Le Coincidenze

download Le Coincidenze

of 7

Transcript of Le Coincidenze

  • 8/12/2019 Le Coincidenze

    1/7

    LE

    COINCIDENZEDEEPACK CHOPRA

  • 8/12/2019 Le Coincidenze

    2/7

    PRIMA PARTE

    MATERIA, MENTE E SPIRITO

    I 3 regnidell'esistenza

    !

    Regn" #isi$"

    %!

    Regn" &anti$"

    3!

    Regn" N"n L"$ale

    Quello che Vedo e toccoOggetti,leggi fisiche

    Quello che non toccoEnergia: Pensieri,ecc

    Quello che non conoscoAnima

    !

    Regn" #isi$"

    Corrisponde all'esistenza Fisica / occa!ile / Visi!ile"utto ci# che $ !en definito" Corrisponde agli oggetti con confini definiti"I ( sensi ci permettono di cogliere il regno Fisico, con i loro limiti"%l regno fisico $ go&ernato dalla legge di: Casa ed e))ett" e uindi tutto $

    !en conosci!ile e pre&edi!ile" * #isi$a di Ne+t"n -Ese./i"0

    (el gioco del !iliardo, la traiettoria delle palle pu# essere !en definita e

    conosciuta gi) dai primi colpi" * attra&erso le leggi della fisica +"Ese./i"0

    e leggi della fisica sono determinanti per la &ita di ogni uomo"ramite essa l'uomo costruisce: Ponti, Case, Aeri, ecc"""

    %!

    Regn" &anti$"

    - uella parte della .ealt) costituita da Energia"(ulla &iene colto dai ( sensi e uindi nulla pu# essere toccato e riconosciuto"ono parte di uesto regno: I Pensieri, L'eg", il n"str" Se-

    La )"r.la di Einstein0 E 1 .$- * l'energia e2iale alla .assa

    Anche uesta formula Fisica usata nel .egno Fisico esprime il concetto che:'energia del mondo uantico eui&ale alla massa indi&iduata dai 0 sensi del

    mondo 1ateriale" Cio$ anche se non la &ediamo esiste"I ( SENSI0 4ista, Tatt", 5st", Ol)att", 6dit"-

    ono la struttura che l'uomo utilizza per definire il mondo che riesce aindi&iduare, regno materiale"1a uesto strumento non riesce a percepire l'energia"% 0 sensi non riescono a ela!orare le "nde di energia-Le Onde di Energia " Pa$$7etti d'"nda 7ann"0

    1. Una Frequenza. ( Variabile ) Possono essere 1. Sonore o 2. Luminose.

    2. Una Vibrazione. ( Variabile ) Possono essere 1. Sonore o 2. Luminose.

    Possono essere:

    1. Sonore o 2. Luminose%n !ase alla #re2enza e 4i8razi"nea cui &iaggiano le Onde * di Energia+si differenzia l'in)"r.azi"neche &iene trasportata"Ese./i"0

    a trasmissioni radio sono a freuenze di&erse, stazioni di&erse"Ese./i"0

    %n 2ase alla Freuenza e Vi!razione a cui &iaggiano le Onde * Energia +:% nostri 0 ensi percepiscono gli oggetti: Al!eri, Case, Auto, ecc"

    NEL MONDO #ISICO0

    3li Oggettisono composti di Energia che in !ase alla Freuenza e Vi!razionetrasportano un informazione differenze"

    % 0 sensi colgono solo !locchi di uesta Energia * %nformazione +"% 0 sensi filtrano le onde *pacchetti d'onda+ dando una solidit) all'informazioncontenuta" Esempio dei &ari oggetti"

  • 8/12/2019 Le Coincidenze

    3/7

    LA #ISICA TRADIZIONALE0

    Ci insegna che ogni cosa $ composta da Atomi"a percezione di solidit) &iene data dagli Atomi che urtano tra loro"% 0 sensi sono programmati a &edere gli oggetti come solidi etridimensionali,ma nel regno uantico la tridimensionalit) non esiste"CONNESSIONE CON IL T6TTO0

