Lezione5

1

Click here to load reader

Transcript of Lezione5

Page 1: Lezione5

Autrice del foglio di lavoro: Linda Guzzetti Materiale fotocopiabile © 2010 Alma Edizioni

UNITÀ 5

UUnnii vvee rrss Italia UN CORSO D’ITALIANO

1 . Orientarsi all’università

Siete studenti Erasmus a Bologna. Per orientarvi all'interno dell'università, aprite la pagina www.unibo.it. Selezionate dal menù "Home" sul lato sinistro prima "Relazioni Internazionali" poi "Opportunità per stranieri". Nella voce "Studio" cliccate su "Programmi di scambio (Exchange students)".Poi selezionate "Arrivati in Italia" e rispondete alle seguenti domande:

1. L’università ha vero falsoa. solo un ufficio "Relazioni Internazionali". ❏ ❏b. un ufficio "Relazioni Internazionali" per la sede di Bologna. ❏ ❏c. un ufficio "Relazioni Internazionali" in ogni sede della Romagna

(Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini).. ❏ ❏�

2. Come si chiamano le iniziative che l’ufficio "Relazioni Internazionali" organizza per far conoscerela città e la regione agli studenti stranieri?

______________________________________________

3. Mettete in ordine cronologico le cose che dovete assolutamente fare:a. scegliere i corsi da frequentare b. fare un piano di studi c. cambiare il vostro learning agreement, se è necessario d. prendere contatto con il/la docente responsabile del vostro scambio

vero falso4. Il piano di studi è necessario per fare riconoscere i corsi che frequentate? ❏ ❏� �

2 . Un corso d’italiano

Vorreste frequentare un corso di lingua al CLIRO (Centro Linguistico dei Poli Scientifico-Didattici della Romagna) dell'università di Bologna. Avete bisogno di alcune informazioniin merito.

a. Aprite la pagina www.cliro.unibo.it/Portale/corsi/corsi italiano.asp e rispondete alleseguenti domande:

1. Tutti i corsi per gli studenti Erasmus sono gratuiti? _____________________________2. Quali corsi per principianti ci sono? _____________________________3. Quali corsi di livello intermedio ci sono? _____________________________4. Quando cominciano e quando finiscono i corsi? _____________________________5. Che frequenza è necessaria per avere un attestato? _____________________________6. Quanti punti di credito dà un corso? _____________________________

b. Ora cliccate su "Pagamenti", poi su "Istruzioni per il pagamento e coordinate bancarie" e rispondete a queste ultime domande:

Come è possibile pagare? Con la carta di credito. ❏�Per bonifico bancario. ❏�Direttamente all'insegnante. ❏