LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in...

53
l l l l l l l l l L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull ' esecuzione dell ' in - d ag i ne su l reddito ed il ri - sparmio de l le famiglie ne nell ' anno 1970 ----- -- -·---

Transcript of LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in...

Page 1: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l l l l l l l l

· ~

l ~

L

LCM GRAMAN

IND. 325 Nota sull ' esecuzione dell ' in­dagi ne sul reddito ed i l ri -sparmio del le famiglie itali~ ne nell ' anno 1970 ----- -- -·---

Page 2: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

~

~.

l l l l l l l

'l l l l l l l l [

l~

l

[i]

IND. 325 Nota sull ' esecuzione dell ' in­dagine sul ·reddito ed il ri -sparmio delle fami gl ie italia ne nell ' anno 1970

Page 3: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l

l l l l l l l l l l l l l l ~

l l l l

PREMESSA

Il 16 febbraio 1971 la Banca d ' Italia ci af­

fidava, per la quarta volta , l ' incarico di

effettuare l ' indagine annuale sul reddito ed il risparmio delle famiglie italiane.

L ' edizione 1971 di detta indagine, nel ri -spetto degli obiettivi prefissati, ripeteva

sostanzialmente lo schema dell ' indagine pr~

cedente. Ciò al fine di una comparabilità dei relati

vi risultati .

Pertanto , in assenza di nuove tecniche e m~ todologie , la presente nota si limita a rio~

dinare cronologicamente l ' esecuzione dell ' ig dagine stessa raccogliendo i documenti spe ­

cificatamente utilizzati.

Page 4: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l

l l l l l l l l

'l l l l l l l l l l l

- 2 -

l . QUESTIONARIO

I questionari utilizzati sono allegati a! la presente nota .

Essi riprendono i questionari utilizzati nelle precedenti edizioni dell ' indagine in

traducendo lievi modifiche :

- T~tte le informazioni riguardanti il va-lore di un determinato fenomeno oltre ad

essere iscritte nel questionario per il preciso importo venivano codificate in

classi opportunamente predisposte sulla base dei risultati delle precedenti ri­levazi oni .

- Venivano invece eliminati il luogo di na

scita dell ' intervistato e l ' anzianità di residenza in quanto già rilevato in oc ­

casione delle precedenti edizioni e non

suscettibili di modifiche nel breve pe ­

riodo.

Page 5: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l

l l l l l l l l l l l l l l l l l l l

- 3 -

2. PIANO DI CAMPIONAMENTO

Per ovvie ragioni il piano di campionamento

(v . allegato) riprendeva come struttura que!

lo della precedente indagine al fine di con­sentire il confronto dei risultati .

Il numero dei punti di campionamento ammonta va complessivamente a 136 comuni .

Si è avuto cura , nella scelta dei comuni , di ruotare i centri di piccole dimensioni ed in feriori , come popolazione , ai 10.000 abitan­

ti al fine di non ripetere la rilevazione s~ gli stessi punti utilizzati ne l le precedenti edizioni.

Page 6: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l

l l l l l l l l l l l l l l

-l

l l l l

- 4 -

3. SELEZIONE ED ADDESTRAMENTO DEGLI INTERVISTA­

TORI

La selezione degli intervistatori è stata

effettuata, sulla base del piano di cam -

pienamente elaborato , in stretta collabo­razione con Vostri funzionari i quali hag no avuto modo di esaminare , sullo scheda­r i o interno , il curriculum di tutti gli intervistatori utilizzati .

Complessivamente , ad eseguire la fase di

rilevazione sono stati cronvocati (v . let ­tera di convocazione allegata) 1A9 inter­vistatori di cui 87 avevano già preso par te a precedenti edizioni .

Gli intervistatori convocati sono stati

istruiti riunendoli in 10 città italiane

nel periodo dal 22 al 25 febbraio 1971 . All ' istruzione hanno provveduto nostri

funzionari in collaborazione con rappre ­sentanti del Vostro Istituto .

Page 7: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l

l l l l l l l l l l l l l l ~

l l l l

- 5 -

4. ESECUZIONE DELLA FASE DI RILEVAZIONE

La fase di rilevazione è stata preceduta

dall ' invio di una lettera e di vario ma­teriale informativo a tutti gli intervi­standi , usufruendo degli indirizzi preve~

tivamente estratti dagli intervistatori nelle rispettive sezioni elettorali (ve ­

di allegati) .

Sono state inviate complessivamente 7 .000

lettere di cui 230 sono state riinviate al nostro Istituto in quanto il destinat~ rio risultava sconosciuto all ' indirizzo .

Possiamo notare un miglioramento nello stato di aggiornamento delle liste elet­

torali (probabilmente in occasione delle elezioni Amministrative) in quanto mal­grado una spedizione superiore allo scor

so anno i ritorni sono stati circa la me tà .

La fase di rilevazione si iniziava il 23 febbraio e si protraeva sino alla fi ­ne del mese di marzo .

Page 8: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

~ l l l l l l l l l l l l l l ~

l l l l

- 6 -

Al termine del periodo ufficiale di rile­

vazione , 13 marzo , risultavano rientrati

al nostro Istituto circa 3.291 question~

ri , mentre per la fine del mese eravamo

in possesso esattamente di 3 . 522 questi~

nari bianchi (capo-famiglia) oltre a

1.953 questionari verdi (altri percetto­

ri di reddito) .

La distribuzione dei questionari bianchi

rispettava sostanzialmente il piano di

campionamento prefissato.

Va notato che quest ' anno abbiamo ottenu­to ben 139 questionari verdi in più del­la precedente edizione fatto che prova la maggiore accuratezza con la quale gli

intervistatori hanno svolto l ' incarico

loro affidato.

Il periodo di rilevazione risultava que ­

st ' anno assai breve e non ha fatto regi­

strare nessuna difficoltà. Per esplicito accordo con la Banca d ' Ita lia il nostro Istituto non ha effettuato

sulla fase di rilevazione alcun control­

lo.

Page 9: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l l l l l l l l l l l l l

-­l l l l

- 7 -

5. CODIFICA DEI QUESTIONARI

I questionari sono stat i codificati a c~ • o o

ra del personale del CED sotto l a super-

visione del Sig . Luigi Greco .

Page 10: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l

l l l l l l l l l l l , l l

:l

-­l l l l

- 8 -

6. ELABORAZIONE DEI DATI

L ' elaborazione dei dati è avvenuta secondo il piano di incroci che è risultato del le

stesse dimensioni di quello delle precedeg

ti indagini .

I rel ativi tabulati Vi sono stati consegn~

ti il 30 giugno 1971.

.p . A .

Page 11: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l l l l l l l l l l l l l l l l l l l l

La famig lia è stata mdlv1duata

estraendo a sorte dalla sez1one

LUOGO DI RESIDENZA

Comune ................................................................................... . elettorale n. .. ..................... .

Prov1ncia ................................................................................................ . Il nominativo effettivo n. .. . ............ ~

Il nommativo d1 riserva n . .................. ..

Data:

lntervlstatore:

SOC IETA' PER AZIONI CAPITALE VERSATO LIT . 50.000.000

C.C.I.A. MILANO 777058

Sono un mtervlstatore della LCM GRAMAN. una Società incaricata di svolgere un' indagine presso un campione di famiglie su alcuni problemi economici di grande attualità. Al riguardo è stata inviata alla Sua famiglia una lettera per spiegare gli scopi e le finalità del sondaggio. e per garantire l'assoluta anonimità sui dati rilevati .

A - STRunURA DELLA FAMIGUA

·GRU P P l D l ET A

Fino a 13 anni

Da 14 a 17 anni

Da 18 a 20 anni

Da 21 a 30 anni

Da 31 a 40 anni

Da 41 a 50 anni

Da 51 a 65 anni

Oltre 65 anni

Totale

2

3

4

5

6

7

8

Sesso del Capo famiglia

Maschile 1

Femminile 2

. . . ..... ... .. ......... _.,==:,:..;1

(l) SI Intende l*' "*'1bro peroettor. dl rwddlto chi rlcwe un rwddlto ello IM>ro, da QPI!t le (efflttl, In-al) o da truferhnento (pensioni).

Spulo rtMnlto •111nt.rvl8tatore: Nella famiglia Individuata dal nominativo prescelto, devono essere Intervistati, oltre al ca­pofamiglia, tutti gli altri membri occupati o comunque percettorl dJ reddito a qualsiasi titolo In et!l superiore el 18 anni (l membri occupati In et!l tre 14 e 18 anni devono essere Intervistati solo se lavorano In via continuativa) . l coadJUV8Rtl non devono auer. tntervletatl.

N. del membri et. lnterv1.-.. (C.F. e -'trt membri percettorl di reddito) ................ .. di cui: lntervtst.tl ................. .

non lntervtstltl ........... _ .... .

N .ro mancate lntervlate

~ Motivo delle numcata lntervllta di uno o plì:t •Itri. membri percettorl di l"'dddto ---1.:.._ -a - assente al momento dell'Intervista e al contatti succeaalvl, ma convi-vente abituale.

b · rifiuta di rispondere alle domande. 2 c - aasente ma non convivente lbltuale. 3 d • ati compNea tr1 14 e 18, occupato aeltuarlamente o comunque con un

reddito trascurabile. 4 e • coadiuvante. 5 t - altri motivi (specificare) ....................... :............................................................ 6

CIMalflcutone socloconomlc:l delle flmlglll lntervlltat:a Ublculone dell'lbltulone

Inferiore Mectl•lnflrlore Medie MediHUpertol"' SuperiOI"'

1 2 3 4 5

la famiglia Intervistata abita:

Nel centro lbltato del Comune

In une frulone o ~

In un~~ CUI JIOim

2 3

4 5 6

2

3

Page 12: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

B • POSIZIONE NELLA PROFESSIONE DEL C. F.

1 d' . [ in agricoltura mpren lton in altri settori

Liberi professionisti Dirigenti Impiegati

\ l 1

2 3 4 5 6 rln agricoltura

Lavoratori dlpendentl'-ln altri settori • 7 ~n agricoltura

Lavoratori In proprloltn sltrl settori

Categorie non professionali (pensionati, benestanti, casalinghe, etc.)

In cerca di prima occupazione

Nota • Se disoccupato Indicare l'ultima profess. esercitata.

D • TITOLO DI STUDIO DEL CAPO FAMIGLIA

Diploma di laurea

Diploma di scuola media superiore (maturità clas· slca e scientifica, ragionieri, geometri, periti, bel· le arti, etc.)

Diploma di scuola media Inferiore (licenza scuola media Inferiore, scuole commerciali, etc.)

Licenza elementare

Alfabeto (non ha consegui to la licenza elementare)

Analfabeta

8 9

o x

2

3

4

5

6

C • SETTORE DI AmVITA' ECONOMICA DEL C. F.

Agricoltura, caccia e pesca

Industria e artigianato (a)

Pubblica amministrazione

Altre attività (b)

(a) Comprende: Industrie estrattive, Industrie manifattu·

rlere, Industrie delle costruzioni e della Installazione

di Impianti, produzione e distribuzion~ di acqua.

(b) Comprende: commercio, trasporti e comunicazioni,

credito, assicurazioni e gestioni finanziarle. servizi e

attivi tà sociali varie.

AmVITA' IMMOBILIARI

A tutti:

1 • DA QUANTI ANNI VIVE IN QUESTA CASA?

Fino a 2 anni 1

Da 3·5 annt 2

Da 6·8 anni 3

Da 9-12 anni 4

Da 13-20 anni 5

Oltre 20 anni 6

1a • L'ABITAZIONE IN CUI VIVE LA SUA FAMIGLIA E':

In affitto ( 1) (dom. 2)

A riscatto (2) (dom. 3)

DI proprietà (del C.F. o di altro mem· bro coabitante} (3} (dom. 4}

Altro titolo (4) (dom. 8}

NOTA:

(1) Comprese le ebltazlonl affittite a condizioni di favore. (2) Alloggi prevllenemente di tipo economico o popolare, assegnati

In affitto ma con pttto di futura vendita o riacatto. (3) Com.prese quelle acquistate con p8g8mento dilazionato (mutui).

quelle di proprletl di cooperative, di cui l'intervistato la ptrte ed ancora Indivise.

(41 Prestazione di servizi {portieri, guardiani, coloni ptnlall. uso gra­tuito. enfiteusi).

1

2

3

4

7

8

9

o

l l l

l l

D

I

l

Page 13: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

8

[

[]

c u D

~

G

D

8

E

Se In effltto:

2 - QUANTO PAGA DI PIGIONE AL MESE?

Fino a 6.000 lire Da 6.001 a 11.000 lire Da 11.001 a 16.000 lire

Do 16.001 a 21.000 lire Da 21.001 a 26.000 lire Da 26.001 a 36.000 lire

Da 36.001 a 46.000 lire Da 46.001 a 61.000 lire

Da 61 .001 a 91 .000 lire Da 91.001 a 121.000 lire Oltre 121.000 lire (dom. 8)

Se • rlacetto: 3 - A QUALE ENTE O ISnTUTO· STA PAGANDO IL CANO.

NE DI RISCATTO?

3a - QUANTO PAGA AL MESE?

Fino a · 6.000 lire

Da 6.001 a 11.000 lire Da 11.001 a 16.000 lire Da 16.001 a 21 .000 lire Da 21.001 11 26.000 lire Da 26.001 a 36.000 lire Da 36.001 a 46.000 lire Da 46.001 a 61.000 lire Da 61.001 a 91.000 lire Da 91.001 a 121.000 lire Oltre 121.QOO lire (dom. 8)

Se di proprietà:

4- L'ABITAZIONE IN CUI VIVE LA SUA FAMIGLIA ~ STATA:

acquistata 1 ereditata, avuta in dote

costruita 2 altro

(a dom. 4a) 1a dom. 4b)

4a - QUANDO HA ACQUISTATO O COSTRUITO L'AB1TA· ZIONE IN CUI VIVE?

1971 1970 1969 1968 1967 1966 1965 1964 1963 1962-1951

l

l

Prima del 1951 (dom. 4b) l

1

2 3 4 5 6 7 8 9 o x

1 2 3 4 5 6 7 8 9 ' o x

3

4

1 2 3 ~

5 6 7

9 o x

;

4b • QUALE RITIENE SIA ATTUALMENTE IL VALORE DEL-LA SUA ABITAZIONE? .

VALORE DICHIARATO l Lire ......... .... . .................... ! Fino a 500.000 lire

Da · 500.001 a 1.500.000 lire

Da 1.500.001 a 2.500.000 lire

Da 2.500.001 a 3.500.000 lire

Da 3.500.001 a 4.500.000 lire

Da 4.500.001 a 5.500.000 lire

Da 5.500.001 a 10.000.000 lire

Da 10.000.001 a 15.000.000 lire

Da 15.000.001 a 20.000.000 lire

Da 20.000.001 a 30.000:000 lire

Oltre 30.000.000 lire

(VALUTAZIONE DELL'INTERVISTATORE):

- Valutazione accettabile

- Esageratamente errata per eccesso

- Esageratamente errata per difetto

4c • ATTUALM ENTE L'ABITAZIONE E' STATA COMPLETA· MENTE PAGATA?

SI

No

Se • SI • e se l'acquisto è anteriore • ; 1970

(dom. 5)

(dom. 6)

5 - LEI ·HA FINITO DI PAGARE L'ABITAZIONE NEL CORSO

DEL 1970?

SI ·

No

(dom. Sa)

(dom. 8 )

Sa· QUANTO HA PAGATO COMPLESSIVAMENTE NEL

CORSO DELL'ANNO 1970?

Fino a 180.000 lire

ùa' 180.001 a 240.000 lire

Da 240.001 a 360.000 lire

Da 360.001 a 480.000 lire

Da 480.001 a 600.000 lire

Da 600.001 a 720.000 lire (dom. 8)

Da 720.001 a 840.000 lire

Da 840.001 a 960.000 lire

Da _960.001 a 1.200.000 lire

Oltre 1.200.000 lire

!

l

l l

l l ' . l l !

l

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

1

2

3

1

2

1

2

1

2

3 4

5

6

7 8

9

o

Page 14: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

Solo ae r.a,lwlone non • ancon completamente pevata ftre dom. dii

6. 8.

6 - QUALE DEllE SEGUENTI FORME DI CREDITO HA OT­TENUTO PER IL PAGAMENTO DELLA SUA ABITA· ZIONE7 (anche plu' risposte)

Ha In corso uno o plu' mutui (escluso quello con la Impresa di costruzione o con la Società Immobi-liare) 1

Gli è stato concesso un credito dall'Impresa di co-struzione o da una Soc. Immobiliare (dom. 7) 2

Gli è stato concesso un credito dall'Ente presso cui · lavora (cessione del quinto. anticipo sulla liquida-

zione) (dom. 7} 3

Gli è stato concesso un credito da amici e/o fami-liari, da privati (dom. 7} 4

Altro (specificare) (dom. 7) 5

Se ha In COIW uno O più mutui

6a- CON QUALE BANCA O ISnTUTO HA CONTRAnO Il MUTUO?

7- A QUANTO AMMONTA LA SOMMA COMPLESSIVA-

MENTE VERSATA NEL 1970 PER IL PAGAMENTO

DElLA SUA ABITAZIONE?

Fino a 120.000 lire

D,. 120.001 a 180.000 lire

Da 180.001 a 240,000 lire

Da 240.001 a 360.000 lire

Da 360.001 a 480.000 lire

Da 480.001 a · 600.000 lire

Da 600.001 a 720.000 lire

Da 720.001 a 840.000 lire

Da 840.001 a 960.000 lire

Da 960.001 a 1.200.000 lire

Oltre 1.200.000 lire

7a • COMPLESSIVAMENTE QUANTO LE f!ESTA ANCORA

DA PAGARE PER LA SUA ABITAZIONE?

