Libro di riferimento: Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl...

10
Libro di riferimento: Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 1 La popolazione europea sul lungo periodo

Transcript of Libro di riferimento: Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl...

Page 1: Libro di riferimento: Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 1 La popolazione europea sul lungo periodo.

Libro di riferimento:

Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl

Capitolo 1

La popolazione europea sul lungo

periodo

Page 2: Libro di riferimento: Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 1 La popolazione europea sul lungo periodo.

Libro di riferimento:

Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl

Lezione 1.1Storia sociale e biologia

delle pandemie

Page 3: Libro di riferimento: Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 1 La popolazione europea sul lungo periodo.

Libro di riferimento:

Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl

Profili di presenza in Europa dei grandi agenti epidemici

‘100 ‘300 ‘500 ‘700 ‘900

Bas

sa in

tens

ità

Med

ia in

tens

ità

Ele

vata

inte

nsità

Peste

Colera

Vaiolo

Lebbra

TBC

Tifo esantematico

Sifi lide

Page 4: Libro di riferimento: Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 1 La popolazione europea sul lungo periodo.

Libro di riferimento:

Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl

Proprietà delle principali forme epidemiche

Batterio/ Virus

Incubazione durata dainsorgenza

via di contagio letalità Target selettivi

Peste bubbonica Batterio 1-6 gg 5 gg Indiretta 60-80% Non significativi

Peste pneumonica Batterio 1-6 gg 3 gg Vie aeree 99% Non significativi

Tifo esantematico Batterio 5-15 gg 5-10 gg Indiretta 20-30% Anziani

Colera Batterio 2-3 gg 3-4 gg Orofecale 50% Anziani

Vaiolo – smallpox Virus 10-12 gg 20-30 gg Vie aeree 20-40% Bambini

Morbillo Virus 9-14 gg 7-12 gg Vie aeree Bassa Bambini

Ebola Virus 7-10 gg 2-3 gg Orofecale 40% Non significativi

Influenza stagionale Virus 1-3 gg 3-5 gg Vie aeree <1permille Anziani

Influenza spagnola Virus 1-3 gg 3-5 gg Vie aeree 2-20% Giovani adulti

Aids Virus mesi-anni cronicizz. STD 60-80%? Giovani adulti

Lebbra Batterio mesi-anni cronicizz. Vie aeree Bassa Non significativi

Tubercolosi Batterio mesi-anni cronicizz. Vie aeree 10-15% Lavoratori deboli

Page 5: Libro di riferimento: Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 1 La popolazione europea sul lungo periodo.

Libro di riferimento:

Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl

Mortalità, letalità, contagiosità

Città Popolazione Casi Morti μ λ κ

Milano 234mila 2283 1521 6,5 666 10

Roma 149mila 9372 5419 36,4 578 63

Napoli 367mila 32145 19479 53,0 60687

Page 6: Libro di riferimento: Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 1 La popolazione europea sul lungo periodo.

Libro di riferimento:

Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl

Incidenza differenziale per età (age dependency) di un agente

80 +75-7970-7465-6960-6455-5950-545-945-4940-4435-3930-3425-2920-2415-1910-140-4

Qu

ozi

en

ti d

i m

ort

alità

pe

r e

tà p

er

co

lera

, It

alia 1

86

5 90

80

70

60

50

40

30

Page 7: Libro di riferimento: Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 1 La popolazione europea sul lungo periodo.

Libro di riferimento:

Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl

Lezione 1.2L’Ancien Régime:

trends, fluttuazioni, feedback

Page 8: Libro di riferimento: Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 1 La popolazione europea sul lungo periodo.

Libro di riferimento:

Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl

L’Europa dopo l’anno Mille: popolazione e incrementi annui

3049

7452 67

89 95 111146

209

295

393

511

0

100

200

300

400

500

600

1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800 1900 2000

+2,4 +2,9

-5,9

+2,5 +2,8

+0,6

+3,1

+5,5

+7,2+6,9

+5,7

+5,3

Page 9: Libro di riferimento: Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 1 La popolazione europea sul lungo periodo.

Libro di riferimento:

Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl

La curva di sopravvivenza oggi e al tempo di Graunt

10510095908580757065605550454035302520151050

So

pra

vv

ive

nti

all'e

tà x

100000

80000

60000

40000

20000

0

malawi 2000 italia 2000 londra 1662

alla fine di 6 anni ……64 alla fine di 16 anni ….40 alla fine di 26 ………….25 alla fine di 36 …………16 alla fine di 46 …………10 alla fine di 56 …………..6 alla fine di 66 …………..3 alla fine di 76 …………..1 alla fine di 80 ………….0

“Di 100 cento individui ne muoiono durante i primi 6 anni 36. I 10 anni seguenti o primo decennio 24. Il secondo decennio 15. Il terzo decennio 9. Il quarto decennio 6. Il seguente 4. Il seguente 3. Il seguente 2. Il seguente 1. Ne segue che di 100 individui concepiti ne sopravvivono:

Page 10: Libro di riferimento: Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 1 La popolazione europea sul lungo periodo.

Libro di riferimento:

Demografie Giuseppe Micheli Copyright © 2011- The McGraw-Hill Companies srl

Fluttuazioni delle morti in Ancien Régime (simulazione)

0

50

100

150

200

250

300

350

400

450

500

550

600

1680 1690 1700 1710 1720 1730 1740 1750 1760 1770 1780 1790 1800

Continua...