L'elastico

download L'elastico

of 2

Transcript of L'elastico

  • 8/14/2019 L'elastico

    1/2

    tatticaL'ELASTICO: UN MEZZO IMPORTANTE PER TOGLIERE LA

    PROFONDITA'

    DEFINIZIONI:

    Viene definito elastico (o onda) il movimento fatto in fase difensiva dal repartoarretrato che si sposta in maniera coordinata in avanti o indietro a secondadella situazione tattica.

    OBIETTIVI:

    Obiettivo del reparto arretrato che fa l'elastico quello di togliere profonditalla manovra avversaria permettendo alla squadra che si difende di rimanerecorta e poter avere cos superiorit numerica nei pressi della palla.

    L'ELASTICO: FASE DI AVANZAMENTO E FASE DI ARRETRAMENTO

    Fare il fuorigioco in maniera attiva significa spostare in avanti la linea difensivaobbligando gli attaccanti ad indietreggiare allo scopo di non assumere laposizione irregolare di off-side. E' importante quindi, che al momento in cui siparla di tattica del fuorigioco, corrisponda al movimento in avanti della palla a

    seguito dello sviluppo dell'azione offensiva avversaria, il movimento a saliredel reparto difensivo. Condizione necessaria quindi per parlare di applicazionedella tattica del fuorigioco l'avanzamento del reparto difensivo incontemporanea con l'avanzamento della palla verso la porta della squadra chesi sta difendendo. Quando viceversa la squadra che attacca effettua un retropassaggio il movimento a salire della linea difensiva non ha lo scopo dimettere direttamente in fuorigioco gli avversari ma quello di mantenere legiuste distanze in rapporto ai centrocampisti che allo stesso tempo devonoavanzare per andare a contrastare il possessore di palla posto su una linea piarretrata rispetto alla precedente. Il movimento elastico di avanzamento delreparto difensivo quindi si associa al movimento dei centrocampisti ed ha lo

    scopo, in primis, di mantenere la squadra compatta ed in secondo luogo quellodi togliere la possibilit alle punte avversarie di andare successivamente inprofondit. Attenzione per perch se il movimento ad avanzare toglie lapossibilit alle punte di attaccare la profondit viceversa favorisce i tagli e gliinserimenti in secondo tempo dei centrocampisti avversari. Per evitare ci importante quindi che, al momento in cui l'avversario che ha ricevuto il retropassaggio sia in grado di giocar palla in avanti, i due centrali di difesa sifermino ed arretrino di qualche metro in modo da togliere la possibilit allasquadra che attacca di far inserire i centrocampisti con successo. Ed proprioquesto movimento di avanzamento ed arretramento del reparto difensivo che

    assomiglia al movimento dell'onda o dell'elastico che vibra. E' importantesottolineare anche che la profondit alla manovra avversaria si pu togliere siaavanzando che arretrando. Se abbastanza facile capire che l'avanzamento,

  • 8/14/2019 L'elastico

    2/2

    come visto, toglie la possibilit alle punte di andare in profondit anchesemplice capire che praticamente impossibile per le punte riuscire a proporsiper l'assist vincente arrivando alle spalle dei difensori quando questi stannocelermente arretrando.

    SINTESI:

    Il reparto difensivo sale:

    1. al momento del retro-passaggio (ovvero accompagnando il movimentodella palla).

    2. fino a che all'avversario impossibile giocare in avanti la palla.3. quando si applica la tattica del fuorigioco in maniera attiva.

    Il reparto difensivo scende:

    1. al momento in cui l'avversario con palla nelle condizioni di giocare inavanti e quindi poter lanciare un compagno che si sta inserendo allespalle della linea difensiva.

    2. tutte le volte in cui si vuole impedire all'avversario di andare in profonditcome per esempio nella situazione di inferiorit numerica in cui il repartoscivola all'indietro in modo da rallentare l'azione avversaria e dare tempoa qualche compagno di recuperare una posizione tatticamente utile.