Fino a 300.000 lire

Da 300.001 a 700.000 lire

Da 700.001 1 1.300.000 lire

Da 1.300.001 a 1.700.000 lire

Da 1.700.001 a 2.300.000 lire Da 2.300.001 a 3.500.000 lire

Da 3.500.001 a 4.500.000 lire

Da 4.500.001 a 5.500.000 lire

Da 5.500.001 1 10.000.000 lire

Oltre 10.000.000 lire

Importo.,._

Fino a 120.000 lire

Da 120.001 a 180.000 lire

Da 180.001 a 240.000 lire ·

Da 240.001 a 360.000 lire

Da 360.001 a 480.000 lire

Da 480.001 a 600.000 lire

Da 600.001 a 720.000 lire

Da 720.001 a 840.000 lire

Da 840.001 a 960.000 lire

Da 960.001 a 1.200.000 lire

Oltre 1.200.000 lire

1 2

3

4 5

6 7

8 9 o x

1

2

3

4 5

6 7

8 9

o

1

! 2 l 3 l •

5

6

7

8

9 o x

?b - PER QUANll ANNI DOVRA' ANCORA PAGARE?

t anno

·l"

2 anni 3 anni 4 anni

5-7 anni 8-10 anni

tt-15 anni 16-20 anni 21-25 anni 26-30 anni

oltre 30 anni

A tutti:

8 - NEL CORSO DEL 1970 LA SUA FAMIGUA HA SOSTE· NUTO PER L'ABITAZIONE IN CUI VIVE (e relativi lo­cali comuni e di accesso) SPESE DI:

a - Manutenzione Òrdlnarla (tlntegglatura pareti, so­stituzione Infissi, etc.)

b - Riparazioni straordinarie (rifacimento pavimenti, Installazione Impianto di riscaldamento, ascensore, articoli igienico-sanitari, etc.)

c - Ampliamenti (sopraelévazlonl, costruzioni di ~ara­ge e altri locali, etc.) Nessuna spesa (dom. 9)

Se hl sostenuto delle apese:

Sa- QUAL'E' STATA LA SPESA?

• b c Fino a 30.000 lire 1 1 1 Da 30.001 a 70.000 lire 2 2 2 Da 70.001 a 130.000 lire 3 3 3 Da 130.001 a 250.000 lire 4 4 4 Da 250.001 a 350.000 lire 5 5 5 Da 350.001 a 450.000 lire 6 6 6 Da 450.001 a 550.000 lire 7 7 7 Da 550.001 8 750.000 lire 8 8 8 Da 750.001 a 1.250.000 liro 9 9 9 Da 1.250.001 a 2.500.000 lire o o o Oltre 2.500.000 lire x x x

A tutti:

9 - LA SUA FAMIGLIA POSSIEDE:

Dove VI DIII In litro In,_ lffltto -a) Abitazioni 1 2 3

b} Altri fabbricati (negozi, magazzini, ecc.) 4 5

Condotti di· Diti In ren.m.nte del effltto o eltro

proprietario mezzadri• UIO

c) terreni agricoli (fondi rustici , aziende agri-cole, pascoli, boschi) 6 7 8

d) terreni non agricoli fondi non coltivabili , aree fabbricabili) 9 o Non possiede nessuno di questi immobili (dom. 12)

9a - QUALE PENSA CHE SIA IL VALORE GLOBALE PEI.l OGNI TIPO DI IMMOBILE?

a b c d Fino a 500.000 lire 1 1 1 1 Da 500.001 a 1.500.000 lire 2 2 2 2 Da 1.500.001 a 2.500.000 lire 3 3 3 3 Da 2.500.001 a 3.500.000 lire 4 4 4 4 Da 3.500.001 a 4.500.000 lire 5 5 5 5 Da 4.500.001 8 5.500.000 lire 6 6 6 6 Da 5.500.001 8 10.000.000 lire 7 7 7 7 Da 10.000.001 a 15.000.000 lire 8 8 8 8 Da 15.000.001 a 20.000.000 lire 9 9 9 9 Da 20.000.001 a 30.000.000 lire o o o o Oltre 30.000.000 lire x x x x

VALORE COMPLESSIVO l Lire ..... ........................... ... .......

1 2 3 4 5 6 7 8 9 o x

2

3 4

x

. .......... )

\

L l

l

l l

1

]

rr

1 _.

Page 15: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

10 • ATTUALMENTE TAU '"PROPRIETA' SONO STATE COM· PIEFAMENTE PAG~TE?

SI (dom. 12) No' (dom. 10a)

10a • QUALI DELLE SEGUENTI FORME DI CREDITO HA OTTENUTO PER IL PAGAMENTO 1:>-1 QUESTE · PRQ. PRIETA'? .

· Ha In corso un mutuo (esclu­so quello con l'Impresa di costruzione o la Soc. Immobiliare)

Ha ottenuto un credito dalla Impresa di costruzione o dalla Soc. Immobiliare (dom. 11)

Ha ottenuto un credito dal­l'Ente presso cui lavora (cessione del quinto, anti· clpo sullo stipendio, ecc.) · (dom. 11)

Ha ottenuto un credito da amici, familiari o privati (dom. 11)

Altro (specificare) (dom. 11)

Solo se 1\a In corso un mutuo

10b · CON QUALE B~CA O ISTtTUTO HA CONTRATTO IL MUTUO?

11 · A QUANTO AMMONTA LA IOMMA COMPLESSIVA· MENTE VERSATA NEL 1970 PE-R IL PAGAMENTO DI QUESTE PROPRIETA?

Fino a 120.000 lire Da 120.001 a 180.000 llr& Da 180.001 a 240.000 lire Da 240.001 a 360.000 lire Da 360.001 a 480.000 lire Da 480.001 a 600.000 lire Da 600.001 a 720.000 lire Da 720.001 a 840.000 lire Da 840.001 a 960.000 lire Da 960.001 .a 1.200.000 lire Oltre 1.200.000 lire

11a · COMPLESSIVAMENTE QUANTO LE REMA ANCORA DA PAGARE '?

Fino a 300.000 lire Da 300.001 a 700.000 lire Da 700.001 a 1.300.000 lire Da 1.300.001 a 1.700.000 lire Da 1.700.001 a 2.300.000 lire Da 2.300.001 a 3.500.000 lire Da 3.500.001 a· 4.500.000 lìre Da 4.500.001 a 5.500.000 lire Da 5.500.001 a 10.000.000 lire Oltre 10.000.000 lire

Importo.,.;..

Fino a 120.000 lire Da 120.001 a 180.000 lire Da 180.001 a 240.000 lire Da 240.001 a 360.000 lire Da 360.001 a 480.000 lire Da 480.001 a 600.000 lire Da 600.001 a 720.000 lire Da 720.001 a 840.000 lire Da 840.001 a 960.000 lire Da 960.001 a 1.200.000 lire Oltre 1.200.000 lire

1 2

2

3

4

5

1 2 3 4 5 6 7 8 9 o x

l 2 3 4 5 6 7 8 9 o

-1 2 3 4 5 6 7 8 9 o x

11b PER QUANn ANNI DOVRA' ANCORA PAGARE?

1 anno

2 anni

3 anni

4 anni

5-7 anni

8-10 anni

11·15 anni

16-20 anni

21·25 anni

26-30 anni

oltre 30 anni

A tutt i :

12 • ~ SUA FAMIGLIA, NEL CORSO DEL 1970 HA

VENDUTO:

a) Abitazioni

b) Altri fabbricati (negozi, magazzini)

c) Terreni agricoli (fondi rustici, aziende agricole,

pascoli, boschi)

d) Terreni non agricoli (fondi non coltivabili, aree

fabbricabili)

Non ha venduto Immobili (dom. 13)

Se 1\a venduto:

12a • QUANTO NE HA ~!CAVATO IN CONTANTI? ·

Fino a 2 milioni

Da 2 a 4 milioni

Da 4 a 6 milioni

Da 6 a 10 milioni

Da 10 a 15 mlliònl

Da 15 a 20 milioni

Da 20 a 25 milioni

Da 25 a 30 milioni

Olt re 30 milioni

12b ·QUANTO DEVE ESSERE PAGATO ANCORA ALLA

SUA FAMIGUA PER GLI IMMOBILI VENDUn?

Fino a 300.000 lire

Da 300.001 a 700.000 lire

Da 700.001 a 1.300.000 lire

Da 1.300.001 a 1.700.000 lire

Da 1.700.001 a 2.300.000 lire

Da 2.300.001 a 3.500.000 lire

Da 3.500.001 a 4.500.000 lire

Da 4.500.001 a 5.500.000 lire

Da 5.500.001 a 10.000.000 lire

Oltre 10.000.000 lire

Completamente pagato

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

2

3

4

5

1 .

2

3

4

5

6

7

B

9

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

Page 16: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

• AnlvtTA' FINANZIARIE

A TUnl 14 - LEI POSSIEDE QUALCUNA DEUE FORME DI DEPO--~ SITO BANCARIO O POSTALE SOnOELENCATE?

13 - LEI ABITUALMENTE DEPOSITA l SUOt RISPARMI ,_ .. l'reuol•

ALLA POSTA O PRESSO LE BANCHE? .... ro.te

Banca 1 Deposito a risparmio (libretti di

r isparmio libero o vincolato') 1 2

Posta 2 Conto corrente 3 4 Posta e Banca 3 Buoni fruttiferi 5 6 No 4 No (dom. 16) 7

. 14a - A QUANTO AMMONTAVANO TALI DEPOSITI ALLA FINE DEL 1970?

L l R E Rlepvmlo

Fino a 160.000 1 1 Da 160.001 a 360.000 2 2 Da 360.001 a 660.000 3 3 Da 660.001 a 900.000 4 4 Da 900.001 a 1.200.000 5 5 Da 1.200.00 1 a 1.600.000 6 6 Da 1.600.001 a 2.600.000 7 7

Da 2.600.001 a 4.600.000 8 8 Da 4.600.001 a 6.600.000 9 9

Da 6.600.001 a 9.000.000 o o Oltre 9.000.000 x x

In C/C

... te ..

1 1 2 2 3 3 4 4 5 5 6 6 7 7 8 8 9 9 o o x x

._,1 Prvttlhrl

1

2 3 4 5 9 7 8 9 o l(

1 2 3 4 5 6 7 8 9 o x

TOTALE

1 2

3 4 5 6 7 8 9 o x

Nota per l"mtervìstatore: segnare la ..!!2!!!!!!.!. delle cifre dichiarate per le l Lire ............ varie voci

15 - PER QUALI MOTIVI LEI DETIENE TAU DEPOSITI?

Affari , lavoro

Imprevisti

Forma prevldenzlale

Acquisti futuri

Comodità

Investimento temporaneo

Investimento definitivo

Altri (specificare) .................................................... ..

16a - A QUANTO AMMONTAVANO TALI DEPOSITI ALLA

Lire

Fino a 160.000 Da 160.()()1 a 360.000 Da 360.001 a 660.000 Da 660.001 a 900.000 Da 900.001 a 1.200.000

Da 1.200.001 a 1.600.000 Da 1.600.001 a 2.600.000

Da 2.600.001 a 4.600.000 Da 4.600.001 a 6.600.000 Da 6.600.001 a 9.000.000 Oltre 9.000.000

_ ~6 - VI SONO ALTRI MEMBRI NELLA SUA FAMIGUA, Ml-1 . NORI DI ETA' O NON PERCffiORI DI REDDITO, IN­

TESTATARI DI UN DEPOSITO BANCARIO O POSTALE? 2

......... 1. l'reuola 3 aanche Pwta

4 Deposito a risparmio (libretti

di risparmio libero o vln-

5 colato) 1 2

6 Conto corrente 3 4

7 Buoni fruttifer i 5 6

8 Nessuno (dom. 17) 7

FINE DEL 1970?

Rl-rmlo l In C/C • ._,1 Frvttlhrl TOTALE

IIMca Pwtelo aanca '-te lo !~enea ro.talo

1 1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 4 4 4 4 4 4 4 5 5 5 5 5 5 5 6 6 6 6 6 6 6 7 7 7 7 7 7 7 8 8 8 8 8 8 8 9 9 9 9 9 9 9 o o o o o o o x l( x x x l( x

Nota per l" lntervistatore : segnare la~delle cifre dichiarate per le l Lire ••••-· • ••••••••••••••oooooooo•••••••••· •• ............................. varie voci

~l

L

[

~

~

l ~

Page 17: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l ul

J l

J

l

l ~l

TITOLI

A tutti:

17 - IL DEPOSrTO BANCARIO O POSTALE RAPPRESENTA

LA FORMA DI INVESTIMENTO PIU' SEMPUCE E DIF­

FUSA, CONOSCE LEI UN MODO PIU' CONVENIENTE

D'INVESTIRE IL RISPARMIO? (l'Intervistato può In­

dicare p iù forme d'Invest imento)

Acquisto di Immobili ( fabbricati e terreni)

Acquisto di t it oli (dom. 19)

Acquist o di gioie, preziosi

Acquisto di quadri d'autore, f rancobolli rari

Investimenti nell"azìenda

1

2

3

4

s Altre (spec.) ·························-····-···································................................. 6

No

Nota: Se nomina titoli soltere a dom. 19; se non nomine ti toli porre le domanda sucoeulve.

18 - IL RISPARMIO DEPOSrTATO ALLA POSTA O PRESSO

LE BANCHE FRUTTA UN INTERESSE MODESTO, SOl·

TO QUESTO ASPETTO RITIENE CHE L'ACQUISTO DI

TITOLI (azioni, obbligazioni, cartelle fondiarie, titoli

di stato) SIA UNA FORMA PIU' CONVENIENTE D'IN­

VESTIMENTO DEL RISPARMIO?

SI (dom. 19)

No (dom. 20)

Non so (dom. 20)

S. possiedo qualcuno di questi titoli:

7

1

2

3

!>. c SI • :

19 - IN PARTICOLARE, QUALE CATEGORIA DI TITOU TRA QUELLE SOTTOELENCATE RrTIENE PIU' CONVENIENTE ATTUALMENTE?

Fondi comuni di investimento

Azioni

Titoli di stato

Cartelle fondiarie

Obbligazioni

A tutti:

20 · ATTUALMENTE LEI POSSIEDE QUALCUNA DELLE CA· TEGORIE DI TITOLI SOTTOELENCATE?

6ondi comuni di investimento

Azioni (1)

Titoli di stato

Cartelle fondiarie

Obbligazioni :

- fAI, ENI, ENEL - Istituti speciali (IMI, ISVEIMEA, IAFIS,

CIS, ALTRE) - lndustnall - Per conto del Tesoro

Nessuno (dom. 21)

(1) comprese quelle non quotate in borsa

20a - PUO' FORNIRCI IL VALORE DEl TITOLI DA LEI POSSEDUTI ALLA FINE DEL 1970?

V ALOal' co a aE NTI VAL Q RE NOM l N AL I

l l

l '

1

2

3

4

l 5

2

3

4

5

6

7

8

9

o

IMPORT O l Fondi comuni l Ti .. li 41 Slele Cwt, ,_., Ollllllgutonl TOTALE lnveatlmenlo ..Uionl --;;;_. ,., ... -.L llt. '-lall11,....,...,

l t. T_,"

Fino a 360.000 Lire 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Da 360.001 a 660.000 Lire l 2 2 2 2 2 2 2 2 2

l Da 660.001 a 900.000 Lire 3 3 3 3 3 3 3 3 3

Da 900.001 a 1.200.000 Lire ! 4 4 4 4 4 4 4 4 4 l

Da 1.200.001 a 1.600.000 Lire l 5 5 5 5 5 5 5 5 5

Da 1.600.001 a 2.600.000 Lire ! 6 6 6 6 6 6 6 6 6

Da 2.600.001 a 4.600.000 Lire

l 7 7 7 7 7 7 7 7 7

Da 4.600.001 a 6.600.000 Lire 8 8 8 8 8 8 8 8 8

Da 6.600.001 a 9.000.000 Lire l 9 9 9 9 9 9 9 9 9

Da 9.000.001 a 15.000.000 Lire o o o o o o o o o Oltre 15.000.000 Lire x x )( x x x x x x

.... -

l LI" ................ ... .. ..... ...... ··--· ... - .. . ..... . ................ ·· l Noi~ per l'intervistatore: segnare la somma delle cifre dichiarate per eia· scuna categoria dt tttol t

Page 18: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

BENI DUREVOLI

Vornmmo ora chiederlo 1lcune informu ioni per r i levare la d iffusione d i alcu11l ele!lrodonlest ici ed altri ~ni IJre\so le famiglie ilali ane.

21- NRC~~bR1~0LEHAACO~UI=S~n~T~O~U~N~O~D=U~S=E=G=U=E~m~I-B=E~N~17~-~~~~~~~~~~~~~~~~~ MOOALITA' RC SOlO SE A RATE

ELENCO BENI SI. l-s.- , -,;,-.i-oce-:-Ac-qa-i•-••-lo:-ln_i_qq_••- •-:-· -,-e<l-.-•• -l--0-1

A_c_ou-:--15-T-

0- 1 "ffe~t;:Z~ente IMPORTO

wn bene prr lo prl· 11 1 un 1 1.,.1 Cant. Roto pagato l") ANTICIPO DELLA In tolltll Rulduc

N' RATE

-----------Il---~ 1111 •olle ohro bent ---l--4f----+----+_,:R.::;A:.;T.:::A:_.+---+---"1

- Radio, registratore, gi· radischi

- Televisore - Macchina da cucire - Cucina elettrica o a

gas - Frigorifero - Lavastoviglie - Lavatrice - Asplrapolv. lucldatrlce - Moto. scooters e ciclo-

motori - Mobili (pezzi singoli o

arredam. completol - Cineprese, macchine

fotografiche - Nessuno

2 3

4 5 6 7 8 9

o

x

y

1 1 1 1 1 1

1

(") Al nellO di eventuali beni ceduli ind oelro .

2

2 2

2 2 2 2 2 2

2

2

3

3 3

3 3 3 3 3 3

3

l 3

4

4 4

4 4 4 4 4 4

4

4

5

5 5

5 5 5 5 5 5

5

5

6

6 6

6 6 6 6 6 6

6

6

RISERV.

UFF.

22 • OLTRE Al BENI EVENTUALMENTE ACQUISTATI NEL 1970 LA SUA FAMIGLIA POSSIEDE QUALCUNO DEl SEGUENTI BENI ?

