Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi...

47
I.I.S. “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) Esame di Stato 2016-2017 Liceo Scientifico Classe Quinta A Documento del 15 maggio

Transcript of Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi...

Page 1: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

I.I.S. “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA)

Esame di Stato 2016-2017

Liceo Scientifico Classe Quinta A

Documento del 15 maggio

Page 2: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

1

I.I.S. “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA)

Esame di Stato 2016-2017

Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998)

Docenti componenti il Consiglio di Classe Religione: prof. Tedesco Antonio

Lingua e letteratura italiana: prof.ssa Falcone Lidia ___________________________________

Lingua e cultura latina: prof.ssa Falcone Lidia ___________________________________

Storia: prof.ssa Iadarola Paola ___________________________________

Filosofia: prof.ssa Iadarola Paola ___________________________________

Lingua e cultura inglese: prof. Carione Donato ___________________________________

Matematica: prof.ssa D’Ambrogio Rosalba ___________________________________

Fisica: prof.ssa D’Ambrogio Rosalba __________________________________

Scienze naturali: prof.ssa Gasparri Anna ___________________________________

Disegno e Storia dell’Arte: prof. Di Stasi Lucio ___________________________________

Scienze motorie e sportive: prof. Rossomando Aldo ___________________________________

Il Dirigente Scolastico Prof. Mimì MINELLA

Page 3: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

2

PREMESSA

Il presente documento certifica il percorso educativo e formativo della classe esplicitando contenuti, mezzi, spazi e tempi dell’azione didattica. In esso vengono indicati i criteri e gli

strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi effettivamente raggiunti per le varie discipline. Esso può costituire, pertanto, una valida base per l’elaborazione della terza prova scritta e per la

conduzione del colloquio dell’Esame di Stato. L’indice analitico che segue serve per una più agevole e immediata consultazione del documento stesso.

Documento del Consiglio di Classe GLI ALUNNI ................................................................................................................................. 3

BREVE PRESENTAZIONE DELLA CLASSE .............................................................................. 4

ATTIVITÀ INTEGRATIVE E COMPLEMENTARI ..................................................................... 9

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI .................................................................... 9

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA D’’ESAME ............................................................... 10

VERIFICA E VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI ........................................................ 10

CRITERI PER LA CONDUZIONE DEGLI SCRUTINI E PER L’ASSEGNAZIONE DEL

CREDITO ..................................................................................................................................... 11

RELAZIONI SINTETICHE DEI DOCENTI ................................................................................ 13

RELIGIONE .................................................................................................................................. 14

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA ..................................................................................... 15

LINGUA E CULTURA LATINA................................................................................................... 17

STORIA ......................................................................................................................................... 18

FILOSOFIA ................................................................................................................................... 20

LINGUA E CULTURA INGLESE ................................................................................................. 22

MATEMATICA ............................................................................................................................. 23

FISICA........................................................................................................................................... 25

SCIENZE NATURALI .................................................................................................................. 27

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE .............................................................................................. 28

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE .............................................................................................. 30

ALLEGATI .................................................................................................................................. 31

SIMULAZIONE TERZA PROVA ................................................................................................ 32

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA ..................... 33

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE FINALE .............................................................................. 39

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA VERIFICA SCRITTA DI ITALIANO ............................ 40

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA VERIFICA SCRITTA DI MATEMATICA ..................... 44

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE ORALI AREA UMANISTICA ................... 45

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE ORALI AREA SCIENTIFICA .................... 46

Page 4: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

3

GLI ALUNNI 1 ACCIARDI ANTONELLA 2 CAMMARDELLA MARIACELESTE 3 CAMMAROTA ANTONELLA 4 CILENTE ILARIA 5 FARIELLO ALESSIO 6 GNAZZO MATTIA 7 MIANO ALBINO 8 MINELLA ALESSANDRO 9 MONTUORI GIANCOSIMO

10 MORRA MARIO 11 MUCCIOLO ELVIRA 12 PASSARO COSMA 13 PINGARO CHIARA PIA 14 SCHIAVO NOEMI 15 SERRA DONATO 16 TEDESCO MARIASSUNTA 17 ZITO FEDERICA

Page 5: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

4

BREVE PRESENTAZIONE DELLA CLASSE La classe Quinta A del Liceo Scientifico è composta da 17 alunni: 7 maschi e 10 femmine, tutti iscritti per la prima volta all’ultimo anno di corso. La composizione del gruppo classe, inizialmente di 21 alunni, è variata nel corso dei primi tre anni a seguito di trasferimenti ad altra scuola (4 alunni). L’evoluzione della composizione del gruppo classe nel corso dei cinque anni è evidenziata nella seguente tabella:

ANNO SCOLASTICO NUMERO di ALUNNI

nella CLASSE

ANNOTAZIONI

2012-2013: Prima A 21 Tre alunni promossi con debito.

2013-2014: Seconda A 18 Rispetto alla classe Prima c’è una variazione, infatti tre

alunni si sono trasferiti in altra scuola. Tutti sono ammessi alla Classe Terza 2014-2015: Terza A 18 Tutti gli alunni sono ammessi alla Classe Quarta.

2015-2016 Quarta A 17 Un alunno si trasferisce in altra Scuola all’inizio dell’anno

scolastico. Tutti gli alunni sono ammessi alla Classe Quinta. Tutti gli alunni sono ammessi alla Classe Quarta.

2016-2017 Quinta A 17 Rispetto alla Classe Quarta non ci sono variazioni nella composizione del gruppo classe.

La maggior parte degli alunni proviene dai paesi limitrofi di Roccadaspide, con i disagi che la pendolarità e la carenza dei mezzi di trasporto comportano. Ciò nonostante molti di loro hanno aderito con entusiasmo alle attività integrative ed extracurriculari programmate dal consiglio di classe. Anche molti docenti sono pendolari, ma, nonostante ciò, hanno garantito una buona continuità didattica sia nel 2° biennio che nel 5° anno come si evince dal quadro sinottico delle discipline e dei docenti di seguito riportato: DISCIPLINA DOCENTE 3° ANNO DOCENTE 4° ANNO DOCENTE 5° ANNO Religione Prof.ssa PROTA Prof. TEDESCO Prof. TEDESCO Lingua e letteratura italiana Prof.ssa FALCONE Prof.ssa FALCONE Prof.ssa FALCONE Lingua e cultura latina Prof.ssa FALCONE Prof.ssa FALCONE Prof.ssa FALCONE Storia Prof.ssa IADAROLA Prof.ssa IADAROLA Prof.ssa IADAROLA Filosofia Prof.ssa IADAROLA Prof.ssa IADAROLA Prof.ssa IADAROLA Lingua e cultura inglese Prof.ssa CARIONE Prof. CARIONE Prof. CARIONE Matematica Prof.ssa D’AMBROGIO Prof.ssa D’AMBROGIO Prof.ssa D’AMBROGIO Fisica Prof.ssa D’AMBROGIO Prof.ssa D’AMBROGIO Prof.ssa D’AMBROGIO Scienze naturali Prof.ssa GASPARRI Prof.ssa GASPARRI Prof.ssa GASPARRI Disegno e Storia dell’Arte Prof. DI STASI Prof. DI STASI Prof. DI STASI Scienze motorie e sportive Prof. ROSSOMANDO Prof. ROSSOMANDO Prof. ROSSOMANDO

Tale continuità ha certamente favorito i rapporti tra insegnanti e studenti che sono stati sicuramente proficui e costruttivi. Infatti nel corso del triennio l’attività didattica si è svolta costantemente in un clima sereno, di reciproca

collaborazione, disponibilità e fiducia. La classe ha consolidato il cammino di crescita intrapreso nel biennio, cammino che ha favorito un atteggiamento di interesse per le attività didattiche ed educative proposte dai docenti Circa il profitto, bisogna segnalare che diversi studenti della classe si sono particolarmente distinti, nel corso del secondo biennio, per la serietà e il rigore dell’impegno scolastico e della partecipazione al dialogo

educativo, raggiungendo alcuni, risultati buoni, altri, eccellenti grazie all’efficacia del metodo di lavoro, diventando anche sostegno per i compagni meno dotati.

Page 6: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

5

I risultati conseguiti nel corso del 2° biennio sono riassunti nelle seguenti tabelle SITUAZIONE IN INGRESSO ALLE CLASSI DEL 2° BIENNIO: Ingresso alla Classe Terza

DISCIPLINA NUMERO DI STUDENTI PROMOSSI CON …… STUDENTI

RESPINTI Voto 6 Voto 7 Voto 8 Voto 9-10 Debito

Lingua e letteratura italiana 5 8 4 1 0 0

Lingua e cultura latina 9 8 0 1 0 0

Storia e Geografia 5 5 7 1 0 0

Lingua e cultura inglese 7 4 5 1 0 0 Matematica 4 5 5 4 0 0

Fisica 4 6 6 2 0 0

Scienze naturali 9 1 6 2 0 0

Disegno e storia dell’arte 6 6 5 1 0 0

Scienze motorie e sportive 0 0 9 9 0 0

SITUAZIONE IN INGRESSO ALLE CLASSI DEL 2° BIENNIO:Ingresso alla Classe Quarta

DISCIPLINA NUMERO DI STUDENTI PROMOSSI CON …… STUDENTI RESPINTI Voto 6 Voto 7 Voto 8 Voto 9-10 Debito

Lingua e letteratura italiana 2 7 8 1 0 0

Lingua e cultura latina 3 9 5 1 0 0

Lingua e cultura inglese 5 6 6 1 0 0

Storia 4 4 6 4 0 0

Filosofia 4 9 2 3 0 0

Matematica 4 8 4 2 0 0

Fisica 6 4 6 2 0 0

Scienze naturali 6 5 6 1 0 0

Disegno e storia dell’arte 0 5 5 8 0 0

Scienze motorie e sportive 0 0 9 9 0 0

SITUAZIONE IN INGRESSO ALLA CLASSE QUINTA

DISCIPLINA NUMERO DI STUDENTI PROMOSSI CON …… STUDENTI

RESPINTI Voto 6 Voto 7 Voto 8 Voto 9-10 Debito

Lingua e letteratura italiana 2 4 8 3 0 0

Lingua e cultura latina 1 8 7 1 0 0

Lingua e cultura inglese 2 6 7 2 0 0 Storia 3 5 8 1 0 0

Filosofia 5 6 4 2 0 0

Matematica 5 6 3 3 0 0

Fisica 4 5 5 3 0 0

Scienze naturali 6 5 5 1 0 0

Disegno e storia dell’arte 0 5 8 3 0 0

Scienze motorie e sportive 0 0 0 17 0 0 E’ da sottolineare che alcuni studenti della classe, coltivano a titolo personale passioni e svolgono attività

culturali fuori dalla scuola (volontariato, sport, musica). A conclusione del percorso scolastico, si possono individuare tre fasce di livello: una prima fascia,costituita da un gruppo di allievi,che ha raggiunto ottimi o eccellenti risultati in tutte le discipline; una seconda fascia ,costituita da allievi motivati ,che hanno frequentato e studiato con regolarità ed hanno

Page 7: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

6

conseguito risultati più che discreti e in alcune discipline anche buoni; Questi due gruppi hanno acquisito conoscenze,competenze, hanno affinato il loro metodo di studio fino al raggiungimento di una proficua autonomia di lavoro che è stata di valido aiuto alla terza fascia di allievi che,seguendo ,anche se non sempre con regolarità le orme dei più bravi, hanno potuto attestarsi su livelli di profitto globalmente sufficienti.

