LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di...

25
1 LICEO SCIENTIFICO "RUDOLF STEINER" PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA 2019/2022

Transcript of LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di...

Page 1: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

1

LICEOSCIENTIFICO"RUDOLFSTEINER"

PIANOTRIENNALEDELL'OFFERTAFORMATIVA

2019/2022

Page 2: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

2

INDICE

PEI

StoriadelmovimentoWaldorf,premessepedagogichedellascuolaSedeestrutturadellascuola

PTOF

OrarioeinsegnamentoaepocheArricchimentodell'offertaformativaPianodimiglioramentoDidatticapersonalizzataCriteridivalutazioneerecuperodellecarenzeformative

Orientamentopost-diplomaAlternanzascuola-lavoroUsodelleTICededucazioneainuovimediaAperturaalterritorioRapportoconlefamiglieAggiornamentoeformazionedelpersonaledocenteOrganicoerisorsefinanziarie

Page 3: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

3

StoriadelmovimentoWaldorfnelmondoepremesse

pedagogichedellascuolaIlmovimentoWaldorfnelmondoNel1919aStoccardafufondatalaprimascuolaWaldorf.Eradapocofinitalaprimaguerramondialeeoccorrevadaresoluzioninuoveeadeguateainumerosiproblemicheemergevanonellasocietàpostbellica,nonultimoquellodell’educazione.Èpropriosullabasedell’esigenzadi realizzare una scuola di tipo nuovo per i figli dei suoi dipendenti che Emil Molt,proprietariodell'aziendaWaldorfAstoria,sirivolseaRudolfSteiner,ilqualeandavaappuntoelaborandoinqueglianniuninnovativoprogettoeducativoecheaccolseconentusiasmolasfidadiorganizzareunascuolatotalmenteinedita. DaquestaprimascuolanacqueilmovimentoperilrinnovamentopedagogicooggidiffusointuttoilmondoenotocomemovimentoWaldorf.LamaggiorpartedellescuolesorsedopolamortediSteiner,avvenutanel1925e,nonostantelepersecuzionisubiteduranteiltotalitarismonazionalsocialistainGermaniaeinaltripaesidel Nord Europa, il movimento rimase vivo e riprese rapidamente la sua diffusionenell’immediatodopoguerra.Oggi le scuole steineriane nelmondo sono circa ottocento e più dimille sono gli asili, condiversecentinaiadimigliaiadiallievidistribuitiintuttiicontinenti.LaprimascuolaitaliananasceaMilanonel1946,all’indomanidellasecondaguerramondiale;inunprimo tempoè istituito soltantounasilo, a cuiviavia seguirono le classi elementari;oggilascuoladiviaClericettidiMilanoècompletaditutteleclassi,dallascuoladell'infanzia(precedutaanchedaunasilonido)allascuolasecondariadisecondogrado.Lascuolasuperiorenacquenel1982egiàl'annosuccessivostabilìlasuasedeinviaClericetti,doveancoraoggièsituata.Dal1996ilLiceohaottenutolaqualificadiscuolaparitaria.PremessepedagogicheefinalitàeducativeInquestomomentodiripensamentogeneraledell’istituzionescolastica, lascuolaWaldorfsisforza di concepire l’educazione come uno strumento atto ad arricchire l’essere, altrui eproprio,nellasuainterezzaecomplessità.Lasocietàèildestinatariodelprocessoeducativo:ilgiovanedovràinserirvisiedèimportantecheciòavvengaalmeglio;ogniindividuo,infatti,èportatoredidotiequalitàsuepropriechecostituisconounaricchezzadiinsostituibilevalore,purchénonvenganosoffocatemapossanoemergereedivenireattive.Il sistema educativo steineriano mira dunque non soltanto a trasmettere un determinatobagaglioculturale,maancheasviluppareeportareapienaattualitàlepeculiaritàlatenticheogniindividuohainsé.L’approccio educativo non può dunque prescindere da uno sguardo volto all'essere umanonellasuaglobalitàche,perSteiner,consiste,oltrechenelpianofisico,ancheinquelloanimicoespirituale;taliaspettidell’essereumanosonoespressirispettivamentedallenellefacoltàdivolontà,sentimentoepensiero,chedevonotutteessereeducate, inmodie tempidifferenti,perpermettereunacrescitaarmoniosaecompleta.

Page 4: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

4

Perquesteragionil’azioneeducativaè,primaditutto,un’azionemoralechenontrasferiscelaconoscenza in modo dogmatico, ma fa in modo che il mondo sia, come afferma Steiner,“compreso,afferrato,conideeesentimenti,maancheconlavolontà.Soloalloranell’educazioneilmondodiventauomoel’uomoscopreinséilmondo”.

FrequentementenelleoperediRudolfSteinerricorreilconcettodieducazionecome"artedieducare uomini liberi". Con ciò si intende un’educazione che miri a fornire al giovanestrumentidiversi, inmododastimolaretutte lesuepotenzialitàcreative; infatti,quantopiùricchesonolepossibilitàofferteall'individuodiesprimersipermezzodituttelesuefacoltà,tantopiùeglisaràingradodiusarleperprenderedecisioniautonome,conlamassimalibertàinteriore. Creando un ambiente in cui si riesca a nutrire l’intelligenza nelle sue differentiforme, la pedagogia steineriana ha dunque come obiettivo il fatto che, un giorno, i giovanipossano sentire e agire in libertà, senza paure, pregiudizi, schemi. Ciò per altro rispondeancheall’esigenza,semprepiùavvertitanellasocietàdioggi,cheilfuturoadultocheentranelmondodellavorononsiaportatoresoltantodiunacompetenzalavorativasettoriale,machesiaanchedotatodicompetenzetrasversalichelorendanocapacediinserirsipositivamenteecon creatività in attività alquanto diverse tra loro, in modo da poter rispondere in modoadeguatoallerichiestediunmondoinsemprepiùrapidatrasformazione. La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze ecompetenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazioneministeriale,maintende anche contribuire allo sviluppo pieno e armonico di ogni allievo evitando unaformazioneeccessivamenteunilateraleeschematica.

Strutturadellascuola

Lagestionedellascuola,effettuatadal1966dall'AssociazioneAmicidellaScuolaSteineriana,passanel2008allaRudolfSteinerCooperativasocialear.l.ONLUS.Traisocidellacooperativafiguranoisocilavoratori(alcuniinsegnantidellascuola)esocivolontari(tracuiigenitoridialcuniallieviedex-allievi). IlConsigliod’Amministrazioneèelettodai socidella cooperativariunitiinassembleaerestaincarica3anni.CompitodelConsiglioèlagestioneamministrativadellascuola. L’Ufficio di presidenza (CoordinatoreDidattico, Collaboratore vicario), con il supporto dellasegreteria, coordina le attività didattiche e amministrative, assumendo decisioni eresponsabilitàinordinealladidatticacurriculare,aiprogettispeciali,alrecupero,alsostegnoeaquantoattienealleesigenzeformativedellostudente.L’organizzazionedell’Istitutoèattribuitaaunampioorganigrammadigruppi,commissioniereferenticherispondeadunlogicadipartecipazioneeresponsabilitàdiffusa.RuolodelCollegiodeiDocentiNelle scuole Waldorf il Collegio è composto da tutti gli insegnanti della scuola ed ècollettivamente responsabile degli indirizzi e delle decisioni di carattere pedagogico e, permoltiaspettiorganizzativi,dellagestionedellascuola;infattiperR.Steinerlascuolanondevesoltanto soddisfare delle esigenze pedagogiche ma anche realizzare un esempio diorganizzazionecomunitarianeirapportitrainsegnanti,genitorieamministratori.IlCollegiosi

