L'oro di Spello

7

description

49a Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Transcript of L'oro di Spello

Page 1: L'oro di Spello
Page 2: L'oro di Spello

L’ORO DI SPELLO 49a Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

3 - 8 dicembre 2010

La Civiltà dell’Olio in Festa

Anche quest’anno bastano i numeri per raccontare l’Oro di Spello, evento di tutta una città ed espressione di una cultura agroalimentare unica: 49 edizioni della più antica festa regionale dell’olio, nata con la Pro Spello quasi 50 anni fa. 6 giorni di manifestazione: la più lunga tra le 17 iniziative di Frantoi Aperti 2010. 50 appuntamenti: anche la più ricca di eventi tra degustazioni, tradizione, spettacolo, cultura. 11 diverse Aziende agrarie al Palazzo del Gusto per il Banco d’Assaggio dell’Oro di Spello. 17 ristoranti con speciali menù “evento” a base di Oro di Spello (ARS in Tavola) 3 Taverne-bruschetterie con gli storici Terzieri Porta Chiusa, Mezota e Pusterula nei loro tipici locali, aderenti al concorso dell’Accademia Italiana della Cucina. 12 carri folcloristici con la “Frasca” per la Festa della Benfinita (per l’intera giornata del 5). 250 figuranti in costume contadino d’epoca, le “Compagnie della Frasca”, costituite da: Centri Sociali Centro Storico e San Felice, Comitati per Acquatino e Capitan Loreto, Parrocchia Santa Lucia, Catechismo Santa Lucia, Terzieri Pusterula, Mezota, Porta chiusa, Gruppo Spineto di M. Pasquali, Aziende Agrarie Felicioni Simona e Scerna Alberto 24 attività alberghiere ed extra alberghiere dell’Associazione Spello per l’Ospitalità, portatori della nostra “cultura dell’accoglienza”. 11 spettacoli dal vivo a cui assistere: 5 di musica, 5 di teatro, 1 di danza contemporanea. 4 convegni di valore su: Europa, Olio e Salute, Poesia, Turismo nei piccoli Borghi. 2 Delegazioni internazionali: i comuni di Murca (Portogallo) e Le Cendre (Francia). Dopo l’Associazione Nazionale Città dell’Olio lo scorso anno, ospite della manifestazione sarà l’Associazione Nazionale I Borghi più belli d’Italia a cui Spello si onora di appartenere.

I Produttori de l’ORO DI SPELLO, Olio Extravergine d’oliva e di altre eccellenze agroalimentari sono: ACQUABIANCA di Giorgio Brunori - 0742/321089, 347/3250424 BARTOLINI Anna - 0742/651887, 338/3503695 CALVARONE di Capodicasa Luciano - 0742/301530 LE DUE TORRI di Ciri Fabio - 0742 304322, 335 /7783401 FELICIONI Simona – 0742/652595, 349/3141886 FRANTOIO RAGANI- 0742/301156 FRANTOIO DI SPELLO Uccd - tel. 0742/651662 SALARI Giuseppe - 328/8944671 SPINETO di Celletti Giorgio - 0742/302024 F.lli SPORTOLETTI - 0742/651461 il TARTUFO DI PAOLO - 0742-303045, 0742/301065 Vi aspettano al PALAZZO DEL GUSTO con la nuova eccellente stagione olearia

Benvenuti a SPELLO, TESORO di saperi e sapori nel cuore verde d’ITALIA

Comune di Spello - Assessorato allo Sviluppo Economico,Turistico e Ambientale - Assessorato alla Cultura - Assessorato alle Politiche Sociali Pro Loco IAT Spello

Page 3: L'oro di Spello

PROGRAMMA

TUTTI I GIORNI

Ore 9.00-20.00: Centro storico

Olio in vetrina Il concorso: allestimenti a tema nelle attività commerciali aderenti

Ore 9.30 – 12.30 / 14.30 – 17.30 Via Tempio di Diana, 9 La città dell’oro Visite guidate: circuito Spello, città riaperta (Informazioni: Infopoint - tel: 0742 302239)

Ore 9.00 – 19.00: Palazzo Urbani Acuti

Olio in Particolare! Mostra di fotografia: “particolari” del mondo oleario scattati dagli studenti. (a cura: Ist. Comprensivo G. Ferraris e Circolo Cine Foto Hispellum)

Ore 10,00-18.00: Frantoio di Spello UCCD, Via Banche Oro nuovo in Frantoio Visita guidata e degustazione: nei luoghi di produzione dell’Oro di Spello.