PERCORSI E TEMATICHE PLURIDISCIPLINARI Tutte le attività didattiche sono state svolte sulla base della programmazione annuale deliberata collegialmente e realizzata con gli interventi specifici di ogni docente. L’azione didattica ha messo gli alunni in condizione di cogliere quelle tematiche pluridisciplinari ed interdisciplinari che poi ognuno, a seconda dei propri interessi e con l’aiuto dei docenti, ha cercato di coagulare in un percorso tematico o in un lavoro di

approfondimento che presenterà come inizio del colloquio d’esame.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA

Risultati di apprendimento comuni a tutti i percorsi liceali A conclusione dei percorsi di ogni liceo gli studenti dovranno:

1. Area metodologica Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di

condurre ricerche e approfondimenti personali continuare in modo efficace i successivi studi superiori imparare lungo l’intero arco della vita.

Saper distinguere la diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari e valutare i criteri di affidabilità dei risultati tramite questi raggiunti. Saper compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole discipline.

2. Area logico-argomentativa Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione Sapere ascoltare e valutare criticamente le argomentazioni degli altri Saper sostenere una propria tesi Acquisire l’abitudine a ragionare con rigore logico, ad identificare i problemi e a individuare possibili soluzioni.

3. Area linguistica e comunicativa Padroneggiare pienamente la lingua italiana e in particolare:

sapere esporre, con attenzione ai diversi contesti e situazioni sapere leggere e comprendere testi complessi di diversa natura (cogliendo le implicazioni e le

sfumature di significato, secondo la tipologia e il contesto storico e culturale) saper comunicare attraverso la scrittura, conoscendo il codice lingua in tutti i suoi aspetti, da quelli

elementari (ortografia e morfologia) a quelli più avanzati (sintassi complessa, precisione e ricchezza del lessico, anche letterario e specialistico)

Aver acquisito, in una lingua straniera moderna, strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. Saper riconoscere rapporti e stabilire raffronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche Saper utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per studiare, fare ricerca, comunicare

Page 8: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

7

4. Area storico umanistica

Conoscere i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed economiche, con riferimento particolare all’Italia e all’Europa, e comprendere i diritti e i doveri che caratterizzano l’essere cittadini. Utilizzare metodi (prospettiva spaziale, relazioni uomo-ambiente, sintesi regionale), concetti (territorio, regione, localizzazione, scala, diffusione spaziale, mobilità, relazione, senso del luogo…) e strumenti (carte

geografiche, sistemi informativi geografici, immagini, dati statistici, fonti soggettive) della geografia e delle scienze dell’ambiente per la lettura dei processi storici e per l’analisi della società contemporanea Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura italiana ed europea (nei loro aspetti letterari, artistici, filosofici, scientifici, religiosi) e saperli confrontare con altre tradizioni e culture Conoscere la storia d’Italia inserita nel contesto europeo e internazionale, con riferimento agli avvenimenti,

ai contesti geografici e ai personaggi più importanti Essere consapevoli del significato culturale del patrimonio archeologico, architettonico e artistico italiano, della sua importanza come fondamentale risorsa economica, della necessità di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione. Conoscere gli elementi essenziali e distintivi di civilizzazione dei Paesi di cui si studiano le lingue.

5. Area scientifica, matematica e tecnologica Comprendere il linguaggio formale specifico della matematica, saper utilizzare le procedure tipiche del pensiero matematico, conoscere i contenuti fondamentali delle teorie che sono alla base della descrizione matematica della realtà. Possedere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche e delle scienze naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia), padroneggiandone le procedure e i metodi di indagine propri, anche per potersi orientare nel campo delle scienze applicate. Essere in grado di utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici nelle attività di studio e di approfondimento; comprendere la valenza metodologica dell’informatica nella formalizzazione e

modellizzazione dei processi complessi e nell’individuazione di procedimenti risolutivi. Saper collocare il pensiero scientifico e lo sviluppo tecnologico nel più vasto ambito della storia umana e delle idee. Risultati di apprendimento del Liceo Scientifico Il percorso del Liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e

delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale” (art. 8 comma 1 del DPR 15 marzo 2010 "Revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei Licei").

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

Aver acquisito una formazione culturale equilibrata nei due ambiti linguistico – storico - filosofico e scientifico

Comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in dimensione storica, e i nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e quelli propri dell’indagine di tipo umanistico

Saper cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica

Page 9: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

8

Comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, anche attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale per usarle nell’individuare e risolvere

problemi di varia natura Saper utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di

problemi Conoscere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali (chimica, biologia, scienze della

terra, astronomia) e, anche attraverso l’uso sistematico del laboratorio, giungere ad una padronanza

dei linguaggi specifici e dei metodi di indagine propri delle scienze sperimentali Essere consapevoli dei fattori che influenzano lo sviluppo scientifico e tecnologico nel tempo, in

relazione ai bisogni e alle domande di conoscenza dei diversi contesti storici e sociali, con attenzione critica alle dimensioni tecnico-applicative ed etiche delle scoperte scientifiche, anche recenti

Approfondire il rapporto tra "scienza" e "tecnologia" e saper cogliere le potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana

PIANO DEGLI STUDI del LICEO SCIENTIFICO

1° biennio 2° biennio 5° anno 1°

anno 2°

anno 3°

anno 4°

anno Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti – Orario annuale Lingua e letteratura italiana 132 132 132 132 132 Lingua e cultura latina 99 99 99 99 99 Lingua e cultura straniera (Inglese) 99 99 99 9 99 Storia e Geografia 99 99 Storia 66 66 66 Filosofia 99 99 99 Matematica** 165 165 132 132 132 Fisica 66 66 99 99 99 Scienze naturali*** 66 66 99 99 99 Disegno e Storia dell’arte 66 66 66 66 66 Scienze motorie e sportive 66 66 66 66 66 Religione cattolica o Attività alternative 33 33 33 33 33

Totale ore 891 891 990 990 990 ** con Informatica al primo biennio *** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

Page 10: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

9

ATTIVITÀ INTEGRATIVE E COMPLEMENTARI (Viaggi di istruzione, visite guidate, progetti, ecc.)

La classe nel corso del triennio ha aderito a diverse iniziative volte al completamento del processo formativo. Di seguito si riporta l‟elenco delle principali iniziative a cui gli studenti hanno preso parte. Durante il terzo anno:

viaggio di istruzione in Puglia incontro con lo scrittore Paolo Piccirillo, finalista del “Premio Strega ” 2014. In tale occasione si

sono affrontati temi di carattere sociale, dalle deturpazioni dei territori alla disoccupazione giovanile progetti di fotografia e giornalismo potenziamento della lingua inglese.

Durante il quarto anno: viaggio di istruzione in Liguria progetto “Educazione alla legalità, Sicurezza e giustizia sociale” partecipazione alle attività di orientamento (insieme alle classi Quinte) per la scelta della Facoltà

Universitaria presso l’università di Roma Nel corso di quest’anno scolastico:

visita guidata a Salerno e Napoli partecipazione a iniziative di orientamento presso le Università di Fisciano (SA) e di Roma partecipazione a iniziative di orientamento dell’Arma dei Carabinieri e dell’Esercito Italiano

organizzate presso l’Istituzione scolastica partecipazione a seminari e convegni sulla legalità partecipazione da parte di alcuni alunni ad un progetto di volontariato nella struttura di “Igiene

Mentale” di Roccadaspide partecipazione di un gruppo di alunni al progetto “UNIVERSITEST” , corso di preparazione ai test

di ammissione alle facoltà scientifiche partecipazione di alcuni alunni alla “ XXVII OLIMPIADE DEI GIOCHI LOGICI LINGUISTICI

MATEMATICI” che avendo superato la prima fase hanno sostenuto la fase finale a Bari. Partecipazione alla giornata di Open Day per la presentazione del Liceo agli alunni delle scuole

Medie

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI Si rimanda alle relazioni sintetiche dei docenti delle singole discipline allegate al presente documento, non- ché ai programmi svolti che, controfirmati dai rappresentanti degli alunni e dai docenti, saranno inseriti nel- la documentazione d’esame insieme al presente documento.

Page 11: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

10

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA D’’ESAME Per l’effettuazione della simulazione della terza prova scritta dell’Esame di Stato, il Consiglio di Classe si è

orientato sulla prova a tipologia mista con quesiti del tipo B (a risposta singola) e quesiti del tipo C ( risposta a scelta multipla). Come previsto dal Piano Annuale delle Attività, la simulazione della terza prova, della durata di 90 minuti, è stata effettuata in data 28 aprile 2017. Tale simulazione ha compreso cinque discipline tra cui Lingua e cultura straniera (inglese). Le altre discipline coinvolte, anche tenendo conto della composizione della Commissione all’Esame di Stato, sono state storia, filosofia, fisica, storia dell’arte, inglese. Per le prime quattro discipline erano previsti due quesiti del tipo B e quattro quesiti del tipo C, mentre per inglese tre quesiti del tipo B ( a risposta singola). I quesiti proposti dalle singole discipline sono allegati al presente documento. Osservazioni sui risultati ottenuti Gli studenti hanno affrontato con impegno la simulazione ed hanno conseguito risultati nel complesso discreti. Alla luce di tali risultati il consiglio di classe, all’unanimità, ritiene opportuno proporre alla commissione d’esame di adottare in quella sede la tipologia mista (con quesiti del tipo B e del tipo C) come

miglior strumento di valutazione e di valorizzazione delle capacità degli studenti. Criteri di valutazioni utilizzati I criteri di valutazione adottati sono quelli esplicitati nel frontespizio con le istruzioni per gli studenti e sintetizzati nella griglia di valutazione della simulazione di terza prova allegati entrambi al presente documento.

TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO

Il Collegio dei Docenti ha deliberato la suddivisione dell’anno in trimestri, ed ha programmato, per ogni trimestre, per ciascuna disciplina, due prove scritte e una prova orale. Le lezioni si sono svolte regolarmente.