Page 5: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

5

occupaanchedisvilupparelaricercaelostudio,didiscuterel’attivitàdidattica,dicondividereeverificareilpercorsoformativodellesingoleclassi,dirifletteresuiprogrammididatticiedipromuoverel'aggiornamento,laformazioneel’autoformazionedeidocenti.IlCollegiosiriunisceunavolta lasettimana,nelpomeriggiodelgiovedì;visonomomentidiriunionegenerale,acuipartecipanotuttigliinsegnantidellascuola,ealtriincuisiincontranoseparatamentegliinsegnantidaivariordiniscolastici.In considerazione del riconoscimento di parità, alcuni di questi collegi sono convocati epresieduti dal Coordinatore Didattico, per svolgere le seguenti funzioni: definire laprogrammazione didattico-educativa per l'anno in corso, anche riguardo alle iniziative acaratteresperimentaleed interdisciplinare;approvare ilPTOFestabilire icriterigeneralidivalutazione, che poi saranno sviluppati in modo analitico dai vari Consigli di Classe;configurarelemodalitàdiconduzionedidatticadell’annoscolastico;deliberarel'adozionedeilibri di testo; deliberare le iniziative didattiche, curricolari ed extracurricolari di suacompetenza, secondoquanto stabilitodallanormativavigente; stabilire l’organizzazionedeicorsi di recupero sia durante l’anno scolastico sia a fine anno (corsi estivi) con le regolariverificheobbligatorie.ConsigliodiclasseIl Consiglio di Classe si riunisce periodicamente in orario extrascolastico, su convocazionedella Presidenza. Il Consiglio di classe è presieduto dal Coordinatore Didattico o da undocentedelegato,coadiuvatodaltutor;suoscopoèdeliberareinmeritoallaprogrammazionedelleattivitàdidattiche,curricolariedintegrative,secondoleindicazionigeneralidelCollegioDocenti. Nei consigli di classe, riservati ai soli docenti, si predispone la programmazionedidattica, siprogrammano levisitee legitedipiùgiorni, siverificano lesceltedidatticheepedagogiche fatte e i risultati conseguiti, si esamina il profitto di ciascun allievo; siprogrammanoeventualicorsidirecuperoeogniattivitàinerentealpercorsopedagogicodellaclasse;siprocedeagliscrutinidifinetrimestreedifineannoscolastico.Lapartecipazioneamanifestazioni, spettacoli, visite guidate o altre iniziative simili durante l'orario scolasticodeliberatadalConsigliodiclasseèobbligatoriaperciascunostudente.TutordiclasseInciascunaclasseunoodueinsegnantisvolgonolafunzionediTutor.IlTutorèilprincipalepuntodiriferimentoperglistudenti,igenitorieicolleghidelconsigliodiclasseehaloscopodaunlatodigarantireilcoordinamentodell’attivitàdidattica,dall’altrodiaffrontarelequestioniorganizzativelegateall’attivitàdidatticastessa.LafiguradelTutorcorrisponde,conledifferenzelegatealladiversaetàdeiragazzi,allafiguradel maestro di classe nel ciclo inferiore della scuola Waldorf e garantisce un passaggiograduale dalla scuolamedia a quella superiore, accompagnando i ragazzi nella difficile fasedell’adolescenza.IlTutorquindi:• sul piano specificamente organizzativo prepara le uscite e le gite di classe edeventualmenteaccompagnairagazzi,convocaleriunioniconigenitori,compilaiverbali,ecc.;

• sulpianopiùpropriamentedidatticohafrequenticolloquiconiragazzieconlefamiglie,coordina il lavoro dei colleghi, interviene laddove si presentino problemi didattici odisciplinari,etc.

Page 6: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

6

ITutorihannoinoltreilcompitodimonitorarel’andamentodellaclasserispettoallesingolediscipline inmododapoterprendere tempestiviprovvedimenti (didatticiedisciplinari)peraiutareglistudentinelloroprocessodiapprendimentoediformazione.

Page 7: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

7

Orarioeinsegnamentoaepoche

MATERIE I II III IV VLinguaeLetteraturaItaliana 4 4 4 4 4

LinguaeLetteraturaLatina 3 3 3 3 3

LinguaeLetteraturaStraniera 3 3 3 3 3

StoriaeGeografia 3 3 - - -Storia - - 3 3 3

Filosofia - - 3 3 3

ScienzeNaturali 3 3 3 3 3

Matematica 5 5 4 4 4

Fisica 2 2 3 3 3Musica 2 2 2 2 2

Storiadell’ArteeDisegnoGeometrico 4 4 4 4 3

ScienzeMotorie/Euritmia 2 2 2 2 2

Laboratoripomeridiani 2 2 2 2 -

AttivitàAlternativa 1 1 1 1 1TOTALE 35 35 37 37 34

Le"epochediinsegnamento"In linea con quanto deciso da Rudolf Steiner ma anche in ottemperanza alle più recentiindicazioniministerialicontenutenellalegge107/2015della"Buonascuola",ilLiceoSteineradottaperpartedell'orariocurricolarelaformadell'insegnamentoamoduli,detti"epoche".L'orario scolastico è infatti organizzato in maniera tale che durante le prime due ore dilezione, allamattina, sia trattata a turno la stessamateria di insegnamento per una o piùsettimane di seguito; soltanto dopo queste due ore di insegnamento le lezioni continuanoseguendo un orario settimanale costante. Analogamente per moduli (o "epoche") sonotrattatelelezionidellematerieartisticheimpartiteinorariopomeridiano.Lasceltadell’adozionedelle“epochediinsegnamento”èlegataadunaparticolareconcezionedel processo di apprendimento e memorizzazione, pensati in modo tale da coinvolgerel’essereumanonelsuocomplessoeintuttelesuefacoltà.La lezionepresentatanelcorsodell’epocaè infatticonfigurata inmododanon fareappellosoltantoalle forzedelpensiero, coltivando il soloelemento intellettuale,maancheaquelledellavolontàedelsentire,doveconquest’ultimoterminesiintendelacapacitàdirapportarsicon il mondo e con gli altri ad un livello che non sia solo astrattamente conoscitivo.Alternandoritmicamente,nelcorsodellalezione,sollecitazionirivolteoraallavolontà,oraal

Page 8: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

8

sentimento, ora al pensiero, si ottiene il coinvolgimento dell’intero organismo senzaaffaticarneunapartesoltanto,facilitando,dunque,lacomprensioneel’apprendimento.Le epoche di insegnamento consentono inoltre agli allievi di vivere intensamente eprofondamente l’atmosfera culturale di una materia, promuovendone una conoscenza piùcompleta e partecipata. Infine l’adozione delle epoche limita notevolmente il continuopassaggio da una materia all’altra che, a volte, può ingenerare, soprattutto negli alunnicognitivamentepiùdeboli,affaticamentoeincertezza.

Page 9: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

9

Arricchimentodell'offertaformativa

DisciplineartisticheRudolf Steiner ha sempre sottolineato l'importanza educativa e curative cruciale delle arti,inserendole come materie imprescindibili nella sua scuola. A maggior ragione, essendo lapedagogiaWaldorffinalizzataapromuoverelacrescitadiindividuiilpiùpossibilearmoniciecompleti, esse non possono mancare in un liceo scientifico che, di per sé, tenderebbe apotenziaremaggiormenteillatointellettualedegliallievi,trascurandonelacreatività,lasferaemotivaeleabilitàpratico-artigianali.Perquestoeancheinottemperanzaaquantoprevistonellariformadella"Buonascuola",chelasciaampieautonomieadogniIstituzionescolasticanellostrutturarsidell'offertaformativaeche prevede esplicitamente la possibilità di operare per un incremento delle competenzeartistico-musicalidegliallievi,ilLiceoSteinerpresentainogniclassevariematerieartistiche.Esse sono distribuite lungo il piano di studi (cfr. piano orario) secondo la concezioneantropologicadiSteiner,cheattribuisceadognietàdelbambinoedelragazzolapresenzadiattivitàartisticachearricchisceeraffinalasensibilitàdelgiovane,lointroduceall’esperienzaestetica, gli permette di sperimentare la propria creatività e risulta quindi propedeutica adunapiùprofondacomprensionedimateriecome laStoriadell’Artee laMusica. Inoltreessaconsente a tutti gli allievi di sperimentare attivamente le proprie abilità in campi insoliti,talvolta facendo scoprire intelligenze "altre" in chi è meno portato verso le disciplineintellettualipiùtradizionalio,alcontrario,costringendotalvoltairagazzipiù"intellettuali"aconfrontarsiconlelororigiditàinambitopraticoecreativo,promuovendointuttilacrescitadi una personalità il più possibile completa e la scoperta di competenze trasversali chesarannopoispendibilinellavitaenellavoro.Inparticolarelematerieartistiche–obbligatorienelnostrocurriculum–sonoleseguenti:Disciplineartisticheinseritenelcurriculumditutteleclassi:

EuritmiaL’Euritmiaèun’artedelmovimentonatanel1912suimpulsodiRudolfSteinercheladefinì“parola e canto visibile” e fu inserita nella scuolaWaldorf dall’asilo fino alla classe XIII (VLiceo),daiquattroaidiciottoanni,conunprogrammad’insegnamentocheseguelosviluppodelbambinointuttelesuefasi.Attraverso ilmovimentodelcorpoessarende infattivisibili le leggiallabasedel linguaggio(vocali, consonanti, ritmo, immaginedellaparola, strutturadella frase, rimaetc.)maancheformepoetiche,rime,strofeeccetera.Partendo da un’esperienza linguistica, normalmente attuata dalla facoltà del pensiero,nell’Euritmia si sviluppa una capacità di vivere la parola e la musica con tutto il proprioessere.In particolare nel Liceo, tutti i gesti euritmici, appresi in successione negli anni devonodivenirestrumentidiespressioneartisticaattraversocuil’animapuòcomunicaresestessa.Un altro elemento fondamentalenell’Euritmia è l’aspetto sociale, che si cercadi sviluppareancheattraversoesercizimoltospecificirispettoallediverseetà.Illavoropedagogiconelleclassisuperiorimirasoprattuttoadaffinarelacapacitàdelgiovanea mettersi in rapporto con gli altri: un rapporto di ascolto, di percezione dell'altro in cuil’individuosappiaimpegnarsisenzaperdereilpropriocentro.

Page 10: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

10

LaMusicaNella nostra scuola la musica ha un ruolo importante perché rappresenta una risorsanotevolissima nel processo di maturazione dei ragazzi e offre loro una possibilità diautoaffermazioneediespressionedelpropriosentire.Faremusicainsiemefavorisceinoltreuna buona socializzazione, il riconoscimento dell’altro e di unproprio ruolo all’internodelgruppo. I ragazzi fanno coro o storia della musica nel corso dell'ora fissa settimanale esperimentanoduevolte l'annodueepochedicoro incui tutte leclassi,unite,preparanounconcertochesaràpoipresentatonelteatrodellascuola(maanche,quandopossibile,inaltrispazicittadiniqualiteatriochiese). Per i ragazzi particolarmente motivati e dotati di competenze musicali più specifiche èpossibileanchelapartecipazioneall'orchestradelLiceoinorarioextrascolastico.Discipline artistiche presenti in specificimomenti del percorso formativo (cfr.pianoorario)

TeatroeArtedellaParolaLa pratica teatrale, inserita attraverso moduli (epoche) di insegnamento pomeridiani nelcorsodelsecondoedelquartoanno,presentainfattisvariatibeneficiformativiquali:• favorirelacollaborazionetrairagazzi;• integrare lediverseabilitàdegliallieviqualiparola,gestoememoriaunendoelementidiletteratura,musica,euritmia,artigianato,ecc.;

• favorire la crescita personale del ragazzo attraverso il lavoro sul personaggio ed’interazionecoicompagni.

Generalmente l’attività teatrale si conclude con una rappresentazione aperta ad allievi,docentiegenitoriedèvalutatadaldocente.Laboratoriartisticipomeridiani

BiennioNel corso del biennio tutti gli allievi dovranno obbligatoriamente svolgere dei laboratoripomeridiani,parteintegrantedelcurriculumscolastico,dedicatiavariedisciplinediambitoartistico,volteapotenziarnelacreativitàeacontribuireallaformazionedellasferavolitivaeemotivadiognunodiloro.Inparticolareilaboratoriprevistisonoiseguenti.a)Ilchiaroscuro

Questatecnicapermetteall'adolescentediesprimerelesueemozioninellepolaritàdiluceetenebra. Attraverso l’esercizio di questa tecnica impara a gestire contrasti, a sfumare emodularelesueazioniereazionipartendodall'osservazionedellapolaritàluce-tenebranellanaturaesternaemettendolapoiinrelazioneaemozionievissutichequestequalitàevocano.La capacitàdi vedere la relazione tra lucee tenebrae lapercezionedella tridimensionalitàdellospaziocosìacquisiteaiutanoadunavisionedellarealtàpiùprofondaereale.

Page 11: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

11

b)Pitturaavelatura

Inquestaprecisafasebiografica,conl’eserciziodellapitturapossiamomirareallosviluppodiun’attentaosservazionedelfenomenocolorenellesuevalenze“sensibiliemorali”capacedifar maturare quell'autonomia nel giudizio che si andrà man mano affinando durante ilpercorsodellesuperiori.LadinamicapolaretrachiaroescuroaffrontatadurantelaclasseIX(primoannodellesuperiori),permetteairagazzidicogliereinmodopiùoggettivoeprofondoilmondoesterno.Possibilisfumaturetrabiancoeneroapronodeivarchioltreiforticontrastiche dominano la vita interiore dell’adolescente. In X classe (secondo anno) le sfumature sicolorano,siaffrontanodinamichecromatichepiùcomplesse,siosservanolequalitàoggettivedelcolore.L'acquarelloèintrodottoconlatecnicadellevelatureperchéessaaffinalequalitàpercettiveeportaarmoniatraleintenzionielaconcretezzadeigestichemiranoalrisultatodesiderato. L’emozione che il colore produce è accompagnata dalla giusta distanza che latecnica impone.Ciòproduce l’esperienzadipotervivere leproprieemozioni senzaessernecompletamentetravolti.Leesercitazionipropostesonoispiratealle“AtmosferediNatura”diRudolfSteineredannolapossibilitàdimettereinrelazionelefasidelgiornoconlestagioni,conglielementieitemperamentiumani.c)Modellaggio

Nelcorsodelbienniosiportanoiragazziaprendereconfidenzaconlacreta,materialecheliaccompagneràpoifinoalquartoannodiliceo,edidiveniremanmanocoscientidelrapportotra forma emateria. Lamanipolazione di questomateriale educa la volontà del ragazzo inquanto è necessario plasmare la materia con una determinata consequenzialità dei gesti.Modellareaiutainoltregliallieviadarformaedespressionepersonaleaiproprisentimentielistimolaadunlavorocreativo,nonchéadinstaurareunrapportodirealtàtragliaspettipiùidealidelprocessocreativoe la concretezzae i limiti impostidallamateriada lavorareperconcretizzarli.d)Materieartigianali–lavorazionedeicestiebattituradelrame

Nella lavorazione dei cesti vengono intrecciati diversi tipi di canestri e nella battitura delramesirealizzanociotoleocoppe. Inentrambi icasinasceunospazio internoconundurolavorodafuori.Lematerieartigianalimiranoalrafforzamentodellafiduciadell’allievoinsestessoeallosviluppodellecapacitàdi concentrazioneedigovernodeiproprimovimentiecontribuisconoinoltreasoddisfarel’interessedelragazzoperciòchelocirconda. La battitura del rame è svolta nel corso di un'epoca pomeridiana; la lavorazione di cestiprevede il lavoro intensivo della classe per un intero fine settimana, alla presenza di uncestaioespertoappositamenteconvocatodallascuolamaesternoall'organicodocente. e)PedagogiadellaterraE'unprogettochevuoleaccompagnareilpercorsodicrescitadelragazzonellasuainterezzapartendodall'esperienzapraticadicoltivazionedellaterra.Gliadolescentihannonecessitàprimariechesenoncolteecondottecreanodisagieinsoffe-renzeepossonoculminareindifficoltàpersonali,sociali;unadellenecessitàprimarieèdiorientareleloroforze,siafisichecheideali,insensopositivo.Illavoronell’orto,permettediincontrarel’altro,purrimanendoinrelazioneasestessonellacollaborazione,chedeterminalafattibilitàdiinterventiimpossibilidarealizzaredasoli.L'attivitàagricolafasìchesicom-

