Le 9 tecniche per risparmiare soldi nel settore dell’energia elettrica

9
Le 9 Tecniche per Risparmiare Soldi nel Settore dell’Energia Elettrica “9 Piccoli-Grandi Segreti per Abbattere l’Importo della tua Bolletta dell’Energia Elettrica in Maniera Incontrollabile” A cura di Barbara Massini www.migliormutuo-migliorprestito.com/4+1settoriperrisparmiaresoldi Cosa Puoi Fare con Questa Risorsa: Puoi Ridistribuirla GRATIS a Chiunque ed Ovunque Tu Voglia a Patto di Citarne sempre la Fonte e l’Autore Puoi Inserirla nel tuo Blog senza però modificare i link contenuti all’interno Puoi aggiungerla o inserirlo in altre risorse aggiungendo, se vuoi, i tuoi link Non puoi venderla, non puoi modificare il contenuto e non puoi spacciarti per l’autore dello scritto I 4+1 Settori in cui Operare per Risparmiare Soldi Ogni Giorno http://www.migliormutuo-migliorprestito.com/4+1settoriperrisparmiaresoldi Pagina 1

Transcript of Le 9 tecniche per risparmiare soldi nel settore dell’energia elettrica

Page 1: Le 9 tecniche per risparmiare soldi nel settore dell’energia elettrica

Le 9 Tecniche per Risparmiare Soldi nel Settore dell’Energia Elettrica

“9 Piccoli-Grandi Segreti per Abbattere l’Importo della tua Bolletta dell’Energia Elettrica

in Maniera Incontrollabile”

A cura di

Barbara Massini

www.migliormutuo-migliorprestito.com/4+1settoriperrisparmiaresoldi

Cosa Puoi Fare con Questa Risorsa:

Puoi Ridistribuirla GRATIS a Chiunque ed Ovunque Tu Voglia a Patto di Citarne sempre la Fonte e l’Autore

Puoi Inserirla nel tuo Blog senza però modificare i link contenuti all’interno

Puoi aggiungerla o inserirlo in altre risorse aggiungendo, se vuoi, i tuoi link

Non puoi venderla, non puoi modificare il contenuto e non puoi spacciarti per l’autore dello scritto

I 4+1 Settori in cui Operare per Risparmiare Soldi Ogni Giornohttp://www.migliormutuo-migliorprestito.com/4+1settoriperrisparmiaresoldi Pagina 1

Page 2: Le 9 tecniche per risparmiare soldi nel settore dell’energia elettrica

Risparmiare non è FACILE per tutti allo stesso modo.

C’è chi ha più facilità e chi trova delle difficoltà enormi. Probabilmente per predisposizione o anche per vissuto.

Chi ha trascorso infanzia e adolescenza in una famiglia parsimoniosa, sempre attenta al risparmio, ha, forse, più facilità ad attuare delle azioni che portano al risparmio. Di contro, chi ha vissuto in una famiglia poco propensa e poco attenta al risparmio, avrà, probabilmente, difficoltà a mettere in pratica piccole-grandi AZIONI quotidiane che portano il portafogli a respirare meglio.

Qualunque sia la nostra predisposizione caratteriale o familiare, l’obiettivo “Risparmio Quotidiano” è raggiungibile per chiunque di noi.

Forse qualcuno avrà più difficoltà, altri un po’ meno ma quando c’è Convinzione e soprattutto Volontà, si può fare quello che si vuole.

Ma basta chiacchiere ed entriamo subito nel cuore dell’argomento “Risparmio nel settore dell’Energia Elettrica”.

Non so a te, ma a me, fino a poco tempo fa, quando arrivava l’estratto della Bolletta dell’Energia Elettrica, prendeva l’ansia.

Quanto dovrò pagare questo bimestre? A quante cifre sarà il mio debito per l’Elettricità?

Non si può, no no … non si può vivere così.

I 4+1 Settori in cui Operare per Risparmiare Soldi Ogni Giornohttp://www.migliormutuo-migliorprestito.com/4+1settoriperrisparmiaresoldi Pagina 2

Page 3: Le 9 tecniche per risparmiare soldi nel settore dell’energia elettrica

Per questo ho deciso di crearmi un prontuario di 9 punti che ho visto funzionare molto bene e quindi mi permetto di proportelo: mettilo in pratica e vedrai che l’importo della tua Bolletta dell’Energia Elettrica diminuirà in maniera incontrollabile.

Prima di iniziare a sviscerare il prontuario, voglio confidarti una notizia che è risaputa ma non sempre considerata: circa l’80% del costo della bolletta proviene dal consumo da parte degli elettrodomestici. Per questo se impariamo ad utilizzarli bene e soprattutto quando serve, avremo molti meno “grattacapi”.

1) Fai funzionare (quando possibile) gli elettrodomestici durante la notte. Io ho scelto la “Tariffa Differenziata” con la quale, in determinate fasce orarie (soprattutto la notte e i giorni festivi e prefestivi), l’energia elettrica costa di meno.

