LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a...

24
LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” Programma finale Italiano 3csa Testi: G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti, G. Zaccaria “I classici nostri contemporanei vol. 1 e 2” Paravia Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma” Palumbo Docente: Maria Luisa Siena IL MEDIOEVO LATINO Società e cultura Il contesto La lingua: latino e volgare L’ETA’ CORTESE Il contesto L’amor cortese: Andrea Cappellano Le canzoni di gesta: Morte di Orlando La lirica provenzale L’ETA’COMUNALE IN ITALIA Il contesto La letteratura religiosa: San Francesco e il Cantico delle creature I Domenicani e Jacopone da Todi La scuola siciliana I rimatori toscani e Guittone d’Arezzo Il dolce stil novo

Transcript of LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a...

Page 1: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA”

Programma finale Italiano 3csa

Testi: G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti, G. Zaccaria “I classici nostri contemporanei

vol. 1 e 2” Paravia

Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma”

Palumbo

Docente: Maria Luisa Siena

IL MEDIOEVO LATINO

Società e cultura

Il contesto

La lingua: latino e volgare

L ’ET A’ CORT ESE

Il contesto

L’amor cortese: Andrea Cappellano

Le canzoni di gesta: Morte di Orlando

La lirica provenzale

L ’ET A’COMUNAL E I N I T AL I A

Il contesto

La letteratura religiosa: San Francesco e il Cantico delle creature

I Domenicani e Jacopone da Todi

La scuola siciliana

I rimatori toscani e Guittone d’Arezzo

Il dolce stil novo

Page 2: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

Guido Guinizzelli:

Al cor gentil rempaira sempre amore

Gudo Cavalcanti:

Chi è questa che ven ch’ogn’om la mira

Voi che per li occhi mi passaste ‘l core

La poesia goliardica e giullaresca

Cielo d’Alcamo “Rosa fresca aulentissima”

La poesia comico-parodica

Cecco Angiolieri:

S’ i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo

Tre cose solamente m’enno in grado

DANTE ALIGHIERI:

VITA E OPERE

Tanto gentile e tanto onesta pare

Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io

Caratteri del volgare illustre

FRANCESCO PETRARCA

VITA E OPERE

Voi ch’ascoltate in rime sparse

Era il giorno ch’al sol si scoloraro

Movesi il vecchierel canuto e bianco

Solo e pensoso i più deserti campi

Erano i capei d’oro a l’aura sparsi

Chiare, fresche e dolci acque

Page 3: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

GIOVANNI BOCCACCIO

VITA E OPERE

Ser Ciappelletto

Tancredi e Ghismunda

Lisabetta da Messina

Federigo degli Alberighi

Il Quattrocento

Matteo Maria Boiardo e l’Orlando Innamorato

IL Cinquecento

Il poema cavalleresco

INFERNO: Canti I,III,V;VI;X;XIII;XV;XXVI

Page 4: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

PROGRAMMA DI INGLESE

CLASSE III C SA

A.S. 2017/2018

Prof.ssa Maria Boemi

The origins: Celtic Britain – The Romans – The Anglo-Saxons –

The conversion to Christianity – The Vikings

Beowulf: a primary epic

The Middle Ages: The Norman conquest – Henry II, reforms and

Becket, Kings, Magna Carta and Parliament

Medieval Drama and ballad: Lord Randal

Geoffry Chaucer: Canterbury Tales – The Prioress The

Renaissance: The Tudors and the Stuarts –

The Reformation

The myth of Elizabeth I

The beginning of the Stuart dynasty

The sonnet

William Shakespeare:

Romeo and Juliet

Science

Environment and Climate

Pollution

Renewable energy

Libri di testo: Into Science – E: Grasso -P. Melchiori Casa Editrice:

CLITT

Letteratura: Millennium Concise – A.Cattaneo -D. De Flaviis Casa

Editrice: C. Signorelli Scuola

L’insegnante

Maria Boemi

Page 5: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

LICEO “BOGGIO LERA”

PROGRAMMA DI STORIA

CLASSE III C SCIENZE APPLICATE

ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Il sistema feudale

La rinascita del Mille

Cristianità ed impero dal IX al XII secolo

La dinastia degli ottoni

La riforma della Chiesa: nuovi ordini religiosi e movimenti ereticali

La monarchia dei Capetingi in Francia

La monarchia inglese dai Normanni ai Plantageneti

La Reconquista spagnola

Le Crociate

L’Italia dei comuni

Le contese tra l’Impero ei Comuni

Lo Stato pontificio e l’Italia meridionale

La crisi del Trecento

La crisi dell’autorità papale : dalla” cattività” avignonese allo scisma d’Occidente