Page 12: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

12

pianoazionipratichesensate,permettedivivereinrelazioniaritmibenscanditi,nonmodifi-cabilichesoggiaccionoaleggisuperiori;metteinrelazionel'uomoallaterrasperimentandonelavitaeneraccoglieunbeneprimario,entrandoinunarelazionerealeconiltempoperchéifrutti,permaturare,hannobisognodiuntempocheèdilatatorispettoallaprimaazione.Lacoltivazionecomportaripetitivitàdigestichecreanounritmoeinalcunicasiunaritualitàanticachedàunsensodiappartenenzaedirealtà(cheinquestomomentodellalorovitaèmoltolabile),vivendounprocessosensatocheagiscenelprofondo,sifannofatichefisicheconbeneficiodell'anima.Iragazzihannonecessitàdisentirsipartediuntuttoeilprendersicuradellaterrapermettelorodivivereun'esperienzarealedicuradiunapartediqueltutto.Igiovanipossonoesserecondottiattraversoquestaesperienzaadunanuovarelazioneconl’alimentazione,ilciboassumeunvalorepersonaleperchécoltivatodirettamenteesièappa-gatidalgestocreatore,sperimentandounsensodifiduciaperséeperilmondo.L'incontroelacollaborazionecondeiprofessionistipermettedisperimentarealtritipidirela-zionepropedeuticaalmondodellavoroeinoltre,questaesperienzaportaadunnuovorap-portoconidocenti,vivendonuovedinamichefuoridascuolaedall’insegnamentofrontale.Questotipodiesperienzapermetteanchedipensarepiùconcretamenteallepropriesceltedilavoroedivita.Triennio

a)Disegnoprospettico

Nella classe XI (terzo anno del Liceo), tutti gli allievi si cimenteranno col disegno dellaprospettiva,acuisarannodedicatealcuneoredell'insegnamentodiStoriadell'arteedisegnogeometrico,alfinedirinvigorireleloroforzadivolontà,illororigoreelaloroprecisione.Lostudioeildisegnodellaprospettivapermettelaconquistadelpuntodivistaindividualeelagestione della visione d'insieme dello spazio circostante e porta chiarezza e libertà nelpensare,soprattuttograzieallasperimentazionedidiversipuntidivista.b)Testacava

NellaclasseXII(quartoanno)tuttigliallieviaffrontanoil temadell'individualitàdell'essereumano attraverso il modellaggio di una testa cava di creta. Infatti, oltre che sul pensierolucidosilavora,aquest'età,sullanascitadiun'attivitàinterioreeillavorosulla"testacava"permette,aciascuno,diprendereconfidenzaconunospaziointernochevaascoltatoecurato.Durantequest'attivitàiragazzicercanodunquedifaremergerelapropriaindividualitàdallaformadel volto che essi stessimodellano. Il volto umano che assumerà la testa sarà alloral'esito dell'ascolto di quell'individualità che ogni ragazzo sta pian piano imparando aconoscereemanifestare.c)Marmo

InXIII(quintoedultimoannodelLiceo)tuttigliallievisarannochiamatiarealizzareunvoltoscolpendo un materiale duro e freddo come il marmo. L’intenzione è quella di donare aigiovani,intentiacostruirelapropriapersonalitàdaadulti,unapotentemetaforaartisticachemostriquantadedizioneevolontàoccorranoperarrivareaintravvederelacomparsadiquel“voltonuovo”chelicaratterizzerànellaloroincipientevitaadultaeautonoma.

Page 13: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

13

GliAtelier(gliateliersonoinfasedirinnovamentoancheallalucedellaleggesull’alternanzascuolalavoroesull’orientamento)A partire dalla XI classe (terzo anno di scuola superiore), si può osservare un decisivomutamentonelmododirelazionarsiconlarealtàcircostante.Aquest'etàgliallievipensanointermini più personali e necessitano di entrare in contatto con la realtà esterna facendoesperienze dirette, vissute in prima persona. Gli atelier pomeridiani rispondono proprio aquesto bisogno, attraverso un lavoro che non sarà solo intellettuale, ma anche pratico,immaginativo,creativoedespressivo.Illavorodegliateliersibasadunquesullasperimentazionedirettacomemetodoeducativoesulla consapevolezza che i ragazzi di quest'età stanno manifestando sempre più la lorospecifica individualità. Essomira a impegnare i ragazzi personalmente e operativamente inben precise attività, risvegliando interesse verso sé e il mondo attraverso le tre facoltàanimichedipensare,sentireevolere.Le tre facoltà saranno, in modo prevalente, sviluppate e potenziate rispettivamentenell'atelier“scientifico-tecnologico”,“artistico”e“musico-teatrale”.Ogniallievosaràchiamatoa partecipare solo a quell'Atelier dei tre che meglio si confà alle sue specifiche esigenze,scegliendolo all'inizio della terza classe e portandolo avanti di norma fino alla fine dellaquarta. Dopo una presentazione generale dei tre Atelier fatta alla classe XI, gli insegnantichiedono infatti agli allievi di esprimere due preferenze, non basandosi su ciò che più liaggradao su ciòa cui sonopiù inclinimasu ciò chepiùa loromancaperessere individuicompleti e armonici Successivamente il Consiglio di classe attribuisce a ciascun allievol'Atelierritenutopiùadatto,considerandosia lepreferenzeespressesia lerealinecessitàdiognuno. I ragazzi di XI e XII (terza e quarta) classe che frequentano lo stesso Ateliercostituisconoungruppounico,dimodoanchedafavorirelasocializzazionedeiragazzitraleclassi e questo rappresenta un elemento di arricchimento e realizzazione dell'individuotramitelarelazione,ilsostegnoel'aiutoreciproco. InparticolaresichiedeairagazzidellaclasseXIdiscegliereunargomentopropriodell'Atelieraffrontandoloinunprogettopersonaleconl'assistenzadeidocentidiriferimento.NelpassaggioallaclasseXIIsidomandainveceaglialunnidipartiredauntemaspecificodelproprioAtelieredi trovarepoidelledeclinazioni in struttureesternecheabbianovalorediPCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) in modo da portare a compimento un percorso chesviluppimaggioreautonomianellavoro,capacitàdicollaborareconaltri,gestirelerelazioni.Iprogettiindividualisarannoiltemadelprogettoannuale(Jahresarbeit). AttivitàalternativaL'insegnamento di attività alternativa alla religione, obbligatorio e curricolare per tutti iragazziditutteleclassi,persegueloscopodieducareaunacittadinanzaattivaeconsapevole,che coincide con una delle competenze chiave di cittadinanza previste dalla nota del31/01/2008 prot. N.1 1296. L'insegnamento si svolge in un'ora settimanale dedicata allalettura di riviste specialistiche e le visione di film-documentari ma anche alla lettura disemplici quotidiani, al fine di spingere i ragazzi a guardare con occhio vigile al mondo