VERIFICA E VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI Le verifiche sono state , sia nei contenuti che nella forma, strettamente legate alle programmazioni delle discipline; la loro tipologia e la scansione temporale sono state stabilite dai singoli insegnanti in coerenza con le linee guida concordate all’inizio dell’ anno. Gli indicatori per la valutazione, elaborati dai docenti nei diversi organi collegiali, tengono conto dei parametri fissati dalle griglie allegate al documento.

- Griglia di valutazione della prova scritta di Italiano: Tipologia A < Analisi del testo > Tipologia B < Articolo di giornale> Tipologia B < Saggio breve> Tipologia C <Tema di argomento storico> Tipologia D < Tema di ordine generale>

- Griglia di valutazione della prova scritta di Matematica - Griglia di valutazione delle verifiche orali: area umanistica - Griglia di valutazione delle verifiche orali: area scientifica

Page 12: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

11

CRITERI PER LA CONDUZIONE DEGLI SCRUTINI E PER L’ASSEGNAZIONE DEL CREDITO

In sede di scrutinio, per tutti gli allievi, parallelamente al profitto in senso strettamente tecnico e agli obiettivi di contenuto e formativi conseguiti, sono stati valutati con adeguata attenzione le capacità, le attitudini, nonché gli altri elementi utili ad evidenziarne la crescita culturale ed intellettuale, quali: comportamento, interesse e partecipazione al dialogo educativo, frequenza, volontà e costanza di applicazione. È stato tenuto nel debito conto il miglioramento progressivo realizzato dagli allievi durante l’anno scolastico

rispetto agli obiettivi prefissati. Il Collegio dei Docenti ha adottato la griglia di valutazione riportata in allegato al presente documento. Circa l’assegnazione del Credito si è tenuto conto di:

- Media dei voti - Assiduità nella frequenza scolastica - Interesse ed impegno nella partecipazione al dialogo educativo - Attività complementari ed integrative - Crediti formativi.

Come si evince dalla tabella allegata al Documento

Page 13: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

12

CREDITO SCOLASTICO

MEDIA Punti Eventuali M = 6 4-5 Si attribuisce il 2° punto nella banda di oscillazione se l’alunno soddisfa almeno TRE dei

seguenti indicatori, di cui uno sia quello riportato alla lettera B: A. Interesse ed impegno nella partecipazione al dialogo educativo B. Assiduità (numero di assenze non superiore a 25) C. Attività complementari ed integrative D. Crediti formativi certificati e coerenti con il corso di studi

6<M < 7 5-6 Si attribuisce il 2° punto nella banda di oscillazione se l’alunno ha la media di profitto pari

a 7 e rispetta l’indicatore B oppure soddisfa almeno TRE dei seguenti indicatori, di cui

uno sia quello riportato alla lettera B: A. Interesse ed impegno nella partecipazione al dialogo educativo B. Assiduità (numero di assenze non superiore a 25) C. Attività complementari ed integrative D. Crediti formativi certificati e coerenti con il corso di studi

7<M < 8 6-7 Si attribuisce il 2° punto nella banda di oscillazione se l’alunno ha la media di profitto pari

a 8 e rispetta l’indicatore B oppure soddisfa almeno TRE dei seguenti indicatori, di cui uno sia quello riportato alla lettera B:

A. Interesse ed impegno nella partecipazione al dialogo educativo B. Assiduità (numero di assenze non superiore a 25) C. Media di profitto compresa tra 7,4 e 7,9 D. Attività complementari ed integrative E. Crediti formativi certificati e coerenti con il corso di studi

8<M < 9 7-8 Si attribuisce il 2° punto nella banda di oscillazione se l’alunno soddisfa almeno TRE dei seguenti indicatori, di cui uno sia quello riportato alla lettera B. Si attribuisce il 3° punto della banda di oscillazione se l’alunno ha la media di profitto compresa tra 8,3 e 10 e rispetta l’indicatore B

A. Interesse ed impegno nella partecipazione al dialogo educativo B. Assiduità (numero di assenze non superiore a 25) C. Media di profitto pari o superiore ad 8,2 D. Attività complementari ed integrative E. Crediti formativi certificati e coerenti con il corso di studi

9<M≤10 8-9 Si attribuisce il secondo punto della banda di oscillazione se l’alunno presenta la media di

profitto pari o superiore a 9,2 o se l’alunno – con media di profitto 9,1 – presenta la valutazione decimale massima in una delle discipline d’indirizzo, rispettando in ogni caso l’indicatore B (numero di assenze non superiore a 25)

Page 14: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

13

RELAZIONI SINTETICHE DEI DOCENTI

Page 15: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

14

RELIGIONE Docente: Prof. Tedesco Antonio Libro di testo: G. DE BORTOLI – “VOLTI DELL’ALTRO” VOL. 2 – ED. FERRARO Obiettivi

Scoprire il valore culturale della fede, come patrimonio storico del nostro Paese; Conoscere i contenuti essenziali dell’etica cristiana, nel contesto delle diverse etiche

contemporanee; Diventare consapevoli che, alla base dell’attuale crisi sociale, prima dell’emergenza economica c’è

quella educativa Contenuti Storia della salvezza e morale cristiana – Progetto di Dio sull’uomo – Dottrina sociale della Chiesa Metodologia Lezione frontale e dialogata Strumenti di lavoro Libro di testo – Riviste e giornali – Audiovisivi Spazi utilizzati Aula Tempi 30 ore di lezione Strumenti di valutazione Verifiche orali e test su schede – capacità di interiorizzare – proprietà di linguaggio e discussione di gruppo. Valutazione Criteri di sufficienza, le conoscenze dei contenuti essenziali.

Page 16: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

15

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Docente: Prof.ssa Falcone Lidia Libri di testo :AA.VV.,Attualità della letteratura, 3, Paravia Obiettivi conseguiti In termini di conoscenze, competenze e capacità, gli alunni, mediamente sanno:

riconoscere le principali correnti letterarie, in relazione con altre manifestazioni artistiche e letterarie;

applicare adeguatamente i concetti in rapporto agli specifici contesti; interpretare ed analizzare i testi; usare il mezzo linguistico nella produzione orale e scritta, in relazione alla complessità e varietà dei

suoi usi. Competenze chiave interessate: imparare ad imparare, progettare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile. Metodi di insegnamento Lezione frontale, attività di approfondimento, cooperative learning, storytelling. Modalità di lavoro: lettura e analisi di brani antologici Strumenti Libri di testo integrati da riferimenti alla critica letteraria con materiale in formato pdf /ppw, visualizzato su youtube e/o su altri siti del web, motori di ricerca. Materiale condiviso su cloud della piattaforma Google education e su WhatsApp. Verifiche e valutazione Momenti di verifica formativa durante tutto il processo di apprendimento, verifiche sommative scritte (due per trimestre), verifiche sommative orali, moduli google, produzione di materiale digitale. La valutazione periodica finale ha tenuto conto della competenza raggiunta nella conoscenza degli argomenti, nell’uso del mezzo linguistico, nella capacità di esprimere giudizi personali e di fare confronti e/o

collegamenti disciplinari, della situazione di partenza, delle difficoltà incontrate, dell’impegno nello studio e dell’interesse mostrato dall’allievo per la disciplina. Tempi Le attività didattiche hanno seguito uno svolgimento sostanzialmente regolare in relazione alla divisione dell’anno scolastico in tre trimestri e al monte ore previsto per la disciplina (4 ore settimanali). Contenuti Studio delle espressioni letterarie più rilevanti di fine Ottocento e del Novecento con analisi di documenti scelti per interesse ed importanza dal libro di testo e da siti internet.

Carducci Decadentismo: G. Pascoli, G. D’Annunzio Il romanzo psicologico: I. Svevo L. Pirandello, La teoria dell'umorismo. Le novelle. Il teatro. Il metateatro. Futurismo: Manifesto di Marinetti del 1909, manifesto della donna di Valentine di Saint Point.

Palazzeschi. L’Ermetismo Carlo Bo, La letteratura come vita. G. Ungaretti Montale Neorealismo,l’esempio di Moravia Italo Calvino. Fase del neorealismo.Il genere allegorico filosofico.La sfida del labirinto - l'Oulipò. La

Page 17: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

16

scrittura combinatoria P.Pasolini, letteratura, cinema e televisione

Studio della Divina Commedia di Dante Alighieri, cantica del Paradiso, canti I, III, VI, XI, XII, XXXIII (vv.1-39)

Page 18: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

17

LINGUA E CULTURA LATINA

Docente: Prof.ssa Falcone Lidia Libro di testo: AA.VV. Candidi soles, 2 , dall’età di Augusto al tardo antico, Zanichelli

Obiettivi conseguiti In termini di conoscenze, competenze e capacità, gli alunni , mediamente :

sanno riconoscere le strutture morfologiche e sintattiche della lingua latina in testi originali; sanno analizzare i testi presi in considerazione ; sanno individuare i caratteri salienti degli autori nella trama generale della storia letteraria.

Competenze chiave interessate: imparare ad imparare, progettare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile Contenuti:

L’Età Giulio – Claudia Seneca. Le opere filosofiche. Le opere politiche. Petronio.

L’Età dei Flavi e di Traiano Plinio il Vecchio Quintiliano. La crisi dell'eloquenza. Tacito Marziale Giovenale Plinio il Giovane. Epistola VI di Plinio il giovane a Tacito – visione del filmato sull’eruzione

del 1944 L’età di Adriano e di Marco Aurelio

Apuleio. La Letteratura cristiana. Le eresie. Apologetica. Acta martyrum. S. Agostino. Manicheismo e conversione.

Metodi di insegnamento Lezione frontale, attività di approfondimento, cooperative learning, storytelling. Modalità di lavoro: lettura e analisi di brani antologici con testo a fronte (italiano/latino). Strumenti Libri di testo integrati da riferimenti alla critica letteraria con materiale in formato pdf /ppw, visualizzato su youtube e/o su altri siti del web, motori di ricerca. Materiale condiviso su cloud della piattaforma Google education e su WhatsApp. Tempi Le attività didattiche hanno seguito uno svolgimento sostanzialmente regolare in relazione alla divisione dell’anno scolastico in trimestri e al monte ore previsto per la disciplina ( 3 ore settimanali). Verifiche e valutazione Momenti di verifica formativa durante tutto il processo di apprendimento, verifiche sommative scritte (due a trimestre ) e verifiche sommative orali e moduli google. La valutazione periodica finale ha tenuto conto della competenza raggiunta nella conoscenza degli argomenti, nell’uso del mezzo linguistico, nella capacità di esprimere giudizi personali e di fare confronti e/o collegamenti disciplinari, della situazione di partenza, delle difficoltà incontrate, dell’impegno nello studio e dell’interesse

mostrato dall’allievo per la disciplina.