La guerra dei Cent’anni

L’unificazione della Spagna

L’Italia delle Signorie

Il ducato di Milano e le mire espansionistiche dei Visconti

Firenze da Comune a Signoria

Il Meridione Fra Angioini e Aragonesi

Cola di Rienzo e la ricostituzione dello Stato della Chiesa

La Pace di Lodi e la Lega Italica

Carlo XIII e Luigi XII

Umanesimo e Rinascimento

Le esplorazioni geografiche e la conquista dell’America

L’Impero di Carlo V

Il conflitto fra Carlo V e Francesco I

La riforma protestante: Lutero, Zwingli e Calvino

La Controriforma

La rigenerazione della Chiesa

La Spagna di Filippo II

L’Inghilterra di Elisabetta I

Le guerre di religione in Francia

La Monarchia di Enrico IV

La Francia di Richelieu e Luigi XIII

L’Insegnante: Rosalba Speciale

Page 6: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

LICEO “ BOGGIO LERA “

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

CLASSE III C SCIENZE APPLICATE

ANNO SCOLASTICO 2017/2018

La scuola di Mileto: Talete, Anassimandro, Anassimene

La scuola pitagorica

Eraclito

Parmenide

I Pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito

L’età di Pericle (caratteri generali)

I Sofisti: Protagora

Socrate

Platone

Aristotele

L’età ellenistica (caratteri generali): Epicuro, gli Stoici

La patristica: S. Agostino (cenni)

La Scolastica: S. Tommaso (cenni)

L’insegnante: Rosalba Speciale

Page 7: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

LICEO SCIENTIFICO STATALE “E. BOGGIO LERA” – CATANIA

PROGRAMMA DI MATEMATICA

Classe: 3 sez. Csa

Anno Scolastico: 2017/2018

Docente: Prof.ssa M. Teresa Lombardo

Libro di testo: “Matematica.blu 2.0”vol.3 – M.Bergamini – A.Trifone – G. Barozzi – ZANICHELLI

MODULO 1: EQUAZIONI E DISEQUAZIONI

Ripasso di: equazioni di 2° grado e di grado superiore. Disequazioni razionali intere. Disequazioni di grado superiore al secondo. Disequazioni frazionarie e sistemi di disequazioni. Equazioni irrazionali, il dominio di un’equazione irrazionale.

Disequazioni irrazionali intere e frazionarie.

Equazioni e disequazioni in valore assoluto.

Sistemi di disequazioni contenenti irrazionali e valori assoluti.

MODULO 2: LE FUNZIONI

Le funzioni e le loro caratteristiche.

Dominio e codominio di una funzione.

Intersezioni con gli assi e segno di una funzione

Classificazione di funzioni

Funzioni definite per casi e funzioni in valore assoluto.

Funzioni iniettive, suriettive e biiettive. Cenni alle funzioni invertbili e alle funzioni composte.

Page 8: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

MODULO 3: GEOMETRIA ANALITICA

Il piano cartesiano:

Il sistema di riferimento cartesiano ortogonale, coordinate dei punti nel piano.

Formula della distanza tra due punti.

Coordinate del punto medio di un segmento.

Coordinate del baricentro di un triangolo.

La retta:

Equazione della retta in forma implicita e esplicita.

Il coefficiente angolare: rette parallele e perpendicolari.

Metodi per determinare l’equazione di una retta: equazione segmentaria della retta, retta passante per due punti.

Distanza tra un punto e una retta.

Posizioni reciproche tra due rette.

Fascio di rette: fascio proprio e improprio, fascio di rette generato da due rette, coefficiente angolare di un fascio di rette.

Risoluzione sia analitica che grafica dei problemi con le rette e con il fascio di rette.

La circonferenza:

Definizione e caratteristiche della circonferenza.

Equazione della circonferenza nel piano.

Condizioni per determinare l’equazione di una circonferenza: circonferenza per tre punti, circonferenza noto il centro e il raggio, problemi vari sulle circonferenze.

Posizioni reciproche tra una retta e una circonferenza e tra due circonferenze.