Page 14: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

14

circostante, sviluppando un pensiero autonomo e critico attorno ad esso. Particolareattenzioneètributataallinguaggiodeimediaesoprattuttodeinuovimedianonchéalruoloche le nuove tecnologie rivestono nella vita di ciascuno, affinché i ragazzi imparino adecodificarneilinguaggieafruirneinmodononpassivomaattentoeconsapevole. EducazioneaunostiledivitasanoLescuoleWaldorfdedicanograndeattenzionenell’impartireailoroallievi,sindaiprimianni,un’educazioneaunostiledivitasano.Le famiglieegliallievi(speciequellidelleSuperiori)sonoinvitatiaprenderecoscienzadell’importanzadiunavitaediun’alimentazionesanadafrequenti conferenze a tema,previstedal calendario culturale annuale eproposte inorarioscolasticoeextrascolastico.Tuttigliallievichefruisconodellamensadell’Istitutovitrovanosolo cibi biologici o biodinamici e in un menu attento alla stagionalità degli alimenti efondamentalmentevegetariano,inlineaconleindicazionidiRudolfSteiner.Educazioneallacittadinanzaattivaeall’interculturaIlnostroIstitutosiimpegnaaproseguirenelproporreagliallievidellesuperioriincontriconpersonalitàdelmondodellacultura,delgiornalismo,dell’associazionismoedelvolontariatoche li aiutinoa sviluppareunapiena consapevolezzadei lorodiritti, dei lorodoveri edelleloro responsabilità di uomini e di cittadini d’Italia, d’Europa e delmondo, anche al fine distimolare la partecipazione e la cittadinanza attive. Proponiamo progetti e incontri volti aconsolidare la capacità di collaborazione e comunicazione, la responsabilizzazione el’autonomiadeiragazzi,l’abilitàdicreazionedicollegamentierelazionitradifferentimateriee differenti tematiche, la capacità di analisi e interpretazione delle informazioni, lecompetenzediprogettazione.Diseguitopresentiamoleareetematichesucuil’Istitutohalavoratoecontinueràalavorareattraversoprogetti,conferenze,incontri.EducazioneallaLegalitàÈ prevista la partecipazione a conferenze per sensibilizzare gli studenti al rispetto ai temidellalegalità,delledipendenze,dellalottaallamafia.Gliincontrisonofinalizzatiasvilupparelaconsapevolezzadelvaloredelleregolenellavitasocialeeafarcomprenderecheesisteunsistemadileggierelazionigiuridichenecessariepergarantirelaconvivenzacivileetutelareidiritti dei cittadini. Nel corso degli anni sono stati organizzati incontri con le associazioniCuore e parole, impegnata nel contrasto alle dipendenze, e Sulle regole, per la promozionedella legalità; ulteriori incontri sono stati programmati con i nuclei dei Carabinieri, con ilmagistratoGherardoColomboeconigiornalistiimpegnatinellalottaallamafia. Educazioneall’Intercultura,all’Inclusione,all’AntirazzismoPer consolidare nei ragazzi l’approccio inclusivo e la cultura del rispetto, nonché laconoscenza della storia come strumento di analisi della realtà contemporanea al fine dievitare ogni razzismo e discriminazione, vengono approfonditi con i ragazzi temi legati alpassato,comelaShoah,maanchequestionimaggiormenteconnesseallacontemporaneità.L’Istituto organizza ad esempio visite ai memoriali della Shoah e partecipa alle cerimoniedella posa delle pietre d’inciampo in ricordo delle vittime del genocidio, con particolareattenzionealterritoriocittadino.Rispettoaquestitemi,iragazzihannoinoltrepartecipatoa

Page 15: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

15

spettacoli teatrali come “Uomini eno” e “Sequesto èunuomo” tratti rispettivamentedalleoperediVittoriniePrimoLevie“MatildeeiltramperSanVittore”sullaresistenzamilanese.Perquantoriguardaletematichelegatealmondocontemporaneo,fondamentaliperaprirelosguardodeiragazziversoilmondo,vengonoorganizzatiincontridedicatiallezone“calde”delglobo,areeincuiiconflittisonoincorsooduranodatempo.Alcuniesempisonolaquestioneisraelo-palestinese,laguerrainSiria,lacondizionedelledonneyazide.Perquantoriguardailconflitto israelo-palestinese l’Istituto ha programmato approfondimenti con l’associazioneVentodiTerra.Un’altraquestione fondamentaledelpresenteèquelladel fenomenomigratorio.Perquestotemavengonoorganizzatiincontriconassociazioniattivesulterritoriocittadinoenazionale,voltiapresentareleattivitàperl’inclusionedeimigrantiedeirifugiati, letestimonianzedeiviaggi dei migranti, la normativa nazionale vigente. In questo modo si intende dare unavisionecompletadellaquestione,basatasullavocedeitestimoni,nonchésudatiefatti,alfinediinquadrarlainmodochiaro.Inoltre,attraversoil lavorodelleassociazioni,vienedatoaglistudenti un esempio concreto di attività volta alla risoluzione di un problema attraversol’azionedeicittadinieilcoinvolgimentosulpianoumano.Conquestifinil’Istitutoorganizzaincontriperglistudenticonl’associazioneNoWalls,attivanelterritoriocittadino.

EducazioneAmbientaleAl finediprendereparteattivaalprocessodicontrastoalcambiamentoclimatico, i ragazzihannodatoavvioadunprogettosull’attivismoecologico.Questoprogettovededirettamenteprotagonisti gli studenti ed è finalizzato a sviluppare sia la sensibilità ambientale che lacittadinanzaattiva.EducazioneEconomicaPer sviluppare la consapevolezza rispetto alla natura del denaro, la comprensione del suovalore, l’utilizzo consapevole e responsabile dello stesso da parte dei giovani, verrannoorganizzateconferenzeconespertieconomisti.Iragazziavrannoinoltrel’occasionedipartecipareadincontrieconferenzeperrafforzarelaconoscenzadeimodellieconomicieledinamichechecaratterizzanolasocietàincuiviviamoe ilmondo globalizzato, come la conferenza dedicata al rapporto tra economia e schiavitù,organizzatadalCentroAsteriadiMilano.EducazionecivicaQuest’area,semprepiùimportanteperlaformazionedellecompetenzetrasversalideigiovanicittadini, prevede incontri sul tema della Cittadinanza e della Costituzione promossi dauniversità, enti, associazioni e istituzioni, al fine di comprendere cosa significhi esserecittadinieconsolidarelaconoscenzadeivaloricomunichestannoallabasedellostato,dellasocietàcivile,delleistituzioniedellacoesistenzapacifica.Verrà approfondita inoltre la conoscenza delle istituzioni nazionali e sovranazionali, conun’attenzione particolare all’impatto delle stesse sulla vita quotidiana e nella tutela deiprincipi fondamentali. In quest’ottica i ragazzi parteciperanno ad incontri sul temadell’Unioneeuropeacondottidadocentiuniversitari, finalizzatiadaccrescere laconoscenzadelleistituzionieuropeeeilsensodiappartenenzaall’Europadeipopoli.Inquest’ultimoannoglistudentidiquintahanno inoltrepresoparteadappuntamentidiapprofondimentocome“Cittadino:chesignifica?”,conferenzatenutadalprofessorCacciaripressol’UniversitàVitae

Page 16: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

16

Salute del San Raffaele, e “Cittadinanza e Costituzione alla prova di Maturità”, conferenzapromossadalDipartimentodiDirittocostituzionaledell’UniversitàdegliStudidiMilano.Da anni il liceo partecipa inoltre all’iniziativa “Science for Peace”, organizzata dallaFondazione Veronesi, che affronta tematiche relative alle diseguaglianze, alla sicurezza, aidirittisuscalamondialeedèattivamentecoinvoltanelpromuoverealivellointernazionalelapace,l’attenzioneall’ambiente,latuteladeidirittiumani.Sonopropostiappuntamentirelativialcampodellenuovetecnologieedeisocialnetwork,alfine di consolidare la consapevolezza rispetto all’utilizzo di questi strumenti e alle nuovemodalitàdicomunicazioneindividuale,collettivaepolitica.EducazioneallaCittadinanzaattivaPerstimolarelapartecipazioneattivadeigiovaniallasocietàcivile,allacreazionedicomunitàetessutosociale,verrannopromossi incontrieconferenzedipromozionedellacittadinanzaattiva.Con questi obiettivi i ragazzi dell’ultimo anno svolgono il Praktikum sociale: un’attivitàlavorativa, in Italia o all’Estero, in case di cura per anziani o per portatori di handicap, inospedali, in orfanatrofi, in centri di accoglienza permigranti o con persone che vivono insituazionidipovertàedisagio.Gliallievientranocosìacontattoconambientiecondizionidivita che li rendono capaci di rendersi conto personalmente che cosa significhi lavorare,soffrire, essere anziani, vivere in situazioni di povertà, disagio o emarginazione sociale; sisentono utili e motivati e talvolta stabiliscono rapporti duraturi con le persone di cui sioccupano. Tale iniziativa, che si svolge nell’arco di una settimana e che coinvolgeobbligatoriamente tutta la classe, è parte integrante del progetto educativo d’Istituto ed ècaratterizzantedellapedagogiasteineriana,cheannoverafra ipropriobiettivi fondamentaliquesto tipo di esperienza morale e sociale al fine di favorire la maturazione dei giovani.Alcune attività esemplificativedelPraktikumsociale sono la collaborazionedei ragazzi conCasaSuraya,unastrutturadiprimaaccoglienzapermigrantigestitadallacooperativaFarsiProssimoepressol?operadellaProvvidenzadiPadova. EducazioneallasicurezzaApartiredalterzoannodilice,glistudentiinizianounpercorsodiformazioneallasicurezzaealprimosoccorso.Questocorsovedeiragazziassumereunruolodicrescenteresponsabilitànelcorsodegliannicomeprotagonistiattivinelleprovedievacuazioneelegateallasicurezzadellepersoneall’internodell’edificioscolastico. Al terminedella formazione, i ragazzisonoinfatti in grado di intervenire in casi di emergenza e primo soccorso sia nel contestoscolasticocheextra-scolastico.

