Le linee di contatto

3

Click here to load reader

Transcript of Le linee di contatto

Page 1: Le linee di contatto

Cerchiamo di capire il funzionamento dei mezzi pubblici,

per sviluppare una nuova cultura di trasporto pubblico

I locomotori dei treni elettrici (ad esclusione delle nuove

linee ad Alta Velocità che sono alimentati in c.a. a 25 kV 50

Hz monofase) sono alimentati da un sistema di trazione a 3

kV cc, con questo sistema i motori dei locomotori vengono

alimentati con il polo positivo dal pantografo che striscia

sul filo di contatto e col polo negativo dalle rotaie.

Roma Trasporti News di Odissea Quotidiana 1

Page 2: Le linee di contatto

Le linee di contatto vengono alimentate dalle sottostazioni

elettriche (SSE) che sono dislocate lungo la linea

ferroviaria.

La linea di contatto nelle linee principali principali è

formata da due fili di contatto in rame opportunamente

sagomati per consentire l’attacco dei morsetti di

sospensione , sostenuti da due funi portanti in cordato di

rame.

I mezzi di trazione ferroviaria che prelevano la corrente

dalla "linea di contatto" utilizzano un dispositivo detto

"trolley" o stanga o pantografo o altro tipo di apparecchio

che connetta la linea col mezzo. Il circuito della corrente si

conclude con il "ritorno" della corrente al sistema di

generazione realizzata spesso attraverso le rotaie di corsa

del mezzo stesso.

Nel caso di mezzo senza rotaie metalliche (come nel caso

dei filobus) il ritorno avviene con un secondo filo: in tal

caso la doppia linea aerea è nota come bifilare.

Roma Trasporti News di Odissea Quotidiana 2

Page 3: Le linee di contatto

Roma Trasporti News - Cerchiamo di capire il funzionamento

dei mezzi pubblici. Cerchiamo di sviluppare una nuova cultura di

trasporto pubblico

Odissea Quotidiana – Racconti, notizie ed informazioni9 sul

Trasporto Pubblico a Roma

Canale Telegram RTN - Notizie in tempo reale da @TreninoBlu,

@iltrenoromalido, @tempianto, @MatteoCorreani e @JustSime con

aggiornamenti sullo stato dei trasporti pubblici

Roma Trasporti News di Odissea Quotidiana 3