Il problema delle rette tangenti, teorema dello sdoppiamento

Fascio di circonferenze

Risoluzione sia analitica che grafica di equazioni e problemi con le

Page 9: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

circonferenze e con il fascio di circonferenze.

La parabola:

La parabola come luogo geometrico

Parabola con asse parallelo all’asse y e con asse parallelo all’asse x.

Condizioni per determinare l’equazione di una parabola

Posizioni reciproche tra una retta e una parabola.

Il problema delle rette tangenti, teorema dello sdoppiamento

Fascio di parabole.

Risoluzione sia analitica che grafica dei problemi con la parabola e con il fascio di parabole.

L’ellisse:

L’ellisse come luogo geometrico. Equazione canonica dell’ellisse.

Ellisse in posizione centrale, con i fuochi sull’asse x e con i fuochi sull’asse y

Condizioni per determinare l’equazione di un’ellisse.

Posizioni reciproche tra retta e ellisse.

Il problema delle rette tangenti, teorema dello sdoppiamento

La traslazione e l’ellisse traslata: metodo del completamento del quadrato.

Risoluzione sia analitica che grafica dei problemi con l’ellisse.

L’iperbole:

L’iperbole come luogo geometrico. Equazione canonica dell’iperbole.

Iperbole in posizione normale, con i fuochi sull’asse x e con i fuochi sull’asse y

Condizioni per determinare l’equazione di un’iperbole.

Iperbole equilatera.

Iperbole riferita agli asintoti, funzione omografica.

Page 10: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

Posizioni reciproche tra retta e iperbole.

Il problema delle rette tangenti, teorema dello sdoppiamento

L’iperbole traslata: metodo del completamento del quadrato.

Risoluzione sia analitica che grafica dei problemi con l’iperbole.

Le coniche

Equazione generale di una conica

Centro di una conica

Il riconoscimento delle coniche

Il grafico di particolari funzioni irrazionali riconducibili a coniche.

Il grafico di funzioni definite per intervalli.

Il grafico di funzioni contenenti valori assoluti.

La docente

Prof.ssa M. T. Lombardo

Page 11: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

ARGOMENTI SVOLTI DI INFORMATICA

Classe 3C Scienze Applicate

Docente prof.ssa Guzzone Concetta Emanuela

A.S. 2017/2018

Libro di Testo: Informatica APP Vol.2 (secondo biennio) – Autori: P.Gallo, P.Sirsi – Casa Editrice:

Minerva Scuola

LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

Il linguaggio C

L’evoluzione del C: il C++

Caratteristiche del linguaggio

Dal codice sorgente al codice eseguibile

Utilizzo dell’ambiente Dev-C++

Struttura di un programma

I commenti

Le variabili

I tipi

Le costanti

Espressioni, operandi e operatori (aritmetici, relazionali, logici, di assegnamento, di confronto,

operatore “?”)

Gestione dell’input e dell’output in C/C++

Sequenze di escape

Specifiche di conversione

Istruzioni di input e output in C/C++

Conversioni aritmetiche(casting implicito ed esplicito)

LE ISTRUZIONI IN C/C++

Selezione (if…else)

Selezione multipla(switch)

while

do..while

for

break e continue

LE FUNZIONI IN C/C++

Tecniche Top-down e Bottom-up

Sottoalgoritmi e sottoprogrammi

Tipologie di sottoprogrammi (procedure e funzioni)

Ambiente locale e globale

Regole di visibilità

I parametri

Passaggio di parametri per valore e per referenza

I prototipi

Page 12: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

STRUTTURE DATI

I vettori in C/C++

Aspetti implementativi dei vettori

Dichiarazione di un vettore in C/C++

Operazioni di caricamento sui vettori in C/C++

Stampa degli elementi di un vettore in C/C++

Shift degli elementi (destro e sinistro) in C/C++

Aggiunta ed eliminazione di elementi in un vettore in C/C++

Ordinamento per selezione e a bolle (bubble sort) in C/C++

Ricerca sequenziale in C/C++

Lavorare con più vettori in parallelo in C/C++

Le stringhe in C/C++.

Page 13: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

LICEO SCIENTIFICO STATALE “E. BOGGIO LERA” – CATANIA

PROGRAMMA DI FISICA

Classe: 3 sez. Csa

Anno Scolastico: 2017/2018

Docente: Prof.ssa M. Teresa Lombardo

Libro di testo: “FISICA Modelli teorici e problem solving” vol.1 – J. S. Walker – PEARSON

MODULO 1: MOTO NEL PIANO

Richiami sul calcolo vettoriale.

