Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di Lingue e ...Area Disciplinare di Lingue e...

15
1 Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di Lingue e Culture Straniere Indirizzo: Scienze Umane Economico-Sociale Musicale Programmazione didattica per l’Anno Scolastico 2015 /2016 Insegnante: Prof. Ilenia Memoli Lingua e Cultura: Inglese Classe 2 a Sezione AM-b indirizzo musicale N° ore settimanali: 3 Situazione di partenza Numero di studenti: 11 Osservazioni iniziali sul gruppo classe: livello scarso mediocre sufficiente buono e + attenzione e correttezza x interesse e partecipazione x scolarizzazione, impegno, metodo x conoscenze pregresse nella materia x omogeneità dei requisiti nella classe x socializzazione x altro: …………………………… Livelli di profitto eventualmente già rilevati: Liv. 0: non sufficiente Liv. 1: base, sufficiente Liv. 2: intermedio Liv. 3: avanzato numero alunni: 5 % 45 numero alunni: 4 % 36 numero alunni: 1 % 9 numero alunni: 1 % 9 Fonti delle osservazioni iniziali: osservazioni e verifiche informali, colloqui con gli studenti, colloqui con l’insegnante dell’anno precedente, test di ingresso. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO – primo biennio dalle Indicazioni Nazionali: Lingua PRIMO BIENNIO Nell’ambito della competenza linguistico-comunicativa, lo studente: comprende in modo globale e selettivo testi orali e scritti su argomenti noti inerenti alla sfera personale e sociale; produce testi, orali e scritti, lineari e coesi per riferire fatti e descrivere situazioni inerenti ad ambienti vicini e a esperienze personali; partecipa a conversazioni e interagisce nella discussione, anche con parlanti nativi, in maniera adeguata al contesto; riflette sul sistema (fonologia, morfologia, sintassi, lessico, ecc.) e sugli usi linguistici

Transcript of Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di Lingue e ...Area Disciplinare di Lingue e...

Page 1: Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di Lingue e ...Area Disciplinare di Lingue e Culture Straniere Indirizzo: Scienze Umane Economico-Sociale Musicale Programmazione

1

Liceo “G. Carducci” – Pisa

Area Disciplinare di Lingue e Culture Straniere

Indirizzo: Scienze Umane Economico-Sociale Musicale

Programmazione didattica per l’Anno Scolastico 2015 /2016

Insegnante: Prof. Ilenia Memoli

Lingua e Cultura: Inglese

Classe 2a Sezione AM-b indirizzo musicale

N° ore settimanali: 3

Situazione di partenza Numero di studenti: 11

Osservazioni iniziali sul gruppo classe:

livello scarso mediocre sufficiente buono e +

attenzione e correttezza x

interesse e partecipazione x

scolarizzazione, impegno, metodo x

conoscenze pregresse nella materia x

omogeneità dei requisiti nella classe x

socializzazione x

altro: ……………………………

Livelli di profitto eventualmente già rilevati:

Liv. 0: non sufficiente Liv. 1: base, sufficiente Liv. 2: intermedio Liv. 3: avanzato

numero alunni: 5

% 45

numero alunni: 4

% 36

numero alunni: 1

% 9

numero alunni: 1

% 9

Fonti delle osservazioni iniziali: osservazioni e verifiche informali, colloqui con gli studenti, colloqui con l’insegnante

dell’anno precedente, test di ingresso.

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO – primo biennio

dalle Indicazioni Nazionali:

Lingua

PRIMO BIENNIO

Nell’ambito della competenza linguistico-comunicativa, lo studente:

comprende in modo globale e selettivo testi orali e scritti su argomenti noti inerenti alla sfera

personale e sociale;

produce testi, orali e scritti, lineari e coesi per riferire fatti e descrivere situazioni inerenti ad

ambienti vicini e a esperienze personali;

partecipa a conversazioni e interagisce nella discussione, anche con parlanti nativi, in

maniera adeguata al contesto;

riflette sul sistema (fonologia, morfologia, sintassi, lessico, ecc.) e sugli usi linguistici

Page 2: Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di Lingue e ...Area Disciplinare di Lingue e Culture Straniere Indirizzo: Scienze Umane Economico-Sociale Musicale Programmazione

2

(funzioni, varietà di registri e testi, ecc.), anche in un’ottica comparativa, al fine di

acquisire una consapevolezza delle analogie e differenze con la lingua italiana;

riflette sulle strategie di apprendimento della lingua straniera al fine di sviluppare

autonomia nello studio.

Cultura

PRIMO BIENNIO

Nell’ambito dello sviluppo di conoscenze sull’universo culturale relativo alla lingua straniera, lo

studente:

comprende aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua, con particolare

riferimento all’ambito sociale;

analizza semplici testi orali, scritti, iconico-grafici, quali documenti di attualità, testi

letterari di facile comprensione, film, video, ecc. per coglierne le principali specificità

formali e culturali;

riconosce similarità e diversità tra fenomeni culturali di paesi in cui si parlano lingue

diverse (es. cultura lingua straniera vs cultura lingua italiana).