Pianodimiglioramento

AllalucediquantoemersodalRAVredattonelgiugnodel2018edeinuoviindirizzidatiallascuoladallalegge107del2015,ilnostroIstitutosiprefiggeloscopodimigliorarelapropriaoffertadidatticaprincipalmenteinrelazioneaiseguentipunti:

Page 17: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

17

• Miglioramentodegliesitidelleprove inmatematica, in relazioneallamedianazionale,alfinedigarantireaglistudentil’acquisizionedicompetenzepiùsolidenell’assedisciplinarelogico-matematico-scientifico;

• Miglioramento dei laboratori scientifici, che ha visto la completa ristrutturazione deilaboratoripolifunzionali(chimica,fisica,informatica)

• Sistematizzazione e potenziamento dell’insegnamento CLIL al fine di garantire aglistudentil’acquisizionediunamigliorepadronanzadellalinguastraniera.

AzioniprevistePer migliorare le competenze nell’asse logico-matematico-scientifico il Collegio docenti haavviato una ridiscussione sulle finalità pedagogiche e le metodologie didattiche diinsegnamento delle discipline interessate, che coinvolge tutti gli insegnanti, dalla primaelementare alla quinta superiore, nella consapevolezza che le difficoltà incontrate damoltiallievialleSuperioririsalgonoall’originedelloropercorsodidattico.AtaleproblematicasaràriservatounospazioparticolarenelleriunionidelCollegiodocentichevedonoimpegnatituttigli insegnanti della scuola ogni giovedì pomeriggio, al fine di rilevare criticità ed elaboraresoluzioni e strategie chepossanomigliorare l’apprendimento in ambito logico-matematico-scientificoinmodostrutturale.Rientranelpianodimiglioramentodellecompetenzematematicheanchelagitadipiùgiorni,dasemprepropostaalleclassiseconde,dedicataaunlavoroditopografiacheconsisteinunostagedelladuratadi otto-dieci giorni, generalmentepressoun sito archeologico, durante ilqualel’interaclasseeffettuaunaseriedimisurazioniconstrumentidiprecisionediunazonaditerrenofinoallarealizzazionediunamappainscala. L’epocaditopografiasiproponedifarsperimentareconcretamenteproblemidimatematicaed in particolare di trigonometria e di abituare gli allievi all’esattezza nelle misure e neicalcoli, nonché all’utilizzo di strumenti professionali di precisione quali bussola teodolite,livellaottica,doppioprisma.L’attività laboratorialechevede ladidatticasperimentaleallabasedelprogettoeducativoèstata incrementataanchegrazieallatotaleristrutturazionedei laboratoridichimicae fisicaavvenutaloscorsoanno.Per quanto riguarda l’insegnamento in lingua di una materia non veicolare, il Dirigentescolastico attribuisce il ruolo di referente CLIL a un docente, già impegnato per la propriaformazioneintalsenso,cheinsegneràinlinguainglese,inopportunimodulidiinsegnamentoannuali,unadisciplinasceltadalConsigliodiClasse.

Didatticapersonalizzata

Scopoprecipuodell’educazione,inparticolare,edell’interaesistenzaumanaingenerale,ènelpensierochefadabaseallescuoleWaldorfl’emersionedell’individualitàpiùpropriadiognisingolapersona.

Page 18: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

18

Perquestol’interometododidatticadelnostroIstitutoèvoltaacurareefavorirel’emergeredell’Iodegliallievi che, secondo ilpensierodiRudolfSteiner,giungeamaturazioneproprioneglianniconclusividellascuolasuperiore.Atalfine,oltreaun’attenzionedifondoall’individualitàdiognistudenteacuisonochiamatiidocentidituttelediscipline,moltedellematerieedelleattivitàspecifichedellascuolaSteinersonopresentatenell’otticadiunadidatticapersonalizzata.Inparticolarericordiamo• Gli atelier del triennio, in cui ogni allievo è portato a frequentare il tipo di atelier chemaggiormentesiconfàaisuoibisogniformativi,portandoavantiunprogettoindividuale

• Lo“Jahresarbeit”,o“Lavorofinale”:unaricercaindividualecheogniragazzocompie,nelcorsodelquartoanno,suuntemachelointeressa,individualmentesceltoconlamassimalibertà,anchealdifuoridellemateriediinsegnamentoecheprevedesiaunapartepraticasia una elaborazione intellettuale, per svolgere le quali i ragazzi possono scegliereconsulenti entro o anche fuori della scuola. In primavera il lavoro, che nella pedagogiaWaldorf è considerato come la prova della maturazione individuale dei giovani, èpresentatodavantiatuttiidocenti,icompagnielefamiglie,inmodocheogniallievotroviin ciò occasione di esprimere con libertà e autonomia elementi importanti della suapersonalità,chedaquestaesperienzaescecresciutaerafforzata.

Vistilalegge104/1992,l’O.M.80/1995,lalg53/2003eilD.lg59/2004,lalg170/2010,lacirc.Min.del27/12/2012eilDlgs62/2017perquantoriguardagliallieviportatoriprovvistidi certificazione medica (handicap, DSA) e per gli allievi ritenuti, dal consiglio di classe,soggettiaunBES,l’IstitutopredisponedovenecessarioPEIePDPeadottatuttiglistrumentidispensativi e compensativi previsti per garantire a ciascun allievo, nelle sue peculiarità,l’esperienzaeducativaedidatticamigliorepossibile

Criteridivalutazioneerecuperodellecarenzeformative

IlCollegiodocenti,sentitesempre lepropostee le indicazionideisingoli,elabora icriteridivalutazione secondo una griglia che tiene conto di: conoscenze, competenze, capacità deglialunni,inottemperanzaalDPR122/1999eDlvo62/2017sullavalutazione.Levalutazionisibasanosuprovescritte/grafiche/pratiche/oralieciascundocentehacuradiavereuncongruonumerodiriscontriperformulareungiudiziocompletoeorganico.Gliindicatorieillivellodiaccettabilitàsonocosìdefiniti:1) Conoscenzadeicontenuti:lostudentedeveessereingradodisapereediidentificarecon

chiarezzaiconcettifondamentalidell’argomentotrattato.2) Competenza: lo studente sa applicare/mettere in atto gli aspetti chiave dell’argomento

trattato.3) Capacità: lo studente è in grado di utilizzare le proprie capacità di ragionamento, di

analisi,disintesi,di“problemsolving”.