Il moto del punto materiale nel piano

La composizione dei moti

Il moto parabolico e le leggi del moto del proiettile.

Moti relativi e Trasformazioni di Galileo.

MODULO 2: MOTO CIRCOLARE E MOTO ARMONICO

Il moto circolare del punto materiale: m. c. uniforme, m. c. non uniforme.

Il moto del corpo rigido

Il moto armonico.

MODULO 3: LA SECONDA LEGGE DI NEWTON

Richiami sulle leggi della dinamica

Il Principio di Relatività galileiano.

Page 14: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

Quantità di moto e Momento angolare

Varie formulazioni della seconda legge della dinamica e sue applicazioni. Lo schema del corpo libero.

MODULO 4: SISTEMI INERZIALI E NON INERZIALI – DINAMICA DEL MOTO ARMONICO

Sistemi inerziali e non inerziali

Forze apparenti: peso apparente, forza centripeta, forza centrifuga, forza di Coriolis.

La dinamica del moto armonico.

MODULO 5: CONSERVAZIONE DELLA QUANTITA’ DI MOTO E DELL’ENERGIA

La legge di conservazione della quantità di moto

Il centro di massa e il suo moto.

Forze conservative

La legge di conservazione dell’energia meccanica e dell’energia totale.

Gli urti nei sistemi isolati.

MODULO 6: LE LEGGI DI CONSERVAZIONE NEI MOTI ROTAZIONALI

L’energia cinetica rotazionale: il momento d’inerzia.

La conservazione dell’energia meccanica nel moto di rotolamento.

La seconda legge di Newton per il moto rotazionale.

Il momento angolare di un corpo rigido in rotazione e la sua conservazione.

MODULO 7: LA GRAVITAZIONE

La legge di gravitazione universale di Newton.

Il principio di equivalenza.

Page 15: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

I sistemi planetari a confronto.

Le leggi di Keplero.

Il campo gravitazionale e l’energia potenziale gravitazionale.

Conservazione dell’energia nei fenomeni gravitazionali.

MODULO 5: FLUIDODINAMICA

Fluidi reali e fluidi ideali.

Equazione di continuità.

Equazione di Bernoulli e le sue applicazioni.

Il moto in un fluido viscoso.

La docente

Prof.ssa M. T. Lombardo

Page 16: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

Liceo “E. Boggio Lera”

Anno scolastico 2017 – 2018

PROGRAMMA DI SCIENZE

Docente: Raffaella Maria Carolina Torrisi

Classe: III Sez.: C Indirizzo: Scienze Applicate

Valitutti Falasca Tifi Gentile “ Chimica concetti e modelli.blu- Dalla materia all’atomo Plus”

Vol.1,2 Zanichelli

Valitutti Falasca Tifi Gentile “ Chimica concetti e modelli.blu- DALLA STRUTTURA

ATOMICA ALL'ELETTROCHIMICA” Vol.3,4 Zanichelli

Campbell, Reece “Biologia- Concetti e Collegamenti” primo biennio Pearson

Campbell-Cain-Reece-Taylor- Dichey “ Biologia- Concetti e Collegamenti PLUS” LIBRO

CARTACEO + ITE + DIDASTORE- Secondo Biennio - Linx

Lupia Palmieri Parrotto “Osservare e Capire la # Terra” Seconda Edizione Edizione azzurra

Zanichelli

CHIMICA

Modulo 1 LA CHIMICA : UN LINGUAGGIO DA SCOPRIRE

Unità didattica1: - Origini del linguaggio chimico

- Dagli Atomisti alla teoria atomica di Dalton

Unità didattica2: - Le particelle subatomiche: elettrone, protone, neutrone

-La natura elettrica della materia. La scoperta delle particelle subatomiche. I raggi

catodici

- I primi modelli atomici: modello atomico di Thomson

modello atomico di Rutherford

Unità didattica3: - La radiazione elettromagnetica può essere descritta come un’onda

- Gli spettri atomici: continuo e discontinuo, di emissione e di

assorbimento.

- Gli spettri della luce.