Obiettivi didattico-disciplinari per il secondo anno: [basati sulla Programmazione di Istituto]

Conoscenze (“sapere” in questa disciplina):

strutture linguistiche, esponenti comunicativi e lessico di livello intermedio inferiore (passaggio da A2 ad

A2+ con elementi di B1), sufficienti alla comprensione e alla espressione semplice ma corretta su argomenti

di vita quotidiana o di civiltà

elementi di attualità, civiltà, educazione civica e interculturale su cui esprimere opinioni o impostare una

conversazione

conoscenze metalinguistiche sul funzionamento di tutte le strutture grammaticali di base

Competenze / Abilità (“saper fare” in questa disciplina, relativamente al livello linguistico indicato sopra):

comunicare in lingua straniera in modo semplice ma sufficientemente efficace e appropriato;

comprendere referenzialmente testi orali o audio-visuali con accuratezza;

riferire e commentare oralmente argomenti di studio con una certa chiarezza e correttezza;

riconoscere e usare gli aspetti strutturali fondamentali della lingua;

comprendere referenzialmente un testo scritto e analizzarne aspetti linguistici;

produrre brevi e semplici testi scritti chiari e corretti.

Competenze di cittadinanza (“saper essere” attraverso lo studio di questa disciplina):

sperimentare e consolidare tecniche di ascolto, comprensione, memorizzazione, classificazione;

analizzare e ordinare argomenti e contenuti proposti;

conoscere le proprie necessità in merito allo studio ed acquisire metodi efficaci;

inferire, anticipare, confrontare, indurre e dedurre;

operare collegamenti disciplinari, interdisciplinari e tra oggetti di apprendimento scolastico e realtà esterna;

usare quanto appreso per formare o arricchire opinioni personali

riflettere criticamente su problemi del nostro tempo o legati all’indirizzo di studio

comunicare con una buona coscienza dei meccanismi linguistici e relazionali.

Contenuti: [vedi piano di lavoro allegato]

Page 3: Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di Lingue e ...Area Disciplinare di Lingue e Culture Straniere Indirizzo: Scienze Umane Economico-Sociale Musicale Programmazione

3

Lingua Inglese [v. anche Quadro Comune Europeo di Riferimento, livelli A2+ e B1]

Principali funzioni comunicative:

chiedere e parlare di eventi passati, chiedere e dare dati biografici, acquistare in un negozio, parlare di oggetti, attività e

persone legate al lavoro e allo studio, chiedere e dare indicazioni stradali, raccontare storie passate, descrivere oggetti e

persone, parlare di esperienze acquisite o recenti, fare paragoni, parlare del corpo, prendere decisioni.

Principali strutture grammaticali:

oltre a quelle dei livelli precedenti, sostantivi numerabili e non, tempo Past Simple di verbi regolari e irregolari,

paradigmi dei verbi irregolari, pronomi possessivi, pronome one, pronomi indefiniti composti, verbi modali per obbligo,

proibizione, permesso e richiesta, proposizioni finali, so / neither do I, preposizioni di moto, tempo Past Continuous,

proposizioni temporali, tempo Past Perfect, tempo Present Perfect Simple, comparativi e superlativi, too / enough,

avverbi di tempo indeterminato, how? + aggettivi, tempo Present Perfect Continuous, forma di durata, proposizioni e

pronomi relativi, uso di tutti i tempi del futuro, periodo ipotetico tipo 1 e 2, forma passiva, discorso indiretto.

Principali elementi lessicali:

vita scolastica e studio, animali, casa e stanze, oggetti personali, descrizione fisica e della personalità, grandezze e

misure, relazioni interpersonali, regole e scelte, salute, attività del tempo libero, attività lavorative, stili di vita.

Cultura:

Dal libro di testo Teen World 2:

-Il Canada (p. 20-21)

- L’Australia (p. 38-39)

-La Nuova Zelanda ( p. 56-57)

-The USA (p. 74-75)

- Oggetti per la cura personale usati nel passato (p. 28)

-Il festival di Glastonbury (p. 36 es. 1)

- La metropolitana di Londra (p. 54)

- Specialità culinarie di diverse zone nel mondo (p. 64);

-Storia dell’invenzione di Facebook (p. 72 es. 1);

-Storia dell’invenzione della televisione (p. 73 es. 1)

Temi di natura storico-sociale emersi dalla visione del film Oliver Twist di Roman Polanski (2005):

-Il lavoro minorile

-I diritti dei bambini

-Povertà

-Sistemi di istruzione

-Scelte morali

-Autorealizzazione personale

-Resilienza

Strumenti di lavoro: Libri di testo adottati:

1) Susan Burns, Teen World 2, Valmartina, 2012

2) Invernizzi et al., Top Grammar Upgrade, Helbling

Materiale audio: presente nei libri di testo

Materiale audio-video o multimediale: film Oliver Twist di Roman Polanski ( 2005)

Fotocopie: fornite dalla docente

Metodo di lavoro:

Page 4: Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di Lingue e ...Area Disciplinare di Lingue e Culture Straniere Indirizzo: Scienze Umane Economico-Sociale Musicale Programmazione

4

N° ore settimanali: 3

Il programma di lingua sarà presentato attraverso un “testo” (“corso di lingua” etc.) e approfondito sul testo di grammatica. Il

programma di cultura, di civiltà e/o conversazione seguirà un percorso umanistico interculturale e offrirà anche ulteriori spunti per

l’approfondimento linguistico.

