexh," pevraine

    La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    42/215

    sezione iniziale del III libro, Socrate e Adimanto danno seguitodei testi della tradizione avviata gi al termine del II libro. Dop

    dei o eroi che si abbandonano al pianto e al dolore (387e4-388e7ca al riso e alle scene in cui gli dei o gli eroi sono rappresentati n389a6)134:

    oute ara ajnqrwvpou" ajxivou" lovgou kratoumevnou" uJpo; gevlwpolu; de; h+tton! eja;n qeouv". polu;mevntoi! h' d9 o)". oujkou`n CAmhxovmeqa peri;qewn. Come accade per Timeo, osserviamo qui anche le tracce indicate da Socrate per la produzione letteraria utile alla

    III. 4. h.Timeo e la Mou`sa hJdusmevnh

    La sezione conclusiva della critica ai poeti introdotta con eancora rivolta l'accusa pi grave alla mimhtikhv: terribile, pavnde

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    143/215

    p g m mdi danneggiare, lwbasqai, anche gli uomini di valore, gli ejpi(605c5-7)531. Al centro della nuova, gravissima accusa la hJdonforza di attrazione in grado di corrompere la parte migliore demigliori, che nelle sventure private mantengono calma e fermezfronte al dolore degli eroi sulla scena, oppure quando ascoltanlakhvche di norma esercitano sulla parte inferiore dell'anima (6aijsrovnosservare il dolore altrui, i pavqhdi un altro ajnh;r ajgaqhJdonhv che ne deriver. Solo pochi, anche fra i bevltistoi, son

    logiv#esqai, che tale piacere per l' ejleinovn, favorito dai poeticondurre l'uomo ajgaqov"a cercare il piacere anche nel lamento p8). Allo stesso modo, in relazione al geloi`on, il piacere per l'imivmhsi" kwmw/dikhv, impedisce il controllo della parte razionale, ipoiei`nanche nel privato (606c2-9). Socrate descrive ora con dudella poihtikh;mivmhsi"che nutre la parte della &uhvsensibile aila poesia irriga ci che dovrebbe inaridirsi e attribuisce l' ajrhv, i

    be subirlo (606d1-6). Solo tramite la sottomissione dei piaceri e divenire migliori e pi felici, beltivou" te kai;eujdaimonevsteroirevoli, ajnti;eirovnwn kai;ajqliwtevrwn(606d6-7)532. Da qui il rtore della Grecia e l'esclusione dalla citt per la produzione lettecitt piacere e dolore, minando l'autorit del novmo"e del bevltist

    rhv... eijdevnai de;o)ti o)son movnon u)mnou" qeoi," kai;ejgkwvmia

    dektevon eij" povlin< eij de;th;n hJdusmevnhn Mou,san paradevxh/ejnkai; luvph ejn th,/ povlei basileuvseton ajnti; novmou te kai; tobeltivstou lovgou.

    Oltre laRepubblica: la mivmhsi" nel Timeoe nel Crizia

    povli": la poesia indicata qui con la sequenza hJpro;"hJdonh;n richiamando il nesso hJdusmevnh Mousaconferma che oggetto desuo insieme ma la poesia che tende al piacere e alla mivmhsi"indi

    Abbiamo gi osservato che i racconti di Timeo e di Crizia

    lode accolta da Socrate nella citt: per Timeo la lode del demiurla lode degli ajgaqoiv, i cittadini di Atene arcaica che vincono Atlanche il bando della Mou`sa hJdusmevnh in accordo con la condacompare nel racconto di Timeo in relazione alla aJrmoniva(47d2-(47c4-e2), Timeo offre un ritratto del poeta eccellente, in opposi