- Modello atomico di Bohr

- Orbite stazionarie. Concetto di quanto di energia

Unità didattica4: - L’atomo secondo la meccanica ondulatoria

- Dall’orbita all’orbitale: modello atomico ad orbitali

- Principio di indeterminazione di Heisemberg e funzione d'onda di

Schroendinger

- Numeri quantici

- Orbitali s,p,d,f

- Regole per determinare le configurazioni atomiche degli elementi

- Il principio di esclusione di Pauli

- Principio di Aufbau.

- La regola di Hund

- Ordine di riempimento degli orbitali

- Configurazione elettronica totale ed esterna

Page 17: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

Modulo 2 : STRUTTURA E PROPRIETA’ DELL’ATOMO

Unità didattica1: - Struttura del nucleo

- Numero atomico e numero di massa

- Gli isotopi

Unità didattica2: - Il sistema periodico è diviso in blocchi: elementi del blocco s,

elementi del blocco p, elementi del blocco d e elementi del blocco f

- Periodicità e configurazione elettronica: Relazione tra la struttura

della tavola periodica e la simbologia di Lewis.

- Configurazione elettronica esterna

- Proprietà periodiche: la carica nucleare efficace, volume atomico, energia di

ionizzazione, elettronegatività, affinità elettronica, metalli e non metalli

Unità didattica3: - Le molecole e le loro formule

- Elettroni esterni e legami chimici

- I gas nobili

- La regola dell’ottetto

- Cationi ed anioni

- Metalli, non metalli e metalloidi.

Modulo3: DAGLI ELEMENTI AI COMPOSTI

Unità didattica1: - Il legame chimico

- Legame ionico

- Legame covalente omopolare, apolare ed eteropolare

- Legame covalente semplice, doppio e triplo

- Legame dativo

- Il legame chimico secondo la meccanica ondulatoria: la teoria del legame di

valenza (VB): Il legame sigma e pi greco

- Teoria degli orbitali ibridi: sp3,sp2,sp, sp3d, sp3d2

- Concetto di “forme limite” e “ibridi di risonanza”

- La forma delle molecole. La teoria VSEPR

- Composti ionici e molecolari

- Sostanze idrofile ed idrofobe

- Legame metallico

Unità didattica2: - I legami intermolecolari

- Molecole polari e apolari: significato e calcolo del momento

dipolare

- Forze di Van der Waals: forze dipolo-dipolo, forze di London

- Legame ad idrogeno

- Forze dei legami a confronto

Unità didattica3: - Introduzione allo studio dei minerali e delle rocce

- La Classificazione dei solidi

- Cristalli ionici

- Cristalli molecolari

- Cristalli covalenti o solidi reticolari

- Cristalli metallici

- La struttura dei solidi

- Generalità sui sistemi cristallografici.

-Sistemi cristallografici: cubico e triclino.

- Forme allotropiche del carbonio: grafite e diamante

Page 18: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

Modulo 4: CLASSIFICAZIONE E NOMENCLATURA DEI COMPOSTI

CHIMICI

Unità didattica1: - Valenza e numero di ossidazione

- Regole per la determinazione del numero di ossidazione

Unità didattica2: - Classificazione dei composti: composti binari e ternari; composti

ionici e molecolari

- Ossidi basici ed ossidi acidi

- Perossidi

- Idrossidi

- Idruri

- Idracidi ed ossiacidi

- I radicali o residui degli acidi

- Acidi poliprotici e acidi meta, piro e orto.

- I Sali binari e ternari

- Nomenclatura tradizionale, notazione di Stock, nomenclatura razionale IUPAC

- Formula bruta, di struttura, di Lewis

- Costruzione di molecole con i modellini molecolari

Modulo5: IL GOVERNO DELLE TRASFORMAZIONI CHIMICHE

Unità didattica1: - Le reazioni chimiche

- Reazioni di preparazione dei principali composti inorganici

- Reazioni di sintesi

- Reazioni di decomposizione

- Reazioni di sostituzione o scambio semplice

- Reazioni di scambio doppio

- Reazioni di dissociazione di acidi e idrossidi in acqua

- Concetto di reazione redox e svolgimento di semplici reazioni

BIOLOGIA

Modulo 1: LE BIOMOLECOLE E LE BASI DELLA BIOCHIMICA E DELLA GENETICA

MOLECOLARE (vengono ripresi e approfonditi argomenti del secondo anno del primo

biennio)

