Linee guida Per il personale di Mercato Privati A difesa e ... · struttura che dovranno anche...

4
Linee guida Per il personale di Mercato Privati A difesa e tutela della propria professionalità e del proprio posto di lavoro contro le iniziative disciplinari da parte aziendale!

Transcript of Linee guida Per il personale di Mercato Privati A difesa e ... · struttura che dovranno anche...

Page 1: Linee guida Per il personale di Mercato Privati A difesa e ... · struttura che dovranno anche indicare le disponibilità e gli orari dei mezzi pubblici. PASSAGGIO CHIAVI E SOSTITUZIONI

Linee guida

Per il personale di Mercato Privati

A difesa e tutela della propria professionalità

e del proprio posto di lavoro

contro

le iniziative disciplinari da parte aziendale!

Page 2: Linee guida Per il personale di Mercato Privati A difesa e ... · struttura che dovranno anche indicare le disponibilità e gli orari dei mezzi pubblici. PASSAGGIO CHIAVI E SOSTITUZIONI

UTILIZZO DEL PROPRIO MEZZO PER DISTACCHI, TRASFERTE E VISITE CLIENTI

Rendere indisponibile il proprio mezzo di trasporto privato per ragioni di servizio.

La cronica carenza di personale, il dilagante numero dei distacchi giornalieri, la mancanza di mezzi e strumenti idonei non possono scaricarsi solo ed unicamente sui lavoratori.

Chi paga in caso di danneggiamento alla propria autovettura utilizzata per ragioni di servizio e magari anche non autorizzata preventivamente? Nessuno o meglio il lavoratore.

Per tutto il personale comandato in distacco e/o in trasferta e per tutte le figure addette alla vendita presso clienti esterni (SSM, VAS, ecc) UTILIZZARE I FAC SIMILI 1 E 2 AUTO-OSP E AUTO-VENDITORI.

Ricordiamo inoltre che il distacco o la trasferta devono essere disposte per scritto dai competenti servizi di struttura che dovranno anche indicare le disponibilità e gli orari dei mezzi pubblici.

PASSAGGIO CHIAVI E SOSTITUZIONI TEMPORANEE DUP

Raccomandiamo il massimo scrupolo nell’osservare tutte le procedure previste dal manuale operativo, soprattutto in ordine al contraddittorio che deve esserci sempre ed in ogni caso. Ricordatevi di controllare e verificare tutti gli effetti ed i valori dell’ufficio (Contanti, monete, francobolli, folder, ecc.) e non accettate assolutamente scorciatoie e o sistemi che non prevedano il contradditorio con il sostituto.

Infine pretendete il pagamento dello straordinario se le operazioni di verifica e passaggio vi costringono al superamento dell’orario di lavoro che deve essere preventivamente autorizzato. Al contrario se l’Azienda non autorizza comunicate che rimanete in attesa di disposizioni operative.

ORARIO D’OBBLIGO

Le convocazioni in Filiale per qualsivoglia motivo non sono a carico dei lavoratori e se prevedono il superamento dell’orario d’obbligo devono essere retribuite secondo quanto previsto dal CCNL in relazione al lavoro straordinario (da autorizzare sempre almeno 2 ore prima).

Le stesse quando prevedono lo spostamento comunale danno diritto anche alle relative tabelle di missione CHE SONO SEMPRE DA PRESENTARE.

Qualora l’Azienda non autorizzi il lavoro straordinario abbandonare il corso/riunione alla scadenza del proprio orario di servizio.

Infine ricordiamo la sottile distinzione che l’Azienda fa tra convocazioni ed inviti: AGLI INVITI NON PARTECIPATE …… AVETE SICURAMENTE DI MEGLIO DA FARE.

CERTIFICAZIONE DELL’ORARIO DI LAVORO

Faticosamente siamo riusciti ad inserire nel CCNL il diritto alla certificazione del proprio orario di lavoro relativa al mese precedente. Richiedete tutti la certificazione dell’orario e sollecitate le nostre strutture territoriali in caso di inadempienza aziendale a fare la relativa denuncia al competente ispettorato.FAC SIMILE 3 CERTIFICAZIONE ORARIO (a cura dei lavoratori)

Page 3: Linee guida Per il personale di Mercato Privati A difesa e ... · struttura che dovranno anche indicare le disponibilità e gli orari dei mezzi pubblici. PASSAGGIO CHIAVI E SOSTITUZIONI

SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO - VISITE CONGIUNTE RLS E DENUNCE PRESSO ASL TELECAMERE

Invitiamo tutte le nostre strutture territoriali a predisporre una serie di sopraluoghi congiunti per verificare le condizioni degli UUPP che sappiamo essere critici dal punto di vista della sicurezza e predisporre le segnalazioni alla competente ASL nei casi più gravi e per i quali l’Azienda non ha ancora provveduto ad intervenire.

Invitiamo tutti gli addetti operanti negli uffici a segnalare le carenza in materia di sicurezza del proprio ufficio alle nostre strutture territoriali.(ALLEGATI SICUREZZA 4 E 5 a cura delle sezioni sindacali)

Verificare che le telecamere di sorveglianza presenti negli UUPP non inquadrino direttamente il personale. In tal caso chiederne la immediata disattivazione e/o riallineamento. Se l’Azienda non esegue con immediatezza denunciare immediatamente al competente Ispettorato.