Se • SI •: ANNO DI ACQUISTO O DI DONAZIONE

Televisore

Frigorifero

Lavastoviglie

Lavatrice

Si 1971

1 1

2

3

4

Aspirapolv. lucidatrice 6

Moto e scooters, ciclomotori 6

Nessuno 7

Automobili

1970

2

2

2

2

2

2

23 • LA SUA FAMIGLIA POSSIEDE UNA O PIU' AUTO· MOBILI?

Una Due Tre o più Nessuna (dorn. 27)

S. • SI •·

23~ - MARCHE E CILINDRATA: l 1)

Flat Alfa Romeo Lancia Auto.blanchl Innocenti Altre Italiane Volkswagen Ford O p el Slmca Altre straniere

Fino a Da 501 a Da 771 a

500 cc. 770 cc. 900 cc.

Da 901 a 1.250 cc. Da 1.251 a 1.600 cc. Da1 .601 8 2.000 cc. Oltre 2.000 cc.

a~Jtov.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 o x 1

2

3 4

5 6 7

1utcv.

1 2 3 4 5 6 7

8 9

o x

1 2

3 4 5 6 7

1utov.

1

2 3 4 5 6 7

8 9 o x 1 2 3

4 5 6 7

(l) N.B. Se la fcmlglle possi ede 2 o plu eutuvouuro . 11olla 1• colonnM reglatrero l'auto di eillndreta plu elevata .

1969

3

3

3

3

3

1 2 3 4

1968

4

4

4

4

4

4

1967

5

5

5

5

5

5

1966

6

6

6

6

6

6

1965

7

7

7

7

7

7

24- MODALITA' D'ACQUISTO:

Contanti Rate

Nuova Usata

1964

8

8

8

8

8

8

Prima 1964

9

9

9

9

9

9

1• 2• 3• autov. autov. autcw.

1 2

1 2

1 2

1 2

1 2

1 2

24a · QUANDO E' AVVENUTO L'ACQUISTO?

Annu di acqul•to: (per tutte le auto

possedute)

Anno di fabbricazione (solo per le usate)

ANNO l•

Auto

2• l• 1• 2• 3.& Auto Auto Auto Auto Auto

- ----- - ---1·----,- ---~1-1971 1970 1969 1968 1967 1966 1965 1964 1964

1

2

3 4

5 6 7 8

9

1 1 1 1 1 (dom. 24bl (dom. 261

2 2 2 2 2

3 3 3 3 3

Prima del

4

5

6

7

8

9

4

5 6 7

8 9

4

5 6 7

8

9

4

5 6 7 8

9

24b · L/\ SPESA PER L'AUTO ACQUISTATA NEL 1970 E' STATA SOSTENUTA:

Da lei personalmente Da altri membri non percettori

di reddito Da altri membri percettori

di reddito ( 1 l

l• autov.

2 3

2 3

autow.

2 3

(l) Lo nullz lu relative el le auto ar.quia!Oio'l da Altri me mbri pe r•:uttorl di rtd· dito (codi.:. 3 1 dorn 2•bJ 1oerrenno rllllvoiD mulllanta Il Ouft~liCIOiriO Vllrdo.

4

5 6 7

8 9

r

f

r

J

l

r r

u

Page 19: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

~otd: Per le wcceuove domande cxcorre rllerir>i >oloment~ all'autovettur• ciel C.F e/o a quelle ponedut~ oa a ltri mambri non percott:)ri di reddito Le domancre relative al i~ autovetture di proprietà di altri n>en obri perccltori do reddito vanno formulate con l'apposito que<tlonarlo verde . S. la famiglia po<siede solo un 'auto di altro membro percettor~ di red<lito puuoe a domanda 27:

Solo e coloro che hanno acquistato un'Auto nP.I1970 altrimenti passera a domanda 25:

25 • MI PUO' INDICARE LE MODAUTA' DI ACQUISTO DELL'AUTO ACQUISTATA NEL 1970 RISPONDENDO ALLE SEGUENTI DOMANDE?

llbrce

Auto aequlstata

Nuo· Usa· va ta

PREZZO 01 LISTINO O

01 ACQUISTO (ae usatH)

Se aoatltulace una [ ' la prima Sostllul· SI aggiunge precedente auto:

Slttem. di

JMPmento

acquista to see un 'auto ad un 'altra Valore del mezzo dalla famiglia precedente auto ceduto Cont . Rate

Anticipo

ver .. to

SOlO SI! A RATE

Importo Rete

Num. Rate

T o- !Ancora de tele pagere

------------4---r--+----------------~----~-----r--------~~-r--~----~-----r--~--~

2

Solo a coloro che haQno acquistato a rate una auto nel 1969

26 • lE AUTO ACQUISTATE A RATE NEL 1969 ALLA FINE DEL 1970 RISULTAVANO COMPLETAMENTE PAGATE?

2

SI (dom. 26a) 1

No (dom. 27) 2

Se • SI o:

26a . NEL CORSO DEL 1970 QUAL'E' STATO IL NUMERO E L'IMPORTO MEDIO DEllE RATE PAGATE?

N. rate Importo med io per rata

3 .

RISERV.

COD.

2

Page 20: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

REDDITI DA LAVORO

A tutti:

LI nostri lnd-elne si propone d i o ttene .. del ~~~ atetiatlcl 1ul .-.dditl ~ l1voro delle veri• c1tegorle p rofeulonell. A ttl fi ne le porremo 1lcune dcmlndt:

27 - Lfl ATTUALMENTE LAVORA?

SI (dom. 28)

No.· perché: e) disoccupato (dom. 31)

b) pensionato (dom. 32)

c) benestante (dom. 32)

d) altro (casalinga, studente, militare) (dom. 32)

Se c LAVORA • :

28 - MI PUO' INDICARE QUAL 'E' IN MEDIA IL SUO GUA­DAGNO MENSIL.l, AL NmO DELLE TRAnENUTE?

Note: Riporti .. el -.. Il rlddlto 11 riferito 1 periodo d iverso; ripor· 11.. Il rlddlto rnonetorlo, con eKiusiont ciel rlddltl in ntturt cM - ranno rilev1tl olia domend1 29.

Importo esatto Lire ·•• • •o • o ooooooo oOo-• •••••• •••••-• ... ooouoo oooo.ooo.o ... oo

Fino a 45.000 lire

Da 45.001 a 65.000 lire

Da 65.001 a 85.000 lire

Da 85.001 a 105.000 lire

Da 105.001 a 125.000 lire

Da 125.001 a 175.000 lire

Da 175.001 a 215.000 lire

Da 21 5.001 a 300.000 lire

Da 300.001 a 400.000 lire

Da 400.001 8 500.000 lire

Oltre 500.000 lire

288 • OLTRE AU 'IMPORTO DICHIARATO, PERCEPISCE AL· TRE ENTRATE DERIVANTI DAllA SUA AmYITA' LAVORAnVA? (straordinario, gratifiche, Indennità varie, altre attività lavorative etc.)

SI

2

3

4

5

1

2

3

4

5

l 6 7

8

9

o x

No (dom. 29 se mezzadri o salariati agricoli, altri- j 2 menti dom. 30)

28b · IN MmiA AL MESE A QUANTO AMMONTANO QUEm ENTRATE?

Importo esatto Lire ...................................................................

Fino a 5.000 lire

Da 5.001 a 15.000 lire

Da 15.001 a 25.000 lire

Da 25.001 8 35.000 lire

Da 35.001 a 45.000 lire

Da 45.001 a 55.000 lire

Da 55.001 a 65.000 lire

Da 65.001 a 75.000 lire

Da 75.001 e 85.000 lire

.Da 85.001 a 125.000 lire

Oltre 125.000 lire

.~._--~--------------------~··-~~---

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

Riservato ufficio

REDDITO MENIIL.l GLOBAL.l (dom. 28 piO dom. 28b)

Fino a 45.000 lire

Da 45.001 a 65.000 lire

Da 65.001 a 85.000 lire

Da 85.001 a 105.000 lire

Da 105.001 a 125.000 lire

Da 125.001 a 175.000 lire

Da 175.001 e 215.000 lire

Da 215.001 a 300.000 lire

Da 300.001 a 400.000 lire

Da 400.001 a 500.000 lire

Oltre 500.000 lire Importo esatto Lire _. . ......

ValutMione dell'lntervlaùtore sul reddito dlc:hiMdo:

- Dato accettabile

- Dato esageratamente errato per difettò

- Dato esageratamente errato per eccesso

Solo per i dipendenti oddtlti e ll'egricolturo, bnccl l nll • rTICUidrl :

29- A QUANTO AMMONTA IL VALORE DEl BENI IN NA­TURA EVENTUALMENTE RICEVUTI DAllA SUA FA­MIGLIA NEU'ULnMA ANNATA?

Valore esatto Lire ........................... -....................................... Fmo a ~.000 lire

Da 50.001 a 150.000 lire

Da 150.001 a 250.000 lire

Da 250.001 a 400.000 lire

Da 400.001 a 600.000 lire

Da 600.001 a 800.000 lire

Da 800.001 a 1.000.000 lire

Da 1.000.001 a 1.500.000 lire

Da 1.500.001 a 2.000.000 lire

Oltre 2.000.000 lire

Nessuna entrata in natura

A tutti quelli che lav~ano .

30 · NEL CORSO DEL 1970 E' STATO OCCUPATO IN VIA CONTINUAnYA?

SI (dom. 32)

No

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o

x

1

2

3

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

1

2

r

r

r

[

r r

Page 21: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

[

[

[

[

[

[

1

l

l

l

1

S. c NO • :

30a • PER QUANTI MESI HA LAVORATO?

1 mese

2 mesi

3 mesi

4 mesi

5 mesi

6 mesi

7 mesi

8 mesi

9 mesi

10 - 11 mesi

non ho lavorato

Se c DISOCCUPATO ATTUALMENTE •:

(passare a dom. 32)

31 • NEL CORSO DEL 1970 LEI HA LAVORATO E PER OUANTI MESI?

non ho lavorato

1 mese

2 mesi

3 mesi

4 mesi

5 mesi

6 mesi

7 mesi

8 mesi

9-10 mesi 11-12 mesi

(passare a dom. 32)

31a • PER l MESI IN CUI HA LAVORATO, QUAL'E' STATO IL SUO GUADAGNO MENSILE MEDIO?

Guadagno esatto ......................................................................... ..

Fino a 20.000 lire

Da 20.001 8 30.000 lire

Da 30.001 8 45.000 lire

Da 45.001 a 60.000 lire

Do 60.001 a 80.000 lire

Da 80.001 a 100.000 lire

Do 100.001 a 150.000 lire

Da 150.001 a 200.000 lire

Da 200.001 a 300.000 lire

Oltre 300.000 lire

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

1

2

3 4

5 6 7

8 9

o

A tutti:

32 • ATTUALMENTE LA SITUAZIONE ECONOMICA DELLA SUA FAMIGLIA E' MIGLIORE, PEGGIORE O UGUALE A QUELLA DEUO SCORSO ANNO?

Migliore (dom. 32a)

Peggiore (dom. 32b)

Uguale (dom. 33)

Se c Migli"" • :

32a • PERCHE'?

Aumento del numero dei membri occupati

Aumento di stipendio

Altre (specificare) ................................... - ............... ..

Se c PewiO<'e • •

32b - PERCHEn

Diminuzione del numero del membri occupati

Diminuzione di stipendio

Per malattia o morte In famiglia

Mancanza di lavoro

Altre (specificare) ................................... , ................ ..

1

2

3

1

2

3

1

2

3

4

5

Page 22: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

REDDITI DA CAPITALE

A tu t ti i

33- LA SUA FAt,tiGUA PDCEPIICE RmDm DALL'AF­FmO DI AIIJAZIONI, ALTRI FAIIRICAn O TDRENI?

Se • St • :

QUAL't L'IMPORTO COMPLESSIVAMENTE RICEVU­TO NELL'ANNO? ....... Mrt ,__. ....... Fino a 5Ò.OOO lire 1 1 1

Da 50.001 a 100.000 lire 2 2 2

Da 100.001 a 150.000 lire 3 3 3

Da 150.001 a 200.000 lire 4' 4 4

Da 200.001 a 300.000 lire 5 5 5

Da 300.001 a . 500.000 lire 6 6 6

Da 500.001 a 1.000.000 lire 7 7 7

Da 1.000.001 a 1.500.000 lire 8 8 8 Da 1.500.001 a 2.500.000 lire 9 9 9 Oltre 2.500.000 lire o o o No x x x

Importo esatto in totale Lire

34 - LA SUA FAMIGUA PERCEPISCE REDDm DA AZIEN-8E P088EOUTE E GE8T1TE DA ALTRI (ad u . negozi, ristoranti, alberghi, aziende agricole, .etc.)

SI (dom. 348}

No (dom. 35)

1

2

Se • SI • :

34a • nPO DI AZIENDA:

Esercizio commerciale (ristorante, negozio, al~ bergo, etc.)

Jmpresa Industriale

Azienda agricola

Altre (specificare)

34b - QUAL't IL REDDITO COMPLESSIVAMENTE PERCE­PITO NELL'ANNO (comprensivo di eventuali presta­zioni in natura)?

lmr>" ''O esatto in totale Lire , .... , .. ,,. ..... .... n ... ·uwuov

Fino a . 50.000 lire

Da 50.001 a 100.000 lire

Da 100.001 a 150.000 lire

Da 150.001 a 200.000 li re

Da 200.001 a 300.000 lire

Da 300.001 a 500.000 lire

Da 500.001 a 1.000.000 lire

Da 1.000.000 .a 1.500.000 lire

Da 1.500.001 a 2.500.000 lire

Oltre 2.500.000 lire

TRASFERIMENTI (Pensioni - Rimesse emigrati)

A tutti:

35 - LEI RICEVE UNA PENSIONE?

SI (dom. 358)

No (dom. 36)

35a - CHE GENERE DI PENSIONE:

Pena~one di guerra

Pensione di lnvalldldl e vecchiaia

Al.tre (specificare) ......................... , ...................... ..

2

2

3

35b - QUANTO RICEVE AL MESE DI PENIIONE?

Importo esat1o Lire ........ - ............................................ . Fino a 10.000 lire

Da 10.001 a 15.000 lire Da 15.001 a 20.000 lire Da 20.001 a 30.000 lire Da 30.001 a 40.000 lire Da 40.001 a 50.000 lire

Da 50.001 a 70.000 lire

Da 70.001 a 90.000 lire

Da 90.001 a 120.000 lire Da 120.001 a 180.000 lire Oltre 180.000 lire

1

2

3

4

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o

1

2 3 4 5

6

7 8 g

o x

36- LEI HA AVUTO ALTRE ENTRATE NEL CORSO DEL 1970 SE " SI» A QUANTO SONO AMMONTATE COMPLESSIVAMENTE NELL'ANNO ?

Lire MIIINT1 RIMISIA DA

IMIGitATI LIQUIDAliONI DA

ALTRO (•) casATO IIIPIIOO

-1 2

3 4

Ano a 70.000 1 1 t 1

Da 70.001 a 130.000 2 2 2 2

Da 130.001 a 170.000 3 3 3 3

Da 170.001 a 250.000 4 4 4 4

Da 250.001 a 350.000 5 5 5 5

Da 350.001 a 450.000 6 6 6 6

Da 450.001 a 550.000 7 7 7 7

Da 550.001 a 900.000 8 8 8 8

Da 900.001 a 1.500.000 9 9 9 9

Da 1.500.001 a 2.500.000 o o o o Oltre ·2.500.000 x x x x

Non ha avuto altra entrate y

Nota per l' intervistatore: segnare la somma delle cifre dictuarue per le l Lire ..................................................................................... , varie voci . .

l

l

l

l

l 1

Page 23: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l RISPARMI'O

l 37 • IN CONCLUSIONE FACENDO UN BILANCIO DELL'ANNO 1970 Lf1 E' RIUSCITO A RISPARMIARE PARTE DEL SUO REDDITO?

-- SI (dom. 37a) 1

- No, le spese sostenute sono state pari a quanto guadagnato (dom. 38) 2

- No, ho speso più di quanto ho guadagnato (dom. 37b) 3

S. c SI o:

-37a • IN QUALE DELLE SEGUENTI FORME HA PREFERITO IMPIEGAnE IL RISPARMIO CONSEGUITO NEL 1970? E PER QUALE

AMMONTARE PER CIASCUNA DJ ESSE?

D EPOS 1T l DIPOI 1T l ACQU l STI •• ~i

POSTALI BANCAR I ~~ DI TITO L l

Ji c- • • " -S AMMONTARE -g. ,; .. 11 . . l. TOTALI •• •.t o - il H

... DII RISPAilMI =1 l! -l i! -l -•O -· _ -;- :,

-~ EE~

~~ l• 11 J! l} l} :t.!~ s:"' ~~

c .1~ • • 'i -C .Q .2-

a: _ _

~:;

FOitME DI II~I'IEGO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 o x . 1 2

Fino a 70.000 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Da 70.001 a 150.000 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2

Da 151.001 a 250.000 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3

Da 250.001 a 350.000 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4

Da 350.001 a 450.000 5 5 5 · 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5

Da 450.001 a 550.000 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6

Da 550.001 a 900.000 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7

Da 900.001 a 1.500.000 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8

Da 1.500.001 a 2.500.000 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9

Da 2.500.001 a 3.500.000 o o o o o o o o o o o o o o Oltre 3.500.000 x x x x x x x x x x x x x x

\

Nota per l'ìntervistatore: segnare la somma delle cifre dichiarate per le l L;,e ........................ - ............................ --··········1 varie voci

(' ) Specificare ........................................................

l

[

L

l

Page 24: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l

37b - COME HA COPERTO LE SPESE ECCEDEtm IL SUO REDDITO? l - Utilizzando del risparmio accumulato precedentemente

(dom. 37c) 1 l - · Facendosi concedere del prestiti (dom. 38) 2

l Se utlll~ndo rlaparml precedenti :

37c • IN QUALE DEW SEOUEtm FORME ERA TENUTO QUESTO RISPARMIO? E DI QUA~TO E' DIMINUITO PER CIASCUNA Il DI ESSE?

