Le civiltà dei Babilonesi e degli Assiri

download Le civiltà dei Babilonesi e degli Assiri

If you can't read please download the document

description

Le civiltà dei Babilonesi e degli Assiri. Ziggurat. La Mesopotamia. La Mesopotamia era una regione dell’Oriente, attraversata da due fiumi, il Tigri e l' Eufrate. Il suo nome significa "terra in mezzo ai fiumi". - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Le civiltà dei Babilonesi e degli Assiri

Diapositiva 1

Le civilt dei Babilonesi e degli Assiri

ZigguratLa Mesopotamia era una regione dellOriente, attraversata da due fiumi, il Tigri e l' Eufrate. Il suo nome significa "terra in mezzo ai fiumi".

Abitata fin dal periodo neolitico, la Mesopotamia divent zona di passaggio per genti diverse, per carovane di mercanti e per trib, che dalla montagna erano in cerca di fertili pianure. La MesopotamiaLa Mesopotamia antica, come l'Egitto, deve la propria fortuna economica ai fiumi che la percorrono, i quali durante le piene, ricoprivano il terreno di un limo molto fertile che rendeva prospera lagricoltura.La Mesopotamia fin da tempi remoti offriva facili vie di comunicazioni con lAsia Centrale e il Mediterraneo, per cui fu un incrocio per i traffici tra Africa, Asia ed Europa.

Mesopotamia antica

I popoli della MesopotamiaDue popoli che si erano stanziati sul corso inferiore dei due fiumi, si alternarono nella prevalenza sulla regione: I Sumeri e gli Accadi. Gli Accadi conquistarono la terra dei Sumeri, Sargon il loro re fond la citt di Accad.Gli Amarriti, pastori nobili, conquistarono Sumer e Accad e fondarono molte citt stato; una di esse, Babilonia, divenne potente sotto il re Hammurabi.

Intorno al 1750 a.C. Hammurabi conquist una dopo laltra le citt della Mesopotamia:sorse cos un vero impero, un vasto territorio che comprendeva regioni e popoli diversi.

3cielo2cielo1cieloMonti del tramontoOceano celesteBabilonia,centro delluniversoGrande oceano che circonda la terra Monti dellalbaDisco piatto della terraDiga del cielo7 cerchi di muraRegno dei mortiLa visione babilonese dellUniversoIl codice di HammurabiPerch tutti sapessero che governava con giustizia,Hammurabi, fece incidere su pietra, circa 300 leggi note come il Codice di Hammurabi.Questa raccolta di leggi non la prima realizzata in Mesopotamia, ma l unica che ci sia giunta completa.Per la loro importanza le leggi non erano state scritte su argilla, ma su basalto, una pietra durissima, e resistente nel tempo.

Le pietre con incise le leggi vennero chiamate stele. Nel Codice, la pena era proporzionata alla classe sociale delle parti coinvolte. La societ era infatti suddivisa in tre classi principali: "uomini liberi", "uomini dipendenti" e "schiavi". Alcune Leggi del Codice di HammurabiSe un uomo libero cava un occhio ad un altro uomo libero, gli si dovr cavare un occhio.Se un uomo libero cava un occhio ad un uomo povero, pagher una tassa.Se qualcuno commette una rapina ed preso, costui sar ucciso.

Alcune leggi del Codice

Alcune Leggi del Codice di HammurabiSe un uomo libero far cadere un dente ad un uomo libero, si far cadere il suo dente.Se un uomo libero far cadere un dente ad uno schiavo, pagher una multa.Se una casa crolla e muore il padrone, sar messo a morte colui che lha costruita. Se muore il figlio del padrone, sar messo a morte il figlio del costruttore.

Altre leggi del Codice

I nobili,che avevano ricchezza e potere :i sacerdoti,i capi militari e coloro che possedevano terre.Gli uomini liberi che vivevano del loro lavoro :artigiani contadini e piccoli commercianti.Gli schiavi che erano considerati oggetti di propriet dei loro padroniLe classi sociali

La religioneGli Assiri- Babilonesi avevano una religione politeista, di origine orientale. Essi furono molto abili nellutilizzare la loro religione per fini politici, facendo diventare Babilonia luogo sacro di spiritualit ed origine del tutto. Attraverso documenti, vengono rielaborati tutti i testi sacri dei Sumeri, per esaltare il mito di Babilonia, vista come "porta di Dio.

Marduk, il supremo dio creatore del Pantheon babilonese, con ai suoi piedi il drago Mus-Hus, custode delle porte di Babilonia

La casa

Gli Assiri- Babilonesi, abitavano in villaggi agricoli e in citt di grandi dimensioni, come Ninive e Nimrud e molti centri minori.Ninive era la citt pi importate del regno Assiro e vi risiedeva il re. Le case comuni erano fatte di mattoni di argilla, coperte da tetti a terrazza o a cupola; le stanze, con il pavimento in terra battuta, erano costruite intorno a un cortile interno.Gli Assiri conservavano il grano in grandi vasi di argilla coperti di bitume.Coltivavano cereali soprattutto orzo, molte variet di frutta e verdura, piante aromatiche e olivi.Essi allevavano anche animali da cortile oltre a bovini, ovini e cammelli.Lalimentazione

Non si mangiava esclusivamente per la sopravvivenza, ma si cercava di arricchire le pietanze con piante aromatiche, come samidu, porro, aglio, cipolla, cumino, coriandolo, shuhutinnu e surunno, che ne esaltavano i profumi ed i sapori.12

LalimentazioneUn altro aspetto dettato forse dalle scarse condizioni igieniche, era la bollitura dei cibi ed in particolare delle carni, che venivano poi per lo pi condite con olio di oliva o di sesamo.Per dolcificare alcune pietanze si usava il miele e la frutta secca, che veniva anche mangiata singolarmente.