Unità didattica1: I Carboidrati

- I monosaccaridi

- I disaccaridi

- I polisaccaridi

Unità didattica2: Le Proteine

- Gli amminoacidi

- Il legame peptidico

- Le strutture delle proteine

Unità didattica3: Gli Acidi Nucleici

- Nucleosidi e nucleotidi

- Il DNA

- L’RNA

Unità didattica4: - Il modello semiconservativo della duplicazione del DNA

Gli enzimi coinvolti nel processo di duplicazione del DNA

Unità didattica5: - Il concetto di gene e il passaggio dell’informazione genetica dal

DNA all’RNA: la Trascrizione

Unità didattica6: - Il processo di Traduzione: l’informazione genetica codificata dal

Page 19: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

DNA viene tradotta nella sequenza di amminoacidi delle proteine

Le regole del codice genetico

mRNA, rRNA (struttura dei ribosomi), tRNA collaborano per attuare la

sintesi proteica

Modulo 2: INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA GENETICA MOLECOLARE E

ALLA DIVISIONE CELLULARE

Unità didattica1: - Il materiale ereditario nei procarioti e negli eucarioti

- Struttura del nucleoide nei batteri

- Struttura della cromatina e dei cromosomi negli eucarioti

- Eterocromatina ed eucromatina

- Forma dei cromosomi: metacentrici, acrocentrici, telocentrici.

- Il corredo cromosomico di una cellula: il cariotipo

- Corredo cromosomico aploide e diploide (cromosomi omologhi)

- I cromosomi di una cellula umana: autosomi e cromosomi

sessuali

- Gene, allele e locus genico

- Concetto di omozigote ed eterozigote

- Concetto di genotipo e fenotipo

Unità didattica2: - I concetti di riproduzione asessuata e sessuata

- Meccanismi di riproduzione asessuata nei procarioti

-Scissione binaria nei procarioti: costruzione di modellini in

laboratorio

Modulo 3: IL CICLO CELLULARE NEGLI EUCARIOTI E LA MITOSI

Unità didattica1: - Il ciclo cellulare della cellula eucariote e sua regolazione

- Le fasi del ciclo cellulare: intercinesi e fase mitotica

- Struttura dei centrosomi e del fuso mitotico.

- Gli stadi della mitosi: profase, prometafase, metafase, anafase

e telofase

- La citodieresi negli animali e nei vegetali

- Le fasi della mitosi: costruzione di modellini in laboratorio

- Significato ed importanza della mitosi

- Laboratorio: studiare l'attività mitotica in apici radicali di

cipolla

- Divisione cellulare incontrollata e sviluppo di tumori

Modulo 4: LA MEIOSI E IL CROSSING OVER

Unità didattica1: - La meiosi e le sue fasi

- Variabilità genetica: crossing over e meiosi I, disposizione

casuale dei

cromosomi in metafase I, casualità della fecondazione

- Mitosi e meiosi a confronto

- La produzione delle cellule germinali: i gameti

- L’evoluzione dei gameti: isogamia, anisogamia, oogamia

- Generalità sul processo di fecondazione: lo zigote

- Struttura dell'apparato riproduttore femminile e maschile

- La gametogenesi nell’uomo: spermatogenesi e oogenesi

Page 20: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

Modulo 5: LO STUDIO DEL CARIOTIPO E DEL CARIOGRAMMA

Unità didattica1: - Come si costruisce un cariotipo in laboratorio

- Anomalie durante la divisione meiotica.

- Classificazione delle Mutazioni: geniche, genomiche e

cromosomiche

- Mutazioni genomiche: poliploidie, aneuploidie e politenie

Modulo 6:

Unità didattica1: INTODUZIONE ALLO STUDIO DELLE BIOTECNOLOGIE

- DNA fingerprinting, enzimi di restrizione, Elettroforesi su gel.

