LICEO SCIENTIFICO “NICOLO’ PALMERI” - TERMINI ......Libro di testo adottato: Ugo Amaldi - 1+2...

13
LICEO SCIENTIFICO “NICOLO’ PALMERI” - TERMINI IMERESE - A.S. 2017/2018 Programma di FISICA CLASSE II SEZ. C Insegnante: prof.ssa Tranchina Rosalia Libro di testo adottato: Ugo Amaldi - 1+2 Dalla mela di Newton al bosone di Higgs PLUS – Casa Editr. Zanichelli Rivisitazione delle tematiche del primo anno:i vettori e le forze, l’equilibrio dei solidi, l’equilibrio dei fluidi. LA VELOCITA’ Velocità: punto materiale, traiettoria, i sistemi di riferimento, il moto rettilineo, la posizione e l'istante di tempo, l'intervallo di tempo e di spostamento, la velocità media e le sue dimensioni fisiche e unità di misura. Equivalenza tra Km/h e m/s, velocità media, velocità su percorso chiuso, calcolo della velocità media e del tempo, grafico spazio-tempo e sua lettura, la pendenza del grafico spazio- tempo, il m.r.u. e la sua legge oraria. Grafico s-t e sua lettura, il m.r.u. e la sua legge oraria con relative formule inverse, significato della pendenza nel grafico s-t e calcolo della velocità media da grafico s-t. L’ACCELERAZIONE L'accelerazione: accelerazione media: dimensione e unità di misura, segno dell'accelerazione media, il grafico v-t e sua lettura, accelerazione media e pendenza del grafico v-t, accelerazione istantanea. Moto rettilineo uniformemente accelerato, moto di caduta, grafico s-t del m.u.a. , accelerazione "g" , m.u.a. con partenza da fermo, velocità i stantanea, legge oraria con dimostrazione, dal grafico v-t alla distanza percorsa. Calcolo del tempo, m.u.a. con partenza in velocità, legge della velocità, legge oraria con dimostrazione. Il lancio verticale verso l'alto, l'altezza massima, tempo di volo e velocità di ritorno. I VETTORI Vettori e scalari, somma e sottrazione di vettori, prodotto di un vettore per un numero, scomposizione di un vettore lungo due direzioni, componenti di un vettore, versori, seno e coseno di un angolo. Una applicazione della scomposizione di vettori:il piano inclinato, prodotto scalare: definizione e suo calcolo, calcolo del prodotto scalare in componenti. Il prodotto vettoriale, il modulo del prodotto vettoriale, momento di una forza. I MOTI DEL PIANO Moto nel piano: vettore posizione e vettore spostamento, spostamento e traiettoria, il vettore velocità (media e istantanea), il vettore accelerazione (media e istantanea) e la sua direzione. La composizione dei moti, la composizione delle velocità, il moto circolare uniforme, il periodo e la frequenza, il vettore velocità nel moto circolare uniforme, il valore della velocità istantanea. La velocità angolare, l'angolo in radianti, nel moto circolare uniforme la velocità angolare è costante, relazione tra velocità angolare e velocità. Accelerazione centripeta e calcolo del suo valore, il moto armonico, grafico spazio- tempo del moto armonico. La legge oraria del moto armonico, la velocità istantanea, l'accelerazione del moto armonico. I PRINCIPI DELLA DINAMICA E LA RELATIVITA’ GALILEIANA Il primo principio della dinamica, moto rettilineo uniforme secondo Galileo, sistema di riferimento inerziale e il sistema terrestre, sistema di riferimento IRC. Il principio di relatività galileiana, le trasformazioni di Galileo. La composizione degli spostamenti e delle velocità, forza, accelerazione e massa, il secondo principio della dinamica, unità di misura della forza, l'enunciato del secondo principio, un modo alternativo per misurare la massa. Le proprietà della forza peso, dalla accelerazione di gravità alla forza peso, forza peso e massa, i sistemi di riferimento non inerziali e le forze apparenti, il peso apparente. Il terzo principio della dinamica, forze di uguale valore e accelerazioni diverse, il terzo principio e la locomozione, osservazioni sui tre principi e la realtà. APPLICAZIONI DEI PRINCIPI DELLA DINAMICA Applicazioni dei principi della dinamica: la caduta lungo un piano inclinato, scomposizione della forza peso lungo le direzioni perpendicolare e parallela al piano inclinato, legge fondamentale della dinamica applicata al moto lungo il piano inclinato, l'effetto dell'attrito sul moto lungo il piano inclinato. Introduzione al diagramma delle forze per un sistema di corpi in movimento, il filo inestensibile e la sua tensione, come disegnare i diagrammi delle forze. La carrucola ideale. Equilibrio del punto materiale su un piano inclinato con attrito