Quando devo accendere la lavatrice o la lavastoviglie, aspetto di utilizzarle durante la fascia oraria più economica; risparmio un sacco di soldi.

2) Utilizza Correttamente il Frigorifero. Sistemare il frigorifero in posizione consona e cioè lontano da fonti di calore, tipo una finestra posta a sole oppure il forno oppure un termosifone o un camino. Il caldo generato da queste fonti di calore diminuisce la potenza del raffreddamento del frigorifero obbligandolo a lavorare di più per mantenere la temperatura necessaria affinché i cibi non si rovinino.

I 4+1 Settori in cui Operare per Risparmiare Soldi Ogni Giornohttp://www.migliormutuo-migliorprestito.com/4+1settoriperrisparmiaresoldi Pagina 3

Page 4: Le 9 tecniche per risparmiare soldi nel settore dell’energia elettrica

Distanziare il frigorifero dal muro e non sistemarlo in nicchie ermetiche. La troppa vicinanza con il muro, non permette la dispersione del calore prodotto dall’apparecchio in funzione, anche in questo caso, obbligandolo ad un sovraccarico di lavoro e di consumo di energia elettrica.

3) Utilizza Correttamente la Lavastoviglie. Fai funzionare la lavastoviglie solo a pieno carico (a meno che la tua non abbia la possibilità del lavaggio ridotto): consumerai meno energia elettrica e risparmierai sull’acqua.

Ogni 4-6 lavaggi, controlla il filtro, pulendolo da eventuali residui di cibo.

4) Utilizza Correttamente la Lavatrice. Fai il bucato a pieno carico ma fai attenzione a non sovraccaricare troppo l’apparecchio: ti troveresti con panni mal lavati o mal risciacquati.

Evitare di fare il prelavaggio agendo direttamente sulle macchie ostiche con prodotti specifici antimacchia.

Effettuare il risciacquo con acqua fredda. Una volta lavati, i panni non hanno bisogno di acqua calda per essere risciacquati.

I 4+1 Settori in cui Operare per Risparmiare Soldi Ogni Giornohttp://www.migliormutuo-migliorprestito.com/4+1settoriperrisparmiaresoldi Pagina 4

Page 5: Le 9 tecniche per risparmiare soldi nel settore dell’energia elettrica

5) Utilizza Correttamente il Forno Elettrico. Se la cottura lo consente, spegni il forno qualche minuto prima del termine della cottura e lascia il cibo all’interno. Il calore del forno continuerà a cuocere il cibo ma il forno non consumerà più energia elettrica.

Controlla le guarnizioni. Una usura eccessiva della guarnizione, permette al calore di fuoriuscire, dando un sovraccarico di lavoro all’apparecchio.

6) Utilizza Correttamente lo Scaldabagno. Lo scaldabagno è una delle principali cause dell’elevato consumo di energia elettrica in una famiglia.

Regola la temperatura a 40° d’estate e 60° d’inverno: temperature più elevate sono inutili e fanno lavorare e consumare di più;

Mantienilo pulito: per esempio la serpentina va pulita almeno due volte all’anno. Una serpentina incrostata di calcare impiega molto più tempo a scaldare l’acqua.

7) Evita di lasciare le lampadine accese nelle stanze in cui non vivi. Troppe volte mi rendo conto, soprattutto se ci sono bambini in casa, che delle 8 stanze che compongono la mia casa, 6 o 7 sono illuminate. Pensa che, quando siamo tutti in casa, siamo 4. Lo spreco di energia elettrica è evidente.

I 4+1 Settori in cui Operare per Risparmiare Soldi Ogni Giornohttp://www.migliormutuo-migliorprestito.com/4+1settoriperrisparmiaresoldi Pagina 5

Page 6: Le 9 tecniche per risparmiare soldi nel settore dell’energia elettrica

8) Evita le illuminazioni diffuse. Se hai bisogno di una luce in un punto prestabilito (tipo sul divano per leggere un libro o sul tavolo del soggiorno), utilizza delle luci spot che dirigono il fascio di luce solo dove necessario, non disperdendolo per tutta la stanza.

9) Sempre in argomento lampadine, cambia tutte le lampadine alogene o a filamento con quelle a basso consumo. Prima di tutto, le lampade a basso consumo non scaldano e non diventano incandescenti; hanno una maggior durata nel tempo e quindi si devono cambiare meno frequentemente.

Ora voglio farti un esempio: una lampadina a basso consumo da 23W illumina come una lampadina ad incandescenza da 125 W. Ti rendi conto che differenza di consumi?

L’unico “Neo” è il costo iniziale per cambiare tutte le lampadine della casa ma è una spesa globale che si sostiene una volta sola e che si può tenere sotto controllo sfruttando le offerte e le promozioni: le lampadine a basso consumo si trovano in vendita a 8-10 e anche 12 euro ma cogliendo le promozioni si possono acquistare a soli 6-7 euro (e a volte anche un po’ di meno).

