”Lorenzo Lotto” -...
-
Author
dinhkhuong -
Category
Documents
-
view
213 -
download
0
Embed Size (px)
Transcript of ”Lorenzo Lotto” -...
ISTITUTO COMPRENSIVO B. GIGLI- RECANATI Via Aldo Moro n.25 - 62019 Recanati - e 071.7571477
c.f. 91019530434 - e-mail: [email protected];
PROGRAMMAZIONE DI PLESSO
Lorenzo Lotto
ANNO SCOLASTICO 2015/2016
mailto:[email protected]:[email protected]
PLESSO Lorenzo Lotto
Ci presentiamo...
TEMPO SCUOLA
Modalit: 27 ore cl. I A - II A - III A - IV A - VA
Luned - Sabato: ore 8,20 - 12, 20 + 1 rientro ( ore 13,20 - 16,20)
Marted - rientro classi prima, seconda, quarta
Gioved - rientro classi terza, quinta
Modalit 40 ore cl. I B - II B - II C - III B - IV B - VB
Luned - Venerd: ore 8,20 - 16, 20
Servizio accoglienza anticipata a cura del Comune di Recanati
Servizio mensa: ore 12,20
Servizio attivit alternative all IRC (marted dalle 14.20 alle 16.20 e mercoled dalle 8.20 alle 10.20)
ASSEGNAZIONI ALLE CLASSI A.S. 2015/2016 CLASSI
ALUNNI TEMPO
SCUOLA
DOCENTI AMBITO Rappres. Genitori
IA 25 27 Casali Giacomina
Pompei
Alessandra
Giustozzi Anna
Linguistico-
Antrop.Scient.
L2 IRC
Log.-Mat.
Sostegno
Sostegno
Esposito Anna
IB 27 40 Messi Maria Cristina
Marchegiani
Sandrine
Linguistico -
Antrop. L2 -
IRC
Log.-Mat.-
Scient.
Gurini Stefano
IIA 26 27 Monaco Roberta
Pompei
Alessandra
Linguistico
Antrop.-
Scient. -L2
IRC
Log.-Mat.
Fontanella
Giuseppina
IIB 20 40 Giglio Giuseppe
Cappelletti
Stefania
Guercio Luana
Linguistico -
Antrop. - IRC
Log.- Mat.-
Scient. L2
Sostegno
Ortolani Susanna
IIC 18 40 Nardi Loretana
Barbatelli Maria
Linguistico -
Antrop. IRC
Log. Mat.
Scient. - L2
Verde Caterina
IIIA 19 27
Fuselli Cinzia
Corsetti Simona
Linguistico -
Antrop. L2-
IRC
Log.-Mat.
Scient.
Moretti Arianna
IIIB 25 40
Ventura Daniele
Pepa Silvia
Corsetti Simona
Paciotti Marta
Linguistico -
Antrop. L2
Log.-Mat.-
Scient. IRC
Mensa
Sostegno
Cingolani Simone
IVA 23 27 Gaudini Giuliana
Pompei
Alessandra
Paciotti Marta
Linguistico -
Antrop.-
Scient. IRC
Log.- Mat. L2
Sostegno
Pesaresi Paola
IVB 25 40
Agostinelli Paola
Gubinelli
Giovanni
Mogetta Erica
Linguistico-
Antrop.- L2
Log.- Mat.-
Scient. IRC
Sostegno
Di Pietro Marinella
VA 25 27 Pantella Annarita
Pepa Silvia
Agostinelli Paola
Mogetta Erica
Linguistico-
Antrop.-
Scient. IRC
Log. Mat.
Scient.
L2
Sostegno
Rapaccini Paola
VB 26 40 Vincenzoni M. Laura
Fumarula M. Pia
Messi M.
Cristina
Linguistico
Antrop.
Log. Mat.
