Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL...

27
Logistica industriale e gestione degli approvvigionamenti ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CAP. 16

Transcript of Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL...

Page 1: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

Logistica industriale e gestione

degli approvvigionamenti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

CAP. 16

Page 2: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 2

Una definizione

La logistica è il sistema di connessione tra l’approvvigionamento dei materiali, la trasformazione produttiva e il collocamento dei prodotti realizzati.

La funzione logistica si occupa di pianificare, realizzare e controllare i flussi fisici dei materiali ed i relativi flussi informativi, dal punto di origine a quello di destinazione.

Equilibrio tra costi e standard di servizio

Creazione di centri logistici

Page 3: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 3

IL PROCESSO LOGISTICO

Page 4: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4

IL PROCESSO LOGISTICO

Fornitori Stabilimento

Magazzino

materie Magazzino

semilavorati

Clienti

Reverse Logistics

APPROVVIGIONAMENTO TRASFORMAZIONE DISTRIBUZIONE

Magazzini

prodotti finiti

Page 5: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 5

ATTIVITA’ DI APPROVVIGIONAMENTO

LA FUNZIONE DI APPROVVIGIONAMENTO

La funzione di approvvigionamento processo di

acquisto e di gestione delle scorte dei materiali diretti all’alimentazione del ciclo di produzione.

Caratteristiche:

Deve assicurare economicità e continuità

Creazione di una rete di fornitori e di sinergie

Decisioni di Make or Buy

Analisi del mercato di fornitura

Approvvigionamento come valore aggiunto

Page 6: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 6

ASPETTI STRATEGICI E TATTICI DEGLI APPROVVIGIONAMENTI

CRITICITA’ DEI MATERIALI

PESO RELATIVO SUL COSTO DEL PRODOTTO

Page 7: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 7

ASPETTI STRATEGICI E TATTICI DEGLI APPROVVIGIONAMENTI

Page 8: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 8

La figura del buyer

Figura centrale del processo è il buyer

Attività:

- Creare una rete di fornitori - Prevedere l’andamento del mercato - Analizzare e proporre formule contrattuali vantaggiose - Effettuare una revisione critica della fornitura - Partecipare alla gestione degli stock

Si interfaccia con la divisione marketing, produzione, finanza, ricerca e sviluppo.

Criteri di selezione del fornitore: costo, qualità, puntualità.

Page 9: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 9

L’ORGANIZZAZIONE DELLA FUNZIONE ACQUSITI

Organizzazione gerarchica dei compiti:

- di tipo semplice e di carattere subordinato

- di tipo complesso e di carattere alto-direzionale

Fasi del processo d’acquisto:

- Ricerca di mercato

- Individuazione dei fornitori

- Selezione delle offerte

- Attuazione del processo di ordinazione

- Stoccaggio dei materiali

Page 10: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 10

La gestione delle scorte

Le tecniche di programmazione e gestione delle scorte

(Cap. 19)

Page 11: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 11

La gestione delle scorte

Motivazioni

- Tutela verso il mercato di fornitura

- Economie di acquisto

- Tutela verso eventuali errori

- Garantire continuità al processo operativo

Page 12: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 12

TECNICHE DI GESTIONE DELLE SCORTE

Modalità di programmazione

• Vincolate all’andamento

della domanda

(flow control)

• Vincolate al livello di riordino

(stock control)

Caratteristiche

Le scorte sono determinate in

funzione del flusso di ordini di vendita da evadere

Si controlla il livello della

scorta senza tener conto dell’andamento dei processi di produzione e vendita

Page 13: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 13

TECNICHE DI GESTIONE DELLE SCORTE

Modalità di programmazione

• Vincolate all’andamento

della domanda

(flow control)

• Vincolate al livello di riordino

(stock control)

Tecniche di gestione

• Material requirements planning

• Just in time

• Ciclo di ordinazione

• Scorte separate

Page 14: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 14

TECNICHE DI GESTIONE DELLE SCORTE

Tecniche di gestione

• Material requirements planning

> Si acquistano i materiali in funzione delle vendite

• Just in time

> Gestione a scorta zero

Page 15: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 15

JUST IN TIME

Caratteristiche del Just In Time:

- Vantaggi economici

- Evita il rischio connesso all’immobilizzo

- Rischio di fermata dell’impianto

- Colocation

Page 16: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 16

TECNICHE DI GESTIONE DELLE SCORTE

Modalità di programmazione

• Vincolate all’andamento

della domanda

(flow control)

• Vincolate al livello di riordino

(stock control)

Tecniche di gestione

• Material requirements planning

• Just in time

• Ciclo di ordinazione

• Scorte separate

Page 17: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 17

TECNICHE DI GESTIONE DELLE SCORTE

Ciclo di ordinazione

Approvvigionamento alla fine di ciascun ciclo per quantità variabili

Quando si utilizza:

Settori ad andamento regolare

Prodotti a bassa criticità

Page 18: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 18

METODO DEL CICLO DI ORDINAZIONE

0

50

100

150

200

250

350

300

G F M A M G L A S O N D

QUANTITA’

SCORTA OTTIMALE

TEMPO

Page 19: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 19

TECNICHE DI GESTIONE DELLE SCORTE

Scorte separate

Approvvigionamento per quantità costanti quando la

scorta raggiunge un valore minimo

Quando si utilizza:

Settori andamento irregolare

Prodotti a maggiore criticità

Page 20: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 20

METODO DELLE SCORTE SEPARATE

0

50

100

150

200

250

350

300

G F M A M G L A S O N D

QUANTITA’

TEMPO

LIVELLO DI RIORDINO

Page 21: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 21

GESTIONE DELLE SCORTE SEPARATE

Gestione del livello di riordino Il livello di riordino dipende dal lead time o tempo guida (periodo necessario per ottenere la merce ordinata). Il lead time è composto da tre tempi: - tempo per spiccare l’ordine - tempo per l’arrivo della merce - tempo per la messa a disposizione della merce

Page 22: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 22

METODO DELLE SCORTE SEPARATE

Due decisioni: -Punto di riordino -Lotto economico d’acquisto

Economic Order Quantity

Page 23: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 23

METODO DELLE SCORTE SEPARATE

ROP = Reorder Point

Page 24: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 24

GESTIONE DELLE SCORTE SEPARATE

Come si calcola il ROP (in condizioni di certezza) ROP = Domanda del prodotto * LT Es (adottando come misura il giorno): Domanda giornaliera = 35 unità LT = 12 giorni ROP = 420 unità

>> Scorta di sicurezza <<

Page 25: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 25

GESTIONE DELLE SCORTE SEPARATE

Determinazione della quantità da riacquistare

Lotto economico d’acquisto

Quantità in grado di minimizzare il costo totale di gestione delle scorte

Page 26: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 26

GESTIONE DELLE SCORTE SEPARATE

Costo di mantenimento: Interesse sui capitali immobilizzati Funzionamento del magazzino Ammontare di perdite per deterioramento Obsolescenza Costo di ordinazione: Funzionamento dei servizi di acquisto Spese postali Agenti d’acquisto Controllo e analisi prodotti

Page 27: Logistica industriale e gestione degli approvvigionamentiECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 4 IL PROCESSO LOGISTICO Fornitori Stabilimento Magazzino materie Magazzino semilavorati Clienti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 27

IL RUOLO STRATEGICO DELLA LOGISTICA

COSTI

QUANTITA’ Q

Ct

Cm

Co

Cm = Co