Modulo 7: CICLI VITALI DEI VIVENTI A CONFRONTO

Unità didattica1: - Ciclo aplobionte o aplonte

- Ciclo diplobionte o diplonte

- Ciclo aplodiplobionte o aplodiplonte

Modulo 8: ELEMENTI DI BOTANICA

Unità didattica1: - Evoluzione dei vegetali: dalle Alghe alle Angiosperme

- La riproduzione nelle piante: la generazione gametofitica e

sporofitica

Unità didattica2: - Osservazione del muschio in laboratorio e ciclo vitale delle Briofite

- Osservazione delle Tracheofite in laboratorio: Pteridofite,

Gimnosperme e Angiosperme

- Ciclo vitale delle Felci

- Ciclo vitale di una Gimnosperma

- La struttura del fiore in laboratorio e ciclo vitale di un’Angiosperma

SCIENZE DELLA TERRA

Modulo1: I MATERIALI DELLA TERRA SOLIDA

Unità didattica1: - Il modello della struttura interna della Terra (generalità)

Unità didattica2: - Lo studio della Litosfera

- I minerali e le rocce

Caratteristiche e proprietà dei minerali

Differenza tra minerali e rocce

Composizione chimica e classificazione dei minerali

Durezza determinata dalla tipologia di legami chimici presenti nel solido

La scala di Mohs

Struttura e genesi dei minerali

Classificazione dei minerali e loro riconoscimento in laboratorio

Prova esperta: Processo di cristallizzazione dell’NaCl e del CuSO4* 5 H2O

al microscopio ottico in laboratorio

La docente

Prof.ssa Raffaella M.C. Torrisi

Page 21: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

LICEO SCIENTIFICO “ BOGGIO LERA”

CATANIA

PROGRAMMA SVOLTO

DI DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

ANNO SCOLASTICO 2017/18

Prof.ssa : Formica Elina

CLASSE III C. S.A.

Libri di testo:

Disegno –Idea Segno Progetto –Rocco Fiumara – Colombini- Magistretti- Volume unico.

Ed. De Agostini.

Storia dell’Arte - Itinerario nell’arte .Cricco, Di Teodoro. Versione Verde, Terza edizione .

Vol. II - Da Giotto all’età barocca

Dalla nascita della borghesia al primo Rinascimento

Caratteri generali, Palazzo della Signoria, Cattedrale di S. M. del Fiore.

Giotto - ciclo di affreschi basilica di S. Francesco ad Assisi; Crocifisso ; “Sant’Anna Metterza”;

Cappella degli Scrovegni; Cappella Bardi; “Madonna di Ognissanti”.

Masaccio - “Cacciata dal Paradiso terrestre”; “Tributo”; “Trinità”.

S. Martini “Annunciazione”. Cupola di Santa Maria del Fiore di F. Brunelleschi, la prospettiva, le

proporzioni.

L. Ghiberti - opere - Concorso del 1401. Donatello -opere- e la tecnica dello “stiacciato”, P. della

Francesca - opere - , S. Botticelli - opere -, A. da Messina - opere.

Il Rinascimento maturo

Il collezionismo e l’attenzione alla conservazione del patrimonio artistico a Roma

Raffaello: “Lo sposalizio della Vergine” (Paragone con l'omonima di P. Perugino); “Madonna del

prato”; Le stanze vaticane e la “Scuola d’Atene"; la "liberazione di S. Pietro”; la “Trasfigurazione”.

Caratteri generali, Arte e Controriforma.

D. Bramante: “Cristo alla colonna”; “Coro di S. Maria presso S. Satiro”.

L. da Vinci: Cartone “S. Anna, la Vergine, il Bambino e S. Giovannino”, “ Annunciazione”,

“Adorazione dei Magi”; “Vergine delle Rocce”; “Cenacolo”; “La Gioconda”.

Arte verso il Manierismo

Michelangelo B.: La Pietà; il David; Sacra Famiglia; Volta della Cappella Sistina; il Giudizio

Universale; Basilica di S. Pietro.

Il Manierismo: Pensieri di Giorgio Vasari sull’Arte

Pontormo "Deposizione";

Arte e controriforma: Vignola " S. Maria del Gesù" - Ammannati

A. Palladio: "Villa Almerico Capra”, “Villa Barbaro”

Veronese: " Cena in casa di Levi”, affreschi villa Barbaro

Disegno: esercitazioni sulla prospettiva

L’insegnante

Elina Formica

Page 22: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

LICEO SCIENTIFICO STATALE “E. BOGGIO LERA” CATANIA

PROGRAMMA DI

EDUCAZIONE FISICA

ANNO SCOLATICO

2017/2018

DOCENTE: Leva Santo Gerardo

CLASSE: III SEZIONE: CSA

In merito ai moduli 1, 2 e 3 della programmazione iniziale:

corsa lunga e lenta a ritmo costante;

fartlek, circuito e percorsi con attrezzi;