Page 19: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

19

Lavalutazionetienecontononsolodegliobiettivicognitivi,maanchediquellinoncognitivi(p.e. rispetto delle scadenze, svolgimento o meno dei compiti assegnati, grado dipartecipazioneall’operadidattica/educativadellascuola,progressinell’apprendimento,ecc.).OgniConsigliodiclasse,seguendoicriterigenerali,matenendocontodellarealtàdiciascunalunno,insedediscrutinioprocedeall’assegnazionedeivotidiognidisciplinaedicondotta(primapropostieinseguitoconcordati). IlCollegioDocentirecepiscelanormativavigenteinmeritoallavalutazionedellacondotta.Attivitàdirecupero,debitiscolasticievalutazioniIl CollegioDocenti, inottemperanzaallenormativevigenti inmerito al recuperodebiti, allevalutazioni intermedie (trimestre) e finali (pentamestre); viste altresì le norme riguardantil’autonomia scolasticaper cui èdemandata a ciascun Istituto flessibilitàdell’organizzazionedidatticaededucativa,hacosìdeliberatoperl’attivitàdirecuperoesupportoSportellidisostegnoalterminedeltrimestre:inquestolassoditempolelezionipomeri-dianesono sospese in modo da permettere alle materie in cui sono state registrate delle in-sufficienzedieffettuaredeisupporticonlamodalitàdellosportello.Leverificheperilsupe-ramento dei debiti si svolgono verso lametà delmese di gennaio per lematerie per cui èprevistolosportello,mentreledisciplinechegliallievisonochiamatiarecuperareconstu-dioautonomo svolgono le loroverifichenellaprimasettimanadigennaio;eventualidebitinonsaldatipossonoessererecuperatiinitinere.IlCollegioDocenti,tenutocontosiadellasituazionegeneraledellaclassesiadiquelladiognisingoloallievo,suggeriscequalisportellidisostegnoogniallievodebbaseguireequalidisci-plinesonoinveceoggettodirecuperoautonomo.ValutazioneintermedieModalitàdivalutazione:1) valutazione intermedia: in sededi scrutinio il Consigliodi classe, tenuto conto siadella

situazionegeneraledellaclassesiadiquelladiognisingoloallievo,deliberaqualisportellidi sostegno l’allievodovrà seguire, quali disciplinepotrannoessereoggettodi recuperoautonomo.

2) valutazionifinali:ilConsigliodiclassevalutaperqualiallievièopportunalasospensionedi giudizio, perquali la non ammissione alla classe successiva, perquali la promozionecon l’indicazione di un ripasso estivo (all’inizio del nuovo a.s. si effettuerà unmonitoraggiosullasituazionepercapiresel’allievonecessitadiunsostegnooppureno);lapromozionesenzarecupeririguarderàinvecegliallieviconunpercorsopositivo.

IlCollegiodocenti,sentitesempreleproposteeleindicazionideisingoli,elaboraicriteridivalutazione secondouna griglia che tiene conto di: conoscenze, competenze, capacità deglialunni.Levalutazionisibasanosuprovescritte/grafiche/pratiche/oralieciascundocentehacuradiavereuncongruonumerodiriscontriperformulareungiudiziocompletoeorganico.Gliindicatorieillivellodiaccettabilitàsonocosìdefiniti:

Page 20: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

20

1) conoscenzadeicontenuti:lostudentedeveessereingradodisapereediidentificareconchiarezzaiconcettifondamentalidell’argomentotrattato.

2) competenza: lo studente sa applicare/mettere in atto gli aspetti chiave dell’argomentotrattato.

3) capacità: lo studente è in grado di utilizzare le proprie capacità di ragionamento, dianalisi,disintesi,di“problemsolving”.

OgniConsigliodiClasse,seguendoicriterigenerali,matenendocontodellarealtàdiciascunalunno,insedediscrutinioprocedeall’assegnazionedeivotidiognidisciplinaedicondotta(primapropostieinseguitoconcordati). IlCollegioDocentirecepiscelanormativavigenteinmeritoallavalutazionedellacondotta.

Lavalutazionesaràsempreautentica,ecioèattribuita tenendo inconsiderazionenonsolo irisultati oggettivamente conseguiti in termini di competenze e conoscenze ma anche ilpercorsosvoltodalsingoloallievointerminidiimpegnoedicrescita,ancheinconsiderazionedellasuasituazionecognitiva,personaleefamiliaredipartenza.InrelazioneaicorsidirecuperoestivilaFamigliahalafacoltàdidecideredinonavvalersidiquelliorganizzatidallaScuola.Inquestocasoèfattoobbligodicomunicaretaledecisioneperiscritto.La scuola fornirà a tutti l programmi su cui verteranno le verifiche finali obbligatorieper ilpassaggioall’annosuccessivo.Aseguitodell'esposizionedegliesitifinalisarannoindicatiilperiododeicorsiestivieigiornidelleverifiche;tramiteletterasarannoforniteaciascunaFamiglialeindicazioninecessarie.Valutazionedellemateriedipotenziamentodell’offertaformativaLeattivitàsvoltenelladisciplinadieuritmiasonovalutatecongiuntamenteaquellesvolteineducazionefisica.Gliesitidelleattivitàsvoltenei laboratoridiarte figurativarientrano, conmediaponderata,nellevalutazionidistoriadell’arteedisegnogeometrico.Gli esiti delle attività svolte nel laboratorio di teatro rientrano, conmedia ponderata, nellevalutazionidilinguaeletteraturaitaliana.Gli esiti delle attività svolte nel laboratorio teatrale rientrano, con media ponderata, nellevalutazionidi storiadell’arteedisegno.Leattività svoltenel laboratoriodimusica, teatroearte della parola rientrano con media ponderata nelle valutazioni di lingua e letteraturaitaliana.Gli esiti delle attività svolte nel laboratorio dimusica rientrano nelle valutazioni dimusicacomedisciplinacurricolare.Le attività svolte nell’atelier artistico sono valutate e rientrano, conmedia ponderata, nellevalutazioni di storia dell’arte e disegno; le attività svolte nel laboratorio teatrale-musicalesono valutate e rientrano, conmedia ponderata, nelle valutazioni di letteratura italiana; leattività svolte nel laboratorio scientifico sono valutate e rientrano, a seconda del progettoattuatodaciascunallievo,onellevalutazionidimatematica,oinquelledifisica,oinquellediScienzeNaturali(intuttiicasiconmediaponderata).

Page 21: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

21

Orientamentopost-diploma

L’orientamentopost-diplomaèaffidatoaunexdocentedell’Istituto,oraattivocomereferenteper l’orientamento. Questi è incaricato di presentare a tutti gli allievi, a partire dal quartoanno, dei questionari che ne evidenzino le aspirazioni e gli orientamenti affinché i docentipossanoopportunamenteaffiancarlinella sceltadelpropriopercorsopost-diploma, che siaesso volto alla prosecuzione degli studi o all'inizio di una carriera professionale e dimonitorareperiodicamente l’andamentodella carriera scolasticae/o lavorativadegli allievidiplomati,vagliandonelacoerenzaconleindicazioniorientativedatedalConsigliodiclasseeconlescelteeleaspirazionimostrateallafinedellascuolasuperioreGliallievidellaVclasseincontrerannoalcuniprofessionistiimpegnatiinvariambitilavorativi(avvocatura,medicina,architettura,psicologia,imprenditoriaeccetera).Intalmodoiragazzipotrannoconfrontarsiconadultiimpegnatiinsettorichepotrebberoesseredilorointeresse,traendonespuntieindicazioniperlepropriesceltefuture.OgniannosiorganizzalapartecipazionedelleclassiIVeVallegiornatedipresentazionedellediverseuniversitàmilanesi.Percorsi per competenze trasversali e orientamento exAlternanzaScuolaLavoro

InottemperanzaalD.Lg77/2005,ripresoemodificatodallaL.107/2015edallaLeggedibilancio2019 (L. 30dicembre2018,n. 145 la scuola predisponedeipercorsidialternanzascuola-lavoroperuntotalediminimo90oredasvolgersinell’arcodegliultimitreannidiscuolasuperiore.PercoglierealmeglioleopportunitàfornitedataleindirizzoministerialeeleindicazionigiàpresentinellapedagogiaWaldorf,parteditalemonteoresaràsvoltorivedendoeaggiornandoai sensi della normativa alcune delle attività di potenziamento già proposte nell’attualecurriculumscolastico.In particolare parte delle ore di lavoro richieste ad ogni studente delle Superiori sarannoabbinate allo svolgimento dello Jahresarbeit (Lavoro finale), a supporto della ricercaliberamentesceltaeorganizzatadaognistudenteoeffettuateduranteilPraktikumsociale,chesaràarticolatoperpercorsiindividualiodipiccoligruppi.InognicasolaScuolasiimpegnaaorganizzareesperienzelavorativechesianosiainlineaconleaspettativeeibisognidiognisingolostudente,nell’otticadiunadidatticaindividualizzataeche siano coerenti con le indicazioni e le finalità della pedagogiaWaldorf, volta, come giàribadito,afarcrescereindividuiilpiùpossibiliconscidisé,autonomieattivamentepartecipi

Page 22: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

22

e responsabili nel mondo. In tal senso si prediligeranno, là dove possibile, lavori legati alsociale,aunusorispettosoeconsapevoledell’ambientenaturaleecosìvia.Lascuolahacontatticonsocietà,associazionie impresechepossano fungeredapartner inquestosensoehaavviatopercorsidiPCTOexalternanzascuola-lavoro.

