Locandina laboratori espressivi

2
L’ARTE DELL’ ESSERE Laboratori espressivi I nostri laboratori promuovono, attraverso l’azione combinata di tecniche esperienziali di gruppo della Psicoterapia della Gestalt, tecniche del teatro e lavori di espressività corporea, l’emergere di capacità inespresse. La possibilità di esplorare parti di sé sconosciute e spesso reiette, promuove il contatto con aspetti di sé che riscoperti ed integrati, arricchiscono la personalità di potenziali espressivi creativi e relazionali sconosciuti. Le tecniche artistiche divengono, quindi, mediatori nella relazione tra Sé e l’atro e tra la persona e se stessa. Nel gioco del “far finta che” dell’arte della recitazione, si ritrova quel “vero” che la maschera della quotidianità ottunde e confonde in falsi copioni esistenziali. Attraverso le tecniche di espressività corporea si può re-imparare la leggerezza perduta del proprio corpo, scrigno di ricchezze dimenticate, per imparare a dire molte cose senza dire una parola facendo spazio a quel silenzio che può far parlare qualcosa che usualmente non ha parole. La scelta del tango come strumento operativo all’interno di questi laboratori, si basa sulla considerazione che la coppia/tango sia un’efficace metafora di importanti tematiche relazionali. L’impatto emotivo della vicinanza e della fusione con un altro corpo, con lo scambio energetico ed emozionale che ne deriva, l’alternanza di azione e ricettività, di equilibrio e squilibrio,di silenzio e parola, sono rappresentazioni del modo in cui ognuno gestisce la relazione con sé e con l’altro. Allo stesso modo, l’arte della recitazione si nutre della capacità di essere in contatto con parti di Sé inesplorate che consentono di “giocare” ruoli diversi spesso opposti a ciò in cui ci riconosciamo, identificandoci e non confondendoci, sostituendo alla vergogna la leggerezza di un sorriso e alla seriosità, la serietà dell’essere. Struttura del laboratorio Il laboratorio è composto da 6 incontri a cadenza mensile,da novembre a maggio, che si terranno di sabato dalle ore 10.00 alle ore 18.00, con uno spacco per il pranzo dalle 13 alle 14.30. Alla fine del percorso è previsto un incontro residenziale (due giorni di laboratorio con pernottamento in luogo da definire), in un weekend di giugno; le modalità di partecipazione saranno comunicate durante l’anno. Gli incontri si terranno presso l’associazione culturale “LasTangata” in Via Massari,5 (p.tta Arenella) – Napoli. Conduttori Dott. Daniela Moriniello, psicologa clinica, psicoterapeuta della Gestalt, Presidente ASS. culturale Virgilio; Dott. Ida Bolognini, psicologa clinica presso L’SSD, Psiconcologia I.N.T. G. Pascale Di Napoli, consigliere ASS. culturale Virgilio; Dott. Luisa Esposito, psicologa clinica e counselor, Amministratore ASS. culturale Virgilio; Massimiliano Gallo, attore, regista e trainer; Claudia Pane, ballerina, coreografa e insegnante di tango. Calendario incontri 17 Novembre 2012: primo incontro conoscitivo, formazione del gruppo 15 dicembre2012 26 gennaio 2013 23 febbraio 2013 23 marzo 2013 4 maggio 2013 E’ richiesto abbigliamento comodo e possibilità di lavorare scalzi. Costi e modalità di partecipazione Il costo complessivo del laboratorio è di € 500, così suddivise: € 70 (comprensivi della quota associativa allAssociazione culturale Virgilio) da versare nei 6 incontri previsti; € 80 da versare all’atto di iscrizione che avverrà prima del secondo incontro. I costi del weekend di giugno saranno comunicati in seguito. I laboratori accoglieranno massimo 16 partecipanti, è obbligatoria pertanto la prenotazione entro il 31 ottobre 2012. Le richieste saranno accolte in ordine di prenotazione. Per info e prenotazioni Dott. Daniela Moriniello +39 333 3859572 Dott. Ida Bolognini : +39 333 2728946 ca “Dopo una vita a cercare di cambiare, l’unica vera novità è diventare se stessi”. Barrie Simmons

Transcript of Locandina laboratori espressivi

Page 1: Locandina laboratori espressivi

L’ARTE DELL’ ESSERE

Laboratori espressivi

I nostri laboratori promuovono, attraverso l’azione combinata di tecniche esperienziali di gruppo

della Psicoterapia della Gestalt, tecniche del teatro e lavori di espressività corporea, l’emergere di

capacità inespresse. La possibilità di esplorare parti di sé sconosciute e spesso reiette, promuove il

contatto con aspetti di sé che riscoperti ed integrati, arricchiscono la personalità di potenziali

espressivi creativi e relazionali sconosciuti.

