Lembi e Suture Chirurgia

download Lembi e Suture Chirurgia

of 109

Transcript of Lembi e Suture Chirurgia

A Enrico e Monica scusandomi per il tempo che vi sottraggo nel dedicarmi alla nostra missione

I LEMBI IN CHIRURGIA ORALE: TECNICHE DI ALLESTIMENTO

INDICEL'INTERVENTO CHIRURGICO .............................................................................. 5PREPARAZIONE DI AMBIENTE................................................................................................................ 5 PREPARAZIONE PULITA .......................................................................................................................... 5 PREPARAZIONE STERILE ........................................................................................................................ 6 ANESTESIA LOCALE: TECNICHE SPECIFICHE PER SETTORI ....................................................... 9 PRINCIPI DI BASE ...................................................................................................................................... 9

L'ANATOMIA LOCALE ........................................................................................ 10LA MANDIBOLA .......................................................................................................................................... 10 La faccia esterna .......................................................................................................................................... 10 La faccia interna .......................................................................................................................................... 10 Il margine inferiore o base ........................................................................................................................... 11 I rami mandibolari ....................................................................................................................................... 11 Il margine inferiore ...................................................................................................................................... 12 Il margine superiore ..................................................................................................................................... 12 Lingua ............................................................................................................................................................. 13 Anatomia microscopica ............................................................................................................................... 14 L'OSSO MASCELLARE .............................................................................................................................. 15 l corpo .......................................................................................................................................................... 15 La faccia anteriore (o laterale) ..................................................................................................................... 16 La faccia mediale (o nasale o base del corpo) ............................................................................................. 17 La faccia superiore (od orbitaria)................................................................................................................. 18 La faccia infratemporale .............................................................................................................................. 18 Il processo frontale ...................................................................................................................................... 19 La faccia superiore (od orbitaria) ................................................................................................................ 19 Il processo alveolare .................................................................................................................................... 21 PALATO ......................................................................................................................................................... 21 Il processo palatino ...................................................................................................................................... 21 L'OSSO PALATINO ................................................................................................................................... 22 PAVIMENTO ORALE.................................................................................................................................. 24 GUANCIA ...................................................................................................................................................... 25 Conformazione delle guance ....................................................................................................................... 25 Struttura delle Guance ................................................................................................................................. 26 Vasi e nervi delle guance ............................................................................................................................. 27 Note di anatomia funzionale ........................................................................................................................ 27

2

LABBRO ......................................................................................................................................................... 27 Labbra della bocca ....................................................................................................................................... 27 La Pelle........................................................................................................................................................... 28 La cute dei mammiferi ................................................................................................................................. 29 Epidermide .................................................................................................................................................. 30 Derma .......................................................................................................................................................... 31 Ipoderma ...................................................................................................................................................... 32 LE MUCOSE ORALI .................................................................................................................................... 33

TECNICHE D'INCISIONE E DI ALLESTIMENTO DEI LEMBI .............................. 34Definizione e classificazione dei lembi .......................................................................................................... 34

LEMBI DI ACCESSO IN CHIRURGIA ORALE ..................................................... 40CLASSIFICAZIONE DEI LEMBI CHIRURGICI .................................................................................... 40 Chirurgia del lembo a tutto spessore o a spessore totale. ........................................................................... 41 Chirurgia del lembo a spessore parziale ...................................................................................................... 42

VARIET DEGLI LEMBI ....................................................................................... 44Il lembo semilunare........................................................................................................................................ 44 Lembo triangolare.......................................................................................................................................... 46 Lembo quadrato ............................................................................................................................................. 48 Lembo trapezoidale,....................................................................................................................................... 49 Lembo a busta ................................................................................................................................................ 50

CLASSIFICAZIONE SECONDO LA DIREZIONE DI MIGRAZIONE DEL LEMBO CHIRURGICO ....................................................................................................... 51Lembo a riposizionamento apicale ............................................................................................................... 51 Lembo a riposizionamento laterale .............................................................................................................. 53 Lembi di trasposizione ................................................................................................................................... 57 Vantaggi: ..................................................................................................................................................... 57 Svantaggi: .................................................................................................................................................... 57 Lembi bipapillari ........................................................................................................................................... 60 vantaggi: ...................................................................................................................................................... 60 Svantaggi: .................................................................................................................................................... 60

3

CLASSIFICAZIONE DEI LEMBI CHIRURGICI IN BASE ALLA STRUTTURA ANATOMICA INTERESSATA .............................................................................. 63LEMBO PALATALE .................................................................................................................................... 63 Caratteristiche anatomiche del tessuto palatale ........................................................................................... 63 Chirurgia del lembo palatale a spessore parziale ......................................................................................... 64

AUTOINNESTI GENGIVALI LIBERI ..................................................................... 67Innesti connettivale ........................................................................................................................................ 70 Innesti connettivale e lembo busta ................................................................................................................ 75 Innesti connettivale sottopeduncolati ........................................................................................................... 77

SCHEMATIZZAZIONE DELLE FASI ESSENZIALI DI UN INTERVENTO CHIRURGICO. ...................................................................................................... 79Lembo semilunare .......................................................................................................................................... 79 INCLUSIONE GERMI DENTARI ............................................................................................................. 79 ESTRAZIONE CORPO INCLUSO (RESIDUO RADICOLARE) ............................................................. 80 Lembo Triangolare ........................................................................................................................................ 82 CISTECTOMIA MASCELLARE SUPERIORE ........................................................................................ 82 INCLUSIONI DENTARIE MANDIBOLARI ............................................................................................ 83 Lembo trapezoidale........................................................................................................................................ 86 APICECTOMIA .......................................................................................................................................... 86 TERAPIA IMPLANTARE ........................................................................................................................... 86

INCISIONI DI USO COMUNE IN CHIRURGIA...................................................... 89INCISIONI "VERTICALI" O DI RILASCIAMENTO............................................................................. 93 PROGETTAZIONE DEI LEMBI DI ACCESSO ....................................................................................... 94 CARATTERISTICHE DEI TESSUTI ........................................................................................................ 94

OBIETTIVI DELL'INTERVENTO ........................................................................... 97Scelta della tecnica pi adatta ......................................................................................................................102

BIBLIOGRAFIA................................................................................................... 106

4

L'INTERVENTO CHIRURGICOPREPARAZIONE DI AMBIENTELambiente di lavoro o ambulatorio deve essere preparato a secondo del tipo di trattamento che deve essere effettuato. Nel caso di terapie odontoiatriche moderatamente invasive quali possono essere quelle conservative, endodontiche, ortodontiche, ecc, cio con minima esposizione dei tessuti profondi non sar necessario un ambiente sterile (anche se bisogna comunque tendere alla sterilit dove possibile) ma sufficiente un ambiente pulito.

Ambulatorio odontoiatrico PREPARAZIONE PULITA La preparazione pulita consiste nellavere a disposizione un ambiente operatorio/operativo trattato con disinfettanti di alto profilo ma non sterile. La disinfezione una misura atta a ridurre tramite uccisione, inattivazione od allontanamento/diluizione, la maggior quantit di microrganismi quali, batteri, virus, funghi, protozoi, spore, al fine di controllare il rischio di infezione per persone o di contaminazione di oggetti od ambienti. Il concetto di disinfezione se applicato a superfici e ambienti ha diverso significato rispetto alla sterilizzazione; infatti per

5

sterilizzare si intende l'eliminazione e/o inattivazione totale di qualsiasi forma vivente, compresi virus e spore e nematodi. La scarsa necessit di avere un ambiente sterile deriva dal fatto che le attivit che andremo a espletare saranno comunque delle attivit altamente contaminanti per cui la sterilit ottenuta con grande dispendio economico e di lavoro andrebbe vanificata con il primo atto operatorio in quanto i materiali utilizzati non sempre solo sterili. La mancanza di sterilit non significa presenza di agenti patogeni in grado di trasmettere la malattia ma semplicemente la presenza di microrganismi ubiquitari, commensali, che non sono in grado di trasmettere la malattia anche perch di carica batterica insufficiente. La mancata sterilizzazione rientra, durante questi tipi di terapia, allinterno della logica costi/benefici che non giustificherebbero gli alti costi necessari per ottenere la sterilizzazione e il mantenimento di essa tra un paziente ed un altro. Da non dimenticare per che questi ambienti sono comunque trattati con disinfettanti di alto livello che garantiscono comunque una ottima sanificazione e un abbattimento pressoch totale della carica batterica.

Ambulatorio odontoiatrico PREPARAZIONE STERILE Sterilizzazione: metodica finalizzata alla eliminazione di tutti gli esseri viventi, patogeni e non, presenti su un determinato substrato solido, liquido o aeriforme. Si ottiene con mezzi chimici ma soprattutto fisici (calore, raggi gamma, filtri). Obiettivo: Distruzione di ogni microrganismo vivente , sia esso patogeno o non patogeno in fase vegetativa o di spora.

6

Questo processo assolutamente indispensabile per gli articoli critici, per quelli semicritici preferibile ma va bene anche una disinfezione di alto livello, per gli articoli non critici basta una pulizia e disinfezione di livello medio/basso. I metodi di sterilizzazione e le fasi che la precedono Calore secco: Ha applicazioni limitate essendo laria poco penetrante rispetto al vapore saturo ed avendo scarsa conducibilit, il tempo di sterilizzazione va conteggiato dal momento in cui il materiale raggiunge la temperatura prefissata(solo oli polveri,vetrerie e metalli). Ossido di etilene: Limpiego di questo gas permette di sterilizzare il materiale a 55 gradi centigradi, ma a causa della sua elevata tossicit necessario sottoporre il materiale trattato ad una detossificazione forzata comportando cos un ritardo considerevole nel riutilizzo del materiale. Gas plasma: Si ottiene utilizzando energia sotto forma di onde radio frequenza e perossido di idrogeno Vapore saturo: Si ottiene mediante la combinazione di 4 fattori: Pressione, temperatura, tempo, umidit (metodica maggiormente utilizzata). Ciclo, 21 gradi centigradi/134 gradi centigradi/134 gradi centigradi flash. Il tempo della sterilit dipende dal tipo di confezione e dalla modalit di stoccaggio, per questo motivo indispensabile garantire condizioni corrette di deposito e conservazione. Il materiale non deve sostare in corridoi o ambienti trafficati, deve essere conservato in armadi chiusi, puliti, asciutti e a riparo da luce e polvere, laccesso a questi locali deve essere limitato, con temperatura di 18/20 gradi e umidit di 35/50 gradi, gli scaffali devono essere a 20 /25 cm da terra 40/50 cm dal soffitto e 15/20 dal muro, la confezione va conservata in ordine cronologico di scadenza, maneggiate con cura e tenute lontano dallumidit, se queste appaiono, lacerate, danneggiate, aperte, cadute per terra bagnate sono da considerare non pi sterili e devono essere nuovamente confezionate e sterilizzate. Fattori che influenzano la sterilit: Le mani delloperatore, le condizioni di asepsi, la verifica degli indicatori di processo (strisce di viraggio), corretta apertura delle confezioni.