Le bevandeFra le bevande molto diffusa era la birra che, presumibilmente, comparve per la prima volta in Mesopotamia e poi divenne di uso comune in tutta l'Asia minore e in Egitto.

La birra (per aromatizzarla, ad esempio, si usava il succo di datteri, anzich il luppolo come si fa oggi), era consumata quotidianamente come dissetante, serviva per rallegrare gli animi nelle occasioni di festa e veniva anche consigliata come ricostituente per l'organismo. Le barche fluviali utilizzate per il trasporto delle merci erano di due tipi: la quffa (da cui deriva il moderno termine marinaresco "coffa"), che era una curiosa barca circolare simile a un catino con un'armatura di legno coperta di pelli e impermeabilizzata con bitume. L'altra "barca" era in realt una grande zattera, sempre di legno, il cui galleggiamento era rinforzato da sacche di pelle attaccate alla periferia.

Quffa in navigazione sull'Eufrate Il trasporto I cammelli venivano utilizzati anche per trasportare le merci.

I cavalli venivano utilizzati solo dai soldati, famosi per essere spietati guerrieri.

Il trasporto I funzionari assiri avevano imparato dai Sumeri la scrittura cuneiforme, che incidevano su tavolette d argilla con una cannuccia di legno.La lingua assira e la scrittura cuneiforme erano per molto complesse.La gente comune preferiva usare una lingua pi semplice, l aramaico, una scrittura che si basava su caratteri alfabetici scritta con inchiostro su rotoli di tela.

La scuolaI primi segni scritti sono dei conti agricoli come testimonia la "Tavoletta di Uruk".

La scuolaA Babilonia compare il primo strumento per facilitare i calcoli (abaco ?).I caratteri incisi su questa tavoletta sono i simboli matematici usati nell'antica civilt babilonese

La donna

Le donne non avevano nessun diritto n libert, erano importanti solo per mettere al mondo un gran numero di guerrieri; potevano essere acquistate e vendute. Linsegnamento e la cultura erano destinati principalmente alle mogli e alle figlie dei ricchi, dei potenti, della classe dirigente, mentre il popolo seguiva nella quasi completa ignoranza.Labbigliamento Lindumento base era il perizoma di pelle e di stoffa.Su di esso si indossava una tunica, sopra a questa si poteva portare una mantellina rettangolare, ai suoi lati erano attaccate le frange, mentre al centro cera un apertura per infilare la testa.Furono i primi in Oriente a coltivare la pianta del cotone.

Gli Assiri, amanti del lusso, furono famosi per le stoffe a vivi colori, per i mobili rivestiti o intarsiati di metallo, per i monili delicatamente cesellati.Il lavoroI Babilonesi furono famosi per i mattoni smaltati perch il paese scarseggiava di pietra), per i sigilli cilindrici di pietra dura, per i gioielli, i metalli .

La " citt" babilonese

Babilonia:il nome viene dal sumero la cui traduzione in accadico da Bab-Ilani, significa la Porta degli Dei. La citt era famosa nell'antichit soprattutto per la Ziggurat, "Casa delle fondamenta del cielo e della terra", e che molto probabilmente diede origine alla leggenda della torre di Babele. Era anche nota per la strada processionale, che si apriva con la porta di Ishatar (oggi ricostruita nel Pegamon museo di Berlino), i suoi templi e i giardini pensili, una delle sette meraviglie del mondo.

22

La Porta di Ishtar (dea della fertilit) voluta da Nabucodonosor intorno al 575 a.C. era lentrata principale di Babilonia e collegava lungo la Strada delle Processioni, il Tempio di Marduk alla Casa delle Feste. La costruzione era interamente rivestita di mattonelle smaltate decorate da 575 figure di animali.La porta di IshtarI giardini pensili furono probabilmente costruiti nei pressi del fiume, in posizione dominante sopra le mura di Babilonia. Presentavano una struttura a terrazze, l'ultima delle quali poteva trovarsi anche a 40 metri di altezza dal suolo. Avevano alberi e piante di ogni specie possibile e immaginabile, portati fino a Babilonia da tutte le parti del mondo a bordo di carri trainati da buoi oppure da chiatte. I giardini pensili

Nei giardini con ogni probabilit, crescevano fichi, mandorli, noci, melograni e ninfee. La prosperit dei giardini doveva sicuramente dipendere da un'efficiente sistema d'irrigazione, ottenuto sfruttando l'acqua dell'Eufrate. I giardini pensili

La maggior parte del territorio dell'odierno Iraq si trova in una zona nota come "culla della civilt":Le rovine di Babilonia coincidono oggi con la citt di Al Hillah, nella Provincia di Babilonia in Iraq a circa 80km a sud di Baghdad.

Oggi...Nel 626 a.C. Nabopolassar, nuovo re di Babilonia, conquist Ninive e suo figlio Nabucodonosor, rese alla citt tutto il suo antico splendore. Nel 539 a.C. fu il re persiano Ciro a entrare a Babilonia come liberatore dai tiranni che si erano succeduti dopo la morte di NabucodonosorAltre guerre si verificarono sotto i Persiani. Ultimo conquistatore della citt fu Alessandro Magno che la voleva riportare agli antichi splendori ma non ne ebbe il tempo dato che mor nel 323 a.C. mentre si apprestava a farlo. Da quel momento in poi la citt decadde. ...e per finire

approvata dal parlamento iracheno il 28 gennaio del 2008