LE CROCIATE

22
LE CROCIATE

description

LE CROCIATE. LE CROCIATE. COSA SONO LE CROCIATE?. COSA FURONO LE CROCIATE?. COSA FURONO LE CROCIATE?. LE CROCIATE FURONO SPEDIZIONI MILITARI ORGANIZZATE DAI PAESI CRISTIANI DELL’EUROPA OCCIDENTALE PER “LIBERARE” LA TERRA SANTA DAGLI “ INFEDELI ”. INFEDELI : MUSULMANI. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of LE CROCIATE

Page 1: LE CROCIATE

LE CROCIATELE CROCIATE

Page 2: LE CROCIATE

COSA SONO

LE

CROCIATE?

LE CROCIATE FURONO SPEDIZIONI MILITARI

ORGANIZZATE DAI PAESI CRISTIANI DELL’EUROPA

OCCIDENTALE PER “LIBERARE” LA TERRA SANTA

DAGLI “INFEDELI”.

COSA

FURONO LE

CROCIATE?

TERRA SANTA:

GERUSALEMME E

TUTTI I LUOGHI DOVE

ERA VISSUTO GESU’

INFEDELI: MUSULMANI

COSA

FURONO LE

CROCIATE?

Page 3: LE CROCIATE

PRIMO ANTEFATTO DELLE CROCIATE

I TURCHI (DI RELIGIONE ISLAMICA) AVEVANO ESTESO IL LORO

IMPERO FINO ALLA PALESTINA. NON IMPEDIVANO I

PELLEGRINAGGI CRISTIANI, MA I VIAGGI ERANO OSTACOLATI

DAGLI ATTACCHI DEI PREDONI.

Page 4: LE CROCIATE

I LUOGHI DELLE CROCIATE

Page 5: LE CROCIATE

PERCHE’ SI

CHIAMARONO

COSI’?

IL NOME “CROCIATE” DERIVA DALLA CROCE CHE I SOLDATI AVEVANO SUI LORO

RIVESTIMENTI: ERANO SOLDATI DI CRISTO.

Page 6: LE CROCIATE

QUANTE

FURONO E

QUANDO SI

SVOLSERO?

LE CROCIATE FURONO IN TUTTO CIRCA 8-9 (IL NUMERO

NON E’ PRECISABILE) E SI SVOLSERO DAL 1096 AL 1270.

Page 7: LE CROCIATE

SECONDO ANTEFATTO DELLE CROCIATE

NEL 1095 AL CONCILIO DI CLERMONTIL PAPA URBANO II

RIVOLSE UN APPELLO AI CRISTIANI PERCHE’ SMETTESSERO DI

COMBATTERE TRA LORO E CORRESSERO IN AIUTO

DELL’IMPERO BIZANTINO E DEI PELLEGRINI MINACCIATO DAI TURCHI “INFEDELI”. CHI LO

AVESSE FATTO AVREBBE RICEVUTO L’INDULGENZA

PLENARIA.

Page 8: LE CROCIATE

QUALI FURONO LE

CAUSE?

CAUSE RELIGIOSE: I CRISTIANI VOLEVANO TOGLIERE AL

DOMINIO MUSULMANO LA TERRA SANTA E LOTTARONO

CONTRO GLI INFEDELI. I CROCIATI OTTENEVANO INOLTRE

L’INDULGENZA PLENARIA.

CAUSE SOCIALI: INIZIALMENTE IL PAPA VOLEVA

ARGINARE LA VIOLENZA DEI CAVALIERI CRISTIANI

ORIENTANDOLA FUORI DAI CONFINI EUROPEI CONTRO GLI

INFEDELI

CAUSE POLITICHE: MOLTI SOVRANI PARTECIPARONO

CON LO SCOPO DI ALLARGARE I LORO DOMINI; MOLTI

CAVALIERI CERCAVANO TERRE DA CONQUISTARE.

CAUSE ECONOMICHE: I MERCANTI CERCAVANO DI

CONQUISTARE APPRODI E ROTTE COMMERCIALI CON L’ORIENTE.

Page 9: LE CROCIATE

CHI FURONO I

PRIMI

CROCIATI?

ALLA PRIMA CROCIATAPARTECIPO’

UNA’ENORME MASSA DI PERSONE DI OGNI

PROVENIENZA E CONDIZIONE SOCIALE.

Page 10: LE CROCIATE

L’INIZIO DELLE CROCIATE

LA CROCIATA DEI PEZZENTI (1096)

UNA MOLTITUDINE DI POVERA GENTE, COMPRESI DONNE E BAMBINI, RISPOSE

ALL’APPELLO DEL PAPA E ANIMATI DALLA

PREDICAZIONE DI PIETRO L’EREMITA, SI MISE IN

MARCIA VERSO GERUSALEMME.