7

Ambiente sterile: sala operatoria

8

ANESTESIA SETTORI

LOCALE:

TECNICHE

SPECIFICHE

PER

Il tipo di anestesia viene deciso dalloperatore caso per caso e a secondo del grado di invasivit e difficolt dellintervento stesso. Le diverse tipologie di anestesia variano: 1. anestesia locale (senza la presenza dellanestesista) 2. anestesia locale assistita (con la presenza dellanestesista in S. operatoria o ambulatorio) 3. anestesia generale (con la presenza dellanestesista esclusivamente in sala operatoria) PRINCIPI DI BASE E buona norma prima di qualsiasi intervento chirurgico indipendentemente dal grado di aggressivit o invasivit effettuare unintervista/colloquio con il paziente in modo da poter raccogliere informazioni sui punti seguenti: motivo della visita e descrizione dei sintomi principali (anamnesi patologica prossima) esame obiettivo locale con raccolta di segni clinici analisi delle radiografie prima ipotesi diagnostica valutazione dello stato di salute generale del paziente(anamnesi patologica remota) ed eventuali richieste di ulteriori esami piano di trattamento e scelta del tipo di anestesia rapporto tra costi biologici e benefici ottenuti

9

L'ANATOMIA LOCALELA MANDIBOLA un osso impari, mediano e simmetrico che si articola con losso temporale e accoglie, nellarcata alveolare, i denti inferiori. formata da un corpo che ha la forma di ferro di cavallo con la concavit posteriore e da due rami che fanno seguito allestremit posteriore del corpo. Il corpo della mandibola presenta una faccia esterna, una interna, un margine inferiore o base ed uno posteriore; questultimo costituisce il processo alveolare. La faccia esterna presenta sul mezzo la sinfisi mentale che il punto mediano della saldatura dei due primitivi abbozzi separati dellosso; la sinfisi mentale termina in basso con la protuberanza mentale. In questa stessa faccia si osserva, a livello del 2 dente premolare, il foro mentale laterale, sbocco del canale della mandibola; a livello del 2 e 3 dente molare si trova una doccia obliqua, il solco buccinatorio, su cui prende origine lomonimo muscolo. Lestremit superiore del solco buccinatorio segna il limite tra corpo e ramo. Il labbro laterale del solco assume maggior rilievo e rappresenta la linea obliqua esterna della mandibola.

Fig.1: la mandibola La faccia interna del corpo mandibolare presenta, sulla linea mediana, un rilievo aguzzo che la spina mentale, talvolta sostituita da quattro rilievi, le apofisi geniene dalle quali hanno origine i due muscoli genioglossi superiormente e i due muscoli genioioidei10

inferiormente. Al di sopra della spina mentale si trova il foro mentale mediano mentre a lato di esso si osservano, in vicinanza della base, la fossetta digastrica dove ha origine il ventre anteriore del muscolo digastrico e, pi in alto e lateralmente, la fossetta per la ghiandola sottolinguale; a livello dei denti molari si trova la fossetta per la ghiandola sottomandibolare, pi ampia della precedente. Al di sopra di questultima, la linea miloioidea decorre con tragitto flessuoso dallavanti in dietro e dal basso in alto, raggiungendo la faccia interna del ramo; la linea miloioidea si presenta rugosa in quanto riceve limpronta di numerosi tendi netti dalla faccia inferiore del muscolo miloioideo.

Fig. 2: faccia interna della mandibola Il margine inferiore o base della mandibola arrotondato. Il margine superiore il processo alveolare in cui sono scavati gli alveoli dentali nei quali si articolano i denti; il margine libero del processo, dove gli alveoli si aprono, denominato lembo alveolare. La faccia esterna del processo alveolare presenta una serie di rilievi, i gioghi alveolari, analoghi a quelli descritti nel processo alveolare dellosso mascellare. I rami mandibolari si distaccano dalle estremit posteriori del corpo e risalgono formando con questo un angolo ottuso. Ciascun ramo ha forma quadrilatera; vi si considerano una faccia esterna, una faccia interna e quattro margini. La faccia esterna piana e presenta alcune rugosit per linserzione del muscolo massetere. La faccia interna presenta anchessa qualche rilievo per linserzione del muscolo pterigoideo interno. Nel suo mezzo si trova il foro mandibolare che immette nel canale mandibolare; il foro delimitato medialmente da una spina aguzza, la11

lingula mandibolare, su cui prende attacco il legamento sfeno-mandibolare dellarticolazione temporo-mandibolare. Dal contorno posteriore del foro prende inizio il solco miloioideo che passa quindi nel corpo dove decorre al di sotto della linea miloioidea. Il margine inferiore del ramo la diretta continuazione del margine inferiore del corpo; in corrispondenza dellangolo della mandibola esso continua nel margine posteriore, tozzo e rugoso, che risale fino al condilo. Il margine superiore del ramo mandibolare presenta due distinti rilievi tra loro separati dallincisura della mandibola,a concavit superiore. Tali rilievi sono il processo coronoideo anteriormente e il processo condiloideo o condilo, posteriormente. Il processo coronoideo, sottile, ha forma triangolare con lapice volto in alto; d inserzione al muscolo temporale. Il condilo della mandibola un processo articolare formato da una testa e da un collo. La testa, su cui si trova la superficie articolare, ha forma ellissoidale, con lasse maggiore diretto in dietro e medialmente; il collo del condilo ristretto e presenta, nella sua faccia mediale, una fossetta per linserzione del muscolo pterigoideo esterno. Il margine anteriore del ramo compreso tra lultimo dente molare e la base del processo coronoideo; il suo tratto iniziale, dietro lultimo dente molare, denominato lembo alveolare retrodentale. Sopra il lembo retro dentale, il margine anteriore della mandibola formato da un labbro esterno e da uno interno, tra i quali vi una doccia che prosegue inferiormente e allesterno nel solco buccinatorio compreso tra la linea obliqua esterna e la cresta temporale. Allinterno dellosso decorre il canale mandibolare che inizia in corrispondenza del foro mandibolare (faccia interna del ramo) e termina nel foro mentale laterale (faccia esterna del corpo), decorrendo dallalto in basso e da dietro in avanti. Contiene i vasi e il nervo alveolari inferiori.

12

LinguaLa lingua un organo eminentemente muscolare che occupa gran parte della cavit orale. Anatomia macroscopica Costituisce la parete anteriore dell'orofaringe. La sua superficie dorsale costituita dalla mucosa linguale convessa in ogni direzione ed distinguibile in due parti, diverse sia per aspetto che per origine embriologica, dette corpo e radice della lingua, o porzione orale e porzione faringea. Esse sono divise da un solco a V rovesciata detto solco terminale, il cui apice costituisce una piccola cavit detta fondo cieco. collegata posteriormente a un piccolo osso chiamato ioide e anteriormente ad un piccolo e sottile filamento detto frenulo o filetto. La lingua dotata di papille gustative, ed , appunto, il principale organo del gusto. Essa svolge la funzione di impastare il cibo con la saliva e di spingerlo sotto i denti affinch venga triturato, e quindi spinto gi per l'esofago. Il corpo della lingua costituisce i 2/3 del suo volume, diviso longitudinalmente dal solco mediano, che origina posteriormente all'apice della lingua e termina anteriormente al solco terminale, presso il foro cieco. A bocca chiusa, la superficie inferiore del corpo della lingua a contatto con il pavimento della bocca, l'apice con gli incisivi superiori, i margini laterali con le arcate gengivali e la superficie superiore con il palato duro e con il palato molle. La superficie dorsale ricoperta dall'induito, una patina biancastra trasparente costituita dal precipitato contro il palato delle esalazioni dello stomaco attraverso l'esofago. Il colore, lo spessore, la consistenza e l'asportabilit dell'induito danno luogo ad indicazioni sullo stato della funzione digestiva. Sulla superficie superiore della lingua, anteriormente all'arco palatoglosso e posteriormente al solco terminale vi un'area in cui sono presenti 4-6 pliche mucose che costituiscono i residui delle papille foliate, presenti e funzionali in molti animali, ma non nell'uomo. Le papille gustative si distinguono in filiformi, che appaiono sotto forma di una diffusa e minuscola punteggiatura, sono diffuse su tutta la superficie dorsale del corpo della lingua, in particolare presso l'apice, papille fungiformi, piccole, in rilievo e tondeggianti, meno numerose delle filiformi e distribuite anch'essa su tutta la superficie, e papille circumvallate, pi rilevate e tondeggianti delle altre, disposte solo lungo il solco terminale. La mucosa della superficie inferiore di colore rosso e di consistenza viscida. Due escrescenze mucose, dette pliche fimbriate, originano posteriormente e13