Metodi e tecniche:

- presentazione e analisi di un’unità didattica del corso di lingua con approccio integrato:

ascolto, lettura o visione in classe del testo introduttivo e sua comprensione globale

lezione dialogata su comprensione e analisi del testo

esercizi di fissazione ed altre attività in classe basate sul testo

esercizi a casa basati sul testo e studio personale

correzione, esposizione o altre attività di sintesi in classe e verifiche in itinere.

- presentazione del testo o dell’argomento di attualità o di cultura:

eventuale lettura, ascolto o visione di un testo, a casa o in classe, per la comprensione globale

risposta a domande di comprensione referenziale, o altra interazione audio-orale con l’insegnante

preparazione a casa di discussioni o di attività da fare in classe

discussione o altre attività in classe, anche in gruppi

eventuale elaborazione scritta individuale a casa.

- approfondimento della grammatica:

prima presentazione dell’argomento in classe, anche partendo da altri testi, e chiarimento di punti ritenuti difficili, con

qualche esercizio

esercizi a casa

correzione e ulteriori chiarimenti in classe.

- uso di film e altro materiale video multimediale:

presentazione dell’argomento con parole chiave o attività di motivazione (anticipazione, attualizzazione etc.)

visione di un brano con sottotitoli in lingua straniera

descrizione dei personaggi e delle scene

comprensione e racconto della storia

ripetizione e analisi di termini, frasi o strutture linguistiche

preparazione di domande, risposte, riassunti etc. a casa

discussione e verifica della comprensione, con possibili drammatizzazioni.

- lavoro di gruppo:

formazione di gruppi casuali / con ruoli individuali specifici

assegnazione di compiti paritari / differenziati secondo ruoli

scopo del gruppo: favorire il primo apprendimento di elementi del programma / rafforzare la collaborazione / favorire il

recupero con l’aiuto dei pari / favorire il potenziamento / realizzazione di un prodotto finale

Verifiche: osservazioni e verifiche non formali: “monitoraggio” del lavoro svolto in classe, colloqui informali, risposte individuali a

domande, interventi di ogni tipo, lavori scritti fatti a casa etc.

2 compiti scritti per trimestre e 3 compiti scritti per pentamestre con varie modalità di esercizi, comprendenti sempre

aspetti grammaticali;

verifiche orali formali basate sul lavoro svolto a casa e/o attività orali previste all’interno delle unità didattiche, racconto di

film, storie, esperienze; esposizione di informazioni desunte da testi di civiltà, eventuale esposizione di conoscenze

metalinguistiche sul funzionamento delle strutture grammaticali di base

Valutazione: per le prove scritte: prove oggettive, con attribuzione di un punteggio proporzionato all’estensione e alla difficoltà degli

esercizi, che consenta per es. valutazioni in percentuale sul totale, poi convertite in decimi; per le verifiche orali: voto in

decimi proporzionato a criteri basati sulla singola prestazione (interrogazione o altro momento formalizzato e riconosciuto

come verifica), tipicamente la correttezza o completezza dei contenuti e la correttezza ed efficacia dell’espressione

linguistica, con una certa tolleranza dell’errore a favore dell’efficacia nella comunicazione; altri elementi integrativi di

valutazione, scaturiti da brevi interventi e interazioni in momenti informali.

Modalità di recupero e potenziamento:

Le modalità di recupero e potenziamento saranno quelle proposte dal collegio e decise dal consiglio di classe

Pisa, 31 / 10 / 2015

L’insegnante Ilenia Memoli

Page 5: Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di Lingue e ...Area Disciplinare di Lingue e Culture Straniere Indirizzo: Scienze Umane Economico-Sociale Musicale Programmazione

5

Allegati: piano di lavoro, Quadro Comune Europeo di Riferimento.

Page 6: Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di Lingue e ...Area Disciplinare di Lingue e Culture Straniere Indirizzo: Scienze Umane Economico-Sociale Musicale Programmazione

6

Piano di lavoro per l’Anno Scolastico 2015 /2016

Insegnante: Prof. Ilenia Memoli

Lingua e Civiltà: inglese

Classe 2a Sezione AM b indirizzo musicale N° ore settimanali: 3

Libro/i di testo o

altro materiale

Moduli / unità / sezioni / capitoli / argomenti previsti Periodo dell’anno

numero obiettivi, contenuti, pagine 1° 2° mese

Page 7: Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di Lingue e ...Area Disciplinare di Lingue e Culture Straniere Indirizzo: Scienze Umane Economico-Sociale Musicale Programmazione

7

Susan Burns,

Teen World 2,

Valmartina, 2012

MODULO

1

(units 1-2)

RICEZIONE ORALE (ASCOLTO) A2+:

-Sa capire quando gli si parla di cose quotidiane, se si parla lentamente e

chiaramente e se può chiedere chiarimenti: opinioni e preferenze su luoghi

geografici (p.8-9 es. 1-2-3);

progetti futuri/azioni programmate (p. 16 es. 1-2);

- capire i punti principali di istruzioni brevi, chiare e semplici: istruzioni

sul funzionamento di un dispositivo (p. 17 es. 4)

-RICEZIONE SCRITTA (LETTURA) A2+:

-Sa capire testi brevi e semplici su argomenti familiari, espressi con un

lessico di uso frequente, quotidiano: opinioni e preferenze sulle vacanze e

luoghi geografici (p. 4 es. 1); questionario su progetti personali futuri ( p.