Page 19: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

18

STORIA Docente: Prof.ssa Iadarola Paola Libro di testo adottato: Gentile, Ronga, Rossi :“ Millennium 3, il novecento Ed. La Scuola Contenuti Trasformazioni sociali e culturali dalla fine dell'800 agli inizi del '900 Imperialismo; età giolittiana. Le due Guerre Mondiali L'Europa tra le due guerre. La Russia dai governi provvisori alla rivoluzione Il fascismo in Italia; il Nazismo in Germania. La crisi del 1929; L'età dei totalitarismi. Il mondo bipolare. L'Italia dell'immediato dopoguerra La decolonizzazione L'Italia dal primo governo De Gasperi al Centrismo. Il boom economico. Il sessantotto L'Italia che cambia e gli “anni di piombo” Le stragi di Stato Il mondo contemporaneo: vicende, problemi e scenari emersi dalle discussioni con gli alunni. Verso l'integrazione europea: C.E.C.A., Comunità europea, Accordo di Schengen, Trattato di Maastricht.. Per una descrizione dettagliata degli argomenti si rinvia, naturalmente, al programma analitico di fine anno. Metodi, mezzi e strategie Considerata la natura concettuale e discorsiva della disciplina, sul versante metodologico il punto di riferimento fondamentale è stata la lezione frontale. Questa è stata tesa a fornire, oltre che i dati essenziali per la conoscenza di fatti o problemi, la chiave interpretativa delle diverse problematiche in modo da sviluppare negli allievi la capacità di procedere autonomamente verso l'acquisizione di nuove conoscenze. Centralità della lezione frontale non ha significato sua esaustività. Infatti sono stati utilizzati brani di autori, saggi e letture commentati in classe, ricerche di approfondimento anche grazie all'uso del computer. Hanno fatto da supporto alle lezioni tutti gli strumenti disponibili: libri di testo, fotocopie integrative, schemi, mappe concettuali, software didattici, riviste storiche e documentari d'epoca. Spazi e tempi Aula, sala video, laboratorio di informatica. Anno scolastico diviso in trimestri Contenuti disciplinari, organizzati in moduli e sviluppati nell'arco dell'anno. Criteri e Strumenti di misurazione e valutazione La valutazione finale è sommativa rispetto a tutti gli indicatori oggettivamente osservabili quotidianamente: interesse, assiduità, partecipazione, progresso rispetto alle condizioni di partenza. Per quanto attiene la valutazione sul profitto si è fatto riferimento ai seguenti indicatori:

Qualità e quantità dei contenuti Precisione terminologica e correttezza espositiva Coerenza e organicità Capacità di analisi e di sintesi

Page 20: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

19

Approfondimenti e rielaborazioni personali Verifiche scritte sul modello delle prove dell'esame di maturità

Obiettivi raggiunti

Gli allievi sono in grado di: analizzare la complessità e la problematicità del fatto storico, ricostruendo il processo che lo ha

determinato; articolare un confronto serrato e logico fra problemi, fatti e paradigmi interpretativi diversi; formulare, argomentare e sostenere un giudizio sui fatti storici; rafforzare la consapevolezza che la fiducia di intervento nella società contemporanea è strettamente

legata alla capacità di problematizzare il passato. Conoscenze e Capacita' Conoscenze Il 50% degli allievi rivela il possesso di una conoscenza completa organica e approfondita dei contenuti culturali proposti ; il 30% degli alunni possiede informazioni discrete dei contenuti disciplinari (voto 7/decimi); il rimanente 20% della classe risulta informato sui contenuti proposti con particolare sottolineature degli snodi fondamentali (voto 6/decimi). Capacità Circa il 50% degli allievi possiede evidenti doti di rielaborazione personale, di organizzazione dei contenuti, autonomia di giudizio e fluidità espositiva; un altro 30% risulta dotato di soddisfacenti capacità intuitive e riflessive; il rimanente 20% rivela sufficienti doti di organizzazione e sistemazione dei contenuti culturali proposti.

Page 21: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

20

FILOSOFIA Docente: Prof.ssa Iadarola Paola Libro di testo adottato: “La ricerca del pensiero”, Abbagnano-Fornero, Paravia Contenuti Il Romanticismo e l'Idealismo L'Idealismo etico di Fichte L'idealismo assoluto di Hegel Destra e Sinistra hegeliana Feuerbach. Materialismo storico e dialettico: Marx I contestatori del Maestro Hegel: Schopenhauer e Kierkegaard Il Positivismo sociale ed evoluzionistico: Comte e Darwin L'età del disincanto occidentale: Nietzsche La psicoanalisi di Freud L'esistenzialismo Tra essenza ed esistenza: Jean-Paul Sartre La filosofia della scienza: Popper Per una descrizione dettagliata degli argomenti si rinvia, naturalmente, al programma analitico di fine anno. Metodi, mezzi e strategie Considerata la natura concettuale e discorsiva della disciplina, sul versante metodologico il punto di riferimento fondamentale è stata la lezione frontale. Questa è stata tesa a fornire, oltre che i dati essenziali per la conoscenza di fatti o problemi, la chiave interpretativa delle diverse problematiche in modo da sviluppare negli allievi la capacità di procedere autonomamente verso l'acquisizione di nuove conoscenze. Centralità della lezione frontale non ha significato sua esaustività. Infatti sono stati utilizzati brani di autori, saggi e letture commentati in classe, ricerche di approfondimento anche grazie all'uso del computer. Hanno fatto da supporto alle lezioni tutti gli strumenti disponibili: libri di testo, fotocopie integrative, schemi, mappe concettuali, software didattici e riviste storiche e filosofiche, video lezioni di alcuni professori universitari. Spazi e tempi Aula, sala video, laboratorio di informatica. Anno scolastico diviso in trimestri. Contenuti disciplinari, organizzati in moduli e sviluppati nell'arco dell'anno. Criteri e Strumenti di misurazione e valutazione La valutazione finale è sommativa rispetto a tutti gli indicatori oggettivamente osservabili quotidianamente: interesse, assiduità, partecipazione, progresso rispetto alle condizioni di partenza. Per quanto attiene la valutazione sul profitto si è fatto riferimento ai seguenti indicatori:

Qualità e quantità dei contenuti Precisione terminologica e correttezza espositiva Coerenza e organicità Capacità di analisi e di sintesi Approfondimenti e rielaborazioni personali Verifiche scritte sul modello delle prove dell'esame di maturità

Page 22: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

21

Obiettivi raggiunti Gli studenti:

utilizzano il lessico e le categorie fondamentali della tradizione filosofica occidentale (Natura, Spirito, Idea , Stato , Esistenza , etc.);

sintetizzano le tesi fondamentali di un filosofo; hanno acquisito una mentalità parzialmente critica; individuano i rapporti che collegano la teoria al contesto storico; operano opportuni collegamenti individuando analogie e differenze tra i diversi autori analizzati.

Conoscenze e Capacita' Conoscenze Il 50% degli allievi rivela il possesso di una conoscenza completa, organica e approfondita dei contenuti culturali proposti; il 30% degli alunni possiede informazioni discrete dei contenuti disciplinari ; il rimanente 20% della classe risulta informato sui contenuti proposti con particolare sottolineature degli snodi fondamentali (voto 6/decimi). Capacità Circa il 50% degli allievi possiede evidenti doti di rielaborazione personale, di organizzazione dei contenuti, autonomia di giudizio e fluidità espositiva; un altro 30% risulta dotato di soddisfacenti capacità intuitive e riflessive; il rimanente 20% rivela sufficienti doti di organizzazione e sistemazione dei contenuti culturali proposti.

Page 23: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

22

LINGUA E CULTURA INGLESE

Docente: prof. Carione Donato Libri di testo: Ansaldo,Bertoli “Visiting Literature”, voll.A - B, ed.Petrini Obiettivi conseguiti Gli alunni sono in grado di:

leggere e comprendere un testo in lingua di argomenti di vario genere e natura; conoscere adeguatamente l’applicazione dei vari meccanismi linguistici; produrre testi di tipo dialogico e/o generale; sono capaci di una rielaborazione personale e di sintesi in forma scritta e orale.

Contenuti

Periodo Romantico: Contesto Storico e Letterario, W.Wordsworth, S.Coleridge, G.G.Byron, P.B.Shelley.

Età Vittoriana: Contesto Storico e Letterario, C.Dickens, R.L.Stevenson, O.Wilde, G.B.Shaw. Età Moderna: Contesto Storico e Letterario, T.S.Eliot, J.Conrad, J.Joyce, V.Woolf,

E.Hemingway, G.Orwell. Metodologia di insegnamento lezioni frontali, interazione tra e con alunni, discussioni, utilizzo della LIM. Mezzi e strumenti di lavoro libri di testo, visione e discussione di films in tema, materiale fotocopiato alle esigenze del caso. Tempi anno suddiviso in tre trimestri, comprendenti ciascuno circa 40 ore di lezione. Verifiche e valutazione Verifiche di tipo formativo in itinere, verifiche di tipo sommativo scritte ed orali, con analisi e comprensione testuale, questionari e brevi commenti dei testi letterari analizzati. La valutazione periodica e finale ha tenuto conto del grado di competenza linguistica raggiunto, della capacità di esporre e riferire sui brani analizzati, della padronanza linguistica, della capacità di operare confronti e collegamenti interdisciplinari, dei progressi realizzati nell’apprendimento rispetto alla situazione di partenza, dell’impegno nello studio e dell’interesse per la disciplina.

Page 24: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

23

MATEMATICA Docente : prof.ssa D’Ambrogio Rosalba Libro di testo adottato : L. Sasso - MATEMATICA A COLORI (LA) Edizione Blu Volume 5 + EBOOK - Petrini Obiettivi conseguiti - Conoscenza completa dei contenuti - Uso, il più possibile corretto ed appropriato, del linguaggio scientifico e del simbolismo logico. - Capacità di individuare le strategie risolutive di problemi - Capacità di utilizzare consapevolmente elementi di calcolo in vari ambiti matematici Contenuti

Introduzione all’ analisi Richiami e approfondimenti sulle funzioni. Insiemi numerici ( intervalli, intorni, insiemi numerici limitati e illimitati, estremo superiore e inferiore di un insieme numerico, punti di accumulazione). Funzioni reali di variabile reale (classificazione e ricerca del dominio).

