L’azione dei Collegi IPASVI Piemonte a sostegno del mantenimento delle competenze degli infermieri...

10
L’azione dei Collegi IPASVI Piemonte a sostegno del mantenimento delle competenze degli infermieri neolaureati in attesa di occupazione Grosso Michela Infermiera

Transcript of L’azione dei Collegi IPASVI Piemonte a sostegno del mantenimento delle competenze degli infermieri...

Page 1: L’azione dei Collegi IPASVI Piemonte a sostegno del mantenimento delle competenze degli infermieri neolaureati in attesa di occupazione Grosso Michela.

L’azione dei Collegi IPASVI Piemonte a sostegno del mantenimento delle

competenze degli infermieri neolaureati in attesa di occupazione

Grosso MichelaInfermiera

Page 2: L’azione dei Collegi IPASVI Piemonte a sostegno del mantenimento delle competenze degli infermieri neolaureati in attesa di occupazione Grosso Michela.

INTRODUZIONE (1)

Tratto dal XVI Rapporto ALMALAUREA sulla condizione occupazionale dei laureati – sintesi A. Cammelli – pag 9 – Disponibile https://www.almalaurea.it/sites/almalaurea.it/files/docs/universita/occupazione/occupazione12/cs_almalaurea_condocclaureati2014.pdf

[accesed 23 febbraio 2015]

Page 3: L’azione dei Collegi IPASVI Piemonte a sostegno del mantenimento delle competenze degli infermieri neolaureati in attesa di occupazione Grosso Michela.

INTRODUZIONE (2)

- Rischio perdita di professionalità

- La possibilità di occupazione può aumentare con la partecipazione a stage

- Nel 2012 è stato condotto da IPASVI Biella un progetto pilota svolto presso le

Residenze anziani- 68 neo laureati in Infermieristica- 32 stage attivati- Circa 5000 ore stage - Impegnati 9600 euro

Page 4: L’azione dei Collegi IPASVI Piemonte a sostegno del mantenimento delle competenze degli infermieri neolaureati in attesa di occupazione Grosso Michela.

SCOPO DEL PROGETTO

Mantenere il sapere e le competenze professionali di infermieri neolaureati iscritti al Collegio di appartenenza

Proporre una risposta organica, all’interno del Coordinamento dei Collegi IPASVI del Piemonte, atta a consentire ai giovani neolaureati di sperimentare, con progetti definiti, l’esercizio professionale

Page 5: L’azione dei Collegi IPASVI Piemonte a sostegno del mantenimento delle competenze degli infermieri neolaureati in attesa di occupazione Grosso Michela.

Fasi del Progetto

1. Contestualizzare il progetto nelle aree piemontesi, definendo il numero di partecipanti e le strutture da convenzionare per il progetto

2. Definire uno schema di convenzione da adottare nei vari contesti piemontesi

3. Attivare il bando di partecipazione

4. Pianificare i percorsi di stage

Page 6: L’azione dei Collegi IPASVI Piemonte a sostegno del mantenimento delle competenze degli infermieri neolaureati in attesa di occupazione Grosso Michela.

Risultati

• Progetto iniziato a maggio 2014 terminato a novembre 2014 • In tutti i Collegi IPASVI del Piemonte è stato attivato il progetto• Partecipanti al bando: 51• Stagisti coinvolti: 29• Strutture sanitarie coinvolte: 8• Ore dedicate: 3360• Borse erogate: 29• Impegnati: 17.400 euro

Page 7: L’azione dei Collegi IPASVI Piemonte a sostegno del mantenimento delle competenze degli infermieri neolaureati in attesa di occupazione Grosso Michela.

Discussione – Conclusione (1)

PUNTI DI FORZA•Attivare un percorso intermedio dopo la fine degli studi e l’inizio dell’attività•Dare l’opportunità di costruire un’esperienza utile all’inserimento nel lavoro•Rafforzare l’autonomia e responsabilità •Mantenere una buona manualità nelle tecniche infermieristiche

PUNTI DI DEBOLEZZA•Tempi lunghi per lo svolgimento delle pratiche burocratiche interne alle aziende•Lunghe attese per esami e visite idoneità al lavoro•Costose coperture assicurative per R.C. e Infortuni

Page 8: L’azione dei Collegi IPASVI Piemonte a sostegno del mantenimento delle competenze degli infermieri neolaureati in attesa di occupazione Grosso Michela.

Discussione – Conclusione (2)

RIFLESSIONI•L’esperienza di stage viene inserita nel curriculum del professionista ma non sappiamo in che misura possa favorire l’eventuale assunzione

OPPORTUNITA’•Aver attivato una iniziativa a supporto dei giovani infermieri•Aver favorito la relazione tra i Collegi e gli iscritti

Page 9: L’azione dei Collegi IPASVI Piemonte a sostegno del mantenimento delle competenze degli infermieri neolaureati in attesa di occupazione Grosso Michela.

Discussione – Conclusione (3)

“…. favorire la crescita culturale degli iscritti, garantire l’informazione, offrire servizi di supporto per un corretto esercizio professionale.”

D.L. 13 settembre 1946 n.233 Ricostituzioni degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell’esercizio delle professioni stesse. Capo I degli Ordini e dei Collegi provinciali. art. 3

Page 10: L’azione dei Collegi IPASVI Piemonte a sostegno del mantenimento delle competenze degli infermieri neolaureati in attesa di occupazione Grosso Michela.

RINGRAZIAMENTI

Federazione Nazionale Collegi IPASVI per il supporto economico erogato in coerenza con il regolamento dei Coordinamenti Regionali IPASVI

Barbotto Laura IPASVI CUNEOBellinceri Salvatore IPASVI ALESSANDRIABinelli Luigi IPASVI NOVARA-VERBANIA CUSIO OSSOLAGrosso Michela IPASVI BIELLAPegoraro Maria Teresa IPASVI ASTISchirru Maria Adele IPASVI TORINOZella Giulio IPASVI VERCELLI