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    144/215

    kov" rifiutato nella Repubblica: l' aJrmoniva donata dalle Muse che opera meta;nou! e non, come ora per lo pi si ritiene, kaqavp

    nale, per una hJdonh; alogo" (47d2-4). Al contrario, l' aJrmonivameta;noudi correggere il movimento discordante della &uhv: grvimenti del suono armonico e i movimenti dell'anima, l' aJrmonivma discordante verso la katakovsmhsi"e la sumfwniva(47d4-7risultati della Repubblica, Timeo rifiuta quindi la hJdonh;alogocitt nuova la Mousa hJdusmevnhper preservare il primato del

    (607a6-7)

    536

    . Sulla hJdonhvnegativa Timeo torna di nuovo in relracconto. Nella sezione che spiega il fenomeno della respirazionla sumfwniva dei suoni e il fenomeno della respirazione, entramdel vuoto: il suono armonico deriva dal progressivo convergeregrave sino alla fusione in un'unica affezione, miva pavqh (80a6-b5afrone"!mentre per gli emfrone" scaturisce eujfrovsuvnh a caudivina che si produce nei movimenti della &uhvmortale (80b5-8

    hJdonhv alla stoltezza degli afrone", mentre attribuisce un piacerapporto mimetico fra l'armonia umana e l'armonia divina, un rasulla &uhv. Emerge qui la rivalutazione della mivmhsi" per i suforaivdivine nel cosmo. Nel racconto di Timeo, quindi, presSocrate sulla Mousa hJdusmevnh che danneggia la citt perchpiacere e del dolore, il dominio dei pavqh che usurpano il ruobevltisto" lovgo".

    Con i racconti di Timeo e di Crizia, Platone colma quindi alla produzione letteraria nellaRepubblica. Sin dalla sezione finati trasparire alcuni segnali di apertura per il progetto di riforma c

    144

    Crizia537. Timeo e Crizia realizzano una possibilit che gi Socrbrava. Il tono di Socrate nella critica del X tradisce, non a caso, it dei poeti. In apertura, come abbiamo visto, Socrate confessa per Omero sin da ragazzo, sentimenti che lo fanno esitare (59

    didavskalo" te kai;hJgemwvndi tutti i poeti tragici kaloiv(595c1poi recuperata da Aristotele, ad Omero riservato l'attributo ditura circolare, il medesimo tono riemerge al termine della criticOmero. Il bando della Mousa hJdusmevnhassume il profilo dellacostretto dal lovgo"all'espulsione della poesia quando essa mos

    j l l v q 6 b f i ll di

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    145/215

    ta... ajpoleloghvsqw (607b2-4). Per sfuggire all'accusa di austeajgroikiva, Socrate richiama una disputa antica, la palaia; dia

    testimoniata da una serie di citazioni poetiche che denigrano laequilibrio, Socrate concede una possibilit di difesa anche allahJdonh;n poihtikh;kai;hJ mivmhsi", che sar accolta con sollievo,se in grado di mostrare che la sua presenza nella citt eujnomoumQuindi, un'apologia concessa anche alla poesia, ajpologhsamevnpoihtaiv, tesa a mostrare che la poesia, pur hJdeia, anche utile

    politeiva", una difesa che Socrate accoglierebbe con favore, eu

    537 Segnali annunciati sia dall'Apologiasia dallo Ioneche per H

    strano gi l'atteggiamento ambivalente di Platone verso i poeti ai quali rla;kai; kalavma nega il possesso del sapere (Apol.22c2-3): levgousde; oujde;n w+n levgousi.

    538 Scorgiamo qui un gioco con il nesso epico fivlo" te kai;aijdoi`che di xenivadesigna l'ospite (e.g. Il. XVIII 385-386, 424-425: Charis sisto, poi Efesto a Teti dopo aver lasciato il lavoro; Od. V 87-88: CalipAtena che mesce avri"su Odisseo perch sia per i Feaci fivlo", deinov"chiede ad Alcinoo i doni per essereaijdoiovtero" efivltero"agli occhrielabora il nesso nello scambio con Odisseo-cretese). Per un panoramaospitalit in Omero, cfr. REECE1993, pp. 5-46. Platone richiama forse inliadenella quale Nestore annuncia ad Agamennone, giunto da solo pre

    biasimer Menelao, che pure per lui fivlo" kai;aijdoio", nel caso dorm114-116: ajlla; fivlon per ejovnta kai; aijdoion Menevlaon / neikevsw ekeuvsw / wJ" eu)dei): come Nestore, Socrate nella Repubblica manifesta