E’ assolutamente vietato far entrare personale estraneo all’azienda nei locali interni dell’ufficio – IL FATTO POTREBBE IMPLICARE RESPONSABILITA’ ANCHE PENALI IN CASO DI INCIDENTE, INFORTUNIO, RAPINA ECC.

CONFORMITA’

Allo scopo di tutelare la propria sicurezza sul posto di lavoro e assolutamente necessario seguire con scrupolo tutte le normative previste dalla conformità: adeguata verifica, MIFID, IVASS, oracolo, antiriciclaggio (segnalare al minimo dubbio e/o incertezza), NON effettuare assolutamente operazioni se il cliente non è presente (chiunque sia a chiederlo) su questi temi L’AZIENDA STA OPERANDO NUMEROSI LICENZIAMENTI DIMENTICANDOSI DI AVER SUGGERITO A VOLTE SCORCIATOIE PER ASSECONDARE IL CLIENTE.

CASSAFORTI

Durante l’orario di apertura al pubblico dell’ufficio tenere assolutamente la cassaforte chiusa (sono state fatte numerose contestazioni disciplinari e di addebito) perchè in caso di evento criminoso l’azienda è una delle prime cose che va a verificare anche facendo lo storico del dispositivi di protezione e temporizzazione dei mezzi forti.

GESTIONE DELLE PASSWORD

Osservare scrupolosamente e senza NESSUNA eccezione tutta la normativa sulla sicurezza delle password – in caso di partecipazioni a corsi e riunioni richiedere per tempo le credenziali per il sostituto, se non arrivano comunque non rilasciare le proprie. SONO STATI OPERATI MOLTI LICENZIAMENTI E PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI PER QUESTO MOTIVO

COI – DISPOSIZIONI OPERATIVE

Essere correttamente informati e consapevoli delle procedure da applicare è sicuramente un diritto da esercitare ma anche un nostro preciso dovere. L’Azienda, che produce centinaia di disposizioni sulle procedure da seguire, tende a scaricare questa responsabilità sui lavoratori limitandosi a fornire l’informazione senza preoccuparsi se la stessa sia o meno fruibile per ragioni di tempo e di comprensibilità. E’ pertanto fondamentale prendersi tutto il tempo necessario per leggere le disposizioni operative inerenti il servizio (COI) e se non risultano chiare o come spesso sono contraddittorie chiedere chiarimenti al direttore su come effettuare l’operazione in sicurezza (FAC SIMILE 6 E 6BIS COMUNICAZIONI INTERNE a cura Operatori e Quadri) L’AZIENDA STA AUMENTANDO L’AZIONE DISCIPLINARE ANCHE NEICONFRONTI DEI SEMPLICI ERRORI DI OPERATIVITA’ (VEDI VERSAMENTO ASSEGNI, ORACOLO, ECC

Page 4: Linee guida Per il personale di Mercato Privati A difesa e ... · struttura che dovranno anche indicare le disponibilità e gli orari dei mezzi pubblici. PASSAGGIO CHIAVI E SOSTITUZIONI

CARICAMENTO ATM E MANUALE DI SICUREZZA

Seguire scrupolosamente le normative per il caricamento dell’ATM – contraddittorio e, nel caso di atm con retro nei locali al pubblico caricamento solo ad ufficio chiuso.

Osservare scrupolosamente quanto previsto dal manuale di sicurezza in generale, accessi, allarmi, ecc.

In particolare per la custodia degli effetti nelle casseforti, armadi blindati, cassetti antirapina, cassaforte da sportello, cassetto da sportello e cassetto operatore in ordine ai limiti previsti ed alle tipologie di effetti da custodire. L’azienda in caso di audit e/o di eventi criminosi ha contestato l’utilizzo scorretto attribuendo anche la responsabilità patrimoniale oltre che il provvedimento disciplinare

PAUSE VIDEO TERMINALI

Dopo un lungo ed estenuante braccio di ferro con l’Azienda nel 2010 siamo riusciti a sottoscrivere un accordo che riconosce gli OSP il diritto ad usufruire delle pause-videoterminali.

E’ pertanto un diritto effettuare le pause, al verificarsi del numero di operazioni previste dall’accordo (95) evitando di utilizzare l’opzione posponi che appare a video

PRESSIONI COMMERCIALI

Il nostro orario di lavoro è stabilito dal CCNL ed è un nostro diritto difendere la nostra vita privata da atti e/o intromissioni che costituiscono una sua limitazione.

In caso di telefonate (spesso di pressioni commerciali) fatte oltre l’orario di servizio su telefoni personali e/o su telefoni di servizio non rispondere assolutamente e richiamare il giorno successivo in orario di servizio.

Rispetto alle pressioni che impongono un tassativo numero di contatti/appuntamenti e/o di produzione giornaliera di SIM o altro prodotto abbiamo predisposto una risposta tipo (da personalizzare secondo le circostanze) dalle quali risulti che si è operato con la massima diligenza e dedizione possibile ma che i clienti contattati non tutti hanno accettato la proposta di appuntamento e/o di vendita del prodotto offerto anche e soprattutto per scarso interesse dovuto alla particolare congiuntura economica e/o per offerte della concorrenza da loro giudicate migliori anche a fronte delle spiegazioni fornite. (FAC SIMILE 7 PRESSIONI COMMERCIALI a cura Lavoratori)