DI, O SI T I DI,OS IT I VENDITA DI += 1 . 'OSTALI IA NCARI o. TITOLI

'S-a ~~ c- • · DIMNUZJONE • '" -.2 - !I- =· .. -· -a c

ti TO TA LI

~t •.t -l o - c . _, •-.: -· ...... AitMI

l! - l i! -•o . .se 11 =l H~ l -Jj Jl •i ]# c •ou -· _ ... =,: • 1-.: l~ a.- c · c .. .. _

0.!! • • ,!!.E ,.

2" -c..:. 1 a: __

~~ :- -I'OitME DI IMPIIGO · t 2 3 4 5 6 7 8 9 o t 2

l

l

Fino a 70.000 t 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Da 70.001 • 150.000 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 Da 151.00t a 250.000 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3

l Da 250.001 a 350.000 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 Da 350.001 a 450.000 5 5 5 . 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 Da 4S0.00t • 550.000 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 9 6

l Da 550.001 a 900.000 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 Da 900.001 a 1.500.000 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 l Da 1.500.001 a 2.500.000 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 Da 2.500.001 a 3.500.000 o o o o o o o o o o o o o Oltre 3.500.000 x x x x x x x x x x x x x l

l l Nota per l'lntervistatore : segnare la somma delle cifre d ichiarate per le Lire ..................................................................................... varìe voci

l

l (") Specificare ........................................................

. l

l

l

l

l

l

Page 25: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l t:

l L

PRESTITI RICEVUTI

38 • OLTRE A QUANTO DA LEI DOVUTO PER L'EVENTUALE PAGAMENTO DI IMMOBIL.I, DELL'AUTOMOBIL~ E DI ALTRI

BENI, ALLA FINE DEL 1970 LEI DOVEVA PAGARE A QUALCUNO ALTRE SOMME DI DENARO?

- Si (dom. 38a)

- No (dom. 38b) 2

Se • SI •

38é! · MI PUO' INDICARE l 'IMPORTO DJ TALI SOMME ED A Qtl DEVONO ESSERE PAGATE?

CREDI TOIIE

Fino a 50.000

Da 50.001 a 150.000

Da 150.001 a 250.000

Da 250.001 a 350.000

Da 350.001 a 450.000

Da 450.001 a 650.000

Da 650.001 a 900.000

Da 900.001 a 1.200.000

Da 1.200.001 a 2.500.000

Da 2.500.001 a 4.000.000

Oltre 4.000.000

Bo n ch e

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

3

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

AMici

4

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

Doto re

di l•••••

5

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

STATO ALTRI ENTI

LOCALI

6

1

2

3

4

5

6

7

a 9

o x

ALTRI

7

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

Totale

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

Nota per l' intervlstatore: segnare la somma delle cifre dichiarate per le vArie voci

l Lire ...................................................................................... ! 38b . OLTRE A QUANTO DA LEI DOVUTO PE·ll l 'EVENtUALE PAGAMENTO DI !IMMOBILI, DELL'AUTOMOBILE E DI ALTRI

BENI, AllA FINE DEL 1969 LEI DOVEVA PAGARE A QUAlCUNO ALTRE SOMME DI DENARO?

- Si (dom. 38c)

- No {dom. 39)

Se • SI •

1

2

38c · MI PUO' INDICARE l'IMPORTO DI TALI SOMME ED A Qtl DOVEVANO ESSERE PAGATE?

CREDITOIIE

Fino a 50.000

Da 50.001 a 150.000

Da 150.001 a 250.000

Da 250.001 a 350.000

Da 350.001 a 450.000

Da 450.001 a 650.000

Da 650.001 a 900.000

Da 900.001 a 1.200.000

Da 1.200.001 a 2.500.000

Da 2.500.001 a 4.000.000

Oltre 4.000.000

B o nc ha

1

2

.3

4

6

7

8

9

o x

lttltvtl 1 1 D • t o r • fi-lari fonlltori ""'c d l l • ".,.

....., Bancari ...... lantl ...,_., :celll- .. .,,_,

2

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

3

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

4

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

5

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

STATO ALTRI ENTI

LOCALI

6

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

ALTRI

7

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

T otale

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

Nota per l'mtervist<otore: segnare la somma delle cifre dichiaratE- per le vane voci

l Lire ................................... . .................. . ...... ..... 1

~-------------~·------------------------------------------------------~

Page 26: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

REDDITO GLOBALE ANNUO

39- LE DISPIACEREBBE INDICARE SU QUESTO CARTELLINO LA SIG LA CHE CORRISPONDE AL SUO REDDITO C~M~~ESSIVO ANNUO (R IFERITO AL 1970) COMPRENDENTE SIA l REDDITI DA LAVORO S IA l REDDITI DA CAPITALE (aff1tt1, tntllt'aSSII S IA DA A LTR E FONTI (pensioni)?

(MOSTRARE CART ELLINO)

A Fino a 300.000 lire 1

B Da 300.001 a 400.000 lire 2

c Da 400.001 a 500.000 lire 3

D Da 500.001 a 600.000 lire 4

E Da 600.001 a 800.000 lire 5

F Da 8Òo.ooo a 1.000.000 lire 6

G Da 1.000.001 a 1.200.000 lire 7 . H Da 1.200.001 a 1.500.000 lire 8

l Da 1.500.001 a 2.000.000 lire 9

K Da 2.000.001 a 2.500.000 lire o

l Da 2.500.001 a 3 .000.000 lire x M Da 3 .000.001 a 3.500.000 lire 1

N Da 3.500.001 a 4.000.000 lire 2

o Da 4.000.001 a 4.500.000 lire 3

p Da 4.500.001 a 5.000.000 lire 4

a Da 5.000.001 a 5.500.000 lire 5

R Da 5.500.001 a 6.000.000 lire 6

s Da 6.000.001 a 7.000.000 lire 7

T Da 7.000.001 a 8.000.000 lire 8

u Da 8.000.001 a 9.000.000 lire 9

v Da 9.000.001 a 10.000.000 lire o

z Oltre 10.000.000 lire x ]

. SPAZIO RISERVATO ALL'INTERYISTATORE (da riempire ad Intervista ultimata) 1t

DURATA DELL'INTERVISTA: O· 10 minuti 1

10 • 20 minuti 2

20 • 30 minuti 3 L 30 • 40 minuti 4

40 • 50 minuti 5

- 50 • 60 minuti 6

Oltre 60 minuti 7

[ QUALITA' DEl DATI RACCOLTI: (a giudizio dell 'lntervlstatore)

1 • Mediocre, KIII'M (l'Intervistato manifesta fastidio ed Imbarazzo, le sue risposte sono confuse, precipitose e ri· levano uno scarso o nullo spirito di collaborazione) .

2 • Discreta (l'Intervistato manifesta un maggior spirito di collaborazione, anche se continua ad apparire retlcente a tal une domande).

3 · BuONI (l 'Intervistato comprende lo spirito della rllevazlone, manifesta un certo Interesse, rlv.olge domande espii· .estive e comunque collabora apertamente alla riuscita dell'Intervista) . ,

..J . J .

+ -f

·-

Page 27: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l l

l

l

l

~ · l

l

l

l

l

l

l

l Il

l

'l

l

La famiglia è stata Individuata

estraendo a sorte dalla sezione LUOGO DI RESIDENZA

elettorale n ................................. .. Comune ................................................................................................... .

Il nominativo effettivo n. Provincia ·························································································-·······

Il nominativo di riserva n ....................... .

Data· ............... --.. -·-·-................................. ..

lntervlatatore:

l ZONA .................................................... .

SOCIETA' PER AZ IONI CAPITALE VERSATO LIT. 50.000.000

C.C.I.A. MILANO 777058

Oueat1onar1o riservato 11 membn non capifamiglia occupati o comunque percettorl di reddito a qualsiasi titolo supenon l membri tra i 14 e 18 anni, solo ae lavorano In via continuativa. l coadiuvanti non devono essere Intervistati:

Il i 18 ann• e

POSIZIONE NELLA FAMIGLIA

RAPPORTO DI PARENTELA COL CAPOFAMI·

GLIA:

Moglie

Figlio/a

Altro (spec.)

SESSO:

Maschio

Femmina

ETA'

Da 14 a 17 anni

da 18 a 20 anni

da 21 a 30 anni

da 31 a 40 anni

da 41 a 50 anni

da 51 a 65 anni

oltre 65 anni

POSIZIONE NELLA PROFESSIONE:

~ nel settore agricolo Imprenditori

( In altri settori

Liberi professionisti

Dirigenti

Impiegati

~ nel settore agricolo Lavoratori dipendenti ( in altri settori

l nel settore agricolo Lavoratori In proprio

In altri settori

Categorie non professionali (pensionati, benestanti. casa-

1

2

3

1

2

2

3

4

5

8

7

8

1

2

3

4

5

6

7

l 8

9

linghe. etc.) O

In carr e di prima occupazione x Nota · Se disoccupato indicare l'ultima professione esercitate

SmORE DI AniVITA' ECONOMICA:

Agricoltura, caccia e pesca

Industria e artigianato (a)

Pubblica amministrazione

Altre attività (b)

(a) - Comprende: Industrie estrattive, Industrie manlfat· turlere, Industrie delle costruzioni e della lnstall• zlone di Impianti, produzione e distribuzione di ener· gla elettrica e di gas, distribuzione di acqua.

(b) - Comprende: commercio, trasporti e comunlcezlonl, credito, assicurazioni e gestioni finanziarle, servizi e attlvltt sociali varie.

TITOLO DI STUDIO:

Diploma di laurea

Diploma di scuola media superiore (maturità classica e scientifica. ragionieri , geometri, periti, belle arti, etc.)

Dlftloma di scuola media Inferiore (licenza di scuola media In erlore, scuola commerciale, etc.)

Licenza elementare

Alfabeta (non ha conseguito la licenza elementare)

Analfabeta

! l 1

l 2

3

4 l

1

2

3

4

5

8

Page 28: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

ATT IVITl FINANZIARIE

1 • LEI ABITUALMENTE DEPOSITA l SUOI RISPARMI ALLA 3 • A QUANTO AMMONTAVANO TALI DEPOSin ALLA FINE POSTA O PRESSO LE BANCHE?

Banca 1

Posta 2

Posta e Banca 3

No 4

2 • LEI POSSIEDE OUALCUNA DELLE FORME DI DEPO-SITO BANCARIO O POSTALE SOTTOELENCATE?

Preaao le Preaao la

Deposito a risparmio • (libretti di Banche Poeta

risparmio libero o vincolato) 1 2

Conto corrente 3 4

Buoni fruttiferi 5 6

No (dom. 5) 7

Nota: 1 depositi già dichiarati dal C.F. che alano In comu-nlone con altri membri. non devono essere rilevati di nuovo.

DEL 1970?

lltSP AIMIO IN CfC

LIRE Sane: Poat Banç

-Fino a 160.000 1 1 1

Da 160.001 a 360.000 2 2 2

Da 360.001 a 660.000 3 3 3

Da 660.001 a 900.000 4 4 4

Da 900.001 a 1.200.000 5 5 5

Da 1.200.001 a 1.600.000 8 8 8

Da 1.600.001 a 2 .600.000 7 7 7

Da 2.600.001 a 4.600.000 8 8 8

Da 4.600.001 a 6 .600.000 9 9 9

Da 6 .600.001 a 9.000.000 o o o Oltre 9 .000.000 x x x

Nota per l'lntervistatore: segnare la :~omma delle cifre dlchi{\rate per le varie voci

Poat

1

2

3

4

5

8

7

8

9

o x

4 • PER QUALI MOTIVI LEI DETIENE TALI DEPOSin?

Affari, lavoro

Imprevisti

Forma prevldenzlale

Acquisti futuri

Comodità

Investimento temporaneo

Investimento definitivo

Altri (spec.)

1

2

3

4

5

6

7

8

BUONI FJumFEIII

TOTALE Sane: Post

1 1 1

2 2 2

3 3 3

4 4 4

5 5 5

6 8 6

7 7 7

8 8 8

9 9 9

o o o x x. x

Page 29: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

[

c

c D

D

c [

[

~ ·re

TITOLI

A TUTTI

5 • IL DEPOSITO BANCARIO O POSTALE RAPPRESENTA LA FORMA DI INVESTIMENTO PIU' SEMPLICE E DIF· FUSA, CONOSCE LEI UN MODO PIU' CONVENIENTE D'INVESTIRE IL RISPARMIO? (l'lntervlmto pu6 lncU· care più fonne d'Investimento) .

Acquisto di immobili (fabbricat i e terreni)

Acquisto di tltoH (dom. 6a)

Acquisto di gioie, preziosi

Acquisto di quadri d'autore. francobolli

Investimenti nell 'azienda

l

1

2

3

4

5

6 Altre tspec)

No l 7

Nota : Se nomina titoli saltare a dom. 6a se non nomina titoli porre la domanda 6.

6 • IL RISPARMIO DEPOSITATO ALLA POSTA O PRESSO l, LE BANCHE FRUTTA UN INTtRESSE MODESTO, SOT· TO QUESTO ASPETTO, RITIENE CHE L'ACQUISTO DI TITOLI (azioni, obbligazioni, cartelle fondiarie, t1toll di stato) SIA UNA FORMA PIU' CONVENIENTt D'IN­VESTIMENTO DEL RISPARMIO?

Sl 1

No (dom. 7)

Non so (dom. 7)

2

3

Se • SI ·:

6a · IN PARTICOLARE, QUALE CATtGORIA DI MOLI RJ. TIENE PIU' CONVENIENTt?

Fondi comuni di investimento

Azioni

Titoli di stato

Cartelle fondiarie

Obbligazioni

A TUTTI 7 • ATTUALMENTt LEI POSSIEDE QUALCUNA DELLE CA·

TEGORIE DI TITOLI SOTTOELENCA TE?

Fondi comuni d'investimento

Azioni (1)

Titoli di stato

Cartelle fondiarie

Obbligazioni:

- IRI, ENI. ENEL - Istituti speciali (IMI, ISVEIMER, IRFIS,

CIS. ALTRE) - Industriali - Per conto del Tesoro

Nessuno (dom. 8)

(1) comprese quelle non quotate in borsa

7 a • PUO' FORNIRCI IL VALORE DEl TITOLI DA LEI POSSEDUTI ALLA FINE DEL 1970?

CORR E N-n V A L OR E N O MINALE l V.t.tO • f

l IM PO R T O - -~ Fondi comuni Titoli di Stato Cert . l'onll .

Investimento Azioni - h"r éo"~O~ IRI·INIENEL let. llpeclell lndustrl•ll ' .. r.~,,.

Fino a 360.000 l 1 1 1 1 1 1 1 1

Da 360.001 a 660.000 Lire 2 2 2 2 2 2 2 2

Da 660.001 a 900.000 Lire 3 3 3 3 3 3 3 3

Da 900.001 a 1.200.000 Lire 4 4 4 4 4 4 4 4

Da 1.200.001 a 1.600.000 Lire 5 5 5 5 5 5 5 5

Da 1.600.001 a 2.600.000 Lire 6 6 6 6 6 6 6 6

Da 2 .600.001 a 4.600.000 Lire 7 7 7 7 7 7 7 7

Da 4 .600.001 a 6 .600.000 Lire 8 8 8 8 8 8 8 8

Da 6.600.001 a 9 .000.000 Lire

l 9 9 9 9 9 9 9 9

Da 9 .000.001 a 15.000.000 L1re o o o o o o o o Oltre 15.000.000 Lire l x x i x x x x x x

'

............ ············ ······· ........... -·-· .. l Nota per 1 mtervtstatore : St::gnart:: ta su111111<t oelle cure otcntdrilte per eia- l"" scuna categoria dt lìtolt .... .....

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o

TOTAl E

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

l Il-

Page 30: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

BENI DUREVOLI

ATUm

8 . NEL CORSO DEL 1970 LEI PERSONALMENTE HA ACQUISTATO UNO DEl SEGUENTI BENI?

Nota all'lntervlstatore : Controlli che tali acquisti non siano gli stessi dichiarati dal capofamiglia; se più membri (compreso Il capofamiglia) partecipano alla spesa per l'acquisizione del bene rivolgere le <tomande solo al capofamiglia; se Invece il capofamiglia non partecipa In alcun modo all'acquisto, rivolgere le domande a quel membro che ha dato il maggior contributo monetario.

SE SI

SMtituiKO A quist•to in aggiu-n-ELENCO B E NI ua btnt per la te t un

SI pr....Saoto • lttobeot 1• .oha

- ----Radio, registratore, giradischi 1 1 2 3 Televisore 2 1 2 3 Macchina da cucire 3 1 2 3 Cucina elettrica o a gas 4 1 2 3 Frigorifero 5 1 2 3 Lavastoviglie 6 1 2 3 Lavatrice 7 1 2 3 Aspirapolvere e lucldatrlce 8 1 2 3 Moto, scooters e ciclomotori 9 1 2 3 Mobili (pezzi singoli o arredam. completo) o 1 2 3 Cineprese, macchine x 1 2 3 fotografiche

Nessuno l y l (O) Nota: al netto del valore dell'eventuale bene ceduto

Automobili

9 • LEI POSSIEDE PERSONALMENTE UN'AUTOMOBILE?

Sl

No (dom. 13)

Se • SI•:

9a ·MARCA:

Flat

Alfa Romeo

Lancia

Autoblanchl

Innocenti

Altre Italiane

Volkswagen

Ford

Opel

Slmca

Altre straniere

9 b • CILINDRATA:

Fino a 500 cc.

Da 501 a 770 cc.

Da 771 a 900 cc.

Da 901 a 1.250 cc.

Da 1.251 a 1.600 cc.

Da 1.601 a 2.000 cc.

Oltre 2.000 cc.