Limiti di funzioni reali di variabile reale Limite finito di una funzione per x che tende ad un valore finito. Limite destro e limite sinistro. Limite infinito di una funzione per x che tende a un valore finito. Asintoti verticali. Limite finito di una funzione per x che tende ad un valore infinito. Asintoti orizzontali Limite infinito di una funzione per x che tende a un valore infinito. Teoremi sui limiti: teorema dell’ unicità del limite, teorema della permanenza del segno, teorema del confronto Operazioni sui limiti: limite della somma, del prodotto, del quoziente e della potenza di funzioni. La continuità e il calcolo dei limiti. La continuità di una funzione. Il calcolo dei limiti per le funzioni continue. I punti di discontinuità di una funzione I teoremi sulle funzioni continue : teorema di Weierstrass, teorema di esistenza degli zeri. Calcolo di limiti che si presentano in forma indeterminata Limiti notevoli. Applicazioni dei limiti notevoli nella risoluzione di forme indeterminate. Asintoti obliqui Studio del grafico probabile di una funzione

Calcolo differenziale La derivata di una funzione Rapporto incrementale e suo significato geometrico. Derivata e suo significato geometrico. Continuità e derivabilità. Derivate fondamentali. Derivata di una somma, di un prodotto, del quoziente. Derivata di una funzione composta. Derivata di una funzione inversa. Equazione della tangente in un punto al grafico di una funzione Derivate di ordine superiore al primo. Applicazioni del concetto di derivata in fisica. Concetto di differenziale di una funzione. Teoremi sulle funzioni derivabili Rolle – Cauchy – Lagrange - De L’Hôpital. Applicazione del teorema di De L’Hôpital al calcolo di limiti in forma

indeterminata. Definizioni di massimo e di minimo relativo. Ricerca dei massimi e dei minimi con lo studio del segno della derivata prima. Ricerca dei massimi e dei minimi con il metodo delle derivate successive. Massimi e minimi assoluti. Problemi di massimo e minimo. Concavità di una curva e ricerca dei punti di flesso. Studio del grafico di una funzione Schema generale per lo studio di una funzione. Grafici deducibili. Dal grafico di una funzione a quello della sua derivata e viceversa.

Calcolo integrale Integrali indefiniti Definizioni di primitiva e di integrale indefinito di una funzione. Integrali immediati. Integrali di funzioni la cui primitiva è una funzione composta. Integrali di funzioni razionali fratte. Integrazione per sostituzione. Integrazione per parti.

Page 25: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

24

Integrali definiti. Integrale definito e sue proprietà. Teorema della media . Teorema fondamentale del calcolo integrale. Calcolo delle aree. Calcolo dei volumi dei solidi di rotazione. Applicazione dell’ integrale definito in fisica. Integrali impropri.

Equazioni differenziali Equazioni differenziali del 1° ordine: equazioni lineari, equazioni a variabili separabili. Il problema di Cauchy. Equazioni differenziali del 2° ordine: equazioni lineari omogenee a coefficienti costanti, equazioni differenziali del tipo 𝑦 ′′ = 𝑟(𝑥) Metodi di insegnamento Il metodo d’insegnamento privilegiato è stato quello delle lezioni frontali e dialogate, nelle quali si è cercato di coinvolgere il più possibile gli allievi che sono stati stimolati ed invitati a partecipare. I temi proposti, esposti sempre con linguaggio semplice ma rigoroso, sono stati affiancati dall’esecuzione di

esercizi e problemi svolti alla lavagna dall’insegnante dai più semplici ai più articolati, allo scopo di

approfondire, chiarire e rendere stabili le conoscenze. Allo scopo di consolidare le abilità operative e far acquisire alla classe una maggiore autonomia, ampio spazio è stato dedicato ai momenti di ripasso con particolare attenzione alla lettura e alla comprensione del testo degli esercizi, all’analisi e alla progettazione delle strategie risolutive, così da ripassare, nel contempo, i concetti teorici . Nell’ultimo periodo dell’anno sono stati svolti numerosi quesiti e problemi assegnati agli Esami di Stato

degli scorsi anni. Spazi e Tempi L’aula Le attività didattiche hanno seguito uno svolgimento regolare in relazione alla divisione dell’anno scolastico in

trimestri e al monte ore previsto per la disciplina (4 ore settimanali) Mezzi Strumenti di supporto all’attività didattica : - il libro di testo, la LIM , la calcolatrice non programmabile Strumenti di verifica e criteri di valutazione L’allievo è stato sottoposto a due verifiche scritte ( per trimestre ) e verifiche orali anche se la valutazione dei risultati raggiunti è stata formulata mediante un voto unico sia negli scrutini intermedi che in quello finale (C. M. n. 89 del 18 ottobre 2012) Le prove scritte sono servite per misurare le conoscenze e il grado di acquisizione delle abilità dell’allievo;

erano composte da un problema e da cinque quesiti tra loro indipendenti, nell’ultimo trimestre da due

problemi (di cui ne dovevano svolgere uno ) e dieci quesiti (di cui ne dovevano svolgere cinque) . Per la valutazione è stata utilizzata la griglia elaborata e approvata dal Dipartimento di Matematica e Fisica; essa si compone di due parti, una relativa alla valutazione del problema e una relativa alla valutazione dei quesiti. Le prove orali oltre a consentire di valutare l’acquisizione delle conoscenze e di verificare il livello di comprensione e di assimilazione raggiunto dagli allievi, sono state per tutta la classe momento di ripasso e di approfondimento. Oltre alle interrogazioni tradizionali sono stati considerati elementi per la valutazione orale interventi ed osservazioni da parte degli allievi durante le lezioni . Per la valutazione ci si è attenuti ad una apposita griglia che ha la funzione di correlare i voti assegnati con un insieme di descrittori ( inserita nel documento) La valutazione finale terrà conto di vari elementi, quali • livello di partenza dell’alunno • livello d’apprendimento raggiunto in termini di conoscenza, comprensione, capacità • comportamento, partecipazione alle lezioni, impegno mostrato • frequenza alle lezioni • puntualità nell’esecuzione dei compiti assegnati per casa.

Page 26: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

25

FISICA Docente: Prof.ssa D’Ambrogio Rosalba Libro di testo adottato:Ugo Amaldi - LA FISICA DI AMALDI 3 – Zanichelli Obiettivi conseguiti - Conoscenza dei contenuti. - Capacità di analizzare un fenomeno fisico e di individuare gli elementi significativi. - Capacità di inquadrare in un medesimo schema logico situazioni diverse riconoscendo analogie e differenze. - Capacità di risolvere esercizi e problemi. - Acquisizione di un linguaggio corretto e sintetico Contenuti

Fenomeni magnetici e campo magnetico I magneti. Significato della magnetizzazione. Metodi di magnetizzazione e smagnetizzazione . Legge di Coulomb per il magnetismo .Il campo magnetico, linee di campo. Confronto tra il campo elettrico e il campo magnetico. Esperienza di Oersted. Esperienza di Faraday. Forze magnetiche tra correnti: legge di Ampère. L’intensità del campo magnetico. Campo magnetico generato da un filo rettilineo percorso da

corrente: legge di Biot-Savart . Campo magnetico al centro di una spira .Campo magnetico all’interno di un

solenoide. La forza di Lorentz . Moto di una carica elettrica in un campo magnetico. Flusso del campo magnetico. Teorema di Gauss per il campo magnetico. La circuitazione del campo magnetico. Proprietà magnetiche della materia .

Induzione elettromagnetica Il fenomeno dell’induzione elettromagnetica. Legge di Faraday- Neumann . Legge di Lenz. Relazione tra forza di Lorentz e f.e.m. indotta. Il fenomeno dell’autoinduzione e il concetto di induttanza. Calcolo dell’induttanza di un solenoide. Energia e densità di energia associata al campo magnetico. L’alternatore e la

corrente alternata. Equazioni di Maxwell e Onde elettromagnetiche

Le equazioni dei campi elettrostatico e magnetostatico. Le equazioni di Maxwell. Le onde elettromagnetiche e le loro proprietà. Lo spettro elettromagnetico.

La Relatività Dalla relatività galileiana alla relatività ristretta. I postulati della relatività ristretta. Trasformazioni di Lorentz. Dilatazione dei tempi. Contrazione delle lunghezze. Relatività della simultaneità. Dinamica relativistica. Energia relativistica. Cenni di relatività generale. Le onde gravitazionali.

La crisi della fisica classica e la Meccanica quantistica Il problema del corpo nero e l’ipotesi di Planck. L’effetto fotoelettrico. Interpretazione di Einstein

dell’effetto fotoelettrico. L’effetto Compton. Le origini del modello atomico. Il modello di Bohr dell’atomo

di idrogeno. L’esperimento di Franck – Hertz. Il comportamento ondulatorio della materia. La dualità onda- corpuscolo e la lunghezza d’onda di De Broglie . Heisenberg e il principio di indeterminazione . Verso

l’equazione di Schroedinger : onde di probabilità e principio di sovrapposizione. Metodi di insegnamento L’attività didattica si è avvalsa della lezione frontale . La trattazione di ogni argomento ha comportato in genere una fase di presentazione, una di approfondimento, mediante lo svolgimento di esercizi problemi e test , ed una di verifica dell’apprendimento. Gli argomenti più significativi sono stati ripresi più volte a distanza di tempo e presentati in maniera diversa, inquadrando il tutto in una visione più generale. Spazi e Tempi

Page 27: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

26

L’aula Le attività didattiche hanno seguito uno svolgimento regolare in relazione alla divisione dell’anno scolastico

in trimestri e al monte ore previsto per la disciplina ( 3 ore settimanali) Mezzi Libro di testo . Dispense del docente. Strumenti di verifica e criteri di valutazione L’allievo è stato sottoposto a due verifiche scritte (per trimestre) e verifiche orali anche se la valutazione dei risultati raggiunti è stata formulata mediante un voto unico sia negli scrutini intermedi che in quello finale (C. M. n. 89 del 18 ottobre 2012) Le tipologie della prova scritta hanno riguardato risoluzione di problemi , quesiti e nell’ultimo trimestre

test a risposta multipla e a risposta aperta; questi ultimi sono serviti agli studenti anche per affrontare la terza prova scritta dell’Esame di Stato. Le prove orali oltre a consentire di valutare l’acquisizione delle conoscenze e di verificare il livello di

comprensione e di assimilazione raggiunto dagli allievi, sono state per tutta la classe momento di ripasso e di approfondimento. Oltre alle interrogazioni tradizionali sono stati considerati elementi per la valutazione orale interventi ed osservazioni da parte degli allievi durante le lezioni. La valutazione finale terrà conto di vari elementi, quali:

• livello di partenza dell’alunno • livello d’apprendimento raggiunto in termini di conoscenza, comprensione, capacità • comportamento, partecipazione alle lezioni, impegno mostrato • frequenza alle lezioni • puntualità nell’esecuzione del lavoro assegnato per casa

Page 28: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

27

SCIENZE NATURALI

Docente: Prof.ssa Gasparri Anna

Libri di testo adottati Scienze della Terra: Tarbuck - Lutgens, Modelli globali- edizione interattiva- LINX Chimica e Biologia: Valitutti – Taddei – Sadava ed altri – Dal carbonio agli OGM – Chimica organica, biochimica e biotecnologie plus - Zanichelli

Obiettivi conseguiti Gli alunni sono in grado di: Conoscere le proprietà dell’atomo di carbonio Comprendere il concetto di isomeria Conoscere e comprendere il significato dei diversi gruppi funzionali Illustrare le caratteriste distintive dei carboidrati, lipidi, proteine ed acidi nucleici Conoscere il metabolismo dei lipidi, degli amminoacidi e descrivere i principali processi catabolici

ed anabolici dei carboidrati Conoscere la tecnologia del DNA ricombinante Conoscere la teoria della tettonica delle placche e le sue implicazioni

Contenuti CHIMICA ORGANICA: Ibridazione dell’atomo di carbonio, nomenclatura degli idrocarburi alifatici

ed aromatici. Alcoli, fenoli ed eteri. Aldeidi, chetoni, acidi carbossilici, esteri, ammine. Polimeri di sintesi.