    Oltre laRepubblica: la mivmhsi" nel Timeoe nel Crizia

    e2)541. Platone costruisce qui una metafora giudiziaria nella qualdel bando contro la poesia, anche Socrate, prima giudice, ora ajgroikiva. Socrate e la poesia sono quindi sullo stesso piano: entdifendono a vicenda. Sia per Socrate sia per la poesia sono infat

    logivai. Emerge con chiarezza la tendenza da parte di Platone a rfilosofia; non a caso, dopo la metafora giudiziaria, Socrate offrpoesia, l'immagine di un amore giovanile dal quale si separato hanno amato, w)sper oi)potev tou ejrasqevnte", ma si distaccandall'amore che ritengono dannoso,mh;wjfevlimon, cos Socrate, n

    i d ll' d i i t d At i t bb

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    146/215

    poesia a causa dell'educazione ricevuta ad Atene, assisterebbe coluzione. Se la poesia per non fosse in grado di difendersi, ajp

    nuerebbe s ad ascoltarla, ajkroasovmeq' aujth", ma cantando a seblicacome un incantesimo542, al fine di evitare di cadere di nu(607e4-608a5). Le ajpologivai convergenti di Socrate e della perotico, sono segnali della tendenza di Platone a individuare un ppoesia: un accordo nuovo, che superi la palaia;diaforav.

    La sezione finale del bando della poesia nel X libro apre qu

    la poesia nuova

    543

    . La mivmhsi" nuova di Timeo e di Crizia non pubblica, ma, al contrario, ne sviluppa alcuni accenni e prosegusolo indicata. La mivmhsi" oggetto di critica nel X libro la mivmhsche riproduce nel pubblico le passioni dei personaggi e incantlibero gioco delle passioni offre. Il racconto di Timeo ha una Wsulla razionalit per ricostruire l'opera del demiurgo che formstruttura razionale. L'impiego che Timeo fa del logismov" agisc

    ricerca contenuta dall'VIII e dal IX libro ha indicato quale la pidell'uomo544. Alla luce di queste corrispondenze, la contiguit f

    541 KANNICHT 1988, pp. 5-6, 34, non ritiene possibile capire aprostavtaipoihvsew". Sottolinea per che nei fatti sar Aristotele con lacome richiesto da Socrate, a incarnare il difensore della poesia invocato2009, p. xxii n. 14.

    542 Per la metafora dell'incantesimo, tramite la quale Platone descca il falso sapere dei sofisti o dei poeti, cfr. BELFIORE1980: Plato is showing how philosophy is a kind of counter-magic (la citazione da p

    146

    cronologia fittizia viene investita di senso concreto. I risultati raprecedente, il cui resoconto dobbiamo supporre Timeo abbia asdi produrre un lovgo"dotato delle caratteristiche ideali immaginTimeo possiede il contenuto di sapere, acquisito ascoltando Soc

    senza pericoli la prassi narrativa secondo le norme espresse nl'impianto narrativo del Timeo e del Crizia, il discorso di Timeointegra nell'encomio di Crizia per la citt ideale, realizzando coindica nellaRepubblica, quale dono di gratitudine che lo stessolovgoi peri;politeiva"offerti il giorno precedente.