lateralmente alla base della lingua e si dirigono antero-medialmente definendo una zona triangolare. Medialmente a queste, superficialmente e seguendo il loro decorso, si diramano le due vene linguali profonde. Il frenulo linguale collega invece la superficie inferiore della lingua con il pavimento della bocca. Lateralmente, presso la sua base, sono collocate le due papille sottolinguali da dove sboccano, mediante un orifizio, i dotti delle ghiandole sottomandibolari. Gli orifizi delle ghiandole sottolinguali sono invece numerosi e collocati posterolateralmente rispetto a quelli delle sottomandibolari. La radice della lingua comprende la parte posteriore della lingua, cio quella compresa anteriormente tra gli archi palatoglossi e posteriormente tra gli archi palatofaringei. La sua superficie presenta rilievi vagamente tondeggianti che costituiscono la sporgenza di noduli linfatici immersi nella lamina propria della mucosa linguale; l'insieme dei noduli linfatici costituisce la tonsilla linguale. Sull'apice di ciascun nodulo sboccano i dotti di ghiandole tubulo-acinose. Posterolateralmente alla tonsilla linguale vi sono le due tonsille palatine, lunghe circa 1 cm, alloggiate in spazi tra l'arco palatoglosso e il palatofaringeo, detti fosse palatine. Posteriormente e inferiormente alla tonsilla linguale vi una plica di cartilagine elastica, l'epiglottide, che presenta due pieghe glossoepiglottiche laterali ed una mediana. Anatomia microscopica La mucosa della superfici e dorsale pi spessa e aderente di quella della superficie ventrale, inoltre irregolare per la presenza di numerosi rilievi di 1 2mm detti papille, suddivisibili in quattro tipi: 1. Papille filiformi, sono le pi numerose e sono presenti su tutta larea antistante al V linguale e ai margini della lingua. Sono costituite da un asse connettivale con estremit libera a punta rivestita da un epitelio pavimentoso pluristratificato cheratinizzato, svolgono unazione meccanica di tipo abrasivo, non presentano recettori gustativi ma sono fornite di numerosi terminali nervosi (meccanocettori) 2. Papille fungiformi, meno numerose delle filiformi e distribuite sulla superficie dorsale della lingua e soprattutto allapice. Presentano un asse conttettivale a forma di fungo rivestito di epitelio pluristratificato paracheratinizzato o squamoso in cui sono presenti terminali nervosi gustativi14

3. Papille circumvallate, sono 12 14 distribuite lungo la V linguale, chiaramente visibili a occhio nudo. Presentano un asse connettivale a fungo circondato da un solco di 2mm, entrambi rivestiti da numerosi calici gustativi, sul fondo del vallo sono presenti le ghiandole di Von Ebner (a secrezione sierosa, servono ad esercitare unazione di pulitura del vallo) 4. Papille foliate, presenti in numero di 4 6 per lato della lingua dietro il V linguale, si presentano come papille laminari intervallate da fessure e rivestite da epitelio squamoso molle con numerosi calici guastativi. 5. La radice rivestita da un epitelio squamoso molle, che in corrispondenza dei rilievi mammellonati (sottostanti accumuli di tessuto linfoide), si invagina a formare le cripte tonsillari della tonsilla linguale. In fondo a queste cripte le ghiandole di Weber, ghiandole salivari a secrezione mucosa ricche di lisozima (glicoproteina ad azione battericida).

L'OSSO MASCELLARE un voluminoso osso pari che contribuisce a delimitare le cavit orbitarie, le cavit nasali e la cavit buccale, entrando anche nella composizione della fossa infratemporale. Le due ossa mascellari si riuniscono in avanti, sotto lapertura anteriore delle cavit nasali. Nellinsieme, losso mascellare si trova al di sotto del frontale, del lacrimale e del labirinto etmoidale, medialmente allosso zigomatico, lateralmente allosso palatino e al cornetto inferiore, anteriormente al processo pterigoideo dello sfenoide. Si considerano in ciascun osso mascellare un corpo e quattro processi denominati: frontale, zigomatico, palatino e alveolare. l corpo voluminoso ed costituito da una capsula ossea che circoscrive unampia cavit, il seno mascellare; questo, attraverso lo hiatus mascellare, sbocca nel meato medio della cavit nasale dello stesso lato. Nellinsieme si assegna al corpo dellosso mascellare la forma di una piramide triangolare; vi sidescrivono pertanto quattro facce di cui quella mediale o base orientata sagittalmente e volge verso la cavit nasale (faccia nasale), quella anteriore si vede sulla superficie anteriore del massiccio faciale, quella superiore forma il pavimento della cavit orbitaria (faccia orbitaria), quella posteriore entra nella costituzione della fossa15

infratemporale e della fossa pterigopalatina (faccia infratemporale). Lapice di questa piramide triangolare corrisponde al processo zigomatico dellosso. La faccia anteriore (o laterale) irregolarmente triangolare

Fig. 3: osso mascellare e prosegue in alto nella superficie laterale del processo frontale, lateralmente nel processozigomatico e inferiormente nella parte anteriore del processo alveolare. Presenta al centro la fossa canina al di sopra della quale si trova il foro infraorbitario, sbocco dellomonimo canale; attraverso questo foro emerge il nervo infraorbitario, ramo del nervo mascellare. La faccia anteriore delimitata da tre margini: anteriore, superiore (o infraorbitario) e laterale. Il margine anteriore separa la faccia anteriore da quella nasale; presenta lincisura nasale che, insieme con quella dellosso contro laterale, delimita lapertura anteriore (o piriforme) delle cavit nasali; lincisura termina appuntita inferiormente e forma, insieme con un analogo processo del lato opposto, la spina nasale anteriore. Il margine superiore o infraorbitario separa la faccia anteriore da quella orbitaria e presenta una concavit volta in alto; tale margine prosegue medialmente nella cresta lacrimale anteriore del processo frontale e lateralmente nel processo zigomatico. Il margine laterale si trova fra la faccia anteriore e quella infratemporale; corrisponde in alto al margine inferiore del processo zigomatico, in basso al primo dente molare.

16

La faccia mediale (o nasale o base del corpo) anchessa grossolanamente triangolare; confina inferiormente con il

Fig.4: faccia mediale dellosso mascellare processo palatino, superiormente e anteriormente con la faccia mediale del processo frontale. Forma la maggior parte della parete laterale delle cavit nasali e presenta unampia apertura a contorno irregolare, lo hiatus mascellare, che immette nel seno mascellare. Lo hiatus viene notevolmente ridotto nella sua ampiezza per larticolazione del mascellare con le ossa vicine, letmoide, losso palatino, il cornetto inferiore, losso lacrimale. Al di sopra dello hiatus si trova, nella faccia mediale, una superficie provvista di semicellette che si articola con la faccia inferiore del labirinto etmoidale. Al davanti del contorno anteriore dello hiatus si trova il solco lacrimale su cui si applicano in alto losso lacrimale e in basso il cornetto inferiore; in tal modo, il solco si trasforma nel canale nasolacrimale che va a sboccare al di sotto del cornetto inferiore, cio nel meato inferiore della cavit nasale. La porzione della faccia mediale che si trova al di sotto del cornetto inferiore dello hiatus forma la parete laterale del meato inferiore e continua inferiormente nella faccia superiore del processo palatino che forma il pavimento della cavit nasale. Sempre nella faccia mediale, al davanti dellestremit inferiore del solco lacrimale, si trova la cresta concale con la quale si articola la parte anteriore del cornetto inferiore. Al di dietro dello hiatus, la faccia nasale del mascellare presenta la doccia pterigopalatina e le superfici articolari per losso palatino su cui si applica la faccia esterna della parte perpendicolare di17

questultimo osso che si estende inoltre sul processo pterigoideo dello sfenoide e chiude la fossa pterigopalatina. La sovrapposizione dellosso palatino al mascellare, in questarea, forma il canale pterigopalatino. La faccia nasale delimitata dai margini anteriore, posteriore e superomediale. Il margine anteriore stabilisce un limite con la faccia anteriore. Il margine posteriore separa la faccia nasale da quella infratemporale; si articola in alto con il processo orbitario e in basso con il processo piramidale del palatino; la sua parte media corrisponde alla parete anteriore della fossa pterigo-palatina. Il margine superomediale sta tra la faccia mediale e quella orbitaria; per la maggior parte si articola con la lamina papiracea delletmoide e con losso lacrimale. Nel suo tratto anteriore si trova lincisura lacrimale che delimita la parte laterale dellorifizio dimbocco del canale naso lacrimale; il tratto posteriore del margine si articola invece con il processo orbitario dellosso palatino. La faccia superiore (od orbitaria) prosegue lateralmente nel processo zigomatico. Nella sua parte posteriore presenta un solco infraorbitario diretto anteriormente e medialmente, che continua nel canale infraorbitario, fino allo sbocco nel foro omonimo della faccia anteriore. Dal tratto anteriore di tale canale si distaccano i canali alveolari anteriori che decorrono nello spessore dellosso fino a raggiungere gli alveoli in cui si articolano i denti incisivi e il canino superiore; vi decorrono i vasi e i nervi alveolari anteriori (rami del nervo mascellare). La faccia superiore delimitata da quella anteriore e da quella mediale per mezzo dei margini supero anteriore e superomediale; il suo limite con la faccia infratemporale dato da un terzo margine, superoposteriore, che forma il labbro mediale della fessura orbitaria inferiore che delimita insieme con lo sfenoide. La faccia infratemporale prosegue in fuori nel processo zigomatico e in basso nella parte posteriore del processo alveolare; essa volge verso la fossa infratemporale lateralmente e verso la fossa pterigopalatina medialmente. Appare convessa e sollevata al centro nella tuberosit mascellare. Nella sua parte inferiore presenta alcuni formai alveolari che immettono nei canali alveolari posteriori; in questi canali passano i vasi e i nervi alveolari posteriori (rami del nervo mascellare) destinati ai denti18

molari. La faccia infratemporale delimitata dai margini posteriore, superoposteriore e anteriore rispetto alle facce nasale, orbitaria ed anteriore. Il processo frontale inizia in corrispondenza dellangolo antero-superiore delle facce anteriore e nasale. Si dirige in alto per raggiungere losso frontale e si trova fra losso nasale che gli sta anteriormente e losso lacrimale posteriormente. Vi si descrivono una faccia esterna ed una interna, un margine anteriore, un margine posteriore ed una estremit. La faccia esterna presenta posteriormente la cresta lacrimale anteriore che si dirige in basso e in fuori proseguendo nel margine infraorbitario; dietro tale cresta si trova una depressione che, insieme con la faccia esterna dellosso lacrimale, delimita la fossa del sacco lacrimale; questa prosegue inferiormente nel canale naso-lacrimale. La faccia interna volge verso la cavit nasale; nel mezzo essa presenta una cresta obliqua in basso e in avanti, la cresta etmoidale, con la quale si articola con quello posteriore dellosso nasale, quello posteriore con il margine anteriore dellosso lacrimale. Lestremit, tronca, del processo frontale si articola con la parte laterale del margine nasale dellosso frontale. Il processo zigomatico tozzo e di forma piramidale. Presenta tre facce, tre margini e un apice. La faccia anteriore piana e continua nella faccia anteriore del corpo; la faccia posteriore lievemente concava e prosegue nella faccia infratemporale; la faccia superiore partecipa, insieme con la faccia superiore del corpo, alla formazione del pavimento della cavit orbitaria. Lapice tronco del processo si articola con losso zigomatico (sutura zigomatico-mascellare). La faccia superiore (od orbitaria) prosegue lateralmente nel processo zigomatico. Nella sua parte posteriore presenta un solco infraorbitario diretto anteriormente e medialmente, che continua nel canale infraorbitario, fino allo sbocco nel foro omonimo della faccia anteriore. Dal tratto anteriore di tale canale si distaccano i canali alveolari anteriori che decorrono nello spessore dellosso fino a raggiungere gli alveoli in cui si articolano i denti incisivi e il canino superiore; vi decorrono i vasi e i nervi alveolari anteriori (rami del nervo mascellare). La faccia superiore delimitata da quella anteriore e da quella mediale per mezzo dei margini supero anteriore e superomediale; il suo limite con la faccia infratemporale dato da un terzo margine, superoposteriore,19

che forma il labbro mediale della fessura orbitaria inferiore che delimita insieme con lo sfenoide."