17 es. 5)

- Sa capire i punti principali in brevi testi di giornali o riviste,

specialmente se illustrati: intervista a un ragazzo che parla di esperienze

personali passate (p. 10 es. 1); previsioni sulle tecnologie del futuro (p. 18

es. 1)

- Sa capire semplici messaggi, mail e lettere da amici o colleghi: (p. 11 es.

1); descrizione di progetti futuri/azioni programmate; discutere piani e

prendere accordi (p. 12 es. 1);

- Sa capire istruzioni scritte in linguaggio semplice (manuale di

funzionamento di un dispositivo: p. 13 es. 2)

-PARLATO A2+:

- Sa chiedere e dare opinioni, ed esprimere accordo o disaccordo, in modo

semplice; sa descrivere luoghi che gli/le piacciono; sa spiegare e motivare,

preparandosi in anticipo: vacanze e luoghi geografici (p. 9 es. 4).

- Sa discutere su cose da fare.

-Sa telefonare ad amici per scambiare notizie, discutere piani e prendere

accordi, preparandosi in anticipo: progetti per le prossime vacanze

-PARLATO B1:

-Riesce a partecipare, senza essersi preparato, a conversazioni su

argomenti familiari, di interesse personale o riguardanti la vita quotidiana:

vacanze e luoghi geografici (p. 9 es. 4);

- Riesce a descrivere, collegando semplici espressioni, esperienze e

avvenimenti, i suoi sogni, le sue speranze e le sue ambizioni: ambizioni

personali per il futuro

-PRODUZIONE SCRITTA A2+:

- sa scrivere descrizioni molto brevi ed essenziali di luoghi che gli/le

piacciono; (p. 9 es. 4).

- Sa scrivere messaggi, brevi lettere e mail per prendere accordi o

cambiarli motivatamente: descrivere attività ed esperienze personali, di

studio o di lavoro che avverranno nel futuro; esporre progetti, intenzioni e

previsioni future (p. 19 es. 1)

PRODUZIONE SCRITTA B1:

-Riesce a motivare e spiegare brevemente opinioni e progetti: luoghi che

gli/le piacciono; (p. 9 es. 4).

- Riesce a descrivere, collegando semplici espressioni, esperienze e

avvenimenti, i suoi sogni, le sue speranze e le sue ambizioni: ambizioni

personali per il futuro.

-STRUTTURE GRAMMATICALI:

-Comparativi e superlativi

-Sostantivi non numerabili

- Il futuro (present continuous, to be going to, will)

CULTURA:

-Il Canada (p. 20-21)

-Halloween: the history of Halloween

X

Settembre

2 h

Ottobre 13

h

Novembre

6 h

Page 8: Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di Lingue e ...Area Disciplinare di Lingue e Culture Straniere Indirizzo: Scienze Umane Economico-Sociale Musicale Programmazione

8

MODULO 2

(Units 3-4)

RICEZIONE ORALE (ASCOLTO) A2+:

-Sa capire quando gli si parla di cose quotidiane, se si parla lentamente e

chiaramente e se può chiedere chiarimenti: un dialogo tra due persone

sulle vacanze svolte nel passato e gli oggetti personali da portare con sé in

viaggio (p. 26 es. 1-2); un dialogo tra una ragazza, una sua amica e sua

madre sulla propria stanza (p. 34 es. 1)

- Sa capire i punti principali di messaggi, annunci e istruzioni brevi, chiari

e semplici: un servizio radiofonico dedicato a una band musicale (p. 34 es.

3)

-RICEZIONE SCRITTA (LETTURA) A2+:

-Sa capire testi brevi e semplici su argomenti familiari, espressi con un

lessico di uso frequente, quotidiano: un dialogo sugli oggetti personali

smarriti ( p. 22 es. 1); un dialogo tra amici a un concerto (p. 30 es. 1);

un’intervista a un gruppo di musicisti (p. 35 es. 4)

-Sa capire brevi storie quotidiane su argomenti familiari se scritte in un

linguaggio semplice: fatti accaduti ad alcune persone (p. 27 es. 3)

-Sa capire i punti principali in brevi testi di giornali o riviste, specialmente

se illustrati: oggetti per la cura personale usati nel passato (p. 28 es. 1); il

festival di Glastonbury (p. 36 es. 1)

-Sa capire semplici messaggi, mail e lettere da amici o colleghi: dialogo

contenuto in una chat tra due amici che discutono di episodi di vita

quotidiana (p. 29 es. 1); (p. 37 es. 1)

-PARLATO A2+:

- Riesce ad avere brevi conversazioni con amici e fare e rispondere a

semplici domande su argomenti familiari (es. il tempo, hobby, animali,

musica, sport).

