Linguaggio Dei Fiori - Wikipedia

3
Lillà, simboleggiante "prime emozioni d'amore" nel linguaggio dei fiori. Significato simbolico di alcuni fiori comuni Linguaggio dei fiori Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Il cosiddetto linguaggio dei fiori, è conosciuto anche come florigrafia, fu un modo di comunicazione piuttosto sviluppato nell'Ottocento, per cui i fiori e gli allestimenti floreali venivano utilizzati per esprimere sensazioni che non sempre potevano essere pronunciate. Il linguaggio dei fiori giapponese è chiamato Hanakotoba. [1] Le sfumature del linguaggio sono oggi quasi del tutto dimenticate, ma le rose rosse implicano ancora la passione, l'amore romantico; le rose rosa un affetto minore; le rose bianche indicano ancora virtù e castità; e le rose gialle significano ancora amicizia o devozione. Mentre queste possono non essere le esatte traduzioni dei sentimenti Vittoriani, i fiori mantengono ancora il significato. Anche comunemente conosciuti sono i girasoli, i quali possono significare o sussiego o rispetto. La margherita significa innocenza o purezza. L'iris rappresenta un messaggio inviato. Una viola significa pensieri, un tulipano riguardo, e un filo di edere significa fedeltà. Indice 1 Significato simbolico di alcuni fiori comuni 2 Note 3 Collegamenti esterni 3.1 Lista di significati dei fiori L'attribuzione di un significato simbolico ai fiori e alle piante risale fin all'antichità e nel Medioevo e nel Rinascimento ai fiori si attriburono spesso significati morali. Tuttavia è con l'Ottocento che l'interesse per il linguaggio dei fiori assume il massimo sviluppo, legato alla comunicazione dei sentimenti, tanto che si diffuse un'editoria specializzata nella stampa dei  flower books , elegantemente illustrati con incisioni e litografie. Tale linguaggio fu introdotto da Mary Wortley Montagu, moglie dell'ambasciatore inglese a Costantinopoli, dopo il suo soggiorno nella capitale turca negli anni 1716-1718. Nelle sue lettere,  pubblicate nel 1763, ella riferiva dell'usanza - chiamata selam - di attribuire significati simbolici a ogni sorta di oggetti, e in particolare ai fiori, ai frutti e alle piante. In Europa seguirono diversi libri e dizionari dedicati all'argomento, come l'  Abécédaire de flore, ou language des fleurs, pubblicato a Parigi nel 1811, il Flowers: their Use and Beauty, in Language and Sentiment , edito a Londra nel 1818 o il Le Language des Fleurs , pubblicato a Parigi nel 1819 sotto il nome di Charlotte de Latour, pseudonimo, sembra, di Louise Cortambert, moglie del geografo e  bibliotecario parigino François Eugène. Fu un libro particolarmente fortunato, che ebbe parecchie edizioni, arricchite da litografie tratte dai disegni floreali di Pancrace Bessa.

Transcript of Linguaggio Dei Fiori - Wikipedia

Page 1: Linguaggio Dei Fiori - Wikipedia

5/10/2018 Linguaggio Dei Fiori - Wikipedia - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/linguaggio-dei-fiori-wikipedia 1/3

 

Lillà, simboleggiante "prime

emozioni d'amore" nel

linguaggio dei fiori.

Significato simbolico di alcuni fiori comuni

Linguaggio dei fiori

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il cosiddetto linguaggio dei fiori, è conosciuto anche come florigrafia,

fu un modo di comunicazione piuttosto sviluppato nell'Ottocento, per cui i

fiori e gli allestimenti floreali venivano utilizzati per esprimere sensazioniche non sempre potevano essere pronunciate. Il linguaggio dei fiori

giapponese è chiamato Hanakotoba.[1]

Le sfumature del linguaggio sono oggi quasi del tutto dimenticate, ma le

rose rosse implicano ancora la passione, l'amore romantico; le rose rosa

un affetto minore; le rose bianche indicano ancora virtù e castità; e le rose

gialle significano ancora amicizia o devozione. Mentre queste possono non

essere le esatte traduzioni dei sentimenti Vittoriani, i fiori mantengono

ancora il significato.

Anche comunemente conosciuti sono i girasoli, i quali possono significare

o sussiego o rispetto. La margherita significa innocenza o purezza. L'iris

rappresenta un messaggio inviato. Una viola significa pensieri, un tulipano

riguardo, e un filo di edere significa fedeltà.

Indice

1 Significato simbolico di alcuni fiori comuni

2 Note

3 Collegamenti esterni

3.1 Lista di significati dei fiori

L'attribuzione di un significato

simbolico ai fiori e alle piante risale

fin all'antichità e nel Medioevo e nel Rinascimento ai fiori si attriburono spesso significati morali. Tuttavia

è con l'Ottocento che l'interesse per il linguaggio dei fiori assume il massimo sviluppo, legato alla

comunicazione dei sentimenti, tanto che si diffuse un'editoria specializzata nella stampa dei flower books,

elegantemente illustrati con incisioni e litografie.

Tale linguaggio fu introdotto da Mary Wortley Montagu, moglie dell'ambasciatore inglese a

Costantinopoli, dopo il suo soggiorno nella capitale turca negli anni 1716-1718. Nelle sue lettere,

 pubblicate nel 1763, ella riferiva dell'usanza - chiamata selam - di attribuire significati simbolici a ogni

sorta di oggetti, e in particolare ai fiori, ai frutti e alle piante.