Fig. 5 6 Ho scelto quelle che possono meglio rappresentare i due canali in questione; in nessuna immagine troverai l'etichetta "canale alveolare anteriore" perch sono canali che si trovano nello spessore dell'osso mascellare, quindi il disegnatore o sceglie di mostrare l'osso nella sua interezza non mettendo in evidenza i canali

20

alveolari anteriori, oppure, per farli vedere, dovrebbe tagliare longitudinalmente l'osso non permettendo di vedere le altre strutture. Come ti ho detto, pi facile guardare le immagini... Guarda la prima parte della seconda immagine e prendi in considerazione il percorso delle arterie superiori anteriore e media: esse decorrono all'interno dei canali alveolari anteriori (rappresentati dalle linee tratteggiate). I loro rami collaterali, poi, penetrano nel canale incisivo Il processo alveolare trae origine nella parte inferiore delle facce superiore e infratemporale del corpo. Il suo sviluppo in rapporto con leruzione e il mantenimento del corredo dentale; poco sviluppato nel bambino, atrofico nel vecchio edentulo. Si presenta come un rilievo arcuato, diretto in basso e, insieme con quello dellopposto lato, forma larcata alveolare superiore. Presenta una faccia esterna, una interna ed un margine inferiore o libero. La faccia esterna rilevata nei gioghi alveolari corrispondenti agli alveoli; al di sopra degli alveoli per i denti incisivi esso presenta la fossa incisiva. La faccia interna rugosa e prosegue nel processo palatino. Il margine inferiore, libero, anche denominato lembo alveolare. Presenta una serie di cavit, gli alveoli dentali, nei quali si articolano i denti; gli alveoli sono tra loro separati ad opera dei setti interalveolari. Dietro lalveolo per lultimo dente molare si trova il lembo alveolare retro dentale, tondeggiante e scabro, che si estende sino al processo piramidale dellosso palatino.

PALATOIl processo palatino ha origine nella parte inferiore della faccia nasale del corpo e, sotto forma di una lamina quadrilatera, si porta medialmente per incontrarsi con il processo contro laterale, formando in tal modo la maggior parte del palato duro. Presenta due facce, superiore e inferiore, e quattro margini. La faccia superiore forma il pavimento della cavit nasale e prosegue nella faccia nasale del corpo. La faccia inferiore forma gran parte del tetto della cavit buccale; trapassa gradualmente nel processo alveolare e presenta, nella sua parte posteriore, due solchi palatini divisi dalla spina palatina, in cui decorrono rami dellarteria palatina maggiore. Questo vaso accolto nel canale pterigoideo che si apre appunto nella volta della21

cavit buccale. Il margine laterale fuso con il corpo dellosso mascellare; il margine anteriore continua con la parte anteriore del processo alveolare; il margine posteriore si articola con quello anteriore della parte orizzontale dellosso palatino (sutura palatina trasversa); il margine mediale si congiunge con quello opposto nella sutura palatina mediana. Dallunione dei due processi palatini sulla linea di mezzo si forma un rilievo sulla faccia superiore, la cresta nasale che termina in avanti nella spina nasale anteriore. La cresta nasale si articola con il vomere. Allestremit anteriore della sutura palatina mediana si trova il forame incisivo che immette nel canale incisivo; questultimo decorrendo verso lalto si biforca per aprirsi nelle due cavit nasali, a lato della cresta nasale. L'OSSO PALATINO un osso pari di forma irregolare. costituito da due lamine che si incontrano ad angolo retto, una verticale che si applica medialmente allosso mascellare e al processo pterigoideo dello sfenoide, laltra orizzontale che completa in dietro il palato duro.

Fig. 7: diverse proiezioni dellosso palatino La lamina verticale, denominata parte perpendicolare dellosso, orientata sagittalmente e presenta una faccia mediale (o nasale) e una laterale (o mascellare). Vi si considerano tre margini liberi in quanto quello inferiore continua nella lamina orizzontale. La faccia mediale completa in dietro la parete laterale22

delle cavit nasali e presenta due creste che la percorrono da dietro in avanti: la cresta etmoidale che si articola con lestremit posteriore del cornetto medio delletmoide e la cresta concale, pi accentuata, che si mette in giunzione con il cornetto inferiore. La faccia laterale si articola anteriormente con la faccia nasale del mascellare e contribuisce cos a restringere lo hiatus mascellare; in questa sua parte essa presenta un solco verticale che, insieme con quello analogo dellosso mascellare, forma il canale pterigopalatino. Al di dietro di questa superficie articolare, la faccia laterale della parte perpendicolare libera e forma il fondo della fossa pterigopalatina le cui pareti anteriore e posteriore sono date rispettivamente dallosso mascellare e dal processo pterigoideo dello sfenoide. Il margine anteriore della parte perpendicolare corrisponde allo hiatus mascellare, quello posteriore si articola con il processo pterigoideo. Il margine superiore si solleva in due processi di cui lanteriore il processo orbitario, il posteriore il processo sfenoidale. Tra essi viene delimitata lincisura sfenopalatina che ponendosi in rapporto con il corpo dello sfenoide si trasforma nel foro sfenopalatino attraverso il quale la fossa pterigopalatina comunica con la cavit nasale. Il processo sfenoidale applicandosi alla base del processo pterigoideo delimita un sottile tragitto, il canale faringeo. Il processo orbitario scavato da un piccolo seno palatino che comunica con le cellule etmoidali posteriori ed posto al di sotto dellestremit posteriore del labirinto etmoidale e della faccia anteriore del corpo dello sfenoide. Presenta tre faccette articolari di cui una laterale che si unisce allosso mascellare e due mediali che si articolano rispettivamente con letmoide e con lo sfenoide. La parte orizzontale del palatino fa seguito al processo palatino del mascellare. Presenta una faccia superiore (nasale) che corrisponde al pavimento della cavit nasale e una faccia inferiore (buccale) che forma il terzo posteriore del palato duro. Il margine anteriore della parte orizzontale del palatino si mette in rapporto con quello posteriore del processo palatino de mascellare nella sua sutura palatina trasversa; il margine posteriore libero e delimita inferiormente lapertura posteriore della cavit nasale (coana); il margine mediale si unisce a quello del lato opposto. Dal punto dincontro delle parti verticale e orizzontale dellosso palatino ha origine il voluminoso processo piramidale che si dirige obliquamente in dietro, in basso e in fuori, ponendosi tra losso mascellare e il processo pterigoideo dello sfenoide. Anteriormente e posteriormente al processo piramidale si trovano i solchi23

pterigoidei, rispettivamente laterale e mediale, che si congiungono alle lamine, laterale e mediale, del processo pterigoideo. Il processo piramidale presenta una faccia laterale che si articola con la tuberosit mascellare, una faccia superiore che si pone nellincisura pterigoidea, nel punto cio in cui le due lamine del processo pterigoideo sono separate, e una faccia anteriore corrispondente al palato. In questultima si trovano i fori palatini minori che immettono nei canali palatini, tragitti che attraversano il processo piramidale sboccando nel canale pterigopalatino. Si completa cos una comunicazione tra la fossa pterigopalatina e il palato, attraverso il canale pterigopalatino, i canali palatini e i fori palatini.

PAVIMENTO ORALELa cavit orale rappresenta la prima porzione del tubo digerente ed localizzata nello splancnocranio. Comunica con l'esterno per mezzo della rima buccale, delimitata dall'orletto roseo delle labbra. A livello della cavit orale si svolgono varie funzioni: l'assunzione degli alimenti e dei liquidi dall'esterno, la triturazione dei cibi solidi per mezzo dei denti, il loro impasto con la saliva prodotta dalle ghiandole salivari, la loro deglutizione per mezzo della muscolatura della lingua e delle pareti boccali, la percezione gustativa per mezzo delle papille della lingua, la difesa dai microrganismi per mezzo delle tonsille e della saliva e, infine, l'articolazione del linguaggio. Vi si riconoscono una parete inferiore, il pavimento, occupata dalla lingua; una parete superiore, il palato, in parte osseo (palato duro) e in parte muscolare (palato molle); una parete posteriore ampiamente aperta che, attraverso l'istmo delle fauci, immette nella faringe; una parete anteriore formata dalla faccia interna delle labbra, curva, che continua senza limiti con le pareti laterali formate dalle guance. Nello spessore di labbra e guance sono presenti muscoli mimici. La cavit orale, per la presenza delle arcate gengivodentarie, viene suddivisa in un vestibolo, anteriore e laterale, e una cavit orale propriamente detta. Il vestibolo della bocca una fessura posta tra la mucosa della faccia interna delle labbra e delle guance, e la faccia anteriore delle arcate gengivo-dentarie. Comunica con la cavit orale p.d. attraverso lo spazio retrodentale, posteriore agli ultimi molari. Nella parte anteriore del vestibolo, sia il labbro superiore che quello inferiore presentano una piega mucosa sagittale, il frenulo. Infine, a livello del 2 molare superiore apprezzabile la papilla di sbocco del dotto escretore della ghiandola parotide. Le arcate gengivo-dentarie sono24