Transcript of LICEO SCIENTIFICO “NICOLO’ PALMERI” - TERMINI ......Libro di testo adottato: Ugo Amaldi - 1+2...

Page 1: LICEO SCIENTIFICO “NICOLO’ PALMERI” - TERMINI ......Libro di testo adottato: Ugo Amaldi - 1+2 Dalla mela di Newton al bosone di Higgs PLUS – Casa Editr. Zanichelli Rivisitazione

LICEO SCIENTIFICO “NICOLO’ PALMERI” - TERMINI IMERESE - A.S. 2017/2018

Programma di FISICA CLASSE II SEZ. C

Insegnante: prof.ssa Tranchina Rosalia Libro di testo adottato: Ugo Amaldi - 1+2 Dalla mela di Newton al bosone di Higgs PLUS – Casa Editr. Zanichelli Rivisitazione delle tematiche del primo anno:i vettori e le forze, l’equilibrio dei solidi, l’equilibrio dei fluidi.

LA VELOCITA’ Velocità: punto materiale, traiettoria, i sistemi di riferimento, il moto rettilineo, la posizione e l'istante di tempo, l'intervallo di tempo e di spostamento, la velocità media e le sue dimensioni fisiche e unità di misura. Equivalenza tra Km/h e m/s, velocità media, velocità su percorso chiuso, calcolo della velocità media e

del tempo, grafico spazio-tempo e sua lettura, la pendenza del grafico spazio- tempo, il m.r.u. e la sua legge oraria. Grafico s-t e sua lettura, il m.r.u. e la sua legge oraria con relative formule inverse, significato della

pendenza nel grafico s-t e calcolo della velocità media da grafico s-t.

L’ACCELERAZIONE L'accelerazione: accelerazione media: dimensione e unità di misura, segno dell'accelerazione media, il grafico v-t e sua lettura, accelerazione media e pendenza del grafico v-t, accelerazione istantanea.

Moto rettilineo uniformemente accelerato, moto di caduta, grafico s-t del m.u.a. , accelerazione "g" , m.u.a. con partenza da fermo, velocità i stantanea, legge oraria con dimostrazione, dal grafico v-t alla distanza percorsa. Calcolo del tempo, m.u.a. con partenza in velocità, legge della velocità, legge oraria con dimostrazione. Il lancio verticale verso l'alto, l'altezza massima, tempo di volo e velocità di ritorno.

I VETTORI Vettori e scalari, somma e sottrazione di vettori, prodotto di un vettore per un numero, scomposizione di un vettore lungo due direzioni, componenti di un vettore, versori, seno e coseno di un angolo. Una applicazione della scomposizione di vettori:il piano inclinato, prodotto scalare: definizione e suo calcolo, calcolo del prodotto scalare in componenti. Il prodotto vettoriale, il modulo del prodotto vettoriale, momento di una forza.