UsodelleTICededucazioneainuovimedia

LapedagogiaWaldorfsucui fondano lesceltedidattichee formativedellascuola invitacongrandedecisioneaunusocriticoeconsapevoledellenuovetecnologie.Secondoleindicazionisorte negli ultimi decenni dagli studiosi del pensiero di Steiner – suffragate anche da varistudi scientifici sorti i altri ambiti – un uso precoce delle nuove tecnologie non favoriscel'armonicosviluppopsico-fisicodelbambino,cheprimadituttodeveimparareadentrareincontattocolmondotangibile,concretoesvilupparsinelmovimento,nell'esperienzapraticaeimmaginativaesolosuccessivamentepuòessereimmersoinrealtàvirtuali.Perquestonelleclassidellascuolaprimariaesecondariadi Igrado(I-VIIIclasse)nonsi fausodistrumentitecnologiciesiraccomandaallefamigliedegliallievidievitarne,primaecontrollarnepoilafruizioneanchedomesticadapartedibambinieragazzi.SiritienecosìdieducareigiovaniaunusocriticoeconsapevoledelleTicpoiché,quandoessesaranno introdotte nella didattica e nell'esperienza quotidiana, questi avranno già potutosviluppare soprattutto attraverso le esperienze laboratoriali, artistiche e artigianali svoltedelle competenze altre, che permetteranno loro di fruire delle nuove tecnologie in modocriticoeautonomo,senzacaderenelpericolodelladipendenzaedellaconfusionetrarealtàemondo virtuale. Su queste basi, la didattica nel liceo si avvale dell'uso di computer(l'informatica è parte del programma di matematica), di internet, di piattaforme per ladidatticacomeEdmodoeagliallievisonoproposti,adiscrezionedegliinsegnati,esercizicheimplichinol'usodelweb(flippedclassroom,webquest,...).L'elaborazionedelle tesinepresentate in IVcome“Lavori finali”e lapresentazione inVperl'esame di stato è anche occasione perché gli allievi, coadiuvati da insegnanti tutor,apprendano a esercitare la videoscrittura o power point tenendo conto delle necessarieconvenzionidieditingeaoperarericerchesuwebinmodoconsapevoleecritico,imparandoatrovare,vagliareeusareinmodocriticoquestafontediinformazioni.

Page 23: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

23

Aperturaalterritorio

La scuola, attraverso il programma culturale annualmente proposto dalla Commissioneculturale, organizza incontri di interesse in ambito pedagogico, sociale, artistico, dieducazioneallasalutenonchérappresentazionimusicali,artisticheeteatrali,chesisvolgonoin orario extrascolastico e che sono aperti a chiunque lo desideri. In tal modo l’Istituto siproponecomecentrodiaggregazioneedi interesseculturale,aprendosial confrontocon ilterritorio.

Rapportiscuola-famiglia

Nella pedagogia Waldorf ogni scuola è intesa come una comunità composta da allievi,insegnanti e docenti, che vive grazie alla partecipazione e all’impegno di tutte questecomponenti.Perché ciò sia possibile, gli insegnanti di classe e i tutori alle superiori si incaricano dicoinvolgere genitori e allievi nelle iniziative della scuola, sia nella preparazione e nellagestione delle feste stagionali che ritmano il calendario scolastico, sia nella partecipazioneagli eventi previsti dal Calendario culturale, sia nell’organizzazione e gestione dei bazarorganizzati a Natale e Pasqua per raccogliere fondi per la scuola. In tutti questi casi, lapartecipazionediallievi,genitoriedocentièsempreelevata.Nell’otticadifaredellascuolaunacomunitàeducanteaigenitorichelodesideranoèdatalapossibilitàdi farpartedellecommissioniacuièaffidatalagestionedialcunefunzionidellascuola (cfr. Commissione organico, Commissione culturale, Commissione spazi) e anche diessere eletti all’interno del Consiglio d’Amministrazione della scuola. In talmodo simira afavorire rapporti di cooperazione e di reciproca fiducia tra insegnanti e genitori, al fine digarantireagliallieviun’azioneeducativacongiunta,armonica,efficace. Perfavorireunsensodiappartenenzaediresponsabilitàdegliallievidellesuperioririspettoalla scuola è loro anche data la possibilità di autogestire l’attività scolastica per tre giornil’anno,incuiiragazzihannol’onere,previaapprovazionedelCollegiodocenti,diorganizzareconferenze, laboratori, incontri che siano attinenti ai loro bisogni e alle loro richieste,apprendendoperòalcontempoanchearelazionarsi inmodoadultocoireferentiesternidaloroconvocatieadassumersiintotolaresponsabilitàdellepersoneedeglispazicoinvolti.All’interno dell’organizzazione gestionale dell’Istituto sono previsti momenti appositi perpromuovereefavorirerapporticomunicativicorretticonstudentiegenitori.Ilprimoeindispensabilelivellodelrapportoconglistudenti,infatti,èquellochesirealizzainclasse nella condivisione del progetto e nella collaborazione al processo di attribuzione disignificatoaglioggettidistudio.Sequestosiverificaglistudentisonoportatiaconsiderarelascuola come un ambiente positivo, dove vivere come soggetti attivi e partecipi dell’azionedidattica.Essitrovanoinoltreoccasionediesprimersisiaalivellodiconsigliodiclassesiainformediaggregazioneautonoma(Collettivodeglistudenti,partecipazioneallaConsulta).

Page 24: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

24

Lacomunicazioneconstudentiegenitorisiattuaattraverso:- iConsiglidiClasse;- icolloquiconigenitori;- la "modulistica" (lettere inviate alle famiglie sia per informare su situazioni didatticheparticolari,siaperavanzarecontrollisuunnumerodiassenzeeccessive,siaperotteneredallefamigliel’assensopercorsioiniziativeparticolari);

- irapportiistituzionali(riunioniplenariecontuttiigenitori,conilcomitatodeigenitorieconilrappresentantedeglistudenti).

Aggiornamentoeformazionedelpersonaledocente

L'Istituto promuove la formazione, l'aggiornamento e l'apprendimento permanente deidocenti,inparticolareinriferimentoalleindicazionipedagogicheeaglispuntiperlaletturadella società attuale e delle sue problematiche, in particolare educative, provenienti dalmovimentoWaldorf in Italiaeall'estero. Iparticolaretra imomentidi formazioneoffertialcorpodocentericordiamo:- imomenti settimanalmentededicatiallo studiodioperepedagogiche in sedediCollegiodocenti

- gliincontridistudioediscussioneorganizzatiperiodicamentecongliinsegnantidellealtrescuolesuperioriWaldorfitaliane

- convegno annuale di tre giorni dedicato allo studio di particolari problematichepedagogicheedidattiche,sceltedalCollegiodocentiinbaseaisuoibisogniealleesigenzedegliallievi

- conferenzeprevistedalCalendarioculturaledellascuola-famiglia- corsidi formazione, conferenzee convegniorganizzati all'esterodalMovimentoWaldorfnelmondo

- corsidiformazioneeaggiornamentoorganizzatidalMiuredall’USR- corsidiformazioneperl'insegnamentodisciplinareoCLILacuigli insegnanti interessatipartecipano

- corsidiaggiornamentolegatiaiBESacuipartecipanoireferentiBESdellascuola- corsidiaggiornamentoall'internodellascuolafinanziaticonfondieuropei(FONDER)

Page 25: LICEO SCIENTIFICO · La Scuola Rudolf Steiner mira dunque a portare i giovani ad un livello di conoscenze e competenze corrispondente agli obiettivi prefissati dalla programmazione

25

Organicoerisorsefinanziarie

LaScuolaSuperioreSteinersiavvaledellavorodi27insegnantitradocentiespecialisti. LaScuolasifinanziainteramentegrazieallerette,aeventualidonazionieaquantoricavatoinoccasionedeiBazardiNataleePasqua.