Page 11: LE CROCIATE

LA CROCIATA DEI PEZZENTI: CONCLUSIONE

LA CROCIATA DEI PEZZENTI.FU UN FALLIMENTO:

VENNERO DECIMATI DALLA FAME, DAI

COMBATTIMENTI, DALLE MALATTIE E FURONO

SCONFITTI. UNA PARTE DI LORO, INOLTRE, SPINTA DA

FANATISMO, COMMISE STRAGI DI EBREI LUNGO IL

TRAGITTO NELLE CITTA’ EUROPEE.

FANATISMO:Adesione incondizionata a

una fede o a un'ideologia fino ad annullare

completamente il proprio senso critico

Page 12: LE CROCIATE

LA PRIMA CROCIATA

GOFFREDO DI BUGLIONE

LA PRIMA VERA SPEDIZIONE MILITARE VERSO GERUSALEMME FU ORGANIZZATA DAI SIGNORI FEUDALI DI VARIA PROVENIENZA; CAPO DELLA

MISSIONE FU GOFFREDO DI BUGLIONE. I CROCIATI SI INCONTRARONO A COSTANTINOPOLI E GIURARONO FEDELTA’ ALL’IMPERATORE BIZANTINO.

Page 13: LE CROCIATE

LA PRIMA CROCIATA

Page 14: LE CROCIATE

I SIGNORI FEUDALI SI APPROPRIARONO DEI

TERRITORI CHE SOTTRAEVANO AGLI

INFEDELI. NACQUERO COSI’ I REGNI DI

ANTIOCHIA, EDESSA E TRIPOLI. NEL 1099

ESPUGNANO GERUSALEMME E FANNO

STRAGE DI INFEDELI. FONDANO UN REGNO.

COME SI

CONCLUSE

LA PRIMA

CROCIATA?

Page 15: LE CROCIATE

I REGNI CROCIATI

Page 16: LE CROCIATE

I –II-III CROCIATA

Page 17: LE CROCIATE

II CROCIATA

I TURCHI PASSARONO AL CONTRATTACCO E OCCUPARONO EDESSA. VENNE ORGANIZZATA LA II CROCIATA A CUI PARTECIPO’ ANCHE L’IMPERATORE

TEDESCO. LA SPEDIZIONE FALLI’.

I CROCIATI PARTIRONO ALLA RICONQUISTA DEI TERRITORI PERSI. IL TURCO SALADINO AVEVA INFATTI PRESO, OLTRE ALL’EGITTO, ANCHE GERUSALEMME. ALLA CROCIATA PARTECIP0’ ANCHE L’IMPERATORE

FEDERICO BARBAROSSA E RICCARDO CUOR DI LEONE. ANCHE QUESTA CROCIATA FALLI’.

III CROCIATA

Page 18: LE CROCIATE

IV CROCIATA

VENEZIA OFFRI’ LE NAVI PERLA SPEDIZIONE. ASSEDIO’ E CONQUISTO’ COSTANTINOPOLI, COSTRINGENDO L’IMPERATORE A FUGGIRE A NICEA

DOVE FONDO’ L’IMPERO LATINO D’ORIENTE. IN SEGUITO, CON L’AIUTO DI GENOVA, L’IMPERATORE RICONQUIST0’ COSTANTINOPOLI, MA VENEZIA

MANTENNE MOLTE CONQUISTE IN ORIENTE.

Page 19: LE CROCIATE

LE ALTRE CROCIATE

DOPO IL 1270 CI FURONO ALTRE QUATTRO SPEDIZIONI UFFICIALI, MA NON EBBERO ALCUN SUCCESSO.

MAPPA DI SINTESI: http://www.mappideando.it:8080/rid=1L2NXPMGM-6G55NX-3YB/2.Le%20crociate.cmap

Page 20: LE CROCIATE

QUALI FURONO LE

CONSEGUENZE?

CONSEGUENZE RELIGIOSE: FANATISMO RELIGIOSO E

CONTRAPPOSIZIONE TRA FEDI DIVERSE

CAUSE SOCIALI: I CAVALIERI DIREZIONARONO LA LORO

VIOLENZA IN QUESTE SPEDIZIONIMILITARI.

LECROCIATE DETERMINARONO MORTE E DISTRUZIONE.

CONSEGUENZE POLITICHE: LECROCIATE NON

DETERMINARONO ALCUNA CONQUISTE TERRITORIALE

DURATURA

CONSEGUENZE ECONOMICHE: MOLTI MERCANTI APRIRONO ROTTE

COMMERCIALI CON L’ORIENTE. VENEZIA, IN PARTICOLARE, SI ARRICCHI’, CONQUISTANDO

TERRITORI E AVENDO IL MONOPOLIO DEI COMMERCI CON L’ORIENTE

Page 21: LE CROCIATE
Page 22: LE CROCIATE