I MOTI DEL PIANO Moto nel piano: vettore posizione e vettore spostamento, spostamento e traiettoria, il vettore velocità (media e istantanea), il vettore accelerazione (media e istantanea) e la sua direzione. La composizione dei moti, la composizione delle velocità, il moto circolare uniforme, il periodo e la frequenza, il vettore velocità nel moto circolare uniforme, il valore della velocità istantanea. La velocità angolare, l'angolo in radianti, nel moto circolare uniforme la velocità angolare è costante, relazione tra velocità angolare e velocità. Accelerazione centripeta e calcolo del suo valore, il moto

armonico, grafico spazio- tempo del moto armonico. La legge oraria del moto armonico, la velocità istantanea, l'accelerazione del moto armonico. I PRINCIPI DELLA DINAMICA E LA RELATIVITA’ GALILEIANA Il primo principio della dinamica, moto rettilineo uniforme secondo Galileo, sistema di riferimento inerziale e il sistema terrestre, sistema di riferimento IRC. Il principio di relatività galileiana, le

trasformazioni di Galileo. La composizione degli spostamenti e delle velocità, forza, accelerazione e massa, il secondo principio della dinamica, unità di misura della forza, l'enunciato del secondo principio, un modo alternativo per misurare la massa. Le proprietà della forza peso, dalla accelerazione di gravità alla forza peso, forza peso

e massa, i sistemi di riferimento non inerziali e le forze apparenti, il peso apparente. Il terzo principio della dinamica, forze di uguale valore e accelerazioni diverse, il terzo principio e la locomozione, osservazioni sui tre principi e la realtà.

APPLICAZIONI DEI PRINCIPI DELLA DINAMICA Applicazioni dei principi della dinamica: la caduta lungo un piano inclinato, scomposizione della forza peso lungo le direzioni perpendicolare e parallela al piano inclinato, legge fondamentale della dinamica applicata al moto lungo il piano inclinato, l'effetto dell'attrito sul moto lungo il piano inclinato. Introduzione al diagramma delle forze per un sistema di corpi in movimento, il filo inestensibile e la sua tensione, come disegnare i diagrammi delle forze. La carrucola ideale.

Equilibrio del punto materiale su un piano inclinato con attrito

Page 2: LICEO SCIENTIFICO “NICOLO’ PALMERI” - TERMINI ......Libro di testo adottato: Ugo Amaldi - 1+2 Dalla mela di Newton al bosone di Higgs PLUS – Casa Editr. Zanichelli Rivisitazione

L'equilibrio del corpo rigido, le condizioni di equilibrio di un corpo rigido, moto di un proiettile lanciato

orizzontalmente: le equazioni per la velocità e la posizione, l'equazione della traiettoria, indipendenza dei

movimenti simultanei. Moto di un proiettile con velocità iniziale obliqua, le equazioni per la velocità e per la posizione, l'equazione della traiettoria, la gittata. Moto armonico di una massa attaccata a una molla, periodo di oscillazione del moto. La forza centripeta e la forza centrifuga apparente, qualunque forza può agire da forza centripeta, la forza centrifuga apparente, il moto armonico di un pendolo e formula del suo periodo e misura di "g".

pag 1/2

IL LAVORO E L’ENERGIA Lavoro di una forza, il lavoro come prodotto scalare, dimensioni fisiche del lavoro, lavoro motore,nullo e resistente, lavoro totale nel caso di più forze applicate ad un corpo, la potenza, potenza e velocità,

energia cinetica: significato fisico e suo calcolo. Teorema dell' energia cinetica, la forza peso é una forza conservativa, forza di attrito dinamico quale esempio di forza non conservativa. Forze conservative ed

energia potenziale gravitazionale, la forza-peso é una forza conservativa, esempio di una forza non conservativa (forza di attrito), relazione tra il lavoro di una forza conservativa e la variazione della sua energia potenziale. Definizione di "energia meccanica ", la conservazione e trasformazione della energia meccanica, l'energia meccanica si trasforma, il lavoro é energia in transito, le forze non conservative e il teorema lavoro-energia. TERMINI IMERESE GLI