Le tecniche artistiche divengono, quindi, mediatori nella relazione tra Sé e l’atro e tra la persona e se

stessa.

Nel gioco del “far finta che” dell’arte della recitazione, si ritrova quel “vero” che la maschera della

quotidianità ottunde e confonde in falsi copioni esistenziali.

Attraverso le tecniche di espressività corporea si può re-imparare la leggerezza perduta del proprio

corpo, scrigno di ricchezze dimenticate, per imparare a dire molte cose senza dire una parola facendo

spazio a quel silenzio che può far parlare qualcosa che usualmente non ha parole. La scelta del tango

come strumento operativo all’interno di questi laboratori, si basa sulla considerazione che la

coppia/tango sia un’efficace metafora di importanti tematiche relazionali.

L’impatto emotivo della vicinanza e della fusione con un altro corpo, con lo scambio energetico ed

emozionale che ne deriva, l’alternanza di azione e ricettività, di equilibrio e squilibrio,di silenzio e

parola, sono rappresentazioni del modo in cui ognuno gestisce la relazione con sé e con l’altro. Allo

stesso modo, l’arte della recitazione si nutre della capacità di essere in contatto con parti di Sé

inesplorate che consentono di “giocare” ruoli diversi spesso opposti a ciò in cui ci riconosciamo,

identificandoci e non confondendoci, sostituendo alla vergogna la leggerezza di un sorriso e alla

seriosità, la serietà dell’essere.

Struttura del laboratorio

Il laboratorio è composto da 6 incontri a cadenza mensile,da novembre a maggio, che si terranno di sabato dalle ore 10.00 alle ore 18.00, con uno spacco per il

pranzo dalle 13 alle 14.30.

Alla fine del percorso è previsto un incontro residenziale (due giorni di laboratorio con pernottamento in luogo da definire), in un weekend di giugno; le

modalità di partecipazione saranno comunicate durante l’anno.

Gli incontri si terranno presso l’associazione culturale “LasTangata” in Via Massari,5 (p.tta Arenella) – Napoli.

Conduttori

Dott. Daniela Moriniello, psicologa clinica, psicoterapeuta della Gestalt, Presidente ASS. culturale Virgilio;

Dott. Ida Bolognini, psicologa clinica presso L’SSD, Psiconcologia I.N.T. G. Pascale Di Napoli, consigliere ASS. culturale Virgilio;

Dott. Luisa Esposito, psicologa clinica e counselor, Amministratore ASS. culturale Virgilio;

Massimiliano Gallo, attore, regista e trainer;

Claudia Pane, ballerina, coreografa e insegnante di tango.

Calendario incontri

17 Novembre 2012: primo incontro conoscitivo, formazione del gruppo

15 dicembre2012

26 gennaio 2013

23 febbraio 2013

23 marzo 2013

4 maggio 2013

E’ richiesto abbigliamento comodo e possibilità di lavorare scalzi.

Costi e modalità di partecipazione

Il costo complessivo del laboratorio è di € 500, così suddivise: € 70 (comprensivi della quota associativa all’Associazione culturale “Virgilio”) da versare nei 6

incontri previsti;

€ 80 da versare all’atto di iscrizione che avverrà prima del secondo incontro.

I costi del weekend di giugno saranno comunicati in seguito.

I laboratori accoglieranno massimo 16 partecipanti, è obbligatoria pertanto la prenotazione entro il 31 ottobre 2012. Le richieste saranno accolte in ordine di

prenotazione.

Per info e prenotazioni

Dott. Daniela Moriniello +39 333 3859572

Dott. Ida Bolognini : +39 333 2728946

“Dopo una vita a cercare di cambiare, l’unica vera novità è diventare se stessi”.

Barrie Simmons

“Dopo una vita a cercare di cambiare,

l’unica vera novità è diventare se stessi”.

Barrie Simmons

Page 2: Locandina laboratori espressivi

Associazione LasTangata : +39 342 1303195

Mail: [email protected] - [email protected]

www.lastangatatango.net

contatti FB: LasTangata Napoli, Claudia Pane, Ida Bolognini, Luisa Esposito.

L’associazione LasTangata è a Napoli, in Via E. Massari, 5 (p.tta Arenella) – uscita tangenziale Arenella – Metro Linea 1, fermata Piazza Medaglie D’Oro.