Scient. IRC
L2
Grilli Emanuela
TOT. 259 23 docenti 11 Rappr. dei
Genitori
Insegnante Coordinatrice del Plesso: ROBERTA MONACO
COSA OFFRE IL PLESSO Lorenzo Lotto
SERVIZIO DI ACCOGLIENZA
ANTICIPATA
LABORATORIO INFORMATICA
AULA ... MAGNA - TEATRINO
BIBLIOTECA
AULA MULTIFUNZIONALE - LIM-
laboratorio-scientifico-sostegno
AULA MULTIFUNZIONALE TV-Musica
PALESTRA
REFETTORIO
SERVIZIO TRASPORTO
http://www.primocircolorecanati.it/STRUTTURE/Primarie/Plesso_Politi/La%20scuola%20offre/Foto_Spazi_comuni/gif/inform_anim.gifhttp://www.primocircolorecanati.it/STRUTTURE/Primarie/Plesso_Politi/La%20scuola%20offre/Foto_Spazi_comuni/aula_magna.jpghttp://www.primocircolorecanati.it/STRUTTURE/Primarie/Plesso_Politi/La%20scuola%20offre/Foto_Spazi_comuni/biblioteca_1.jpghttp://www.primocircolorecanati.it/STRUTTURE/Primarie/Plesso_Politi/La%20scuola%20offre/Foto_Spazi_comuni/aula_multifunzionale.jpghttp://www.primocircolorecanati.it/STRUTTURE/Primarie/Plesso_Politi/La%20scuola%20offre/Foto_Spazi_comuni/aula_multifunzionale.jpghttp://www.primocircolorecanati.it/STRUTTURE/Primarie/Plesso_Politi/La%20scuola%20offre/Foto_Spazi_comuni/aula_multifunzionale.jpghttp://www.primocircolorecanati.it/STRUTTURE/Primarie/Plesso_Politi/La%20scuola%20offre/Foto_Spazi_comuni/aula_TV-Musica.jpghttp://www.primocircolorecanati.it/STRUTTURE/Primarie/Plesso_Politi/La%20scuola%20offre/Foto_Spazi_comuni/gif/pal_anim.gifhttp://www.primocircolorecanati.it/STRUTTURE/Primarie/Plesso_Politi/La%20scuola%20offre/Foto_Spazi_comuni/gif/mensa-anim1.gifhttp://www.primocircolorecanati.it/STRUTTURE/Primarie/Plesso_Politi/La%20scuola%20offre/Foto_Spazi_comuni/gif/Trasporto_anim.gif
I NOSTRI PROGETTI
A.S. 2015/2016
AMBITO PROGETTO FINALITA PLESSO/CLASSI REFERENTE
Inclusione
/Integra
zione
RICREIA
MO LA
NOSTRA
AULA
1.Sviluppare buone prassi di inclusione
scolastica
2.Migliorare gli spazi scolastici
rendendoli funzionali alla didattica e
piacevoli per i bambini
3.Offrire occasioni di apprendimento di
competenze di base attraverso attivit
concrete e valorizzando tutte le
intelligenze degli alunni
4.Incrementare la motivazione
scolastica, lautostima e il senso di
autoefficacia
ATTIVITA:
-Realizzazione (da parte di bambini
con difficolt e i loro compagni di
classe in piccolo gruppo) di prodotti
estetici per decorare in modo
permanete laula (mosaico, orologio da
parete, divisorio)
-Realizzazione materiale didattico
(plastici tridimensionali di storia e
geografia, alfabetieri, casellario di
numeri, materiali per la
compravendita)
Plesso Lorenzo
Lotto
Classi : IVA- VA-
IIB-IB.
Il progetto si rivolge
principalmente agli
alunni con disabilit
presenti nel plesso e
alle loro classi
Erica Mogetta
Lettura/
Inclusione
NOI.
BIBLIOTE
CARI A
SCUOLA!
1.Sviluppare buone prassi di inclusione
scolastica
2.Sostenere e incrementare buone
prassi per la diffusione della lettura
gratuita
3.Incrementare la motivazione
scolastica, lautostima e il senso di
autoefficacia
4.Rendere la Scuola un ambiente
accogliente e motivante per tutti gli
alunni
5.Rendere gli alunni protagonisti attivi
della vita e delle attivit della Scuola
ATTIVITA:
-Ricatalogazione volumi disponibili
-Attivazione e gestione del prestito da
parte degli alunni con la supervisone
degli insegnanti di sostegno
-Suggerimenti bibliografici
rivolti ai bambini di tutte le
classi
Plesso Lorenzo
Lotto, tutte le classi
Il progetto si rivolge
principalmente agli
alunni con difficolt
(disabilit, alunni
stranieri, BES,
DSA.)
Marta Paciotti
Integrazio
ne
RECUPERO
1. Approfondimento e potenziamento
delle abilit linguistiche e logico-
matematiche
ATTIVITA:
Scelte dallinsegnante in relazione ai
bisogni
Plesso Lorenzo
Lotto
Classi IIIA, IVB,
VA
Docenti delle
classi
interessate
Salute FRUTTA
NELLE
SCUOLE
IL
MERCOLE
DI DELLA
FRUTTA
1. Incentivare il consumo di frutta e
verdura tra i bambini compresi tra i sei
e gli undici anni di et
2. offrire ai bambini pi occasioni
ripetute nel tempo per conoscere e
verificare concretamente prodotti
naturali diversi in variet e tipologia
ATTIVITA:
-Distribuzione di frutta e verdura a tutti
i bambini
-Monitoraggio del consumo
-Invito al consumo di frutta nellora
della ricreazione
Plesso Lorenzo
Lotto, tutte le classi Monaco
Roberta
Cittadinan
za
ALLA
SCOPERTA
DEL
TERRITORI
O
1.Siluppare nei bambini un
atteggiamento positivo e costruttivo nei
confronti del patrimonio naturalistico
storico, artistico e culturale
2.Aprire la scuola alle risorse del
territorio
3.Imparare a muoversi in spazi diversi
dallaula
ATTIVITA:
Uscite varie e gite.