    Una poesia che declina quindi la propria wjfeliva nella lode

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    147/215

    Una poesia che declina quindi la propria wfelianella lodedell'azione creatrice del demiurgo che Timeo realizza, e nell'enc

    scopo del racconto di Crizia in lode di Atene arcaica i cui cittdellaRepubblica. Trovano cos piena responsione le parole di Solit di accettare nella citt ideale solo una produzione di questo ti

    III. 5. Conclusioni

    Dalla ricognizione del ruolo che ha la mivmhsi"nel Timeoe

    che i racconti di Timeo e di Crizia sono in stretto rapporto coproduzione letteraria, un giudizio che sul concetto di mivmhsi" si f

    1) La definizione, mivmhsi" te kai;ajpeikasiva, che Crizia ofe del proprio ha permesso di capire che Platone indica la prospetdei racconti di Timeo e di Crizia. Non a caso, Platone recupera i

    ajpeikasivaquando, nel II libro delleLeggi, avvia la ricerca sulla2) Da qui, stato possibile individuare tracce chiare della m

    di Timeo: oltre alla mivmhsi"cosmica e filosofica, che appartienefilosofo, tramite la figura di Timeo Platone costruisce una tramaratore, Timeo, e i suoi personaggi, il demiurgo e gli dei inferiormano il rapporto mimetico fra poeta, pubblico e personaggio ch

    pubblica, considera il fulcro della produzione letteraria e della su

    Oltre laRepubblica: la mivmhsi" nel Timeoe nel Crizia

    Timeo, come il demiurgo per la formazione del cosmo, procedstesso scopo, Platone impiega metafore analoghe per descrivere raccontare di Timeo.

    3) Conferme sono poi giunte dall'analisi delle norme che Socper la poesia della citt nuova. Timeo, come Crizia, segue le trasentazione degli dei, per la levxi", per l'effetto del racconto sullastikovna danno della parte dell'anima inferiore incline al piacere5

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    148/215

    148

    IV La costruzione del racconto: il ruolo d

    IV. 1. Il demiurgo nell'esegesi sul Timeo

    Il dibattito sulla funzione e sullo statuto ontologico del demhi i bl i h i li i i i

  • 8/14/2019 Mario Regali - Il Poeta e il Demiurgo. Teoria e prassi della produzione letteraria nel Timeo e nel Crizia di Platone

    149/215

    pochi sono i problemi che si presentano agli esegeti, sia per inteevidenze che emergono dal Timeo, sia per conciliare la figura dedal Fedone549al X libro delle Leggi550, dove Platone tratta dell'smo551. Sullo sfondo dell'indagine sul demiurgo, inoltre, si profilletterale e esegesi metaforica del Timeo552. Gi nell'Accademia apo, Senocrate e Aristotele al demiurgo non attribuito alcun ruotazione non letterale del Timeo, Speusippo, che mette in atto la zionale, attribuisce la funzione paradigmatica del demiurgo al no

    zione efficiente alla &uhvdel cosmo553

    . Da presupposti simili, nrica, Senocrate sembra ignorare il ruolo del demiurgo554. Allorecependo il Timeoin modo letterale e quindi opposto rispetto adel tutto sul demiurgo. Nella critica che, nella Metafisica (I 6, 9

    549

    Cfr. KARFK2004, pp. 127-138.550 Cfr. MOHR2005, pp. 198-199, alla luce delle osservazioni di bliografia. In generale sul motivo della cosmic divine Mind dal Fedon

    551 Ma CHERNISS1944, pp. 609-610, scorge la presenza del demintelligent causation anche nellaRepubblica(507c6-8, 529d7-530b5), ntico(270a2-9, 273a1-e5).

    552 Per una visione complessiva degli approcci dell'esegesi antiOggetto di discussione anche negli studi moderni in particolare l'al

    singolo atto di creazione, alternativa che conseguenza diretta della sceo letterale. Per la prima ipotesi sono canoniche le argomentazioni di Besprime di recente SEDLEY2007, pp. 98-104 (ed. ital. pp. 112-117), c

    La costruzione del racconto: il ruolo del demiurgo

    contro l'ontologia di Platone, sono presenti solo la causa essenziaalcun accenno al demiurgo555.

    Certo, la scomparsa del demiurgo556nell'Accademia anticcali imposti dai sistemi degli immediati successori di Platone, m

    convergono verso la riduzione progressiva dello iato fra intellegmolto p