In Europa seguirono diversi libri e dizionari dedicati all'argomento, come l' Abécédaire de flore, ou

language des fleurs, pubblicato a Parigi nel 1811, il Flowers: their Use and Beauty, in Language and 

Sentiment , edito a Londra nel 1818 o il Le Language des Fleurs, pubblicato a Parigi nel 1819 sotto il

nome di Charlotte de Latour, pseudonimo, sembra, di Louise Cortambert, moglie del geografo e

 bibliotecario parigino François Eugène. Fu un libro particolarmente fortunato, che ebbe parecchie

edizioni, arricchite da litografie tratte dai disegni floreali di Pancrace Bessa.

Page 2: Linguaggio Dei Fiori - Wikipedia

5/10/2018 Linguaggio Dei Fiori - Wikipedia - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/linguaggio-dei-fiori-wikipedia 2/3

 

Fiore Significato[2]

Abete Elevazione

Acacia Amore platonico

Acanto Arte

Acero Riservatezza

Achillea Guerra

Adonide Ricordo doloroso

Adoxa Fragilità

Agnocasto Castità, freddezza

Agrifoglio Previdenza

Agrimonia Gratitudine

Alloro Gloria

Aloe Dolore

Alyssum Tranquillità

Amamelide Un incantesimo

Amaranto Immortalità

Amarillide Fierezza

Ananas Perfezione

Anemone Abbandono

Angelica Ispirazione

Antirrino PresunzioneAquilegia Follia

Arancio Castità

Artemisia Beatitudine

Asfodelo Rimpianto

Asperella Rudezza

Assenzio Assenza

Aster Varietà

Bosso Costanza

Ginestra Umiltà

Giunco di palude Docilità

Ranuncolo Ricchezze

Cavolo Profitto

Camellia japonica Vera eccellenza

Campanula Gratitudine

Canterbury Bells Gratitudine

Garofano

Rosa Un amore femminile

Bianco Sdegno

A

Fiore Significato

Malvarosa Ambizione

Houseleek Economia

domestica

Edera Dipendenza

Laurestine Un gettone

Lavanda Sfiducia

Limone-fiore Discrezione

Lattuga Cuore di ghiaccio

Lichene Solitudine

Lillà Fastidioso

Giglio

Bianco Purezza

ScarlattoAspirazioni di nobil

animo

Tiglio Amore coniugale

Lobelia Malevolenza

Amaranthus caudatus Disperazione

Magnolia Amore della natura

Calendula Dolore e tristezza

Maggiociondolo Benvenuto

Mignonette Valore

Menta Sospetto

Rosa muscosaConfessione

d'amore

Mullein Buona natura

 Nasturzio Patriottismo

Quercia foglia Forza

Avena Musica

Olivo Pace

Orchidea Totale dedizione

Margherita Pazienza

Pera fiore Amicizia durevole

Papavero (bianco) Sogni

Rosso Passione

Blu Mistero

Bianco

Silenzio o

innocenza, purezza, reverenza e

umiltà

 Nero Morte, odio, addio

Page 3: Linguaggio Dei Fiori - Wikipedia

5/10/2018 Linguaggio Dei Fiori - Wikipedia - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/linguaggio-dei-fiori-wikipedia 3/3

 

Note

Righe Rifiuto

Ciliegio fiore

Una buona educazione

Bellezza femminile,

sessualità,

criterio e amore (In Cina)

Caducità di vita (In

Giappone)

Castagna Fammi giustizia

CrisantemoRosso Io amo

Giallo Leggermente amato

Coreopsis Sempre allegro

Primula odorosa Bellezza vincente

TrifoglioRosso Attività

Bianco Io prometto

 NarcisoIncertezza, cavalleria,rispetto, o amore non

corrisposto

Dalia Eleganza e dignità

Dente di leone Civetteria

Fiore di Sambuco Compassione

Finocchio Forza

 Non ti scordar di

meAmore vero

Geranio Gentilezza

Glicine Amicizia

Ginestra Amore in tutte le stagioni

Erba Sottomissione

Girasole Devozione

Rosa

Giallo

Amicizia, amore

morente,

gelosia, infedeltà,

vergognaRosa Grazia

Rosa scuro Gratitudine

Rosa chiaroAmmirazione,

simpatia

Borgogna Bellezza

Corallo o

ArancioneDesiderio, passione

Lavanda

(viola)Amore a prima vista

Rosso-Bianco Unità

Rosso-GialloGioia, felicità e

eccitamentoRosmarino Ricordo

Ruta Rimpianto

Sensitive Plant Sensibilità

BucaneveConsolazione o

speranza

Star of Bethlehem Riconciliazione

Paglia Uniti

Girasole Puro e maestosi pensieri

Sweetbrier Semplicità

Stramonio Camuffamento

Timo Parsimonia

Liriodendro Celebrità

TulipanoRosso

Dichiarazione

d'amore

Giallo Amore disperato

ViolaBlu Fedeltà

Bianco Modestia

Semi Alati (qualsiasi

tipo)Messaggeri

GranoRicchezza e

 prosperità

1. ^  Kawaii Culture: Il linguaggio dei fiori (http://www.tokyopop.com/501.html?page=5)

2. ^ Molti dei significati sono presi dal libro: The Complete Guide to Calligraphy: the Essential Reference

 for all Calligraphers , Oceana, Quantum Publishing. ISBN 0681288647