-Sa descrivere attività ed eventi passati ed esperienze personali, di studio o

di lavoro: gruppi ed eventi musicali

-Sa presentare brevemente agli ascoltatori una band

-PARLATO B1:

Riesce a partecipare, senza essersi preparato, a conversazioni su argomenti

familiari, di interesse personale o riguardanti la vita quotidiana (per es. la

famiglia, gli hobby, il lavoro, i viaggi e i fatti d'attualità).

-PRODUZIONE SCRITTA A2+:

-Sa scrivere descrizioni molto brevi ed essenziali di attività passate, eventi

ed esperienze personali: descrivere un episodio passato in cui è stato perso

un oggetto personale e uno in cui è stato offerto aiuto a un amico (p. 27 es.

4); scrivere un testo sulla propria band preferita (p. 35 es. 5)

STRUTTURE GRAMMATICALI:

Il present perfect; Present perfect vs simple past; posizione delle

espressioni temporali con il present perfect; already-yet-still; been vs gone

For e since;

present perfect continuous vs present perfect

CULTURA:

-Oggetti per la cura personale usati nel passato (p. 28 es. 1); il festival di

Glastonbury (p. 36 es. 1)

-L’Australia (p. 38-39)

X X Novembre

6 h

Dicembre

11 h

Gennaio

6 h

Page 9: Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di Lingue e ...Area Disciplinare di Lingue e Culture Straniere Indirizzo: Scienze Umane Economico-Sociale Musicale Programmazione

9

MODULO 3

(Units 5-6)

RICEZIONE ORALE (ASCOLTO) A2+/B1

-Sa capire storie brevi e semplici se dette chiaramente e lentamente

- Riesce a capire gli elementi principali in un discorso chiaro in lingua

standard su argomenti familiari

-Sa generalmente identificare cambiamenti di argomento in una

discussione vicino a lui/lei condotta lentamente e chiaramente: il racconto

da parte di diversi personaggi famosi dei provini sostenuti in passato per

un talent show (p. 44 es. 1); il racconto da parte di due persone circa

l’inizio della propria carriera (p. 45 es. 4)

-Sa seguire i punti principali di notiziari TV se detti chiaramente e

lentamente su argomento familiare: un quiz televisivo (p. 44 es. 2)

-RICEZIONE SCRITTA (LETTURA) A2+/B1

-capire testi brevi e semplici su argomenti familiari, espressi con un

lessico di uso frequente, quotidiano: una conversazione sulle professioni

lavorative e alcune celebrità (p. 40 es. 1)

-Sa capire i punti principali in brevi testi di giornali o riviste, specialmente

se illustrati: eventi biografici di personaggi famosi: Oscar Pistorius (p. 46

es. 1); Leona Lewis (p. 47 es. 1); la metropolitana a Londra (p. 54 es. 1)

-Sa capire istruzioni espresse in linguaggio semplice: un’e-mail con le

indicazioni per arrivare a Londra da Edimburgo (p. 52 es. 1)

-Sa capire brevi storie quotidiane su argomenti familiari se scritte in un

linguaggio semplice: una gita al Grand Canyon (p. 53 es 3); racconto di

una gita (p. 55 es. 1)

-PARLATO A2+/B1:

-sa fare e rispondere a semplici domande su cose passate

-sa descrivere attività ed eventi passati ed esperienze personali: descrivere

un incidente

-sa chiedere e dare opinioni, ed esprimere accordo o disaccordo, in modo

semplice: esprimere opinioni personali riguardo i talent show e

personaggi del mondo del calcio

-presentare brevemente agli ascoltatori un paese

-PRODUZIONE SCRITTA A2+/B1:

-scrivere descrizioni molto brevi ed essenziali di attività passate, eventi ed

esperienze personali: descrivere un incidente (p. 45 es. 5)

-dare opinioni, ed esprimere accordo o disaccordo: esprimere opinioni

personali riguardo i talent show e personaggi del mondo del calcio (p. 45

es. 5)

- descrivere luoghi che gli/le piacciono con frasi semplici: descrivere la

vacanza ideale (p. 53 es. 4)

STRUTTURE GRAMMATICALI:

Il past continuous

I pronomi relativi

Le frasi relative (defining e non defining/ non incidentali e incidentali)

-Past perfect

-Periodo ipotetico (primo, secondo, terzo tipo)

CULTURA:

-La metropolitana di Londra (p. 54 es. 1)

-La Nuova Zelanda ( p. 56-57)

X Gennaio

6 h

Febbraio

10 h

Marzo

7 h

Page 10: Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di Lingue e ...Area Disciplinare di Lingue e Culture Straniere Indirizzo: Scienze Umane Economico-Sociale Musicale Programmazione

10

MODULO

4

(Units 7-8)

-RICEZIONE ORALE (ASCOLTO) A2+/B1:

-Sa capire quando gli si parla di cose quotidiane, se può chiedere

chiarimenti

-Sa capire storie brevi e semplici se dette chiaramente e lentamente: il

racconto degli sbagli compiuti da una cameriera (p. 62 es.2)

-Sa seguire i punti principali di notiziari TV se detti chiaramente e

lentamente su argomento familiare e con l’aiuto di immagini: un’intervista

per una rivista culinaria (p. 63 es. 5)

- sa capire i punti principali di messaggi, annunci e istruzioni brevi, chiari

e semplici: due amici parlano di un annuncio per un corso di informatica

(p. 70 es. 2); la storia dei telefonini e del GPS (p. 71 es. 4)

-RICEZIONE SCRITTA (LETTURA) A2+/B1:

-sa capire brevi storie quotidiane su argomenti familiari se scritte in un

linguaggio semplice: il racconto di una ragazza che ha frequentato una

scuola straniera (p. 58 es. 1); un enigma da risolvere (p. 63 es. 4); racconto

di un colloquio di lavoro (p. 65 es. 1)

-sa capire i punti principali in brevi testi di giornali o riviste, specialmente

se illustrati: specialità culinarie di diverse zone nel mondo (p. 64); storia

dell’invenzione di Facebook (p. 72 es. 1); storia dell’invenzione della

televisione (p. 73 es. 1)

-sa capire semplici messaggi, mail e lettere da amici o colleghi: una

conversazione tra amici tramite Facebook (p. 66 es. 1 ; p. 71 es. 3)

PARLATO A2+/B1:

-Riesce ad avere brevi conversazioni con amici e a fare e rispondere a

semplici domande su argomenti familiari

-chiedere e dare opinioni, ed esprimere accordo o disaccordo, in modo

semplice: esprimere preferenze personali sul cibo

-riassumere storie semplici che ha letto, riusando il linguaggio della storia

stessa.

-PRODUZIONE SCRITTA A2+/B1:

-riassumere storie semplici che ha letto, riusando il linguaggio della storia

stessa: riassumere delle barzellette (p. 62 es. 3)

-scrivere brevi lettere o mail su argomenti quotidiani a persone che

conosce bene: una mail a un amico sulle specialità culinarie della propria

città (p. 63 es. 6)

-esprimere opinioni in modo semplice: preferenze in ambito culinario

internazionale (p. 64 es. 1)

STRUTTURE GRAMMATICALI

Il discorso indiretto; say e tell nel discorso indiretto

Il passivo

I composti di some, any, no, every

CULTURA:

-Specialità culinarie di diverse zone nel mondo (p. 64); storia

dell’invenzione di Facebook (p. 72 es. 1); storia dell’invenzione della

televisione (p. 73 es. 1)

-The USA

X Marzo

7h

Aprile

14 h

Maggio

12 h

Page 11: Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di Lingue e ...Area Disciplinare di Lingue e Culture Straniere Indirizzo: Scienze Umane Economico-Sociale Musicale Programmazione

11

Altre attività:

Tipo di attività Periodo dell’anno

1° 2° mese

Visione del film “Oliver Twist”, Roman Polanski, 2005:

presentazione dell’argomento con parole chiave o attività di motivazione (anticipazione,

attualizzazione etc.)

visione di un brano con sottotitoli in lingua straniera

descrizione dei personaggi e delle scene

comprensione e racconto della storia

ripetizione e analisi di termini, frasi o strutture linguistiche

preparazione di domande, risposte, riassunti etc. a casa

discussione e verifica della comprensione, con possibili drammatizzazioni

X X Da

Ottobre

A

Giugno

Grammatica:

Invernizzi et al., Top Grammar Upgrade, Helbling

principali unità corrispondenti al programma del secondo anno:

Units 76-80 Comparative and superlative forms

Units 70-72 Countable and Uncountable nouns

Units 34-37 Future with going to and will

Units 38-39 Future with present simple and present continuous

Units 23-28 Present perfect simple

Units 29-30 Present perfect continuous

Units 95-96 Relative pronouns in defining clauses and in non-defining clauses

Units 31-32 Past perfect simple

Units 120-122 If clauses

Units 115-118 Reported speech

Units 57-58 The passive

Units 91-92 Compounds of some, any, no

Pisa, 31 /10 /2015

L’insegnante Ilenia Memoli

Page 12: Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di Lingue e ...Area Disciplinare di Lingue e Culture Straniere Indirizzo: Scienze Umane Economico-Sociale Musicale Programmazione

12

allegato:

Obiettivi minimi di lingua previsti per il secondo anno (livello A2):

Livello comune di riferimento A2 Dal CEFR / QCER

Gli obiettivi minimi di lingua si possono di norma equiparare a quelli del livello precedente rispetto

a quello curricolare di ogni anno. Nelle programmazioni individuali si potranno poi adattare a

seconda delle necessità di singoli alunni diversamente abili, per esempio inserendo obiettivi più

avanzati ma da raggiungere e da verificare con modalità particolari, con deroghe o in tempi diversi

da quelli programmati.

Scala globale:

Riesce a comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata

rilevanza (ad es. informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale,

lavoro).