Modallt• di RC SOLO SE A RATE

acqulato Numero rate

c.dvto tltni

!contenti Rate

Preuo effettivamente

pagato Anticipo

Importo rata Totale

Ancora da pagare

( " )

-- - -4 5 6 ····· ······-······ .. .. ........... ........... .... . ...... . .............. 4 5 6 ····· ... ············ ······· · .. • •••••• •••• o ......... ·•··········· 4 5 6 ..... ·····-··-···· ........... .. ··········· -········ ............... .. 4 5 6 .... .... ... . ......... ··············· ......... .... ····--···· 4 5 6 ..... ···················· . ... -····· ·······-······· ......... .............. ... 4 5 6 ...... .................... .. . ........ .. ............... ········· ..... .... . ... 4 5 6 ·····-·· ........ .... .. ... . .............. ...... . . ········· 4 5 6 ...... .... ............... . ....... ... .. ........ ..... .. ........ ............... 4 5 6 ... ................... . .. . ..... . ............. . .......... ...........

4 5 6 ···- .. ............. ....... ...... .. ....... ...... . ........ ................. 4 5 6 ..... .......... .. .... . ........... ··--··-···---· . ........ ················

..... .... . ........ . ... ... - .. .. .. . ..

RISERV.

indietro. UFF.

10 • MODALITA' D'ACQUISTO:

1 Contanti 1

2 Rate 2

Nuova 1

Usata 2

1

2 10 a • QUANDO E' AVVENUTO L'ACQUISTO?

3

4

5 Anno di ANNO

Anno di

6 acquieto febbri ca· zlon•

(per tutte (solo per 7 le auto) l• usate)

8 1971 1 1

(dom. 111 1970 2 2 9 (dom. 121 1969 3 3 o 1968 4 4

x 1967 5 5 1966 6 6 1965 7 7 1964 8 8

Prima del 1964 9 9

1

2 Porre la dom. 11 e 11 a solo a coloro che hanno acqui· stato un'auto nel 1970

3 11 • LA SPESA SOSTENUTA PER L'AUTO ACQUISTATA

4 NEL 1970 E' STATA SOSTENUTA DA LEI PERSONAL·

5 MENTE?

6 SI (dom. 11a) 1 7 No (dom. 13) 2

~--~------------------------~----------------~~----------------~

\

l

1

J

l l

Page 31: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

D r L

[

D

11 a· MI PUO INDICARE LE MODALITÀ DI ACQUISTO DELL'AUTO ACQUISTATA NEL 1970?

MAitC:A

Auto acquistata

Nuo· UN· ,. ..

1 2

PREZZO DI LISTINO O

DI ACOUISTO (ae uNta)

l 'euto aequlatata nel 1970: Sistema di

p,agamento Soalltul· 81 aggiunge Se aoatltulace una E' la prlrlla

acqulatata dalla famiglia

ace un'auto ad un'altra preeedente auto: precedente auto Valo•:.::o meuo Coni. Rate

2 3 2

Solo a coloro che ha11no acquistato a fate un'auto nel 1969

Anticipo

...... to

RISERV.

COD.

SOLO SE A RATE

l m·

,orto Rata

Num. Rate

T o· Aneora da !Alle pagare

12 • LE AUTO ACQUISTATE A RATE NEL 1969 ALLA FINE DEL 1970 RISULTAVANO COMPLETAMENTE PAGATE?

Se " SI .. ?

Sl (dom. 12 a)

No (dom. 12 b) 2

12 a · l'iEL CORSO DEL 1970 QUAL'E' STATO IL NUMERO E L'IMPORTO MEDIO DELLE RATE PAGATE?

N. rate Importo medio per rata

Page 32: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

REDDITI DA LAVORO

o

A TUnl

la nostra Indagine si propone di ottenere dei dati stati· sticl sul redditi da lavoro delle varie categorie professio­nali. A tal fine le porremo alcune domande.

13 • LEI ATTUALMENTE LAVORA?

Si (dom. 14)

No, perché attualmente disoccupato (dom. 16)

No, perché pensionato (dom. 18)

No, perché benestante (dom. 18)

Se " Lavora .. 14 • MI PUO' INDICARE QUAL'E' IN MEDIA IL SUO GUA·

DAGNO MENSILE, AL NETTO DELLE TRATTENUTE?

Nota: Riportare al mese il reddito se riferito a periodo diverso.

Importo esatto Lire ............... "" ... "" .... "" .... "" ... = .... = .... = ... "" .... = ... = .... =····= .. ·=· .. ·=·····

Fino a 45.000 Da 45.001 a 65.000 Da 65.001 a 85.000 Da 85.001 a 105.000 Da 105.001 a 125.000 Da 125.001 a 175.000 Da 175.001 a 215.000 Da 215.001 a 300.000 Da 300.001 a 400.000 Da 400.001 a 500.000 Oltre 500.000

14 a · OLTRE ALL'IMPORTO DICHIARATO, PERCEPISCE ALTRE ENTRATE DERIVANTI DALLA SUA AmVITA' LAVORAnVA? (straordinario, gratifiche, lndennltè v• rle, altre attlvltl lavorative etc.)

Se • SI • :

SI (dom. 14 b)

No (dom. fS)

14 b • IN MEDIA AL MESE A QUANTO AMMONTANO QUESTE ENTRATE?

Importo esatto Lire ....................................................... Fino a 5.000 lire Da 5.001 a 15.000 lire Da 15.001 a 25.000 lire Da 25.001 a 35.000 lire Da 35.001 a 45.000 lire Da 45.001 a 55.000 lire Da 55.001 a 65.000 lire Da 65.001 a 75.000 lire Da 75.001 a 85.000 lire Da 85.001 a 125.000 lire Oltre 125.000 lire

REDDITO GLOBALE (dom 14 più IMPORTO ESATTO dom. 14 b)

1

2

3

4

1 2 3 4 5 6 7 8 9 o x

1

2

1

2

3 4 5

6 7 8 9 o x

Riservato ufficio Lire .......................................................

Fino a 45.000 1 Valutazione dell'intervist. Da 45.001 a 65.000 2 Da 65.001 a 85.000 3 Da 85.001 a 105.000 4 dato accettabile 1 Da 105.001 a 125.000 5 dato esageratamente Da 125.001 8 175.000 6 errato per difetto 2 Da 175.001 8 215.000 7

dato esageratamente Da 215.001 a 300.000 8 errato per eccesso 3 Da 300.001 8 400.000 9 Da 400.001 8 500.000 o Oltre 500.000 x

15 • NEL CORSO DEL 1970 LEI E' STATO OCCUPATO IN VIA CONTINUAnVA?

Se • NO • :

Si (dom. 18)

No

15 a • PER QUANTI MESI HA LAVORATO?

1 mese

2 mesi

1

2

1

2

3 mesi 3

(dom. 18)

4 mesi

5 meal

6 mesi

7 mesi

4

5

6

7

8 mesi 8

9 mesi 6

10·11 mesi o Non ho lavorato x

Se "Disoccupato attualmente.,

16 • NEL CORSO DEL 1970 LEI HA LAVORATO E PER QUANn MESI?

t mese 1

2 mesi 2

3 mesi

4 mesi

5 mesi

6 mesi

7 mesi

3

4

5

6

7

8 mesi 8

(dom. 18)

9-10 mesi

11·12 mesi

Non ho lavorato

16 a · PER l MESI IN CUI HA LAVORATO, QUAL 'E' STATO IL SUO GUADAGNO MENSILE MEDIO?

Importo esatto Lire .................................................. , .. _,,, .....

Fino a 20.000 lire

Da 20.001 a 30.000 lire

Da 30.001 a 45.000 lire

Da 45.001 a 60.000 lire

Da 60.001 a 80.000 t• re

Da 80.001 a 100.000 lire t

Da 100.001 a 150.000 lire

Da 150.001 a 200.000 lire

Da 200.001 a 300.000 lire

Oltre 300.000 lire

9

o x

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o

l

Page 33: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

~l

Il Il Il

J l

ATUm

18 • LEI RICEVE UNA PENSIONE?

Sl

No (dom. 19)

Se • SI · :

18 a • CHE GENERE DI PENSIONE?

Pensione di guerra

Pensione di Invalidità e vecchiaia

Altre (spec.)

TRASFERIMENTI

1

2

1

2

3

18 b • QUANTO RICEVE AL MESE DI PENSIONE?

Importo esatto Lire ····-··················· .................................. _ .. .

Fino a 10.000 lire

·P. 10.001 a 15.000 lire

Da 15.001 a 20.000 lire

Da 20.001 a 30.000 lire

Da 30.001 a 40.000 lire

Da 40.001 a 50.000 lire

Da 50.001 a 70.000 lire

Da 70.001 a 90.000 lire

Da 90.001 a 120.000 lire

Da 120.001 a 180.000 lire

Oltre 180.oòo lire

19 - LEI HA AVUTO ALTRE ENTRATE NEL CORSO DEL 1970? SE " SI • A QUANTO SONO AMMONTATE COMPLESSIVAMENTE NELL'ANNO

I Mrono rAIIlNTI IlM ElSA EMIGIATI

1 2

Fino a 70.000 1 1

Da 70.001 a 130.000 2 2

Da 130.001 a 170.000 3 3

Da 170.001 a 250.000 4 4

Da 250.001 a 350.000 5 5

Da 350.001 a 450.000 6 6

Da 450.001 a 550.000 7 7

Da 550.001 a 900.000 8 8

Da 900.001 a 1.500.000 9 9

Da 1.500.001 a 2.500.000 o o Oltre 2.500.000 x x

Non ha avuto altre entrate y

Nota per l'lntervistatore: segnare la somma delle cifre dlct'tiarate per le varie voci

(•) Specificare ....................................................... .

UQUIOAZIONIE DA ALTIIO P)

CUSATO .. NGO

3 4 ·

1 1

2 2

3 3

4 . 4

5 5

6 6

7 7

8 8

9 9

o o x x

l u .. ........................................... ......... !

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

Page 34: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

A TUnl l 1 . 20 • FACENDO UN BILANCIO DELL'ANNO 1970 E' RIUSCITO A RISPARMIARE PARTE OEL SUO REDDITO?

Sl (dom. 20 a) 1 l No, le spese sono state

pari al guadagni (dom. 21) 2

No, le spese sono state , superiori ai guadagni (dom. ' 20 b) 3 J

Se • SI • :

20 1 • IN QUALE DELLE SEGUENTI FORME HA PREFERITO IMPIEGARE IL •lUSPARMIO CONSEGUITO NEL 1970? E PER QUALE

AMMONTARE PER CIASCUNA DI ESSE?

~ Dopoaltl poatall Depoaltl banearl .. Titoli ·c: ~~ o eli! _o., ., '"o E "'o E e-& c o -o;H .. ~.

c.! ~S= ·-- :O o ~! E~"8 ' IMPORTO EE EE _c e:.. Eu - .. Eu --o• -· ":>a.., o c- a."• =• .. -.. ~ ·- o - .. ~ ., _ o - .!!~E &-E ~·~ Gu= ...... !; TOTALE o• g_u :>l: o• o u :>l: o- o;,. - ~ >=• ;( a, O. Cl)~ a. O. a. CD ,È a:-~ -'V= :::. .. •o CL:., li ~c· c: .. .. .!! .. C>.!! o .!! o e .... u- • -c: l

o~ o o~ o -· - -FOIIME DI IMPIEGO 1 2 3 4 5 6 " 8 9 o x 1 2 •

Fino a 70.000 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 li Da 70.001 a 150.000 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 ~ Da 150.001 250.000 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3

1 l

a

Da 250.001 350.000 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 l

a

Da 350.001 a 450.000 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5

Da 450.001 a 550.000 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 1 ~ Da 550.001 a 900.000 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7

Da 900.001 a 1.500.000 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 l l, Da 1.500.001 a 2.500.000 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9

Da 2.500.001 a 3.500.000 o o o o o o o o o o o o o o Oltre 3.500.000 x x x x x x x x x x x x x x

li l Li" ................................................................................. 1 Nota per l'intervistatore: segnare la somma delle cifre dichiarate per le li varie voci

(') Specificare -····························-··················· ..... - l

l

20 b • COME HA COPERTO LE SPESE ECCEDENTI IL SUO REDDITO? ] Utilizzando del risparmio accumulato precedentemente (dom. 20c) 1

Facendosi concedere del prestiti ~

(dom. 21) 2

l 20c: • IN QUALI DELLE SEGUENTI FORME ERA TENUTO QUESTO RISPARMIO? E DI QUANTO E' DIMINUITO PER CIASCUNA •

DI ESSE?

Depoall1 poallll DepoaiU banearl .. Titoli .. 1 i -o ..;..!!"8 "o E "o E .2=l C: o -- .. .,

IMPORTO E e g~ =e "t: 1§2= ~~i ;;o ~~ ~~-ij ~u Eu C.! '""'" -· ~E~ g l .. ~

R~ F o- a.c:e g_e =«; .,_ TOTALE o• g_u :>l: :>t:

~-t: "O

~! CII .È CII .È .!!~ ... --v= .,c: o~~ < 1 r

8 .. .!! .. a:-.2 ~~! .... o.!! o~ o~ o a. --FOIIME DI IMPIEGO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 o x 1

Fino a 70.000 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 ~ ,.

Da 70.001 a 150.000 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 l

Da 150.001 a 250.000 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 Da 250.001 a 350.000 4 4 ,4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 l Da 350.001 a 450.000 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5

Da 450.001 a 550.000 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 8 6 Da 550.001 a 900.000 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 ' l r Da 900.001 a 1.500.000 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 Da 1.500.001 a 2.500.000 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 Da 2.500.001 a 3.500.000 o o o o o o o o o o o o o l L Oltre 3.500.000 x x x x x x x x x x x x x

l Nota per l"intervistatore: segnare la somma delle cifre dichiarate per le we .................... ........ ........... .............. ....... ......................... ! varie voci

(') Specificare ........................................................

Page 35: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

L

I

f r

PRESTITI RICEVUTI

21 • OLTRE A QUANTO DA LEI DOVUTO PER L'EVENTUALE PAGAMENTO DELL'AUTOMOBILE E DI ALTRI BENI, ALLA FINE DEl 1970 LEI DOVEVA PAGARE A QUALCUNO ALTRE SOMME DI DENARO?

-· SI (dom. 21a)

- No (dom. 22) 2

S. • SI •:

21a • MI PUO' INDICARE L'IMPORTO DI TALI SOMME ED A CHI DEVONO ESSERE PAGATE?

IMPOitTO

CIIEOITOIII

Fino a 50.000

Da 50.001 a 150.000

Da 150.001 a 250.000

Da 250.001 a 350.000

Da 350.001 a 450.000

Da 450.001 a 650.000

Da 650.001 a · 900.000

Da 900.001 a 1.200.000

Da 1.200.001 a 2.500.000

Da 2.500.001 a 4.000.000

Oltre 4.000.000

8oncho

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

htltvtl finanzieri

- BMart

2

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

Fornitori Noprl ... u

3

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

Amici

, ....... u

4

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

Da toro di •••• ,.

5

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

Nota per l'intervistatore: segnare la somma delle cifre dichiarate per le vane voc1

STATO ALTRI ENTI

LOCALI

6

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

ALTRI

7

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

Totale

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

22 • OLTRE A QUANTO DA LEI DOVUTO PER L'EVENTUALE PAGAMENTO DELL'AUTOMOBILE E DI ALTRI BENI, ALLA FINE DEL 1969 LEI DOVÉVA PAGARE A QUALCUNO ALTRE SOMME DI DENARO?

- Si (dom. 22a)

- No (dom. 23) 2

Se • SI • :

22 a • MI PUO' INDICARE L'IMPORTO DI TALI SOMME ED A CHI DOVEVANO ESSERE PAGATE?

l M l'O lt T O

CREDITORI

Fino a 50.000

Da 50.001 a 150.000

Da 150.001 a 250.000

Da 250.001 a 350.000

Da 350.001 a 450.000

Da 450.001 a 650.000

Da 650.001 a 900.000

Da 900.001 a 1.200.000

Da 1.200.001 a 2.500.000

Da 2.500.001 a 4.000.000

Oltre 4.000.000

8oncho

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

htltutl flnonalarl

non Bencarl

2

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

Fornitori

Neoculontl

3

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

Amici

Parenti

4

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

Da toro di l•••••

teauiOM del qvlnto)

5

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

STATO ALTRI ENTI

LOCALI

6

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

ALTRI

7

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o x

:roiale

1

2

3

4

5

6

7

8

9

o )(

Nota per l'lntervistatore: segnare la somma delle cifre dichiarate per le vane voci

l l ire ...................................................................................... !

Page 36: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

REDDITO GLOBALE ANNUO

A TUnl

23 . LE DISPIACE INDICARE SU QUESTO CARTELLINO LA SIGLA CHE CORRISPONDE AL SUO REDDITO COMPLESSIVO ANNUO. (RIFERITO AL 1970) COMPRENDENTE SIA l REDD ITI DI LAVORO SIA l REDDITI DA CAPITALE (affitti, interessi) SIA DA AL· TRE FONTI (pensioni)?

(MOSTRARE CARTELLINO)

A Fino a 300.000 lire 1

8 Da 300.001 a 400.000 lire 2

c Da 400.001 a 500.000 lire 3 . D Da 500.001 a 600.000 lire 4

E Da 660.001 a 800.000 lire 5

F Da 800.001 a 1.ùOO.OOO lire 6

G Da 1.000.001 a 1.200.000 lire 7

H Da 1.200.001 a 1.500.000 lire 8

l Da 1.500.001 a 2.000.000 lire 9

K Da 2.000.001 a 2.500.000 lire o L Da 2.500.001 a 3.000.000 lire x

M Da 3.000.001 a 3.500.000 lire 1

N Da 3.500.001 a 4.000.000 lire 2

o Da 4.000.001 a 4.500.000 lire 3

p Da 4.500.001 a 5.000.000 lire 4

Q Da 5.000.001 a 5.500.000 lire 5

R Da 5.500.001 a 6.000.000 lire 6

s Da 6.000.001 a 7.000.000 lire 7

T Da 7.000.001 a 8.000.000 lire 8

u Da 8.000.001 a 9.000.000 lire 9

v Da 9.000.001 a 10.000.000 lire o z Oltre 10.000.000 lire x

SPAZIO RISERVAtO ALL'INTERVISTATORE (da riempire ad InterVIsta ultimata)

DURATA DELL'INTERVISTA: O· 10 minuti 1

10 • 20 minuti 2

20 • 30 minuti 3

30 • 40 minuti 4

40 • 50 minuti 5

50 • 60 minuti 6

Oltre 60 minuti 7

OUALITA' DEl DATI RACCOLTI: (a giudizio dell'lntervlatatore)

NOTA:

1 • Mediocre, acaru (l'Intervistato manifesta fastidio ed Imbarazzo, le sue risposte sono contuse, precipitose e rl· levano uno scarso o nullo spirito di collaborazione).

