Locandina convegno 2010 04-22

3

Click here to load reader

Transcript of Locandina convegno 2010 04-22

Page 1: Locandina convegno 2010 04-22

Associazione Italiana FormatoriDelegazione Regionale del Piemonte

“Cinema e Formazione: un dialogo in costruzione”

TORINO – 22 aprile 20109:00 - 13:00

Consiglio Regionale del PiemontePalazzo Lascaris, Sala Viglione

Via Vittorio Alfieri 15 Torino

DESCRIZIONE E FINALITA’

Il mondo dei formatori è alle prese con un'evoluzione delle tecnologie disponibili rispetto alle quali spesso mancano referenti affidabili: ciò vale in particolare per gli audiovisivi, con i loro linguaggi specifici e difficoltà tecniche, soprattutto se il risultato vuol essere professionale.Da tempo il cinema fornisce alla formazione materiali utili a illustrare temi e problemi in modo sintetico, con effetti di riconoscimento ed empatia difficili da ottenere altrimenti. Il cinema è però anche un modo di produrre che con la sua complessità e capacità espressiva, si presta ad operazioni in cui gli allievi, collaborando, sono portati a creare, analizzare e scoprire.D'altro canto le forme che, anche grazie alle strumentazioni digitali, il cinema sta assumendo richiamano a nuovi interessi, come dimostra il crescente successo del cinema documentario; se perciò si avverte da più parti il bisogno di opportunità, soggetti interessanti e metodi originali, vanno individuati gli spazi per collaborazioni e scambi, a condizione che le professionalità siano reciprocamente conosciute.Da tempo AIF è attenta allo spazio di contaminazione e sinergia tra formazione e cinema e da tre anni, a Bologna, in collaborazione con la Cineteca, organizza il FORFILMFEST, il più prestigioso evento italiano su formazione e cinema.Per la prima volta a Torino, con questo convegno, AIF vuole offrire un'occasione di confronto e dialogo con voci provenienti dal mondo del cinema e costruire un'opportunità di approfondimento del mix delle competenze necessarie al formatore e delle opportunità offerte dalle risorse del territorio per rispondere ad una potenziale domanda rispetto alla quale la capacità di offerta interdisciplinare è ancora immatura.

ARGOMENTIGli interventi illustreranno come linguaggi e tecniche cinematografiche possano essere usate per la formazione dai punti di vista di un esperto formatore e metodologo (nonché critico cinematografico) e di un regista e operatore culturale con vasta esperienza nella realizzazione di filmati per la formazione.Lo sguardo sulla cinematografia come fenomeno produttivo e culturale sarà proposto dai relatori del Museo Nazionale del Cinema e della FilmCommission Torino Piemonte.

• Il linguaggio cinematografico e i diversi modi per utilizzarlo nella formazione degli adulti• Il cinema come risorsa culturale e produttiva sul territorio piemontese• L’individuazione di sinergie tra le professioni della formazione e del cinema

AIF Delegazione piemontese: E-mail: [email protected] - Telefono: 011 3168270 - Fax: 011 3165604

Page 2: Locandina convegno 2010 04-22

Associazione Italiana FormatoriDelegazione Regionale del Piemonte

Orario Contenuti Relatore/Conduttore

9:00 Registrazione partecipanti

9:30 Benvenuto dal Consiglio Regionale Sergio Crescimanno

9:40 Introduzione del presidente regionale AIF Marco Grassini

10:00 Formazione, cinema ed altri linguaggi: immagini evocate, convocate, provocate

Sergio Di Giorgi

10:30 Realizzare cinema per la formazione: creatività e finalizzazione alla didattica

Dario D’Incerti

11:00 Il Museo Nazionale del Cinema: un patrimonio per la cultura e l’educazione

Paola Traversi

11:30 Risorse e competenze per il cinema nell’esperienza della Film Commission Torino Piemonte

Davide Bracco

12.00 Dibattito e conclusioni Vittorio Canavese

ORGANIZZAZIONE E ISCRIZIONI

Coordinatore: Vittorio Canavese – AIF Piemonte

Modalità di partecipazione: Il convegno è aperto a tutti, l'iscrizione obbligatoria

Modalità di iscrizione: Inviando via mail, entro e non oltre il 19 aprile, il modulo allegato alla segreteria organizzativa oppure compilando direttamente la scheda di iscrizione on lineNumero massimo di partecipanti: 70

Segreteria Organizzativa: [email protected]

Crediti: Sono riconosciuti 3 crediti formativi AIF

AIF Delegazione piemontese: E-mail: [email protected] - Telefono: 011 3168270 - Fax: 011 3165604

PROGRAMMA

Page 3: Locandina convegno 2010 04-22

Associazione Italiana FormatoriDelegazione Regionale del Piemonte

INTERVENGONO

Davide Bracco, direttore di Film Commission Torino Piemonte Vittorio Canavese formatore e componente del comitato di progetto del FORFILMFEST Sergio Crescimanno direttore della Direzione Amministrazione e Personale del Consiglio

Regionale del Piemonte Sergio Di Giorgi consulente e formatore, critico cinematografico, responsabile nazionale del

settore “Cinema” di AIF, coordinatore del FORFILMFEST Dario D’Incerti regista e operatore culturale Marco Grassini direttore della formazione del CSI Piemonte e presidente della delegazione

piemontese di AIF Paola Traversi, Responsabile Servizi Educativi del Museo Nazionale del Cinema di Torino

AIF Delegazione piemontese: E-mail: [email protected] - Telefono: 011 3168270 - Fax: 011 3165604