Plesso Lorenzo
Lotto, tutte le classi Tutti i docenti
del plesso
Cittadinan
za
FESTA DEI
NONNI
1.Percepire la famiglia come un
insieme di persone distinte, ma unite
dal legame affettivo
2.Raccogliere testimonianze del
passato recente
ATTIVITA:
Invito dei nonni a scuola
Intervista sulla loro infanzia
Plesso Lorenzo
Lotto, Classi
Seconde
Roberta
Monaco
Accoglien
za
BENVENU
TI IN
PRIMA
1.Accogliere gli alunni delle Prime
classi della Scuola Primaria e favorire
un positivo inserimento nella nuova
scuola
ATTIVITA:
visita della scuola e
realizzazione di attivit manipolative
con il tutoraggio dei bambini pi
grandi.
Plesso Lorenzo
Lotto, Classi Prime ,
Quarte e Quinte
I docenti delle
classi
interessate
Accoglien
za
/continui
t
IN
CAMMINO
VERSO LA
NUOVA
SCUOLA
1.Favorire la continuit verticale
allinterno dellIC
ATTIVITA:
visite alle prime classi della Scuola
Primaria e Secondaria di Primo Grado
Plesso Lorenzo
Lotto, Classi Prime ,
Quinte
I docenti delle
classi
interessate
Lettura LIBRIAMO
CI
Vedi Progetto DIstituto
ATTIVITA:
-Lettura dellalbo illustrato Cosa ci
sta in ventuno per ventotto centimetri
G. Stella Margherita Edizioni e
laboratorio volto alla creazione di
minilibri personalizzati.
-Letture a voce alta da parte degli
insegnanti a scolaresche diverse dalla
propria e creazioni di segnalibro
-Lettura rivolta alle classi V da parte
delle Autorit cittadine (Sindaco e
Assessore alla Cultura)
Plesso Lorenzo
Lotto, tutte le classi Paola
Frapiccini
Lettura IL MAGGIO
DEI LIBRI
Vedi Progetto DIstituto
ATTIVITA:
Letture allaperto nei giardini
circostanti la scuola
Plesso Lorenzo
Lotto, tutte le classi Tutti i docenti
del plesso
Musica
MUSICA
Vedi Progetto DIstituto
ATTIVITA:
Canti e lezioni strumentali di flauto
(dalla III classe) in 20 lezioni da 45
minuti tenuti da un esperto della Civica
Scuola Di Musica. E previsto un
saggio finale nel mese di maggio.
Plesso Lorenzo
Lotto, tutte le classi Roberta
Monaco
Motoria MOTORIA
Vedi Progetto DIstituto
ATTIVITA:
Esercizi di gioco-sport in lezioni
settimanali da unora tenute da esperti
esterni pagati dal Comune di Recanati.
Plesso Lorenzo
Lotto, tutte le classi Roberta
Monaco
Intercultu
ra/Recupe
ro
A.A.
allins.della
R.C.
-Sviluppo del senso civico
-Approfondimento e potenziamento
linguistico e/o matematico
ATTIVITA:
Lavori di ricerca, letture,rielaborazione
svolte in gruppo; schede, esercizi
mirati individualizzati
Plesso Lorenzo
Lotto,alunni
richiedenti
Stefania
Cappelletti,
Annarita
Pantella
Intercultu
ra
Certificazioni
Cambridge
- Approfondimento e potenziamento della lingua inglese
ATTIVITA:
Lavori di gruppo; schede, esercizi mirati
individualizzati
Plesso Lorenzo
Lotto,alunni
richiedenti
ELENCO USCITE PER L'ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Plesso Localit Classi Data
POLITI Cooperativa Terra e
vita Recanati
I A IB Maggio
2016
Laboratori Arcobaleno
Montefiore
IIA IIB - IIC
Gi
effettuata
Abbadia Fiastra IIA IIB -
IIC
24/ 05/
2016
Laboratori Arcobaleno
Montefiore
IIIA - IIIB Gi
effettuata
Abbadia Fiastra IIIA - IIIB Maggio
2016
Centro storico Recanati IIIA - IIIB Primavera
Musei Civici Recanati
IVA IV B
IVA IVB Gigli
Gi
effettuata
Laboratori Arcobaleno
Montefiore
IVA IV B
IVA IVB Gigli
10/11/2015
Museo Egizio Bologna IVA - IVB
IVA IVB Gigli
Casa Leopardi e luoghi
leopardiani Recanati
VA VB
VA - VB Gigli
Primavera
Sito archeologico
Urbisaglia
VA VB
VA - VB Gigli
Marzo
Parco Nazionale
dAbruzzo
VA VB
VA - VB Gigli
VA Pittura
Aprile