vari tipi di corsa-esercizi preparatori per la corsa;

esercizi per il potenziamento muscolare degli arti inferiori: skip, corsa balzata, corsa calciata, corsa in appoggio al muro, saltelli di vario tipo sul posto ed in traslocazione anche ritmici (passo avanti e indietro, galoppo laterale, scivolamenti laterali);

esercizi per il potenziamento degli arti superiore: slanci, spinte, circonduzioni, esercizi combinati braccia-gambe-busto;

esercizi a coppie dalle varie stazioni;

esercizi elementari a corpo libero dalla stazione eretta, in ginocchio, seduta in quadratura, in decubito (prono, supino e laterale), protesa;

esercizi addominali in decubito supino;

esercizi dorsali in decubito prono;

esercizi per il miglioramento della scioltezza e della mobilità articolare riguardanti le articolazioni coxo-femorale, scapolo-omerale, colonna vertebrale;

esercizi di opposizione, di resistenza, di destrezza e agilità;

miglioramento dell’apparato cardio-circolatorio aumentando gradualmente l’intensità degli esercizi.

Page 23: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

In merito ai moduli 4 e 5 della programmazione iniziale:

sono state svolte lezioni pratiche e teoriche in modo tale da presentare i principali sport (pallavolo, pallacanestro, atletica leggera: salto in alto, corsa veloce e lancio del peso) nella maniera più semplice e completa possibile. Ogni disciplina sportiva di squadra è stata presentata nei particolari, esponendo le regole, i ruoli, la tecnica individuale e gli schemi collettivi.

In merito al modulo 6 della programmazione iniziale:

Lezioni teoriche e verifiche scritte per conoscere meglio il proprio corpo: sistema nervoso, sistema energetico.

L’insegnante

Page 24: LICEO SCIENTIFICO “E. BOGGIO LERA” · Dante Alighieri “ Antologia della Divina Commedia a cura di Donnarumma ... Letteratura: Millennium Concise ... LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++

Liceo Scientifico Statale “E. Boggio Lera” - Catania

PROGRAMMA DI RELIGIONE Insegnante: Irene Li Greggi

Classe 3^ sez. Csa Anno Scolastico

2017-2018

Libro di testo adottato: A. Famà – M. Giorda, Alla ricerca del sacro, Marietti

scuola 2014

LA CHIESA TRA CRISI E RINNOVAMENTO

La Chiesa Medievale. Lo scisma d’oriente e la chiesa ortodossa

La nascita degli ordini mendicanti. Francesco d’Assisi e il rinnovamento della

Chiesa. Video di RaiStoria

http://www.raistoria.rai.it/articoli/francesco-dassisi-un-santo-

inimitabile/25187/default.aspx

Le Crociate: considerazioni storiche e teologiche. Video da RaiStoria

http://www.raistoria.rai.it/articoli/le-crociate/23427/default.aspx

La Chiesa Valdese. Confronto con il movimento francescano

Cristianesimo e confessioni cristiane: il movimento ecumenico

Lutero e la Riforma: il rapporto tra fede e opere; la dottrina delle indulgenze; il

libero esame delle Scritture. Confronto tra dottrina cattolica e protestante.

La scoperta del Nuovo Mondo e la spinta missionaria.

L’inculturazione del Cristianesimo

L’attività dei Gesuiti: Matteo Ricci e Francesco Saverio. La reducciones dei

gesuiti in Paraguay

PROGETTO INCONTRI sul dialogo interreligioso

Materiale didattico proposto dalla Fondazione Centro Astalli

http://centroastalli.it/category/attivita-nelle-scuole/incontri-attivita-nelle-scuole/

http://centroastalli.it/wp-content/uploads/2014/09/Sussidio_Incontri_2014.pdf

Lo spirito di Assisi e il dialogo interreligioso

Migrazioni, dialoghi, interazioni. Nuove geografie religiose

Il Buddhismo: origini; le quattro nobili verità; i cinque precetti buddhisti

L’Etica buddhista: la compassione e il rispetto per ogni essere vivente

Confronto tra buddhismo e cristianesimo

L’Induismo: origini e dottrina: samsara, dharma, karma

Confronto tra induismo e cristianesimo

L’Islam: stereotipi e pregiudizi

I cinque pilastri dell’islam. Le regole alimentari

Confronto tra Islam e Cristianesimo