formate dai processi alveolari delle ossa mascellari e della mandibola e sono rivestite da una spessa mucosa aderente al periostio. Negli alveoli sono infissi i 32 denti definitivi (20 denti di latte nel bambino). Il palato formato anteriormente dai processi palatini delle ossa mascellari e dalle lamine orizzontali delle ossa palatine, rivestiti di mucosa, mentre posteriormente formato da muscoli striati che collaborano alla deglutizione e formano il palato molle o velo palatino, caratteristico per la presenza di un prolungamento centrale, l'ugola o velo pendulo. Il pavimento della bocca formato da muscoli sovraioidei e da muscoli linguali ed occupato quasi interamente dalla lingua, organo muscolo-mucoso molto mobile, indispensabile per l'impasto dei cibi triturati, per la deglutizione, per la percezione tattile e gustativa e per la fonazione. La parete posteriore della bocca aperta nell'istmo delle fauci, breve tratto di passaggio alla faringe. L'apertura posteriore ha la forma a volta ed limitata superiormente dal margine del palato molle, lateralmente dagli archi palatini dell'istmo delle fauci e inferiormente dalla base della lingua. Tutta la parete della cavit orale, con l'eccezione della superficie della lingua che ha caratteristiche peculiari, rivestita da una mucosa ricca, nella tonaca propria, di piccole ghiandole salivari (intramurali).

GUANCIALe guance sono formazioni muscolo membranose tese tra il mascellare e la mandibola tese a formare, in continuit con le labbra, la parete laterale del vestibolo. Conformazione delle guance Presentano una superficie esterna o cutanea e una interna o mucosa, entrambe di forma irregolarmente quadrilatera e di differente estensione. La superficie esterna,pi estesa dell'interna, ha limiti segnati convenzionalmente: Cranialmente da un piano passante per il pavimento della cavit orbitaria Caudalmente da un piano passante per il margine inferiore del corpo della mandibola Posteriormente da un piano tangente al margine posteriore del ramo della mandibola25

Anteriormente da un piano passante per l'ala del naso e per la commissura labiale La superficie interna presenta limiti pi netti: Cranialmente e caudalmente delimitata dai fornici vestibolari Posteriormente da una plica verticale, la plica pterigopalatina corrispondente al rilievo del rafe pterigopalatino Anteriormente non sono individuabili limiti di demarcazione delle labbra Sulla superficie interna, in prossimit della commissura labiale, sono a volte osservabili i corpuscoli di Fordyce, piccoli rilievi giallastri che non sono altro che ghiandole sebacee ectopiche. Struttura delle Guance Nello spessore delle guance si distinguono un piano cutaneo, uno sottocutaneo, uno muscolare aponeurotico e uno mucoso. La cute riccamente vascolarizzata e fornita di molte ghiandole sebacee e sudoripare Il sottocute costituito da uno strato cellulo - adiposo di spessore variabile in rapporto con l'et, allo stato di nutrizione, e alla sede considerata (pi spesso al centro e posteriormente che anteriormente). Nel suo contesto si osservano le estremit di alcuni muscoli mimici come il muscolo risorio, il quadrato del labbro superiore, lo zigomatico e il platisma; vi decorrono inoltri diversi vasi e tronchi nervosi Il piano muscolo - aponeurotico costituito dal muscolo buccinatore e dalla sua aponeurosi, un muscolo mimico che contra rapporti con la cute ed saldamente adeso alla sottostante mucosa; attraversato dal dotto parotideo e da alcuni rami del nervo buccale. A tale muscolo la guancia deve la sua tonicit, importante per evitare il ristagno del cibo durante la masticazione. La mucosa composta da epitelio pavimentoso stratificato non cheratinizzato di spessore di circa 0,5mm, la tonaca propria ricca di fibre collagene elastiche con papille basse e irregolari in cui sono intercalate ghiandole salivari minori. Tale tonaca saldamente adesa alla fascia del muscolo buccinatore senza l'interposizione di una sottomucosa.26

Vasi e nervi delle guance La vascolarizzazione arteriosa garantita dall'arteria facciale (per il settore antero - superiore), dall'arteria infraorbitaria (regione postero - superiore) e dalla buccale, (per la mucosa della guancia); mentre il drenaggio venoso avviene attraverso la vena facciale anteriore e la vena retromandibolare. L'innervazione motoria fornita dal ramo buccale inferiore della branca cervicofacciale, che origina dal nervo facciale, mentre la sensibilit generale raccolta dal nervo trigemino attraverso i suoi rami buccale, infraorbitario e il ramo inferiore del nervo auricolo - temporale Note di anatomia funzionale Sotto il profilo funzionale le guance, oltre a partecipare alla maggior parte delle funzioni svolte dalle labbra, svolgono un proprio ruolo nel processo di masticazione intervenendo nella fase di triturazione degli alimenti solidi attraverso una spinta continua di questi verso le arcate dentarie. Nei casi di paresi del facciale le guance perdono la loro mobilit, diventano flaccide e in conseguenza durante la masticazione a livello alveolare c' ristagno di cibo o di saliva; si osservano inoltre variazioni della fisionomia del soggetto.

LABBROIn anatomia, labbra un termine usato per indicare l'orlo che contorna alcuni orifizi; comunemente designa i due orli muscolomembranosi sovrapposti che si trovano allesterno della bocca. Esse fanno parte della pelle. Il termine usato anche per definire gli orli esterni della vagina (labbra e piccole labbra). In chirurgia il termine labbro viene usato per indicare i margini di una ferita o di un'incisione. Anche se meno usato in senso lato le labbra sono tutti gli orli che contornano un materiale. Quando questi materiali perdono la forma propria nella parte delle labbra, ad esempio per tensione meccanica o riscaldamento, si dicono slabbrati.

Labbra della bocca Le labbra della bocca sono definite con i nomi labbro superiore e labbro inferiore. Esse sono rivestite dalla pelle e sono composte da muscoli, dalla toniaca sottomucosa, dalla tonaca mucosa, da ghiandole, vasi sanguigni e nervi. Possono27

essere divise in tre parti: parte cutanea, orlo rosa, parte mucosa. La prima corrisponde alla superficie anteriore del labbro: il suo epitelio e cheratinizzato, vi la presenza di numerose ghiandole sebacee e sudoripare, le papille della sottomucosa hanno un'altezza modesta. La parte mucosa corrisponde al margine dorsale del labbro: l'epitelio di tipo molle, non sono presenti n ghiandole sebacee n sudoripare, le papille hanno un'altezza decisamente maggiore rispetto alla parte cutanea. L'orlo rosa infine, pu essere considerato come una parte di transizione fra quella mucosa e quella cutanea. Presenta infatti caratteristiche intermedie, quali l'altezza delle papille, un epitelio paracheratinizzato, e la presenza di rare ghiandole sebacee, ma non di sudoripare. I nervi motori provengono dal facciale; i sensitivi sono forniti dal sottorbitario, dal mentoniero e dal buccinatorio. La vascolarizzazione fornita dalle arterie labiali, sottomentoniera, infraorbitale, buccinatoria, mentoniera e traversa della faccia. Le vene sono tributarie della facciale anteriore e della sottomentoniera. Le patologie a cui sono soggette le labbra della bocca sono ferite, infezioni e tumori oltre al labbro leporino.

La Pelle

la pelle La pelle (o cute) il rivestimento pi esterno del nostro corpo e, pi in generale, di un vertebrato. Nei mammiferi, e in particolare nell'uomo, l'organo pi esteso dell'apparato tegumentario (la sua superficie di circa 2 metri quadri) e protegge i tessuti sottostanti (muscoli, ossa, organi interni). La pelle costituita da una serie di tessuti di origine ectodermica e mesodermica.28

Per via della sua esposizione all'ambiente esterno, la pelle costituisce la prima barriera di difesa contro l'azione di potenziali patogeni presenta anche altre importanti funzioni: funge da isolante termico e da regolatore della temperatura corporea, previene l'eccessiva dispersione idrica, importante come organo in cui ha sede il senso del tatto. La pelle presenta una struttura diversa nelle differenti classi di vertebrati (pesci, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi). La cute di pesci e rettili caratterizzata dalla presenza di scaglie protettive, mentre quella degli uccelli dalla presenza di penne e piume;la pelle degli anfibi invece non costituisce una barriera rigida al passaggio di sostanze chimiche, tant' che spesso soggetta a fenomeni osmotici. La cute dei mammiferi resa peculiare dalla presenza di peli, persino nei mammiferi marini, che pure appaiono glabri. Una sufficiente densit pilifera d luogo a pellicce, che hanno un'ulteriore propriet di isolante termico ma possono fungere anche da carattere sessuale secondario o da carattere mimetico. La cute di alcuni animali presenta caratteristiche di spessore e rigidit tali da renderla utilizzabile per produrre cuoio. Il colore della pelle nell'uomo dipende da molte variabili (spessore dello strato corneo, stato di sanguificazione, presenza e assorbimento ottico di melanina, betacarotene, emoglobina). Pertanto il colore varia non solo tra i vari gruppi etnici, ma anche da individuo a individuo e, bench di poco, varia anche nei diversi distretti corporei di uno stesso individuo. La superficie della cute non uniforme, ha un disegno molto complesso e varia da zona a zona per la presenza di solchi superficiali paralleli che determinano, soprattutto nei polpastrelli, delle figurazioni caratteristiche (dermatoglifi) che variano da individuo a individuo. Sulle palme delle mani e sulle piante dei piedi sono presenti inoltre solchi profondi, mentre nelle zono sottoposte a movimento articolare sono presenti pieghe cutanee; le rughe che si formano sul volto e sul collo degli individui dopo una certa et sono dovute alla perdita di elasticit della cute. La pelle, se danneggiata, tende a guarire formando una cicatrice, spesso con perdita di pigmentazione. La cute dei mammiferi La cute dei mammiferi composta di tre strati principali:29

l'epidermide; il derma, che costituisce l'impalcatura dell'epidermide ed la sede dei vasi sanguigni, delle terminazioni nervose e degli annessi cutanei; l'ipoderma o tessuto sottocutaneo. Epidermide

epidermide Strati dell'epidermide - es. a livello delle palme delle mani o delle piante dei piedi (cute spessa) L'epidermide lo strato pi superficiale della cute, che costituisce la barriera vera e propria della pelle. Da un punto di vista istologico un epitelio pavimentoso pluristratificato cheratinizzato, dotato di lamina basale. Come tutti gli epiteli avascolare e le cellule dei suoi strati pi profondi si nutrono per diffusione delle sostanze nutritizie dai capillari attraverso il derma.30

