Leggi della natura

1
8/17/2019 Leggi della natura http://slidepdf.com/reader/full/leggi-della-natura 1/1 Leggi della natura  Nell’universo probabilmente ci sono varie fonti di novità ed imprevedibilità: dovute al caso (cioè non solo alla complessità dei fenomeni, ma anche alla fisica), alla biologia, alla provvidenza, alle forze spirituali, alla volontà. Ma alla fine c’è io, che sostiene e governa il mondo, sia attraverso la sua presenza !nascosta", sia attraverso una sua azione diretta. io orienta il caso, gli eventi e, anche, la non corrispondenza alla sua volontà delle creature dotate di libertà. #er riassumere attraverso uno schema (limitato), potremmo dire: $ % livello casuale, sembra che tutto sia un caso $ % livello della nostra libertà (che non pu& tutto, ma per 'uel che pu&), sembra tutto dipenda da noi $ % livello di io, tutto, per&, converge nella manifestazione della sua volontà. l caso !inizia" da io e !dietro" il caso c’è io: in 'uesto senso il caso non esiste, almeno se non come strumento di io. Ma a livello reale e concettuale il caso c’è, o almeno pare esserci, anche se io ne è il ignore. e il caso in fisica esiste, è probabilmente (anche) sotto forma di una sorta di legge naturale fondamentale. *na legge che si lega in modo particolare alla +egge del empo, e che, come il empo, interagisce con le leggi fondamentali dell’universo. -ueste leggi, percepibili !materialmente" e che interagiscono tra loro, possono essere considerate come le +eggi della Natura. io guida la natura, ma, anche, pu& agire in essa attraverso la sua azione soprannaturale. *n po’ come, fatte le debite proporzioni e differenze, l’uomo pu& agire nella natura attraverso il suo pensiero, la sua volontà, la sua libertà, proprie del suo spirito immateriale. Ma anche 'uando io interviene nella natura in modo soprannaturale, lo fa senza entrare in contraddizione con se stesso e, perci&, senza andare !contro" le leggi che egli ha creato, ma solo sospendendole. #er 'uesto il tempo non pu& tornare indietro ('uesto, almeno, è un parziale tentativo di risposta).

Transcript of Leggi della natura

Page 1: Leggi della natura

8/17/2019 Leggi della natura

http://slidepdf.com/reader/full/leggi-della-natura 1/1

Leggi della natura

 Nell’universo probabilmente ci sono varie fonti di novità ed imprevedibilità: dovute al caso (cioè non solo

alla complessità dei fenomeni, ma anche alla fisica), alla biologia, alla provvidenza, alle forze spirituali, alla

volontà. Ma alla fine c’è io, che sostiene e governa il mondo, sia attraverso la sua presenza !nascosta", sia

attraverso una sua azione diretta.

io orienta il caso, gli eventi e, anche, la non corrispondenza alla sua volontà delle creature dotate di libertà.

#er riassumere attraverso uno schema (limitato), potremmo dire:

$ % livello casuale, sembra che tutto sia un caso

$ % livello della nostra libertà (che non pu& tutto, ma per 'uel che pu&), sembra tutto dipenda da noi

$ % livello di io, tutto, per&, converge nella manifestazione della sua volontà.

l caso !inizia" da io e !dietro" il caso c’è io: in 'uesto senso il caso non esiste, almeno se non come

strumento di io. Ma a livello reale e concettuale il caso c’è, o almeno pare esserci, anche se io ne è il

ignore.

e il caso in fisica esiste, è probabilmente (anche) sotto forma di una sorta di legge naturale fondamentale.

*na legge che si lega in modo particolare alla +egge del empo, e che, come il empo, interagisce con le

leggi fondamentali dell’universo.

-ueste leggi, percepibili !materialmente" e che interagiscono tra loro, possono essere considerate come le

+eggi della Natura.

io guida la natura, ma, anche, pu& agire in essa attraverso la sua azione soprannaturale. *n po’ come, fatte

le debite proporzioni e differenze, l’uomo pu& agire nella natura attraverso il suo pensiero, la sua volontà, la

sua libertà, proprie del suo spirito immateriale.

Ma anche 'uando io interviene nella natura in modo soprannaturale, lo fa senza entrare in contraddizione

con se stesso e, perci&, senza andare !contro" le leggi che egli ha creato, ma solo sospendendole.

#er 'uesto il tempo non pu& tornare indietro ('uesto, almeno, è un parziale tentativo di risposta).