ALUNNI IL DOCENTE Tranchina Rosalia

Page 3: LICEO SCIENTIFICO “NICOLO’ PALMERI” - TERMINI ......Libro di testo adottato: Ugo Amaldi - 1+2 Dalla mela di Newton al bosone di Higgs PLUS – Casa Editr. Zanichelli Rivisitazione

Istituto di Istruzione Superiore Statale “Nicolò Palmeri”

Liceo Scientifico di Termini Imerese A.S. 2017/2018

Programma di Matematica

Classe II sez. C Prof.ssa Caterina La Russa

Libro di testo adottato: L. Sasso - La Matematica a colori EDIZ. BLU – Vol. 2 - Casa

Editr. DeA SCUOLA

Richiami su: equazioni lineari intere e fratte, problemi di primo grado a due o più incognite, disequazioni

lineari, sistemi di disequazioni.

Sistemi lineari e matrici

Metodo di sostituzione, del confronto, di addizione e sottrazione, di Cramer, criterio dei rapporti, metodo

grafico - Definizione di matrice, determinante di una matrice 3X3 , regola di Sarruss - Sistemi lineari letterali

- Sistemi frazionari - Sistemi di tre equazioni in tre incognite - Problemi che hanno come modello sistemi

lineari.

Rette nel piano cartesiano

Richiami sul piano cartesiano – distanza tra due punti – punto medio di un segmento – la funzione

lineare – l’equazione della retta nel piano cartesiano – rette parallele e posizione reciproca di

due rette – rette perpendicolari.

Radicali nell’insieme dei numeri reali

Radicali: concetti fondamentali e proprietà invariantiva

Radicali quadratici e cubici - Radicali di indice "n" pari e dispari - determinazione delle condizioni di

esistenza di un radicale - Prima e seconda proprietà fondamentali dei radicali - Proprietà invariantiva e

semplificazione di radicali - Riduzione di radicali allo stesso indice.

Operazioni con i radicali: Prodotto e quoziente di radicali - Trasporto di un fattore fuori e dentro il simbolo

di radice - Potenza e radice di un radicale - Razionalizzazione del denominatore di una frazione - Radicali

quadratici doppi - Potenze con esponente reale - Equazioni, disequazioni e sistemi lineari a coefficienti

irrazionali.

Equazioni, sistemi e disequazioni di grado superiore al primo

Equazioni di secondo grado

Generalità - Equazioni di secondo grado monomie, pure, spurie - Equazioni di secondo grado complete per

i diversi valori assunti dal discriminante - Formula risolutiva generale e ridotta - Relazioni tra coefficienti e

le radici - Scomposizione di un trinomio di secondo grado - Regola di Cartesio - Equazioni di secondo grado

parametriche - La parabola e l’interpretazione grafica di una equazione di secondo grado.

Equazioni di grado superiore al secondo

Equazioni monomie, binomie e trinomie - Equazioni risolubili mediante sostituzioni - Equazioni

biquadratiche - Equazioni risolubili mediante scomposizione in fattori - Sistemi di secondo grado di due

equazioni in due incognite - Sistemi di grado superiore al secondo - Sistemi non lineari con più di due

incognite.

Page 4: LICEO SCIENTIFICO “NICOLO’ PALMERI” - TERMINI ......Libro di testo adottato: Ugo Amaldi - 1+2 Dalla mela di Newton al bosone di Higgs PLUS – Casa Editr. Zanichelli Rivisitazione

Disequazioni di secondo e di grado superiore

Disequazioni di secondo grado:risoluzione grafica e procedimento risolutivo - Il segno del trinomio di

secondo grado: studio algebrico e grafico - Disequazioni binomie e trinomie - Disequazioni frazionarie -

Sistemi di disequazioni.