L'epidermide

contiene

diverse

popolazioni

cellulari:

oltre

a

quella

pi

rappresentativa, i cheratinociti, sono presenti le cellule di Merkel, con funzione di pressocettore, le gi citate cellule di Langerhans e i melanociti, responsabili della colorazione della cute. L'epidermide consta di differenti strati cellulari, dal pi superficiale al pi profondo: Strato corneo Strato lucido Strato granuloso Strato spinoso Strato germinativo (o basale) Le cellule si moltiplicano nello strato basale, costituito prevalentemente da cellule a carattere staminale, che, una volta divise, migrano negli strati pi superficiali specializzandosi (cheratinizzandosi) e andando a rimpiazzare le cellule perse con la desquamazione. La superficie dell'epidermide colonizzata da una numerosa flora batterica, costituita sia da batteri commensali sia da patogeni obbligati o opportunisti (come Staphylococcus epidermidis). La densit della flora dipende dalla regione presa in considerazione: essa sar maggiore, ad esempio, in corrispondenza delle pieghe corporee. Le aree disinfettate vengono ricolonizzate in tempi piuttosto rapidi dai batteri che popolano i follicoli piliferi o il tratto intestinale o urogenitale. Derma Il derma lo strato immediatamente inferiore all'epidermide, cui strettamente aderente, e consiste prevalentemente di tessuto connettivo, resistente a stiramenti e torsioni. Il derma contiene al suo interno terminazioni nervose libere e specializzate, a funzione comunque recettoriale; contiene inoltre follicoli piliferi, ghiandole sudoripare (eccrine e apocrine) e sebacee, vasi sanguigni e linfatici. I vasi ematici provvedono al nutrimento non solo del derma ma anche del sovrastante strato basale dell'epidermide, e contribuiscono alla termoregolazione. Il derma strutturalmente diviso in due porzioni: la regione papillare, pi superficiale, costituita da connettivo lasso che si aggetta nell'epidermide formando le cos dette papille; la regione reticolare, pi profonda, responsabile delle caratteristiche meccaniche della pelle; in questa regione trovano accoglienza le diverse strutture menzionate sopra.31

derma Ipoderma L'ipoderma (o tela sottocutanea) giace sotto il derma ed ha la funzione di connettere il piano cutaneo al sottostante piano muscolare (o, a seconda della regione, direttamente osseo). Consiste di connettivo lasso collagene ed elastico e una gran quantit di tessuto adiposo (si stima circa il 50% del grasso corporeo), quest'ultimo con la funzione di isolante termico e riserva energetica.

ipoderma32

LE MUCOSE ORALI la cavit interna della bocca, racchiusa lateralmente e ventralmente dalle arcate gengivo-dentarie, superiormente dai processi palatini delle ossa mascellari e dall'osso palatino costituenti, nell'insieme il palato duro, dorsalmente al quale si ha palato molle di natura mucoso-muscolare; il pavimento presenta una epitelio pavimentoso pluristratificato non cheratinizzato da cui emerge la lingua, il secondo annesso orale di natura mucoso-muscolare. Dorsalmente si apre nell'istmo delle fauci. Nella cavit boccale avviene la triturazione dei cibi, il loro impasto con la saliva (prodotta da ghiandole salivari che riversano nel lume dell'organo il loro secreto) e la riduzione in una poltiglia definita bolo, che, tramite la deglutizione, verr indirizzata al canale esofageo.

33

TECNICHE D'INCISIONE E DI ALLESTIMENTO DEI LEMBIDefinizione e classificazione dei lembiTradizionalmente si definisce lembo un tessuto o un insieme di tessuti che viene trasferito o trapiantato da una sede donatrice ad una ricevente mantenendo intatta la propria circolazione. Nel caso in cui il lembo venga semplicemente trasferito permane una connessione con la sede del prelievo. Tale connessione viene definita peduncolo ed ha la funzione di assicurare la nutrizione dei tessuti del lembo stesso. Grazie alla diffusione delle tecniche microchirurgiche stato sempre pi possibile interrompere tutte le connessioni del lembo con la sede di prelievo effettuando successivamente lanastomosi del peduncolo vascolare ai vasi del sito ricevente, ottenendo in questo modo un trapianto di tessuto. Viene di solito richiesto luso di un lembo per sopperire a deficit cutanei e dei piani profondi, quando ci si trova di fronte a lesioni complicate e quando la ricostruzione ha un significato funzionale o estetico. Esistono numerosissime tipologie di lembo, con caratteristiche peculiari a secondo del modello di vascolarizzazione, della forma, della sede di origine, del movimento a cui soggetto nel suo trasferimento, del peduncolo che lo alimenta, del tessuto di cui composto. 1) La vascolarizzazione di un lembo pu essere casuale (random) oppure a peduncolo perforanti.) I lembi tipo random sono stati i primi ad essere utilizzati allinizio del 900, essi venivano ricavati senza prestare attenzione alla distribuzione dei vasi e per tale motivo i chirurghi pianificavano tali lembi assegnando rigidi rapporti tra lunghezza e larghezza del lembo per garantirne la vitalit. Ampliando, infatti, la larghezza della base del lembo si includono in essa vasi di portata sufficiente ad una adeguata perfusione vascolare dellintera lunghezza del lembo. Nelle sedi anatomiche in cui la vascolarizzazione pi ricca e con una maggiore pressione di34

noto

(assiale,

fascio-cutanea,

muscolo-cutanea,

basata

sulle

perfusione, il peduncolo potr essere proporzionalmente pi stretto, dove lo meno, dovr essere pi ampio. Ad esempio sul viso il rapporto tra la lunghezza del lembo e la larghezza del peduncolo potr essere di 3:1 - 4:1, mentre nellarto inferiore non deve essere superiore ai valori di 1:1 - 1,5:1. I lembi a circolazione nota sono ricavati da regioni anatomiche con una vascolarizzazione costante, in cui possibile identificare i vasi afferenti. La vascolarizzazione del lembo determinata da uno specifico asse vascolare in grado di supportare lintera area allestita. Tali lembi vengono suddivisi in base al tipo di vascolarizzazione che pu essere di tipo assiale, fascio cutanea, muscolocutanea o basata sui vasi perforanti. I lembi assiali sono basati sul sistema di vascolarizzazione cutaneo diretto, ne sono alcuni esempi il lembo indiano basato sullarteria sovratrocleare, il lembo deltopettorale basato sul ramo deltoideo dellarteria toracoacromiale ed il lembo inguinale, costituito dalla cute della regione inguinale ed ipogastrica e vascolarizzato dallarteria iliaca circonflessa superficiale. Allinizio degli anni 80 vennero allestiti i primi lembi fascio cutanei: ci si rese conto, infatti, che il prelevamento della fascia consentiva lallestimento di lembi di maggiori dimensioni, rispetto ai tradizionali lembi cutanei. Un lembo fascio cutaneo un unit costituita da fascia profonda, grasso sottocutaneo e cute, basata su uno o pi peduncoli vascolari che decorrono nei setti intermuscolari prima di raggiungere la fascia profonda tramite vasi perforanti. I lembi fascio cutanei sono suddivisi secondo Cormack Lamberty in tre tipi in base alla vascolarizzazione. Tipo A: lembo dipendente da vasi fascio cutanei multipli e indipendenti che entrano nella fascia profonda alla base del lembo e sono orientati lungo il suo asse maggiore, paralleli alla direzione predominante del plesso arterioso a livello della fascia profonda. Sono un esempio i lembi di Pontn, che vengono allestiti nellarto inferiore. Tali lembi hanno lasse maggiore longitudinale e si basano sul fatto che a livello della fascia profonda dellarto inferiore i vasi hanno un prevalente orientamento longitudinale. Tipo B: lembo basato su una singola perforante di moderate dimensioni, che pu essere usato sia come lembo peduncolato che come lembo libero in cui sia incluso tutto il territorio irrorato da questa perforante; il drenaggio venoso dipende o da un sistema venoso sottocutaneo, o da una coppia di vene comitanti. In passato si35

riteneva che questi lembi facessero parte di un sistema cutaneo diretto; ormai chiaro che questi vasi emergono lungo i setti intermuscolari e decorrono a livello della fascia profonda. Un esempio rappresentato dal lembo anticubitale anteriore dell avambraccio, basato sullarteria cubitale inferiore, perforante dellarteria radiale. Tipo C: lembo supportato da piccole perforanti multiple che provengono da un arteria profonda localizzata nel setto intermuscolare attraverso il quale tali perforanti passano per raggiungere la fascia profonda. Il lembo antibrachiale basato sullarteria radiale, un esempio tipico. Tale lembo pu essere allestito peduncolato, con peduncolo prossimale o distale (cosiddetto reverse), oppure libero. Alla fine degli anni 70 furono descritti i primi lembi muscolari, che venivano utilizzati fondamentalmente per la ricostruzione delarto inferiore. Un lembo muscolocutaneo un unit costituita da muscolo, fascia profonda, grasso sottocutaneo e cute, basata su uno o pi peduncoli vascolari. Questi lembi possono essere classificati in base al numero di peduncoli vascolari, in base alla dominanza degli stessi e, secondo la classificazione di Mathes & Nahai possiamo riconoscerne 5 tipi differenti. Tipo I : il muscolo ha un singolo peduncolo vascolare che penetra nel corpo muscolare. Ci significa che il peduncolo, il muscolo e la cute sovrastante possono essere allestiti in un'unica unit e la sopravvivenza della cute dipendente dalla presenza di perforanti muscolocutanee. Esempi di muscoli di tipo I sono rappresentati dal muscolo gastrocnemio o dal tensore della fascia lata. Tipo II : il muscolo ha un singolo peduncolo vascolare dominante e diversi peduncoli secondari che per da soli non sono sufficienti, anche se presi tutti, a garantire la sopravvivenza del lembo. Il peduncolo dominante solitamente penetra nel muscolo a livello della sua origine, dove vi uno spessore maggiore rispetto alinserzione, al contrario i peduncoli secondari penetrano vicino al capo terminale. Esempi di muscoli di tipo II sono rappresentati dal muscolo gracile, soleo, temporale, sternocleidomastoideo, etc.