    E' e&idente che tutti noi siamo connessi con il resto del mondo fisico"%l campo di energia che i nostri 0 sensi ci fanno percepire come corpo nostroin realt) non ha un &ero confine ed $ in comune con il tutto"Possiamo intuire che siamo inseriti in ualcosa di pi4 grande e collegati con iltutto" iamo parte dello stesso !rodo energetico"

    C"./"sizi"ne

    del ttt"

    5

    ONDA

    Possono essere:5" onore o 6" uminosehanno 5" Freuuenza e

    5" Vi!razione

    6

    Pi4 Onde formanoPACCHETTI D'ONDA

    che trasportanoIn)"r.azi"ni

    7Pi4 pacchetti d'onda formano

    ENER5IA

    che $ %nformazione

    8

    a Fisica riconosce:% Quar9, Atomi ecc"""""

    'Energia da forma agli:ATOMI

    0Pi4 Atomi formano:

    MOLECOLE

    /i9 M"le$"le $"stitis$"n"

    O55ETTI SOLIDI

    Possono essere colti dai( sensi

  • 8/12/2019 Le Coincidenze

    4/7

    3!

    Regn" N"n L"$ale

    - il regno pirituale * %ntelligenza uni&ersale / (on ocale +"E' da ui che le informazioni emergono da un mare di possi!ilit)"Viene definito (on ocale: perch; non si sa da do&e &iene, c $ e !asta"'intelligenza (on ocale $ la nostra Anima unita a tutte le anime, checompongono il tutto" E' l'anima che lega tutte le cose e che gli da un senso"Ese./i"0

    eggo un li!ro" Attra&erso i 0 sensi &edo solo parole su un pezzo di carta, ma$ l'Anima a dare un senso a ueste parole, altrimenti sare!!ero solo sim!oli sucarta" Chi sta alla !ase di uesta comprensione< 'Anima"

    L'ani.a dirige l'energia dand"gli na )"r.a e n'inter/retazi"ne-

    L'6niers" :

    $"./"st" da0

    Einstein0 E 1 .$%- Massa 1 energia%

    La .assa 7a an$7e na )"r.a Energeti$a-

    !

    L'6niers" : $"./"st" da0

    ONDE

    %!

    L'niers" : $"./"st" da0

    PARTICELLE SOLIDE

    e Onde non sono olideCi sono 6 ipi di Onda:5" onore" =anno 5"Fre /e 5"Vi!raz"6" uminose" 5"Fre /e 5"Vi!raz"

    O(>A

    PACC=EO>'O(>A

    Insie.e $"stitis$"n"0

    L'ENER5IA

    ono i mattoni che compongono gli:Oggetti S"lidi

    i crede&a che 'Atomo fosse la partepi4 piccola, ma la scienza continua atro&are sempre parti pi4 infinite"

    L'At"."$ composto da:?n (ucleo,Elettroni, (eutroni"

    Che a loro &olta sono costituiti daparti pi4 piccole i &ar;"""

    Ecc""""

    a Fisica Quantistica sta sempre pi4scomponendo le parti che compongonla parte Fisica di uello che &ediamo"

    Il Prin$i/i"

    di

    Heise.8erg

    D".anda0

    Le particelle Onda in virt di quanto visto sono:

    Particelle Solide o Onde Sonore o Onde Luminose?

    Per capirlo dobbiamo ricorrere al Principio di Heisemberg, che afferma:

    - e sta!iliamo la sua posizione Fisica precisa, indi&iduata dai 0 ensi euindi $ una particella olida * Oggetti &isi!ili +"

    %-e non si sta!ilisce la sua esatta posizione $ un O(>A" A definire se la stessa uantit) di energia * Pacchetto d'onda + $ un:

    Oggetto o solo Energia L!SS"#V$%&!'".

    L'Osserazi"ne0 Attraers" i ( Sensi inter/reta la /arti$ella d'"nda-

  • 8/12/2019 Le Coincidenze

    5/7

    L'"sserazi"ne

    ENER5IA /resente "n2e0 Pa$$7etti d'"nda

    Cas"

    Particelle d'ondaCas" %

    Particelle d'onda

    L'OSSER4AZIONE Man$ata Osserazi"ne

    nterpreta l!informa"ione contenuta

    nelle particelle d!onda e ne da una

    forma solida e ben conosciuta dai

    # Sensi$

    L!osserva"ione per i limiti dei # Sensi

    non riesce a decodificare questa

    &normazione:

    % Energia: Particelle d!Onda&

    Ttti gli O55ETTI SOLIDI N"n ed" L'ENER5IA

    Ma $7i dirige

    l'Osserazi"ne!< Pensier" I./ls" Azi"ne

  • 8/12/2019 Le Coincidenze

    6/7

    Le % sin$r"ni$it=

    - SINCRONICITA' INTERNA0

    'vere: (uoni pensieri, essere nnamorati, ecc

    3enera un campo Elettromagnetico Positi&o che si estende su tutto il corpodandogli !enessere e felicit)" * Legge dell'Attrazi"ne

    'l contrario avere emo"ioni di )abbia, Ostilit* ecc

    3enera un campo Elettromagnetico (egati&o che si estende su tutto il corpo

    dandogli malessere psichico e in seguito anche fisico"*Legge dell'Attrazi"ne%- SINCRONICITA' ESTERNA0

    %l nostro campo elettromagnetico interagisce con l'esterno: Altri esseri umani" Animali e piante %nsomma in ualche modo interagiamo con il tutto"

    LA SINCRONICITA' CI #A CAPIRE0

    (oi siamo allo stesso tempo:5" ?na parte del tutto: A(%1A6" ocali: perimentando 'E3O" Conosciamo l'indi&idualit)"

    CAPITOLO >

    L'INTENZIONE

    L'intenzi"ne

    Qualsiasi cosa facciamo, ha inizio con 'intenzione"Ese./i"0 >ecido di muo&ere un piede"'inizio coincide con '%ntenzione di muo&ere il piede" a mia intenzionenasce sempre nella Mente N"n L"$ale * Ani.a e si localizza nella nostraMente indiidale * S"ggettia "

    DE#INIZIONE0

    'intenzione $ uel Pensiero di ualcosa che &ogliamo .ealizzare / Ottenereper soddisfare un nostro !isogno" a realizzazione ci dar) la Felicit)"

    Lin-enzione nasce e a logo nel 'on Locale ( $nima )

    Ese./i"0 Voglio mettermi in forma con l'atti&it) fisica e con pasti salutari"- A liell" N"n L"$ale * Ani.a -

    =a inizio il processo di sincronizzazione di tutto il corpo come:2attiti cardiaci, 1o&imenti degli organi, e tutte le situazioni possi!ili""""""%- A liell" L"$ale * Mente s"ggettia -

    Prende la decisione di correre 7 &olte a settimana e mangiare pasti sani"

    A./lia."

    la /r"s/ettia

    a Te"ria del Ca"safferma che un !attito di ali di una farfalla a 1ilanopro&oca un tornado a 1osca"em!ra assurda la teoria, ma prendendo l'esempio del corpo umano, $scontato che se si prende la decisione di correre tutto il corpo si sincronizza almassimo delle possi!ilit): 2attito cardiaco, sudorazione, ecc""""e riusciamo ad ampliare la prospetti&a e comprendiamo che siamo parte deltutto comprendiamo meglio la cosa"

    L'intenzi"ne $rea

    le $"in$idenze

    'intenzione crea le coincidenze, uesta $ la ragione per cui succedeesattamente ci# che pensiamo"Perdiamo la capacit) di controllare l'intenzione uando ci muo&iamoindipendentemente dall'ego, cosi da collegarci con il regno (on locale"%n uesto caso seguiremo la nostra &era strada e non uella dettata dalla mente* Eg" " A uesto punto sappiamo che siamo parte del tutto e non ciconfrontiamo pi4 con gli altri e li accetteremo per uello che sono"

  • 8/12/2019 Le Coincidenze

    7/7

    (on saremmo pi4 &ittime della critiche e neanche delle adulazioni"Nessna $riti$a $i $"l/ir= /i9-

    %n uesto stato di cose 'intenzione potr) li!erarsi completamente"% tuoi Piani / Progetti di &ita non de&ono essere in conflitto con i pianiuni&ersali" e stacchi lesideriamo cose non adatte a noi e le nostre azioni

    seguiranno uesti inutili archetipi che non ci condurranno alla felicit)"% nostri &eri archetipi riflettono il moti&o della nostra &ita e del percorso chel'anima ha scelto con uesta &ita"