Ore 13.00/ ore 20.00: Centro e circondario I Ristoranti dell’Olio ARS in TAVOLA Speciali Menù “evento” a base di Oro di Spello. (in fondo i ristoranti aderenti)

Dalle ore 17.00: Centro storico Oro di Natale Luce ad Olio: le luminarie dell’avvento. (in collaborazione con le attività commerciali)

Ore 20,00: Centro storico Le Taverne dei Terzieri Oleo-gastronomia: I piatti della tradizione negli antichi luoghi rionali della città. IV Disfida culinaria: PREMIO ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA (info ai Governatori: Porta Chiusa -Giancarlo Barbanera, cell. 347/6456537; Mezota -Patrizia Buono, cell. 335/77707349; Pusterula -Maurizio Fusari, cell. 347/5382381)

VENERDÌ 3 DICEMBRE

Ore 11.00: Palazzo Urbani Acuti

Olio in Particolare! Mostra di fotografia: l’inaugurazione da il via ufficiale alla festa.

Ore 15,00-20,00: Piazza Matteotti- Parrocchiale di Santa Maria Maggiore

Palazzo del Gusto Il forziere: Banco di Assaggio dell’ORO DI SPELLO Olio Extravergine di Oliva, Area Dop Umbria, Sottozona Assisi-Spoleto. (accoglienza e degustazioni a cura dei Produttori di Spello)

Ore 15.00 -18.00 – Centro storico

Per le antiche vie “Rand Burkert in concerto”: musica itinerante

Page 4: L'oro di Spello

Ore 16.00: Palazzo Comunale, sala dell’Editto

Oro d’Europa “Democrazia e cittadinanza per una nuova Europa”: progetto Cittadini del Mondo. Convegno a cura della Diocesi di Foligno (Ospiti le città amiche di Spello: Murca -Portogallo, Le

Cendre -Francia)

Ore 19.45: Taverna Pusterula Ecco a voi l’Oro di Spello 2010! La nuova annata olearia presentata ufficialmente dai Produttori. Cena evento a Km 0. (Speciale piatti e vino portoghese del Douro offerto dalla città di Murca).

Ore 21.30: Teatro Subasio

Scene oleo-gastronomiche “Cibo, Eros e Misfatti vari”: lettura teatrale con musica dal vivo (a cura di Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione)

SABATO 4 DICEMBRE

Ore 9,00- 18.00: Piazze Matteotti e Repubblica

Olio su tela! Estemporanea di pittura: “Oro di Spello: città, territorio, personaggi” Timbratura supporti 9.00-11.00, portico Palazzo Comunale (a cura Gruppo Amici dell’Arte di Bastia: info Marco Giacchetti 075 8000169)

Ore 10.00-20.00: Palazzo Comunale, Sale Editto e Petrucci

Aiutiamo TELETHON! Evento di Solidarietà: galleria vendite con le opere di artisti dell’Estemporanea. Il 20% del ricavato sarà devoluto alla lotta contro la distrofia muscolare e le malattie genetiche (in collaborazione con Telethon, ANCI e Gruppo Amici dell’Arte)

Ore 10,00-21,00: Piazza Matteotti - Parrocchiale di S. Maria Maggiore

Palazzo del Gusto Il forziere: Banco di Assaggio dell’ORO DI SPELLO Olio Extravergine di Oliva, Area Dop Umbria, Sottozona Assisi-Spoleto. (accoglienza e degustazioni a cura dei Produttori di Spello)

Ore 10.00: Piazza della Pace, sede BCC

“Olio = Salute” Il Convegno: “Dieta mediterranea patrimonio dell’Umanità” Nel novembre 2010 la pratica alimentare basata sull’Olio d’oliva, è riconosciuta dall'Unesco.

Ore 12.00 -13.00; Piazza della Repubblica

Concerto di Mezzogiorno “America America”: Rand Burkert in concerto, da Louis Amstrong a Bob Dylan

Ore 14.30: Stadio dell’Osteriaccia Pallone d’oro! Il torneo di calcio: Memorial Mauro Buono con Rappresentativa “Città di Spello”, Carabinieri di Spello e Foligno, Questura di Perugia. (a cura del Terziere Pusterula).