36

Tipo III : il muscolo ha due peduncoli vascolari dominanti. Si tratta di due peduncoli alternativi, ognuno dei quali da solo pu garantire la sopravvivenza del lembo. Esempi di lembo di tipo III sono rappresentati dal lembo retto delladdome o dal dentato anteriore. Tipo IV : il muscolo ha peduncoli multipli segmentari di dimensione simile che penetrano nel muscolo in pi punti tra lorigine e linserzione. Sono questi lembi poco utilizzati costituiti per lo pi di muscoli nastriformi i cui vasi da soli non garantiscono la sopravvivenza della cute e pertanto possono essere utilizzati soltanto come lembi muscolari. Esempi di muscolo di tipo IV sono rappresentati dal sartorio o dal tibiale anteriore. Tipo V : il muscolo ha un peduncolo dominante e una serie di peduncoli segmentari che, se presi tutti insieme, sono in grado di garantire la sopravvivenza del lembo. Si tratta di due sistemi che presentano allinterno del gruppo muscolare una ricca rete anastomotica che consente la sopravvivenza della cute sovrastante. Esempi di muscolo di tipo V sono rappresentati dal gran pettorale e dal gran dorsale. Nel loro insieme i lembi muscolocutanei rivestono un ruolo di grande importanza in gran parte delle tecniche ricostruttive, consentono infatti di dare spessore a grossi deficit volumetrici ed, essendo il muscolo un tessuto molto vascolarizzato, apporta notevole quantit di sangue e quindi anticorpi, cellule infiammatorie, antibiotici, etc. Le nuove acquisizioni sullanatomia vascolare hanno permesso lo sviluppo nellultima decade di un ultimo tipo di lembi: i lembi perforanti. Tali lembi sono costituiti da cute e tessuto sottocutaneo, senza fascia e muscolo, i cui vasi sono perforanti isolate che, dalla loro arteria di origine, possono passare nel contesto del muscolo o nei setti intermuscolari. Il loro vantaggio principale che la dissezione di questa tipologia di lembi risparmia il muscolo e la fascia profonda, a differenza dei lembi muscolocutanei e fasciocutanei che li usano come carrier dei vasi, con una minor morbidit per il sito donatore ma praticamente uguale risultato morfo-funzionale. 2) In base alla sede di origine distinguiamo lembi di vicinanza e lembi di distanza. I primi provengono da zone in continuit anatomica con quella da37

riparare; i secondi sono invece prelevati in zone anatomicamente non adiacenti. Preferenzialmente si fa ricorso a lembi di vicinanza in quanto permettono di eseguire lintervento avvalendosi dello stesso campo operatorio, consentendo spesso lapporto di un tessuto con le stesse caratteristiche di quello leso. Nellimpossibilit di reperire tessuto sufficiente ed idoneo in prossimit della zona da riparare si utilizzano i lembi a distanza. Questi provengono da zone anche notevolmente distanti da quella da riparare ed il trasferimento pu avvenire in un unico tempo operatorio (lembi a distanza diretti) o in pi tempi (lembi a distanza indiretti). 3) In base alla forma i lembi possono essere distinti in piani e tubulati. I primi possono essere triangolari, quadrangolari, curvilinei, bi-trilobati, etc. 4) A secondo del movimento che esegue il lembo nel passaggio dalla sede di origine alla zona da riparare distinguiamo lembi di avanzamento, che vengono spostati con un movimento rettilineo rispetto al loro peduncolo sfruttando lelasticit della cute; lembi di rotazione, che vengono spostati con movimento circolare; lembi di trasposizione, che vengono spostai scavalcando una zona di tessuto indenne interposta tra larea donatrice ed il sito ricevente, oppure passando al di sotto di essa, attraverso lo scollamento di un tunnel. 5) In base alle caratteristiche strutturali del peduncolo possiamo distinguere tre tipi particolari di lembo: a peduncolo dermico; a peduncolo sottocutaneo e a peduncolo vascolare. I primi sono caratterizzati da un peduncolo, disepidermizzato, costituito quasi esclusivamente dal derma nel quale la vascolarizzazione viene assicurata dalla continuit del plesso dermico; ne un esempio il lembo utilizzato per linnalzamento dellareola in alcune tecniche di mastoplastica. I secondi sono caratterizzati dal fatto che la continuit cutanea con la sede di origine viene interrotta mentre permane un peduncolo costituito dai tessuti sottocutanei. Esempi di questi lembi sono alcuni lembi di vicinanza del viso e del cuoio capelluto che vengono trasferiti sfruttando lelasticit e la lunghezza dei tessuti sottocutanei. I lembi a peduncolo vascolare o lembi ad isola sono dei lembi assiali in cui il peduncolo costituito essenzialmente dai vasi. Infine il lembo libero con38

microanastomosi vascolari ha caratteristiche del tutto particolari. Si tratta di un lembo assiale a distanza le cui connessioni con larea donatrice vengono completamente interrotte ed il peduncolo vascolare, isolato e sezionato, viene direttamente anastomizzato, con tecniche microchirurgiche, ai vasi presenti nellarea ricevente. Questo lembo consente la ricostruzione in un unico tempo di difetti che in passato con le tecniche tradizionali richiedevano lunghi periodi di ospedalizzazione e ripetuti atti chirurgici. 6) In base alla tipologia di tessuto di cui i lembi sono costituiti distinguiamo lembi cutanei, formati da cute e da tessuto sottocutaneo in quantit variabile; lembi dermici, contenenti derma e quantit variabile di tessuto adiposo; lembi muscolari. Inoltre esistono tutta una serie di lembi che possono essere costituiti dai vari tessuti dellorganismo: lembi ghiandolari, lembi di periostio, lembi di congiuntiva, di fascia, di mucosa, etc. Negli ultimi anni, in seguito allapprofondirsi degli studi sulla vascolarizzazione, stato possibile realizzare numerosi lembi composti dallinsieme di pi tessuti compresi in una stessa unit vascolare. Essi consentono, in un unico intervento e con notevoli marginie di sicurezza circa la loro vitalit, di eseguire estese riparazioni dei piani superficiali e profondi. Questi lembi sono i lembi fasciocutanei; muscolo-cutanei; osteomuscolari; osteo-mio-cutanei.

39

LEMBI DI ACCESSO IN CHIRURGIA ORALECLASSIFICAZIONE DEI LEMBI CHIRURGICIsono due le tipologie di base del lembo in chirurgia orale: il lembo ricomprende il periostio (a spessore totale) e il lembo che non lo comprende (a spessore parziale). I lembi vengono descritti anche in base al loro posizionamento. Nel lembo a riposizionamento apicale, il lembo viene spostato apicalmente dalla sua posizione originale. Nel lembo riposizionato (o lembo coronale), il lembo viene riportato nella sua posizione originale o in una posizione molto prossima a quest'ultima. Il lembo a riposizionamento apicale e previsto nella procedura resettiva, mentre il lembo riposizionato utilizzato nelle procedure chirurgiche per la rigenerazione tissutale. Le dieresi chirurgiche (o incisioni) si distinguono principalmente in lembi chirurgici o innesti liberi entrambi a tutto spessore o a spessore parziale. I primi sono caratterizzati dalla presenza di una porzione di mucosa in continuit con i tessuti (peduncolo) e prendono per questo il nome di lembi peduncolati (che a loro volta prendono il nome dalla forma disegnata del lembo stesso). I secondi sono caratterizzati dalla mancanza di continuit con le strutture di provenienza che ne garantiscono la vascolarizzazione, e che permettono al lembo libero prelevato dallarea donatrice di essere innestato in altro sito definito area accettrice; questa procedura viene definita innesto libero. I lembi chirurgici si distinguono in base allinteressamento o meno del periostio (e quindi a secondo dello spessore) in: 1. LEMBI A SPESSORE TOTALE 2. LEMBI A SPESSORE PARZIALE Lembo a tutto spessore (mucoperiosteo) di riposizionamento apicale

Lembo a spessore totale

40

Lembo a spessore parziale (spessore dimezzato; lembo mucoso) di riposizianamento apicale

Lembi a spessore parziale di tipo mucoso

Chirurgia del lembo a tutto spessore o a spessore totale.I lembi possono essere a spessore totale o a spessore parziale. Il lembo tutto spessore viene eseguito per esporre la superficie radicolare, mentre si segue un lembo a spessore parziale quando si vuole mantenere il periostio sulla superficie ossea. Tuttavia, neanche con il lembo a tutto spessore il periostio viene rimosso completamente piuttosto viene esposta clinicamente la superficie ossea. Per finalit cliniche, entrambe le procedure implicano la sutura del lembo al periostio, la prevenzione del riassorbimento osseo e il controllo dell'edema. Poich la procedura spessore parziale consente di ristrutturare e fissare il lembo ai tessuti e al periostio, i lembi vengono spostati nella posizione corretta. Il lieve spessore parziale sono indicati soprattutto nei casi in cui sia necessario aumentare l'altezza della gengiva aderente. Ci si attua con il posizionamento apicale o laterale del lembo. Si tratta per di una procedura difficile e disagevole perch comporta un edema post-operatorio.