Riesce a comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di

informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.

Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed

elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

Obiettivi divisi per abilità (skill) – Livello A2

Comprensione

Ascolto:

Riesce a capire espressioni e parole di uso molto frequente relative a ciò che lo/la riguarda

direttamente (per es. informazioni di base sulla sua persona e sulla sua famiglia, gli acquisti,

l’ambiente circostante e il lavoro).

Riesce ad afferrare l'essenziale di messaggi e annunci brevi, semplici e chiari.

Lettura:

Riesce a leggere testi molto brevi e semplici e a trovare informazioni specifiche e prevedibili in

materiale di uso quotidiano, quali pubblicità, programmi, menù e orari.

Riesce a capire lettere personali semplici e brevi.

Parlato *

Interazione orale:

Riesce a comunicare affrontando compiti semplici e di routine che richiedano solo uno scambio

semplice e diretto di informazioni su argomenti e attività consuete.

Riesce a partecipare a brevi conversazioni, anche se di solito non capisce abbastanza per riuscire a

sostenere la conversazione.

Produzione orale:

Riesce ad usare una serie di espressioni e frasi per descrivere con parole semplici la sua famiglia ed

altre persone, le sue condizioni di vita, la carriera scolastica e il suo lavoro attuale o il più recente.

Scritto

Produzione scritta:

Riesce a prendere semplici appunti e a scrivere brevi messaggi su argomenti riguardanti bisogni

immediati.

Riesce a scrivere una lettera personale molto semplice, per es. per ringraziare qualcuno.

Page 13: Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di Lingue e ...Area Disciplinare di Lingue e Culture Straniere Indirizzo: Scienze Umane Economico-Sociale Musicale Programmazione

13

* Parlato: Aspetti qualitativi dell’uso della lingua parlata

Livello A2

Estensione

Usa frasi elementari con espressioni memorizzate, gruppi di parole e formule fisse per dare

informazioni limitate in semplici situazioni quotidiane.

Correttezza

Usa correttamente alcune strutture semplici, ma fa ancora sistematicamente errori di base.

Fluenza

È in grado di farsi comprendere con enunciati molto brevi, nonostante siano molto evidenti pause,

false partenze e riformulazioni.

Interazione

È in grado di rispondere a domande e di reagire a affermazioni semplici. È capace di segnalare che

sta seguendo il discorso, ma raramente capisce a sufficienza per riuscire a sostenere

autonomamente la conversazione.

Coerenza

È in grado di collegare gruppi di parole con semplici connettivi quali “e”, “ma” e “perché”.

Obiettivi curricolari di lingua previsti per il secondo anno (livello A2+ / passaggio a B1):

Livello comune di riferimento A2+

da: EAQUALS/ALTE Portfolio Descriptor Revision Project

Obiettivi divisi per abilità (skill) – Livello A2+

Comprensione

Ascolto:

Sa capire abbastanza per soddisfare bisogni immediati, se si parla lentamente e chiaramente.

Sa capire quando gli si parla di cose quotidiane, se può chiedere chiarimenti.

Sa generalmente identificare cambiamenti di argomento in una discussione vicino a lui/lei condotta

lentamente e chiaramente.

Sa capire storie brevi e semplici se dette chiaramente e lentamente.

Sa seguire i punti principali di notiziari TV se detti chiaramente e lentamente su argomento

familiare e con l’aiuto di immagini.

Sa capire i punti principali di messaggi, annunci e istruzioni brevi, chiari e semplici.

Lettura:

Sa capire testi brevi e semplici su argomenti familiari, espressi con un lessico di uso frequente,

quotidiano o relativo alla propria occupazione.

Sa usare elenchi telefonici e altri libri di riferimento in cui trovare informazioni essenziali.

Sa capire i punti principali in brevi testi di giornali o riviste, specialmente se illustrati.

Sa capire istruzioni espresse in linguaggio semplice, per esempio su trasporti, biglietti, telefoni

pubblici, sicurezza, indicazioni stradali.

Sa capire brevi storie quotidiane su argomenti familiari se scritte in un linguaggio semplice.

Sa capire semplici messaggi, mail e lettere da amici o colleghi.

Parlato

Interazione orale:

Riesce ad avere brevi conversazioni con amici e fare e rispondere a semplici domande su

argomenti familiari (es. il tempo, hobby, animali, musica, sport).

Page 14: Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di Lingue e ...Area Disciplinare di Lingue e Culture Straniere Indirizzo: Scienze Umane Economico-Sociale Musicale Programmazione

14

Sa fare e rispondere a semplici domande su cose passate.

Sa chiedere e dare opinioni, ed esprimere accordo o disaccordo, in modo semplice.

Sa discutere su cose da fare.

Sa chiedere e dare semplici indicazioni e istruzioni, per esempio indicazioni stradali.

Sa gestire la maggior parte delle situazioni quotidiane, es. shopping, mangiare fuori, viaggiare.

Sa chiedere e dare semplici informazioni su luoghi, tempi, costi, viaggi, acquisti.

Sa telefonare ad amici per scambiare notizie, discutere piani e prendere accordi.

