Lo stato assoluto E uno stato in cui il re ha un potere assoluto, cioè libero da condizionamenti da...

6
Lo stato assoluto E’ uno stato in cui il re ha un potere assoluto, cioè libero da condizionamenti da parte di qualsiasi altro potere. E’ l’obiettivo che tutti i sovrani tentano di realizzare La Francia 1610 muore Enrico IV° di Borbone Luigi XIII° reggenza alla madre Maria de’ Medi si avvicina alla Spagna contrasti con Ugonotti non risolti dagli Stati Generali affida il governo al Cardinale di Richelieu

Transcript of Lo stato assoluto E uno stato in cui il re ha un potere assoluto, cioè libero da condizionamenti da...

Page 1: Lo stato assoluto E uno stato in cui il re ha un potere assoluto, cioè libero da condizionamenti da parte di qualsiasi altro potere. E lobiettivo che tutti.

Lo stato assoluto

E’ uno stato in cui il re ha un potere assoluto, cioè libero da condizionamenti da parte di qualsiasi altro potere.

E’ l’obiettivo che tutti i sovrani tentano di realizzare

La Francia

1610 muore Enrico IV° di Borbone

Luigi XIII° reggenza alla madre Maria de’ Medici

si avvicina alla Spagna

contrasti con Ugonotti

non risolti dagli Stati Generali

affida il governo al

Cardinale di Richelieu

Page 2: Lo stato assoluto E uno stato in cui il re ha un potere assoluto, cioè libero da condizionamenti da parte di qualsiasi altro potere. E lobiettivo che tutti.

obiettivi

rafforzare il potere della Corona

migliorare l’amministrazionedello Stato

fare della Francia una grande potenza

eliminò l’apparato militaredegli Ugonotti

rafforzò il controllo sulla chiesa gallicana

escluse i nobili dalla direzionepolitica della Francia

istituì gli intendenti

ed affidò loro le provincecon enormi poteri

inflisse alla Spagna unapesante sconfitta militare

Page 3: Lo stato assoluto E uno stato in cui il re ha un potere assoluto, cioè libero da condizionamenti da parte di qualsiasi altro potere. E lobiettivo che tutti.

La guerra dei trent’anni

Asburgo d’Austria e di Spagna Danimarca, Svezia, Province Unite, Francia

1618 - 1648

Mattia d’Asburgolimita la libertà dei protestanti offrono la corona dei Boemia

al loro capo Federico V°

il legittimo titolare Ferdinando II°muove guerra ai protestanti

inizia la Guerra dei trent’anni

Filippo IV° di Spagna

Cristiano IV° di Danimarca

Gustavo Adolfo di Svezia

La Francia di Richelieusconfitto a Rocroi dai francesi

pace di Westfalia

Page 4: Lo stato assoluto E uno stato in cui il re ha un potere assoluto, cioè libero da condizionamenti da parte di qualsiasi altro potere. E lobiettivo che tutti.
Page 5: Lo stato assoluto E uno stato in cui il re ha un potere assoluto, cioè libero da condizionamenti da parte di qualsiasi altro potere. E lobiettivo che tutti.
Page 6: Lo stato assoluto E uno stato in cui il re ha un potere assoluto, cioè libero da condizionamenti da parte di qualsiasi altro potere. E lobiettivo che tutti.