Incisione primaria, secondaria e terziaria

41

Chirurgia del lembo a spessore parzialeIn realt sono pochi i casi in cui si ricorre alle spessore parziale. Il lembo spessore parziale e indicato per aumentare la gengiva aderente in presenza di osso sottile; tuttavia si lembi coprono la cresta alveolare e sono bene suturati, anche lembi spessore totale possono ridurre la perdita ossea a livelli clinicamente accettabili. Normalmente il lembo spessore parziale viene utilizzata per ottenere lembi sottili in gengive molto spesse. Il tessuto periosteo viene successivamente rimosso e cos si ottiene un lembo a tutto spessore (lembo spessore parziale e totale). Il lembo a tutto spessore pu essere utilizzato per ridurre o eliminare tasche parodontali, ma necessario che vi sia una banda di gengiva aderente adeguata e un sufficiente ampiezza della cresta alveolare. Una variazione del lembo tutto spessore a riposiziona apicale data dalla combinazione di spesso totale e spessore parziale. Nelle aree in cui necessaria una resezione ossea si pu preparare un lembo tutto spessore eliminare apicale si pu prepararne uno a spessore parziale. I lembi vengono spostati apicalmente nella posizione in cui il margine alveolare risulti leggermente coperto il lembo spessore parziale la base di tessuto periosteo connettivale vengono stabilizzati con una sutura periostale (figure in basso). La cresta alveolare viene coperta con un lembo tutto spessore di sufficiente ampiezza. Questa procedura valida per i lembi spessore totale e parziale combinato.

Riposizionamento coronale del lembo

42

Guarigione del lembo

43

VARIET DEGLI LEMBII Lembi chirurgici si possono classificare anche in base alla forma del disegno: 1. lembi semilunari 2. lembi triangolari 3. lembi quadrati 4. lembi trapezoidali 5. lembi a busta

Il lembo semilunareIl lembo semilunare secondo Tarnow prevede che si pratichi: Una prima incisione semilunare a spessore parziale apicalmente al margine gengivale, seguendo la festonatura del margine stesso. L incisione raggiunge e supera apicalmente la linea muco- gengivale, mentre coronalmente si avvicina alla base delle papille mesiale e distale. In pratica si tratta di un lembo random e vanno adottate tutte le procedure chirurgiche, ideate da Goldman per prevenire l ischemia del tessuto. Ovviamente si pratica una seconda incisione intrasulculare vestibolare, senza comprendere in essa le papille. Si disseziona il tessuto dal periostio sottostante (lembo quindi a spessore parziale che gi Goldman circa 30 anni fa aveva dimostrato inoppugnabilmente che attecchiva in modo molto meno sicuro che non il lembo mucoperiosteo a spessore totale, specie se prestimolato 21 giorni prima, per eccitare gli osteoblasti) e non si applicano suture, lasciando la tenuta del lembo al solo impacco chirurgico. (con il rischio di dislocamento del lembo e dellinsuccesso in caso di perdita precoce dellimpacco chirurgico).

Prima e dopo il trattamento chirurgico

44

Fig.1-2-3: incisione semilunare e scollamento a tutto spessore del 1.1

Fig. 4-5-6:scollamento a tutto spessore del 2.1

Fig. 7-8-9: riposizionamento coronale del lembo e sutura

Fig. 10-11: impacco chirurgico e guarigione

45

Lembo triangolare definito da un'incisione orizzontale e da una verticale (incisione di rilasciamento). Tipicamente, l'incisione orizzontale in cresta (nei tratti edentuli) o marginale (intrasulculare), cio all'altezza del margine gengivale; l'incisione di rilasciamento solitamente tracciata a partire dall'estremit mesiale di quella orizzontale. Il terzo lato del triangolo quello su cui il lembo si rovescia, una volta scollato, e viene di solito indicato come la "cerniera" del lembo. La maggior parte dei lembi utilizzati negli interventi di chirurgia orale a cerniera vestibolare. L'accesso che si ottiene con il lembo triangolare molto ampio, e per giunta ampliabile secondo necessit, prolungando l'incisione orizzontale in direzione distale. Una volta effettuata l'incisione di rilasciamento, per, non pi possibile allargare il lembo in senso mesiale. Perci, quando si lavora nei settori posteriori, bisogna avere l'accortezza di tracciare l'incisione di svincolo in posizione decisamente mesiale, perch l'operatore guarda l'obiettivo e lo raggiunge con i suoi strumenti dal davanti: conviene estendere l'incisione orizzontale in avanti per l'equivalente dello spazio occupato da un dente al davanti dell'obbiettivo. In casi di lesioni molto estese in direzione apicale, il lembo triangolare pu rivelarsi insufficientemente esteso apicalmente: in questi casi sempre possibile trasformarlo agevolmente in un lembo trapezoidale, semplicemente tracciando una seconda incisione verticale distale. L'incisione di rilasciamento viene tracciata di regola in posizione anteriore, perch la sutura tanto pi agevole quanto pi prossima alla linea mediana. Un'eccezione importante, data la frequenza dell'intervento, costituita dalla chirurgia estrattiva degli ottavi inferiori: un'incisione di svincolo mesiale, all'altezza del sesto, sarebbe diretta in basso, verso il fondo del fornice, mentre l'incisione di svincolo distale al settimo diretta in alto, nella mucosa della guancia, dove alla fine la sutura risulta pi facile. Inoltre, questo lembo triangolare, sempre a cerniera vestibolare, offre un accesso ottimale all'area di interesse e, in casi eccezionali, pu essere trasformato in lembo trapezoidale effettuando un'incisione di svincolo dall'angolo distovestibolare del sesto, in una zona ancora sicura per quanto concerne il nervo mentoniero, ma con la necessaria cautela per non finire con la lama sull'arteria facciale (mascellare esterna).

46

Incisione verticale o di svincolo

Incisione orizzontale in cresta

Lembo triangolare

47

Lembo quadrato definito da un'incisione orizzontale e da due verticali (incisioni di rilasciamento). Tipicamente, l'incisione orizzontale in cresta (nei tratti edentuli) o marginale (intrasulculare), cio all'altezza del margine gengivale; le incisioni di rilasciamento o scarico sono solitamente tracciate a partire dall'estremit mesiale e distale di quella orizzontale. Il quarto lato del triangolo quello su cui il lembo si rovescia, una volta scollato, e viene di solito indicato come la "cerniera" del lembo. La maggior parte dei lembi utilizzati negli interventi di chirurgia orale a cerniera vestibolare. L'accesso che si ottiene con il lembo quadrato molto ampio, ma a differenza di quello triangolare non ampliabile. Perci, quando si lavora nei settori posteriori, bisogna avere l'accortezza di tracciare l'incisione di svincolo in posizione decisamente mesiale, perch l'operatore guarda l'biettivo e lo raggiunge con i suoi strumenti dal davanti: conviene estendere l'incisione orizzontale in avanti per l'equivalente dello spazio occupato da un dente al davanti dell'obbiettivo. L'incisione di rilasciamento viene tracciata di regola in posizione anteriore, perch la sutura tanto pi agevole quanto pi prossima alla linea mediana. Un'eccezione importante, data la frequenza dell'intervento, costituita dalla chirurgia estrattiva degli ottavi inferiori: un'incisione di svincolo mesiale, all'altezza del sesto, sarebbe diretta in basso, verso il fondo del fornice, mentre l'incisione di svincolo distale al settimo diretta in alto, nella mucosa della guancia, dove alla fine la sutura risulta pi facile.

48

Lembo trapezoidale,delimitato da un'incisione orizzontale e due verticali (di regola un poco oblique), il lembo tipico della chirurgia orale. Offre la massima possibilit di accesso in direzione apicale, anche quando l'estensione mesiodistale limitata. Ha il limite di non poter essere esteso in senso mesiodistale durante l'intervento e di imporre un minimo di difficolt nella fase di sutura, quando le incisioni di rilasciamento sono lunghe e in posizioni molto distali. Questa difficolt pu essere spesso attutita o addirittura annullata, tracciando un'incisione distale nettamente pi corta dell'incisione mesiale. Nella pratica, quando la lesione di rilasciamento distale non supera la linea mucogengivale, non necessario suturarla: in tal modo si possono combinare i vantaggi in termini di accesso del lembo trapezoidale con quello della facilit di sutura, caratteristico dei lembi triangolari. Inoltre, enormemente pi facile tracciare un'incisione di rilasciamento sottoperiosteo sul versante profondo di un lembo trapezoidale piuttosto che su quello di altri tipi di lembo. Questa incisione a spessore ovviamente parziale deve interessare esclusivamente il periostio, il quale, essendo anelastico, impedisce di spostare il lembo in direzione coronale: l'incisione viene effettuata sfiorando la faccia interna del lembo con una lama nuova, per non dover applicare una forza significativa, che sarebbe pericolosa. Si uniscono le estremit apicali delle incisioni di rilasciamento del lembo: in altre parole si incide, molto superficialmente, la faccia interna della cerniera del lembo. La scelta fra questi tre tipi di lembo condizionata da molti fattori. Sar pi facile scegliere il tipo di lembo pi conveniente nel singolo caso, una volta che si conoscano meglio le caratteristiche delle diverse incisioni e dei tessuti che esse attraversano. Abbiamo visto che i lembi di accesso sono caratterizzati essenzialmente dalle incisioni che li delimitano. L'incisione fondamentale quella orizzontale, estesa in senso mesiodistale, che caratterizzata dal suo livello coronoapicale (o meglio dal rapporto con la cresta o il solco gengivale, e con la linea mucogengivale) e dall'andamento (rettilineo o festonato) di regola condizionato dai rapporti con i denti e la linea mucogengivale.

49

Lembo a busta delimitato da una sola incisione orizzontale, di regola marginale (condotta nel solco gengivale) o crestale (sulla sommit della cresta, nei tratti edentuli). Con il lembo a busta si ottiene un accesso relativamente ampio dove la cresta curvilinea, sul lato concavo della curva. Il lembo si scolla dal letto osseo fino ad invertire la concavit: si apre, appunto, come una busta e permette di accedere al versante osseo soprattutto da una prospettiva occlusale (Figg. 1-2). Quando l'obiettivo dell'intervento situato in un tratto diritto, come nella zona premolari/molari, l'incisione deve essere estesa anteriormente verso la linea mediana per poter aprire la "busta" a sufficienza. Il lembo a busta permette un buon accesso anche nei tratti rettilinei di cresta edentula, quando possibile prolungare l'incisione nel solco dei denti contigui, ottenendo di fatto una curvatura . Questo tipo di lembo si presta a suture rapide e facili, come bene che siano quando si opera su bambini. Ha a