LE BASI DELLA BIOCHIMICA: Carboidrati, lipidi, amminoacidi, proteine, enzimi, nucleotidi ed acidi nucleici.

METABOLISMO: Metabolismo di carboidrati, dei lipidi e degli amminoacidi, il metabolismo terminale.

BIOTECNOLOGIE: La tecnologia del DNA ricombinante. Ingegneria genetica ed OGM. Applicazioni delle biotecnologie.

SCIENZE DELLA TERRA: L’interno della terra e la tettonica delle placche.

Metodi di insegnamento Lezione frontale, interazione con gli alunni, discussione, lezioni nel laboratorio di chimica ed utilizzo della LIM.

Mezzi e strumenti di lavoro Libro di testo, letture da riviste scientifiche, materiale audiovisivo e multimediale.

Spazi Aula, laboratorio scientifico.

Tempi Anno suddiviso in tre trimestri, comprendenti ciascuno circa 33 ore di lezione.

Strumenti di verifica Interazioni verbali (interrogazioni, discussioni) per verificare le capacità individuali sotto il profilo

espositivo e dell'organizzazione concettuale e cognitiva. Discussioni collettive su argomenti tratti da riviste scientifiche. Test specifici a risposta singola, a scelta multipla relativi a settori dell'unità didattica del momento

per preparare gli alunni all'Esame di Stato e per avere una valutazione quanto più oggettiva possibile

Page 29: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

28

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

Docente: Prof. Di Stasi Lucio Libri di testo: Nifosì Giuseppe “Arte in primo piano - 5. Ottocento – 6 Novecento”, Edizione Sei Obiettivi conseguiti Gli alunni della classe VA alla fine dell'anno scolastico hanno raggiunto i seguenti obiettivi: ­ hanno affinato la socializzazione e un metodo di studio autonomo acquisendo fiducia in se stessi e nelle loro reali possibilità; ­ quasi tutti hanno affinato le loro facoltà percettive e visive, cognitive e di coordinamento logico; ­ hanno acquisito adeguate conoscenze teoriche, tecniche ed operative relative all'uso del linguaggio visivo; ­ quasi tutti hanno consolidato, attraverso lo studio dei periodi storico-artistici trattati, la competenza linguistica ed hanno raggiunto un buon grado di autonomia espressiva; ­ quasi tutti sono in grado di leggere le immagini interpretandole in chiave critica; ­ tutti hanno compreso che l'arte è una delle più alte espressioni, caratterizzata dai propri pensieri, ideali, sentimenti, valori e della profonda interazione tra l'uomo, la società e l'ambiente. Metodi e strumenti Sono stati presentati gli argomenti progressivamente seguendo il fatto storico e artistico, la lettura critica e i documenti. L'azione didattica ha promosso la creatività attraverso la conoscenza e l'uso di tecniche espressive favorendo da parte di quasi tutti gli alunni la maturazione e la sensibilità umana nei confronti dei beni culturali-artistici e lo sviluppo di una graduale intelligenza critica. Le varie esperienze proposte sono state approfondite, con ogni mezzo a mia disposizione, cercando di stimolare negli alunni le capacità di attenzione e di memorizzazione. Ciascun percorso di lavoro è stato concordato con gli alunni ed è stato caratterizzato dall'osservazione degli elementi di studio, da una metodologia della ricerca, della scoperta, della progettualità. Gli strumenti di supporto all’attività didattica

sono stati:libri di testo, sussidi audio-visivi, fotocopie, dispense, monografie, appunti, grafici per progettazione. Verifiche e valutazione Nel corso dell'anno è stata effettuata una costante verifica per seguire i processi cognitivi, le modalità e le abilità di realizzazione produttiva degli alunni. Sono stati, inoltre, predisposti nei momenti intermedi e terminali di ogni periodo di studio e di attività questionari, schede, prove scritte, ricerche e colloqui. Nella valutazione si è tenuto conto:

­ dei livelli di partenza e delle capacità e possibilità di ognuno; ­ delle capacità verbali ed espressive conseguite; ­ delle conoscenze generali e specifiche raggiunte; ­ delle capacità elaborative, logiche e critiche; ­ dell'interesse e impegno nel dialogo educativo; ­ dell'originalità nella personalizzazione dei contenuti.

Contenuti Gli argomenti trattati nel corso dell'anno scolastico hanno subito lievi variazioni da quelli previsti nella programmazione di inizio anno. In particolare si sono trattati argomenti cronologica mente in accordo con quelli trattati in altre discipline.

Neoclassicismo Romanticismo Realismo Impressionismo e Post-impressionismo Divisionismo

Page 30: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

29

Art Noveau Caratteri generali dei principali movimenti artistici del Novecento

Il programma dettagliato sarà allegato alla relazione finale.

Page 31: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

30

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Docente: Prof. Rossomando Aldo Libro di testo adottato: G. Fiorini, S. Coretti, S. Bocchi – Corpo libero - Casa Editrice Marietti Obiettivi conseguiti Gli alunni hanno:

Sviluppato adeguatamente le capacità condizionali (resistenza, forza, velocità e mobilità articolare) e le capacità coordinative (equilibrio, coordinazione ecc.)

Consolidato i loro schemi motori di base, la conoscenza dei movimenti fondamentali e delle regole principali delle attività sportive praticate.

Ampliato la conoscenza degli elementi del linguaggio del corpo attraverso attività espressive. Acquisito le basi scientifiche delle modificazioni che avvengono nel corpo durante il movimento

e la consapevolezza dei benefici prodotti dall’attività fisica sulla salute. Consolidato la conoscenza delle norme elementari di primo soccorso relativamente ai più

frequenti traumi sportivi.

Contenuti Potenziamento fisiologico: esercizi di mobilizzazione, di tonificazione, di resistenza, di velocità a

corpo libero e con piccoli attrezzi. Attività sportive: pallavolo; pallacanestro. Attività espressive: esercizi a corpo libero. Riferimenti teorici: cenni sull’apparato locomotore, sull’apparato respiratorio, sull’apparato

cardiocircolatorio; effetti prodotti dal movimento sugli stessi apparati; elementi di primo soccorso.

Metodi e mezzi Le attività didattiche hanno seguito il criterio “dal semplice al complesso” e “dal globale al particolare”.

Gli itinerari didattici sono stati adeguati alle caratteristiche psico-fisiche diverse tra i due sessi. Le proposte pratiche sono state seguite da riflessioni teoriche. Si sono alternati esercizi individuali, a coppie, a gruppi, utilizzando anche piccoli attrezzi. In questo ultimo anno, è stato rilevante il contributo creativo e di elaborazione degli studenti con lo scopo di giungere alla progettazione e alla realizzazione di percorsi operativi. Tempi e spazi Nel corso del 1° trimestre si è dato ampio spazio ai contenuti pratici, mentre nel 2°e 3°trimestre gli approfondimenti teorici hanno affiancato le attività pratiche. Le lezioni si sono svolte in palestra coperta. Verifica e valutazione La verifica è avvenuta attraverso test pratici al termine di ogni ciclo didattico e attraverso l’osservazione diretta durante la pratica sportiva. Sono stati, inoltre, utilizzati test a scelta multipla e a risposta aperta per verificare le conoscenze degli argomenti teorici. Per quanto riguarda la valutazione si è tenuto conto dei risultati ottenuti nei test svolti, ma anche della partecipazione, dell’interesse, dell’impegno dimostrati nelle attività curriculari e complementari e del miglioramento ottenuto da ogni singolo alunno nelle conoscenze e nelle competenze rispetto alla situazione iniziale.

Page 32: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

31

ALLEGATI

Page 33: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

32

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE

“PARMENIDE”

LICEO SCIENTIFICO

Esame di Stato 2016- 2017

SIMULAZIONE TERZA PROVA CLASSE V A

Anno scolastico 2016/2017

Tipologia adottata: mista (quesiti di tipo B e C), 2 quesiti a risposta singola e 4 quesiti a risposta multipla per storia, filosofia, fisica, storia dell’arte, 3 quesiti a risposta singola per inglese Durata della prova: 90 minuti.

Discipline coinvolte

STORIA FILOSOFIA FISICA STORIA dell’ARTE INGLESE

Indicazioni operative: Scrivere in stampatello nello spazio apposito il cognome ed il nome;

Leggere attentamente le domande e segnare con una crocetta la risposta esatta;

Non apportare correzioni alle risposte già segnate (verrebbero considerate nulle);

Non adoperare il correttore liquido e non fare cancellature: correzioni, cancellature, la doppia indicazione di risposta e l’uso della matita annullano la

risposta stessa;

Nei quesiti a risposta singola rispondere nel modo più completo possibile rispettando la lunghezza assegnata;

Durante la prova non è consentito alzarsi, lasciare l’aula, usare il cellulare,

comunicare con gli altri candidati.

Per la prova di inglese è consentito l’utilizzo del solo dizionario monolingua

Roccadaspide, 28/04/2017 ALUNNO: ________________________________________

Page 34: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

33

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “ PARMENIDE ” – LICEO SCIENTIFICO – ROCCADASPIDE (SA)

ESAME DI STATO 2016/17

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA

ALUNNO_______________________________________ CLASSE_________VOTO _____/15

Criteri di valutazione

Per la tipologia “C”: punti 0.40 per ogni risposta esatta; punti 0.00 per ogni risposta errata o omessa o che presenti correzioni. Per la tipologia “B”: punteggio massimo per ogni quesito 0.70 così ripartito: conoscenza dell’argomento, punteggio massimo 0.40;

capacità di sintesi, punteggio massimo 0.20; correttezza linguistica, punteggio massimo 0.10.