2 • Discreta (l 'Intervistato manifeste un maggior spirito di collaborazione, anche se continua ad apparire reticente a tal une domande).

3 • Buona (l 'Intervistato comprende lo spirito della rllevazlone, manifesta un certo Interesse, rivolge domande espli­cative e comunque collabora apertamente alla riuscita dell'Intervista).

...................... .... ····· .. .............. ····-········· ·-····-······ ............. .... .

··-························ .... ·········.o·············-·· ........... ·-----·-······ .. ················ ...... . . .. ......... ....... . . . .......... _,,, ........... ····------·-·-····· ..

··············•• ............................................ ... . ................................. .

........ .............. ............... ···················· ·························-···· ....... ........................................................................................ .............................. ..

.......................... ....................................................... .-.................................................................................................... ................ _ . .,, .................. .

J

J

] ·

l J

Page 37: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l

l

l l l l J

+

Page 38: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l l l l .

l l l l l l l l l l l

lCH GRAMAN S.p.A. Divisione Ricerche di Mercato

Viale Nazario Sauro, 14 - 20124 MILANO Tel. 6887098 - 6887998

IND. RM20 71-325/10.400

Attenzione: le seguenti istruzioni devono essere lette attenta11ente ed osservate scrupolosa1ente. la loro Inos­servanza infatti può pregiudicare la corretta compilazione del questionario e di conseguenza co1portare l'annulla­lento dello stesso.

1. PERIODO DI RllEVAZIONE

Dal 23 d"abbrata al 12'1arza 1971.

DATA DI SPEDIZIONE

Non oltre Il 12 marzo 1971 (data del timbro postale)

2. SCOPO DELL'INDAGINE

la presente indagine si propone di analizzare il coaportatento econoalco delle faaiglle Italiane con partico­lare ri guardo a:

- diffusione della proprietà di abitazione - deposi t i bancari e postali - possesso di beni durevoli e setidurevoll - salari e stipendi - risparmio -crediti e debiti a aedlo e lungo termine.

3. PERSONE DA INTERVISTARE

l noalnat\ vl già estratti dalle liste elettorall servono ad lnd\vl·duare le fa1iglle presso le quall dovranno essere rivolte le Interviste. Nell'aabtto del mrcleo fam!Hare Individuato, si dov_rà Intervistare 11 capofaa!glla (In ogni caso , anche se tHsoccupato, pensionato , benestante o casaltnga se è do-nna) ed inoltre tutti quegli altri aeabrl che perce­piscono un reddito a qualsiasi titolo (da lavoro, da capitale, da pensione, ecc.) e che pur non perce~endo •1 tualaente un reddi to, lo _abbiano percepito nel corso del 1970 (persone attualaente disoccupate, ecc.) .

Per capofaalgl!a si Intende la persona che nell'ambito del nucleo fa1lllare convivente ha la maggiore respon-/ sabll Hà della gestione econoalca del nucleo stesso.

Accanto al aetbrl In redirto che s!curaaente devono essere Intervistati (!t~legatl, salariati, pensionati , ecc . ) po trebbero esserci -del casi Incerti, sia ~ter la glovanissita età del coaponente, sia per l 'esiguità del reddt t~ percepito (~d es. tutti 1 ainor\ che sono iapiegatt coae gar~oni apprendisti aeccanlct. baristi. ecc.). St è dedso di escludere t meabri con età inferiore a 18 annt a aeno che non percepiscano in v\~ con­tinuativa un reddtto di una certa conshtenza, che per le città s\ può ftssare In 30-40 tl'la lire aens\11 e per 1 centri tinori ln 1?-20 tila lire.

Quando n .ca-pofaalglla è ea\grato all 1 estero va intervistata la aogl h con. n questionario b\;nce (non rhpo.!! derà per \1 aarHo, a a so l o per sè). . Quando Il capofat\gl\a è assente stabilaente per aotiyi di lavoro (aartttjao oppure ealgrato \n al tre zone ~el paese) la togHe eccezlonalaente rispende 11er 11 aartto: chè tutte l e inforaaztoni sul tar\to (età, cond\z\one professloPale, ataon~are tel reddito da lavoro, ecc.) saranno fornite dalla aoglie. Quindi nel pr\to case (et\ • grato all'estero) si intervista la toglie coae capafat\gl\a, aentre nel secondo case (~ssente per l avoro , aa non ea{grato al l 1estero) la moglie non r\SJIOnderà per sè, Il per \l tartto.

Non dovranno essere interv\stat~ \ coadiuvanti, ovvero quel tembri della faaiglta che senza contratte o senza corrisJiettivo, svolgono la loro attività aanuale ed intellettuale nel l'azienda eU propr\età faaiHare.

Attenzione: ove non sia possibile Intervistare \l capofaatglh è inuHle intervistare gli altri tembrt anche se percettori di reddi to. Infatti le \nter~iste eventualaente effettuati agli altri aeabri non hanno alcun valore e quindi non verranno utilizzate nè dl conseguenza pagate, aentre viceversa l'intervista al capofaai· gl\a r\1ane val ida anche se non fosse ,ass\bile intervistare tutti gli altri teabri ln reddito (assenza pro­lungata, rifiuto, irreperibile dopo due volte).

\

Page 39: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

- 2 -

Il capofaalglla deve essere Intervistato con ll questtonar\o bianco .

Gli altri aetbrl In redèlto devono essere Intervistati ciascuno con un questionario verde.

Tutti i questionar\ (bianco e verde) relativi alla stessa faa\gl \a devono essere assolutaaente spillati insieme.

4-. CORRISPONDENZA QUESTIONARI / MOOElll L.E. E CONTROlLI

SI raccotanda l'esatta segnalazione nell'apposito rettangol\no In alto a sinistra della prlaa pag \na d\ tutti l que­st ionar\ (bianco e verde) della sezione elettorale e del corrispondente nuaero d'ordine f[ff . 1, Rls. 1, Eff. 2, Rls. 2, ecc.) riportati sul aodel lo l.E. (estrazione noalnatlvl dalle ltste elettorali).

Esetpio la fatlglia è stata Individuata estraendo a sor te dalla sezione elettorale n8 •••• 7 ••• Il noatnativo effetttvo n° 1 Il noalnaHvo di riserva n8 4

Nel caso eset,llf\cato la persona, a eu\ corrisponde Il questionario, appartiene alla faa\glla Individuata trae\­te Il noa\natlvo registrato sul todello L.E. cote 1° noainatlvo effetttvo della sezione elettorale n. 7. l questionar\ che non riporteranno queste Indicazioni o le riporteranno In todo poco chiaro saranno annullati In quanto non sarl possibile effettuare un doveroso controllo. Anche l modell i l.E. saranno controllati presso le sezioni elettorali per accertare che la ltrt compilazione sia cvnforae alle Istruzioni. 11 nomtnatlvo della persona effettlvaaente Intervistata non deve essere es,l\citaaente richiesto polchè contraste­rebbe con Il alscorsetto lntrodutttvo, aa posslbiltente, una ~olta finita l'Intervista, dovrà essere annetato alla fine del questtenarlo tndlcando solo note e cognoae. L'Indirizzo Infatti non è necessario In quanto è lo stesse riportato sul aodello l.E.

5. Il QUESTIONARIO

Il questlontrto s\ articola In 10 sezton\ cho seno di seguito Illustrate :

1 - Struttura 4e11a famiglia Dopa aver rilevato la coeposlztone della faaiglia registrando nell'a~~oslto prospetto tutti t vart coaponent\ che , erce,lscano o •!no un reddito, 41stlntaaente per class~ di età, si dovrà provvedere a dare un gludtzlt sintetict sul la condlz\ene soc\o-ecenoalca della faaigl ta intervistata in base at criteri tndtcatl nel aodello L.E.

Partlctlare rllevanza assuae per la ,resente indagtne l'attività ,rofessionale dell'Intervistato (Doa. B- C» ed altrf ltlbrt . Nell'allegato A vengono riportati sta la definizione delle singole categorie professlonallP sla unlienco, a ti­tolo ~~ esempto~ di alcune attività lavorative che rientrano nelle diverse categorie.

2- Attività lttoblllarl (solo sul questionario relativo al c•,ofaalglla) Questa sezione, diretta ad Individuare il titolo dl goiiaento dell'abitazione (pro~rletà, affitto, altro ti ­tolo) richiede Inol tre una particolare attenzione nell'accettare la valutazione dell'iaaoblle, se di proprie­tà e soprattutto nel deteralnare correttaaente le dlfferertl for11e dell'eventuale \ndebltaaento nonchè le va­r ie aodalltl di pagaaento.

3- Attività finanziarle Questa sezione è quella che rithlede aagglore delicatezza per superare 11 noto feno1eno della reticenza. Si richiedono infatti nottzle sta sul possesso e l 1iaperto dl eventuali depositi bancari e/o postali, sta sugli lnvestlaentl In titoli.

Per facilitare la classificazione del le varie categorie di titoli , si danno qul di seguito alcune indicazioni:

1) titoli dt Stato: buoni del tesoro novennall , redlalblle, rendi ta, ecc.

2) cartelle fondiarie: sono titoli eaessl da alcuni Istituti special i e da banche per finanziare l'acquisto di abita1toni da par.te di privati

3) azioni: coaprese quelle non quotate In borsa.

./.

l l l

l

l l l l l l

Page 40: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l . l l l l l l l l l l l l l l l l l l l

- 3 -

4} fon~\ coaunl d'investiaento: FONDITALIA, INTERITALIA, ITALAHERICA, ROBECO, ecc.

5} obbllgazlont: si sono considerate quattro categorie:

a} IRI, ENI, ENEL

b) Istituti speciali. Sane titoli e1essl da :

IHI CREDIOP ICIPU ISVEIMER IRFIS CIS

- Istituto Mobiliare \taltano - Istituto di credito per le Opere pubbliche - Istituto di credito per le Imprese di pubblica utilità - Istituto per lo sviluppo dell'Italia Meridionale - Istituto regionale per 11 flnanzlaaento Industriale In Slcllla -Credito Industriale Sardo.

c} Per conto del tesoro. Comprendono: Ferrovie dello Stato, Pla~o verde, Interventi statali, ANAS ed altre, Enti territoriali.

d} lndustrhH. Sono Htoll 111essl .da socletl prlvaie, come Ollvettl, Motta, Uqu\gas, ecc.

Attenzione: occorre assolutaaente evitare che Il capofa1lglla risponda, sul questionario bianco, denunciando anche l depositi e/o l titoli posseduti da altri ae1brl del nucleo fa1lllare percettorl dt reddito, dato che l deposi t i posseduti da questi ultlai dovranno essere rilevati dlrettaaente con il questionario verèe relativo a ciascuno di essi . Perciò, se ad eseapto la 1ogl le del capofaalglla lavora (e coaunque percepisce un reddito) ed ha dei depesttl Intestati a lei personalaente, 11 capofaalgl\a nen dovrà considerarli nel rispondere alle doaande previste sul questionario blance, aa questi depesltl dovranno essere registrati esclus\vaaenta sul questienarlo verde relativo alla 1oglle. Se poi il capofaalglla e la aeglle hanno un depeslto In eo1une e ceaunque Indivise, al­lora il capafaaiglla Indicherà la semaa co1plesslvamente depositata, aentre sul questlona.r\o verde relativo àna moglie non do~rà essere indicata alcuna soaaa In depositi e/o In titoli. In tale aodo , si evita che una stessa som11a venga dichiarata due volte, una volta dal capofaa\glla sul questi! narlo bianco ed una volta dalla aog]ie sul questionario verde.

4- Ben\ durevoli

La r\levazlone è diretta ad Individuare il possesso e l'acquisto delle varie categorie dl elettrodoaest\cl e dell'autoaoblle. Si distingueranno le date e le aodalità d\ acquisto e le eventuali situazioni debitorie.

Per quanto riguarda le autovetture si rlch\ederà al capofaalglia il possesso e le aodalità di acquisto d\ tutte le aute iel ~ucleo faaillare (da doa. 23 a doa. 24b del questionario bianco), 1entre ogni 1eabro ~er­cettere d\ reddito risponderà se•pre sullo stesso argoaento, solo relatlvaaente alla propria auto (da doa. 9 a doa. 11 del questlenario verde). Le doaande da 25 a 26a sul questionario bianco, vanno riferite escluslvaaente alle autovetture acquistate nel 1970 dal capofaaiglia e/o da altri 1eabrl non In reddito. Infatti gli acquisti di autovetture effettua­ti nel 1970 da alfrl aeabr1 In reddito e le eventuali situazioni debitorie andranno rilevati con Il questio­nario verde (doa. 11a - 12a).

5 ·Redditi di lavoro

Non richiede particolari istruzioni. Da ricordare t~avla di riportare al aese Il reddito da lavoro seri­ferito a periodo diverso (settlqanale, quindicinale, ecc.}

6 -Redditi da capitale (solo sul questionario relativo al capofamiglia)

Questa parte rileva l'importo annuo ricavato da11 1affiffo d\ abitazioni, fabbricati, terreni e da aziende po~sedute dalla faatglia aa gestiti da altri.

7 - Trasferlaentl

Si ritengono tali le pensioni, gli assegni periodici e saltuari di parenti, le rlaesse di eaigrati, ed anche le eventuali liqu\dazioni da cessato lapiego. La voce 1altre1 (v. do1. 36 del questionario bianco}, da spe­cificare seapre, po trà riguardare per es. eredità, dote, asslcurazlene sulla vita, vincite al lotto, totocal­cio, al gioco, ecc.

\ ./.

\

Page 41: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

-. . 8 • Rlsparalo

Questa sezione tntende effettuare un bilancio consuntivo dell'anno 1970. Ctoè si vuole sapere se tutte le entra­te dell'intervistato hanno alla fine del 1970, superato, pareggiato, ovvere sono state Inferiori a tutte le usci ­te (spese per vitto, affitto, pagaaento autul o altre rate, sanitarie, culturali, viaggi, abblgliaaento, acquisto bent durevoli, pagaaento debltt, ecc.).

Se dopo aver fatto questo consuntivo l'Intervistato risponde cen un •st• al la doa. 37 del questionario bianco (do-. 20 del verde) 11tntervistatore dovrà chiedere 11aaaentare di questa eccedenza delle entrate sulle uscite • rt~ertarla sull'apposite spazio della dea. 37a distinguendo 1~ diverse fer•e di taplego (disponibilità liqui­di, depositi postali, bancari, tltell). Poichè è rlsparalo anche il pagaaente di preai d\ assicurazione sulla vita, gli lnvestlaenti nella propria azienda e 1altre1 (acquisto d\ preziest, quadri, francobolli, aonete anti­che, aeblli ed oggetti anticht), l 11ntervlstatore dovrà aenzlonare esplicttaaente le varie forte dt iaplego del rlsparalo.

Se alla dom. 37 l'Intervistato risponde di aver speso plù di quanto ha guadagnato si dovrà chiedere con quali aezzl ha fronteggiato questa sltuaziene (dea. 37b e 37c).

Attenziene: anche per questa sezione, coae già visto per le attività finanziarle, occerre assolutaaente evi­tare che Il capofaalglia risponda anche per conto degli altri 1eabr\ percettori di redè\to. Questi ult\al, Infatti, ris,onderanno dlrettasente, per quanto riguarda l loro rlsparat, sull'apposito quest\onario verde.

9- Prestiti ricevuti

A tutt t e quindi anche a celoPo che hanno conseguito un pareggio nel 1970, si dovrà chiedere se, oltre agli e­ventuali debttt contratti per il pagasento delle attività \asobil\arl, dell'auttcobile e di altri beni durevo­lip già rilevati nelle sezioni precedenti, l'intervistato ha contratto altri deb\tl dt ~alsiast natura (dom. 38, 38b del questionario bianco).

10 • Reddito globale annuo

Questa sezione richiede la presentazione del cartellino allegato ai questionar\ . Anche se la do1anda è tolto diretta la risposta potrà essere contestata (con 1olta delicatezza) qualora, a giudlzlo del1 11ntervistatore, fosse errata per difetto e per eccesso.

l' l MODELLI l.E.

l aodelli l.E. utilizzati per l'estrazione dei noalnativl dalle liste élettorall dovranno essere spediti alla lCM GRAHAN S.p.A. unitaaente a\ questionari. Ciò è assolutaaente necessario in quanto l dati riportati su questi ao­del ll verranno utilizzati per alcune elaborazioni estreaaaente iaportanti.

NORHE GENERALI

le seguenti norae vanno scrupolosaaente osservate. la loro Inosservanza anche parziale coaporterà l'annullaaento del questionario:

1) Il questionario va compilato esclusivamente a penna ed unlcaaente con inchiostro nero e blu 2) le risposte fornite alle dosande già codificate devono essere registrate esclus\vaaente con un cerchietto in­

torno al nusero di codice corrispondente. 3) le risposte date dall'intervistato in caso di domande aperte devono essere chlaraaente leggtbtll 4) le eventuali correzioni dovranno essere seapre chiare e ~recise e tutto ll questionario in generale deve essere

scritto con calligrafia chiara e leggibile 5) la data di spedizione del •aterlale non deve superare Il giorno 12 marzo 1971 salvo eccezlenale deroga da parte

nostra. Le interviste spedite dopo tale data verranno annullate . 6) per la spedizione del questionar\ utilizzare lo buste allegate e affrancare RLETTERA RACCOMANDATA ESPRESSO•, ri­

portando la spesa relativa sostenuta per questa spedizione nell'allegata nota spese.

