Le mini-guide di ARGON: La gestione dell’Inventario.

8
ARGON LE MINI-GUIDE DI ARGON: La gestione dell’Inventario Fonte: http://www.secondlifeitalia.com/wiki/

description

Le mini-guide di ARGON: La gestione dell’Inventario.

Transcript of Le mini-guide di ARGON: La gestione dell’Inventario.

Page 1: Le mini-guide di ARGON: La gestione dell’Inventario.

ARGON

LE MINI-GUIDE DI ARGON:La gestione dell’Inventario

Fonte: http://www.secondlifeitalia.com/wiki/

Page 2: Le mini-guide di ARGON: La gestione dell’Inventario.

L’inventario

L'Inventario (Inventory) contiene tutti gli elementi e gli oggetti a propria disposizione. Si tratta degli elementi posseduti all'atto della creazione del proprio avatar più quelli, che possono diventare numerosissimi, aggiunti successivamente.

Si accede all'inventario con l'apposito bottone in basso a destra o premendo CTRL + I.

Poiché gli elementi contenuti nell'inventario possono diventare numerosi, è opportuno imparare a creare nuove cartelle, imparare a creare nuove cartelle e mantenere una buona organizzazione dell'inventario anche cancellando periodicamente elementi considerati non più utili.

Page 3: Le mini-guide di ARGON: La gestione dell’Inventario.

Il menu

Il Menu dell’inventario contiene le seguenti voci

• File • Create • Sort • Link Esterni

Questi sono i sottomenu corrispondenti:

Page 4: Le mini-guide di ARGON: La gestione dell’Inventario.

La funzione “New Window” apre una finestra dell’inventario uguale a quella aperta. E’ molto utile quando si vuole spostare gli oggetti da una cartella ad un’altra.La funzione “Show Filters” è utile quando si cerca un oggetto in particolare (ad esempio un’animazione).

Il menu

Page 5: Le mini-guide di ARGON: La gestione dell’Inventario.

Il campo di ricerca serve per effettuare ricerche nel proprio inventario. Molto utile per ritrovare qualcosa di cui si è dimenticata la collocazione nelle cartelle. La parola scritta nel campo di ricerca funge da filtro, a prescindere che sia il nome di un oggetto o una sua proprietà.

Il campo di ricerca

Suggerimento: il campo di ricerca permette di trovare tutti gli oggetti desiderati, basta scrivere le giuste parole chiave. Ad esempio, digitando “Worn”, si ottiene la lista degli indumenti indossati in quel momento dal vostro avatar.

Page 6: Le mini-guide di ARGON: La gestione dell’Inventario.

All items e Recent items

All itemsContiene tutti gli elementi del proprio inventario, cioé quelli posseduti dal primo ingresso in Second Life e quelli aggiunti successivamente, tutti organizzati in due cartelle principali: My Inventory, modificabile con l'aggiunta di cartelle e nuovi elementi. Library, non modificabile, contiene gli elementi di default che possono essere copiati e incollati nella My Inventory È possibile aggiungere nuove cartelle sia nell'elenco principale di All Items, sia all'interno di altre cartelle. Per creare una nuova cartella selezionare un punto della finestra o la cartella dove la si vuole creare quindi scegliere da menù il comando Create: New Folder. La cartella apparirà con il nome New Folder che potrà essere modificato con il comando Rename del menu contestuale (Right + Click). Aggiungere nuove cartelle è una procedura che consente di tenere in ordine il proprio inventario che, con l'andare del tempo, tenderà ad essere piuttosto affollato. È anche buona norma cancellare periodicamente gli elementi dell'inventario non utilizzati.

Recent ItemsElenca gli elementi dell'inventario utilizzati di recente.

Page 7: Le mini-guide di ARGON: La gestione dell’Inventario.

Perdita di oggetti

Perdita di oggettiNormalmente, quando un nostro oggetto collocato su una land ci viene restituito (Return), appare nella cartella Lost And Found. A volte puo' sembrare che manchino degli oggetti perché l'inventario non è ancora stato caricato del tutto. Questo può essere verificato nella barra superiore della finestra e controllando se il numero di oggetti contenuti cresce oppure è stabile. Possono verificarsi però anche vere e proprie sparizioni di oggetti dal proprio Inventario. Esistono circa una ventina di possibili malfunzionamenti diversi alla base di questo problema, che quindi non e' sempre risolvibile semplicemente. Gli oggetti possono sparire temporaneamente o permanentemente. • spesso svuotare la cache e rieffettuare il login risolve il problema • secondo la pagina http://wiki.secondlife.com/wiki/Clear_Cache si può svuotare la cache anche eliminando manualmente tutti i contenuti della directory indicata in Preferences / Network / Disk Cache Location. A quanto pare questo può essere più efficace per ripristinare gli oggetti mancanti • a volte è necessario spostarsi in una regione differente • in altri casi il problema è generalizzato e deve venire risolto da Linden Lab a livello di grid

Page 8: Le mini-guide di ARGON: La gestione dell’Inventario.

ARGON

"Giovani di talento pronti a mettersi in gioco in Second Life e nella Real Life."

ARGON è un progetto concepito da Intesa Sanpaolo e Coreconsulting per offrire ai giovani l’opportunità di sperimentarsi e mettersi in gioco nel mondo virtuale di Second Life, per avvicinarsi al mondo del lavoro con una marcia in più.E’ un percorso di sviluppo delle proprie competenze, guidato da un team di esperti di sviluppo professionale, realizzato in un mondo dove tutto è possibile.

www.argoncommunity.net

http://slurl.com/secondlife/skeezits/201/120/22

argon.coreconsulting.it

www.intesasanpaolo.comwww.coreconsulting.it