Per inglese: punteggio massimo per ogni quesito 1.00 così ripartito: conoscenza dell’argomento, punteggio massimo 0.50;

capacità di sintesi, punteggio massimo 0.20; correttezza linguistica, punteggio massimo 0.30.

Punteggio per singola disciplina

Discipline

Tipologia “C” Tipologia “B” Totale disciplina

1° 2°

1 2 3 4

Conoscenza d

ell’argo

men

to

Capacità

di sintesi

Correttezza

linguistica

Conoscenza

dell’arg

om

ento

Capacità

di sintesi

Correttezza

linguistica

1 STORIA

2 FILOSOFIA

3 FISICA

4 STORIA DELL’ARTE

Tipologia “B”

1° 2° 3°

Conoscenza

dell’arg

om

ento

Capacità

di sintesi

Correttezza

linguistica

Conoscenza

dell’arg

om

ento

Capacità

di sintesi

Correttezza

linguistica

Conoscenza

dell’arg

om

ento

Capacità

di sintesi

Correttezza

linguistica

5 INGLESE

Totale Punteggio

Page 35: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

34

STORIA

1. L’asse Roma - Berlino era: un patto militare che impegnava l’Italia a intervenire a fianco della Germania un accordo che prevedeva la lotta contro il bolscevismo una collaborazione economica per rispondere all’applicazione delle sanzioni un accordo che impegnava l’Italia a uscire dalla società delle nazioni

2. L’Italia , il 1° settembre 1939, proclamerà:

la “Non Belligeranza” del Paese una dichiarazione di guerra alla Francia una dichiarazione di guerra all’Inghilterra la vittoria contro la Francia

3. Il processo di industrializzazione nell’Unione Sovietica si svolse:

seguendo l’indicazione di Lenin, incentivando la piccola attività imprenditoriale seguendo i piani quinquennali di Stalin secondo le tesi di Bucharin incrementando la NEP

4. Nell’autunno del 1920, Giolitti dovette fronteggiare il momento culminante, ma anche conclusivo, di un periodo definito:

Crisi di Wall Street Rivoluzione Bolscevica Biennio Rosso Pangermanesimo

1. Quando, da chi e perché venne stipulato il “Patto Gentiloni” . __________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

2. Le cause della Prima Guerra Mondiale

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

Page 36: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

35

FILOSOFIA

1. Il principale errore di Feuerbach, secondo Marx, consiste nell’avere: ignorato la base sociale e storica dell’uomo dimenticato il sentimento religioso e guardato solo all’essenza della religione concepito l’ateismo come un imperativo morale ridotto l’uomo a ciò che mangia

2. Secondo Kierkegaard tra uno stadio e l’altro dell’esistenza c’è:

continuità e gradualità un salto, un abisso una gerarchia di importanza una mediazione dialettica

3. Per Nietzsche Zarathustra è:

il profeta della morale il superuomo l'ultimo uomo il profeta del superuomo

4. Per Schopenhauer la differenza tra la musica e le altre forme artistiche è che:

le seconde sono oggettivazione della volontà in sé, mentre la musica lo è dei sentimenti le seconde oggettivano la volontà mediante le idee, mentre la musica lo fa in modo immediato le seconde riproducono immediatamente la volontà, mentre la musica lo fa in modo mediato le altre forme artistiche esprimono il mondo fenomenico, mentre la musica quello noumenico della

volontà. 1. Cosa intende Hegel quando afferma che la realtà è tutta razionale ? __________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

2. Lo stile di vita religioso in Kierkegaard.

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

Page 37: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

36

FISICA

1. L’onda elettromagnetica può essere prodotta da particelle cariche che sono: in equilibrio in un campo magnetico uniforme in equilibrio in un campo elettrico uniforme in moto accelerato in movimento con velocità costante

2. Due eventi simultanei:

lo sono per qualsiasi sistema di riferimento inerziale in un sistema di riferimento inerziale non lo sono in un altro in un sistema di riferimento inerziale non lo sono in un altro se in movimento rispetto al primo in un sistema di riferimento inerziale lo sono anche in qualsiasi altro

3. Il verso della forza elettromotrice indotta è tale da:

assecondare la variazione del flusso di campo magnetico nell’unità di tempo assecondare la causa che l’ha generata opporsi alla causa che l’ha generata ridurre al minimo la resistenza del circuito

4. Un’onda elettromagnetica può essere definita:

stazionaria trasversale longitudinale meccanica

1. Dopo aver dato la definizione di corpo nero, enuncia la legge di Stefan- Boltzmann e scrivi la sua espressione analitica. __________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

2. Enuncia i postulati proposti da Einstein sulla relatività ristretta

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

Page 38: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

37

STORIA DELL’ARTE

1. I Futuristi profetizzano: la venuta di un nuovo messia il ritorno all'uomo e alla sua storia il ritorno al classicismo l'annullamento del passato

2. La svolta cubistica di Picasso è determinata dal quadro:

Guernica Porto in Normandia La vita Les demoiselles D'avignon

3. Gli Impressionisti vogliono ottenere sulla tela:

effetti di controluce e forti contrasti d'ombra la luce del sole filtrata dalle nuvole o da una tenda velata l'atmosfera determinata da una fonte di luce artificiale la vibrazione della luce sulle cose

4. L'opera "La Zattera della Medusa" è il dipinto più famoso di Theodore Géricault e rappresenta:

una vicenda inventata un fatto realmente accaduto un racconto mitologico una scena tratta da un romanzo

1. Descrivi quali sono gli elementi che caratterizzano la lettura di un'opera d'arte. __________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

2. Quali sono i caratteri della pittura Impressionista Francese? Perchè si chiama così?

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

Page 39: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

38

INGLESE

1. What features typical of Dickens’ characters can be recognised in “Oliver Twist”

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

2. Oscar Wilde and Victorian Society: How did he criticise the society he lived in, and why.

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

3. What is the omniscient narrator ?

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

Page 40: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

39

I.I.S. “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) Esame di Stato 2016-2017

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE FINALE

VOTO PARTECIPAZIONE IMPEGNO PROFITTO GIUDIZIO

10

Propositiva

Tenace

Eccellente

Ha conoscenze complete, approfondite e ampliate. L'esposizione è fluida, con l'utilizzo di un lessico ricco e appropriato. Sa rielaborare correttamente e approfondire in modo autonomo e critico situazioni complesse.

9

Propositiva

Notevole

Ottimo

Ha conseguito una piena conoscenza dei contenuti che riconosce e collega in opposizione e in analogia con altre conoscenze in un quadro culturale organico. Comunica con notevole chiarezza di linguaggio; è molto attivo e tenace nell'impegno.

8

Molto attiva

Notevole

Buono

Ha una conoscenza completa e approfondita dei contenuti che espone con proprietà linguistica. Sa ordinare le conoscenze e classificarle esprimendo valutazioni articolate sulle stesse. Coglie le implicazioni, compie correlazioni e rielabora in maniera corretta.

7

Attiva

Soddisfacente

Discreto

Espone in modo valido gli argomenti diligentemente studiati, argomentando in maniera adeguata e con proprietà linguistica. Sa cogliere le implicazioni e operare collegamenti; compie analisi complete e coerenti.

6

Normale

Accettabile

Sufficiente

Conosce e comprende i contenuti essenziali in maniera completa, ma non approfondita. Compie valutazioni ma non ancora in modo autonomo. Dimostra sufficiente interesse ma è debole nell'iniziativa.

5

Passiva

Debole

Mediocre

Ha appreso solo una parte dei contenuti e in maniera superficiale; li distingue e li collega tra loro in modo frammentario, manifesta improprietà linguistiche e inadeguata applicazione.

4

Discontinua

Scarso

Insufficiente

Possiede poche nozioni frammentarie in un quadro confuso e disorganico. Espone gli argomenti con molta difficoltà.

3

Molto scarsa

Molto scarso

Gravemente insufficiente

Ha conoscenze frammentarie e molto lacunose. Applica le regole solo se guidato e con molti errori.

2

Nulla

Nullo Molto scadente

Ha una conoscenza nulla degli argomenti e durante le verifiche scritte consegna il foglio in bianco.

N.C. Mancano dati Mancano dati Mancano dati Mancano dati.

Page 41: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

40

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA VERIFICA SCRITTA DI ITALIANO

TIPOLOGIA “A” – ANALISI DEL TESTO CANDIDATO CLASSE V A

INDICATORI LIVELLO DI PRESTAZIONE PUNTI quindicesimi

Correttezza: (ortografica

lessicale sintattica)

Ortografia e sintassi corrette, lessico appropriato. 3

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e sintattiche, pochi errori ortografici di rilievo.

2

Numerosi e gravi errori sintattici, numerosi errori ortografici e lessico improprio. 1

Comprensione e

sintesi

Tutti i concetti chiave individuati, rispetto delle consegne. 3

Concetti chiave individuati parzialmente. 2

I concetti chiave non individuati. 1

Analisi e

interpretazione

Completa rispetto alle domande, ordinata; coesa nella trattazione. 3

Completa ma non sequenziale. Interpretazione non sempre puntuale, trattazione poco ordinata.

2

Incompleta, rispetto alle domande; trattazione disorganica e poco coesa 1

Osservazioni personali

Commento personale, ampio ed originale. 3

Spunti personali non sufficientemente sviluppati. 2

Assenze di considerazioni personali. 1

Approfondimenti

Numerosi e pertinenti riferimenti storico-letterari. 3

Riferimenti storico-letterari non sempre appropriati. 2

Assenze di riferimenti storico-letterario. 1

TOTALE /15

La Commissione: Il Presidente

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

Page 42: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

41

TIPOLOGIA “B” – ARTICOLO DI GIORNALE

CANDIDATO CLASSE VA

INDICATORI LIVELLO DI PRESTAZIONE PUNTI

quindicesimi

Correttezza: (ortografica

lessicale sintattica)

Ortografia e sintassi corrette, lessico appropriato. 3

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e sintattiche, pochi errori ortografici di rilievo. 2

Numerosi e gravi errori sintattici, numerosi errori ortografici e lessico improprio. 1

Utilizzo dei documenti,

analisi dei dati

Esauriente analisi dei documenti e appropriato utilizzo dei dati. 3

Analisi completa dei documenti e utilizzo non appropriato dei dati. 2

Analisi superficiale dei documenti e utilizzo marginale dei dati. 1

Pertinenza del titolo e

destinazione editoriale

Titolo pertinente, testo conforme al destinatario editoriale. 3

Titolo non del tutto aderente, testo non adatto al destinatario scelto. 2

Titolo non pertinente al testo. 1

Sinteticità e chiarezza espositive

Esposizione chiara e sintetica. 3

Esposizione chiara ma prolissa. 2

Esposizione non sempre comprensibile. 1

Stile

Elaborato originale con riferimenti a situazioni attuali. 3

Spunti personali non sempre significativi e originali. 2

Conformismo alla documentazione di supporto. 1

TOTALE /15

La Commissione: Il Presidente

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

Page 43: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

42

TIPOLOGIA “B” – SAGGIO BREVE CANDIDATO CLASSE VA

PUNTI quindicesimi LIVELLO DI PRESTAZIONE INDICATORI

3 Ortografia e sintassi corrette, lessico appropriato. Correttezza: (ortografica

lessicale sintattica)

2 Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e sintattiche, pochi errori ortografici di rilievo.