RlngrazlandoLa per la collaborazione, porglaao cerdlall saluti.

l . l l l l l l l l l l l l l l l l l l l

Page 42: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l l l l l l l l l l l l l l l l l l l l

ALLEGATO A DEFINIZIONI DELLE PROFESSIONI

laprendttorl : chi gestisce in proprio un'azienda (dt sua proprietà o \n affitio o \n enfiteusi, o In usu­frutto) o un'azienda tndustrtale. co••erc\ale, ecc. nella quale non \~p\ ega 11opera 1anu! le proprta e dt fa.l-llad, 111a quella di salariaH compartectpanH, coloni parzhll ed tn genere dt d t ~tendenH retrl.but ti.

lavoratore In proprto: chi gestlsce un'azlenia agricola (colthatore lftretto, aezzadro) o chi gesthce In conto propr\o una piccola azienda h1dustrtale0 bottega art\glana0 nego2: \o 0 eserctzlo pubbHco partecipan4ov\ col proprio lavoro con o senza l 1ausllto dt propri faal~lari e con o senza personale dipendente retr\buJte.

Esempi: ce l Hvatore tltreHo 0 aezzadrl 0 arHgianl (sart\ o 1 drauHd 0 falegnami 0 meccanici 0 ecc.) co•merc\antl, edicolanti, barb\er\ 0 ecc.

laveratore dipendente: 11 COIIparfeclpanfe agrlcol0 0 H lavoratore agr\colo a contratto annuo O a giornata (brac­ciante), l'appartenente alle categorie lnter•edte (capo-offic \na0 capo-laboratorio, gar-ca teapo, ecc.) l'operaio e posizioni asslal late (operato special\zzato o qualificato, operato comune, aanovale specializzato, ap,rendtsta), \1 lavorante a domlctllo (oss\a chi lavora In casa proprta, non prendendo dlrettaaente \1 lavoro det c11entl, bensl per c•••'! slone da UnO O p\ll fabbricanti, COIIIIOrcfant\ O art\glan\) 0 11 manovale COIUne, 11 SUbalter­no e poslzton\ asshnate (usciere, Mdello, fattor\n&., portiere, ascensorhta, guardiano, ecc.) l'addetto al servizi do1esttcl (donne di servizio, cameriere, cuoco, guardarobiera, ecc.) (1)

l lbero profess1on1sta: eh\ esercfta \n proprio conto una professione od arte liberale senza o con l'aiuto di per· sonale retribuito.

avvecato, aedtco, coa•erctal\sta, scrittore, consulente di qualsiasi materia, Ingegnere, geo•ètra, 1alune categorie del mondo dello spettacolo (attori, registl , cantanti), perltl.

(1) Nota: le aziende che operano nel settore agricolo, industriale e nel servht, possono clfv,iers\~ a seconda delle loro diaensionl, lnpccole, 1edta e grandi.

Il tttolare df una azienda sarà classificato come lavoratore In proprio o ce11e l11prend\tore a seconda delle dtmensl,oni della stessa: per ese1plo un sarto rientrerà nella prha categorla-{lavoratori \n pr~ prlo) se svolgerà la sua attività da solo o avvalendosi dell~ collaborazione di familiari e di lavoran­ti fino ad un massimo di cinque: per contro Il titolare di una grande sartoria, che abbla effettuato nella stessa rilevanti tnvesttmentl di capitale e che l111pieghl nuaeroso personale sarà classtf\cato co1e l1prendttore.

Un'altra avvertenza sarà uttle. Talvolta non è sufftc\ente l'indicazione della sola attività professio­nale svolta: occorre Indicare anche se questa vtene espl\cata autonoma1ente e alle d\pendenze d\ ter• zt (ad es. un elettricista può essere titolare di una p\ccola l1pres_~ artig\artal,è9 oppure essere dipen­dente di una società: di conseguenza la classificazione sarà nel primo caso d\ lavoratore in proprio e nel secondo di lavoratore dlpendente).

./.

Page 43: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

Dirigente:

Ese1pl :

l1piegato:

- 2 -

chi esercita, centro retribuzione, una funzione diretti va con discrezionalità di poteri e ton facoltà di decisioni ed autono1la di Iniziativa e fissa Inoltre l e di rettive generali della azienda nel soli lta\tl di propria competenza.

sono considerati dtrlgentl t 1llttarl dal grado dt coloAnello tn su: nelle az iende private t responsabili degli uffic i (o dl reztont, o serviz i ), vendite, acqu\ st\ , ecc.: nella pub­blica a11lnlstraztone si pesseno censtderare dirigenti l funztenart d\ grado sest• con le qualifiche da Ispettore generale In su.

eh\ esercita, contro retribuz ione, una funzione esecutiva ~nche 3e d\ concetto. Alcune volte può anche avere poteri con facol tà di dec tstone autono1a 1a non può essere considerato dirigente.

SETTORE 01 ATTIVI TA' ECONOMICA

Agricoltura, caccia e pesca: vanno lnc1use anche la zootecnta e foreste.

Industrie ed artigianato: co1prende le Industrie estrattive. le Industrie 1antfatturtere (al\tentarl ed·affl nl , ta­bacco, tesstlt, vestiario ed abbigliamento, pelli e cuoio, mobilio e arredaaento \n leg~o, ,etallurglche, 1eccantche, lavoraz ione tlneralt con aetalltfere. chlatche ed afftnl, carta e carto tecnica, goaaa, grafiche, fotoclneeatograflche, aantfatturlere varie), le Industrie di costruzione (cestruzionl edilizie e stradali, Installazione di llplant\) 0 le Industrie di ,roduzlone e distribuzione di elettricità, gas ed acqua.

Pubblica t11inlstrazlone: amministraz ione centrale e locale dello stato, enti ed Istituzioni con a•mlntstraz\onl statal i estere o organls•l \nternaztonalt (Ministeri, enti pubbllct nazionali di asslsten za - INA", INAIL, INPS, ecc. - culturali, ecc.)

Altre at tlvltà:

In particolare coaprende l d\pendentl dello Stato, del l L re;ltll, delle provlncte, del coaunl, delle universi tà, deglt enti di previdenza ed assistenza, delle Ca1ere di Coaaercit •

co1prende tl co1aercto (all ' Ingrosso, a) atnuto, aabulante, alberghi e pubbllc1 eserci­zi, attivi tà ausiliarie del commercio), trasporti e comunicazioni (traspor ti ferroviari - coaprese le FF.SS.- su strada, canal\ fluvlall, aarlttial ed aerei, attività ausi l i~

rie de1 trasporti - agenzie dt viaggio, autori1esse, servizi di carico e scarico, facchi ­naggio, ecc . - servizi postelegrafonici e radiotelegraflct), credito (banche, asslcuraz12 nt, gest\on\ finanziarle, ecc.) , servizi in geaere (servlzt per l'lgtene e la pulizia. servtzl per lo spettacolo -cinema, teatri, Rat e TV, ecc., servizi sanitari, compresi ospedali ceaunall, cliniche di enti di previdenza, ecc., servizi privati per l•lstruzia­ne e la fortazione professlenale, attività legal i , coaterclal l, tecniche ed artisttches entt ed associazioni di carattere professionale, sindacale, poli tico e simili, ent i ed Istituzioni ecclesiastiche e relig iose, servizi vari - domestici di vigi lanza, ecc.).

. . l

l l l l

l l l l l l l l l l l l l l

Page 44: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

c l

l l l l l l l l l l l l l l l

IOCIITl rt• A%10111 CAI'IfAU WMATO \IT, ~,000

C.C..LA. ltOMA ,.,,.. C.cJIA. MILANO f7J0St

• Ricerche di Mercato • Consulenza Direzionale •

e MILANO - VIA NAZARIO SAURO, 14 - 20124 MILANO e TELEFONI 68.87.09811981998/214 &TELEGRAMMI: ELLECIEMME - MILANO e eROMA - LARGO LUIGI ANTONEt:LI, 4 - 00145 ROMA e TELEFONI 54.00.716 e TELEGRAMMI: ELLECIEMME - ROMA e

Milano, lO febbraio 1971

Gentile Signore,

il nostro Istituto ha ricevuto l'incarico di eseguire il 6° sondaggio annuale sul comportamento economico delle famiglie italiane.

A tal fine nella prima quindicina di marzo oltre 5.000 famiglie, tra le quali la Sua, scelte a caso in tutte le regioni d'Italia, saranno intervistate da nostri qualificati collaboratori .

Nel corso dell'intervista, che sarà rivolta ai membri della Sua fami glia, sia che lavorino o che siano pensionati, verranno poste delle­domande sul reddito , sul risparmio, sugli eventuali acquisti di elet trodcmestici (televisore, frigorifero, lavatrice, ecc . ) e di autovet ture, sulle spese sostenute per ammodernare l'abitazione e su altri­argomenti di carattere economico.

Naturalmente i dati e le notizie fornite attraverso l'intervista sa­ranno protetti dal segreto statistico e verranno utilizzati solo per avere delle indicazioni sull'insieme delle famiglie italiane, ·come potrà rilevare dagli articoli apparsi sui maggiori quotidiani italia n i.

L'importanza dell ' Istituto per conto del quale conduciamo la ricerca ed il rilievo che i risultati di tali indagini hanno avuto in passa­to su tutta la stampa nazionale, costituiranno - pensiamo - una ga -ranzia sulla serietà di questa iniziativa e sull'in:portanza che essa riveste com~ strumento di informazione economica.

Nella speranza, pertanto, di aver illustrato con sufficiente chiarez za scopi e finalità d.e l sondaggio e di poter, quindi, contare sulla­Sua piena collaborazione in occasione della visita che il nostro col laboratore farà alla Sua famiglia nei prossimi giorni , ci è gradita.­l ' occ&sione per porgere i nostri migliori saluti.

AUSTRIA: GfK- Oesterrelch BELGIO: Aspemar S. A.

che di. Mercato

c-Membro Europanel per l'Italia associato con:

DANIMARCA: Observa FRANCIA: Cecodls S. A.

GERMANIA: GfK • NOrnberg GRAN BRETAGNA : A. G. B. Ltd

OLANDA: lntomart N. V. SVIZZERA : IHA AG

Page 45: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l l

Fino a 300.000 Li r . e A Da 300.001 a 400.000 Lire B Da 400.001 a 500.000 Lire c Da 500.001 a 600 . 000 Lire D

l Da 600.001 a 800.000 Lire E Da 800.001 a 1.000 . 000 Lire F Da 1.000.001 a l. 200 .ooo Lire G

l Da l. 200 . 001 a l. 500.000 Lire · H Da 1.500.001 a 2.000.000 Lire K Da 2 . 000.001 a 2.500.000 Lire I

l Da 2.500 . 001 a 3.000 . 000 Lire L Da 3 . 000.001 a 3 . 500.000 Lire M Da 3 . 500 .-001 a 4.000 . 000 Lire N Da 4 . 000 .001 a 4.500 . 000 Lire o

l Da 4 . 500 . 001 a 5.000.000 Lire p Da 5.000.001 a 5.500 . 000 Lire Q Da 5.500.001 a 6.000.000 Lire R

l Da 6.000 . 001 a 7.000.000 Lire s Da 7 . 000.001 a 8.000.000 Lire IJ.' Da 8.000.001 a 9 . 000 . 000. Lire u Da 9.000.001 a 10.000.000 Lire v

l Oltre 10 .000.000 Lire z

l

Page 46: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l

l l l l l l l l l l l l l l l

· l l l l

il Resto del Carlino

REDDITO E RISPARMI della famiglia media

Il primo è di un milione e mezzo - 11 25 per cento dei nuclei riesce a non spendere tutto Il 17 per cento, invece, va oltre il disponibile

Roma, 27 dicembre

La famiglia italiana ha con. seguito n6/ 1967 un reddito m6diò di circa un milion6 • nwuo (l 488 mila): questo il primo e ptù significativo risu/. tato di una indagine campi~ naria condotta dalla Banca d'lt<llia nello scorso mese di marzo tra 3.349 nuclei fami· liari, nell'ambito dei quali s~ no nati Intervistati, oltre ai capi-famiglia, tutti gli altri membri percettori di reddito a qualsiasi titolo (do lavoro, da capitale. da trasferimento).

Dall'indagine ~ risultato /. no/tre che - secondo quanto riferisce l'ultimo numero del bollettino della Banca d'Italia - nel reddito riferito al sin· solo percellore anziché alla fa· miglia il titolo di studio Ila avuto grande importanza. In· fatti, mentre il reddito mensile da lavoro dei la.ureati risulta di 250 mila lire, quello di chi si trova all'estremo opposto della graduatoria per livello di istruzione risulta cinque volte inferiore (51.000 lirè). l red­diti più alti, nell'ambito delle singole categorie di cittadini presi in esame, sono quelli di coloro che hanno un'età tra i 41 e i SO anni.

L'indogine della Banca d'f. tplia relativamente al rispar· mio ha dato i seguenti risul· lati: su 100 famiglie, 25 han­no dichiarato di essere riu· scite ad effettuare risparmi, 58 di avere avuto uscite pari alle entrate e 17 di avere speso più del reddito. Per queste ul· time il disavanzo domestico ~ stato finanziato per il 4J per cento utilizzando risparmio precedentemente accumulato (diminuziorre di attività) e per il 57 per cerrto ricorrendo a/. l'indebitamento (aumento di passività).

La riit'lfazione delle aJtività tiqui4e in mano bile /amitti• ha dato risultati lr:twddiifac.,. ti, data la /orte riJtlcenza. d'al­tronde prevista, mani/Bitata dagli intervistati. Comunque, alla domanda u si avvale&~ ro abitualmentt delle banclu o della postrr per depositare i propri ri.spanni, JJ famit,lie su 100 hanno indicato le ban­che. 7 la potia, J entrambe /11 situazioni, mentre 57 hanno negato di servirsene o perché prive di rispart{1i o perché use ad altre forme di custodia o di investim1nto de/l• proprie disponibilità monftarie.

In ordine al portafoJIIO fl· tali de/e /amiiJie it•litDU, • risultato che su 100 lnterv~ stati pouedevano titoli, al mar· 10 di quest'anno, soltanto 2,8; su 100 possessori di titoli po~ sedevano azioni 45,1 intervi­stati, titoli di Stato 30,6, ob· bltgazionj 32,6 e cartellt fon­diarie 6.9. L'ammontare medio del portafoalio individuai• ri­sultava di 1.576.000 lire.

Assai interessante, dall'inda­kine, ~ apparsa l'evoluzione della diffusione del beni dure­voli tra le famiglie italiane. Val febbraio 1967 al marzo 1968 i risultato ch1 su ogni /00 famigli• il numtro di quel­le clu possedevano il te/evi· sore era passato da 59,5 a 66; per il frigorifero il salto era 11tato da 59,9 a 67,7; per la lavatrice da J2,2 a 39,9; per l'aspirapolvere e la lucidatri­ce da 16,1" a· 19,0; per la la­vastoviglie da l ,S a 2,7; per il motociclo da I.J,l a 14,5.

Anche per l'automobile ~ stato registrato un passo avan­ti. Il Jl,l per cento delle la. miglie intervistate ha infatti dichiarato dì possedere al mar-

ro 1968 una o più autovettu­re (J 1 ,J per cento all'in/ :rio del 1967). A tale percentuali corrisponde una frequnZII u­~aluta di ,.840.000 fiUJtitlil, clu risultano proprietarie di 6.680.000 autovetture.

2 a DIC. 1951

Page 47: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

IL MATTINO 2aDIC.1968

INDAGINE CAMPIONARIA DELLA BANCA D'Il ALIA

25 per cento di risparmiatori tra i nuclei familiari italiani

Il reddito mensile da lavoro risulta elevato per i laureati • Dai 41 ai 50 anni i maggiori guadagni • Interessante evoluzione nei beni durevoli

BOMA, 71 d.ioembre 57 hannO negato di servirsene o La famiglls ltaliana ha conse- perchè prive di riSparmi o. per­

gulto nel lS6'1 tm reddito medio ~ use ad altre forme di eu­di .circa tm milione e mezzo stodia o di investimento delle {1.488 mila): questo il primo e proprie disponibilità mone~ie. più sian1!1cat.ivo risultato di una ~ o~e ~ portafoglio titoli Indagine campionarla condotta deUe famiglie italiane è rlSUlta­deJ.la Banca d'Italia nello scorso to che 8U 100 intervistati posse­mese d! marzo tra 3.349 nuclei devano titdli al tnarzo di que­tamJllarl, nell'ambito dei quali st•anno soltanto 2,8; su 100 pos­sono stat1 lnterviSta~l. oltre al sessorl di titoli possedevano a­capi-!amlglla tutti gli altri mem. zioni 46,1 interviStati, titoli di bri peroettorl di reddito a qual- stato ~.6, obbligazioni 32,6 e slo.si titolo (da lavoro, da capi- cartelle fondiarie 6,9. L'ammon-tale, da tras!erimento). tare medio del portafoglio tndl·

Dall'Indagine è risUltato ~ol- viduale rt<ritltava d11.576.000 lire. tre che - secondO quanto rile- Assai Interessante de.l.l'indagi­rl.soe l'ultimo DUmero del bollet- ne e apparsa l'evoluzione della tino della Banca d' Italla - dillustone de1 beni durevoli tra nel reddito rilento al singolo le famiglie italiane Dal febbraio peroettore amicbè alla f&mlglia 1967 al marw l96a è risultato 11 t itolo di studio ha avuto gran. che su ogni 100 famiglie u nu­de lmport.an7a; Intatti mentre tl mero <11 quelle che possedevano reddito mensile da lavoro , dei il televisore era passato da 59,5 la.w;eatl rtsulta di 250 n;ùla ure, a 66; per Il frigorifero n salto quello cti chi si trova all estremo era stato da 59,9 a f117· per la opposto della graduatoria per lavatrice da 31!,2 a 39.9: per la U~llo di I.Struzione risulta cin· 1r 1 l ctda'tri que volte Interiore (51.000 !ire). asp apo vere e a lu ce da I redditi pi1l alti, nell'am~ito 16,1 a .19,0; per la lavaatoviglie delle singole categorie di Cltta· da 1,5 a 2,7; per 11 motociclo da dln1 presi m esame, so~o queU~ Ia,7 a 14,5. di ooloro che :r.anno un età tra 1 Anche per L'automobUe è sta· 41 e 1 50 anni. to registrato un passo avanti. D

L'indagine detro Banca d'Italia 37 7 per cento delle famiglie in· relativamente aJ rlsparm1o ha tei-vlstate bà lnla.tti dichlar&to dato 1 seguenti risultati: su l~ di possedere al mal'U> 1968 una famiglie, 25 hanno dichiarato ~ 0 più autovetture (31,3 per cen· essere r!USCi~ ad effettuare n- to all'inlz!o del 1967). A t-ale per­sparml, 58 di avere IWUto usclte oentuale corrisponde una !re­pe.ri alle entrate e 17 di avere quen.za assoluta di 5.IMO.OOO fa­speso più del reddito. nùglle cbe risultano proprleta-

Per queste ultime !l disavanzo r1.e di '6 680 000 autovetture domestico è stato finanzjato per · · · il 43 per cento utilizzando ri-sparmio precedentemente accu. mulato (diminUZiooo di attività) e per Il 57 per cento ricorrendo all'lndebitamento <eumento dì passi"'lt.à).