Produzione orale:

Sa descrivere luoghi che gli/le piacciono e azioni abituali.

Sa descrivere piani, accordi e alternative.

Sa descrivere attività ed eventi passati ed esperienze personali, di studio o di lavoro.

Sa spiegare e motivare azioni e progetti, preparandosi in anticipo.

Sa presentare brevemente agli ascoltatori un paese, una squadra sportiva, una band ecc.

Sa riassumere storie semplici che ha letto, riusando il linguaggio della storia stessa.

Scritto

Produzione scritta:

Sa scrivere sulla propria vita quotidiana con frasi semplici.

Sa scrivere descrizioni molto brevi ed essenziali di attività passate, eventi ed esperienze personali.

Sa completare semplici questionari o relazioni schematiche usando frasi brevi.

Sa scrivere messaggi, brevi lettere e mail per prendere accordi o cambiarli motivatamente.

Sa scrivere brevi lettere o mail su argomenti quotidiani a persone che conosce bene.

Strategie comunicative

Sa iniziare, mantenere viva e concludere una breve conversazione in modo semplice.

Sa chiedere a qualcuno di ripetere quello che ha detto in modo più semplice.

Se non trova le parole, sa usare parole meno corrette o più semplici e chiedere aiuto.

Sa spesso correggere errori di base in strutture semplici che ha imparato, se ha tempo e un po’ di

aiuto.

Qualità del linguaggio

Ha un vocabolario sufficiente per situazioni e argomenti familiari e quotidiani, anche se deve

pensare alle parole giuste e a volte deve semplificare ciò che vuole dire.

Sa generalmente comunicare i punti principali di ciò che vuole dire, anche se talvolta semplificati.

Sa usare i connettori più importanti per raccontare una storia, es. “first”, “then”, “after”, “later”.

Sa usare alcune semplici strutture correttamente in situazioni comuni quotidiane.

Sa prendere parte a una conversazione più lunga su argomenti familiari, ma deve spesso fermarsi a

pensare o ricominciare in modo diverso.

Sa socializzare semplicemente ma efficacemente usando le più semplici espressioni e formule

comuni.

Livello comune di riferimento B1

dal CEFR/QCER

Scala globale:

È in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti

familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, ecc.

Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la

lingua in questione.

Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse.

È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre

brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti.

Obiettivi divisi per abilità (skill) – Livello B1

Page 15: Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di Lingue e ...Area Disciplinare di Lingue e Culture Straniere Indirizzo: Scienze Umane Economico-Sociale Musicale Programmazione

15

Comprensione

Ascolto: Riesce a capire gli elementi principali in un discorso chiaro in lingua standard su

argomenti familiari, che affronta frequentemente al lavoro, a scuola, nel tempo libero ecc. Riesce a

capire l'essenziale di molte trasmissioni radiofoniche e televisive su argomenti di attualità o temi di

suo interesse personale o professionale, purché il discorso sia relativamente lento e chiaro.

Lettura: Riesce a capire testi scritti di uso corrente legati alla sfera quotidiana o al lavoro. Riesce a

capire la descrizione di avvenimenti, di sentimenti e di desideri contenuta in lettere personali.

Parlato *

Interazione orale: Riesce ad affrontare molte delle situazioni che si possono presentare viaggiando

in una zona dove si parla la lingua. Riesce a partecipare, senza essersi preparato, a conversazioni su

argomenti familiari, di interesse personale o riguardanti la vita quotidiana (per es. la famiglia, gli

hobby, il lavoro, i viaggi e i fatti d'attualità).

Produzione orale: Riesce a descrivere, collegando semplici espressioni, esperienze e avvenimenti, i

suoi sogni, le sue speranze e le sue ambizioni. Riesce a motivare e spiegare brevemente opinioni e

progetti. Riesce a narrare una storia e la trama di un libro o di un film e a descrivere le sue

impressioni.

Scritto

Produzione scritta: Riesce a scrivere testi semplici e coerenti su argomenti a lui/lei noti o di suo

interesse. Riesce a scrivere lettere personali esponendo esperienze e impressioni.

* Parlato: Aspetti qualitativi dell’uso della lingua parlata

Livello B1

Estensione

Ha sufficienti strumenti linguistici e vocabolario per esprimersi con qualche esitazione e perifrasi su

argomenti quali famiglia, interessi e hobby, lavoro, viaggi, fatti di attualità.

Correttezza

Usa con ragionevole correttezza un repertorio di strutture e di espressioni di routine associate a situazioni

largamente prevedibili.

Fluenza

È in grado di parlare in modo comprensibile, anche se, specialmente in sequenze di produzione libera

relativamente lunghe, sono evidenti le pause per cercare le parole e le forme grammaticali e per correggere

gli errori.

Interazione

È in grado di iniziare, sostenere e concludere una semplice conversazione faccia a faccia su argomenti

familiari o di suo interesse. È capace di ripetere parte di ciò che altri hanno detto per confermare la

reciproca comprensione.

Coerenza

È in grado di collegare una serie di semplici elementi brevi e distinti in una sequenza lineare di punti in

rapporto tra loro.