Le lampadine a basso consumo costano di più ma hanno una durata più prolungata nel tempo rispetto alle lampadine tradizionali: 8000 minuti circa contro i 1000 minuti circa di una lampada tradizionale ad incandescenza.

I 4+1 Settori in cui Operare per Risparmiare Soldi Ogni Giornohttp://www.migliormutuo-migliorprestito.com/4+1settoriperrisparmiaresoldi Pagina 6

Page 7: Le 9 tecniche per risparmiare soldi nel settore dell’energia elettrica

Ora voglio farti un altro esempio pratico per rendere più comprensibile il rapporto tra una lampada ad incandescenza ed una a basso consumo. Abbiamo già detto che una lampada ad incandescenza ha una durata media di 1000 ore (1/8 di una lampada a basso consumo). Il prezzo di acquisto medio di una lampada ad incandescenza di 100W è di circa 0,60 centesimi. Per 8000 ore di luce si consumano 800.000 Watt/h (800 kW/h) con un costo totale di 144 euro (800 kW/h x 0,18 euro che è il costo medio di un kW/h di energia elettrica), al costo dell’energia elettrica, aggiungiamo il costo delle lampade (8 lampade x 0,60 euro ciascuna) che è 4,80 euro, raggiungiamo la somma di euro 148,80 euro.

Di contro consideriamo le stesse 8000 ora di luce, illuminate da lampade a basso consumo. Per 8000 ore di luce basta una sola lampada a basso consumo, comprata ad un prezzo di acquisto di 10 euro. La stessa intensità di una lampada ad incandescenza di 100W, una lampada a basso consumo la copre con 20W, consumando totalmente 20W x 8000 ore = 160.000 Watt/h (160 kW/h), il costo sarà di 160 kW/h x 0,18 euro al kW/h = 28,98. Sommando a questo costo, il prezzo di acquisto della lampada, arriviamo al massimo a circa 40 euro.

La conclusione è che illuminare una stanza per 8000 ore con una lampada ad incandescenza costa quasi 150 euro mentre con una lampada a basso consumo costa circa 40 euro. Dove è il Risparmio?

I 4+1 Settori in cui Operare per Risparmiare Soldi Ogni Giornohttp://www.migliormutuo-migliorprestito.com/4+1settoriperrisparmiaresoldi Pagina 7

Page 8: Le 9 tecniche per risparmiare soldi nel settore dell’energia elettrica

Il prontuario a 9 Punti, con le azioni che io personalmente svolgo ogni giorno, è terminato.

Penso di averti dato un bel po’ di spunti, da iniziare ad applicare sin da subito.

La cosa importante è che svolgendo queste azioni giorno per giorno, non ti togli niente (non dovrai fare sacrifici ed eliminare situazioni che ami) ma avrai grandissimi risultati.

DAI UN TAGLIO ALLE SPESE MA NON ALLA QUALITA’ DELLA TUA VITA

Ora ti lascio davvero anche perché so di essere abbastanza prolissa, quando un argomento mi interessa ed appassiona.

Un ultimo consiglio, però, permettimi di dartelo: se vuoi qualcosa AGISCI. Il mio manuale è pieno zeppo di idee e di tecniche ma la metodologia senza AZIONE, non serve a nulla. Inizia da uno dei punti (il primo o qualsiasi altro) e mettiti in azione.

METTI IN PRATICA E RICEVI RISULTATI.

Ti auguro Buon Risparmio e Buona Vita

A presto

Barbara Massini

I 4+1 Settori in cui Operare per Risparmiare Soldi Ogni Giornohttp://www.migliormutuo-migliorprestito.com/4+1settoriperrisparmiaresoldi Pagina 8

Page 9: Le 9 tecniche per risparmiare soldi nel settore dell’energia elettrica

Ps: Se questo report ti è piaciuto ed hai trovato interessante il contenuto, puoi liberamente inoltrarlo a tutti coloro a cui pensi possa essere utile, purché non ne alteri il contenuto.

Recati sul mio sito per ricevere continui aggiornamenti e materiale esclusivo.

I 4+1 Settori in cui Operare per Risparmiare Soldi Ogni Giorno

Vuoi Essere Aggiornato su Notizie ed Info riguardanti il Settore Mutui, Prestiti e Finanziamenti?

Risorse Correlate:

Guida per Organizzare e Gestire in Maniera Ottimale il Tuo Tempo (Finalmente in Italiano)

Teleconferenza Gratuita sulle Otto Leggi della Prosperità

Vuoi Risparmiare e Guadagnare allo Stesso Tempo?

Risparmia 1000 euro all’anno

Buoni Sconto per Te

Compra, Risparmia e Guadagna dai Tuoi Acquisti

I 4+1 Settori in cui Operare per Risparmiare Soldi Ogni Giornohttp://www.migliormutuo-migliorprestito.com/4+1settoriperrisparmiaresoldi Pagina 9