Equazioni irrazionali

Equazioni irrazionali: nozioni fondamentali - equazioni risolubili in modo immediato - equazioni contenenti

radicali quadratici: con verifica delle soluzioni e con le condizioni di accettabilità – equazioni irrazionali

contenenti radicali cubici – interpretazione grafica di alcune equazioni irrazionali – problemi che hanno

come modello equazioni irrazionali

Geometria nel piano euclideo

Richiami sulle proprietà dei triangoli, dei quadrilateri e dei parallelogrammi

Circonferenza e cerchio.

Luoghi geometrici - circonferenza e cerchio - parti della circonferenza e del cerchio - retta e circonferenza

- posizione reciproca di due circonferenze - angoli alla circonferenza.

Poligoni inscritti e circoscritti

Poligoni inscritti e circoscritti - triangoli inscritti e circoscritti - quadrilateri inscritti e circoscritti - poligoni

regolar inscritti e circoscritti.

Teoremi di Pitagora ed Euclide

Teoremi di Euclide, teorema di Pitagora e sue applicazioni-problemi.

TERMINI IMERESE, Giugno 2018 Il Docente

Caterina La Russa

Page 5: LICEO SCIENTIFICO “NICOLO’ PALMERI” - TERMINI ......Libro di testo adottato: Ugo Amaldi - 1+2 Dalla mela di Newton al bosone di Higgs PLUS – Casa Editr. Zanichelli Rivisitazione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA " N.PALMERI"

TERMINI IMERESE

PROGRAMMA di SCIENZE CLASSE II C

a.s. 2017/2018

CHIMICA

L'ATOMO

La nascita dell’Univeso e la separazione delle forze fondamentali

Modelli atomici

Spettri di emissione e di assorbimento

Tempo di decadimento e famiglie radioattive

Stabilità nucleare: gli isotopi radioattivi

Radioattività artificiale: le reazioni nucleari

LA TAVOLA PERIODICA

La tavola di Mendeleev e la scoperta della periodicità

La tavola periodica moderna

La notazione di Lewis

Le proprietà periodiche

I LEGAMI CHIMICI

La natura delle forze che legano gli atomi

Legami covalenti e legami ionici

Le forze intermolecolari , le forze di van der Waals ,forze di London, forze dipolo-

dipolo, legame a idrogeno

Polarità delle molecole

L'acqua e le sue proprieta'

Curva di riscaldamento di una sostanza

BIOLOGIA

LE BIOMOLECOLE

La molecola dell'acqua:struttura chimica, proprietà legate alla presenza del legame a

idrogeno

Il carbonio e i suoi composti . I gruppi funzionali

Polimeri e monomeri

Carboidrati: struttura e funzione dei polisaccaridi e dei monosaccaridi

Lipidi, fosfolipidi, cere e steroidi: struttura e funzione

Proteine: struttura primaria, secondaria, terziaria, quaternaria

Acidi nucleici: struttura e funzione dell' DNA,dell' RNA e dell'ATP

Approfondimento: Il colesterolo

Page 6: LICEO SCIENTIFICO “NICOLO’ PALMERI” - TERMINI ......Libro di testo adottato: Ugo Amaldi - 1+2 Dalla mela di Newton al bosone di Higgs PLUS – Casa Editr. Zanichelli Rivisitazione