Ore 15.00 -17.00 – Piazzette: Mazzoni, Proietti e Della Loggia (itinerante)

Le Novelle del Boccaccio Rappresentazione della Scuola secondaria I° grado, classe II°C - replica il 5.12 (a cura dell'Ist. Comprensivo G. Ferraris)

Ore 15.00 -18.00 – Piazza Matteotti, Parrocchiale di S. Maria Maggiore

Palazzo del Gusto in musica "Le Tradizioni Gruppo Folk": musicisti e stornellatori

Page 5: L'oro di Spello

Ore 16.00-17.00: Piazza Matteotti, Parrocchiale di S. Maria Maggiore

Ballando sull’oro “Juke Box letterato”: Danza Contemporanea all’interno del Palazzo del Gusto. (a cura della compagnia Deja Donnè)

Ore 18.00: Teatro Subasio Scene oleo-gastronomiche “Gnam Gnam, il latte dell'umana tenerezza” un progetto di educazione alimentare (a cura di Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione)

Ore 19.00: Palazzo Comunale, Sala Petrucci,

Premiazione Estemporanea di Pittura Sono previsti 16 riconoscimenti non acquisto (a cura Gruppo Amici dell’Arte)

Ore 21.30: Via Fonte del Mastro, Santa Maria della Consolazione di Prato Olio, che spettacolo! “Vivaldiana“: I SOLISTI DI PERUGIA in concerto

DOMENICA 5 DICEMBRE

Ore 9,00-20,00: Piazza Matteotti, Parrocchiale di Santa Maria Maggiore

Palazzo del Gusto Il forziere: Banco di Assaggio dell’ORO DI SPELLO Olio Extravergine di Oliva, Area Dop Umbria, Sottozona Assisi-Spoleto. (accoglienza e degustazioni a cura dei Produttori di Spello)

Ore 9.30: Centro storico “Na vorda era cuscì” I carri della Benfinita: dal Portonaccio le Compagnie della Frasca accedono in città. I carri vengono esposti lungo le vie principali.

Ore 10.00-20.00: Palazzo Comunale

Aiutiamo TELETHON! Evento di Solidarietà: galleria vendite con le opere di artisti dell’Estemporanea. Il 20% del ricavato sarà devoluto alla lotta contro la distrofia muscolare e le malattie genetiche. (in collaborazione con Telethon, ANCI e Gruppo Amici dell’Arte)

Ore 10,00: Centro Storico On Foot per le antiche vie Trekking urbano: con onfoot in un itinerario di 4 km fra i vicoli di Spello e i suoi più inediti scorci. Degustazione finale presso il Palazzo del Gusto. (a cura dell’Associazione Onfoot; partenza P.zza Kennedy

info:333/1563591) Ore 11.00: Chiesa di Santa Maria Maggiore

“Na vorda era cuscì” La messa della Benfinita: le Compagnie della Frasca entrano in chiesa; celebrazione di auspicio alla nuova stagione; benedizione dell’olio novello 2010 che, offerto ogni anno da un produttore, alimenterà il sacro lume votivo. (in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria Maggiore)

Ore 15.00 -18.00 – Piazza Matteotti, Parrocchiale di Santa Maria Maggiore

Palazzo del Gusto in musica "Le Tradizioni Gruppo Folk": musicisti e stornellatori dell’olio

Page 6: L'oro di Spello

Ore 12.00: Piazza della Repubblica E Centro Storico “Na vorda era cuscì” Lo spettacolo della Benfinita: sul palco e intorno la festa della civiltà dell’olio. (con le Associazioni di Volontariato)

Ore 13,00 – 18.00: Taverne Porta Chiusa, Mezota, Pusterula Le bruschetterie Piacere unico: pane abbrustolito, aglio, sale e ORO DI SPELLO. Una gioia per occhi, olfatto e palato. (a cura dei Terzieri di Spello)

Ore 14,30: Centro storico - partenza P.zza Vallegloria

“Na vorda era cuscì” La sfilata della Benfinita: dietro ai carri musica, canti, danze e rappresentazioni.

Ore 15,30-17.30: Piazza Repubblica

“Na vorda era cuscì” Gran Finale: premiazione concorsi “Frasca”, “Olio in vetrina”, “Olio in particolare”.