La rilevazioM delle attiVità li­quide in mano alle famiglie ha dato risultati insoddlsface.'"lti, data la forte reticenza, d'altron­de preVlSta, manl!estata dagli in­tervistati. Comunque, alla do­manda se SI avvalessero abitwù­mente delle bancM o della po· sta per depositare l propri' ri­sparmi, 33 famiglie su 100 b.anno indicato le banche, 7 la posta, 3 entrambe le situazioni, mentre

l ~

l l l l l l l l l l l l l l l l l l l

Page 48: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l

l l l l l l l l l l l l l l l l l l

LA STAMPA

Medie della Banca d'Italia per -il '68

Il reddito familiare 1.640.000 lire annue Il guadagno «pro capite>> è di l milione 120 mila lire Il 32 ro .dei nuclei intervistati è riuscito a risparmiare

(Nostro servizio particolare) delle pensioni, perfezionata Roma, 28 marzo. poi nel1969) è una delle spie-

La consueta indagine della gazioni del miglioramento dei Banca d'Italia , (quest'anno bilanci familiari. L'indagine pubblicata con tre mesi di dice anche che tra i pensio­ritardo) ha accertato che nel nati c'è un 82 per cento di gennaio 1969 le famiglie ita- anaJ.fabt~t1. Ogni miglioramen- 1 ltane avevano in complesso to pensionistico favorisce so­debiti per 4400 miliardi, con- prattut.to i meno abbienti e , tTo 4350 mlltardi un anno pri- perciò, -:om'è naturale, essen· ma. Il flusso delle accensioni dosi r:t;:gliorate le pensioni e quello delle estinzioni dei nel 'tlS, s: sono migliorate le iieblti nel 1968 hanno avuto condìzioru delle famiglie me­quindi un andamento stazio- . ~o ar(.ste. La: conseguenza non nario essendo in effetti au-, e stata, pero, quella di mag­mentato U monte debitorio ~ori e.. c.q!Ji~ti, quanto, quella di appena l'uno per cento. F;' m :u-~ diminuzione d fndebt­la conferma che si è trattato tsr:.ento tra le famiglie po-d'un anno di modestissimi 1n- vere. 1 crementi di consumo Il reddito annuo medio dei

Sul complesso dei. debiti, }t5 fllilioni 714 mi,la famiglie quelli per l'acquisto di case • .a~e nel 19~8 è ~alito a un e altri immobili erano di 2500 mllio~e 640 mua. 11re, contro mUiardl, contro tl precedente l mllio~ 488 mil~ del 1967. totale di 2281· per acquisto 11 reddito pro cap1te sale da dJ automobili' 250 mlllarui 976 mila a l milione 120 mila. (245 un anno avanti)· per al- 11 passo avanti è sensibile, t.ri beni durevoli 80 ~illard.;· tanto più che riguarda spe. e l.ntlne 1570 millardl d'lnd; cialmente i redditi Inferiori. ·bitamento servivano a int.-•. Il guadagno mensile del la· grare i bilanci familiari con- voratore in proprio agricolo tro la cifra dJ 1680 miliardi si eleva nell'anno da 51 mila dell 'anno precedente. I hllancl a 64 mila lire, mentrl'l l'au­famlllari del 1968 haru~o avu- mento nella classe di stipen­to quindi un ands.me11to lìe- di più elevati (laureato) è vemente migliore rispet.to al solo da 250 a 258 mila. 1967. Nell'anno 1968 il reddito

Ugualmente posltivo'ra.nda- medio delle famiglie è quin­mento del rispanniù. Hcl1968 di cresciuto del 15 per cento; U 32 per cento delle :amiglie si tratta dt un aumento che intervistate ha dictda•·ato di dipende, come s'è visto, sia aver chiuso l'anno con un rf. dalle pensioni, sia dal mag­sparmlo, mentre tll'l 1967 vi giori guadagni unitari, sia in­era riuscito solo il 2~ per ccn· fine dall'aumento deli'OCCU· to (il 34 per cento nel 1966>. pazione. La Banca d'Italia n 14 per cento rle!Je famiglie fornisce anche un quadro del­ha Invece chiuso i conti in l 'occupazione in rapporto al senso negativo: di queste, 44 titolo di studio. Per ogni cen· su cento sono r:corse a pre· to laureati intervistati all'ini· cedenti risparmi e 56 hanno zio di gennaio del 1969, non invece dovuto ricorrere a v'è nessun disoccupato, ve debiti. n 'è uno benestante, vi sono

Su ogni cento famiglie in· _____ _. _____ _, tervistate, 32 hanno dichiara-to di ricevere una o più pen. sloni, contro 29 un anno pri· m a: quest'aumento (nel 1968 ~ varata una prima riforma

4 pensionati . • tutti 111 altri lavorano. .

Al capo opposto, per 100 analfabeti intervistati ce n'e mezzo benestante (cioè un benestante ogni 200 analfabe­ti), ce ne sono 3 disoccupati, 24 occupati e 72 pensionati. Il che vuoi dire che gli analfa.­betl sono ormai quasi tutti usciti dal mondo del lavoro· per ragioni d'età. Tra gli • al­fabeti 11, Il 50 per cento è già in pensione. Tra coloro che hanno la licenza. media, sono pensionati il 22 per cento. I pensionati scendono invece al 10 e all'H per cento tra colo­ro che hanno ' la licenza me­dia superiore o inferiore.

Giulio Mazzocchi

) _ _._ __ _

2 9. tV\~ i 9 i' o

Page 49: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l

l Martedl19 dicembre 1967ECONOMJA E FJN ANZA Pagina 17 • IL GIOR1

34 famiglie su 100 • riescono

ad avere risparmi Solo il 3 per cento investe in titoli - Il 60 per cento possiede il frigo ·o la TV - Il 28 per cento un'auto

ROMA, 18 dicembre

I ·L 34% delle famiglie italiane riesce a consumare q.ualcosa meno dl quanto Incassa per redditi diversi: oltre un terzo, cioè, riesce .. a risparmiare». Alla luce dii

questi rlsultaU, sr può osservare. come il risparmio abbia caratterizzato - in varia misu­ra - li 34,4% deU~ famiglie itallane secondo una graduatoria che vede, .naturalmente, in testa quelle a (>iù alto ~eddi· ,..... ___ _____ .;..... ______ _ to. Il valore del risparmio del- ParaJielameote viene l>tudiata la 4) il 32,2 per cento una lavabian·

distribuzione degli investimenti per cheria; te famiglie è stato, durante il età del risparmiatore e si jfiunge, 5 111 · 1 1966, di 38 mila lirè ·in media : così, alla conclusione che l'm vesti- ) ' • per cento un aSplrapo •

mento in titoli è assente nei gio- vere o lucidatrice; da un massimo di poco meno . vanissimt e massimo nei più an· 6) il 13,7 per cento un motociclo. di un milione per· le fa:ifl· lie con · · 1·· · 1 . . 3,5 . , . f' Ziam e mvcrso avvtene per e Infine, il 31,3 per cento delle fa· redditi superion aJ ODI, l· giacenze liquide. po al minimo di 14 mila lire di miglie italiane possedeva una au-. . . 1 f ·gli d L'indagine mette io luce come il b'l .1 28 1 J'lsparrmQ .per e anu e con re • #,2 per cento delle famiglie ita- tomo 1 e: 1 ~r centc;>, un~ so a

diti tino a 900 mila lire l'anno. Per liane aveva depositi bancari 0 po- autc;>vettura ; d 11 2,7 ptu d• una, le f~rni!IIie a più alto reddito, il stali, con una netta preferenza ver- ed d .u.,3 per c-ento alla stessa data risparrn,1o è avvenuto nel 70 per ~ cento dei casi, contro l'li per cen- so i depositi bancari (i tre quarti era proprietaria dell'appartamento to delle famiglie meno dotate. L'in· circa del totale). Inoltre, gli mter- .nel quale viveva. dagine fornisce poi la risposta ad vistati si sono dichiarati largamen-un interessante quesito: come vie- te favorevoli all'investimento im-ne investito il risparmio formato- mobiliare - come destinazione del si dal contenimento dei consumi risparmio diversa da quella del de-rispefto al reddito? posito o della forma liquida presso

la famiglia - mentre. aliquote mol· to minori hanno indicato la loro preferenza per i titoli. per i prezio­si, per gli oggetti d'arte, per i fran­cobolli, ecc. Quasi la metà degli interpellati si è dichiarata incapa­ce di indicare una forma di in­vestimento conveniente del rispar­mio.

Cirèa la diffusione dei beni du· revoli di consumo, l'indagine ha appurato elementi di eccezionale interesse:

l ) il 59,5 delle famiglie possede­va a fine '66 un televisore;

2) il 59,9 per cento un frigorifero; 3) 1'1,5 per cento una !~vasto·

vi glie;

l l l l l l l '

l l l l l l l l l

Page 50: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l ·l

l l l l l l l l l l l l l l l l

SOCIETA ~EA .lliOHI C.li'ITAI.E YtoSATO UT. 16-

C.C::J.A. ltOMA 2'83341 C.C.lA NILAHO f170SI

• Ricerche di Mercato • Consulenza Direzionale •

e MILANO • VIA NAZARIO SAURO, 14 • 20124 MILANO e TELEFONI 68.87.09811981998/214 e TELEGRAMMI: ELLECIEMME • MilANO e e ROMA - LARGO LUIG I ANTONEI:LI, 4 • 00145 ROMA e TELEFONI 54 . 00.716 e TELEGRAMMI : ELLECIEMME • ROMA e

Milano, 28 gennaio 1971

Oggetto: INDAGINE RM20 71-325/10400

Gentile Collaboratore,

Il nostro Istituto effettuerà nel periodo 23 febbraio-12 marzo una indagine presso un campione di famiglie i tal iane per rilevare alcu ni importanti dati sul reddito e sul risparmio delle famiglie ste~ se.

Trattasi di un ' indagine molto delicata, ma di cui esistono già nu­merose edizioni , e per la quale quindi è possibile disporre di una esperienza considerevole.

Il nostro Istituto, che a tale indagine ha . dato vita negli anni passati e che . è quindi in .grado . di valutare perfettamente le diffi coltà che tale rilevazìone presenta , ha deciso di presentare preli minarmente, ad un certo numero di individui scelti casualmente dal le liste elettorali, scopi e finalità della presente indagine ill~ strando chiaramente i motivi per cui vengono . contattati nonchè la­completa anonimità delle informazioni fornite.

Questo approccio preliminare, già . sperimentato nelle passate rile­vazioni, verrà effettuat o mediante una lettera che la LCM GRAMAN -invierà a 7. 000 persone i cui nominativi , . come detto in preceden­za , saranno stati estratti . dalle liste elettorali dei Comuni scel­ti come punto di campionamento.

In tal modo viene . semplificato il compito dell'intervistatore il ­quale, all'atto del contatto . effettivo , si troverà di fronte a del le persone che sono già state avverti t e in precedenza.

Questa fase prelimi nare di preparazione del campione dovrà essere effettuata prima dell 'inizio della rilevazione vera e propria.

AUSTRIA : GfK • Oesterrefch &aGIO : Aapemar s. A.

. l .

Membro Europanel per l'Italia associato con:

DANIMARCA: Observa FRANCIA : Cecodis S. A.

GERMANIA: GfK . NOrnberg GRAN BRETAGNA : A G.B.Ltd

OLANDA: lntomart N. V. SVIZZERA : IHA AG

Page 51: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l

l l l l l l l l l l l l l l l l l l

- 2 -

Inoltre ~ chiaro che le persone cui no~ ~nvieremo questa lettera di present azione dovranno esser e state scelte casualmente .

Le interviste dovranno essere effettuate presso un campione di -capi famiglia di nuclei famigliari individuati appunto attraver­so i nominativi estratti dalle liste elettoral i: inol tre , "a la­tere", dovranno essere intervistati tutti i membri della fami gl i a contattata che percepiscono sotto qualunque forma ed a qua! sias i titolo un reddito .

Non essendo possibile stabilire a priori la numerosità di questi "m~m)ri percettori di reddito" , le dimensioni dell'incarico a Lei affidato varieranno in f unzione della numerosità delle fami­glie da Lei avvicinate e del livello di occupazione esistente nelle stesse .

In pratica quindi i termini di collaborazione all'indagine in oa gett o sono i seguenti:

l) Estrazione di n . nominat ivi dalle liste elet t orali , così ripartiti:

nel comune di . . . . . n .

- nel comune di . . . . . n.

Le liste elettorali con ~ nominativi estratti ci inviate entro il gior no 5/2/71 in modo che dere ad inviare le l ettere di presentazione,

2) Par t ecipazione al briefing che si t errà a • • presso , . . . . • • • . • • alle ore in data . . . • . •

dovranno esser­si possa provv~

3) Effettuazione di n.

- nel comune di

interviste così ripartite-

n. •

- nel comune di n .

4) Spedizione delle intervis t e entro e non oltre il 15° giorno -dalla data del briefi ng . Farà fede la data del timbro postale.

Page 52: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

l

l l l l l l l l l l l l l l l l l l

- 3 -

Condizioni per lo svolgimento del lavoro

Per lo svolgimento delle interviste abbiamo fissato le seguenti con­dizioni:

l) - Il lavoro può essere accettato solo per intero e non è frazion~ bile.

2) - Le date fissate non possono essere dilazionate: le interviste consegnate o spedite oltre i termini non verranno pagate.

3) - Il lavoro deve essere svolto diligentemente e secondo le istru­zioni contenute nella presente lettera e secondo quelle che ri­ceverete durante il briefing.

4) - Per tutto il lavoro sopra descritto Le viene offerta la cifra

5)

forfettaria di L. comprensiva di compenso interviste, eventuali spese di trasferimento, vitto e partecipazione briefing . Le spese telefoniche e di spedizione sono escluse da tale importo . A fine indagine ci farete una fattura per una somma uguale alla cifra forfettaria più le al~re spese, debitamente igeata. Naturalmente in sede di briefing Le sarà ant1c1pata una somma per fronteggiare le spese di briefing; detto anticipo lo sottrarrà dalla Sua fattura finale.

Il pagamento verrà effettuato a buon esito dei controlli che sa­ranno condotti da noi e dal nostro Cliente.

Se l'offerta è di Suo gradimento, La preghiamo di inviarci conferma t e l egrafica immediata.

Con l'occasione porgiamo 1 nostri migliori saluti.

LCM GRAMAN S.p.A. Ufficio Intervistatori

N.B. -Tutti i membri percettori di reddito che si troveranno nel l 'am bito della famiglia dovranno essere intervistati ed ogni i n­tervista sarà retribuita L. In altre parole, oltre alla cifra forfettaria di L. __________ _ poichè prevediamo che Lei intervisterà in media circa altri ________ percettori di r eddito, il compenso delle interviste am­monta comp~ ~ssivamente a L. Naturalmente il numero di interviste rivolte ad altri membri do­vrà essere riportato nella fattura che ci compilerà a lavoro ul­timato.

Page 53: LCM - Banca D'Italia...l l l l l l l l · ~ l ~ L LCM GRAMAN IND. 325 Nota sull'esecuzione dell'in dagi ne sul reddito ed i l ri - sparmio del le famiglie itali~ ne nell'anno 1970l

------- - ·- ·------- .... -. PIANO DI CAMPIONAMENTO IND. 325

Ci:! . -lo) ! ' Ci:! (/) Ci:! ~T <l> -lo)

o <l> · r-i · r-i Ci:! <U Ci:! Ci:! ~ -lo) . 'O Ci:! t-:J Ci:! Ci:! ·r-i · r-1 C) ·r-1 cd s:: - s:: H •r-1 <l> Ci:! s:: s:: <l> Ci:! s:: t-:J <l> <l> · r-i H ·r-1 bO r:LI 'O o Ci:! H s:: •r-1 bi cd .c ·r-1 o Ci:! N (/) · r-1 ,-; .o ,-; <l> H

E .o 8J <l> • ,-; Ci:! o o ~i •r-1 o. ;::j ·r-1 ,-; · r-1 cd ·r-1 'O ~ ,-; <l> E p. . •r-1 E (/) H ,o N . E H ,-; bO (/) ,-; ·O H 8 Ci:! ·r-1 o ·r-1 E o o cd E Ci:! cd .o o ;::j Ci:! cd ·r-i cd o p. ~ H H t<\ r:LI p::: · 8 ~ :::> H u ~ ~ ~ ~ u Cl) Cl) 8

·-... , Fino a .)

[5000 ab . 108 143 21 105 39 25 31 35 53 42 14 63 35 35 749

i5001/ 2oooo abi t ant i 53 144 25 105 70 67 32 42 73 24 .77 59 91 17 8'79 . 20001/5000 p 49 abi t anti 56 lO 46' 21 35 31 35 49 l l 56 lO 66 " l l 486 '

50001/ 200000 ab. 35 . 70 21 31 91 .66 35 7 42 14 32 2~ 32 7 508

oltre 84 165 70 84 35 38 - . 99 73 - 35 - 84 11 . 878 200000 ab .

r.r'OTALE 329 578. 147 371. 256 231 129 >18 290 91 214 157 308 81· . 3 . 500 .

.

. ..

...