LA CELLULA

Origine della vita: Teoria dell'endosimbiosi

Dimensione delle cellule

Cellula procariote ed eucariote

Struttura della cellula : nucleo, citoplasma, membrana cellulare

Organuli del citoplasma

Struttura della membrana cellulare : il modello a mosaico fluido

LA MEMBRANA CELLULARE

Il trasporto di sostanze attraverso la membrana cellulare

Il trasporto passivo : la diffusione, la diffusione facilitata , l'osmosi

Il trasporto attivo e la funzione dell'ATP

Approfondimento: Colesterolemia familiare

ENERGIA E METABOLISMO

L'energia e gli esseri viventi

La termodinamica e i suoi principi

Organismi autotrofi ed eterotrofi

Enzimi e metabolismo cellulare

Ruolo biologico della fotosintesi e della respirazione

MITOSI E MEIOSI

La riproduzione asessuata e sessuata

La scissione

Il ciclo cellulare: interfase,mitosi,citodieresi

Le fasi della mitosi

Il controllo del ciclo cellulare

L'importanza della meiosi nella variabilità genetica

Le fasi della meiosi I e della meiosi II

L'INSEGNANTE GLI ALUNNI

Concetta Belladone …………………………………………

Page 7: LICEO SCIENTIFICO “NICOLO’ PALMERI” - TERMINI ......Libro di testo adottato: Ugo Amaldi - 1+2 Dalla mela di Newton al bosone di Higgs PLUS – Casa Editr. Zanichelli Rivisitazione

Programma di lingua inglese II C a.s. 2017/18

Dal libro di testo in uso AA.VV: English File intermediate ed. Oxford press

sono state presentate tutte le unità comprensive di strutture

grammaticali,funzioni,nozioni e lessico.Nello specifico la grammatica studiata

prevede le seguenti strutture:

Grammar.: present simple,present continuous, past simple,past

continuous,present perfect with ever,never,just and already,present perfect con

since and for,present perfect continuous, past perfect,future with will,future with

be going to and present continuous as future, zero conditional, first

conditional,second conditional,third conditional, can,could, be able to,

must,have to and should, comparatives and superlatives,passive ( all tenses)

,reported speech,relative clauses,tag questions, compounds of some,any and

no.

Sono state lette e tradotte le letture di corredo alle unit.

Maria Cleofe Verona

Page 8: LICEO SCIENTIFICO “NICOLO’ PALMERI” - TERMINI ......Libro di testo adottato: Ugo Amaldi - 1+2 Dalla mela di Newton al bosone di Higgs PLUS – Casa Editr. Zanichelli Rivisitazione

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “NICOLO’ PALMERI”

Prof. ssa Erika Aiello

Programma Svolto DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

Classe II C Anno scolastico 2017/2018

STORIA DELL’ARTE

La civiltà etrusca: itinerario storico-artistico.

"Il guerriero di Capestrano": lettura iconografica e cronologica

La città etrusca : l'impianto urbanistico, le mura e le porte.

La religiosità degli Etruschi. Le tipologie delle tombe etrusche.

L' architettura religiosa etrusca: il tempio.

La pittura etrusca : l' affresco " La tomba delle leonesse". - La pittura vascolare

I sarcofagi: " Sarcofago degli sposi".

La scultura bronzea: " Lupa Capitolina" e " Chimera" di Arezzo.

La civiltà romana: itinerario storico artistico. La funzione dell'arte per i romani e le opere di

pubblica utilità.

La città romana e l' architettura dell' utile: le strade, i ponti, l' acquedotto , le fognature e le

terme

I paramenti murari - l'architettura religiosa : i templi romani. Il Pantheon : video didattici.

L' architettura civile dei Romani: la domus, l'insula e il palazzo imperiale

L'architettura onoraria: l'arco di Augusto a Rimini

L'architettura di svago e di giochi: il teatro e l'anfiteatro. Approfondimento: differenza tra il

teatro greco e quello romano .

Il Foro Romano

Dalla basilica romana alla basilica paleocristiana - la Basilica di Massenzio

N.B. Il programma fin qui elencato è stato svolto da altro docente.

I mosaici: terminologia e tecnica

I mosaici di Roma e Milano:

Volta anulare di Santa Costanza a Roma

Catino absidale di Santa Pudenziana a Roma

Catino absidale di Sant’ Aquilino a Milano.