1 Numerosi e gravi errori sintattici, numerosi errori ortografici e lessico improprio.

4 Esauriente analisi dei documenti e appropriato utilizzo dei dati.

Utilizzo dei documenti, analisi

dei dati

3 Analisi completa dei documenti e utilizzo non appropriato dei dati. 2 Analisi superficiale dei documenti e utilizzo marginale dei dati. 1 Analisi errata dei documenti e dei dati. 4 Uso appropriato dei registri linguistici, titolo coerente con il contenuto,

lunghezza rispettosa delle consegne.

Destinazione editoriale

3 Uso non sempre appropriato dei registri linguistici, lunghezza non rispettosa delle consegne.

2 Poca dimestichezza nell'uso dei registri linguistici, titolo non coerente con il contenuto.

1 Mancanza di conoscenza dei diversi registri linguistici, titolo non aderente ai contenuti.

4 Ottimi collegamenti a conoscenze ed esperienze personali.

Collegamenti a conoscenze ed

esperienze personali

3 Significativi collegamenti con esperienze e conoscenze personali. 2 Collegamenti con esperienze e conoscenze personali appena accennati. 1 Assenza di collegamenti.

/15

TOTALE

La Commissione: Il Presidente

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

Page 44: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

43

TIPOLOGIA “C” – Tema di argomento storico TIPOLOGIA “D” – Tema di ordine generale CANDIDATO CLASSE VA

PUNTI quindicesimi LIVELLO DI PRESTAZIONE INDICATORI

3 Ortografia e sintassi corrette, lessico appropriato. Correttezza: (ortografica

lessicale sintattica)

2 Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e sintattiche, pochi errori ortografici di rilievo.

1 Numerosi e gravi errori sintattici, numerosi errori ortografici e lessico improprio. 4 Informazione pertinente alla traccia, approfondita e sviluppata in ogni aspetto.

Aderenza alla traccia e

completezza della trattazione

3 Tutti gli aspetti esaminati e trattati correttamente ma in modo semplice e sintetico. 2 Analisi articolata, trattazione superficiale. 1 Organizzazione delle idee poco chiara e poco significativa rispetto alla traccia. 5 Contenuti strutturati in modo organico, tesi centrale e argomentazioni chiare e

significative.

Articolazione e coerenza dei

contenuti

4 Contenuti sviluppati in modo semplice e coerente, tesi centrale chiara. 3 Contenuti strutturati in modo coerente, argomentazioni non motivate. 2 Contenuti sviluppati in modo non sempre coerente, tesi centrale poco chiara, frequenti

luoghi comuni. 1 Contenuti strutturati in modo incoerente senza informazioni essenziali per la

comprensione. 3 Giudizi e opinioni originali e criticamente motivati, stile personale e originale.

Capacità di approfondimento

critico e originalità delle opinioni

espresse

2 Giudizi e opinioni personali opportunamente motivati. 1 Giudizi e opinioni non sempre motivati. 0 Non si riscontra autonomia di giudizio.

/15 TOTALE

La Commissione: Il Presidente

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

_______________________________

Page 45: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

44

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA VERIFICA SCRITTA DI MATEMATICA PROBLEMA (Punteggio massimo 75)

Punti Problema 1 Problema 2

Comprendere

Analizzare la situazione problematica, identifica- re i dati, interpretarli e formalizzarli

in linguaggio matematico.

L1: scarso-grav insuff 0 – 3 L2: insufficiente-mediocre 4 - 8 L3: sufficiente-discreto 9 - 13 L4: buono-ottimo 14 -18

Individuare

Mettere in campo strategie risolutive attraverso una modellizzazione del problema e individuare la

strategia più adatta.

L1: scarso-grav insuff 0 - 4 L2: insufficiente-mediocre 5 - 10

L3: sufficiente-discreto 11 -16

L4: buono-ottimo 17 -21

Sviluppare il processo risolutivo

Risolvere la situazione problematica in maniera coerente, completa e corretta, applicando le regole ed eseguendo i calcoli necessari.

L1: scarso-grav insuff 0 - 4 L2: insufficiente-mediocre 5 - 10 L3: sufficiente-discreto 11 -16 L4: buono-ottimo 17 -21

Argomentare

Commentare e giustificare opportunamente la scelta della strategia applicata, i passaggi

fondamentali del processo esecutivo e la coerenza dei risultati.

L1: scarso-grav insuff 0 - 3 L2: insufficiente-mediocre 4 - 7

L3: sufficiente-discreto 8 - 11

L4: buono-ottimo 12 -15

Totale

QUESITI (Punteggio massimo 75) Q1 Q2 Q3 Q4 Q5 Q6 Q7 Q8 Q9 Q10

Totale

Comprensione e conoscenza

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

Abilità logiche e risolutive

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

Correttezza dello svolgimento

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

(1-4) --------

Argomentazione

(0-3) --------

(0-3) --------

(0-3) --------

(0-3) --------

(0-3) --------

(0-3) --------

(0-3) --------

(0-3) --------

(0-3) --------

(0-3) --------

punteggio quesiti

Calcolo del punteggio Totale N.B.: Valutazione massima con 1 problema e 5 quesiti. Se il numero dei quesiti svolti è superiore a 5,la valutazione sarà effettuata solo su 5 (preferendo quelli svolti in modo migliore). Il voto attribuito fa riferimento alla tabella a tergo. Eventuali punteggi decimali, saranno arrotondati per eccesso o per difetto.

Tabella di conversione dal punteggio grezzo al voto in quindicesimi Punti 0-4 5-10 11-18 19-26 27-34 35-43 44-53 54-63 64-74 75-85 86-97 98-109 110-123 124-137 138-150

Voto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Alunno Voto assegnato / 15 La Commissione

Punteggio problema Punteggio quesiti Punteggio totale (problema + quesiti)

Page 46: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

45

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE ORALI AREA UMANISTICA

LIVELLO DESCRITTORI VOTO Gravemente insufficiente

Conoscenze inesistenti; gravi errori sintattico grammaticali; scarsa preparazione per avviare un discorso logico; linguaggio ed esposizione inadeguati.

1-2

Decisamente insufficiente

Conoscenze molto frammentarie; errori concettuali e sintattico- grammaticali; scarsa preparazione per avviare un discorso logico; linguaggio ed esposizione inadeguati

3

Insufficiente

Conoscenze frammentarie, non strutturate e confuse; modesta capacità di gestire un discorso, difficoltà nello stabilire collegamenti; linguaggio inadeguato

4

Mediocre

Conoscenze modeste ma lacunose; applicazione di regole in forma mnemonica, insicurezza nei collegamenti; linguaggio accettabile ma non sempre adeguato

5

Sufficiente

Conoscenze abbastanza complete con qualche incertezza; linguaggio elementare ma corretto; sufficiente autonomia nell’applicazione delle regole;

capace di collegamenti se guidato.

6

Discreto Conoscenze complete; capacità autonoma di collegamenti e di applicazione delle regole; autonomia nei collegamenti; linguaggio adeguato e specifico 7

Buono Conoscenze solide e complete; autonomia di collegamenti, di ragionamenti e capacità di analisi, buona proprietà di linguaggio. 8

Ottimo Conoscenze ampie ed approfondite; capacità di analisi e di rielaborazione personale, fluidità ed eleganza nel discorso. 9

Eccellente

Conoscenze ampie approfondite e rielaborate; valutazione autonoma, spirito critico; collegamenti interdisciplinari; padronanza ed eleganza del linguaggio.

10

Page 47: Liceo Scientifico Classe Quinta A · Documento del Consiglio di Classe (Compilato ai sensi dell’art.5, comma 2, del D.P.R. n° 323 del 23/7/1998) ... Il presente documento certifica

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “PARMENIDE” – ROCCADASPIDE (SA) ESAME DI STATO 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

46

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE ORALI AREA SCIENTIFICA

LIVELLO DESCRITTORI VOTO

Gravemente insufficiente

Conoscenze estremamente frammentarie; gravi errori concettuali; palese incapacità di avviare procedure e calcoli; linguaggio ed esposizione inadeguati.

1-3

Decisamente insufficiente

Conoscenze molto frammentarie; errori concettuali; scarsa capacità di gestire procedure e calcoli; difficoltà nello stabilire collegamenti fra contenuti; linguaggio non del tutto adeguato.

3-4

Insufficiente

Conoscenze frammentarie, non strutturate, confuse; modesta capacità di gestire procedure e calcoli, difficoltà nello stabilire collegamenti fra contenuti; linguaggio non del tutto adeguato

4-5

Non del tutto sufficiente

Conoscenze modeste, viziate da lacune; poca fluidità nello sviluppo e controllo dei calcoli; applicazione di regole in forma mnemonica, insicurezza nei collegamenti; linguaggio accettabile ma non sempre adeguato

5-6

Sufficiente

Conoscenze adeguate, pur con qualche imprecisione; padronanza nel calcolo, anche con qualche lentezza e capacità di gestire e organizzare procedure se opportunamente guidato; linguaggio accettabile.

6

Discreto

Conoscenze omogenee e ben consolidate; padronanza del calcolo, capacità di previsione e controllo; capacità di collegamenti e di applicazione delle regole; autonomia nell’ambito di semplici ragionamenti;

linguaggio adeguato e preciso.

6-7

Buono

Conoscenze solide, assimilate con chiarezza; fluidità nel calcolo; autonomia di collegamenti, di ragionamenti e capacità di analisi; riconoscimento di schemi, adeguamento di procedure esistenti; individuazione di semplici strategie di risoluzione e loro formalizzazione; buona proprietà di linguaggio.

7-8

Ottimo

Conoscenze ampie e approfondite; capacità di analisi e di rielaborazione personale, fluidità ed eleganza nel calcolo, possesso di dispositivi di controllo e di adeguamento delle procedure; capacità di costruire proprie strategie di risoluzione; linguaggio sintetico ed essenziale.

8-9

Eccellente

Conoscenze ampie approfondite e rielaborate, arricchite da ricerca e riflessione personale; padronanza ed eleganza nelle tecniche di calcolo; disinvoltura nel costruire proprie strategie di risoluzione, capacità di sviluppare e comunicare risultati di un’analisi in forma originale e convincente.

9-10