L'infinità degli amanti - John Donne - RETTIFICA

3

Click here to load reader

description

Italian translation of "Lovers' infiniteness" by John Donne

Transcript of L'infinità degli amanti - John Donne - RETTIFICA

Page 1: L'infinità degli amanti - John Donne - RETTIFICA

1

Rettifica: II° strofa, verso 11°

L’infinità degli amanti – John Donne

(O: L’infinito degli amanti, o: L’infinito dell’amore)

Se ancora non ho tutto il tuo amore,

cara, non ce l’avrò mai tutto,

non posso dare fiato a un altro sospiro, per commuoverti,

né chiedere che un’altra lacrima cada.

La mia riserva, con cui dovevo acquistarti,

di sospiri, lacrime, e promesse e lettere, io l’ho spesa intera,

ma niente di più mi può essere dato,

di quanto il contratto aveva stabilito.

Ma se poi il tuo dono d’amore era incompleto,

e cioè parte a me, e parte ad altri doveva spettare,

cara, non ti avrò mai tutta.

O se invece tu me l’hai dato tutto,

tutto era solo il tutto, che tu avevi allora;

ma se nel tuo cuore, da allora, è stato generato

o sarà generato nuovo amore da altri uomini,

che hanno intera la loro riserva, e possono con lacrime,

con sospiri, con promesse e lettere, sconfiggermi,

allora questo nuovo amore può produrre nuovi timori,

perché, questo amore non è stato da te promesso.

Ma invece lo è stato, poiché il tuo dono era incondizionato;

il terreno, il tuo cuore, è mio; qualunque cosa

vi crescerà, cara, io la devo avere tutta.

Di nuovo non lo avrei tutto ancora,

colui che ha tutto non può avere di più,

Page 2: L'infinità degli amanti - John Donne - RETTIFICA

2

e poiché il mio amore riconosce ogni giorno

nuova crescita, tu dovresti avere nuovi premi in serbo;

tu non puoi darmi ogni giorno il tuo cuore,

se tu lo puoi dare, allora non l’hai mai dato;

sono i paradossi dell’amore - il tuo cuore prende commiato,

ma sta a casa, e perdendolo tu lo salvi:

ma noi troveremo un modo più tollerante,

che quello di disamorarci, per congiungerli; così noi

saremo un solo cuore, e l’uno dell’altro tutto il cuore.

Lovers' Infiniteness

BY JOHN DONNE

If yet I have not all thy love,

Dear, I shall never have it all;

I cannot breathe one other sigh, to move,

Nor can intreat one other tear to fall;

And all my treasure, which should purchase thee—

Sighs, tears, and oaths, and letters—I have spent.

Yet no more can be due to me,

Than at the bargain made was meant;

If then thy gift of love were partial,

That some to me, some should to others fall,

Dear, I shall never have thee all.

Or if then thou gavest me all,

All was but all, which thou hadst then;

But if in thy heart, since, there be or shall

New love created be, by other men,

Which have their stocks entire, and can in tears,

In sighs, in oaths, and letters, outbid me,

This new love may beget new fears,

Page 3: L'infinità degli amanti - John Donne - RETTIFICA

3

For this love was not vow'd by thee.

And yet it was, thy gift being general;

The ground, thy heart, is mine; whatever shall

Grow there, dear, I should have it all.

Yet I would not have all yet,

He that hath all can have no more;

And since my love doth every day admit

New growth, thou shouldst have new rewards in store;

Thou canst not every day give me thy heart,

If thou canst give it, then thou never gavest it;

Love's riddles are, that though thy heart depart,

It stays at home, and thou with losing savest it;

But we will have a way more liberal,

Than changing hearts, to join them; so we shall

Be one, and one another's all.

http://www.poetryfoundation.org/poem/173377