L’arte a Ravenna: itinerario storico artistico e periodizzazione

L’architettura e i mosaici

Periodo imperiale:

Mausoleo di Galla Placida

Battistero degli Ortodossi

Periodo ostrogotico:

Basilica di sant’Apollinare Nuovo

Periodo giustinianeo:

Santa Sofia a Costantinopoli

La Villa Romana del Casale: periodizzazione, distribuzione e funzionalità degli spazi,

approfondimento dei principali mosaici

Page 9: LICEO SCIENTIFICO “NICOLO’ PALMERI” - TERMINI ......Libro di testo adottato: Ugo Amaldi - 1+2 Dalla mela di Newton al bosone di Higgs PLUS – Casa Editr. Zanichelli Rivisitazione

DISEGNO

Proiezioni ortogonali di punti, segmenti e figure geometriche piane (il triangolo)

Proiezioni ortogonali di solidi con le basi paralleli ai piani e di composizioni di solidi

Le sezioni: sezioni con piani orizzontali, verticali:

Proiezioni ortogonali di Parallelepipedo sezionato da un piano parallelo al P.O

Proiezioni ortogonali di Parallelepipedo sezionato da un piano parallelo al P.V.

N.B. Il programma fin qui elencato è stato svolto da altro docente.

Le sezioni: sezioni con piani orizzontali, verticali e variamente inclinati:

Proiezione ortogonale di una piramide a base quadrata sezionata da un piano

parallelo al piano PO

Proiezione ortogonale di una piramide a base quadrata sezionata da un piano

inclinato di 30 gradi rispetto al piano PO

Proiezione ortogonale di una piramide a base rettangolare sezionata da un piano

inclinato di 30 gradi rispetto al piano PO

Proiezione ortogonale di una piramide a base esagonale poggiata sul PO, ruotata di

15 gradi rispetto al PV, sezionata da un piano perpendicolare al PO e inclinato di 45

gradi rispetto al PV

Docente

Prof.ssa Erika Aiello

Page 10: LICEO SCIENTIFICO “NICOLO’ PALMERI” - TERMINI ......Libro di testo adottato: Ugo Amaldi - 1+2 Dalla mela di Newton al bosone di Higgs PLUS – Casa Editr. Zanichelli Rivisitazione

Programma di Lingua e Letteratura Italiana

A.S. 2017/18 – II C

Prof.ssa Raccuglia Isabella

Elementi di analisi del testo poetico

La poesia lirica

Saffo, Plenilunio; Catullo, Viviamo mia Lesbia e amiamo

La poesia narrativa e Dante

L’epigramma; Callimaco e Marziale

La letteratura delle origini

San Francesco, il cantico delle creature

La letteratura comico – realistica

Cecco Angiolieri, S’io fosse foco

Il dolce stil novo

G. da Lentini, amore è un desio che vien da core

Pirandello, la patente e il treno ha fischiato

Completamento dell’analisi logica e tutta la sintassi del periodo

Promessi sposi: lettura integrale dei capitoli da 1 a 10; 23; 33

Sintesi dei capitoli rimanenti fino al 32.

La Docente

Page 11: LICEO SCIENTIFICO “NICOLO’ PALMERI” - TERMINI ......Libro di testo adottato: Ugo Amaldi - 1+2 Dalla mela di Newton al bosone di Higgs PLUS – Casa Editr. Zanichelli Rivisitazione

Programma di Lingua e Letteratura Latina

A.S. 2017/18 Classe II C

Prof.ssa Raccuglia Isabella

Cum più congiuntivo , participio presente, finale, participio futuro, participio perfetto,

superlativo e comparativo dell’aggettivo e dell’avverbio, ablativo assoluto, imperativo

futuro e negativo, numerali, infinito e infinitiva, pronomi, gerundio, gerundivo,

perifrastica passiva, supino, subordinate al congiuntivo, verbi deponenti e

semideponenti, interrogativa diretta e indiretta.

Complemento abbondanza, privazione, allontanamento, origine, estensione, distanza.