Ore 17.30: Teatro Subasio

Compagnia teatrale Il Cilindro “Vacanze forzate”: opera di Antonella Zucchini, regia Renato Di Troia (ingresso € 10.00 - a cura della UILT, Unione Italiana Libero Teatro)

MARTEDÌ 7 DICEMBRE

Ore 10.00-13.00: Palazzo Comunale, Sala dell’Editto

I Borghi più Belli d’Italia a Spello A scuola di Turismo: “Fuoriporta, turismo di prossimità in luoghi incantati” Una delle più importanti Associazioni italiane incontra gli studenti di uno dei più apprezzati Borghi. (in collaborazione con l’Istituto Comprensivo G. Ferraris)

Ore 15,00-19,00: Piazza Matteotti - Parrocchiale di S. Maria Maggiore

Palazzo del Gusto Il forziere: Banco di Assaggio dell’ORO DI SPELLO Olio Extravergine di Oliva, Area Dop Umbria, Sottozona Assisi-Spoleto. (accoglienza e degustazioni a cura dei Produttori di Spello)

Ore 15.00 -19.00 – Centro storico

Per le antiche vie "Umbertide Brass Band": musicisti itineranti

Ore 21.00: Palazzo Comunale, sala dell’Editto

“Guida di Spello: itinerari tra Storia, Arte e Natura”: Presentazione editoriale del Comune di Spello: la nuova guida turistica, 420 pagine, 550 foto, 22 percorsi. (in collaborazione con la Regione Umbria)

Page 7: L'oro di Spello

MERCOLEDÌ 8 DICEMBRE

Ore 10,00-19,00: Piazza Matteotti- Parrocchiale di S. Maria Maggiore

Palazzo del Gusto Il forziere: Banco di Assaggio dell’ORO DI SPELLO Olio Extravergine di Oliva, Area Dop Umbria, Sottozona Assisi-Spoleto. (accoglienza e degustazioni a cura dei Produttori di Spello)

Ore 11,00-12.00: Piazza Matteotti- Parrocchiale di S. Maria Maggiore

Mini corso di Degustazione “Gli Extravergine d’Oliva dalla Sicilia al Garda fino alla DOP Umbria” (a cura di Azienda Agricola “Le Due Torri)

Ore 11,00: Piazza Matteotti, Pro Spello, Sala Prampolini

Premio Sesto Properzio Premiazione: Concorso letterario internazionale (a cura Associazione Amici dell’Umbria)

Ore 15,00-16.30: Piazza Matteotti- Parrocchiale di S. Maria Maggiore

Un cereale per ogni giorno della settimana Studi biodinamici: “Il nutrimento con i cereali in relazione ai pianeti del Sistema solare” (idem “Le Due Torri)

Ed inoltre SPELLO SPLENDENS fino al 12 dicembre (vedi programma su www.comune.spello.pg.it)

I Ristoranti con Menù all’Oro di Spello

Nel Terziere Porta Chiusa (Area “Borgo” e fuori mura) 1 Osteria Pizzeria IL VECCHIO OPIFICIO, Via Centrale Umbra 50 - tel. 0742.651780

2 Ristorante LA LOCANDA DEL POSTIGLIONE, Via Roma 5 – tel. 0742.301164

3 Ristorante Pizzeria IL FRANTOIO, Via Consolare, 16 – tel. 0742.301134

15 Ristorante Pizzeria L’ORLANDO FURIOSO, Via Centrale Umbra 85 - tel. 0742.652125

16 Ristorante ASTRO, Via delle Regioni 12 - tel. 0742.651815

17 Ristorante Pizzeria TERRE DEL CANTICO, Via Santa Marinella 8 - tel. 0742.302050

Nel Terziere Mezota (Area “Piazza”) 4 Ristorante Enoteca PROPERZIO, Piazza Matteotti 10 - tel. 0742.301521

5 Ristorante IL MOLINO, Piazza Matteotti 6/7 - tel.0742.651305

6 Ristorante PORTA VENERE, Via Torri di Properzio 37 - tel. 0742.301896

7 Ristorante LA CANTINA, Via Cavour 2 - tel. 0742.651775

8 Ristorante OSTERIA DE DADA, Via Cavour 47 - tel. 0742.301327

9 Trattoria CAFFE’ CAVOUR, Via Cavour 61 - tel. 0742.651426

10 Rist. Enoteca DRINKING WINE, Via Garibaldi 20 - tel 0742.301625, cell 334.381755

11 Ristorante IL PINTURICCHIO, Largo Mazzini 8 - tel. 0742.301003

Nel Terziere Pusterula (Area “Vallegloria” e via Giulia)

12 Ristorante IL CACCIATORE, Via Giulia 42 - tel. 0742.651141

13 Ristorante LA BASTIGLIA, Via Salnitraria 17 - tel. 0742.651277

14 Ristorante OSTERIA DEL BUCHETTO, Via Cappuccini 19 - tel. 0742.303052

(localizza i numeri sulla cartina, scopri i loro menù su http://turismo.comune.spello.pg.it)