La Docente

Page 12: LICEO SCIENTIFICO “NICOLO’ PALMERI” - TERMINI ......Libro di testo adottato: Ugo Amaldi - 1+2 Dalla mela di Newton al bosone di Higgs PLUS – Casa Editr. Zanichelli Rivisitazione

Istituto di Istruzione Superiore Statale “N. Palmeri”

Liceo Scientifico Termini Imerese Programma di Scienze Motorie e Sportive

Anno scolastico 2017/2018 Classe I Sez C

Prof. Pietro Sanguedolce

1)Lavoro in regime aerobico ed in parte anaerobico, privilegiando la corsa (per il

miglioramento della funzione cardio-respiratoria).

Esercizi a carico naturale. Andature specifiche. Saltelli ritmati con le funicelle.

Skipp. Esercizi in coppia.

Esercizi con la palla medica.

Test lancio della palla medica da tre chili indietro ed avanti.

Test lancio della pallacanestro.

Trazioni

Utilizzo della pertica e della fune.

Test salto in lungo da fermo.

Test salto triplo. (per il potenziamento della forza dinamica degli arti superiori ed inferiori.)

2) Esercizi al suolo ed alla spalliera (eseguiti singolarmente od in coppia).

• Esercizi con ampie escursioni degli arti superiori, inferiori e del tronco. Oscillazioni, slanci,

flessioni e spinte degli arti superiori ed inferiori. Stretching. Esercizi in coppia. Esercizi

con piccoli e grandi attrezzi. Esercizi sull'asse di equilibrio. Volteggi sulla cavallina. Salto

in alto.

• Test di mobilità articolare della colonna vertebrale.

• Test di mobilità articolare del cingolo scapolo-omerale.

• Test di mobilità articolare del cingolo coxo-femorale. (per la mobilità e la scioltezza

articolare).

3) Esercizi semplici di reattività muscolare. Scatti con variazioni di velocità e direzione. Scatti di

velocità su brevi e medie distanze.

• Test di rapidità degli arti inferiori.

• Velocità sui 20 m. (per il miglioramento della velocità).

4) Esercizi di equilibrio statico e dinamico. Andature sugli avampiedi, sui talloni, con l’interno ed

esterno dei piedi. Saltelli vari con cambio di fronte.

• Test di equilibrio statico.

• Test di equilibrio dinamico.

• Test di equilibrio in volo.

5) Esercizi sotto forma di gioco. Lanci e saltelli effettuati bilateralmente. Escursioni degli arti

effettuate simmetricamente ed asimmetricamente. Esercizi con la palla. Esercizi di coordinazione

dinamica generale.

• Esercizi test per la coordinazione oculo-manuale.

• Esercizi test per la coordinazione oculo-podale.

• Esercizi test per la simmetria e l'asimmetria dei gesti, per gli arti superiori ed inferiori.

(per le capacità percettive).

6) Giochi individuali e di squadra: pallavolo, pallacanestro, tennistavolo, badminton, atletica

leggera, salti, corse e lanci.

7) Cenni teorici sull' importanza delle attività svolte. (per la conoscenza del corpo umano e dei

corretti modi di agire per mantenere la buona forma fisica).

8) Teoria: I principali apparati e sistemi del corpo umano. Elementi di traumatologia e pronto

soccorso. Elementi delle principali metodologie dell'allenamento. Salute e benessere. Olimpiadi

antiche e moderne. Il Doping. Cenni sull’Educazione Alimentare e i principali disturbi alimentari

(anoressia e bulimia). Le dipendenze da fumo, alcool, e sostanze stupefacenti. Educazione

stradale.

Termini Imerese 09/06/2018 Il Docente

Pietro Sanguedolce

Page 13: LICEO SCIENTIFICO “NICOLO’ PALMERI” - TERMINI ......Libro di testo adottato: Ugo Amaldi - 1+2 Dalla mela di Newton al bosone di Higgs PLUS – Casa Editr. Zanichelli Rivisitazione